GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
lilli non so....possibilità di farle cambiare stanza non ne hai proprio? magari il salotto? solo per provare se è quello il problema....caldo, freddo?
ma il seno prima glielo davi ogni volta che si svegliava? e adesso l'hai tolto e glielo dai solo alle 6.15 e poi alle 7.30?
se è così magari si sveglia incavolata perchè era abituata alla tetta.....adesso che fai? ciuccio?
ma il seno prima glielo davi ogni volta che si svegliava? e adesso l'hai tolto e glielo dai solo alle 6.15 e poi alle 7.30?
se è così magari si sveglia incavolata perchè era abituata alla tetta.....adesso che fai? ciuccio?
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- lilli74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:32
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
Grazie Dena, ho provato a darle il ciuccio ma si incavola ancora di più, anche se un pò lo prende prima dell'addormentamento alle 22.50.
Ora la prendo su e la ninno finchè non smette di piangere. All'inizio ho provato a non toglierle la prima poppata (1.20) ma la situazione non cambiava, i risvegli erano gli stessi
Io penso che se avesse fame non si farebbe riaddormentare...o no?
Mi sento una madre degenere
Aurora urla come un'aquila, soprattutto a questo primo risveglio, e io so che è colpa mia perchè prima le davo il latte ogni volta che si svegliava, pur sapendo di sbagliare, perchè volevo troppo dormire...e ora che sono tornata al lavoro me la prendo in quel posto

Ora la prendo su e la ninno finchè non smette di piangere. All'inizio ho provato a non toglierle la prima poppata (1.20) ma la situazione non cambiava, i risvegli erano gli stessi

Mi sento una madre degenere

Aurora urla come un'aquila, soprattutto a questo primo risveglio, e io so che è colpa mia perchè prima le davo il latte ogni volta che si svegliava, pur sapendo di sbagliare, perchè volevo troppo dormire...e ora che sono tornata al lavoro me la prendo in quel posto


Il 6 luglio 2009 è nata la mia stellina Aurora, grazie alla 5° icsi. Il 27 febbraio 2011 e' arrivato Matteo con incredibile Bdc!
Cacciatrice, veterana, lugliolina09 e marzolina11
Cacciatrice, veterana, lugliolina09 e marzolina11
- lilli74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:32
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
Per il caldo/freddo, ho provato a farla dormire sotto il piumoncino invece che con il sacco nanna (che non copriva le spalle). Non mi sembra abbia freddo, non si scopre perchè appena inizia a girarsi si sveglia. ho anche provato a mettere un cuscino sotto il materasso perchè lei soffre di reflusso (fra un mese ho il controllo), ma non è cambiato nulla
rileggendo il libro della hogg, ma secondo te cambierebbe qualcosa se io passassi un paio di notti alzata a riaddormentarla accarezzandola prima che si svegli (ossia quando comincia a girarsi nel letto ma prima che cominci a piangere)?
rileggendo il libro della hogg, ma secondo te cambierebbe qualcosa se io passassi un paio di notti alzata a riaddormentarla accarezzandola prima che si svegli (ossia quando comincia a girarsi nel letto ma prima che cominci a piangere)?
Il 6 luglio 2009 è nata la mia stellina Aurora, grazie alla 5° icsi. Il 27 febbraio 2011 e' arrivato Matteo con incredibile Bdc!
Cacciatrice, veterana, lugliolina09 e marzolina11
Cacciatrice, veterana, lugliolina09 e marzolina11
- lilli74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:32
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
FOrse potrei provare a metterla in cameretta nel fine settimana quando non ci sono nonni...per capire se cambia qualcosa...e eventualmente fare dormire i nonni nel divano letto in soggiorno?
il lettino non riesco a spostarlo in soggiorno perchè la casa è piccina e per farlo passare nel disimpegno dovrei smontare la libreria, e poi il soggiorno è 14mq se ci va lei non ci stiamo più noi

il lettino non riesco a spostarlo in soggiorno perchè la casa è piccina e per farlo passare nel disimpegno dovrei smontare la libreria, e poi il soggiorno è 14mq se ci va lei non ci stiamo più noi

