GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 12 mag 2008, 14:50

Lina, sicuramente Paola ti darà consigli più tecnici, ma io ti posso dire che la tua pediatra non la capisco? (manco la mia a dire il vero ma questo è un altro discorso :che_dici )
Lascia perdere i 10 min a seno e piuttosto lasciala attaccata finchè vuole stimolandola in modo che non si addormenti.
Ida ha avuto un po'di ittero e facevo così e funzionava.
Inoltre se hai avuto una montata chiara in ospedale dubito molto che tu abbia poco latte di tuo, ma piuttosto penso che le aggiunte e questo 10+10 min abbiano peggiorato la situazione data dall'addormentarsi della bimba.
In più ti dico che anche se spremendo viene fuori poco non vuol dire nulla: io stamattina non tiravo fuori nulla a dx ma il seno era pienissimo :urka Inoltre il tiralatte è meno efficiente della tua bimba.
In bocca al lupo :incrocini
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 12 mag 2008, 15:03

Lina ha scritto: FRANGELA: Per quanto tempo hai fatto l'allattamento misto?
Quando hai iniziato?
Sei riuscita ad allattare poi solo al seno.
Scusate se insisto ,ma il LA sta creando problemi alla bimba.
Ho iniziato dopo il controllo del quarto mese: la piccola aveva preso solo 500gr e anche i mesi precedenti aveva fatto poco di più. Questo mi ha mandato in crisi, perché pensavo che l'allattamento si fosse ben avviato a quel punto. Poi ho avuto l'influenza, Emma ha incomniciato a voler stare attaccata al seno continuamente e io non ce la facevo più... ho ceduto ed ho iniziato a darle l'aggiunta. Però non volevo arrendermi, penso di aver rischiato la depressione, ho chiesto aiuto e sono riuscita a parlare con una consulente della LLL e poi con una pediatra ospedaliera che mi hanno dato alcuni consigli pratici da attuare se volevo ritornare ad allattare esclusivamente.
Ci sono riuscita, anche se è stato molto impegnativo: in poco meno di 2 mesi ho prima diradato e poi eliminato del tutto l'aggiunta, ed ora la dieta di Emma a quasi 10 mesi è composta per lo più di LM :-D
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
alita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1320
Iscritto il: 9 set 2005, 13:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da alita » 12 mag 2008, 17:13

aproposito biberon... se il riscaldamento si fa con bagnomaria non cambia nulla se la polvere è stata giaaggiunta... importante è non superare la temperatura e poi doverlo raffreddare... cmq dal punto di vista pratico e meglio di riscaldare l'acqua perche se si riscalda troppo si puo facilmente raffreddare e anche la polvere si scioglie meglio nell'acqua calda...
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)

Avatar utente
Lina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 269
Iscritto il: 22 lug 2006, 17:07

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Lina » 12 mag 2008, 18:34

Vorrei parlare anch'io con una LLL,ma chi sono?
C'è possibilità di contattarle telefonicamente,avete il numero,magari in mp.
La mia pediatra è a favore dell'LA.
Oggi ha vomitato di nuovo il LA,poi ne prende poco o troppo,ama di piu' stare al seno.
Ha vomitato perchè invece dei 10 min ho fatto i 15 min.per seno,si è saziata troppo e cosi ha vomitato,almeno credo.
Odio il LA.

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rusc » 12 mag 2008, 18:50

Lina questo è il link della Lega del latte

http://www.lllitalia.org/Sito/Home.html

Non ho letto tutti i tuoi interventi, e mi scuso tanto ma il tempo è poco. Però mi pare di aver capito che vorresti eliminare le aggiunte e ritornare solo al LM, giusto?
La prima cosa da fare è attaccare di più la bimba: non stabilire un tempo per ogni seno ma lasciala fare: quando è sazia si stacca da sola, e se per caso ha mangiato un po' troppo rigurgiterà un po', non fa nulla, non le fa male.
Altre cose per stimolare l'aumento di latte sono: non offrire ciuccio, altri liquidi (acqua, camomilla...) e...allattare anche la notte. Per quanto è dura quello è il momento in cui la produzione di prolattina è al massimo: di solito i bimbi "lo sanno" e chiedono molto per quello. Non so come si comporta la tua: se vedi che chiede assecondala perchè sa quello che fa :sorrisoo !
...Invece ti direi di lasciare perdere la pediatra :fischia e le sue idee sul LA.
Se desideri toglierlo lo puoi fare, con alcuni accorgimenti, un po' di fatica e sacrificio....ma si può :ok
Facci sapere come va!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 13 mag 2008, 22:32

