GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
fedeviola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 368
Iscritto il: 12 gen 2006, 17:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fedeviola » 26 set 2008, 16:26

maril76 ha scritto:dici? non potrebbe essere che il mio latte è poco nutriente o meglio, troppo leggero per cui non la nutre bene?
guarda, io credo proprio di no.........ti posso dire che la stessa cosa, in corrispondenza dell'ultima poppata, l'ha fatta il mio secondogenito per circa 1 mese - 40 giorni almeno (ora non ricordo, ho rimosso!!)...uguale uguale. Ho anche io valutato che potessero essere delle coliche, ma il suo comportamento non era "da colica"..secondo me era che voleva stare alla tetta, ci stava bene e non voleva separarsene....per alcune settimane è stato davvero un incubo...io che poi mi mettevo a piangere e mi innervosivo....poi piano piano è cambiato...non dico tutto in una volta, ma è moto migliorato...iniziai a fargli il bagnetto la sera, subito prima dell'ultima poppata..se vuoi saperlo usvo i prodotti della Jhonson quelli di colore viola (bangoschiuma e olio), della linea "doloci Notti"....e un pò mi sembra che questa cosa portava giovamento...così bagnetto ogni sera verso le 21.30-22...........se anche questo non lo rilassava del tutto, io ti dico che qualche sera "mi sono fatta violenza" e l'ho lasciato piangere anche per 10-1 minuti senza riprenderlo in braccio: quando sembrava addormentato lo mettevo giù, tutte le luci spente, chiudevo la porta e me ne andavo :fischia il più delle volte, dopo 5-10 minuti si calmava da solo e piano piano il problema si è risolto.

io credo che ogni madre è giusto che fccia quello che le dice il cuore, però ti ho voluto raccontare la mia esperienza per tirarti un pò su e per darti magari un consiglio.........io però non credo nella poca consistenza del latte...se in tutte la altre poppate della giornata non ci sono grossi problemi, non penso che sia quello il motivo :sorrisoo e te lo dice una che ha allattato il primo figlio fino a 15 mesi e sta ancora allattando il secondo..di 1 anno!! :yeee
Federica, mamma di Saverio (06.05.2005) e di Diego (25.09.2007)

Avatar utente
fedeviola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 368
Iscritto il: 12 gen 2006, 17:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fedeviola » 26 set 2008, 16:27

fedeviola ha scritto:
maril76 ha scritto:e l'ho lasciato piangere anche per 10-1 minuti
ERRATA CORRIGE: ovviamente sono stati 10-15 minuti!!!!
Federica, mamma di Saverio (06.05.2005) e di Diego (25.09.2007)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ishetta » 26 set 2008, 16:27

maril76 ha scritto:dici? non potrebbe essere che il mio latte è poco nutriente o meglio, troppo leggero per cui non la nutre bene?
Maryl mettiti in testa una cosa se no non ne esci più. Il latte materno è un alimento specie-specifico, cioè ha delle caratteristiche determinate adeguate sempre alla crescita del tuo bambino.
La composizione del latte materno è variabile.Il latte si modifica durante la stessa poppata per cui è più liquido all’inizio (e quindi disseta, magari noti delle poppate brevi x questo motivo), diventando più denso verso la fine della poppata, quando aumenta notevolmente la concentrazione dei grassi e potreine che favoriscono il senso di sazietà del lattante.
Il lm inoltre è diverso nelle varie ore della giornata.
Se vuoi verificare l'attacco della tua bimba perchè non provi a contattare una consulte della Leche League nella tua zona?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ishetta » 26 set 2008, 16:30

ishetta ha scritto:
maril76 ha scritto:dici? non potrebbe essere che il mio latte è poco nutriente o meglio, troppo leggero per cui non la nutre bene?
Maryl mettiti in testa una cosa se no non ne esci più. Il latte materno è un alimento specie-specifico, cioè ha delle caratteristiche determinate adeguate sempre alla crescita del tuo bambino.
La composizione del latte materno è variabile.Il latte si modifica durante la stessa poppata per cui è più liquido all’inizio (e quindi disseta, magari noti delle poppate brevi x questo motivo), diventando più denso verso la fine della poppata, quando aumenta notevolmente la concentrazione dei grassi e potreine che favoriscono il senso di sazietà del lattante.
Il lm inoltre è diverso nelle varie ore della giornata.
Se vuoi verificare l'attacco della tua bimba perchè non provi a contattare una consulte della Leche League nella tua zona?
consulente... non so oggi ho la tastiera rimbambita
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fedeviola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 368
Iscritto il: 12 gen 2006, 17:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fedeviola » 26 set 2008, 16:33

