deve imparare un po per volta. anche io sto avendo problemi

Messaggio da Piorellino » 3 dic 2007, 10:42
Messaggio da MARSICA » 3 dic 2007, 10:45
tu dici, lo facevo per non darle doppia novitàPiorellino ha scritto:Marsica...io credp che dovresti andarci meno dura... non dargliela nel biberon mica è latte!
deve imparare un po per volta. anche io sto avendo problemi
Messaggio da francyede » 3 dic 2007, 12:32
Messaggio da monica74 » 3 dic 2007, 14:46
Ciao, la tua cucciola è nata lo stesso giorno del mio e ha il nome che varebbe avuto il nostro se fosse stato femmina!!!francyede ha scritto:ECCOMI ALLE PRESE ANCHE IO CON LE PRIME PAPPE!
Con gli omo di carne è piu' buono? meglio con la crema di riso o mais e tapioca? meglio alternare le cose o dare sempre le stesse? cioè se un giorno le do crema di riso e un altro giorno mais e tapioca? un giorno coniglio, un giorno agnello...insomma meglio proponare ogni giorno la stessa cosa per farla abituare o cambiare per cercare una cosa che le paice di piu'?
Messaggio da rusc » 3 dic 2007, 15:02
Messaggio da clada » 3 dic 2007, 15:43
Messaggio da rusc » 3 dic 2007, 15:48
Messaggio da clada » 3 dic 2007, 15:51
Messaggio da Piorellino » 3 dic 2007, 22:49
guarda il peddy oggi al telefono mi ha detto insista giorno per giorno non smetta con la pappa... allora hopensato...invece di dargli tutta la sbobba...metto una cosina per volta e ho presoil brodino vegetale ho aggiunto la farina di riso e tapioca olio e parmigiano...bhe pareva piacergli di piu...non ha finito i 150gr ma all inizio apriva bene la boccuccia e per me era gia buon segno, poi ha mangiato quasi tutto l omo di frutta...so che magari domani sarà piu dura, ma insistiamo piano piano...se vuole solo 5 cucchiaini va bene cosi dopo un po integro con il latte e via...prima o poi mangeranno....visto mai nessuno che a 20 anni si nutre con il biberon?MARSICA ha scritto:tu dici, lo facevo per non darle doppia novitàPiorellino ha scritto:Marsica...io credp che dovresti andarci meno dura... non dargliela nel biberon mica è latte!
deve imparare un po per volta. anche io sto avendo problemi
sapori nuovi, e nuovo metodo di mangiare
e tu come stai risolvendo
Messaggio da Piorellino » 3 dic 2007, 22:50
siamo qui pe ri consigli ed è bello ricevernerusc ha scritto:Marsica, Piorellino.....ve lo dice una "vecchia" mamma che ha già svezzato il primo figlio....NON COSTRINGETE A MANGIARE I VOSTRI BIMBI!!! Non ne caverete nulla di buono, anzi. Date tempo, non c'è nessuna fretta.
Lo svezzamento è un momento delicatissimo, in cui si gettano le basi per una sana alimentazione futura e un buon rapporto col cibo. Per loro è tutto nuovo: i sapori, la consistenza...perfino il cibo è nuovo. Nel senso che per loro all'inizio cibo=latte. Non sanno che quel pappone là è cibo, e sazia meglio del latte ed è più vario e buono. Lasciategli la libertà e la gioia di fare queste scoperte: iniziate con piccoli assaggi che non sostituiscano la poppata (sia di LA che di LM): lasciateli paciugare, toccare annusare...e...rifiutare. Rifuitando stanno anche scoprendo la loro autonomia da noi mamme: per loro è importante!
Capisco che viene l'ansia.....ma bisogna cercare di dominarsi, per il loro bene.
Io ho iniziato a svezzare Riccardo a 6 mesi, e la prima pappa "intera", l'ha mangiata a 8 mesi.....prima un cucchiaino, domani 2, domani ancora 3 o nulla....e via così.
Davvero, scusate se vi faccio la predica.....è che il rapporto col cibo per me è molto importante. Non abbiate fretta. Tutti arrivano prima o poi
Messaggio da rusc » 3 dic 2007, 23:04
Piorellino ha scritto:
cmq appunto è quello che sto facendo senza forzarlo, gliela do ma fino a che apre la boccuccia e poi basta se ha fame dopo un po vado di LA e via...
pensi che cosi sia meglio giusto???
Messaggio da Piorellino » 3 dic 2007, 23:18
rusc ha scritto:Piorellino ha scritto:
cmq appunto è quello che sto facendo senza forzarlo, gliela do ma fino a che apre la boccuccia e poi basta se ha fame dopo un po vado di LA e via...
pensi che cosi sia meglio giusto???![]()
Messaggio da rusc » 3 dic 2007, 23:21
Messaggio da heidi_k » 4 dic 2007, 9:20
FRANCY all'inizio è meglio usare il liofilizzato perchè la carne è sminuzzata in misura più piccola dell'omogeneizzato e quindi è più digeribile. Tra l'altro se leggi gli ingredienti nel lio c'è solo carne, mentre l'omo ha altri ingredienti. Molti pediatri consigliano di dare il lio, poi l'omo, e poi la carne fresca (diciamo un mese per ognuno).francyede ha scritto: Ma volevo sapere se posso dare l'omo invece del lio.
La mia pediatra mi ha fatto dare: brodo vegetale fatto con patata, carota, insalata e zucchina, mezzo lio di agnello o coniglio, 2-3 cucchiai di mais e tapioca e olio. Niente parmigiano e niente passato di verdure.
Il risultato io non lo mangerei mai!!!!!!!!
Con gli omo di carne è piu' buono? meglio con la crema di riso o mais e tapioca? meglio alternare le cose o dare sempre le stesse? cioè se un giorno le do crema di riso e un altro giorno mais e tapioca? un giorno coniglio, un giorno agnello...insomma meglio proponare ogni giorno la stessa cosa per farla abituare o cambiare per cercare una cosa che le paice di piu'?
Messaggio da didi85 » 4 dic 2007, 10:40
rusc ha scritto:NON COSTRINGETE A MANGIARE I VOSTRI BIMBI!!! Non ne caverete nulla di buono, anzi. Date tempo, non c'è nessuna fretta.
Messaggio da MARSICA » 4 dic 2007, 11:42
ciao amica miafrancyede ha scritto:ECCOMI ALLE PRESE ANCHE IO CON LE PRIME PAPPE!
Sabato ero riuscita a dargliene parecchia anche se lei era schifata, ma alla fine ha vomitato tutto; ieri meglio 5-6 cucchiai senza vomito, oggi mezzo piatto; dentro sotto consiglio della pediatra ci ho messo mezzo omo di frutta. Non le piace granchè, pero' non l'ha sputato!
Ma volevo sapere se posso dare l'omo invece del lio.
La mia pediatra mi ha fatto dare: brodo vegetale fatto con patata, carota, insalata e zucchina, mezzo lio di agnello o coniglio, 2-3 cucchiai di mais e tapioca e olio. Niente parmigiano e niente passato di verdure.
Il risultato io non lo mangerei mai!!!!!!!!
Con gli omo di carne è piu' buono? meglio con la crema di riso o mais e tapioca? meglio alternare le cose o dare sempre le stesse? cioè se un giorno le do crema di riso e un altro giorno mais e tapioca? un giorno coniglio, un giorno agnello...insomma meglio proponare ogni giorno la stessa cosa per farla abituare o cambiare per cercare una cosa che le paice di piu'?
Messaggio da Tronky » 4 dic 2007, 18:45
Messaggio da Piorellino » 4 dic 2007, 23:23
rusc ha scritto:grassie![]()
sì, incinta e staaancaaa. E stasera pure col mal di panza perchè ho mangiato cinese...ma era l'anniversario e bisognava festeggiare
Messaggio da francyede » 5 dic 2007, 8:24
Messaggio da Piorellino » 5 dic 2007, 10:46