Il 6 luglio 2009 è nata la mia stellina Aurora, grazie alla 5° icsi. Il 27 febbraio 2011 e' arrivato Matteo con incredibile Bdc!
Cacciatrice, veterana, lugliolina09 e marzolina11
Cacciatrice, veterana, lugliolina09 e marzolina11
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
Lilli, il metodo purtroppo lo devi trovare tu.... se io accarezzassi Leo quando comincia a rigirarsi per il letto sono certa che si sveglierebbe, lui odia essere toccato, disturbato durante il sonno...ultimamente non entro + in camera sua prima di andare a letto per non disturbarlo e chiudo la porta perchè temo che io andando in bagno alla notte lo possa svegliare
La tua bimba potrebbe essere come Leo e quindi amare dormire sola oppure potrebbe aver bisogno di qualche coccola in +...devi solo procedere per tentativi e sperare di azzeccare quallo giusto prima possibile.
Ma si sveglia quando si gira?? la culla è grande??? non è che magari va a sbattere e si sveglia?
cerco di fare solo supposizioni eh
La tua bimba potrebbe essere come Leo e quindi amare dormire sola oppure potrebbe aver bisogno di qualche coccola in +...devi solo procedere per tentativi e sperare di azzeccare quallo giusto prima possibile.
Ma si sveglia quando si gira?? la culla è grande??? non è che magari va a sbattere e si sveglia?
cerco di fare solo supposizioni eh
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
lilli, visto che così Aurora non dorme, io proverei a cambiare un pò i ritmi del giorno, a vedere se magari migliora un pò.7.30LM
9.30 pisolino
ore 11 spuntino con LA 60gr
12 pisolino
12.45 pranzo pappa
14.45 pisolino
17 merenda LA
19 pisolino
21 cena LA
bagnetto (a volte prima della cena...)
e poi comincia la rumba!
Innanzitutto, perchè la svegli alle 7.30?
Comunque io farei (e faccio con Michela):
sveglia LM
dopo un paio d'ore/un'ora e mezza un pò di frutta
verso le 11.00 pisolino (Michela dorme una mezz'ora, non di più)
12.00/12.30 pappa
13.30/14.00 nanna (e qui sto cercando di fargliela fare un pò più lunga , diciamo un'ora e mezza)
16.30 merenda con LA (quanto ne beve?)
---se il pomeriggio ha fatto poca nanna (meno di un'ora) e la vedo stanca, io a Michela le faccio fare un pisolo verso le 18.00, cerco di non andare più tardi---
19.30 cena LA (ma io fossi in te inizierei le pappe serali, se le mangia volentieri a pranzo)
nanna verso le 21.00/21.30.
se si sveglia all'una perchè non provi a farle dare il bibe da tuo marito?in totale di giorno quante ore dorme?
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- lilli74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:32
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
GOLDEN CAT grazie, ho fatto una bella confusione, Aurora beve sempre LM tranne i 70-90gr di LA nello spuntino del mattino!
Gli orari sono tarati sul mio lavoro, io esco di casa alle 8.30 e rientro verso le 16.30, per cui la faccio mangiare tardi a pranzo per essere sicura di rientrare ed allattare! scusa ho confuso tutto, vedi come sono stanca
Aurora dorme molto al mattino circa 1.30 dalle 9.15 poi verso le 12 rifa un pisolo di mezzora. Il pomeriggio dorme anche 2ore e 30 se è a passeggio, altrimenti mezzora se a casa. PEr ora però ho notato che la sera non cambia nulla nei due casi. Al pisolo delle 19 dorme mezzoretta-40 minuti.
Le pappe serali le inizierò intorno al 20/01, la mia pediatra è assolutamente contraria a iniziare prima dei 6 mesi e mezzo. Anch'io spero aiuti!!!
Quindi fra la merenda e la cena fai passare solo 3 ore? potrei provare anche questa...
Non le dò ne le faccio dare il latte all'una perchè con il bibe si sveglia (non è abituatissima,. anche al mattino ci mette tantissimo a bere), e ho verificato che quando la faccio poppare non cambia nulla nei risvegli successivi, è sempre puntualissima. Infatti avevo pensato di usarlo come latte della buonanotte ma niente. Non so se riprovare perchè non vorrei confonderla troppo...
Gli orari sono tarati sul mio lavoro, io esco di casa alle 8.30 e rientro verso le 16.30, per cui la faccio mangiare tardi a pranzo per essere sicura di rientrare ed allattare! scusa ho confuso tutto, vedi come sono stanca