Paola, ho bisogno di aiuto
C'è il rischio che Emma abbia contratto la varicella (contatto con Herpes Zoster) sai se la può aiutare il fatto che prenda ancora molto LM?
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
giois
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1728
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da giois » 14 mag 2008, 0:24

salve...avrei bisogno del vs.aiuto.

dopodomani partorirò il mio secondo bimbo con tc...e stavolta ci terrei tanto ad allattarlo solo al seno.dico stavolta perchè col primo ho dovuto iniziare subito con l'aggiunta...forse il mio errore è sato quello di pretendere che già dai primi giorni mangiasse ogni tot ore...oh almeno tutti mi dicevano che nn era normale che piangesse x fame dopo poco che aveva ciuccito...cmq sono riuscita ad allattarlo fino a 4 mesi con un pò di aggiunta...stavolta però nn voglio ascoltare nessuno...magari sarò costretta cmq a dare l'aggiunta...questo nn lo so....ma voglio fare tutto il possibile x evitarlo....mi dite tutto ciò che devo o nn devo fare. ho comprato illactogal....come si assume?

grazie mille :bacio
☆。.:* ♫ Nσи è fσrтє chi иσи cα∂є, мα chi cα∂єи∂σ hα lα fσrzα di riαlzαrsi ♫ *:。☆
.:°*♥ღ♥*°:.I мiєi Aмσri...Aиtσиio fєввrαriиσ o7 & Aℓєssiσ мαggiσℓiиσ o8.:°*♥ღ♥*°:.

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 14 mag 2008, 0:45

giois ha scritto:magari sarò costretta cmq a dare l'aggiunta...questo nn lo so....ma voglio fare tutto il possibile x evitarlo....mi dite tutto ciò che devo o nn devo fare. ho comprato illactogal....come si assume?

grazie mille :bacio

Ciao Giois!
Non partire prevenuta, non c'e' nessuna ragione perche' tu non possa allattare esclusivamente con LM. Anch'io ho partorito con TC. In ospedale richiedi espressamente che non gli vengano dati ciucci o biberon. Puoi fare rooming in? So che il primo giorno e' faticoso ma devi cercare di tenere il bimbo attaccato piu' spesso possibile e nonappena possibile dopo il parto. Io non avevo nessuno che mi aiutasse in ospedale, ho fatto da sola anche la prima notte.
Evita per le prime 6-8 settimane ciucci e biberon che possono interferire con l'allattamento (il bambino puo' confondersi e poi non poppare efficacemente al seno). E, soprattutto, non guardare gli orologi e allatta tutte le volte che vuole, anche se e' passata solo un'ora. Praticamente e' tutto qui. Io non ho mai assunto integratori o altro. Se il bambino e' lasciato libero di poppare il seno riuscira' a produrre quello che gli serve. Ci vogliono circa 6-8 settimane per andare a regime. Non confondere i frequenti scatti di crescita dei primi tempi per mancanza di latte. Ricorda che nei primi giorni l'unica cosa di cui il bambino ha bisogno e' il colostro, e' pochissimo, cosa di qualche cucchiaio, percio' dubita di chi valuta il peso del bambino come se fosse alimentato a latte artificiale. Evita le doppie pesate che sono inutili. Soprattutto stai serena e tanti in bocca al lupo per dopodomani!
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da kitty83 » 14 mag 2008, 7:03

ciao domandina....
il mio cucciolo viene allattato esclusivamente al seno, di solito in 10 minuti totali si sazia però io lo lascio attaccato finchè non si stacca lui quando sazio. Una settimana fa ha fatto 2 giorni a mangiare ogni ora e piangeva dalla fame, così dopo 2 giorni la produzione è aumentata e finalmente avevo più latte, il seno era più pieno e lui più sazio (soprattutto la sera quando ho meno latte). DA 2 giorni invece noto che ce ne è meno, lui si attacca più spesso e rimane attaccato tantissimo senza mangiare quasi nulla. Perchè continuo ad avere questi cali???
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da kitty83 » 14 mag 2008, 7:03

secondo voi devo comprare un tiralatte per aumentare la produzione?
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
Francy12
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 86
Iscritto il: 20 mag 2005, 20:55

