GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ishetta » 14 mag 2010, 21:16

angela68 ha scritto:Grazie di tutti i vostri consigli, in questi mometi di forte scoraggiamento ogni vostra parola è preziosa e utile.
Ebbene ho acquistato Lactogal e come posologia mi hanno detto 5-6 cucchiai diluiti in 1 bottiglia da 1,5L da bere durante il giorno e mi hanno suggerito di bere molto almeno un'altra bottiglia di acqua.
inoltre da ricerche che ho fatto ho visto che il principio attivo domperidone (Peridon compresse) potrebbe essere efficace per favorire l'aumento di prolattina.
Avete conoscenze, esperienze in merito?
Naturalmente trattandosi di un farmaco ne dovrei parlare con la pediatra (che aihmè è pro-LA) e so che mi dissuaderebbe.
Ma come ultima spiaggia, proverei anche questa.....
Angela se la crescita è scarsa chiaramente e giustamente in ospedale ti hanno consigliato l'aggiunta, ma la prima cosa da fare è contattare un'ostetrica. Non c'è un consultorio vicino a te?
Si possono consigliare tutti i metodi ma senza che il tuo cucciolo poppi bene siamo punto a capo. E questo è per farti capire che non sei tu a non ssere capace ma oggettivamente se lui non poppa il latte non si forma.
Oltre al das che per me è ottimo, in questo momento vedo più fondamentale un aiuto professionale. Ho visto che la consulente di Forlì fa anche icontri a Ravenna, prova a vedere se riesci a contattarla anche solo telefonicamente.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
angela68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 546
Iscritto il: 9 dic 2005, 21:02

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da angela68 » 14 mag 2010, 21:58

ishetta ha scritto:
angela68 ha scritto:Grazie di tutti i vostri consigli, in questi mometi di forte scoraggiamento ogni vostra parola è preziosa e utile.
Ebbene ho acquistato Lactogal e come posologia mi hanno detto 5-6 cucchiai diluiti in 1 bottiglia da 1,5L da bere durante il giorno e mi hanno suggerito di bere molto almeno un'altra bottiglia di acqua.
inoltre da ricerche che ho fatto ho visto che il principio attivo domperidone (Peridon compresse) potrebbe essere efficace per favorire l'aumento di prolattina.
Avete conoscenze, esperienze in merito?
Naturalmente trattandosi di un farmaco ne dovrei parlare con la pediatra (che aihmè è pro-LA) e so che mi dissuaderebbe.
Ma come ultima spiaggia, proverei anche questa.....
Angela se la crescita è scarsa chiaramente e giustamente in ospedale ti hanno consigliato l'aggiunta, ma la prima cosa da fare è contattare un'ostetrica. Non c'è un consultorio vicino a te?
Si possono consigliare tutti i metodi ma senza che il tuo cucciolo poppi bene siamo punto a capo. E questo è per farti capire che non sei tu a non ssere capace ma oggettivamente se lui non poppa il latte non si forma.
Oltre al das che per me è ottimo, in questo momento vedo più fondamentale un aiuto professionale. Ho visto che la consulente di Forlì fa anche icontri a Ravenna, prova a vedere se riesci a contattarla anche solo telefonicamente.

Sono andata sul sito LLL ma le consulenti segnalate sono di Bologna. Mi daresti il recapito della consulente di Forlì? Sul sito non cè....
Inoltre come mi ha segnalato anche frangela, sto prendendo in considerazione l'acquisto del DAS, sebbene abbia letto delle testimonianze davvero discordanti (c'è chi ha veramente risolto i problemi dell'allattamento, chi invece si è trovata in ulteriore difficoltà ritenendolo un metodo troppo "macchinoso" ecc.). Penso che l'acquisterò (al massimo butterò 50€ ) perchè vedo che proponendogli il bibe si impigrisce sempre più al seno...
MATTEO è nato con TC alla 37^ il 22 agosto 2006 kg 3.100
LUCA è nato con TC alla 38^+5 il 6 maggio 2010 kg 3.120