Aurora dorme molto al mattino circa 1.30 dalle 9.15 poi verso le 12 rifa un pisolo di mezzora. Il pomeriggio dorme anche 2ore e 30 se è a passeggio, altrimenti mezzora se a casa. PEr ora però ho notato che la sera non cambia nulla nei due casi. Al pisolo delle 19 dorme mezzoretta-40 minuti.
Le pappe serali le inizierò intorno al 20/01, la mia pediatra è assolutamente contraria a iniziare prima dei 6 mesi e mezzo. Anch'io spero aiuti!!!
Quindi fra la merenda e la cena fai passare solo 3 ore? potrei provare anche questa...
Non le dò ne le faccio dare il latte all'una perchè con il bibe si sveglia (non è abituatissima,. anche al mattino ci mette tantissimo a bere), e ho verificato che quando la faccio poppare non cambia nulla nei risvegli successivi, è sempre puntualissima. Infatti avevo pensato di usarlo come latte della buonanotte ma niente. Non so se riprovare perchè non vorrei confonderla troppo...
Il 6 luglio 2009 è nata la mia stellina Aurora, grazie alla 5° icsi. Il 27 febbraio 2011 e' arrivato Matteo con incredibile Bdc!
Cacciatrice, veterana, lugliolina09 e marzolina11
Cacciatrice, veterana, lugliolina09 e marzolina11
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
secondo me di giorno non va male come orari... poi quando le darai le pappe si sistemano 

Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
a beh si, effettivamente se è tutto LM le cose cambiano...
però secondo me di giorno dorme tanto...
non so, la butto lì, dare LA la sera (magari un pò in aggiunta al tuo) a cena?

non so, la butto lì, dare LA la sera (magari un pò in aggiunta al tuo) a cena?
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
9.15 + un'ora e mezza = 10.45 giusto? e poi ridorme alle 12?Aurora dorme molto al mattino circa 1.30 dalle 9.15 poi verso le 12 rifa un pisolo di mezzora.
E provare a fare:
7.30 LM
9.00 LA (che poi potresti darle anche la frutta no?)
pisolo di un'ora e mezza
12.00 pappa
13.30 nanna
Con la pappa potresti arrivare decisamente bene al tuo rientro al lavoro al limite chi sta con lei le può sempre dare un pò di LA non mi sembra grave...
16.30 LM
E il pisolo delle 19.00 lo farei fare alle 18.00
Ovviamente sempre se Aurora è d'accordo

e, lilli, vado di supposizioni eh, io sono una persona molto (alle volte troppo) schematica, scusa se ti sembro fredda...
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
Lo so, non è la soluzione migliore portarlo in camera, ma non ce la posso fare, sono distrutta, un risveglio in continuazione, ieri ha iniziato alle dieci, non ce la posso fare a fare trenta giri per nottedena ha scritto:Efes, tranquilla è normale a quest'età e ci saranno varie fasi così
però tu stai tranquilla e porta pazienza e soprattutto NON CAMBIARE METODO, Ale SA addormentarsi da solo e SA stare nel sua cameretta, tu stagli vicino quando ti chiama e torni ogni volta che piange cercando però di non abituarlo troppo alla tua presenza; se ha sempre dormito e adesso si sveglia c'è un motivo fisico tipo i denti o psicologico come il fatto che adesso capisce che tu sei una persona ben distinta, che ti allontani, che non sei sempre con lui e quindi ne soffre.
Io non sono daccordo con Estevill però tavolta ho lasciato piangere Leo quando avevo intuito che piangeva solo perchè pretendeva che io restassi lì con lui per compagnia e non so ancora se ho fatto bene o no, però trovo peggio dovermelo riportare in camera con me quando prima dormiva da solo quindi ho scelto di lasciarlo lì e fare io su e giù......
al pomeriggio dorme tranquillo???

