GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da paopao » 18 giu 2010, 8:39

confermo quello che dice marti. anche a me il ciclo ha sempre fatto diminuire il latte :ok
Però anche senza arrivo del ciclo ai 3 mesi dei piccoli ho visto qualche giorno di nervosismo.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da farfalla » 18 giu 2010, 8:50

a 3 mesi mio figlio al pomeriggio si staccava nervoso per il caldo, non per il latte. l'ho capito perchè per la poppata della sera, dove avevo meno latte ancora che al pomeriggio, invece non si staccava affatto.
se hai voglia ti racconto la mia storia di allattamento, così puoi capire con che cognizione di causa ti scrivo: a 6 giorni aveva ripreso il calo ponderale, quindi il mio latte stava arrivando bene, ma la sera stessa siamo stati ricoverati in ps per apnee e tra l'antibiotico e l'imposizione di allattarlo ad orario (assurda, ma anche i primari a volte non sono aggiornati, e io al primo figlio ero talmente spaventata da dargli retta) quando siamo usciti dormiva veramente troppo. due giorni dopo le dimissioni, a 10 giorni di vita, l'ho riportato da quel primario per farlo controllare perchè c'era qualcosa che non andava e si è scoperto che stava calando di peso (in una settimana -100g) e che io avevo pochissimo latte: 20g a poppata contro i 90g che avrebbe dovuto prendere alla sua età.
ovviamente abbiamo dato subito l'aggiunta di LA, ma non ho voluto mollare: per non far calare ancora la produzione e dargli più latte mio possibile ho scelto di fare doppia pesata + aggiunta ad ogni poppata, che è la soluzione più stressante ma anche quella più favorevole al recupero della produzione.
gli unici aiuti che ho avuto sono stati mia madre e questo forum, anche farfallo mi dava contro (e non ci andava leggero... è così di carattere). sono convinta che se avessi avuto più appoggi o mi fossi sentita più sicura avrei risolto ben prima la situazione. invece ero sempre in preda all'agitazione e questo, si sa, non aiuta la giusta produzione di ormoni per favorire la produzione di latte.
Quindi mi sono armata di bilancia per neonati, latte artificiale, pazienza ed amore e ad ogni poppata pesavo il nano prima e dopo, così sapevo esattamente quanto latte aveva preso da me, poi gli preparavo il biberon col resto di latte che doveva prendere.
Sono partita con 20g mio + 70g di artificiale, la mattina, e 5g mio + 85g artificiale la sera (che con la stanchezza la produzione cala, anche per questo è importante riposare il più possibile).
In pratica del mio latte prendeva giusto un assaggino e la maggior parte, quasi tutto, era LA.
Dopo un mesetto, visto che ancora quel poco di latte lo avevo, ho voluto provare a farmi aumentare la produzione. A quel punto prendeva 20g di latte mio + 130g di latte artificiale (circa) la mattina e 150g di artificiale la sera.
Ho iniziato a farlo stare attaccato un po' di più, a fare i biberon con 5g in meno (consigliano 10g, ma io avevo paura di non riuscire... forse anche per questo ci ho messo tanto, che sono andata piano piano) in modo che gli venisse fame un po' prima, così nella giornata potevo attaccarlo più spesso. Ho provato ad usare anche il tiralatte ma non ci riesco proprio, mi vengono fuori al massimo 20g dopo mezz'ora (e avendo quello manuale mezz'ora non è poco, mi erano venute pure le vesciche alle dita... sono troppo delicata per certe cose).
Piano piano il mio latte andava aumentando, e non c'era ombra di dubbio visto che facevo la doppia pesata. E sempre piano piano l'aggiunta diminuiva.
Dopo un paio di settimane la prima poppata del mattino era 180g di latte mio, ma già dalla seconda iniziavo con le aggiuntine, per arrivare a sera con 60g di mio e 120g di artificiale.
Visto come avevo iniziato ero già soddisfatta così, ma visto che sembrava funzionare ho deciso di continuare.
A 3 mesi precisi, alla visita di controllo dalla pediatra, ci sono arrivata che prendeva tutto latte mio (220/240g a poppata, anche il pomeriggio) tranne 60g di aggiunta alla sera, che la pediatra mi ha consigliato di togliere perchè, testuali parole "con tutto il latte che prende ora non sono certo 60g al giorno che lo fanno crescere".
Penso possiate immaginare come mi sono sentita. :hi hi hi hi
Oggi ha 3 anni e 2 mesi ed ancora lo allatto: solo la buonanotte e qualche buongiorno, per carità, ma per dire che il latte ancora c'è, e non perchè sono fortunata, ma perchè non ho mollato.

