GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LE TEORIE SULLA NANNA

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da paola65 » 20 set 2007, 9:41

Paola, Consulente LLL

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da simona ss » 20 set 2007, 12:15

emma0804 ha scritto:
simona ss ha scritto:Francyede, non avere fretta!!! Questo è l'unico consiglio che mi sento di darti!!!
Alberto si è sempre addormentato al seno poi, piano piano, con lo svezzamento è un pò di pazienza di giorno il seno gliel'ho tolto.
Adesso inizieremo l'inserimento del latte vaccino, e piano piano smetteremo di ciucciare anche la notte.

Un bacio!!!
La tua piccola è bellissima :cuore
il mio mattia ha l'eta' del tuo..quando introduci il latte vaccino?+
io di notte provo gia' a non dargli il seno ma si dispera e alla fine per non disturbare socio e vicini cedo e glielo da. Volevo dargli tempo ancora 1 mese e poi confidavo sull'introduzione del latte vaccino
Scusa ho visto il tuo messaggio solo adesso!!!
Il latte vaccino, diluito (150 latte 50 acqua 3 biscotti) lo stiamo prendendo da una settimana, con un pò di difficoltà e tanta pazienza.
Di notte ci vuole una volontà di ferro, ma con Alberto siamo passati dal ciucciare ad ogni sveglia, e sono tante, ad una ciucciata verso l'una, solo perchè il seno mi si gonfia ancora troppo. Ma piano piano leverò anche quella.
Anche lui strilla e strepita, ma più passano i giorni più la situazione migliora!
In bocca al lupo!!!

Avatar utente
emma0804
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3965
Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da emma0804 » 20 set 2007, 15:07

grazie so gia' che sara' dura!!
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da scarlet » 20 set 2007, 15:17

io la HOgg l'ho rivista dopo che è nato Pietro e non mi ci sono ritrovata...tempo al tempo e non queste tecniche per farli dormire..non ci credo e secondo me ci sono tanti altri modi compreso rassicurare i bimbi, dargli contatto fisico se lo chiedono e seno, tanto non si viziano, parola di chi ha allattato per 21 mesi e nel lettone la notte e ora ha un bimbo che dorme tutta la notte nel suo letto e che un bel giorno ha detto CIAO CIAo alla tetta senza nemmeno avere un sostituto (ciucci, bibe, orsetti)...più li rassicuri prima, più vantaggi hai nel tempo...e il mio bimbo non è speciale, né lo sono io come mamma, ma con noi metodi e tecniche standard non funzionano!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da simona ss » 21 set 2007, 9:05

scarlet ha scritto:io la HOgg l'ho rivista dopo che è nato Pietro e non mi ci sono ritrovata...tempo al tempo e non queste tecniche per farli dormire..non ci credo e secondo me ci sono tanti altri modi compreso rassicurare i bimbi, dargli contatto fisico se lo chiedono e seno, tanto non si viziano, parola di chi ha allattato per 21 mesi e nel lettone la notte e ora ha un bimbo che dorme tutta la notte nel suo letto e che un bel giorno ha detto CIAO CIAo alla tetta senza nemmeno avere un sostituto (ciucci, bibe, orsetti)...più li rassicuri prima, più vantaggi hai nel tempo...e il mio bimbo non è speciale, né lo sono io come mamma, ma con noi metodi e tecniche standard non funzionano!
:quoto:

Avatar utente
mony67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 610
Iscritto il: 17 nov 2005, 16:23

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mony67 » 21 set 2007, 14:57

scarlet ha scritto:io la HOgg l'ho rivista dopo che è nato Pietro e non mi ci sono ritrovata...tempo al tempo e non queste tecniche per farli dormire..non ci credo e secondo me ci sono tanti altri modi compreso rassicurare i bimbi, dargli contatto fisico se lo chiedono e seno, tanto non si viziano, parola di chi ha allattato per 21 mesi e nel lettone la notte e ora ha un bimbo che dorme tutta la notte nel suo letto e che un bel giorno ha detto CIAO CIAo alla tetta senza nemmeno avere un sostituto (ciucci, bibe, orsetti)...più li rassicuri prima, più vantaggi hai nel tempo...e il mio bimbo non è speciale, né lo sono io come mamma, ma con noi metodi e tecniche standard non funzionano!
IL TUO MESSAGGIO MI DA UN SACCO DI SPERANZA !!!! GRAZIE
Mony67 - CAPA FONDATRICE DELLE OVER 35
Tentativo n. 15 ANDATO A SEGNO! La nostra Alice è nata il 13 Febbraio 3,200 Kg cm 51

