GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
buogiorno a voi!
anche noi notte da incubo. sono uno straccio.virginia ha vomitato alle 2 e alle3. la seconda volta non sapevo da dove cominciare se da lei, da me, dal letto.................
credo sia per il catarro.............anche se ragazze non ci capisco più niente
allora ieri non ha mangiato niente se non ieri sera alle 19,30 ha voluto un pò di latte e biscotti, poco, che ha vomitato alle due tale e quale...............
ora gredo non sia virus intesinale perche niente diarrea e niente febbre.
ragazze mi date un consiglio considerando tutto il quadro di virginia io continuo con il limpidex, anche se non mangia niente.................. voi come fate in qs circostanza?
tatakiara: jacopo 12 ore di fila................ che meraviglia..............un abbraccio a gaia
anche noi notte da incubo. sono uno straccio.virginia ha vomitato alle 2 e alle3. la seconda volta non sapevo da dove cominciare se da lei, da me, dal letto.................
credo sia per il catarro.............anche se ragazze non ci capisco più niente
allora ieri non ha mangiato niente se non ieri sera alle 19,30 ha voluto un pò di latte e biscotti, poco, che ha vomitato alle due tale e quale...............
ora gredo non sia virus intesinale perche niente diarrea e niente febbre.
ragazze mi date un consiglio considerando tutto il quadro di virginia io continuo con il limpidex, anche se non mangia niente.................. voi come fate in qs circostanza?
tatakiara: jacopo 12 ore di fila................ che meraviglia..............un abbraccio a gaia
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Laura aiutami... Gaia ha la tosse, la pedi oggi non ha rilevato laringo o broncospasmo. Le ho già fatto 2 aerosol di broncovaleas e pulmaxan ma tossisce senza sosta. Posso darle zaditen per sedare la tosse? O actigrip? Per farla riposare. Tossisce senza sosta. E non fa che starnutire anche se non ha secrezione o raffreddore. Non capisco più niente! Basta tosseeeeeeeeeeee
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Laura aiutami... Gaia ha la tosse, la pedi oggi non ha rilevato laringo o broncospasmo. Le ho già fatto 2 aerosol di broncovaleas e pulmaxan ma tossisce senza sosta. Posso darle zaditen per sedare la tosse? O actigrip? Per farla riposare. Tossisce senza sosta. E non fa che starnutire anche se non ha secrezione o raffreddore. Non capisco più niente! Basta tosseeeeeeeeeeee
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Buongiorno......io non ho piu nessun tipo di parola per queste tossi dei miei figli...........allora la Gaia da sabato pome tossiva senza sosta, di giorno una tossetta stizzosa, sabato notte ha fatto un'ora ad abbaiare, le avevo dato il bentelan, ieri di nuovo tossetta continua. Allora mi sono preoccupata e l ho portata ieri pome dalla pedi a pagamento la quale mi dice che al momento non sentiva laringo o broncospasmo ma di fare per 5-6 gg aerosol con broncovaleas pulmaxan e fisiologica. Ieri sera, dopo due aerosol, tossiva comunque senza sosta. Via mail la dottoressa alle 11 di sera mi dice di provare lo zaditen. Gaia si mette a piangere perchè non lo vuole, e non lo prende, torna a letto piangendo........smette di piangere........e, non ci crederete, la tosse è SVANITA nel nulla, nel nulla..........dorme ancora e non ha più dato un colpo. Ora io non sono dottore ma la tosse può sparire così? a iacopo ha fatto uguale spesse volte, tosse convulsa pazzesca due giorni poi stop come per magia............io non capisco più neinte...........comunque se non tossisce più è solo meglio..........
Non so se vi ho mai detto che lei, puntualmente ogni sacrosanta volta che al pome (tipo ieri) salta il pisolino, di notte ha un episodio di terrore notturno, è pazzesco e bruttissimo da assistere.....ifatti anche ieri sera all '1 l ha fatto...........ba.........sarà lo stress di non aver dormito al pomeriggio..........
Non so se vi ho mai detto che lei, puntualmente ogni sacrosanta volta che al pome (tipo ieri) salta il pisolino, di notte ha un episodio di terrore notturno, è pazzesco e bruttissimo da assistere.....ifatti anche ieri sera all '1 l ha fatto...........ba.........sarà lo stress di non aver dormito al pomeriggio..........
