GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 10 set 2011, 21:48

spero tutto bene tatakiara....mi sto un pò preoccupando..
il mio cucciolo in questi giorni va meglio, la notte fà sempre un pò fatica, ma di giorno è mooolto più tranquillo. Ha ancora un pò di tosse ma è in via di guarigione.
speriamo continui così!

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 16 set 2011, 14:14

aleex ciao scusa ma non ho potuto collegarmi per problemi di rete.

La visita è andata così: l'allergologo (che è anche uno stimato pediatra) si è meravigliato che al mare il bimbo avesse dormito bene e a casa invece di notte si lamentasse tanto. Secondo lui la causa perciò potrebbe non essere totalmente nella digestione e quindi il ranidil a suo avviso era da sospendere subito, da fare una cura per il broncospasmo più forte (fatta) e da dare un antistaminico prima di dormire di sera. Secondo lui in parte il disturbo notturno poteva dipendere da prurito dato dalle bolle d'orticaria che ha definito aspecifica cioè per lui non è data necessariamente o solo da alimenti ma da altro. In effetti dandoglielo non sono più riapparse, neanche una, e di notte magari tira un urletto 5-6 volte ma gli metto il ciuccio e finisce li, un sogno! non si agita più (per ora).

Ha insistito per togliere il ranidil in modo drastico soprattutto perchè il bimbo ha preso il mughetto 2volte in un mese e ha delle pustole ricorrenti da ormai 4 mesi sulla testa (che nonostante cicli di cura tornavano sempre) e sospetta difese immiìunitarie basse perchè sono cose strane che a 8 mesi lo fanno preoccupare :buuu e dice che perciò i randil andava sospeso :urka . Quindi, seppur molto in disaccordo con lui, l'ho eliminato la sera stessa (mi ha spaventato col discorso dell'immunodeficenza :-( ), sono ormai da13 giorni senza, il bimbo verso sera è più piagnucoloso e al mattino rigurgita un pò di più, piagnucola un pò mentre mangia ma se fosse tutto qua mi va bene, ha anche dei denti nuovi perciò magari anche quelli non aiutano.... il nostro vero problema era la notte....speriamo non faccia di crisi, mi ha detto che il ranidil come ci mette settimane prima di fare effetto può mettercene prima che mi accorgo se sta male senza. Mi ha detto di continuare gaviscon o gastrotus il problema è che quello st....zetto di mio figlio non ne vuole sapere, riesco a farglielo ciucciare nel sonno dopo che si è addormentato di sera (così come l'antistaminico).

Continuo poi la terapia omeopatica e devo ricontattare l'osteopata al minimo problema.

Devo dire che con mio estremissimo stupore eliminato di botto il ranidil (cosa che dicono di non fare) dorme molto di più anche di giorno e di notte non si agita più, potrebbe essere l'agitazione stata in parte anche un effetto collaterale???? bo....ogni medico ti da una versione diversa. Fattosta che ora gli do: mattina appena sveglio e prima di coricarsi la terapia omeopatica, solo di sera antistaminico e gaviscon (che però dovrei dare dopo ogni pasto).

Per quanto riguarda l'alimentazione mi ha detto di reintrodurre 1 ogni 10gg gli alimenti "incriminati" vedendo se li tollera. Il latte però dice di aspettare perchè è presumibile che sia intollerante al lattosio perciò di lasciarlo come ultimo alimento e di darlo poi con cautela. Di provare solo con 1 cucchiaino di parmigiano la sera e casomai con lo yogurt ma più avanti. Insomma questo è tutto. Vedremo cosa succederà prossimamente. Mi sembra un sogno non avere più l'incubo di dargli il ranidil e spero tanto che sia la strada giusta.....erano quasi 7 mesi che lo prendeva ne ha bevuto quasi un litro!!!!!....