Avatar utente
klaudia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 29
Iscritto il: 17 mag 2007, 14:28

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da klaudia » 21 set 2007, 16:10

anch'io l'ho acquistato, io ho preso un doppio cuscino che serve a non farlo girare su se stesso con il rischio che soffochi e all'interno ha questo carrilion che se lo accendi copia il rumore del cuore. Funziona bene, tranne ovviamente quando si sveglia xchè ha dolori..in questo caso..non funziona niente!!!!!!!!!!!!!!
klaudia

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da cipollina77 » 21 set 2007, 23:03

quoto scarlet. Avevo letto tutte le teorie e fondamentalmente ero d'accordo... prima della nascita di charlotte... poi ci siamo scontrati con la realtà dei fatti e dopo inutili tentativi con conseguente frustrazione di mamma e figlia ora si addormenta al seno, dorme nel lettino e non piange mai. Le prime 6 settimane dormiva sulla mia pancia, giorno e notte e poppava per ore ed ore di fila....

col senno di poi forse la hOGG si addice piu a bambini nutriti con LA. perche tende a seguire orari prestabiliti e schemi piu o meno elastici (ma mi posso sbagliare perche non so niente di LA) :hi hi hi hi

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da scarlet » 23 set 2007, 8:43

secondo me non si adatta a nessun bimbo se si pensa che tutti si esprimono e hanno esigenze diverse..io non lo boccio in toto, ma con me ha rotto un equilibrio che c'era con Pietro e che ho dovuto ristabilire solo perché diceva di prenderlo e rimetterlo giù finché capiva di dover stare nel lettino..

per fortuna mio figlio era molto istintivo e mi ha detto a modo suo MA', MA PRENDIMI IN BRACCIO CHE SONO PICCOLO e per mesi ha voluto latte, coccole e dormire per metà notte insieme, poi è partito da solo...ma non ha mai avuto bisogno di niente altro per sentirsi sicuro...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Lupetta82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 155
Iscritto il: 12 lug 2006, 10:52

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Lupetta82 » 26 set 2007, 16:58

a me andava bene appena nata, adesso più va avanti e più è peggio... io sono uno straccio e nemmeno la melissa con la valeriana la fa dormire 4 ore di fila. solo sabato, dai miei, ha dormito 7 ore!!! sarà la montagna... io sono stanca... :x:
Elettra 12/08/2007 ** 3,570Kg per 50cm di lunghezza
Immagine
Dalila, Mamma, Papà ed Elettra ti aspettano!

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Franci.uk » 26 set 2007, 23:18

paola65 ha scritto: http://www.neeta.it/sonno/
Ecco, un sito proprio fatto bene, qualcuno che si e' preso la briga di riassumere il dott. Karp e la Pantley. C'e' anche un link per scaricare dei rumori bianchi (mummy.ss3ss.it/), per ora io mi sono semplicemente registrata l'asciugacapelli sull'ipod, ammetto pero' che il water flowing del link e' piu' carino.

Io e' da quando e' nato Valerio che uso il metodo del Dott. Karp, avevo comprato entrambi questi libri prima che nascesse. Scupolosamente applico le 5 S

http://www.neeta.it/sonno/emergenze.htm#cinquepassi

Con me ha funzionato alla grande, ogni volta che vedo che ha un po' di sonno, mattina pomeriggio 5 minuti ed e' a nanna :sorrisoo
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da simona ss » 27 set 2007, 8:58

Franci, beata te. Con Alberto non funziona niente. Tranne che lasciarlo a disperarsi, cosa che non farò mai, le ho provate davvero tutte, cercando di stare molto attenta ai suoi comportamenti per individuare le cause del suo disagio. Ma sono giunta alla conclusione che il suo sonno è proprio così: quando sta bene si sveglia nel primo sonno ogni due ore, e poi dalle 2:30 in poi tira fino alle 7:30.
Se invece è disturbato, a volte dai denti, questa estate da caldo e zanzare, allora sono guai seri, perchè arriva a svegliarsi anche ogni ora.
Ma, come disse una mia amica novembrina: l'ho fatto così e me lo tengo :cuore

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Franci.uk » 29 set 2007, 11:23

simona ss ha scritto:Franci, beata te. Con Alberto non funziona niente.
Si', Simona, anche se Valerio si sveglia ancora abbastanza spesso per mangiare, tutto sommato non mi lamento. Mi rendo conto che chi ha un problema serio con il sonno deve averle provate tutte...per la mia esperienza, all'inizio non funzionava come metodo, piu' che altro e' stato il marito a dirmi di insistere.
Io trovo che fasciare nei primi tre mesi aiuti tantissimo, come le altre all'inizio di questo post, ci tengo a sottolineare che fasciare non e' la pratica medievale che alcuni pensano...ed e' importante metterci 2 minuti di piu' e farlo correttamente, in modo che il bambino non si disfi subito. Io il bandolo della copertina non lo fermo quando lo metto giu' cosi' il mio piccolo Udini in mezz'ora si e' liberato.
Una volta fasciato mi siedo sul bordo del letto e me lo appoggio sulle ginocchia, in modo che stia sul suo fianco, rivolto all'esterno. I piedi al mio fianco, la testa su un ginocchio. Appoggio il palmo della mano sotto la sua guancia e, tenendo i piedi in punta, inizio a muovere le gambe creando una leggera vibrazione. Contemporaneamente faccio andare l'ipod con il rumore o faccio sssssshhhh, a volte gli do il ciuccio che perde dopo 5 minuti. All'inizio davvero non funzionava. Prova e riprova si e' dimostrato un ottimo metodo.
Ah, altra cosa che mi ha aiutata tanto http://www.ambybaby.com/, si puo' comprare anche in Europa, regge fino a 9 kg. E' raccomandata soprattutto per bimbi che soffrono di reflusso e coliche. Quando si agita un pochino di notte, si autoculla. E spesso adesso mi basta metterlo dentro e cullarlo un pochino perche' si addormenti.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
fly
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1711
Iscritto il: 23 ott 2006, 13:53

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da fly » 2 ott 2007, 13:52

ciao a tutte!!!
il mio piccolo oggi fa 3 mesi e una settimana. abbiamo tolto la poppata della notte al rientro dalle ferie il primo di settembre...se l'è tolta da solo, da quel giorno lì non si è più svegliato alla notte...

adesso sarà ormai una settimana che non riesco a farlo dormire nel suo lettino.
mi spiego: lui si spara 4 poppate di LA alle 7.30, alle 12.00, alle 16.00 e alle 20.00. verso le 23/24 lo sveglio un pochino e gli do un altro bibe, lo cambio e lo metto a nanna. e qui comincia la tragedia di mario merola :urka
si addormenta subito in braccio e come lo appoggio sul lettino ....zac....inizia a urlare come se lo stessi menando! lo prendo in braccio e si addormenta subito, lo appoggio e via altro giro....
ho provato ad avvolgerlo in un mio maglione ma ha funzionato solo la prima volta.
se lo metto nel lettone con me si addormenta in un nanosecondo e non lo sento più fino alla mattina.
durante il giorno dorme poco poco: mini pisolini di 20 minuti subito dopo la pappa
e quindi, potete darmi qualche consiglio?
sia io che mio marito lavoriamo e con lui nel letto non ci riposiamo. per paura di schiacciarlo nessuno dei due si muove e al mattino abbiamo braccia e schiena a pezzi
come possiamo fare?
(25/06/07) S & S ( 29/12/09)

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Ketty974 » 2 ott 2007, 18:12

Purtroppo non ho consigli da darti, noi oramai dormiamo con Simone nel letto da 4 mesi... e lui si sveglia anche se nel lettone :fischia quindi come vedi non sono riuscita a risolvero nemmeno così il problema!!!

p.s.: cmq non è che mi dispiaccia proprio averlo nel lettone con noi!! :sorrisoo
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
fly
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1711
Iscritto il: 23 ott 2006, 13:53

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da fly » 2 ott 2007, 18:51

p.s.: cmq non è che mi dispiaccia proprio averlo nel lettone con noi!!
...sinceramente neanche a me.....poi stiamo lontani tutto pomeriggio e alle 21 si addormenta sul divano, quindi fare la nanna insieme non mi dispiace affatto...
è solo per una questione di comodità di tutti e tre...mio marito per lavoro guida tutto il giorno quindi vorrei che la notte dormisse bene, mentre se c'è il fagiolino nel letto non si riposa bene....
non vorrei trovarmelo una notte a dormire sul divano... :prrrr
(25/06/07) S & S ( 29/12/09)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da scarlet » 2 ott 2007, 21:46

sul fatto di piangere o dimenarsi un po' prima del sonno, ho notato che da quando mio figlio parla mi deve sempre raccontare qualcosa o ridere o muoversi prima di dormire e penso sia per scaricare le ultime energie..

quiondi quando leggevo che bisogna lasciarli anche sfogare un pochino, se il piantarello pre-nanna è davvero un piagnucolio che non va crescendo, non capivo; ora sì, quindi forse qualche bimbo ha solo bisogno di essere rassicurato con carezze e ninne e di piangere un po' prima di nanna..

ma è diverso da quello che dicono la HOGG o il sig. Estivil
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da maryv » 7 ott 2007, 15:01

Ho letto con molto interesse le pagine precendenti e mi sono stupita di trovare così tante mamme disperate (COME ME) da mesi di notti insonni.
Mi è sembrato strano dicevo, visto che ogni giorno incontro mamme di bimbi CHE DORMONO TUTTA LA NOTTE.
A questo punto la domanda sorge spontanea: INCONTRO TUTTE MAMME FORTUNATE OPPURE INCONTRO TUTTE MAMME CONTAPALLE, CHE PIUTTOSTO CHE AMMETTERE DI AVERE BAMBINI CHE SI SVEGLIANO 128 VOLTE A NOTTE (come il mio :hi hi hi hi ) SI TAGLIEREBBERO LA LINGUA?

Detto ciò, mi permetto di raccontarvi la mia esperienza:
Il mio cucciolo ha 7 mesi ed alterna periodi di notti TUTTOSOMMATO SOPPORTABILI a notti DA SBATTERE LA TESTA CONTRO IL MURO.
In questo periodo il mio cucciolo è nella fase delle 94 sveglie a notte, ed io sono (come potrete immaginare) un mocio che cammina.
Da qualche notte si sveglia urlando o piangendo. Due volte, attorno all'una e attorno alle 4.30 mi alzo io per allattarlo, durante le altre sveglie, mi alterno con il socio e per calmarlo è sufficiente coccolarlo un pochino.
Quando mi ricordo, metto una mia t-shirt nel letto, e sembra che la cosa funzioni.
Altre "malizie"che adotto per farlo riposare meglio sono le seguenti:
quando ci riesco, primo della nanna serale, gli faccio un bibe di latte (vaccino, con l'ok del medico, visto che il LA non lo ha mai voluto) con 4 biscotti PLASMON LUNOTTE acquistati in farmacia. Sono biscotti particolarmete adatti alla poppata serale poichè contengono una proteina del latte chiamata TRIPLOFANO che DOVREBBE facilitare nanna notturna. Funziona? Non saprei, a volte sembra di si altre sembra di no.
Altra malizia che ho adottato è quella di dargli mezza banana dopo la pappa serale. Anche questo frutto pare che contenga qualcosa che favorisce il sonno notturno.

In questo periodo sto leggendo ESTIVILL per farmi una mia opinione in merito e, come prevedevo, pur trovando interessanti alcuni spunti, penso che questo metodo sia applicabile su un bambino già grandicello (almeno 2 anni e mezzo o addirittura 3) che sia in grado di capire e che non viva questo metodo come una punizione.

Detto ciò, lascio un mare di :incrocini a tutte noi, nella speranza che L'ANGIOLETTO DEL SONNO si decida finalmente a volare sopra alle nostre case :hi hi hi hi
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Ketty974 » 8 ott 2007, 10:31

Maryv non sei l'unica io sono circondata da madri che mi sbattono continuamente in faccia le 12 ore di sonno filate dei loro figli..... e la cosa che mi ha sempre lasciato perplessa che hanno sempre dormito anche appena nati, mai poppato dopo le 22/23 :che_dici
Cmq sicuramente ci sono bambini dormiglioni e bambini che dormono meno, il mio Simone e come il tuo cucciolo, alterna un paio di risvegli ad un risveglio ogni paio d'ore... ma udite udite stanotte si è fatto tutta una tirata dalle 23 alle 7!!! (l'ho già scritto in un altro post mi scuso se sono ripetitiva, ma ancora non ci credo!!)
Conclusioni: prima o poi passerà!! Forza e coraggio mamme di tutti i nottambuli!! :incrocini
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da simona ss » 9 ott 2007, 9:23

SUPERCONSIGLIO
Non so se posso scrivere il nome del rimedio omeopatico che sto usando con Alberto per il sonno, ma sta funzionando!!! Si sveglia meno spesso e si riaddormenta con più facilità!!
Se volete il nome mandatemi un MP!!!

:yeee :yeee :yeee :yeee :yeee :yeee :yeee :yeee :yeee :yeee

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”