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
ciao tatakiara!
certo questo fenomeno della tosse che va e viene e davvero strano e capisco la tua preoccupazione perchè non sai proprio cosa fare............... aggiungo che a parte qualche forma di allergia...............non saprei cosa suggerirti.
io sono a casa perchè da ieri a pranzo credo di aver preso l'influenza intestinale. non ho diarrea ma solo male allo stomaco e ossa rotte e non mi rengo in piedi. è ovviamente virginia ha cominciato anche lei ad avere oggi scariche (puzzano da morire, c'è muco e sono tutte scomposte) da venerdi non tocca cibo vuole solo il latte un pochino la mattina che ovviamente da domani non le darò più. è pallida e debole e oggi la portiamo dal ped asl. speriamo che mia qualcosa
pavor nocturnus: mi dici che fa gaia di notte?
certo questo fenomeno della tosse che va e viene e davvero strano e capisco la tua preoccupazione perchè non sai proprio cosa fare............... aggiungo che a parte qualche forma di allergia...............non saprei cosa suggerirti.
io sono a casa perchè da ieri a pranzo credo di aver preso l'influenza intestinale. non ho diarrea ma solo male allo stomaco e ossa rotte e non mi rengo in piedi. è ovviamente virginia ha cominciato anche lei ad avere oggi scariche (puzzano da morire, c'è muco e sono tutte scomposte) da venerdi non tocca cibo vuole solo il latte un pochino la mattina che ovviamente da domani non le darò più. è pallida e debole e oggi la portiamo dal ped asl. speriamo che mia qualcosa
pavor nocturnus: mi dici che fa gaia di notte?
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
piccolaluna anche iacopo mi sta facendo la cacca più volte del solito tutta scomposta puzzolente e piena di muco. La pedi sostiene a) che potrebbe contribuire l'antibiotico a renderla così b) e più probabile, dice che chi assume IPP comunque altera il PH dello stomaco che dovrebbe essere acido rendendolo non acido perciò il cibo non viene digerito come dovrebbe, perciò esce dallo stomaco e arriva nell'intestino in parte non digerito, ciò stimola una eccessiva produzione di muco.
Pavor: gaia solo ed esclusivamente se non dorme di pomeriggio, dopo circa un'ora e mezzo che dorme di sera si mette seduta sul letto o in ginocchio urlando e piangendo terrorizzata sembra proprio che veda qualcosa che la spaventa in un modo sovraumano, trema tutta, ha gli occhi aperti ma chiaramente non è sveglia nè coscente perchè non risponde se le parli, se provi a toccarla diventa ancora più spaventata e si ritrae, a volte si alza e viene in sala sempre piangendo, indicando nel vuoto o tenendosi le mani sulla bocca con un espressione di puro terrore. Poi d'improvviso torna a letto e chiude gli occchi si vede che è subito un sonno profondo cioè che in verità non si è mai svegliata.......fa paura perchè in teoria dovresti solo starle vicino per assicurarti che non si faccia male ma non intervenire o toccarla ed è davvero dura resistere, anzi noi non ci riusciamo quasi mai pur vedendo che così la spaventiamo ancora di più.
Virginia quindi non vomita più? se vomitano io pulisco e basta, e cerco di dargli qualche cucchiaino di zucchero così schietto (a loro piace) per l'acetone e acqua ma anche quella un cucchiaino alla volta ogni 15 minuti......per l'enterite idem, acqua a piccoli sorsi e zucchero. Se non ha fame non dargliene, l'importante è che pian piano la fai bere. Ricordati che l'acqua che idrata viene assorbita in bocca per quaesto bastano piccoli cucchiaini per idratare, non accorre che ne ingoino delle quantità anche perchè il rischio è che vomitino o facciano subito la cacca. Se ha un virus non credo che sia controindicato il latte. qui c'è pieno. Ci sono bimbi che han vomitato anche 7 giorni senza sosta........o che hanno avuto contemporaneamente febbre diarrea vomito tosse. Portala comunque dal pediatra.
Pavor: gaia solo ed esclusivamente se non dorme di pomeriggio, dopo circa un'ora e mezzo che dorme di sera si mette seduta sul letto o in ginocchio urlando e piangendo terrorizzata sembra proprio che veda qualcosa che la spaventa in un modo sovraumano, trema tutta, ha gli occhi aperti ma chiaramente non è sveglia nè coscente perchè non risponde se le parli, se provi a toccarla diventa ancora più spaventata e si ritrae, a volte si alza e viene in sala sempre piangendo, indicando nel vuoto o tenendosi le mani sulla bocca con un espressione di puro terrore. Poi d'improvviso torna a letto e chiude gli occchi si vede che è subito un sonno profondo cioè che in verità non si è mai svegliata.......fa paura perchè in teoria dovresti solo starle vicino per assicurarti che non si faccia male ma non intervenire o toccarla ed è davvero dura resistere, anzi noi non ci riusciamo quasi mai pur vedendo che così la spaventiamo ancora di più.
