GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 30 gen 2013, 12:34

ho chiesto consiglio e visita.
oggi sono andata a parlare con il bravissimo pediatra di luca il quale, pur non sapendo nulla della mia mail mi ha indirizzato da lui.
oggi ho anche l'influenza, la febbre non mi ha fatta chiudere occhio...
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 30 gen 2013, 14:04

Ho inviato nuovamente la mail e mi ha subito risposto :ok .
prendo appuntamento appena ho i turni definitivi di febbraio
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
Jade00
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 390
Iscritto il: 18 ago 2012, 10:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Jade00 » 30 gen 2013, 14:44

Ciao Tatakiara, Laura, Piccolaluna, eccomi di nuovo tra voi. Mi presento per bene, in effetti non vi ho detto molto di me :sorrisoo
Allora..ho 38 anni e sono della provincia di Novara in Piemonte. Jader è il mio primo bimbo anche se siamo una famiglia numerosa...mi spiego meglio...anni fa mi sono innamorata di mio marito e dei suoi tre bimbi, la loro mamma purtroppo non c'è più. I bambini sono Talita di 13 anni, Dalila di 10 anni e Libe di 8 anni...e ora con il nuovo fratellino siamo in sei :sorrisoo
Grazie Laura per il consiglio della fascia, sto usando molto due mei tai che ho fatto io mentre ero in gravidanza e devo dire che mi trovo molto bene, lui si addormenta spesso, posso tenerlo in posizione verticale e ho le mani libere. Unica condizione è che io sia sempre in movimento, se mi siedo anche solo per un minuto mentre è nel mei tai si sveglia. Altro espediente per farlo riposare è metterlo nella culla, ne ho una di ben 40 anni in vimini con le ruote e io ora riesco a mangiare con le mani libere se lo metto li dentro e con il piede lo faccio dondolare avanti e indietro. Anche qui stessa condizione, non mi posso fermare un solo minuto perchè si sveglia.. Tutte le notti provo invano a metterlo nella navicella accanto al letto a dormire, prima qualche volta ci riuscivo, ora non più...devo tenerlo vicino a me nel lettone attaccato costantemente al seno. E credetemi, non sto esagerando quando dico che tutta la notte la passo spostandomi da un lato all'altro per cambiare seno..lui dorme mentre ciuccia, io sto sveglia con una mal di schiena assurdo. Tatakiara sul farmi aiutare è un po' problematico: mia suocera è vicino a me ma ha già una bella età e lei stessa mi ha detto che non ce la fa a darmi una mano. Mio marito e le mie cognate lavorano, Talita lo tiene in braccio volentieri ma non posso pretendere più di tanto da lei, ha 13 anni, la scuola e i compiti. Mia mamma non ha la patente ma se ci sono problemi la chiamo e nei limiti del possibile mi raggiunge...ma ha i suoi bei problemi di salute e quindi la chiamo solo in casi estremi. Per dirla tutta alla fine io riesco a stare tranquilla e rilassarmi solo quando lo tiene mia mamma e anche Jader con lei sta tranquillo mentre con gli altri fa fatica..
Detto questo Laura il riposare quando riposa il bambino è veramente un problema perché per farlo riposare o deve stare attaccato al seno e io non riesco a dormire o devo continuamente essere in movimento e quindi anche in questi casi non si dorme. Non ho una soluzione per ora ma fortunatamente ancora non sono scoppiata. :sorrisoo
Mi sono commossa alle tue ultime parole "Noi siamo qui.
Noi abbiamo avuto e ancora abbiamo la lavatrice sempre accesa e i panni stesi in ogni dove"
Mi sono sentita compresa, non più sola...vi abbraccio tutte fortissimo :bacio :bacetto
Mamma tutta matta di Talita 19/08/99, Dalila 07/07/2002, Libe 26/08/2004, Jader 09/12/12