ORA HO IO UNA DOMANDA..........

sto allattando il mio secondogenito ancora per 2-3 volte al giorno:
1. la sera prima di addormentarlo (e per addormentarlo, diciamo!)
2. qualche volta a merenda oppure per riaddormentarlo se si svegllia troppo presto dal pisolino pomeridiano
3. la mattina quando si sveglia, come prima colazione

da una parte vorrei smettere (per tante ragioni) e dall'altra mi dispiace un sacco........sia perchè ho allattato il fratello per 15 mesi e non voglio fare differenze, sia perchè comunque mi piacciono i momenti in cui siamo accoccolati al mio seno...............diciamo che vorrei intanto eliminare la poppata della sera (perchè vedo che ultimamente ciuccia ma non si addormenta così facilmente e perchè così potrebbe metterlo a nanna anche mio marito) e lasciare quella della mattina...........ora, la domanda è questa:

ATTACCANDOSI AL SENO UNA SOLA VOLTA AL GIORNO, LA PRODUZIONE DI MANTIENE? non è che "tirando" 1 sola volta ogni 24 ore, il latte verrà meno e la produzione si arresterà? :domanda

grazie a chi vorrà rispondermi
Federica, mamma di Saverio (06.05.2005) e di Diego (25.09.2007)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ishetta » 26 set 2008, 16:37

In teoria la produzione dovrebbe allinearsi con la richiesta di una sola poppata.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da vassliss » 26 set 2008, 17:53

ragazze, ho bisogno di voi xché non ci sto capendo più nulla!
dunque... non so se ricordate il mio ultimo post qui, cmq la situazione è questa: latte sceso abbondante in V giornata (con un cesareo, non mi sono preoccupata della cosa...), puffo pigrottino che all'inizio non si attaccava con entusiasmo (si era abituato al biberon...), ma che poi ci ha preso decisamente gusto. allattamento esclusivamente al seno per una settimana e poco più poi... stessa situazione di maril: prima notti insonni, poi anche il giorno. sono arrivata quasi all'allattamento esclusivo con il latte artificiale (continuando xò ad attaccarlo prima ad ogni poppata...) quando è cominciato a riaumentare.

il tutto sembrerebbe essere legato al mio stato fisico... cmq, adesso la situazione è questa: stanotte alle 2 avevo il seno gonfio e duro, giulio ha mangiato da un solo lato e si è staccato soddisfatto e satollo, tanto che non ha voluto l'altro e s'è addormentato per ben 4 ore (x lui è record assoluto... :fischia ); alle 6 ha ripreso il seno (quello da cui aveva già mangiato era morbido e semivuoto...), dopo un'ora e mezza ha cominciato a ripiangere per la fame (che è un pianto assolutamente diverso da quello delle coliche...); alla terza e alla quarta poppata era come se non lo avessi attaccato.

secondo voi, xché? xché ho momenti di seno pieno e altri di seno vuoto? dove sto sbagliando??? non ne posso più del latte artificiale, io voglio che mangi solo il mio!!!
ma appena mi illudo di averlo di nuovo... ecco che capitano queste cose!!!

lui cresce benissimo, x la cronaca... sono io che sto impazzendo dietro a questa storia!!!!!!!!!
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da rusc » 26 set 2008, 18:23

Lin ha scritto: alle 6 ha ripreso il seno (quello da cui aveva già mangiato era morbido e semivuoto...), dopo un'ora e mezza ha cominciato a ripiangere per la fame (che è un pianto assolutamente diverso da quello delle coliche...); alla terza e alla quarta poppata era come se non lo avessi attaccato.
ciao carissima! allora no panic! Giulietto cresce quindi va tutto bene anche se dài qualche aggiunta
comunque: per la mia esperienza ti posso dire che è normalissimo che dopo 1 ora e mezza chieda di nuovo il seno! non è segnale di poco latte (come non lo è il fatto che si svegli di notte! anzi è proprio normalissimo). Considera che il LM si digerisce in 90 minuti, è fatto per essere preso poco e spesso. A differenza del LA che è più pesante e resta molto nello stomaco.
Quindi ci sta tutta che te l'ha richiesto. Non ho capito invece la terza e quarta poppata :domanda : cosa è successo?
Però credimi: il latte non scompare all'improvviso!! Il seno non è una bottiglia che si vuota. E la sensazione di seno vuoto non vuol dire che non ce n'è, anche perchè arriva mentre il bimbo stimola il seno
Adesso quante aggiunte gli dai?
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da vassliss » 26 set 2008, 18:28