Virginia quindi non vomita più? se vomitano io pulisco e basta, e cerco di dargli qualche cucchiaino di zucchero così schietto (a loro piace) per l'acetone e acqua ma anche quella un cucchiaino alla volta ogni 15 minuti......per l'enterite idem, acqua a piccoli sorsi e zucchero. Se non ha fame non dargliene, l'importante è che pian piano la fai bere. Ricordati che l'acqua che idrata viene assorbita in bocca per quaesto bastano piccoli cucchiaini per idratare, non accorre che ne ingoino delle quantità anche perchè il rischio è che vomitino o facciano subito la cacca. Se ha un virus non credo che sia controindicato il latte. qui c'è pieno. Ci sono bimbi che han vomitato anche 7 giorni senza sosta........o che hanno avuto contemporaneamente febbre diarrea vomito tosse. Portala comunque dal pediatra.
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
tatkiara: virgi non ha vomitato piu.
allora io non vorrei che questi disturbi siano legati al limpidex. solo che la certezza non posso averla perchè siamo circondati da questi virus. vorrei scrivere al prof ma rischierei di non essere precisa, perche io stessa non ho la certezza. dal ped vado perchè vorrei che le sentissi i bronchi e cercasse di vedere anche gola........... come sai sono 20 giorni che è piena di catarro. se fosse virus intestinale anche dopo il latte dovrebbe vomitare e invece no. e poi io ho la nausea solo a vedere il cibo e sono da ieri a digiuno. solo adesso ho magiato un tarallino.lei invece il latte lo vuole la mattina e poi stop. nada di nada................anche lei fa ruttini anche se non ha mangiato niente.............
pavor: avevo letto qualcosa al riguardo perchè anche virgi si mette all'improvviso in ginocchio sul letto e parla.............. solo che non capisco se sia sveglia o meno. anche lei piange all'improvviso e farfuglia qualcosa che immagino le provochi paura.......certo non e paragonabile a gaia............povero amore................ti confermo che è bene non toccarla ma parlarle per tranquillizzarla..............anche se è dificile non fare niente...............
allora io non vorrei che questi disturbi siano legati al limpidex. solo che la certezza non posso averla perchè siamo circondati da questi virus. vorrei scrivere al prof ma rischierei di non essere precisa, perche io stessa non ho la certezza. dal ped vado perchè vorrei che le sentissi i bronchi e cercasse di vedere anche gola........... come sai sono 20 giorni che è piena di catarro. se fosse virus intestinale anche dopo il latte dovrebbe vomitare e invece no. e poi io ho la nausea solo a vedere il cibo e sono da ieri a digiuno. solo adesso ho magiato un tarallino.lei invece il latte lo vuole la mattina e poi stop. nada di nada................anche lei fa ruttini anche se non ha mangiato niente.............
pavor: avevo letto qualcosa al riguardo perchè anche virgi si mette all'improvviso in ginocchio sul letto e parla.............. solo che non capisco se sia sveglia o meno. anche lei piange all'improvviso e farfuglia qualcosa che immagino le provochi paura.......certo non e paragonabile a gaia............povero amore................ti confermo che è bene non toccarla ma parlarle per tranquillizzarla..............anche se è dificile non fare niente...............
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
comunque iacopo col lucen fa si la cacca con un pò di catarro e non composta ma 1 o 2 v al di, tra sabato e ieri l'ha fatta 8 volte!!!!! oggi 2.....sarà anche l'antibiotico........
Io aspetterei qualche giorno che vi passa l'ondata virale e vedrei come va.....ma la fa molte volte? di limpidex quanto ne dai?......
Io aspetterei qualche giorno che vi passa l'ondata virale e vedrei come va.....ma la fa molte volte? di limpidex quanto ne dai?......
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
se è inappetente vedrai che avrà un leggero virus anche lei......può avere enterite senza avere vomito, magari ha nausea come te ma non vomito........