Abbiamo anche provato a lasciarlo un po' piangere, ma non funziona.
Non sappiamo più cosa pensare, credo che sia disturbato da qualcosa. Il problema è capire cosa. Il fatto è che lui si addormenta da solo nel suo lettino, ma poi durante la notte non è più in grado di farlo. Anche il pomeriggio è una mezza tragedia, un continuo risveglio (ma è sempre stato così), al massimo in un periodo "buono" dormiva un'ora di fila.
Che disperazione, scusatemi

M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
scusa efes, forse me l'hai già detto ma non ricordo, usa il ciuccio? magari non lo trova subito e si innervosisce, ha freddo(magari la temperatura durante la notte si abbassa in camera e lui si sveglia...), ha fame? (prima come gestivi i suoi risvegli? se ce n'erano?)efes ha scritto:Lo so, non è la soluzione migliore portarlo in camera, ma non ce la posso fare, sono distrutta, un risveglio in continuazione, ieri ha iniziato alle dieci, non ce la posso fare a fare trenta giri per nottedena ha scritto:Efes, tranquilla è normale a quest'età e ci saranno varie fasi così
però tu stai tranquilla e porta pazienza e soprattutto NON CAMBIARE METODO, Ale SA addormentarsi da solo e SA stare nel sua cameretta, tu stagli vicino quando ti chiama e torni ogni volta che piange cercando però di non abituarlo troppo alla tua presenza; se ha sempre dormito e adesso si sveglia c'è un motivo fisico tipo i denti o psicologico come il fatto che adesso capisce che tu sei una persona ben distinta, che ti allontani, che non sei sempre con lui e quindi ne soffre.
Io non sono daccordo con Estevill però tavolta ho lasciato piangere Leo quando avevo intuito che piangeva solo perchè pretendeva che io restassi lì con lui per compagnia e non so ancora se ho fatto bene o no, però trovo peggio dovermelo riportare in camera con me quando prima dormiva da solo quindi ho scelto di lasciarlo lì e fare io su e giù......
al pomeriggio dorme tranquillo???![]()
Abbiamo anche provato a lasciarlo un po' piangere, ma non funziona.
Non sappiamo più cosa pensare, credo che sia disturbato da qualcosa. Il problema è capire cosa. Il fatto è che lui si addormenta da solo nel suo lettino, ma poi durante la notte non è più in grado di farlo. Anche il pomeriggio è una mezza tragedia, un continuo risveglio (ma è sempre stato così), al massimo in un periodo "buono" dormiva un'ora di fila.
Che disperazione, scusatemima sono davvero giù, la mancanza di sonno mi fa vedere tutto nero
se prima non si svegliava e adesso si vuol dire che è cambiato qualcosa...quando si sveglia vuole solo te o fa lo stesso anche il papi? se vuole solo te può essere ansia da distacco.......
mangia qualcosa di strano alla sera che poi può disturbarlo? hai ricominciato a lavorare?
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
quoto tutto ma cambiare gli orari della nanna non è facile.....forse si riesce quando comincia lo svezzamento e quindi gli orari sono più regolarigoldencat ha scritto:9.15 + un'ora e mezza = 10.45 giusto? e poi ridorme alle 12?Aurora dorme molto al mattino circa 1.30 dalle 9.15 poi verso le 12 rifa un pisolo di mezzora.
E provare a fare:
7.30 LM
9.00 LA (che poi potresti darle anche la frutta no?)
pisolo di un'ora e mezza
12.00 pappa
13.30 nanna
Con la pappa potresti arrivare decisamente bene al tuo rientro al lavoro al limite chi sta con lei le può sempre dare un pò di LA non mi sembra grave...
16.30 LM
E il pisolo delle 19.00 lo farei fare alle 18.00
Ovviamente sempre se Aurora è d'accordo![]()
e, lilli, vado di supposizioni eh, io sono una persona molto (alle volte troppo) schematica, scusa se ti sembro fredda...
io sono stata fortunata perche con Leo quando si è assestato ai 4 pasti li faceva "giusti", 7.30 12.00 19.00 23.30 e ci incastrava le nanne in mezzo ma il mio è stato solo un caso

Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
Hai ragione dena, ma credo che più piccoli sono, più sono adattabili a qualche variazione, io ci proverei. Anche perchè se no la nostra lilli sclera ora che arriva il 20/1 per iniziare le pappe serali.
Anticipando la cena alle 19.30 io poi darei anche un pò di "latte della buona notte" verso le 23.30/24.00...
Anticipando la cena alle 19.30 io poi darei anche un pò di "latte della buona notte" verso le 23.30/24.00...
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
DENA cara, grazie che mi stai a sentire...dena ha scritto:scusa efes, forse me l'hai già detto ma non ricordo, usa il ciuccio? magari non lo trova subito e si innervosisce, ha freddo(magari la temperatura durante la notte si abbassa in camera e lui si sveglia...), ha fame? (prima come gestivi i suoi risvegli? se ce n'erano?)efes ha scritto:Lo so, non è la soluzione migliore portarlo in camera, ma non ce la posso fare, sono distrutta, un risveglio in continuazione, ieri ha iniziato alle dieci, non ce la posso fare a fare trenta giri per nottedena ha scritto:Efes, tranquilla è normale a quest'età e ci saranno varie fasi così
però tu stai tranquilla e porta pazienza e soprattutto NON CAMBIARE METODO, Ale SA addormentarsi da solo e SA stare nel sua cameretta, tu stagli vicino quando ti chiama e torni ogni volta che piange cercando però di non abituarlo troppo alla tua presenza; se ha sempre dormito e adesso si sveglia c'è un motivo fisico tipo i denti o psicologico come il fatto che adesso capisce che tu sei una persona ben distinta, che ti allontani, che non sei sempre con lui e quindi ne soffre.
Io non sono daccordo con Estevill però tavolta ho lasciato piangere Leo quando avevo intuito che piangeva solo perchè pretendeva che io restassi lì con lui per compagnia e non so ancora se ho fatto bene o no, però trovo peggio dovermelo riportare in camera con me quando prima dormiva da solo quindi ho scelto di lasciarlo lì e fare io su e giù......
al pomeriggio dorme tranquillo???![]()
Abbiamo anche provato a lasciarlo un po' piangere, ma non funziona.
Non sappiamo più cosa pensare, credo che sia disturbato da qualcosa. Il problema è capire cosa. Il fatto è che lui si addormenta da solo nel suo lettino, ma poi durante la notte non è più in grado di farlo. Anche il pomeriggio è una mezza tragedia, un continuo risveglio (ma è sempre stato così), al massimo in un periodo "buono" dormiva un'ora di fila.
Che disperazione, scusatemima sono davvero giù, la mancanza di sonno mi fa vedere tutto nero
se prima non si svegliava e adesso si vuol dire che è cambiato qualcosa...quando si sveglia vuole solo te o fa lo stesso anche il papi? se vuole solo te può essere ansia da distacco.......
mangia qualcosa di strano alla sera che poi può disturbarlo? hai ricominciato a lavorare?
Alessandro si succhia il pollice, abbiamo escluso il freddo o il troppo caldo. Ha smesso di fare il pasto della notte a tre mesi e da allora non gliel'ho più dato. Ha smesso di volere il seno a sette.
Diciamo che non è mai stato un dormiglione, alcune notti però ci ha fatto una tirata di dieci ore, altri periodi si svegliava una o due volte, se piagnucola non andiamo, ma se piange disperato andiamo nella sua cameretta o io o mio marito, gli diamo qualche pacchetta sul sedere, dicendo sh sh sh e dopo un minuto o due quando è tranquillo, ma non addormentato usciamo. A periodi si addormentava tranquillo così, mentre ora sta buono un quarto d'ora e poi si ricomincia. Stanotte da mezzanotte e mezza fino le due, un po' piange, tipo lo lasciamo due, tre minuti, ma poi interveniamo... Beh alla fine esausti l'abbiamo portato nel lettino in camera e solo dicendo sh sh sh senza toccarlo si è tranquillizzato e ha dormito fino le sette e mezza.
Secondo te è ansia da separazione? I denti? Di lasciarlo piangere troppo non mi va, io ancora ricordo qualche notte d'angoscia quando ero piccola

