
spero che sta diarrea finisca..che dite posso dare qualche fermento lattico tipo Enterogermina?

Messaggio da meimi75 » 19 mar 2008, 14:24
Messaggio da rocciajubba » 19 mar 2008, 17:21
Messaggio da meimi75 » 19 mar 2008, 19:07
mah... io lo vedo di un flosciorocciajubba ha scritto:Meimi ma il seno è vuoto o molle? Se è molle non necessariamente è vuoto![]()
La crescita mi sembra buona.
Ida è cresciuta 210 g in due settimane e la doc non è preoccupata (alla fine ho ceduto e l'ho chiamata...quasi quasi ci restava male quando le ho detto che ho molto latte)
Messaggio da frangela » 19 mar 2008, 19:19
Messaggio da Franci.uk » 19 mar 2008, 21:14
Che fai, sfotti :prrrr :prrrr :prrrr Eh, eh, per la marca so risponderti per il Regno Unito, comunque io a Valeriuzzo do i Lactobacilli Reuteri, 5 gocce al giorno.frangela ha scritto:.FRANCI AIUTO!!!
Messaggio da buzzymicia » 19 mar 2008, 22:57
Messaggio da rocciajubba » 20 mar 2008, 9:26
Messaggio da meimi75 » 20 mar 2008, 11:54
Messaggio da topola » 20 mar 2008, 16:59
Messaggio da scarlet » 20 mar 2008, 18:16
Messaggio da scarlet » 20 mar 2008, 18:17
Messaggio da meimi75 » 20 mar 2008, 19:41
Messaggio da dandi » 21 mar 2008, 14:28
Messaggio da scarlet » 22 mar 2008, 8:02
Messaggio da chiarasole » 22 mar 2008, 17:31
paola, grazie tantissimo per la risposta!!!paola65 ha scritto:scusa se rispondo solo adesso...chiarasole ha scritto:una parte del seno dura, rossa e dolorante!
Ho guardato bene e sul capezzolo ho un puntino bianco duro, penso di latte solidificato, che ha formato un tappo che impedisce al latte di fuoriuscire come si deve
Ieri sera ho fatto docce e spugnature calde, poi stamattina ho attaccato la bimba da quel lato sperando che lei succhiando riuscisse a "stappare", infatti adesso il seno e' meno gonfio, ma e' ancora in parte tappato,
Come stai?
Le cose che hai fatto vanno benisimo, solo che a volte ci vuole un po' prima che si risolva del tutto.
Messaggio da paola65 » 23 mar 2008, 15:31
beh, mica sempre si capisce ;-))biaffy72 ha scritto:una domanda forse molto sciocca:come fate a capire che il vostro bimbo piange per fame e non per altro?
Messaggio da paola65 » 23 mar 2008, 15:39
vuol dire che il bambino non ha più bisogno di crescere così tanto. La calibrazione della produzione si ha nelle prime sei-otto settimane, anche se non vuol dire che, se una mamma ha sempre dato un'aggiunta e vuole aumentare il suo latte dopo questo periodo, il suo seno non produrrà di più; il seno è sempre pronto a rispondere alle sollecitazioni, in più o in meno, che gli vengono dal bambino che succhia.scarlet ha scritto:PAOLA una curiosità...ma se un bimbo cresce che so u1 kg e 200 i primi due mesi e al terzo cresce la metà ma è vispo e sereno vuol dire che la produzione si è calibrata?
se Eleonora sta bene così, meglio per te, che puoi dormire un po' di più :-)Pietro cresceva tantissimo e anche in percentili era al 97°, ma eleonora, che è cmq in tutto al 50°, dal secondo mese mi dorme 10 ore a notte, facendo 7 poppate, quindi una ogni due ore....e quindi ha rallentato un po'....che dici cmq può andare e posso sperare di poter inziare lo svezzamento dopo il sesto mese?
Messaggio da scarlet » 23 mar 2008, 23:21
Messaggio da acquario » 24 mar 2008, 23:12
Messaggio da frangela » 24 mar 2008, 23:28