GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da newmamy » 23 set 2009, 20:00

sun ha scritto:
olfersia ha scritto: Quoto Newmamy, fai allattamento a richiesta anche con il LA e vedrai che col tempo il tuo Riccardo si regolarizzerà!
Io con Riki ho fatto così e alla fine ne siamo usciti vivi!!! :cuore
all'ospedale mi avevano detto che bisogna far passare almeno 3 ore tra una poppata e l'altra di LA...ma anch'io ho lo stesso problema...quindi se glielo do più spesso non succede nulla???? :fischia
nulla, non succederà assolutamente nulla!
i nuovi formulati sono sempre più simili al latte materno e quindi più facilmente digeribili.
se il bimbo piange x fame, non vorrai mica lasciarlo piangere ????
il discorso delle 3 ore è una teoria vecchia, bisognerebbe dire al personale del tuo ospedale di aggiornarsi :che_dici
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da sun » 23 set 2009, 20:09

grazie newmamy :ok

sul fatto che dovrebbero aggiornarsi....no comment!!!! :che_dici
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da caracalla » 25 set 2009, 11:55

vabbè dai ..però voi sottovalutate una cosa fondamentale che differisce la allattamento LA da quello LM...e cioè che sempr e ecmq il flusso della poppata da Biberon è piu o meno regolare, invece quello dalal tetta no, perchè se il bimbo che ciuccia alla tetta può rallentare fermarsi ripossarsi e addormentarsi, invece mediamente un bimbo ch eciuccia dal bibe cmq ha il latte sempr ein bocca, e a GRANDI LINEE in un arco di tempo fisso si ciuccia la sua belal porzione di BIBE:..quindi diciamo che la teoria della pausa fissa tra un bibe el'altro nn è del tutto campata in aria, al che si aggiunge cmq VERO che i LA sono sempr epiu ad alta digeribilità però personalmente un bmbo nela lfase iniziale della sua vita sta ancora completando il suo ciclo digestivo (e ancora nn è compeltamente strutturato l'apparato digerente)..quindi la forzatura non ci sta un che bene......e che cmq il bimbo piange perchè ha il senso di fame, che fors fame nn è ma vi ricordo che col ciucciamientos del Biberon si placa anche quella sensazione di mal di pancia(che poi si acuisce dopo)comunissima nei primi mesi a tutti i bimbi...il mi oconsiglio da mamma che c'è già passata è cmq tendenzialmente di rispettare LE PAUSE DEL BIMBO... dopo attenta riflessione (non x forza le canoniche tre ore, ma veramente osservando i bimbi si nota che si danno delel regole, non tutti purtroppo)...


nel mio caso, io ero obbligata a segnarmi tutti gli orari di poppata inizio e fine x due mesi, e solo cosi ho capito che le mie erano le clasiche poppa-ogni-tre-ore-non-c'è-ma-che-tenga!!! :hi hi hi hi
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da newmamy » 25 set 2009, 12:07

cala, è verissimo ciò che dici ma è altrettanto vero che se non si trattasse di fame, il bambino non mangerebbe e continuerebbe comunque a piangere.
mio figlio nelle prime settimane di vita ha richiesto il bibe anche ogni 2 ore e ti assicuro che si trattava di fame e non di dolori o desiderio di ciucciare fine a se stesso.
quelle rare volte che si è messo a piangere "x cause sconosciute" o forse x sonno, quando gli ho proposto il bibe si è incavolato ancora di pù e le sue urla arrivavano a due isolati da casa.
il ciucciamento dal bibe e dalla tetta sono diversi ma il bimbo può smettere di ciucciare anche dalla tettarella di gomma e te lo fa capire senza troppi giri di parole !!!!!

x fortuna ora si è regolarizzato molto (ha quasi 3 mesi) e poppa ogni 3,5 ore max 4 :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da olfersia » 25 set 2009, 12:08

Quoto Cala e aggiungo che il mio ripetere di fare allattamentoa richiesta anche col bibe non vuol dire dargli latte ogni volta che il pupo piange...
L'allattamento a richiesta di riki è stato che lui mi chiedeva latte (alla fine è vero, ogni pianto ha il suo significato) e lui decideva quanto prenderne... poche volte ha svuotato il bibe... (se penso a quanto latte abbiam buttato).