Grazie mille ancora
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
efes...... credo sia proprio ansia da separazione....se fossero dento gli farebbero male anche in camera con voi
beh a questo punto direi che avete già preso la vostra decisione......lascialo in camera con voi
in fondo è nel lettino e non è il lettone.....io farei così: lettino in camera, addormentamento da solo e se si sveglia qualche sussurro e poco altro, almeno finchè la routine non sia consolidata e lui sia tranquillo....fra un po' lo sposterai

beh a questo punto direi che avete già preso la vostra decisione......lascialo in camera con voi

in fondo è nel lettino e non è il lettone.....io farei così: lettino in camera, addormentamento da solo e se si sveglia qualche sussurro e poco altro, almeno finchè la routine non sia consolidata e lui sia tranquillo....fra un po' lo sposterai
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
Ah beh tanto per dirne una noi siamo stati a capodanno in ferie e per ovvi motivi di spazio Leo ha dormito in camera con noi (nella culla) e adesso non si addormenta più da solo, mi chiama 100 volte sia al pomeriggio che alla sera....
tornassi indietro non andrei in ferie
in compenso i pomeriggio che sa dalla nonna non fiata..............doppio



tornassi indietro non andrei in ferie

in compenso i pomeriggio che sa dalla nonna non fiata..............doppio

Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
DENA credo proprio siano i denti, ne ho avuto la riconferma anche stanotte, magari se ci sente vicini si addormenta tranquillo.
Noi lo mettiamo a dormire da solo nella sua cameretta nel lettino da campeggio tanto per non cedere anche in questo, poi se è un risveglio continuo lo portiamo nella nostra camera nel lettino con le sbarre, lo so non è la soluzione ideale ma per non stramazzare dalla stanchezza...
La pediatra venerdì al telefono mi dice "Allora le soluzioni sono due o gli dai il nopron o ti decidi ad applicare fate la nanna alla lettera"
:fuck:
Eh ma scusate ma si può?!? Gli ho dato ancora il nureflex ieri sera e ha dormito quasi tutta notte. Come cavolo si fa a lasciarli piangere quando non stanno bene? Questa dentizione lo tormenta ed io dovrei ignorare il bisogno d'aiuto di mio figlio?!?
Con il discorso "cattive abitudini" riguardanti il sonno sono fissata, ma se un bambino non sta bene non ce la fa a riaddormentarsi da solo durante la notte. In più la posizione coricata so che peggiora il dolore ai denti, inoltre è un mese che un dentino ha bucato in un angolino e non si decide a spuntare e ancora guancia rossa rossa e calda al tatto, ergo ancora infiammazione, come era già capitato...
All'inizio di dicembre già aveva iniziato a svegliarsi in continuazione e aveva questa guancia bollente e rossissima così la pediatra ci ha prescritto il nureflex per cinque giorni, caso strano non si è mai svegliato.
Poi la riconferma di stanotte per questo credo che siano i denti...
Eh sì dopo una malattia o una vacanza le abitudini possono cambiare, però a sentire la HOGG al massimo in una settimana si ristabilisce l'ordine.
Noi però per insegnargli a dormire da solo abbiamo impiegato tre mesi e non abbiamo mai sgarrato, abbiamo iniziato ad applicare il metodo prima dei tre mesi e si addormentava da solo tranquillo solo verso i sei. Com'è sta storia?
Noi lo mettiamo a dormire da solo nella sua cameretta nel lettino da campeggio tanto per non cedere anche in questo, poi se è un risveglio continuo lo portiamo nella nostra camera nel lettino con le sbarre, lo so non è la soluzione ideale ma per non stramazzare dalla stanchezza...
La pediatra venerdì al telefono mi dice "Allora le soluzioni sono due o gli dai il nopron o ti decidi ad applicare fate la nanna alla lettera"