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ishetta » 14 mag 2010, 22:15

angela ti mando un mp. :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da Zù71 » 15 mag 2010, 23:04

uelah, mi serve un po' di aiuto per smettere di allattare. La mia prima figlia ha lasciato il seno verso gli 8 mesi da sola, poi ha preso il bibe prima con il la e poi con il vaccino. Verso i 2 mesi ha cominciato a prendere il ciuccio e lo ha mollato a due anni, qundi anche per questo il mio latte ha scarseggiato e lei ha mollato con disinvoltura da sola la tetta. Io all'epoca ero dispiaciutissima, avrei voluto arrivare fino all'anno e anche un po' oltre per evitare di dare il LA e passare al vaccino direttamente. Cos' la seconda volta ho allattato davvero ad oltranza e, infatti, a parte il primo mese non ho mai avuto problemi di quantità e sono arrivata molto facilmente all'anno di allattamento. Sono riuscita anche a tornare al lavoro relativamente presto, ai 4 mesi di giordana, tirandomi il latte e facendolo dare con il bibe alla baby sitter. POi verso i 6 mesi ha cominciato a mangiare e ora mangia tutto con goduria somma ma il bibe lo usa poco, ci beve l'acqua, qualche ml di latte o di succo ma la tetta non la molla. Ha succhiato così tanto che ho avuto il capoparto una settimana dopo che aveva compiuto un anno e tanto mi è tornato perchè sono stata via oltre 12 ore in gita con i miei alunni (rischiando l'ingorgo...) e quidni si è interrotta la "catena" di poppate frequentissime.
ho sempre pensato che avrei allattato volentieri anche fino a due anni e invece mi accorgo di essermi stancata. Poichè penso che un anno di allattamento al seno esclusivo (sia pure con cibo dai 6 mesi) sia decisamente "sufficiente" per il fabbisogno della mia creatura, credo sia pure giusto ascoltare me, adesso, e smettere visto che non ho più il piacere di prima ad allattare. Mi sono resa conto che benchè non abbia nulla in contrario con l'allattmento prolungato non è una cosa per me. Nell'allattamento si è in due e bisogna, a parer mio, esserlo sempre. Non ha più senso farlo se uno dei due non è più motivato come prima.
Però al tempo stesso io sono adulta e posso adattarmi alla mia creatura, quidni vorrei sapere se c'è un modo per smettere senza troppi traumi. MI rendo conto che devo togliere il seno piano piano, ma vorrei anche sapere con cosa sostituirlo. MIa figlia cmq si addormenta in braccio al padre e alla baby sitter senza seno, ma con me non ne vuole sapere....
però non vuole ne bibe e ne ciuccio...sig... che faccio!?!?!
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
eleonora77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da eleonora77 » 16 mag 2010, 0:04

Ciao Zu, posso raccontarti l'esperienza di una mia cara amica che ha allattato fino a 17 mesi...lei ha deciso un giorno e ha smesso. la bimba ha cercato un pò x dormire ma poi si è rassegnata abbastanza velocemente...certo, le prime sere non è stato semplicissimo, soprattutto al risveglio notturno...ma in qualche gg è passato tutto...io cmq nn credo ci sia un modo graduale di levare il seno, come fa il bambino a capire perchè alcune volte che lo cerca il seno è disponibile e altre no??una volta che prendi la decisione devi essere convinta sennò credo rischi di confondere la bambina...nel mio caso è stato abbastanza semplice...lui nn l'ha chiesta x 2 gg e io non l'ho proposta...ma una volta intrapresa questa strada nn sono tornata indietro...x quanto mi riguarda ho sostituito il seno con una dose massiccia di coccole...tanto x fargli capire che il seno nn c'è + ma la mamma siii... :emozionee
:incrocini
eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da pascale1982 » 16 mag 2010, 20:18