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Buongiorno!
tatakiara:: ieri pomeriggio sono andata dal pediatra. bronchi e polmoni sono liberi. le orecchie invece sono piene di cerume e di conseguenza ritiene che è importante il controllo dell'otorino. mi ha dato stilmunex per tre mesi. stop. aggiuenge ma questo noi lo sapevamo bene che gli IPP rendono i nostri cuccioli più esposti a infezioni..........
allora cara: limpidex capsula orodispersibile da 15mg. ogni mattina.
quindi anche jacopo cacca molle e puzzolente. allora credo che sia proprio effetto degli IPP
inappetenza: allora convivo da tanto con il poco appetito di virgi. però alternava giorni si e giorni no. di conseguenza non mi sono mai preoccupata più di tanto. adesso e da sabato che ti giuro oltre il latte della mattina non tocca cibo. e cadaverica ( anche asl lo ha detto) e non se ne tiene...... non è più vivace.......... è stanca......... ovviamante non va all'asilo è con la baby sitter.
ieri sera per esempio le ho detto se voleva panuccio (sarebbe una brioschina vuota) e nutella. le i ha detto si..........poi invece la chieso nello scottex e non l'ha mangiato............ quindi non è una questione di gusto.........
allora cara ti prego dimmi tu cosa faresti. se per assurdo arruviamo a 7 giorni in cui mangia solo quel po di latte alla mattina............che devo fare? ho anche pensato a un gioco psicologico e quindi da oggi niente drammi mi spiego: le do il piatto e se non vuole mangiare stop...lo tolgo e basta............. senza parlare e perdere la pazienza.
ora come dici tu aspetto che passi questa ondata di virus..........anche se credo nella mia ignoranza che non incidano molto..............
ammetto di essere seriamente preoccupata.................
tatakiara:: ieri pomeriggio sono andata dal pediatra. bronchi e polmoni sono liberi. le orecchie invece sono piene di cerume e di conseguenza ritiene che è importante il controllo dell'otorino. mi ha dato stilmunex per tre mesi. stop. aggiuenge ma questo noi lo sapevamo bene che gli IPP rendono i nostri cuccioli più esposti a infezioni..........
allora cara: limpidex capsula orodispersibile da 15mg. ogni mattina.
quindi anche jacopo cacca molle e puzzolente. allora credo che sia proprio effetto degli IPP
inappetenza: allora convivo da tanto con il poco appetito di virgi. però alternava giorni si e giorni no. di conseguenza non mi sono mai preoccupata più di tanto. adesso e da sabato che ti giuro oltre il latte della mattina non tocca cibo. e cadaverica ( anche asl lo ha detto) e non se ne tiene...... non è più vivace.......... è stanca......... ovviamante non va all'asilo è con la baby sitter.
ieri sera per esempio le ho detto se voleva panuccio (sarebbe una brioschina vuota) e nutella. le i ha detto si..........poi invece la chieso nello scottex e non l'ha mangiato............ quindi non è una questione di gusto.........
allora cara ti prego dimmi tu cosa faresti. se per assurdo arruviamo a 7 giorni in cui mangia solo quel po di latte alla mattina............che devo fare? ho anche pensato a un gioco psicologico e quindi da oggi niente drammi mi spiego: le do il piatto e se non vuole mangiare stop...lo tolgo e basta............. senza parlare e perdere la pazienza.
ora come dici tu aspetto che passi questa ondata di virus..........anche se credo nella mia ignoranza che non incidano molto..............
ammetto di essere seriamente preoccupata.................
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
- Jade00
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 18 ago 2012, 10:41
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Ciao ragazze, io sono una dicembrina, mamma di Jader nato il 9 dicembre
Approdo qui da voi dopo avervi letto per qualche giorno perchè sospettavo che anche il mio cucciolo avesse disturbi da RGE..ieri siamo stati dalla pediatra che ha confermato il mio sospetto.
Vi scrivo perché in merito ancora non ne so molto e spero avrete consigli da darmi visto che voi sarete senz'altro più esperte
Jader ha sempre avuto notti agitate, in cui continua a lamentarsi e a ruotare la testa da un lato all'altro, continui singhiozzi (quando va di lusso solo tre volte al giorno), rigurgiti vari, pianti disperati improvvisi, apnee, strozzature da rigurgito mentre dorme, continua richiesta di attaccarsi al seno (ma non riesce a fare la poppata tranquilla, continua a muoversi, getta la testa indietro, si stacca, si riattacca, piange e poi ricomincia da capo). Il tutto è peggiorato quando la pediatra mi ha detto che il mio latte non era più sufficiente, probabilmente ho avuto un calo dovuto a taaaanta stanchezza e problemi vari, e mi ha dato istruzioni per dare aggiunte dopo ogni poppata. Inizialmente crollava dal sonno poi dormiva sempre meno fino a non dormire più..e qualche giorno fa ha cominciato a vomitare in maniera spaventosa...a getto. Tre volte in una sera.