dunque... diciamo che su 6 poppate 2 sono esclusivamente mie e 3/4 sono miste: di solito mangia anche 100 ml di artificiale dopo aver succhiato il mio, a volte (come oggi...) a distanza di pochi minuti.
Ecco xché penso non ce ne sia... e xché non so più che pensare!
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da francesca74 » 26 set 2008, 18:30

lin,mi spiace che questa situazione ti procuri ansia,ma se il pupo cresce bene significa che non è un problema di quantità

probabilmente digerisce molto velocemente (il latte materno si digerisce mediamente in un'ora e mezzo)

anche il fatto di avere dei momenti o dei periodi in cui il seno è più sgonfio è normale,la sera ad esempio la produzione cala leggermente,oppure capitano dei periodi in cui lui vuole attaccarsi più spesso per stimolare il seno a produrre di più

il seno non si riempie,capita solo quando la produzione non si è assestata,la maggior parte del latte che il bambino ingerisce durante una poppata viene prodotto sul momento,ed è proprio la suzione che libera ossitocina che a sua volta fa contrarre i dotti per permettere la discesa del latte, ecco perchè ti sembra che durante le prime poppate non mangi nulla

non stai sbagliando nulla,però se ogni volta che lui richiede più latte tu riproponi il biberon,il seno non capisce che deve produrre più latte
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ishetta » 26 set 2008, 18:30

Lin ha scritto:ragazze, ho bisogno di voi xché non ci sto capendo più nulla!
dunque... non so se ricordate il mio ultimo post qui, cmq la situazione è questa: latte sceso abbondante in V giornata (con un cesareo, non mi sono preoccupata della cosa...), puffo pigrottino che all'inizio non si attaccava con entusiasmo (si era abituato al biberon...), ma che poi ci ha preso decisamente gusto. allattamento esclusivamente al seno per una settimana e poco più poi... stessa situazione di maril: prima notti insonni, poi anche il giorno. sono arrivata quasi all'allattamento esclusivo con il latte artificiale (continuando xò ad attaccarlo prima ad ogni poppata...) quando è cominciato a riaumentare.

il tutto sembrerebbe essere legato al mio stato fisico... cmq, adesso la situazione è questa: stanotte alle 2 avevo il seno gonfio e duro, giulio ha mangiato da un solo lato e si è staccato soddisfatto e satollo, tanto che non ha voluto l'altro e s'è addormentato per ben 4 ore (x lui è record assoluto... :fischia ); alle 6 ha ripreso il seno (quello da cui aveva già mangiato era morbido e semivuoto...), dopo un'ora e mezza ha cominciato a ripiangere per la fame (che è un pianto assolutamente diverso da quello delle coliche...); alla terza e alla quarta poppata era come se non lo avessi attaccato.

secondo voi, xché? xché ho momenti di seno pieno e altri di seno vuoto? dove sto sbagliando??? non ne posso più del latte artificiale, io voglio che mangi solo il mio!!!
ma appena mi illudo di averlo di nuovo... ecco che capitano queste cose!!!

lui cresce benissimo, x la cronaca... sono io che sto impazzendo dietro a questa storia!!!!!!!!!
Lin avere il seno non sempre pieno è normalissimo, altrimenti esploderesti.
Prima regola, cerca di eliminare le aggiunte contattando una consulente LLL. Paola65 aveva anche messo un post su questo argomento.
Seconda regola, quando lo attacchi cerca di ricordarti quale seno usi per ultimo e reinizia dall'altro. Cmq il latte si produce anche ciucciando perchè la ghiandola cmq è messa al lavoro. Di questo te ne accorgerai a partire dal terzop mese in particolare quando non avrei più le tette da porno star, io stessa adesso sono tornata a portare la misura pregravidanza del reggiseno.
Terza regola, non è detto che un bimbo che ha mangiato dorma 3 ore. Spessissimo i bimbi allattati al seno tiurano tre ore, altre volte quattro, altre volte due. Emma le prime due settimane ciucciava una quindicina di volte al giorno. Fai tu.
Se lui cresce bene... cerca di dimuire le aggiunte in modo da passare totalmente al LM.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da vassliss » 26 set 2008, 18:51

grazie come sempre ragazze, siete stupende e utilissime! :bacio

dalla prossima svegliata provo ad attaccarlo anche ogni mezz'ora... magari riducendo le aggiunte progressivamente! alla fine tenendo sotto controllo l'aumento di peso posso facilmente capire se la cosa funziona o no!

