GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 22 ott 2011, 18:24

ecco oggi Linda ad esempio è in giornata no :che_dici ma dopo il maalox si è rilassata un pochino
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 22 ott 2011, 18:40

...aleex giorgio è più grande di linda sarà più o meno come iacopo (9kg)...io do 5 ml....puoi provare anche il riopan a iacopo ha fatto molto bene....ma sono equivalenti....cosa te ne frega della pedi non ti brucia viva semplicemente perchè non è deputata a controllare ogni tua mossa il figlio è tuo e per pochi gg di maalox o riopan non credo proprio che dovrai farglielo sapere...e se sta meglio glielo dai punto e basta....a me lo ha scritto anche Albani perciò non è veleno, è molto peggio l'acido....contiunui il ranidil e gli dai anche il maalox....oppure prendi sto benedetto lucen e prova a sostituirlo al ranidil per 1 settimana......scusa ma con tutto il ranidil che si è pippato non credo proprio che possa fargli male....io sarò troppo pionieristica ma a questo punto tentar non nuoce....potresti poi sentire zanacca per cell e farti consigliare un medico vicino a te...sono sicura che sarà gentile come lo è di persona se gli spieghi che vorresti andar da lui ma abiti troppo lontano....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 22 ott 2011, 18:52

adesso ho preso maalox e faccio 3/4gg con quello. Nel frattempo in settimana vorrei fargli l'eco ai reni, secondo me se non risultano anomalie significa che anche le infezioni sono dovute all'acidità di stomaco. Fatto questo parlerò con mio marito per vedere di provare a venire da zanacca.
Vi farò sapre. grazie come sempre dekl vs sostegno :ok

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 22 ott 2011, 19:02

io lo do 3 volte al dì dopo i pasti, albani mi scrisse di darlo prima di ogni pasto e anche prima della nanna...visto che giorgio sta male di notte puoi provare a darlo prima di cena e poi prima di dormire....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 22 ott 2011, 19:03

ma scusa dove abitate?....io ci penseseri è un sacrificio ma ne vale davvero davvero la pena per il bimbo e per la vostra serenità
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 22 ott 2011, 19:08

grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! daglielo prima di cena e poi prima della nanna e facci sapere come va!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok


sembro defi***te a dirti brava che hai preso una medicina ma sono davvero convinta che i danni dell'acidità sono di gran lunga peggiori, pensa che alla mia amica oggi ha detto che se la terrà a vita e che avrà pure la cervicale (perchè tiene la testa da una parte)....in previsione che sia un disturbo con cui dovremo convivere per luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuungo tempo bisogna agire....e vai dall'osteopata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da November baby » 22 ott 2011, 19:36

buonasera
da quello che lego mi fate pensare anche perche simone da quando ha 4 mesi che prende ranidil mattina e sera e noremifa dopo pasti (massimo 5 volte al di) e motoriamente è molto avanti. si è alzato in piedi a 6 mesi, a sette ha iniziato a gattonare e adesso cammina tenendosi sugli oggetti :-D lui sembrava che fosse meglio dal 5 mese in poi poi dopo il 6 gli abbiamo iniziato lo svezzamento con pappa senza frutta ed è peggiorato e non voleva mangiare e io ho sospeso lo svezzamento praticamente per due settimane. dopo ho riiniziato e non andava granche (di luglio) percio gli ho dato pappa serale al posto che pranzo per piu di un mese, a settembre, tornati dal mare ho iniziato pappa a pranzo e pappa serale e devo dire che ha cominciato ad accettare la pappa ma solo ad ottobre sono ricominciato i problemi :domanda c'è da dire che pure lui si sfrega occhi e viso, ha avuto un episodio di sederino rosso una settimana fa- la prima volta- il pisellino ogni tanto rosso sulla punta ma per il resto è gioiso e allegro come bambino solo che si sente anche dopo ore che ha mangiato che qualcosa sale su- ultimamente- la cosa è diventata piu forte, ultimamente sento il pancino che gli brontola e la notte è peggiorato di nuovo con pianti che non si sa per cosa, con inarcamento della schiena etc...misa che devo chiamare la gastroenterologa :pensieroso :pensieroso
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 22 ott 2011, 20:06

tatakiara ha scritto:grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! daglielo prima di cena e poi prima della nanna e facci sapere come va!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok


sembro def*****te a dirti brava che hai preso una medicina ma sono davvero convinta che i danni dell'acidità sono di gran lunga peggiori, pensa che alla mia amica oggi ha detto che se la terrà a vita e che avrà pure la cervicale (perchè tiene la testa da una parte)....in previsione che sia un disturbo con cui dovremo convivere per luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuungo tempo bisogna agire....e vai dall'osteopata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la cervicale l'ha "predetta" anche a Linda :buuu per fortuna ho il marito fisioterapista ed è quindi pratico dell'ambiente...

ALEX prova, fai bene anche secondo me :ok

November baby da quello che dici potrebbe essere davvero RGE....
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 22 ott 2011, 20:40

ciao november baby, il tuo piccolo è davvero un pioniere!!!!!