Ora ho tolto il LA, dò solo il mio seno a richiesta (il latte è tornato alla carica) e lui sembra stia meglio. Dopo le poppate gli somministro 1 ml di Gastrotuss prescritto dalla ped e lui se lo prende tranquillo.
Mi ha detto di cominciare solo con questo, 1 ml dopo la poppata 3/4 volte al giorno per 4/5 giorni e vedere come va... poi posso dare anche 2 ml se vedo che non ci sono miglioramenti e se ancora non va si passa a qualcos'altro...speriamo in bene...
Io comunque metto in atto tutti gli accorgimenti possibili per farlo stare meglio..non lo cambio dopo la poppata, non lo cullo con movimenti sussultori ma ondulatori, ho inclinato il materassino della culla e della navicella in modo che stia con la testa su..oggi solo un vomitino fino ad ora, mea culpa, gli ho dato 1 ml di acqua dopo lo sciroppo perché credevo gli facesse piacere togliere tutto quel pastone zuccheroso dalla bocca del gastrotuss..e invece gli ho fatto più male che bene.
Spero sia comprensibile quello che ho scritto perchè dalla stanchezza mi sento veramente sfasata...avete consigli/suggerimenti per me? Io purtroppo sono molto apprensiva..


Approdo qui da voi dopo avervi letto per qualche giorno perchè sospettavo che anche il mio cucciolo avesse disturbi da RGE..ieri siamo stati dalla pediatra che ha confermato il mio sospetto.

Vi scrivo perché in merito ancora non ne so molto e spero avrete consigli da darmi visto che voi sarete senz'altro più esperte

Jader ha sempre avuto notti agitate, in cui continua a lamentarsi e a ruotare la testa da un lato all'altro, continui singhiozzi (quando va di lusso solo tre volte al giorno), rigurgiti vari, pianti disperati improvvisi, apnee, strozzature da rigurgito mentre dorme, continua richiesta di attaccarsi al seno (ma non riesce a fare la poppata tranquilla, continua a muoversi, getta la testa indietro, si stacca, si riattacca, piange e poi ricomincia da capo). Il tutto è peggiorato quando la pediatra mi ha detto che il mio latte non era più sufficiente, probabilmente ho avuto un calo dovuto a taaaanta stanchezza e problemi vari, e mi ha dato istruzioni per dare aggiunte dopo ogni poppata. Inizialmente crollava dal sonno poi dormiva sempre meno fino a non dormire più..e qualche giorno fa ha cominciato a vomitare in maniera spaventosa...a getto. Tre volte in una sera.
Ora ho tolto il LA, dò solo il mio seno a richiesta (il latte è tornato alla carica) e lui sembra stia meglio. Dopo le poppate gli somministro 1 ml di Gastrotuss prescritto dalla ped e lui se lo prende tranquillo.
Mi ha detto di cominciare solo con questo, 1 ml dopo la poppata 3/4 volte al giorno per 4/5 giorni e vedere come va... poi posso dare anche 2 ml se vedo che non ci sono miglioramenti e se ancora non va si passa a qualcos'altro...speriamo in bene...
Io comunque metto in atto tutti gli accorgimenti possibili per farlo stare meglio..non lo cambio dopo la poppata, non lo cullo con movimenti sussultori ma ondulatori, ho inclinato il materassino della culla e della navicella in modo che stia con la testa su..oggi solo un vomitino fino ad ora, mea culpa, gli ho dato 1 ml di acqua dopo lo sciroppo perché credevo gli facesse piacere togliere tutto quel pastone zuccheroso dalla bocca del gastrotuss..e invece gli ho fatto più male che bene.
Spero sia comprensibile quello che ho scritto perchè dalla stanchezza mi sento veramente sfasata...avete consigli/suggerimenti per me? Io purtroppo sono molto apprensiva..

Mamma tutta matta di Talita 19/08/99, Dalila 07/07/2002, Libe 26/08/2004, Jader 09/12/12
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
piccolaluna questa influenza è molto brutta e lunga.......fai come hai detto, se non vuol mangiare lasciala stare, c'è la possibilità che dipenda dal virus perciò io farei proprio finta di niente, mia figlia ancora adesso mangia giusto per sopravvivere........inoltre a casa si muovono poco e quidni l'appetito va a farsi benedire del tutto.......
Iacopo oggi ha fatto la cacca meno puzzolente e meno mucosa......ho eliminato di nuovoi latticini.......perchè prendesse l'antibiotico glielo mettevo in un pò di fruttolo o yogurt e questo secondo me non ha giovato al suo intestino.....vedremo se va meglio.........