zu, io non ho intenzione di smettere però sono riuscita a ridurre al 1 sola poppata l'allattamento. praticamente ho fatto come con lo svezzamento. a inizio svezzamento davo sempre il seno a marty dopo tutti i pasti, poi piano piano ho cominciato a darlo 1 giorno si e uno no... 1 si 2 no e così via fino a non darlo più dopo i pasti. adesso ho fatto lo stesso con la colazione... le ho dato il bicchiere con il latte e subito dopo il seno finchè non ha preso una dose decente di latte... poi ho smesso quella della mattina. anche la sera le do prima il latte nel bicchiere e poi il mio seno... però la tengo sveglia durante la poppata e la faccio addormentare nel suo lettino dandole pacchette sulla schiena... le prime volte ha tentato di alzarsi 1000 volte e io la rimettevo giù tutte le volte. adesso si aspetta le pacchette però dopo poco si addormenta. :sorrisoo
c6m9 :)

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da cipollina77 » 16 mag 2010, 22:06

zu, non sono la persona piu indicata per dare consigli visto il mio topic disperata nei piccoli bebe crescono.

però..

ora che arriva (finalmente) il bel tempo puoi piu facilmente distrarla con le uscite. Cosi non ci pensa e rompi la routine di una poppata. (tipo se di solito poppa alle 16, ora starete fuori e non ci pensa).

poi puoi distrarlo con qualche cibo (biscotti?) o bevanda (succhi?) che le piacciono.

ho trovato sempre abbastanza facile togliere una ad una le poppate diurne, se non sono malate. Sulla notte invece non dico niente. :fischia

però leggo che sei molto motivata e quindi vedrai che sarà piu facile di quanto credi tu!
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da paopao » 17 mag 2010, 8:54

angela, il lactogal somministrato come dicevano a te non l'ho usato.
Io come ti ho scritto su indicazione dell'omeopata prendevo 20,30 gocce 3 volte a lgiorno in poca acqua questo perchè l'assimilazione migliore avviene per via sublinguale e quind berlo diluito diminuisce l'effetto... :perplesso
Io sono abbastanza sicura che in un paio di giorni vedi la differenza per cui aspetta a pensare ad altri farmaci.
Questo naturalmente in aggiutna ai provvedimenti che i medici o le ostetriche ti suggeriscono visto che bisogna innanzitutto pensare alla salute del bambino prima che alla necessità di allattare al seno..domanda sciocca: ma il bambino evacua normalmente? perchè io ho visto sempre impigrimento nel ciucciare quando è tnato che non fanno la cacca.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ishetta » 17 mag 2010, 9:43

Zù71 ha scritto:uelah, mi serve un po' di aiuto per smettere di allattare. La mia prima figlia ha lasciato il seno verso gli 8 mesi da sola, poi ha preso il bibe prima con il la e poi con il vaccino. Verso i 2 mesi ha cominciato a prendere il ciuccio e lo ha mollato a due anni, qundi anche per questo il mio latte ha scarseggiato e lei ha mollato con disinvoltura da sola la tetta. Io all'epoca ero dispiaciutissima, avrei voluto arrivare fino all'anno e anche un po' oltre per evitare di dare il LA e passare al vaccino direttamente. Cos' la seconda volta ho allattato davvero ad oltranza e, infatti, a parte il primo mese non ho mai avuto problemi di quantità e sono arrivata molto facilmente all'anno di allattamento. Sono riuscita anche a tornare al lavoro relativamente presto, ai 4 mesi di giordana, tirandomi il latte e facendolo dare con il bibe alla baby sitter. POi verso i 6 mesi ha cominciato a mangiare e ora mangia tutto con goduria somma ma il bibe lo usa poco, ci beve l'acqua, qualche ml di latte o di succo ma la tetta non la molla. Ha succhiato così tanto che ho avuto il capoparto una settimana dopo che aveva compiuto un anno e tanto mi è tornato perchè sono stata via oltre 12 ore in gita con i miei alunni (rischiando l'ingorgo...) e quidni si è interrotta la "catena" di poppate frequentissime.
ho sempre pensato che avrei allattato volentieri anche fino a due anni e invece mi accorgo di essermi stancata. Poichè penso che un anno di allattamento al seno esclusivo (sia pure con cibo dai 6 mesi) sia decisamente "sufficiente" per il fabbisogno della mia creatura, credo sia pure giusto ascoltare me, adesso, e smettere visto che non ho più il piacere di prima ad allattare. Mi sono resa conto che benchè non abbia nulla in contrario con l'allattmento prolungato non è una cosa per me. Nell'allattamento si è in due e bisogna, a parer mio, esserlo sempre. Non ha più senso farlo se uno dei due non è più motivato come prima.
Però al tempo stesso io sono adulta e posso adattarmi alla mia creatura, quidni vorrei sapere se c'è un modo per smettere senza troppi traumi. MI rendo conto che devo togliere il seno piano piano, ma vorrei anche sapere con cosa sostituirlo. MIa figlia cmq si addormenta in braccio al padre e alla baby sitter senza seno, ma con me non ne vuole sapere....
però non vuole ne bibe e ne ciuccio...sig... che faccio!?!?!
Zu mamma mia è già passato un anno :cuore
Dunque... l'unica è eliminare una poppata per volta... partendo dalle più semplici.
Magari puoi iniziare a introdurre il latte vaccino, usa tranquillamente la tazza. Anche Emma non ha mai voluto il biberon e inizia a togliere la poppata per colazione.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da Zù71 » 19 mag 2010, 11:18