vi farò sapere... :incrocini :cuore
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da francesca74 » 26 set 2008, 19:00

Lin ha scritto:grazie come sempre ragazze, siete stupende e utilissime! :bacio

dalla prossima svegliata provo ad attaccarlo anche ogni mezz'ora... magari riducendo le aggiunte progressivamente! alla fine tenendo sotto controllo l'aumento di peso posso facilmente capire se la cosa funziona o no!

vi farò sapere... :incrocini :cuore
bene! riduci le aggiunte di pochi grammi per volta,in modo da dare al seno il tempo di incrementare la produzione senza che il bimbo abbia troppa fame nel momento in cui poppa

cerca anche di capire i segnali di fame che manda (si sfiora la guancia con la manina,cerca il seno voltando la testa) anche senza aspettare che sia tanto affamato da piangere

molte donne (io l'ho provato e ha funzionato,se puoi prova anche tu) riescono a dare una bella "botta" ( :ahaha ) alla produzione passando molto tempo a letto col bambino,semplicemente rilassandosi e sonnecchiando,o leggendo un libro,guardando la tv ecc,insomma uno o due giorni di ozio

il contatto pelle a pelle farà attaccare spesso il bimbo e il riposo non potrà che farti bene :ok

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ishetta » 26 set 2008, 20:25

francesca74 ha scritto:
Lin ha scritto:grazie come sempre ragazze, siete stupende e utilissime! :bacio

dalla prossima svegliata provo ad attaccarlo anche ogni mezz'ora... magari riducendo le aggiunte progressivamente! alla fine tenendo sotto controllo l'aumento di peso posso facilmente capire se la cosa funziona o no!

vi farò sapere... :incrocini :cuore
bene! riduci le aggiunte di pochi grammi per volta,in modo da dare al seno il tempo di incrementare la produzione senza che il bimbo abbia troppa fame nel momento in cui poppa

cerca anche di capire i segnali di fame che manda (si sfiora la guancia con la manina,cerca il seno voltando la testa) anche senza aspettare che sia tanto affamato da piangere

molte donne (io l'ho provato e ha funzionato,se puoi prova anche tu) riescono a dare una bella "botta" ( :ahaha ) alla produzione passando molto tempo a letto col bambino,semplicemente rilassandosi e sonnecchiando,o leggendo un libro,guardando la tv ecc,insomma uno o due giorni di ozio

il contatto pelle a pelle farà attaccare spesso il bimbo e il riposo non potrà che farti bene :ok
a me ha fatto male... fra poco dovrò cambiare il divano perchè durante il puerperio io ed Emma trovavamo così comodo il divano che si è mezzo sfondato :ahaha
LIN, Forza che con un po' di fortuna e taaaaaaanto impegno ce la farai :incrocini :incrocini :incrocini
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fed+brugnomo » 27 set 2008, 1:11

Lin, hanno gia' detto tutto le altre... Frangela ha fatto allattamento misto e poi ha tolto l'aggiunta, se passa magari ti dice come ha fatto lei :ok :ok

margherita1, mi sa che non ti ha risposto nessuna ad una domanda fatta 10 pagine fa :fischia : comunque, il seno meno duro non e' indice di calo di produzione, ma solo del fatto che la produzione si e' assestata sulla richiesta del nano, quindi NO PANIC :hi hi hi hi

Poi, in ordine sparso:

capezzoli: si puo' allattare anche se non sono estroflessi, ma consiglio come gia' detto di consultare una consulente LLL o un'ostetrica esperta in allattamento al seno

Piu'latte: io l'ho preso e ne ho tratto giovamento, ma e' molto individuale la cosa

acquario, secondo me sono i dentini: ma la devi staccare se stringe coi denti, non devi sentire dolore, tu. Stacca e riattacca finche' non capisce che non deve stringere altrimneti son dolori!
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da acquario » 27 set 2008, 2:12

fed+brugnomo ha scritto:
acquario, secondo me sono i dentini: ma la devi staccare se stringe coi denti, non devi sentire dolore, tu. Stacca e riattacca finche' non capisce che non deve stringere altrimneti son dolori!
CARA!
Grazie del tuo intervento (...ti aspettavo :fischia )

Senti, stasera il capezzolo+areola vanno meglio ma ho ancora tanto dolore laterale come se avessi un livido (che non ho)