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Francy12 » 14 mag 2008, 8:35

buongiorno,
sono la mamma di Martina che oggi finisce 2 mesi.. sto allattando anche io anche se rispetto alla prima figlia non cresce a dismisura ma cresce, chissa' perche' i secondi crescono lentamente nonostante nascono piu' grandicelli, mi e' tornato il ciclo da alcuni gg ed ho notato che Martina stava attaccato tutto il giorno e piNGEVa quando mangiava.. ho pensato che il latte era diminuito invece finito il ciclo tutto e' ripreso normslmente... solo le coliche che sembravano svanite da settimane sono ritornate alla carica... :buuu :buuu
Alessia 02/03/2005
Martina 14/03/2008

Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ro77 » 14 mag 2008, 9:26

Irene ha ora poco più di un mese e la sera dopo la poppata delle 19.30-20.00 inizia ad essere molto nervosa, non sta da nessuna parte se non in braccio. L'unico modo per consolarla e farla addormentare è attaccarla al seno, ma rimane attaccata per quasi un'ora e ciuccia voracemente, innervosendosi moltissimo quando perde il capezzolo (cosa che di giorno non accade).
Cosa può essere secondo voi, è possibile che la sera io abbia meno latte e lei non riesca a saziarsi? Vedo le sue labbra sporche di latte mentre ciuccia, quindi credo che il latte arrivi, può essere semplice bisogno di "coccole serali"? E in questo caso, fino a che punto assecondarla senza viziarla :domanda (forse sbaglio io, ma durante questa poppata-fiume ci sdraiamo nel lettone perché altrimenti rischio di addormentarmi sulla sedia e crollare per terra insieme alla bimba :che_dici )
Grazie!
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 14 mag 2008, 10:51

giois ha scritto:salve...avrei bisogno del vs.aiuto.
e' arrivata francy e ha detto tutto ;-)) :ok
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 14 mag 2008, 10:56

kitty83 ha scritto:Una settimana fa ha fatto 2 giorni a mangiare ogni ora e piangeva dalla fame, così dopo 2 giorni la produzione è aumentata e finalmente avevo più latte,
questi periodi vengono chiamati proprio "giorni di frequenza" (o scatti di crescita, perche' sembra che in questi giorni crescano un po' di piu') proprio perche' i bambini poppano molto piu' spesso o piu' a lungo di prima. Come hai notato, una volta che hanno ottenuto cio' che vogliono (piu' latte), tutto torna a posto, fino al successivo:
DA 2 giorni invece noto che ce ne è meno, lui si attacca più spesso e rimane attaccato tantissimo senza mangiare quasi nulla. Perchè continuo ad avere questi cali???
anche se potrebbe semplicemente trattarsi dell'arrivo dei primi caldi, cosa che mette sete la tuo bambino e fa si' che lui richieda di poppare piu' spesso. I bambini soffrono molto il caldo, piu' di noi.
Pero' tu dici che si attacca molto spesso, ma non poppa con efficaci per tutto il mtepo. In questo caso potrebbe aver voglia di coccole, di contatto, molti importanti anche queste!
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da chiarasole » 14 mag 2008, 10:58

ro77 ha scritto:Irene ha ora poco più di un mese e la sera dopo la poppata delle 19.30-20.00 inizia ad essere molto nervosa, non sta da nessuna parte se non in braccio. L'unico modo per consolarla e farla addormentare è attaccarla al seno, ma rimane attaccata per quasi un'ora e ciuccia voracemente, innervosendosi moltissimo quando perde il capezzolo (cosa che di giorno non accade).
Cosa può essere secondo voi, è possibile che la sera io abbia meno latte e lei non riesca a saziarsi? Vedo le sue labbra sporche di latte mentre ciuccia, quindi credo che il latte arrivi, può essere semplice bisogno di "coccole serali"? E in questo caso, fino a che punto assecondarla senza viziarla :domanda (forse sbaglio io, ma durante questa poppata-fiume ci sdraiamo nel lettone perché altrimenti rischio di addormentarmi sulla sedia e crollare per terra insieme alla bimba :che_dici )
Grazie!
posso dirti che Elisa che ha due mesi fa spesso cosí
io la lascio fare, ho incluso questa lunga poppata nella nostra routine serale
nn so se sia bisogno di coccole o poco latte la sera, pero' noto che ne ha bisogno e la lascio fare
anche perche' poi per fotuna dorme dalle 22 alle 5 :sorrisoo
se la bambina sta bene, non mi preoccuperei :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da chiarasole » 14 mag 2008, 11:01

p.s. non ti preoccupare di viziarla, fino ad un mese fa la tua bimba non sapeva cosa fossero la fame, la sete e la stanchezza
adesso di colpo deve imparare tutto
logico che abbia bisogno di affetto e di coccole, pensa che nell'utero era a contatto con te 24 ore su 24
inoltre fino a 6 mesi nn capiscono il nesso causa - effetto quindi nn preoccuparti!
E arriverá il momento in cui la sera ti salutera' andrá a ballare con il ragazzo, e rimpiangerai la poppata serale tutta vostra! :prrrr :emozionee
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 14 mag 2008, 11:05

ro77 ha scritto:Irene ha ora poco più di un mese e la sera dopo la poppata delle 19.30-20.00 inizia ad essere molto nervosa, non sta da nessuna parte se non in braccio. L'unico modo per consolarla e farla addormentare è attaccarla al seno, ma rimane attaccata per quasi un'ora e ciuccia voracemente, innervosendosi moltissimo quando perde il capezzolo (cosa che di giorno non accade).
questo e' un comportamento tipico di moltissimi bambini. La sera e' un momento delicato: noi siamo stanche - e i bambini lo sentono - il latte e' meno calorico, il riflesso di emissione arriva piu' lentamente... Tutto concorre a rendere la sera un momento un po'... teso (eufemismo...)
fino a che punto assecondarla senza viziarla :domanda
il bisogno di contatto, di coccole, e' fondamentale per una crescita sana tanto quanto il cibo (forse di piu', oserei dire...). Il pediatra Carlos Gonzales afferma che l'amore non ha mai viziato nessuno. Quello che voglio dire e' che i neonati hanno un forte bisogno di contatto con la madre e che se voi siete soddisfatte di questa forma di conforto, non c'e nessun motivo per cui dovreste cambiare. Il vizio e' un'abitudine dannosa (fumo, droga, alcool...), quello del contatto con la mamma e' un bisogno.
Se invece la cosa ti pesa, allora puoi farti aiutare dal marito, se c'e', o da un nonno, qualcuno che ti "dia il cambio" nel calmare e consolare la tua piccolina.
(forse sbaglio io, ma durante questa poppata-fiume ci sdraiamo nel lettone perché altrimenti rischio di addormentarmi sulla sedia e crollare per terra insieme alla bimba :che_dici )
Grazie!
si, e' meglio non correre rischi: e' pericoloso addormentarsi con un neonato in braccio!
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 14 mag 2008, 11:13

Lina ha scritto:La mia bambina è nata a termine di 3,900 Kg, con cesareo,
questo potrebbe aver reso piu' difficile allattare subito dopo il parto e anche praticare un allattamento "intensivo" i primi giorni, quando ci si muova ancora male e si ha bisogno di aiuto per prendere su il bambino. Per questi motivi il seno potrebbe non essere stato stimolato a sufficienza.
Potrei lasciare che succhi dai due seni,finchè non si stacca da sola,ma ho timore di non avere abbastanza latte,
se la fai succhiare, sara' lei a stimolare la produzione. Puoi provare ad allattarla prima da un seno, lasciare che si stacchi da sola o che perda interesse per quel seno (cioe' smetta di poppare attivamente) e poi provare ad allattarla anche dall'altro. Se dopo tutto questo dimostra di avere ancora bisogno di latte (e' insoddisfatta, piange...) puoi offrirle l'aggiunta, cercando di diminuirla un pochino (tipo 5 g al giorno per ogni biberon, oppure dieci)
se premo i capezzoli,si vede appena la punta di una goccia,
premendo il capezzolo non esce latte perche' non e' da li' che si stimola l'uscita del latte, ma dall'areola. Un bambino, comunque, e' piu' efficace e riesce ad estrarre latte anche quando a noi sembra che non ve ne sia molto.
inoltre in una settimana di solo prova, a 23 giorni dalla nascita, è cresciuta di 80 gr.
quando si e' solite dare un'aggiunta, non si puo' togliere di colpo, occorred are il tmepo al seno di aumentare la produzione.
Al momento faccio 20 min di poppata e 90 gr di latte, che talvolta non mi finisce.
Per sapere quanto latte eliminare dal biberon per far si' che la tua piccola poppi piu' spesso al seno, puoi anche guardare quanto latte lascia di solito e provare ad offrire solo quello e poi, giorno dopo giorno (o un giorno si e uno no, se ti senti piu' tranquilla), togliere 5-10 grammi.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ro77 » 14 mag 2008, 11:54

grazie chiarasole e grazie paola65 :bacio
mi consola sapere che questa è un'abitudine comune, proverò allora a lasciarla fare senza farmi troppi problemi :ok
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da kitty83 » 14 mag 2008, 15:33

grazie paola!!! :bacio
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”