....ti conviene sentire la gastroenterologa, magari (se non lo hai già fatto) devi solo aggiustare la dose di ranidil se il bimbo è aumentato di peso....se si inarca credo abbia male alla bocca dello stomaco magari il ranidil è poco e l'esofago gli brucia....

magari cambiando alimentazione ha bisogno di tempo per adattarsi....e magari c'è qualche alimento che gli da anche aria e dolore tipo coliche....

posso solo dirti che per noi è successo che il pisellino e sedere rosso mio figlio ce l'ha praticamente fisso da mesi e mesi a parte per brevi periodi in corrispondenza delle volte che aumentavamo o cambiavamo terapia che iniziamente sembrava sempre funzionare e poi si ricadeva peggio di prima.... occhi e naso se li frega piagnucolando dopo pochi cucchiai di pappa (cioè durante i pasti)...non so se è il tuo caso....

se il cardias è beante di sicuro qualcosa può tornargli su....fino all'anno è normale...

noi siamo arrivati alle conclusioni odierne dopo molti tentativi con aumenti di terapie e cambi di medicine senza buon esito e con continui alti (brevissimi) e bassi (quasi sempre)....diversi episodi di candida, stomatite, mughetto, eczema, orticaria, pustole che non andavano via con nessuna cura e tornavano sempre, sedute dall'osteopata per lateroflessione della testa (la tiene sempre da un lato)....notti sempre agitatissime....tutto insieme e contemporaneamente protratto per mesi....questo a dire il vero perchè nessun medico ci prendeva troppo sul serio....probabilmente se fossimo andati da Zanacca subito ci avrebbe dato subito lo stesso responso....

...parlane con la tua gastroenterologa e senti cosa dice....buttagliela lì chiedendo se secondo lei è solo questione di cardias o se è possibile che lui, a parte questo, secerna più acido del normale....ad ogni modo la terapia resta antiacido sia che sia solo una questione di maturazione del cardias, sia che sia dispepsia....ti auguro che sia la prima ipotesi almeno passerà. Io devo ancora ben realizzare che avremo a che fare con questa croce (sebbene ci sia di peggio) per anni e anni e anni....cioè per tutta la sua vita....sono ancora abbagliata dal dottore dove l'ho portato e devo ancora elaborare che le notizie che mi dato non sono buone.
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 22 ott 2011, 20:45

ps. osserva e ascolta il tuo bimbo tu sola senza quelle che zanacca nel suo libro chiama "interferenze" (cioè pareri di chi ti sta vicino, nonni eccetera) solo la mamma capisce il suo bimbo, se ci sono cogli ogni segnale che ti manda col suo corpo....e se hai occasione compra e leggi con attenzione il suo libro "una vita da digerire", è illuminante :sorrisoo
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 22 ott 2011, 21:36

ps

scusa november baby il reflusso col cambio di stagione peggiora sempre specie dall'estate all'inverno perchè col calda asciutto la digestione è migliore e con l'umido peggiore....perciò può essere anche quello...ciao facci sapere
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da November baby » 22 ott 2011, 22:28

grazie tatakiara.
io per fortuna al primo figlio ho conosciuto solo coliche fino a quasi tre mesi e poi niente percio per me rge è stato un colpo... lui ha cominciato con i problemi verso 20 giorno dalla nascita e ha continuato a essere stitico fino a poco tempo fa... abbiamo provato gaviscon pero peggiorava. al inizio lo abbiamo curato per 2 mesi solo con noremifa ma era un incubo. con ranidil, dopo 10 giorni ha cominciato a migliorare e devo dire che lo accetta parecchio, anzi, se lo cerca e anche noremifa. per lui sono diventato un abitudine. c'è da dire che noi ranidil lo abbiamo sempre tenuto in frigo e freddo lui lo accetta senza problemi, questo secondo alla gastroentereologa privata di bambin gesu. avevamo contatato verso il primo mese un altra al policlinico umberto primo ma 1- non era gastroenterologa ma allergologa e lo abbiamo saputo tempo dopo, 2- gli voleva fare subito quel analisi invasiva con tubicino sullo stomaco etc e noi non c'è l'abbiamo fatto a portarlo, non eravamo sicuri che servisse a qualcosa. abbiamo fatto pure ecografia, ma non è risultato niente, anche perche simone quel giorno ha fatto scipero di latte. come latte ha preso il mio e formulat pregel, adesso quasi sempre il latte mio, la frutta non la digerisce, l'unica cosa apparte le pappe che accetta sono i yogurt activia che la pediatra ci ha consigliati da un mese per via della stitichezza e devo dire che ha funzionato...
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 22 ott 2011, 22:57

November baby la gastroscopia è sempre l'ultima spiaggia come esame, ma l'eco forse potreste ripeterla con lo stomachino pieno e vedere se è sempre negativa o meno :incrocini ...il latte materno nella maggioranza dei casi è il latte migliore per chi soffre di RGE ma ad esempio il dott. Zanacca mi ha detto che non è sempre così e che a volte è proprio il latte materno a causare problemi di acidità e che va sostituito con un altro latte adeguato..
Se il ranidil lo accetta bene è già una buona cosa che lo aiuta un pochino. Io proverei a sentire un gastroenterologo pediatrico...


oggi ho parlato troppo presto quando ho detto che Linda sta bene :nonegiusto ....dal pomeriggio ad ora è stato un delirio di urla e acidità (ha un alito poverina che uccide da tanto che è acido...) e il maalox, che subito l'aveva un po' calmata, nelle altre due somministrazioni non ha fatto nulla (almeno a pianti...).
Vediamo se è una giornata molto storta :x: , visto che il reflusso va molto ad alti e bassi, o se è il caso che risento il dottore...
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da November baby » 22 ott 2011, 23:04

HOPE LA GASTROENTEROLOGA MIA è PEDIATRICA E SECONDO MOLTE MAMME SENTITE QUI A ROMA è ANCHE UNA BRAVISSIMA MA CHISSA PERCHE A ME NESSUNO FINO AD ADESSO HA CONVINTO PIENAMENTE... CMQ LUNEDI LA CHIAMO E VEDO SE DEVO AUMENTARE LA DOSE DA 2 ML MATTINA E SERA A 3 DI RANIDIL E ANCHE DI NOREMIFA... L'ULTIMA VOLTA CI ERAVAMO SENTITE AGLI INIZI DELLO SVEZZAMENTO MA A QUEL EPOCA (GIUGNO) SIMONE STAVA ABBASTANZA BENE E LEI MI DISSE DI SOSPENDERE RANIDIL A UN MESE DALLO SVEZZAMENTO. COSA CHE IO NON HO FATTO, OVVIO, PERCHE LUI DOPO è PEGGIORATO :nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 23 ott 2011, 0:06

ecco hai scritto una cosa che fa pensare "nessuno mi ha soddisfatto a pieno", questo è segnale che devi cercare ancora...io ho girato e girato come un'im******e finchè sono approdata a zanacca....so che lui è distante, ma potrebbe consigliarti qualcuno delle tue parti, con 30 anni di esperienza, qualcuno dovrà pur conoscere vicino a te!!!!

anche se l'eco non dimostra rigurgiti non significa che a lui non bruci lo stomaco...che brucia è l'acido e quello (così mi ha detto), se ce n'è troppo brucia indipendentemente dal funzionamento o meno del cardias....e se uno sa il fatto suo però sa vedere se ci sono segnali di infiammazione (tipo a noi ha visto pareti gastriche infiammate e cardias che si apriva e chiudeva anche se non c'è stato rigurgito di cibo, che da quanto ho capito si vede se il bimbo ha ingerito una certa quantità di latte da pochi minuti (a parma lo fanno mangiare lì per lì e gliela fanno all'iastante)

la phmetria (il tubicino per 24 ore) me lo volevano fare al gaslini...che se lo infilino loro un sondino naso gastrico per 24 ore solo per sentirmi dire che mio figlio ha acido lo so da sola grazie....a parte che nel mio caso lui rigurgitava circa 15 volte tra un pasto e l'altro, se non vomitava tutto direttamente, e l'odore faceva crepare anche i morti perciò che bisogno c'era di fare ecografie o sondini?

della gastrospcopia poi più di un medico mi disse che è solo una tortura inutile (parole loro) per raccogliere dati statistici, a meno che non ci sia proprio bisogno di fare una biopsia....ma ad esempio per cercare batteri (elicobacter) noi abbiamo fatto l'esame delle feci che si vede lo stesso....

poi per l'amor di dio se è necessario per forza uno lo fa....ma se si può evitare....

io feci l'rx del tubo digerente (una lastra), col contrasto, da cui si vede se ci sono malformazioni o ernie iatali...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 23 ott 2011, 9:27

ciao a tutti com'è stata la nottata?

noi abbiamo pianto a mezzanotte, alle 4 e alle 7, con relative mezz'ore per riaddormentarci perciò ha fatto meno schifo di ieri notte....la colazione però pian piano la stiamo rigurgitando a rate (strano era da tanto che non lo faceva) e spero che non abbia rimesso anche il Lucen visto che gliel'ho dato prima del latte/polenta
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 23 ott 2011, 9:28

...mi sto facendo l'idea che 5 ore di fila non le dormiremo mai più :buuu
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 23 ott 2011, 9:50

in più mi sono appena accorta che ha di nuovo la patina bianca sulla lingua perciò mughetto o stomatite...evviva....ce l'ha avuta solo 1 setimana fa cosa vuoi che sia...mi sto deprimendo. Tra poco chiamo la pediatra e domattina richiamo zanacca.
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 23 ott 2011, 9:58

Buongiorno...per noi nottata da incubo con urla e contorsioni varie ha dormito si e no 3 ore.....stamattina è già sulla stessa strada :buuu Non capisco questo improvviso peggioramento :pensieroso
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 23 ott 2011, 9:59

tatakiara ha scritto:in più mi sono appena accorta che ha di nuovo la patina bianca sulla lingua perciò mughetto o stomatite...evviva....ce l'ha avuta solo 1 setimana fa cosa vuoi che sia...mi sto deprimendo. Tra poco chiamo la pediatra e domattina richiamo zanacca.
cavoli :coccola :coccola
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”