Forse potrebbe esser meglio sottolineare che non ci si deve aspettare che i pargoli svuotino sempre il bibe e quindi che non serve incaponirsi se ne avanzano, anzi...

Anche Riki si è poi regolarizzato sulle tre ore, ma ci ha messo un po'...

Come sempre tutto si risolve nell'ooservare il proprio figlio e nel cercare di soddisfare i bisogni, non di prevenirli...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da caracalla » 25 set 2009, 13:05

cala, è verissimo ciò che dici ma è altrettanto vero che se non si trattasse di fame, il bambino non mangerebbe e continuerebbe comunque a piangere.
MI CONSENTA...non sempre è vero....lo dico con cognizione di causa, ma puoi chiedere al tuo PEDDY :hi hi hi hi ...
il bimbo piccolo ha mal di pancia? trova sollievo nel ciucciare...(e via che si beve il latte)...e cosi se gli fan male le gengive e altro...i bimbi piccoli nn differenziano ancora o meglio non associano ancora un dolore a uan determinata cosa...ma al sollievo che ne traggono...non so se mi sono spiegata..ma l'ho sentita a piu congreessi e m'è stata convalidata dal mi oPEDIATRA... :hi hi hi hi
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da caracalla » 25 set 2009, 13:06

newmamy ha scritto:cala, è verissimo ciò che dici ma è altrettanto vero che se non si trattasse di fame, il bambino non mangerebbe e continuerebbe comunque a piangere.
mio figlio nelle prime settimane di vita ha richiesto il bibe anche ogni 2 ore e ti assicuro che si trattava di fame e non di dolori o desiderio di ciucciare fine a se stesso.
quelle rare volte che si è messo a piangere "x cause sconosciute" o forse x sonno, quando gli ho proposto il bibe si è incavolato ancora di pù e le sue urla arrivavano a due isolati da casa.

il ciucciamento dal bibe e dalla tetta sono diversi ma il bimbo può smettere di ciucciare anche dalla tettarella di gomma e te lo fa capire senza troppi giri di parole !!!!!

x fortuna ora si è regolarizzato molto (ha quasi 3 mesi) e poppa ogni 3,5 ore max 4 :ok

e poi avevo specificato CHE A GRANDI LINEE mICA PER TUTTI!! :prr la mia è un spiegazione didattica!
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Topillo » 25 set 2009, 13:07

Boh. Roberta se aveva bisogno di ciucciare per consolazione e si sentiva arrivare il latte in bocca, altro che mangiare. URLAVA come una scotennata e cercava di succhiare altro.
Lei differenziava eccome.............
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da caracalla » 25 set 2009, 13:07

olfrè meno male che ci sei tu che mi capisci!!! :congratulations:
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da caracalla » 25 set 2009, 13:08

oh la consolazioen è uan cosa, o mal e panz n'è n'ata! :che_dici
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da newmamy » 26 set 2009, 12:15

calavera ha scritto:oh la consolazioen è uan cosa, o mal e panz n'è n'ata! :che_dici
cala,
perdonami se insisto ma il dolore e il pianto da colica è ben diverso dal pianto da fame :che_dici
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da francybf » 26 set 2009, 15:01

newmamy ha scritto:
calavera ha scritto:oh la consolazioen è uan cosa, o mal e panz n'è n'ata! :che_dici
cala,
perdonami se insisto ma il dolore e il pianto da colica è ben diverso dal pianto da fame :che_dici
quindi tu supponi siano coliche adesso? :domanda non è un po' grande? :domanda :bacio
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Ghebbu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 330
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:53

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Ghebbu » 26 set 2009, 19:28

Ciao a tutte,
HO BISOGNO DI AIUTO DA PARTE DI CHI UTILIZZA IL LATTE HIPP...

Sto per finire la scatola di Plasmon e tra un paio di giorni passeremo all'hipp.
Leggendo la scatola però ho notato che secondo le indicazioni scritte, non rispetta la canonica proporzione 30g di acqua e un misurino ma dice 2 misurini per 70g, 3 misurini per 105g, quindi sarebbe un misurino ogni 35g!!!!
Voi come vi comportate????

Altra cosa. E' scritto bene in evidenza in rosso di aggiungere l'acqua calda alla polvere. Io mi trovo bene a fare il contrario: mettere l'acqua fredda, la polvere, e poi scaldare tutto insieme. Che mi dite???
Matteo, 15/09/2004
Sara, 14/08/2009

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da newmamy » 27 set 2009, 13:37

francybf ha scritto:
newmamy ha scritto:
calavera ha scritto:oh la consolazioen è uan cosa, o mal e panz n'è n'ata! :che_dici
cala,
perdonami se insisto ma il dolore e il pianto da colica è ben diverso dal pianto da fame :che_dici
quindi tu supponi siano coliche adesso? :domanda non è un po' grande? :domanda :bacio
francy,
non ho capito la tua domanda ..........
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da newmamy » 27 set 2009, 13:44

Ghebbu ha scritto:Ciao a tutte,
HO BISOGNO DI AIUTO DA PARTE DI CHI UTILIZZA IL LATTE HIPP...

Sto per finire la scatola di Plasmon e tra un paio di giorni passeremo all'hipp.
Leggendo la scatola però ho notato che secondo le indicazioni scritte, non rispetta la canonica proporzione 30g di acqua e un misurino ma dice 2 misurini per 70g, 3 misurini per 105g, quindi sarebbe un misurino ogni 35g!!!!
Voi come vi comportate????

Altra cosa. E' scritto bene in evidenza in rosso di aggiungere l'acqua calda alla polvere. Io mi trovo bene a fare il contrario: mettere l'acqua fredda, la polvere, e poi scaldare tutto insieme. Che mi dite???
ghebbu,
sulla confezione è raccomandato di seguire scrupolosamente il dosaggio ovvero
60 ml di acqua - 2 misurini
95 ml di acqua - 3 misurini
125 ml di acqua . 4 misurini

io ho sempre usato acqua a temp. ambiente e la polvere si scioglie perfettamente.
p.s. federico lo prende così senza riscaldare nulla nè acqua nè latte :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Ghebbu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 330
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:53

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Ghebbu » 27 set 2009, 17:44

newmamy, resto senza parole... :urka sono andata a ricontrollare... sulla scatola che ho io, giuro, c'è scritto 70g di polvere per 2 misurini, 105g per 3 misurini, 140g per 4 misurini!!!!!
Sto parlando dell'HIPP 1...

Per il resto ok, meglio così! :ok
Matteo, 15/09/2004
Sara, 14/08/2009

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da newmamy » 27 set 2009, 17:50

Ghebbu ha scritto:newmamy, resto senza parole... :urka sono andata a ricontrollare... sulla scatola che ho io, giuro, c'è scritto 70g di polvere per 2 misurini, 105g per 3 misurini, 140g per 4 misurini!!!!!
Sto parlando dell'HIPP 1...

Per il resto ok, meglio così! :ok
DAVVERO ????
ma sei sicura che si tratti di hipp "nuova formulazione" ???
sulla confezione c'è scritto "nuova formulazion" in bianco su sfondo rosso ???
forse guardi erroneamente nella colonna "prodotto pronto x il consumo" ???
dovresti verificare nella colonna "dose x biberon - acqua bollita ml" :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Ghebbu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 330
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:53

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Ghebbu » 27 set 2009, 17:55

la colonna che guardo è quella corretta però la scritta "nuova formulazione" non c'è!! Ho preso una scatola vecchia? Andrà bene lo stesso? :domanda
Matteo, 15/09/2004
Sara, 14/08/2009

Avatar utente
Ghebbu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 330
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:53

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Ghebbu » 27 set 2009, 17:58

effettivamente scade a dicembre 2009, tanto nuova non è.... non sapevo di questa nuova formulazione.
Ma se inizio con questa e poi prendo quella nuova sarà un problema?????
Matteo, 15/09/2004
Sara, 14/08/2009

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da newmamy » 27 set 2009, 18:15

Ghebbu ha scritto:la colonna che guardo è quella corretta però la scritta "nuova formulazione" non c'è!! Ho preso una scatola vecchia? Andrà bene lo stesso? :domanda
probabilmente si tratta di una conf. HIPP "vecchia".
segui comunque le indicazioni e i dosaggi sulla scatola! :ok
sulle confezioni con nuova formulazione i dosaggi sono quelli che ti ho indicato precedentemente.
le confezioni che ho in casa io scadono a marzo 2010.
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”