Avatar utente
Jade00
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 390
Iscritto il: 18 ago 2012, 10:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Jade00 » 30 gen 2013, 14:46

laurajjj ha scritto:ho chiesto consiglio e visita.
oggi sono andata a parlare con il bravissimo pediatra di luca il quale, pur non sapendo nulla della mia mail mi ha indirizzato da lui.
oggi ho anche l'influenza, la febbre non mi ha fatta chiudere occhio...
Un grandissimo in bocca al lupo per la tua febbre, sperando che vada via al più presto e per il tuo piccolo Luca :cuore
Mamma tutta matta di Talita 19/08/99, Dalila 07/07/2002, Libe 26/08/2004, Jader 09/12/12

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 30 gen 2013, 15:03

Jade complimenti per la vostra bella famiglia! diciamo che non avrai prorpio molto tempo per riposare...anzi.......con 4 figli dubito che avrai modo di farlo!......

io di notte dormivo seduta sul divano con lui in braccio..non riesci a legartelo addosso e dormire semiseduta? non so se è fattibile ma forse riesce a ciucciare anche così.....io facevo così......però non allattavo.......iacopo non ha mai tenuto una sola gocci del mio latte.....purtroppo........non era rilassantissimo stare così ma la posizione semiseduta lo faceva star meglio (lui sdraiato nel lettone non ci sta tutt'ora se non ha due cuscini grandi sotto la schiena.......oppure sta tipo a gattoni arrampicato sui cuscini)..........

.....deglutire di continuo lo aiuta a pulire l esofago gli da sollievo poverino.....è un pò come un'adulto che mastica in continuo il cewingum......o mia figlia che mastica il ciuccio 24 ore al giorno........mio figlio invece nelle giornate no rosicchia di continuo, un tarallino, un grissino, un biscotto, basta ingoiare un morso di questo, un morso di quello.......quando sta bene invece non lo fa.........
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 30 gen 2013, 15:06

Jade: hai provato a farlo dormire prono? non andrebbero tenuti così per il rischio sids ma per i reflussanti spesso non c'è alternativa.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 30 gen 2013, 15:12

laura magari la tua mail precedente non era stata recapitata!!!!!!!!!!!.............quando devi portare Luca????????
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 30 gen 2013, 15:16

......spero che i tuoi turni ti permattano di andare presto..............
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 30 gen 2013, 15:19

lo spero anch'io.
come stanno Iacopo e Gaia?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 30 gen 2013, 15:26

dai stanno bene.......con l'aerosol la gaia non tossisce più........la tosse le è venuta prima, al settimo giorno d'antibiotico, la pedi mi ha dato l aerosol proprio per la tosse.......

per iacopo son tornata ieri a ventolin solo 3 volte al di :incrocini

lunedì tornano a scuola.......speriamo :incrocini :incrocini :incrocini

sai il nido mi costa una botta e lui ci va poco......stavo quasi pensando di iscriverlo da me a scuola dove si paga solo il buono mensa.....sarebbe un anticipo ma......siamo messi molto male come soldi.......pensavo se portarlo da me per l'anno prox e poi iscriverlo qui in paese dove va la gaia per i 3 canonici anni.......qui non prendono gli anticipi perchè son troppo pieni.......da me li prendiamo perchè abbiamo meno bimbi........
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 30 gen 2013, 18:03

jade complimenti per la bellissima famiglia....................... immagino quando siete a tavola tutti e sei................anche il neo-nato tanto vive in simbiosi con te............

laura: bene ti ha risposto subito.............che sollievo

tatakiara: cara non parliamo di soldi tra asilo e baby sitter.......

ragazze sono seriamente preocupata non è solo per l'inappetenza ( anche oggi solo latte la mattina e stop) ma per tutto il resto...............in effetti questo peggioramento è iniziato da quando prende sto limpidex e io invece che speravo che le cose sarebbero andate meglio...............e se invece gli sta facendo male............. scrivo al prof, manel frattempo che faccio sospendo...........il problema e che si aggiunge anche qs problema dell adenoidi che da inappetenza.............

di notte succede questo: all'improvviso tosse secca forte.........poi scoppia a piangere e si mette le mani in bocca........... beve e quando dopo la ristendo sento che nel naso e come se ci stesse acqua................. e respira male............ oggi pom poi dopo tutto questo ha fatto 5 starnuti di fila..............

io non ci capisco più niente................ ma perchè non me ne va una bene..............
aggiungo inoltre che l'otorino dove sono andata è una capra......... io avevo avuto l'impressione ma non posso giudicare alche ho chiesto anche al mio ped asl cosa ne pensasse e lui ha detto "non mi piace tanto" e mi ha dato il nome di un altro..............considerate che era a pagamento..............

perdonate lo sfogo..........ma mi sento impotente...............e veder quel faccino bianco come un lenzuolo............. che non se ne tiene............. e poi mi sento sempre responsabile per qualsiasi decisione io prenda.............eppure non sono stata con le mani in mano..................ho girato mezzo mondo......................
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 30 gen 2013, 19:48

PICCOLALUNA :scrivi a roma oggi stesso e segui le sue indicazioni.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 30 gen 2013, 20:06

laurajjj ha scritto:PICCOLALUNA :scrivi a roma oggi stesso e segui le sue indicazioni.
si laura ho appena inviato una mail. spero solo di essere stata chiara. sai come ho gia detto non ci capisco più niente...............lascero acceso tutta la notte e verrò a controllare con la speranza che mi risponda presto.............

come stai cara? anche io ancora non mi riprendo perchè già martedi ero al lavoro.................... a proposito di tutela dei lavoratori
ho appen preso una vivinci..............non riecso nenache a cambiare virginia perchè mi tremano le gambe.................
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
Jade00
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 390
Iscritto il: 18 ago 2012, 10:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Jade00 » 30 gen 2013, 21:18

tatakiara ha scritto:Jade complimenti per la vostra bella famiglia! diciamo che non avrai prorpio molto tempo per riposare...anzi.......con 4 figli dubito che avrai modo di farlo!......

io di notte dormivo seduta sul divano con lui in braccio..non riesci a legartelo addosso e dormire semiseduta? non so se è fattibile ma forse riesce a ciucciare anche così.....io facevo così......però non allattavo.......iacopo non ha mai tenuto una sola gocci del mio latte.....purtroppo........non era rilassantissimo stare così ma la posizione semiseduta lo faceva star meglio (lui sdraiato nel lettone non ci sta tutt'ora se non ha due cuscini grandi sotto la schiena.......oppure sta tipo a gattoni arrampicato sui cuscini)..........

.....deglutire di continuo lo aiuta a pulire l esofago gli da sollievo poverino.....è un pò come un'adulto che mastica in continuo il cewingum......o mia figlia che mastica il ciuccio 24 ore al giorno........mio figlio invece nelle giornate no rosicchia di continuo, un tarallino, un grissino, un biscotto, basta ingoiare un morso di questo, un morso di quello.......quando sta bene invece non lo fa.........
Tatakiara io ci proverei anche a legarmelo addosso per stare tranquilla sul divano se servisse!! Solo che o mi muovo o niente quiete..per questo volevo fare o comprare una fascia per poterlo allattare mentre stavo seduta senza che le braccia mi cadessero per terra, i realtà ho provato ad allattarlo anche nel mei tai ma posso farlo solo mentre sto in piedi altrimenti non riesco..
Laura non ho mai provato a farlo dormire prono, quando lo cambio e lo giro a pancia sotto per chiudere la tutina sulla schiena lui non gradisce...però potrei provare stanotte, magari nel letto è diverso, chissà
Mamma tutta matta di Talita 19/08/99, Dalila 07/07/2002, Libe 26/08/2004, Jader 09/12/12

Avatar utente
Jade00
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 390
Iscritto il: 18 ago 2012, 10:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Jade00 » 30 gen 2013, 21:41

Piccolalunaho letto qualche pagina indietro....tanti tanti auguri per Virginia, spero si risolva tutto nel più breve tempo possibile. :bacetto :bacetto :cuore
Mamma tutta matta di Talita 19/08/99, Dalila 07/07/2002, Libe 26/08/2004, Jader 09/12/12

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 31 gen 2013, 10:09

Buongiorno ragazze!

jade: cara grazie di cuore................. e anche per te l'augurio che si tratti solo di immaturita del cardias fisiologica.................tanti e tanti :incrocini
intanto siamo qui e ci facciamo forza e coraggio.............

allora stanotte il prof. ha rsiposto dicendomi che tutti i sintomi da me descritti sono effetti del limpidex.............di conseguenza mi ha detto di sospendere alcuni giorni. di vedere come va e poi riprendre con ranidil sciroppo che a suo dire è piu blando ma ugulamente efficace al pari del limpidex.............
daltronde il limpidex ha provocato gli stessi effetti sia a luca di laura sia a jacopo di tatakiara.............e adesso aggiungo virginia.............
unite dal medesimo destino............tanto per sdrammatizzare...............

solo amiche mie vi chiedo: proprio da voi ho letto degli effetti devastanti del ranidil............. ricordo le dosi da cavallo che tatakiara dava a jacopo senza sortire alcuno effetto..................... ma perchè............non prescrive il lucen????

laura tu che sei medico cosa ne pensi?
:thank_you:
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 31 gen 2013, 10:52

Piccolaluna: ( a proposito qual ê il tuo nome?) non so perchè non prescrive il lucen, ma di certo lo chiederò. Oltretutto è l'unica molecola approvata nei bambini.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 31 gen 2013, 11:30

laurajjj ha scritto:Piccolaluna: ( a proposito qual ê il tuo nome?) non so perchè non prescrive il lucen, ma di certo lo chiederò. Oltretutto è l'unica molecola approvata nei bambini.
mi chiamo mariesa, nome che mi ha dato mio padre (morto quando però avevo tre anni e mia madre mi ha riferito ciò) alla nascita e tutti mi chiamano così anche se all'anagrafe sono maria teresa.

ora però cosa devo fare..........cioè tra un pò di giorni che devo fare..........
certo non posso permettermi di chiederere di dare il lucen (chi sono io per fare una tale richiesta) però ho letto un pò in rete.........e il ranidil è un farmaco superato........................ aiutooooooooooooo :nonegiusto

tu l'hai dato a luca all'inizio?
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 31 gen 2013, 11:36

Si, abbiamo provato anche il ranidil, ce lo aveva prescritto il gastroenterologo del Salesi, quando Luca aveva 7 mesi. Credo che non lo abbia mai ingoiato nonostante i miei sforzi :-D , è alcolico e con il sapore di menta forte.
Rosa nel 2002 l'ha preso, gli funzionava e soprattutto la faceva dormire(è un antistaminico) ed io respiravo. Rosa non aveva sintomi gravi come Luca e comunque cresceva bene. Luca è uno scricciolo.
Bellissimo il tuo nome :sorrisoo
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 31 gen 2013, 11:50

laurajjj ha scritto:Si, abbiamo provato anche il ranidil, ce lo aveva prescritto il gastroenterologo del Salesi, quando Luca aveva 7 mesi. Credo che non lo abbia mai ingoiato nonostante i miei sforzi :-D , è alcolico e con il sapore di menta forte.
Rosa nel 2002 l'ha preso, gli funzionava e soprattutto la faceva dormire(è un antistaminico) ed io respiravo. Rosa non aveva sintomi gravi come Luca e comunque cresceva bene. Luca è uno scricciolo.
Bellissimo il tuo nome :sorrisoo

grazie cara :sorrisoo

lo so che ti faccio una domanda sciocca........... quindi quando risentirò il prof e lui mi dara dosi e tempi di ranidil io lo do a virginia? cioè tu da sua indicazione lo daresti?
lo so che è sciocco quello che ti ho chiesto................

:thank_you:
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”