Io generalmente non sento dolore quando si attacca, lei è molto brava :emozionee e solo qualche volta è capitato che prendesse male il capezzolo e mi lasciasse i segni dei denti!!
Solo che adesso gli incisive superiori (ne ha 4) sono fuori e, secondo me, anche se lei si attacca bene e non stringe i denti pigiano sempre nello stesso punto e dai oggi dai domani...o sbaglio?
Comunque come dicevo oggi il capezzolo fa meno male (ma non devo toccarlo...se no :buuu ) e alla poppatina serale prima della nanna ho sentito meno dolore.
Considera però che ha poppato stamani alle 11 e poi stasera alle 23...12 ore di pausa e relax per la mia tetta incriminata!

Spero passi, mi dispiacerebbe smettere di allattare per qualche problema e non per scelta mia (...dubito...) o della bimba (...ri-dubito...soprattutto dell'appuntamento pre-nanna...arriveremo alla maggiore età!)
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da vassliss » 27 set 2008, 9:18

francesca74 ha scritto:bene! riduci le aggiunte di pochi grammi per volta,in modo da dare al seno il tempo di incrementare la produzione senza che il bimbo abbia troppa fame nel momento in cui poppa

cerca anche di capire i segnali di fame che manda (si sfiora la guancia con la manina,cerca il seno voltando la testa) anche senza aspettare che sia tanto affamato da piangere

molte donne (io l'ho provato e ha funzionato,se puoi prova anche tu) riescono a dare una bella "botta" ( :ahaha ) alla produzione passando molto tempo a letto col bambino,semplicemente rilassandosi e sonnecchiando,o leggendo un libro,guardando la tv ecc,insomma uno o due giorni di ozio

il contatto pelle a pelle farà attaccare spesso il bimbo e il riposo non potrà che farti bene :ok
duuuuuunque... la riduzione l'ha fatta lui spontaneamente: lo sto attaccando a richiesta da ieri sera, anche se continua a seguire il suo orario senza anticipare granché... alla prima s'è scolato il solito biberon da 100 e rotti, xò un po' a forza.
al che ho provato alla poppata successiva a toglierglielo quando vedevo che mangiava di controvoglia e... beh, nessunissima lamentela e nessun pianto disperato di fame. anzi! ha dormito più tranquillo e senza rigurgitini e grossi rutti.

quindi invece di alternare le poppate come prima, gli sto aggiungendo quei 50/60 ml a mangiata, ma solo se me li chiede e dopo averlo tenuto al seno tutto il tempo che vuole. cmq l'effetto puffo-relax lo sta avendo!!!! :ok

x il fatto di tenerlo a me il più possibile in un angolino di relax... beh, l'ho sempre fatto! anche quando il latte non c'era più, xché... è stato spontaneo.
in effetti, la cosa che psicologicamente mi ha distrutta di più è stata proprio la perdita di quel contatto profondo. quando riesco a dargli solo il mio e lo vedo riemergere con la bocca sporca di latte e la faccia da piccolo buddha soddisfatto mi salgono le lacrime per la gioia!!!! è stato durissimo accettare che lo nutrisse un biberon e sarebbe un sogno gettarli via tutti...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da rusc » 27 set 2008, 10:37

Lin ha scritto: quindi invece di alternare le poppate come prima, gli sto aggiungendo quei 50/60 ml a mangiata, ma solo se me li chiede e dopo averlo tenuto al seno tutto il tempo che vuole.
brava!! vai così :ok vedrai che in pochi giorni la produzione aumenterà
:bacio
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fed+brugnomo » 27 set 2008, 10:38

Acquario, in effetti ho latitato un pochino :arrosisco

Speriamo che il dolore passi aiutato anche dalle poppate diradate... comunque anche io in questi giorni che stiamo facendo l'inserimento al nido e Milo quando e' a casa e' sempre attaccato ho i capezzoli leggermente doloranti... mi sembra di essere tornata a quando aveva 2 mesi :x:
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da francesca74 » 27 set 2008, 11:34

Lin, ti capisco,non è facile :sorrisoo

fai bene a tenerlo al seno per quanto tempo desidera lui,spesso ci si sente dare il consiglio di alternare i seni ogni tot minuti,ma in questo modo si rischia di fargli bere solo il latte più dolce e dissetante e non quello più grasso e saziante che arriva a fine poppata

secondo me le premesse per eliminare le aggiunte ci sono :ok
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”