Jade ciao, piacere di conoscerti anche se non sono felice per te e il tuo piccolo......se non ci conoscevamo in questo contesto era meglio!
allora, io sinteticamente ti dico:
- io darei più gastrotuss dopo ogni pasto e soprattutto sempre prima della nanna serale.......la sera e la notte sono i momenti peggiori per il RGE.
- dai solo il tuo latte e prova ad eliminare con molto scrupolo dalla tua alimentazione latte e latticini per almeno un paio di mesi, cerca qualche tabella che ti indichi alimenti ricchi di calcio da mangiare in sostituzione del latte
- non dare assolutamente acqua che viene su subito, è veleno per chi ha il reflusso..... il gastrotuss ha una mera azione meccanica, è fatto apposta per fare un pò da tappo al materiale gastrico perciò dopo di lui non devi dare nulla fino al pasto successivo!!!!
- tienilo più possibile verticale anche quando dorme, nella fascia, nell'ovetto, in braccio, di solito dormono bene in braccio a pancia sotto (con la tastina sulla tua spalla e la pancia sul tuo petto, con te seduta o in piedi ovviamente) perchè questa posizione contrasta il reflusso........ma NON sdraiarlo anche se ti sembra che non stia male perchè spesso il rigurgito non esce dalla bocca e quindi si può pensare che non ci sia, eppure fa su e giù nella gola......perciò abbi pazienza da vendere e tienilo in braccio, senza paura di dargli cattive abitudini. Ora devi solo pensare a non fargli sentire dolore e a riuscire a farlo dormire, ne ha bisogno.
- fatti aiutare a gestirlo se puoi dal papà da nonne sorelle e zie, sono bambini difficili e diventano morbosi con la mamma, ti risucchiano, perciò per la tua salute mentale e per il suo bene fatti aiutare e concediti un pò di riposo (spero che tu possa farlo),anche a lui fa benissimo cambiare un pò figura
- cerca un'osteopata fisioterapista, a mio figlio ha fatto benissimo te lo assicuro
- se si fa una bella vomitata è meglio piuttosto che gli faccia su e giù l'acido per ore......idem per il rigurgito........
Iacopo oggi ha fatto la cacca meno puzzolente e meno mucosa......ho eliminato di nuovoi latticini.......perchè prendesse l'antibiotico glielo mettevo in un pò di fruttolo o yogurt e questo secondo me non ha giovato al suo intestino.....vedremo se va meglio.........
Jade ciao, piacere di conoscerti anche se non sono felice per te e il tuo piccolo......se non ci conoscevamo in questo contesto era meglio!
allora, io sinteticamente ti dico:
- io darei più gastrotuss dopo ogni pasto e soprattutto sempre prima della nanna serale.......la sera e la notte sono i momenti peggiori per il RGE.
- dai solo il tuo latte e prova ad eliminare con molto scrupolo dalla tua alimentazione latte e latticini per almeno un paio di mesi, cerca qualche tabella che ti indichi alimenti ricchi di calcio da mangiare in sostituzione del latte
- non dare assolutamente acqua che viene su subito, è veleno per chi ha il reflusso..... il gastrotuss ha una mera azione meccanica, è fatto apposta per fare un pò da tappo al materiale gastrico perciò dopo di lui non devi dare nulla fino al pasto successivo!!!!
- tienilo più possibile verticale anche quando dorme, nella fascia, nell'ovetto, in braccio, di solito dormono bene in braccio a pancia sotto (con la tastina sulla tua spalla e la pancia sul tuo petto, con te seduta o in piedi ovviamente) perchè questa posizione contrasta il reflusso........ma NON sdraiarlo anche se ti sembra che non stia male perchè spesso il rigurgito non esce dalla bocca e quindi si può pensare che non ci sia, eppure fa su e giù nella gola......perciò abbi pazienza da vendere e tienilo in braccio, senza paura di dargli cattive abitudini. Ora devi solo pensare a non fargli sentire dolore e a riuscire a farlo dormire, ne ha bisogno.
- fatti aiutare a gestirlo se puoi dal papà da nonne sorelle e zie, sono bambini difficili e diventano morbosi con la mamma, ti risucchiano, perciò per la tua salute mentale e per il suo bene fatti aiutare e concediti un pò di riposo (spero che tu possa farlo),anche a lui fa benissimo cambiare un pò figura
- cerca un'osteopata fisioterapista, a mio figlio ha fatto benissimo te lo assicuro
- se si fa una bella vomitata è meglio piuttosto che gli faccia su e giù l'acido per ore......idem per il rigurgito........
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Jade tutte le mamme sono apprensive è la natura e con questi bimbi diventi addirittura morbosa te lo preannuncio già, per questo cerca se puoi di farti aiutare da qualcuno, si impazzisce perchè non si accetta di non riuscire a farli stare bene, inoltre non ci si riposa e questo ti fa andar fuori di testa. Tuo figlio potrebbe non avere più reflusso tra una settimana come potrebbe averlo ancora tra tre anni.....noi siamo qui una per l'altra, anche solo per sfogarsi con qualcuno che SA di cosa stai parlando. Calcola che il 99% delle persone intorno a te non capiscono, ti diranno che esageri, che sei tu che lo agiti, che lui sta benissimo..........sei già davvero super super super fortunata che il tuo pediatra ti abbia detto che è RGE.
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
tatakiara ha scritto:Jade tutte le mamme sono apprensive è la natura e con questi bimbi diventi addirittura morbosa te lo preannuncio già, per questo cerca se puoi di farti aiutare da qualcuno, si impazzisce perchè non si accetta di non riuscire a farli stare bene, inoltre non ci si riposa e questo ti fa andar fuori di testa. Tuo figlio potrebbe non avere più reflusso tra una settimana come potrebbe averlo ancora tra tre anni.....noi siamo qui una per l'altra, anche solo per sfogarsi con qualcuno che SA di cosa stai parlando. Calcola che il 99% delle persone intorno a te non capiscono, ti diranno che esageri, che sei tu che lo agiti, che lui sta benissimo..........sei già davvero super super super fortunata che il tuo pediatra ti abbia detto che è RGE.

Piacere di conoscerti Jade e allatta allatta allatta!
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- Jade00
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 18 ago 2012, 10:41
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Tatakiara, Laura, che dire? Grazie infinite per avermi risposto così velocemente!!!
Perdonatemi se ora non mi dilungo tanto ma è stata una giornata impegnativa e spero di poter riposare un poco stanotte...adesso vado con il pupo sul divano, ho appena finito di allattarlo e tra poco ne vorrà ancora...è veramente sempre attaccato a me, comincia già a piangiucchiare...
Avrò tanto bisogno di voi che mi capite e ascoltate, soprattutto per non chiudermi a guscio e perdere il contatto con la realtà...ora scappo e grazie ancora!!!!!
Perdonatemi se ora non mi dilungo tanto ma è stata una giornata impegnativa e spero di poter riposare un poco stanotte...adesso vado con il pupo sul divano, ho appena finito di allattarlo e tra poco ne vorrà ancora...è veramente sempre attaccato a me, comincia già a piangiucchiare...
Avrò tanto bisogno di voi che mi capite e ascoltate, soprattutto per non chiudermi a guscio e perdere il contatto con la realtà...ora scappo e grazie ancora!!!!!

Mamma tutta matta di Talita 19/08/99, Dalila 07/07/2002, Libe 26/08/2004, Jader 09/12/12
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Secondo me Virginia ha gli effetti collaterali dei quel ipp, Luca aveva gli stessi disturbi e per questo passammo prima all'omeprazolo poi al lucen.piccolaluna ha scritto:Buongiorno!
tatakiara:: ieri pomeriggio sono andata dal pediatra. bronchi e polmoni sono liberi. le orecchie invece sono piene di cerume e di conseguenza ritiene che è importante il controllo dell'otorino. mi ha dato stilmunex per tre mesi. stop. aggiuenge ma questo noi lo sapevamo bene che gli IPP rendono i nostri cuccioli più esposti a infezioni..........
allora cara: limpidex capsula orodispersibile da 15mg. ogni mattina.
quindi anche jacopo cacca molle e puzzolente. allora credo che sia proprio effetto degli IPP
inappetenza: allora convivo da tanto con il poco appetito di virgi. però alternava giorni si e giorni no. di conseguenza non mi sono mai preoccupata più di tanto. adesso e da sabato che ti giuro oltre il latte della mattina non tocca cibo. e cadaverica ( anche asl lo ha detto) e non se ne tiene...... non è più vivace.......... è stanca......... ovviamante non va all'asilo è con la baby sitter.
ieri sera per esempio le ho detto se voleva panuccio (sarebbe una brioschina vuota) e nutella. le i ha detto si..........poi invece la chieso nello scottex e non l'ha mangiato............ quindi non è una questione di gusto.........
allora cara ti prego dimmi tu cosa faresti. se per assurdo arruviamo a 7 giorni in cui mangia solo quel po di latte alla mattina............che devo fare? ho anche pensato a un gioco psicologico e quindi da oggi niente drammi mi spiego: le do il piatto e se non vuole mangiare stop...lo tolgo e basta............. senza parlare e perdere la pazienza.
ora come dici tu aspetto che passi questa ondata di virus..........anche se credo nella mia ignoranza che non incidano molto..............
ammetto di essere seriamente preoccupata.................