voi come state?
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 17 set 2011, 14:38

ciao! che belle notizie!
E' una fortuna che il tuo cucciolo ripesi meglio... speriamo continui così!
Noi in questi giorni durante il giorno va benone, Giorgio è tranquillo e sereno.
La notte è sempre agitata, ma almeno non ha crisi esagerate.
Anche a me la pediatra ha ventilato l'idea di toglier il ranidil tra un mesetto per vedere come reagisce..mah vedremo perchè non mi sembra una grande idea.
Io ieri sono andata dall'allergologo con la bimba di tre anni e mi ha detto di farla vedere da un'otorino perchè ha una narice piuttosto chiusa. Poterbbe essere un problema di adenoidi e forse è per questo che (come fà anche il piccolino) respira spesso con la bocca e è così soggetta a raffreddori e bronchiti varie. Ho fissato l'appuntamento per vederdì prossimo, vedremo...
un bacio e te e ai tuoi paccoli :sorrisoo

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 22 set 2011, 20:32

ciao alex quindi il piccolo sta meglio?

noi purtroppo siamo tracollati disastrosamente e rovinosamente (ti pareva che fossimo così fortunati...) e dopo 2giorni e notti da panico che ben puoi immaginare :impiccata: abbiamo ripreso la terapia ma baipassato il ranidil e siamo passati al limpidex direttamente che devo dire ha avuto effetto immediato. speriamo almeno che dia risultato migliori sulla notte.....ti saprò dire, sarei quasi gonfia immagino i bimbi che saran gonfi più di noi di sta storia infinita accidentaccio al reflusso e all'iperacidità e a quando il destino ce li ha appioppati :aargh
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 23 set 2011, 20:12

Ciao a tutte, ho la secondogenita, Linda, che soffre di reflusso, peggio di quello avuto da Melissa che era stata curata solo con ranidil.
Linda con il solo ranidil non ha dato segni di miglioramento, anzi, abbiamo passato giorni interi e notti a sentirla urlare, rigurgiti continui e pause tra le poppate anche di 8 ore, che sono deleterie perchè poi mangiava tanto e in fretta.
Oggi la pediatra mi ha sospeso il mio latte per 48 ore :nonegiusto , per vedere se è quello che la fa star male (sarebbe il secondo caso nella sua lunga carriera..e ti pareva...) e le dò il latte Humana AR1
Qualcuna di voi lo ha provato?
Oggi gliene ho dato un pasto, circa 130 gr, lo ha mangiato tutto e poi è stata super tranquilla e ancora dorme (sono passate 4 ore), senza rigurgiti o altro...
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 23 set 2011, 21:29

anche noi quando passammo all'AR ci fu qualche giorno così ma poi probabilmente il reflusso c'era lo stesso internamente e dopo poco il bimbo iniziò a piangere durante il pasto eccetera eccetera, sai già il resto visto che hai 2 figli col reflusso. Comunque io abbandonai il seno perchè non ci saltavo fuori ero giù di testa e con un'altra bimba piccola in casa...almeno con l'ar vomito e rigurgito migliorarono di moltissimo.....

ma prima di eliminare il seno hai provato il gaviscon dopo le poppate (credo di si visto che purtroppo sei già esperta) o il medigel o a eliminare i latticini dalla tua dieta?

spero comunque che la tua piccola stia meglio e non abbiate bisogno di nessun farmaco. Tienici aggiornate :incrocini .
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 24 set 2011, 9:33

Ciao grazie per la risposta....no,non mi ha mai dato niente da dare oltre al ranidil e tantomeno mi ha detto di eliminare i latticini dalla mia dieta :argh !
Con il latte AR è stato un delirio ieri...il primo pasto è andato bene, come avevo scritto. Ma dal secondo c'è stato vomito a fiumi (mai fatto con il mio latte) e diarrea...non mi sembra normale. Tanto che stamattina ho ridato il mio latte perchè non me la sentivo di ridarle l'addensato...
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 24 set 2011, 14:16

hope hai fatto bene. Dagli il tuo latte ed elimina totalmente in modo accurato il latte e lattosio dalla tua dieta e vedi come va però ci vuole tempo per vedere i risultati....intanto prova dopo ogni poppata a dargli il gaviscon o meglio il gastrotus baby che gli fanno come un tappo dovrebbe risalirgli meno.....se ha fatti diarrea e vomito può darsi che sia intollerante al lattosio....tentar non nuoce.....io poi dopo 7 mesi di ranidil l'ho sostituito col limpidex però ti consiglio prima di eliminare il lattosio, la figlia di 11 mesi di una mia amica ha tribolato sempre per il reflusso e alla fine era intollerante al lattosio ed eliminati i latticini come per miracolo è guarita...come ho detto tentar non nuoce....attenta che tracce di latte ci sono anche nelle carni di vitello e manzo....cercati un elenco su internet degli alimenti senza latte
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 24 set 2011, 15:02