Eh ma scusate ma si può?!? Gli ho dato ancora il nureflex ieri sera e ha dormito quasi tutta notte. Come cavolo si fa a lasciarli piangere quando non stanno bene? Questa dentizione lo tormenta ed io dovrei ignorare il bisogno d'aiuto di mio figlio?!?
Con il discorso "cattive abitudini" riguardanti il sonno sono fissata, ma se un bambino non sta bene non ce la fa a riaddormentarsi da solo durante la notte. In più la posizione coricata so che peggiora il dolore ai denti, inoltre è un mese che un dentino ha bucato in un angolino e non si decide a spuntare e ancora guancia rossa rossa e calda al tatto, ergo ancora infiammazione, come era già capitato...
All'inizio di dicembre già aveva iniziato a svegliarsi in continuazione e aveva questa guancia bollente e rossissima così la pediatra ci ha prescritto il nureflex per cinque giorni, caso strano non si è mai svegliato.
Poi la riconferma di stanotte per questo credo che siano i denti...
Eh sì dopo una malattia o una vacanza le abitudini possono cambiare, però a sentire la HOGG al massimo in una settimana si ristabilisce l'ordine.
Noi però per insegnargli a dormire da solo abbiamo impiegato tre mesi e non abbiamo mai sgarrato, abbiamo iniziato ad applicare il metodo prima dei tre mesi e si addormentava da solo tranquillo solo verso i sei. Com'è sta storia?
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
Efes, io sono del parere che tu sei la mamma e solo tu sai cosa è meglio per il tuo bimbo quindi manda la ped a ca@@@@@
se per te è la soluzione e sei tranquilla così vedrai che Ale starà bene.....io sono di questo parere.
Per il discorso delle ferie ha ragione la Hogg, ieri era una settimana che siamo tornati e ha ripreso ad addormentarsi da solo
speriano non sia un caso 


se per te è la soluzione e sei tranquilla così vedrai che Ale starà bene.....io sono di questo parere.
Per il discorso delle ferie ha ragione la Hogg, ieri era una settimana che siamo tornati e ha ripreso ad addormentarsi da solo


Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
efes ha scritto:DENA credo proprio siano i denti, ne ho avuto la riconferma anche stanotte, magari se ci sente vicini si addormenta tranquillo.
Noi lo mettiamo a dormire da solo nella sua cameretta nel lettino da campeggio tanto per non cedere anche in questo, poi se è un risveglio continuo lo portiamo nella nostra camera nel lettino con le sbarre, lo so non è la soluzione ideale ma per non stramazzare dalla stanchezza...
La pediatra venerdì al telefono mi dice "Allora le soluzioni sono due o gli dai il nopron o ti decidi ad applicare fate la nanna alla lettera"![]()
:fuck:
Eh ma scusate ma si può?!? Gli ho dato ancora il nureflex ieri sera e ha dormito quasi tutta notte. Come cavolo si fa a lasciarli piangere quando non stanno bene? Questa dentizione lo tormenta ed io dovrei ignorare il bisogno d'aiuto di mio figlio?!?
Con il discorso "cattive abitudini" riguardanti il sonno sono fissata, ma se un bambino non sta bene non ce la fa a riaddormentarsi da solo durante la notte. In più la posizione coricata so che peggiora il dolore ai denti, inoltre è un mese che un dentino ha bucato in un angolino e non si decide a spuntare e ancora guancia rossa rossa e calda al tatto, ergo ancora infiammazione, come era già capitato...
All'inizio di dicembre già aveva iniziato a svegliarsi in continuazione e aveva questa guancia bollente e rossissima così la pediatra ci ha prescritto il nureflex per cinque giorni, caso strano non si è mai svegliato.
Poi la riconferma di stanotte per questo credo che siano i denti...
Eh sì dopo una malattia o una vacanza le abitudini possono cambiare, però a sentire la HOGG al massimo in una settimana si ristabilisce l'ordine.
Noi però per insegnargli a dormire da solo abbiamo impiegato tre mesi e non abbiamo mai sgarrato, abbiamo iniziato ad applicare il metodo prima dei tre mesi e si addormentava da solo tranquillo solo verso i sei. Com'è sta storia?
io a Leo ho iniziato a 3 mesi e 1/2 ma solo perchè mi sono accorta che alle 21.00 aveva sonno e diventava intrattabile e si addormentava nel dondolino, allora ho provato a metterlo nella culla e con un po' di coccole ha preso ad addormentarsi anche lì senza problemi. Il mio punto forte è stato che mi sono accorta di qual'era l'ora X e ne ho approffittato; poi a 5 mesi ho individuato l'ora X anche per il sonnellino del pomeriggio e ho fatto la stessa cosa

Sono stata brava lo ammetto

Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm