GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
silvia67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 feb 2009, 12:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da silvia67 » 27 apr 2009, 15:20

pistoletta ha scritto:ragazze sono di nuovo qui, con il solito problema del reflusso. dopo un mese e mezzo di limpidex mia figlia di 9 mesi stà mettendo i dentini sopra e non mangia quasi nulla da una settimana. volevo sapere da voi se avete notato accentuazioni del reflusso durante la dentizione oppure durante un raffreddore... in questo caso devo aumentare la terapia oppure non servirebbe a nulla?? sono in piena crisi isterica non riesco a vedere una via di uscita, mia figlia praticamente stà sempre male , si contano i giorni che mangia come una bimba normale........
Guarda, avevo appena finito di dire a me stessa "beh, dai, sta andando un po' meglio" (non bene, meglio) che Luca (in cura da 7 settimane con 15 mg di lansox) si è preso di nuovo il raffreddore con tosse catarro etc. Da sabato è cominciata la solita trafila: primo giorno tre pasti e qualche cucchiaino per cena, secondo giorno 2 pasti, oggi mi sa che va a finire come ieri se non peggio...e poi c'è il benedetto incisivo anteriore che deve ancora spuntare....
Niente, ho capito che è così :sorrisoo e porto pazienza (qualche piantino di esasperazione e dispiacere me lo faccio, pero', non lo nego...)

pistoletta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:12

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da pistoletta » 27 apr 2009, 15:20

Grazie mille Ale, sei sempre disponibile e le tue parole, i tuoi consigli mi sono sempre stati di grande aiuto. Per i bambini che soffrono di reflusso è necessario anche un supporto psicologico della madre, infatti io mi ritrovo con mia figlia che stà bene alcuni giorni e mangia ad ogni pasto poi arriva il raffreddore e chiude la bocca..... questo mese ha beccato due raffreddori in concomitanza con l'eruzione dei dentini sopra ti lascio immagginare il tutto!!! mi faccio coraggio che tra poco arriverà l'estate e almeno il catarro spero ci lasci in pace... un abbraccio forte :coccola

pistoletta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:12

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da pistoletta » 27 apr 2009, 15:27

Anche tu , silvia ti trovi nella mia stessa situazione , con il raffreddore mia figlia fa soltanto due pasti al giorno poi ricomincia piano piano a mangiare

silvia67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 feb 2009, 12:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da silvia67 » 27 apr 2009, 17:57

pistoletta ha scritto:Anche tu , silvia ti trovi nella mia stessa situazione , con il raffreddore mia figlia fa soltanto due pasti al giorno poi ricomincia piano piano a mangiare
Si, proprio così. Per Luca che va al nido, poi, questi periodi sono ben frequenti :buuu . Da noi ci sono state anche alcune giornate "nere" in cui si è arrivati all'equivalente di un pasto (ma neanche...) al giorno. In quelle giornate ti chiedi come potrà mai ricominciare a mangiare :sorrisoo, te lo vedi già pronto per il ricovero e saresti tentata di chiamare tremila pediatri e gastroenterologi, ma poi (in genere :incrocini ) seguono giorni migliori....

Una domanda al volo: dato che Luca ha anche un po' di bronchite, gola rossa muchi verdi etc, il pediatra mi ha dato 6 gg di antibiotico (lo zymox). Tanto bene allo stomaco non gli deve fare (spero meno peggio degli antinfiammatori...) e l'ho fatto presente, ma il pediatra ha detto che è un antibiotico leggero e non dovrebbe dargli troppa noia allo stomaco. Ai vostri ha dato molto fastidio?

Silvia

pistoletta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:12

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da pistoletta » 27 apr 2009, 22:14

:incrocini :incrocini Cara silvia io ho dato lo stesso antibiotico a giulia per la bronchiolite che ha avuto a gennaio e non gli ha dato alcun effetto collaterale speriamo che per te sia lo stesso.... un abbraccio e tanti :incrocini

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 27 apr 2009, 22:52

Silvia ...anche a Ricky una volte per una otite non ebbe grossi problemi con l'antibiotico..però :incrocini ...comunque accompagnaci 5 gocce di reuflor al giorno...sono fermenti lattici di ultima generazione...efficacissimi...e se ne possono prendere solo 5 goccette in un cucchiaino o nel latte...però senti sempre il/la pediatra.....anche se sono solo fermenti.. :sorrisoo
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

pistoletta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:12

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da pistoletta » 28 apr 2009, 9:26

Carissime ragazze mi è venuto in mente, senza sentire il consiglio del pediatra, se ai nostri bimbi durante le crisi in cui mangiano poco si possono dare delle vitamine oppure dei stimolatori dell'appettito..... voi che ne pensate?

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 28 apr 2009, 13:06

so che stimolatori (me lo ha detto la pediatra...poi chissà) non hanno grandi effetti....e le vitamine spesso li disturbano...il fatto è che a loro non mancherebbe l'appetito, e spesso non mangiano o mangiano poco per tre fattori:

1) hanno bruciore e il passaggio del cibo gli genera fastidio e quindi rifiutano il mangiare (esofagite)
2) hanno continue risalte...quinidi più lo stomaco si riempie più le risalite aumentano di numero e quantità di materiale
3) le continue risalite fanno si che il cibo non sostando sul fondo dello stomaco si svuota più lentamente e fanno pasti leggeri e molto distanziati l'uno dall'altro

Il problema è meccanico, il reflusso rimane , i medicinali hanno solo la funzioni di alleviare i fastidi e le complicazioni che può dare.
Devo dire che crescendo, seppur Riccardo ne soffre ancora (devo cominciare la riduzione dei medicinali...speriamo bene questa volta) diminuiscono alcuni sintomi...ad esempio non ci sono più rigurgiti...le risalite riscendono, dovrebbero essere di numero inferiore, se si vomita succede o durante verso metà pasto o alla fine dello stesso, ma difficilmente dopo un'ora (salvo complicazioni di raffreddore...il catarro fa brutti scherzi).....però crescendo mangiano anche cose un po' diverse e gli acidi sono più aggressivi e rischiano di fare più danni.....

FORZA E CORAGGIO!!!!! BACI A TUTTE
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 28 apr 2009, 13:08

A PROPOSITO ....SOOSHEE CHE FINE HAI FATTO??? TUTTO OK????
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 30 apr 2009, 13:33

come fermenti lattici io ho dato a francesco e le sto dando anche a Davide 5 gtt di Reuterin.
Ottimo contro le coliche e aiuta davvero l'intestino per la flora.
Unico neo 16.50€ a boccetta :bomba
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 1 mag 2009, 14:29

aria ha scritto:come fermenti lattici io ho dato a francesco e le sto dando anche a Davide 5 gtt di Reuterin.
Ottimo contro le coliche e aiuta davvero l'intestino per la flora.
Unico neo 16.50€ a boccetta :bomba
si.......
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

pistoletta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:12

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da pistoletta » 2 mag 2009, 16:22

Scusatemi, volevo sapere da qualcuna di voi se avete avuto esperienza negativa con l'arrivo dei dentini(incisivi superiori tutti e quattro). Nel senso che mia figlia ha poco appetito e non vuole la pappa.

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 4 mag 2009, 10:26

uhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh....nemico primario del reflusso...l'arrivo dei denti!!! :urka
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
Martina74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 595
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Martina74 » 4 mag 2009, 22:46

Grazie Cleo e silvia per i consigli :sorrisoo e scusate il ritardo, vi ho letto subito, ma non riesco mai a fare un tubo!!! Devo scrivere quando dorme :sorrisoo

Il Gaviscon ho provato dopo i pasti, ma rigurgita uguale, una volta ha rigurgitato tutto il Gaviscon "a motti". I due pediatri che ho consultato (più quello in pediatria dove sono andata per una congiuntivite) continuano a dire che se cresce e se di notte dorme di non preoccuparmi...onestamente ultimamente ha rallentato la crescita, ma è talmente grosso (pesa kg 6,5 a 3 mesi) che magari è normale rallentare un po'.

Però rigurgita rigurgita ed è da 4/5 giorni che una poppata al giorno fa dei rigurgiti pazzeschi a getto.

Devo provare a farlo mangiare più lentamente. Ma è un casino!

Ora temporeggio ancora due settimane e poi ritorno all'attacco.

Si può svezzare a 4 mesi?
Grazie ancora.

Martina
Mamma di Alessandro 04 febbraio 2009 e Matilde 09 settembre 2010

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 5 mag 2009, 8:50

ciao Martina,
in effetti quello che ti hanno detto ipediatri è giusto.....almeno anche per noi è stato così.....cure diverse dal gaviscon o malox le incominciano a dare solo laddove la cura posturale non ha esiti positivi e si innescano meccanismi quali bruciore, esofagiti, mancata crescita o calo di peso.
In effetti se il solo effetto del reflusso è il rigurgito ma non vi è nessun altro sintomo non danno cure a base di medicinali.
In effetti ci sono pediatri che svezzano a 4 mesi....io l'ho fatto, ma di solito è una strada che percorrono quando il bimbo non cresce benissimo con il latte. A me personalmente non è cambiato nulla, se non il fatto che vista l'esofagite in atto prendeva le pappe in minor quantiotà del latte...visto che richiedono cmq un maggior sforzo di deglutizione. Se tornassi indietro aspetterei un altro po'.... :sorrisoo
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

silvia67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 feb 2009, 12:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da silvia67 » 5 mag 2009, 10:43

Martina74 ha scritto: Il Gaviscon ho provato dopo i pasti, ma rigurgita uguale, una volta ha rigurgitato tutto il Gaviscon "a motti".
povero :sorrisoo! beh pensa che anche io lo sto dando a Luca (per questa settimana, non sempre perchè a lui fa veramente schifo...), in aggiunta al lansox, e lunedì sera me lo ha vomitato (con parte di pappa a corredo) sul letto, sigh :buuu .

comunque se il bimbo rigurgita e basta e cresce (anche se ora un pò meno, penso possa essere assolutamente normale visto che è ben messo) io farei come te, non mi preoccuperei troppo ma starei
attenta all'evoluzione, se mostra segni di sofferenza, se comincia a rifiutare il cibo etc. poi come dice Cleo farei un'eco, nel caso. Anche se personalmente penso che i sintomi siano alla fine la cosa più significativa: nel caso di Luca l'eco aveva visto un reflusso lieve, come peso era molto ben messo, mentre visto il suo disagio e visto il punto in cui siamo ancora adesso a 13 mesi, altro che lieve...

Io Luca l'ho svezzato a 5 mesi, anche perchè beveva il latte solo da addormentato e per me era diventata una situazione insostenibile. La situazione non è migliorata granchè, come per Ale, ma almeno si rendeva conto di mangiare (mi vedevo già fino ai suoi 18 anni a dargli il bibe mentre dorme...stavo andando fuori di testa).

In bocca al lupo :incrocini e facci sapere!

Silvia

Avatar utente
Martina74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 595
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Martina74 » 5 mag 2009, 22:07

Alessandro prende l'ultima poppata alle 21/21.30 poi si sveglia alle 3.30 circa. Dato che volevo cambiare un po' gli orari, ovvero provare a dargli l'ultima alle 11.00 per poi sperare di fare la successiva verso le 6.00, ieri sera, dopo che ho scritto ho pensato "bene" di prenderlo su dalla culla e dargli il latte (lo allatto io). Non l'avessi mai fatto, alla fine della poppata ha fatto un rutto e ha spruzzato fuori il latte, ma dato che era addormentato si è spaventato e gli è andato di traverso. Respirava male...io ho perso 10 anni di vita e mio marito anche 20 perchè l'ho chiamato mentre dormiva perchè mi sembrava che non riuscisse a respirare.
Non è la prima volta che gli do il latte più tardi, ma non aveva mai fatto così.
MAI PIU'! Che si svegli quando vuole che va bene lo stesso...
E' che ultimamente è peggiorato. Oggi l'ho pesato e questa settimana non ha preso niente di niente..a forza di dirmi "se cresce va bene, se cresce va bene" me l'hanno tirata alla grande. Anche oggi farlo mangiare è stato un delirio, si stacca a metà poppata e grida come un'aquila. Alla fine mi sono decisa, ho preso contatti con un pediatra / radiologo del Gaslini consigliato da un'amica di mia sorella che fa l'infermiera e lo vedo giovedì sera. Farà un'eco e poi vediamo cosa fare.

Secondo me ci sono un sacco di fattori influiscono, oltre allo stomaco forse immaturo (spero sia solo quello :incrocini )
- non digerisce...a cavallo della poppata successiva rigurgita ancora
- è ingordo e se lo stacco per fare il ruttino tira di quegli urli da rompermi i timpani

Domani voglio provare a tirarmi il latte tutto il giorno e a darglierlo con il biberon perchè così capisco quanto ne prende...
ultimamente non ci capisco più un tubazzo.

Vi faccio sapere.

Grazie dei consigli. :sorrisoo
Mamma di Alessandro 04 febbraio 2009 e Matilde 09 settembre 2010

Avatar utente
Martina74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 595
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Martina74 » 5 mag 2009, 22:15

Un'altra cosa volevo chiedervi..ne approffitto :fischia

Ho preso il mal di gola e mi sa che mi verrà anche il raffreddore...con sto tempo di m..

Se lo prende Alessandro, con il fatto che rigurgita così tanto cosa succede.
Non è che rischia di soffocare?

Ora mi vengono tutte le paranoie del mondo.
Abbiate pazienza, sopportatemi..sono alle prime armi. :x:

Grassssie
Mamma di Alessandro 04 febbraio 2009 e Matilde 09 settembre 2010

silvia67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 feb 2009, 12:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da silvia67 » 6 mag 2009, 10:39

Martina74 ha scritto: Non l'avessi mai fatto, alla fine della poppata ha fatto un rutto e ha spruzzato fuori il latte, ma dato che era addormentato si è spaventato e gli è andato di traverso. Respirava male...io ho perso 10 anni di vita e mio marito anche 20 perchè l'ho chiamato mentre dormiva perchè mi sembrava che non riuscisse a respirare.
Ciao Martina, è capitato anche a me diverse volte con Luca, quando gli davo il bibe mentre dormiva.
anch'io la prima volta mi sono spaventata molto, ma non è mai successo nulla. Quando gli andava di traverso lo tiravo su e lo mettevo "prono" sulle mie ginocchia con la testa in basso.
Martina74 ha scritto: E' che ultimamente è peggiorato. Oggi l'ho pesato e questa settimana non ha preso niente di niente..a forza di dirmi "se cresce va bene, se cresce va bene" me l'hanno tirata alla grande. Anche oggi farlo mangiare è stato un delirio, si stacca a metà poppata e grida come un'aquila. Alla fine mi sono decisa, ho preso contatti con un pediatra / radiologo del Gaslini consigliato da un'amica di mia sorella che fa l'infermiera e lo vedo giovedì sera. Farà un'eco e poi vediamo cosa fare.
Anche se il fatto che questa settimana non abbia preso peso può essere assolutamente normale, secondo me hai fatto bene. Per esperienza personale, lo stato di ansia generato da una situazione confusa in cui non sai cosa fare e che cosa sta succedendo può solo peggiorare le cose...Meglio muoversi prima, magari per una cosa di poco conto, che aspettare rischiando che diventi un problema più complesso. Un consiglio: al medico fai una chiara descrizione dei sintomi. E se vedi che tende a minimizzare, "insisti". Io ci provavo, ma poi mi dicevano che il bimbo era oltre il 75 percentile, dormiva la notte ed era un problema di relazione fra me e Luca. C'è voluto un po', prima di convincerli... :fischia .
Martina74 ha scritto:Domani voglio provare a tirarmi il latte tutto il giorno e a darglierlo con il biberon perchè così capisco quanto ne prende...
ultimamente non ci capisco più un tubazzo.
Leggendoti mi sembra di rivedere me, quando mi annotavo su un quadernetto ogni singolo cc
che prendeva Luca :sorrisoo. Adesso sto sempre attenta a quanto mangia in un giorno, ma non così "meticolosamente". Comunque stai tranquilla :coccola, e in bocca al lupo :incrocini.

silvia67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 feb 2009, 12:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da silvia67 » 6 mag 2009, 18:40

Ale', Luca ha la gastroenterite, mi sa. Da qualche giorno stava una bellezza, incluso stamattina, poi oggi al nido non ha voluto pranzare e quando sono andata a prenderlo alle tre ha iniziato a vomitare. Per ora siamo a quota 3. Vediamo come prosegue. A meno che non sia altro, al nido cominciano i primi casi di malattie esantematiche. Pfffffffffffff.......

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”