tatakiara ha scritto:hope hai fatto bene. Dagli il tuo latte ed elimina totalmente in modo accurato il latte e lattosio dalla tua dieta e vedi come va però ci vuole tempo per vedere i risultati....intanto prova dopo ogni poppata a dargli il gaviscon o meglio il gastrotus baby che gli fanno come un tappo dovrebbe risalirgli meno.....se ha fatti diarrea e vomito può darsi che sia intollerante al lattosio....tentar non nuoce.....io poi dopo 7 mesi di ranidil l'ho sostituito col limpidex però ti consiglio prima di eliminare il lattosio, la figlia di 11 mesi di una mia amica ha tribolato sempre per il reflusso e alla fine era intollerante al lattosio ed eliminati i latticini come per miracolo è guarita...come ho detto tentar non nuoce....attenta che tracce di latte ci sono anche nelle carni di vitello e manzo....cercati un elenco su internet degli alimenti senza latte
grazie per i consigli :thank_you: ora l'ho in braccio ma rigurgita di continuo, ha mangiato un'ora fa...sto aspettando il tel di un bravo specialista perchè non possiamo andare avanti così...
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 24 set 2011, 15:10

fai bene, noi ne abbiamo girati tanti, tieni conto che, come saprai, ogni medico ti dice la sua, la mia amica aveva passato specialsti vari e fatto gastroscopie a iosa e medicine ecc...poi un omeopata da cui tra l'altro era andata per l'altra figlia le disse di eliminare il latte e la bimba è rinata in pochi giorni da decine e decine di rig e zero crescita è passata a zero rig e ottimo appetito in pochi giorni è stato incredibile ma è la verità....magari non è il tuo caso ma tenta al di là di cosa ti diranno i medici tradizionali che sulle intolleranzespesso sono scettici....facci sapere
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 24 set 2011, 15:37

i latticini li elimino comunque da subito :ok e poi spero di trovare uno bravo che ci dia una strada da seguire :incrocini
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 24 set 2011, 15:53

mi hanno consigliato il dott. Zanacca Claudio...visita a pagamento qui a Reggio..qualcuna delle mie zone lo conosce?
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 24 set 2011, 16:01

Ciao! sono super d'accordo con i consigli ke ti ha dato tatakiara... Io allatto il mio bimbo con rge che ora ha quasi 10 mesi. Nell'ultimo mese e mezzo ho tolto le proteine del latte dalla mia dieta (e anche dalla sua perchè lo sto svezzando) e va un pò meglio. Lo dico quasi sottovoce perchè il mio bimbo ha parecchi alti e bassi...
Se togli le proteine del latte dalla tua dieta devi farlo x almeno 4 settimane, perchè il tuo organismo deve eliminare quelle che hai in circolo, quindi non aspettarti di vedere subito i risultati, ci vuole pazienza.
In bocca al lupo, e buona fortuna perchè con questi bimbi non sono facili i primi mesi :incrocini

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 24 set 2011, 16:05

dicono che Zanacca sia il non plus ultra in merito al reflusso...io ho il suo libro è molto illuminante....io credo sia l'unico dove ancora non sono stata ma fai bene ad andare da lui, so che è anche all'ospedale a Sassuolo sia privato che con la mutua (però in questo caso non so se parli direttamente con lui ma in ogni caso la linea sarà la sua...)...se ci vai scrivici cosa ti dice...ogni nuova notizia è utile a tutti aimè...vorrei tanto non sapere neanche cos'è il reflusso
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 24 set 2011, 16:05

riguaro al dott.Zanacca io ho acquistato il suo libro "una vita da digerire" che è molto interessante. Se visita dalle tue parti sei fortunata, io ne approfitterei perchè a me è sembrato molto in gamba...ma io sono delle provincia di Brescia e non l'ho conosciuto direttamente.

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 24 set 2011, 16:08

non sapevo avesse scritto un libro, ora lo cerco...lunedì chiamo al centro dove visita e prendo appuntamento...vi saprò dire! intanto grazie :bacio
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 24 set 2011, 16:17

...io ho ripreso a lavorare e lo mando al nido...un pò vi dico la verità mi aiuta a pensare oltre, almeno per quelle ore...mi ero anche quasi illusa di essere uscita dal tunnel delle medicine...peccato che l'altro giorno, quando era in crisi senza ranidil, anche la sua tata mi abbia detto "se è così non te lo tengo, si vede proprio che soffre sembra che solo in braccio respiri bene"...queste cose mi fanno rendere conto che siamo ancora in alto mare...speriamo che il limpidex non gli dia effetti collaterali e che lo aiuti (e ci aiuti) a riposare meglio di notte....l'altra sera ho iniziato con l'orodispersibile ma gli ha fatto venire una specie di rasch sulle gote...allora ho letto meglio il bugiardino...lo "assemblano" col lattosio....allora ieri sera gli ho aperto uno di quelli in capsula che è con saccarosio ma non lattosio e sembrano andate vie....e meno male che il test cutaneo non ha riscontrato allergie al latte....non credo sia stata una coincidenza....stasera inizio pian piano con un cucchiaino di ricotta...prima o poi dovrò pur provare a reintrodurre almeno quella e lo yogurt....ormai sono 2 mesi che è a zero lattosio...purtroppo il nostro problema non è solo quello ma almeno come dice alex ha aiutato un pò....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 24 set 2011, 16:30

io avrei dovuto rientrare al lavoro 20 gg fà ma ho dovuto licenziarmi perchè con due bimbi non ce la facevo. La bambina ha fatto la visita orl l'altro giorno e mi hanno detto che si ammala così spesso perchè ha le adenoidi ingrossate, quindi ora ci hanno dato una cura per cercare di contenerle, se no rischia l'intervento. Giorgio con il problema del reflusso ci tiene impegnati anche lui... Ho mollato il lavoro ma non nego che mi è dispiaciuto, penso che come dici tu tatakiara, aiuta un pò a "cambiare aria"...
forza, teniamo duro che passerà questo maledetto reflusso!!!!

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 25 set 2011, 9:43

Buongiorno, sono sempre più preoccupata :buuu
Linda ora mangia davvero poco dalla tetta...stanotte è stata 9 ore senza mangiare e ieri sera ha rifatto diarrea...quel poco che mangia lo rigurgita per tanto tempo. Ogni volta che le cambio il pannolino soppeso quanta pipì ha fatto perchè temo che si disidrati.
Domattina sento la pediatra, la chiamo a casa direttamente! E poi prenoto per lo specialista...spero che oggi vada meglio, non sappiamo più cosa pensare...Il bello che martedì ho pure il vaccino, ma se non migliora lo rimando.
Ma sarà normale che non mangi più come prima del latte AR1? Lei era una mangiona davvero...

Vedo che il percorso del reflusso è davvero lungo e difficile...con Melissa mi sembrava già dura, ma lei solo con il ranidil e la terapia posturale è andata bene, ora mi rendo conto che sono stata fortunata...
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
Vanessa79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2694
Iscritto il: 1 apr 2010, 17:54

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Vanessa79 » 26 set 2011, 6:43

buongiorno a tutte! Finalmente il 19 ottobre avremo sta "benedetta" visita. Nel frattempo ho notato che Caterina è molto più tranquilla e rigurgita molto meno, il caldo la massacrava. Abbiamo iniziato con la pappa del mezzogiorno e continuato con la frutta. E qui la domanda: ho notato che ultimamente quando non le do la frutta al pomeriggio dorme molto più tranquilla (che per noi sono sempre 4-5 risvegli). Ora continuerò a fare questa "prova" intanto volevo avere qualche vostro parere :bacio
03/04/2011 06.32 Vorrei essere il pedale del freno da cui dipendi.... Vorrei essere il verbo "credere" e non deluderti mai

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”