Inappetenza, sonnolenza, e feci non formate.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Jade: di dove sei? Quanti anni hai? Hai altri figli? Comprati una fascia seria e rigida tipo la Dydimos che gli sorregge e ti sorregge la schiena, infilalo lì la mattina e fai tutte le tue cose, esci, passeggia e stai all'aria aperta appena non piove, insieme a lui. Affronta un giorno dietro l'altro senza ansia e, cerca, per quanto possibile, di vivere al presente dell'indicativo. Prendi il ritmo del bambino e riposa insieme a lui.Jade00 ha scritto:Tatakiara, Laura, che dire? Grazie infinite per avermi risposto così velocemente!!!
Perdonatemi se ora non mi dilungo tanto ma è stata una giornata impegnativa e spero di poter riposare un poco stanotte...adesso vado con il pupo sul divano, ho appena finito di allattarlo e tra poco ne vorrà ancora...è veramente sempre attaccato a me, comincia già a piangiucchiare...
Avrò tanto bisogno di voi che mi capite e ascoltate, soprattutto per non chiudermi a guscio e perdere il contatto con la realtà...ora scappo e grazie ancora!!!!!
Noi siamo qui.
Noi abbiamo avuto e ancora abbiamo la lavatrice sempre accesa e i panni stesi in ogni dove

Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Buongiorno ragazze!
jade: benvenuta tra noi. tatakiara e laura ti hanno dato dei preziosi consigli che benchè non risolvano la situazione aiutatano tanto.............. sono mamme che mi hanno dato tanti consigli e mi sono state tanto vicino......... soprattutto all'inizio è molto dura.......... convivere con l'idea di non riuscire a far star meglio il proprio cucciolo è straziante........ lo so bene............ poi piano piano imparerai a capire il tuo bimbo, ad assecondarlo, a gioire dei giorni positivi e a non perdere la speranza nelle giornate disastrose.......... e poi cara molte mamme che si sono affacciate qui hanno detto che la situazione è migliorata con lo svezzamento, anche prima...........quindi non è detto che questa situazione perduri a lungo e che quindi il cardias della tua bimba giunga a maturazione a breve............te lo auguro di tutto cuore..............
laura:: cara ma il prof. ti ha risposto? sai anche io nella mia ignoranza penso siano tutti effetti collaterali del limpidex. ho abbozzato una mail che voglio spedirgli domani mattina ( mi mancano dei dati che ho a casa) e poi vi dirò.........
tatakiara:: la tosse di gaia e jacopo continua?
jade: benvenuta tra noi. tatakiara e laura ti hanno dato dei preziosi consigli che benchè non risolvano la situazione aiutatano tanto.............. sono mamme che mi hanno dato tanti consigli e mi sono state tanto vicino......... soprattutto all'inizio è molto dura.......... convivere con l'idea di non riuscire a far star meglio il proprio cucciolo è straziante........ lo so bene............ poi piano piano imparerai a capire il tuo bimbo, ad assecondarlo, a gioire dei giorni positivi e a non perdere la speranza nelle giornate disastrose.......... e poi cara molte mamme che si sono affacciate qui hanno detto che la situazione è migliorata con lo svezzamento, anche prima...........quindi non è detto che questa situazione perduri a lungo e che quindi il cardias della tua bimba giunga a maturazione a breve............te lo auguro di tutto cuore..............

laura:: cara ma il prof. ti ha risposto? sai anche io nella mia ignoranza penso siano tutti effetti collaterali del limpidex. ho abbozzato una mail che voglio spedirgli domani mattina ( mi mancano dei dati che ho a casa) e poi vi dirò.........
tatakiara:: la tosse di gaia e jacopo continua?
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
piccolaluna: non ha risposto 

Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
oddio non l'avrei mai detto.............. scusami se sono invadente.........ma gli hai chiesto visita da lui oppure gli hai speigato la situazione di luca chidendo consiglio?laurajjj ha scritto:piccolaluna: non ha risposto
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà