GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PRIMI DENTINI: domande e consigli
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
giotemerario flavio ne ha messi 4 in 1 mese. Due di sotto sotto ferragostoe verso meta' settembre sono iniziati a spuntare i due di sopra. Il figlio del mio vicino 2 mesi fa a 9 mesi non aveva nessun dente, ora ha 4.
eh si
spuntano abbastanza ravvicinati
eh si
spuntano abbastanza ravvicinati
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- VERICA
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2699
- Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
Anche noi... 4 nel giro di un mese...
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
per i dolori ai denti io provo a dargli sollievo facendolo "masticare" i gommosi o come diavolo si chiamano, insomma quei cosi per la dentizione e se ha proprio male male male qualche goccia di tachipirina gliela do
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- Susan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 26 ago 2008, 15:13
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
Io sono una dentista per cui se avete qualche domanda sono a disposizione visto che mi aiutate sempre con i miei 1000 dubbi 


- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
Ciao Susan, ti "uso" subito con una domanda calda:
fluoro SI, NO e se si da quando?
E poi una indicazione, la dottoressa di Teo mi ha detto di pulirgli i dentini dopo ogni pasto con una garza. Appena ci provo lui accenna dei conati (conta che il suo soprannome in casa è Totò perchè è bravissimo a fare le sceneggiate!).
Non c'è un metodo alternativo?
Mille grazie.
Gio
fluoro SI, NO e se si da quando?
E poi una indicazione, la dottoressa di Teo mi ha detto di pulirgli i dentini dopo ogni pasto con una garza. Appena ci provo lui accenna dei conati (conta che il suo soprannome in casa è Totò perchè è bravissimo a fare le sceneggiate!).
Non c'è un metodo alternativo?
Mille grazie.
Gio
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- Susan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 26 ago 2008, 15:13
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
Ciao Cara,
allora sul fluoro ci sono 2 scuole di pensiero Milano e Roma
A milano sostengono di dare il fluoro 1mg in gravidanza
0,25 da 0 a 2 anni
0,50 da 2 a 4
0,75 da 4 a 6
1mg da 6 a 12
tabelle in continuo aggiornamento spero non sia cambiata di nuovo :-)
Di sicuro il fluoro rende i denti carioresistenti ed e' quindi utile.
La scuola di Roma a cui io appartengo sostiene che il fluoro e' molto importante nella profilassi ma sui decidui non serve(sui denti da latte per intenderci)Noi preferiamo la fluoroprofilassi topica alla poltrona! Quando il bambino ha 6 anni si fa l'igiene orale e si applicano delle mascherine al gel fluorato ogni 3 mesi o ogni 6 a seconda appunto del soggetto, associata alla sigillatura dei premolari e dei molari.Altro fattore importante e' controllare l'acqua che il bambino beve.Se vivete ad esempio ad anguillara c'e' un acqua ricchissima di fluoro quindi il bambino ASSOLUTAMENTE non deve assumerlo.Negli stati di carenza si tende a dare le goccie o la compressa,ma noi preferiamo l'applicazione topica direttamente sui denti permanenti per il semplice fatto che lo metti nel posto giusto al momento giusto.
Per il fatto di pulire le arcate edentule sono completamente d'accordo se passi la garzina solo sui cuscinetti gengivali senza toccargli il palato non dovrebbe avere il riflesso del vomito.Poi dovrebbero vendere una specie di guaiana che si inserisce sul dito per facilitare questa operazione,ma la garza va comunque bene.Anzi un consiglio che vi do anche a voi dopo il lavaggio con lo spazzolino passato lo spazzolino o un pulisci lingua apposito anche sulla lingua perche' i batteri colonizzano tutto il cavo orale non solo le superfici dentali.
Poi se vi interessa vi scrivo qualcosa sulla BABY BOTTLE SYNDROME la carie da biberon
allora sul fluoro ci sono 2 scuole di pensiero Milano e Roma
A milano sostengono di dare il fluoro 1mg in gravidanza
0,25 da 0 a 2 anni
0,50 da 2 a 4
0,75 da 4 a 6
1mg da 6 a 12
tabelle in continuo aggiornamento spero non sia cambiata di nuovo :-)
Di sicuro il fluoro rende i denti carioresistenti ed e' quindi utile.
La scuola di Roma a cui io appartengo sostiene che il fluoro e' molto importante nella profilassi ma sui decidui non serve(sui denti da latte per intenderci)Noi preferiamo la fluoroprofilassi topica alla poltrona! Quando il bambino ha 6 anni si fa l'igiene orale e si applicano delle mascherine al gel fluorato ogni 3 mesi o ogni 6 a seconda appunto del soggetto, associata alla sigillatura dei premolari e dei molari.Altro fattore importante e' controllare l'acqua che il bambino beve.Se vivete ad esempio ad anguillara c'e' un acqua ricchissima di fluoro quindi il bambino ASSOLUTAMENTE non deve assumerlo.Negli stati di carenza si tende a dare le goccie o la compressa,ma noi preferiamo l'applicazione topica direttamente sui denti permanenti per il semplice fatto che lo metti nel posto giusto al momento giusto.

Per il fatto di pulire le arcate edentule sono completamente d'accordo se passi la garzina solo sui cuscinetti gengivali senza toccargli il palato non dovrebbe avere il riflesso del vomito.Poi dovrebbero vendere una specie di guaiana che si inserisce sul dito per facilitare questa operazione,ma la garza va comunque bene.Anzi un consiglio che vi do anche a voi dopo il lavaggio con lo spazzolino passato lo spazzolino o un pulisci lingua apposito anche sulla lingua perche' i batteri colonizzano tutto il cavo orale non solo le superfici dentali.
Poi se vi interessa vi scrivo qualcosa sulla BABY BOTTLE SYNDROME la carie da biberon

- milly73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
Susan, ciao! quando iniziarono ad uscire i primi dentini (verso gli 8 mesi) la pediatra disse di darle a emma 2 bicchieri alla settimana di acqua san gemini, anzichè il fluoro...questo prima che iniziasse a lavare i denti...ora che le sono spuntati praticamente tutti, mi ha detto di lavarle i denti possibilmente senza dentifricio, al massimo una punta di un tipo che vendono in farmacia..ma non ricordo il nome
BABY BOTTLE SYNDROME che s'intende? io sono molto preoccupata perchè ho una predispozione terribile (maledizione
) alla carie.

BABY BOTTLE SYNDROME che s'intende? io sono molto preoccupata perchè ho una predispozione terribile (maledizione

Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- Susan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 26 ago 2008, 15:13
- milly73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
14 mesi e mezzo.Susan ha scritto:Milly ora quanti MESI/anni ha emma?
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- Susan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 26 ago 2008, 15:13
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
Si allora e' giusto cio' che ti dice la pediatra vanno spazzolate le superfici dei dentini senza dentifricio per il rischio di ingestione,io consiglio di metterti dietro di lei o prenderla in braccio e piano piano facendolo sembrare un gioco glieli spazzoli Devi dirle :ti pettino i dentini non fa male e' un spazzolina !gliela passi sulla manina per fargli sentire che e' innocua

- milly73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
per fortuna non è un problema spazzolarglieli...il problema è toglirle dalla mano lospazzolino perchè lei lo mette i bocca è va in giro per tutta casa....mi da l'idea che abbia fastidio alle gengive e che in questo modo abbia un pò di sollievoSusan ha scritto:Si allora e' giusto cio' che ti dice la pediatra vanno spazzolate le superfici dei dentini senza dentifricio per il rischio di ingestione,io consiglio di metterti dietro di lei o prenderla in braccio e piano piano facendolo sembrare un gioco glieli spazzoli Devi dirle :ti pettino i dentini non fa male e' un spazzolina !gliela passi sulla manina per fargli sentire che e' innocua

grazie

Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- Susan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 26 ago 2008, 15:13
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
probabile sai fino ai 36 mesi i bambini mettono i 20 dentini decidui quindi di solito quando erompono qualche fastidio lo hanno!Prego 


- Eny79
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 30 ago 2007, 9:30
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
E dopo i due incisivi inferiori cosa escono???
ALEXANDER è nato l'11 Aprile 2008 alle ore 22.36: 3,440kg x 51,5 cm di tenerezza, da mamma thai e papà slavo...
- Susan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 26 ago 2008, 15:13
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
i centrali e i laterali superiori seguiti dai lat inferiori poi dai sesti i primi molaretti dai canini e dai 2 molaretti da latte.nwi decidui non esistono i premolari!!!Eny79 ha scritto:E dopo i due incisivi inferiori cosa escono???
Poi la dentizione permanente inizia intorno ai 6 anni in linea di massima dai 3 ai 6 anni siamo in una fase di transizione.
La sequenza di eruzione dei permanenti e' differente per una serie di motivi influente e' poi la posizione delle gemme dentarie

- simobacchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 1 set 2006, 11:17
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
SUSAN posso sfruttarti anch'io
la mia piccola (22 mesi fra pochi giorni) ha già 16 dentini, mancano i molari e nelle ultime sere dorme veramente male con risvegli frequenti accompagnati da urla e pianti che improvvisamente si placano a poco dopo ricominciano...secondo te sono stì benedetti molari che si stanno facendo largo?
ti chiedo questo xchè quando le guardo in bocca ho l'impressione che non ci sia il posto x i molari che mancano, cioè dietro ai molaretti (giusto?) sembra non ci sia più gengiva...e mi chiedo dove verranno fuori...
sbava e cerca di "uccidere" il ciuccio...o altrimenti si infila l'indice in bocca e "lavora" come una matta...

la mia piccola (22 mesi fra pochi giorni) ha già 16 dentini, mancano i molari e nelle ultime sere dorme veramente male con risvegli frequenti accompagnati da urla e pianti che improvvisamente si placano a poco dopo ricominciano...secondo te sono stì benedetti molari che si stanno facendo largo?
ti chiedo questo xchè quando le guardo in bocca ho l'impressione che non ci sia il posto x i molari che mancano, cioè dietro ai molaretti (giusto?) sembra non ci sia più gengiva...e mi chiedo dove verranno fuori...
sbava e cerca di "uccidere" il ciuccio...o altrimenti si infila l'indice in bocca e "lavora" come una matta...
mamma di ELENA 06/12/2006 - TC - 2,700 kg per 47 cm - 4 anni
.:DICEMBRINA '06:. .:RUMAGNòLA D.O.C.:. .:GOLLINA 70:.
.:DICEMBRINA '06:. .:RUMAGNòLA D.O.C.:. .:GOLLINA 70:.
- Susan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 26 ago 2008, 15:13
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
Eh certo simobachi che puoi sfruttarmi!!
Forse non mi sono spiegata io molaretti e molari sono la stessa cosa quindi in ogni arcata avremo
2 incisivi centrali
2 incisivi laterali
2 canini
4 molari(primo e secondo molare per lato)
quindi secondo le tabelle dovrebbe aver gia' messo i primi molari,e dovrebbe mettere i secondi molari e i canini,chiaramente e' molto soggettiva l'eruzione! Siamo nel patologico dopo che e' passato un anno rispetto all'epoca di comparsa che essendo sei mesi,parleremo di un anno e sei mesi per definire un ritardo eruttivo o una mancata eruzione.
Comunque si un ipersalivazione disturbi del sonno tendenza a portare oggetti alla bocca sono tipici segni della fase preruttiva.Quindi pazienta perche' siamo proprio nella fase eruttiva!!

Forse non mi sono spiegata io molaretti e molari sono la stessa cosa quindi in ogni arcata avremo
2 incisivi centrali
2 incisivi laterali
2 canini
4 molari(primo e secondo molare per lato)
quindi secondo le tabelle dovrebbe aver gia' messo i primi molari,e dovrebbe mettere i secondi molari e i canini,chiaramente e' molto soggettiva l'eruzione! Siamo nel patologico dopo che e' passato un anno rispetto all'epoca di comparsa che essendo sei mesi,parleremo di un anno e sei mesi per definire un ritardo eruttivo o una mancata eruzione.
Comunque si un ipersalivazione disturbi del sonno tendenza a portare oggetti alla bocca sono tipici segni della fase preruttiva.Quindi pazienta perche' siamo proprio nella fase eruttiva!!


- simobacchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 1 set 2006, 11:17
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
grazie SUSAN...mi armo di pazienza e incrocio le dita xchè i molari escano alla svelta così poi si torna a dormire...spero



mamma di ELENA 06/12/2006 - TC - 2,700 kg per 47 cm - 4 anni
.:DICEMBRINA '06:. .:RUMAGNòLA D.O.C.:. .:GOLLINA 70:.
.:DICEMBRINA '06:. .:RUMAGNòLA D.O.C.:. .:GOLLINA 70:.
- Susan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 26 ago 2008, 15:13
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
Ma sicuramente sisimobacchi ha scritto:grazie SUSAN...mi armo di pazienza e incrocio le dita xchè i molari escano alla svelta così poi si torna a dormire...spero![]()





- lisotta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 2 feb 2007, 14:10
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
quindi, ricapitolando....
matilde, 4 mesi, mani perennemente in bocca a strofinarsi fino a farsi venire il vomito , sbavamento tipo san bernardo, e una certa simpatica
irrequietudine....... DITE CHE CI SIAMO????? :prrrr :prrrr
matilde, 4 mesi, mani perennemente in bocca a strofinarsi fino a farsi venire il vomito , sbavamento tipo san bernardo, e una certa simpatica

DIETOLINA
- Susan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 26 ago 2008, 15:13
Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli
di solito a 5 6 mesi pero' puo' essere che spuntino prima... del resto si sa che le donne sono sempre avanti!!!E pure tantolisotta ha scritto:quindi, ricapitolando....
matilde, 4 mesi, mani perennemente in bocca a strofinarsi fino a farsi venire il vomito , sbavamento tipo san bernardo, e una certa simpaticairrequietudine....... DITE CHE CI SIAMO????? :prrrr :prrrr