Tutto questo per dirti: se la sera hai meno latte può essere normale, ma questo non significa che dovrai per forza smettere di allattare o che sta inevitabilmente ed inesorabilmente finendo, perchè il latte non finisce da solo (di solito).
Ora puoi scegliere tra diverse possibilità:
- continuare con l'aggiunta del pomeriggio fino allo svezzamento, dandogliene sempre la stessa quantità in modo che lui stimoli il tuo seno a produrre il resto del latte che gli serve: in pratica un po' come funziona con lo svezzamento quando si toglie una poppata per colta e le altre rimangono.
- continuare con l'aggiunta del pomeriggio aumentandola in abse alle sue esigenze: in questo modo la tua produzione non aumenterà, ma i bisogni di tuo figlio sì, quindi potresti trovarti a sostituire piano piano tutto il tuo latte con quello artificiale (poi ci sono tanti piccoli dettagli, potresti sostituire solo la poppata del pomeriggio o tutte le poppate, dipende da come la gestisci, le variabili sono tante)
- provare a togliere quel minimo di aggiunta che gli fai (minimo perchè hai letto sopra quanta ne davo io in proporzione, e ho tolto pure quella. con solo 1 aggiunta al giorno non dovresti metterci più di 1-2 settimane, forse ti basteranno anche i 3 giorni di cui avevo letto a suo tempo): se scegli questa strada devi provare a fare biberon con 10g in meno di quello che dovrebbe prendere, in questo modo lo sazi e lo nutri, ma ti chiederà la poppata successiva un po' prima e tu lo lascerai poppare finchè vorrà lui, insistendo un pochino anche quando lui vorrà staccarsi, perchè più lui succhia, più latte tu produci.

Tieni conto che per togliere l'aggiunta ci vuole determinazione e tanto tempo da dedicare al bambino, non è semplice come fargli un biberon di artificiale, ma si può fare.

Ora sta a te scegliere.
In ogni caso proverei se possibile a cercare un posto o una posizione più fresca per il pomeriggio (se non hai un condizionatore o una stanza più fresca puoi provare ad allattare da sdraiata, così avrete meno contatto e quindi meno caldo, sempre che lui gradisca e che sia anche questo il problema)
:incrocini
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da loretta83 » 18 giu 2010, 9:22

paopao ha scritto:a 3 mesi magari è uno scatto di crescita: vuole ciucciare di più per aumentarti la produzione di latte.
Gli esperti di LM consigliano di chiudersi 2 giorni riposando col piccolo ed attaccarlo spessissimo, finchè lo stesso bimbo non ne potrà più- Questo in 2,3 giorni aumenta la produzione.

quoto anche io se ne hai la possibilità al pomeriggio stendetevi entrambi e lo attacchi,se fai così per un paio di giorni vedi come il corpo si ristabilisce solo..e cmq è possibile che il piccolo abbia uno scatto di crescita e quindi ciuccia di + per far aumentare la quantità di latte prodotta.io nn cederei subito.
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da saretta1978 » 18 giu 2010, 14:55

grazie delle risposte.... loretta la tua testimonianza mi dà coraggio.
Io con Davide però non ho mai avuto problemi di scarsa produzione.
Cioè lui ha sempre tirato molto durante la giornata infatti non ha mai fatto tre ore, solo da piccolissimo, quindi io latte ne ho sempre avuto.... non capisco proprio infatti come possa essere successo che negli ultimi due giorni ce ne sia meno.... forse sono un po' stanca perchè negli ultimi giorni i piccoli sono solo miei, non ho aiuti.
Lui poi la sera ha sempre fatto l'ultima poppata al seno verso le 10, poi bibe notturno dato dal papi e la mattina lo riattaccavo.... nell'ultima settimana invece ha cominciato gradualmente ad attaccarsi meno, quindi alla fine l'ultima poppata al seno è tra le 19 e le 20.... e poi se ne parla la mattina alle 6......
Sto cercando di bere di più, e di stare più tranquilla ma come dico non ho aiuti e spesso mentre allatto sto correndo dietro ad And che ne combina una delle sue.....
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da saretta1978 » 18 giu 2010, 14:55

scusa farfalla.... volevo dire della tua testimonianza :ahaha
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da saretta1978 » 18 giu 2010, 15:00

Ah dimenticavo.....
come crescita siamo ok.... è già 7.500 kg e le pesate prima e dopo le ho fatte solo il primo mese, perchè già alla fine del primo mese prendeva 150 ml ogni 2-3 ore quindi poi non mi sono posta più il problema vedendolo crescere bene.... :domanda
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da kyky » 18 giu 2010, 16:19

Chicco si sta un pochino disinteressando alla tetta di notte, si sveglia comunque, ma non la vuole sempre, anzi, a volte proprio la evita.
Io ho un dubbio: quando (se) non la prenderà piu di notte, o magari solo una volta o due, la produzione di latte diminuirà solo di notte o anche di giorno?
Ora lui prende il latte alle 8
lo riprende pre pisolino alle 13.30
pre nanna alle 21
e due / tre volte la notte (tipo 23-1.30-5)
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da farfalla » 18 giu 2010, 17:06

saretta1978 ha scritto:scusa farfalla.... volevo dire della tua testimonianza :ahaha
:hi hi hi hi succede :hi hi hi hi
ma oltre alla scarsità del tuo latte considera anche lo scatto di crescita, come ti hanno già detto le altre (che io nella foga di scrivere quel papiro non avevo fatto i conti di quanto avesse ora tuo figlio, scusa)
kyky ha scritto:Chicco si sta un pochino disinteressando alla tetta di notte, si sveglia comunque, ma non la vuole sempre, anzi, a volte proprio la evita.
Io ho un dubbio: quando (se) non la prenderà piu di notte, o magari solo una volta o due, la produzione di latte diminuirà solo di notte o anche di giorno?
Ora lui prende il latte alle 8
lo riprende pre pisolino alle 13.30
pre nanna alle 21
e due / tre volte la notte (tipo 23-1.30-5)
solo di notte
cioè, in verità non ho mai capito se la produzione è costante o va un po' a orario pure lei, ma stai sicura che se smette di ciucciare la notte è solo una benedizione (perchè così ti fa dormire, invidia di tante mamme) e le poppate di giorno non ne risentiranno affatto.
un po' come quando si toglie una poppata per lo svezzamento: le altre rimangono uguali
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da loretta83 » 18 giu 2010, 18:00

kyky i primi giorni sicuramente ti ritroverai col seno pieno alla mattina,ma poi vedrai che passerà anche quella e il tuo corpo si adeguerà alla nuova richiesta.

anche noi ciucciamo la mattina,poi di pomeriggio e la sera prima di dormire..se però ci dovesse essere necessità anche la notte elisa ciuccia anche ogni tre ore e il seno di adegua.

ricordate cmq che il seno è solo un serbatoio di accumulo per il latte,mentre quelo viene istantaneamente prodotto appena il bimbo comincia a succhiare. :ok
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da fed+brugnomo » 18 giu 2010, 22:35

Saretta, vedo che già di risposte ne hai avute tante. Considera che i bimbi sono diversi, e anche le esperienze di allattamento sono varie (te lo possono testimoniare tutte le mamme bis e tris).
Io alle cose già scritte aggiungerei il fatto che intorno ai 3-4 mesi i bimbi diventano più curiosi, vedono meglio, e si distraggono facilmente, per questo motivo a volte poppare diventa una cosa per loro insopportabile, perché da un lato hanno fame ma dall'altro hanno voglia di guardarsi intorno, e non fanno pace con loro stessi. Mettersi ad allattare sdraiati in un posto silezioso e tranquillo a volte può aiutare a ritrovare l'armonia giusta per non fare diventare la poppata un incubo.

La pediatra ha ragione, ma secondo me non ci sono problemi di crescita, potrebbe davvero essere uno scatto, il caldo, un malanno in arrivo o semplicemente il fatto che si stia riadattando.

Facci sapere se riesci a stare tranquilla qualche giorno come va :incrocini
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da kyky » 19 giu 2010, 9:48

grazie :bacio
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da saretta1978 » 20 giu 2010, 8:48

grazie ragazze per le risposte!
Ieri mi è successo di nuovo di essere a secco :x:
Il problema è che mi è capitato mentre ero fuori :x: :x:
Cioè le mie tette non sono più affidabili! :impiccata:
Davide si è attaccato e ha ciucciato 10 minuti per parte circa.... poi sentivo che tirava a vuoto perchè non deglutiva e allora l'ho staccato per non farlo innervosire... poi siamo arrivati a casa e si è scolato un bibe da 180 ml... era proprio fame... ieri non c'era caldo, anzi..... proprio non so.... ieri ho bevuto una cifra eppure niente!
Io mi sono fatta la convinzione che siano cambiate le sue abitudini.... cioè lui praticamente adesso vuole il bibe tra le 18 e le 19 per poi fare nanna dalle 20 fino alle 7 con solo un altro bibe verso l'1.
Perchè in effetti io spremendomi usciva ancora un po', è chiaro che la sera non mi sento il seno come al mattino, ma latte ce n'è ...poco ma ce n'è.... il fatto è che se lui richiede la soddisfazione di 200 ml di latte da me è difficile trovarla la sera :buuu
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da loretta83 » 20 giu 2010, 8:51

200ml di latte da te?il bibe che gli dai all'una è di LA?perchè 200 ml di latte materno mi sembrano troppi che riesca a scolarseli visto che il latte materno ha una consistenza diversa e sazia prima.


hai ricevuto il mio mp ieri?
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da fed+brugnomo » 20 giu 2010, 9:23

Saretta, il seno materno non è un biberon. Non è un contenitore. Anche se tu il seno lo senti vuoto, a 3 mesi la produzione si è calibrata sulla richiesta di tuo figlio e 2/3 del latte che prende al momento della suzione viene prodotto mentre poppa. Se si stacca e si innervosisce magari è solo perché avendo appreso la suzione dal bibe che richiede meno fatica quando ha molta fame preferisce il bibe al seno. Quello che ti potrebbe aiutare, in questo caso, è la compressione manuale per aumentare il flusso.

Facci sapere :sorrisoo
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da undicigiugno » 20 giu 2010, 11:12

Ciao ragazze,
ho iniziato anche io ad allattare il mio piccolino .. e per ora il latte c è ,sta crescendo bene ..
La montata è arrivata lunedi scorso , e nei giorni dopo il seno era edematoso e piu duro ai lati e indolenzito .. quando allatto sento beneficio .. ma quel duro ai lati , soprattutto al seno destro sono i dotti ostruiti ??? Sto facendo spugnature e docce calde e impacchi di arnica ..
Grazie per i consigli ... :bacio
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da fed+brugnomo » 20 giu 2010, 12:55

undicigiugno, bentornata e congratulazioni per il cucciolotto!

Io da come scrivi penso siano i dotti, continua così che almeno eviti l'ingorgo e magari vedi di attaccarlo prima dove senti il fastidio in modo che la suzione aiuti ad alleviare il fastidio :sorrisoo

Per qualsiasi cosa siamo qua :sorrisoo
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da saretta1978 » 20 giu 2010, 14:07

ragazze sono molto giù.....
Oggi Davide stamattina si è attaccato anche ogni 2 ore.... e a mezzogiorno dopo 5 minuti per tetta ha cominciato a dimenarsi e allora dopo urla ho deciso di fargli un bibe da 150 ml e se l'è scolato in 5 minuti.... poi si è messo a dormire ed è ancora nel lettino.... :x:
Allora ne ho sempre meno e come faccio?? :buuu
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da saretta1978 » 20 giu 2010, 14:09

comunque il fatto che con più lo attacchi con più se ne fa non è proprio vero.... almeno io provo ad attaccarlo sempre, appena posso.... ma qui ogni giorno ce n'è meno di quello precedente :buuu :buuu
E dire che ne avevo tanto....
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da undicigiugno » 20 giu 2010, 16:34

fed+brugnomo ha scritto:undicigiugno, bentornata e congratulazioni per il cucciolotto!

Io da come scrivi penso siano i dotti, continua così che almeno eviti l'ingorgo e magari vedi di attaccarlo prima dove senti il fastidio in modo che la suzione aiuti ad alleviare il fastidio :sorrisoo

Per qualsiasi cosa siamo qua :sorrisoo

Grazie !
Oggi sta succhiando bene , e il grosso ai lati sembra far meno male . Ora mi sono fatta un bell impacco di arnica .. poi una bella doccia bollente ..

Grazie !
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da loretta83 » 20 giu 2010, 21:31

indicigiugno akllatta a palla di regby così si svuotano anche i dotti + interni.

io trovavob slollievo solo col tiralatte :ok


saretta nn so che dirti a questo punto,ogni quanto mangia il piccolo?
potresti provare dopo la poppata o tra le poppate a stimolare il seno col tiralatte,io con daniele facevo csì,all'inizio avevo il tuo stesso problema e nel giro di qualche settimana ho risolto.
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”