ish in realtà io volendo potrei togliere tutte le poppare, anche se lei il latte vaccino non lo vuole proprio, l'unica è darle lo yogurth al mattino, ma il problema è come addormentarla e i risvegli notturni. lei con me non si addormenta in altro modo (con gli altri si) e sopratutto si sveglia almeno un paio di volte e col seno, tranne ch ein rari casi, crolla subito, mentre senza è una tragedia gestirla...quidni avrei voluto trovare qualcosa di "SOSTITUTIVO" per questi risvegli da introdurre al posto del seno pian piano...
sig...
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ishetta » 19 mag 2010, 11:22

Con Emma ci aveva pensato papà mettendola a letto lei... per i risvegli notturni riuscivo a ingannarla con l'acqua xchè faceva molto caldo. Altrimenti papà...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da lilo79 » 19 mag 2010, 14:21

Ciao a tutte, sono Lilo mamma felice di F. 4 anni ed E. 2 anni appena compiuti, in attesa di un terzo mostrillo per settembre e già fortemente impanicata per la questione allattamento / organizzazione e gestione dei bimbi. Premesso che vorrei fortemente allattare il piccoletto data la bella esperienza con F. (E. è stato allattato ertificialmente per miei problemi di salute), avrei pensato di mediare tra poppate al seno e al bibe (con LM)per poter dedicare qualche ora solo ai grandi e a me ... ma qui vengono i dubbi :perplesso
1) mi compro un tiralatte elettrico per poter tirare il latte e stimolare la produzione per fare scorte; ok, che marca?
2) avrei pensato di attaccare il mostrillo e contemporaneamente usare il tiralatte dall'altro seno mimando una sorta di "lattazione gemellare" per favorire il riflesso di eiezione ( :perplesso si dice così?), bene, fantascienza o fattibile? dopo poi stimolo anche il seno dal quale ha poppato il bambino per aumentare la prod. tipo scatto di crescita? lo faccio ad ogni poppata al seno e anche quando qualcuno lo sta sfamando con la bottiglia? Anche di notte?
3) Va da sè che poi invertirei l'ordine bimbo-tiralatte alla poppata prox. dico bene?
4) Come faccio a sapere quanto devo dargliene nel bibe? Faccio una serie di doppie pesate e mi regolo?
5) Da quando eventualmente potrei cominciare a tirare il latte? alla dimissione dall'ospedale?
6) Mi hanno consigliato la fascia porta-bebè anche per allattare all'aperto - non che mi faccia impressione stare con le tette al vento :hi hi hi hi e per avere maggiore libertà di movimento anche in relazione ai bimbi più grandi: esperienze in merito?
Scusate se sono prolissa e se i miei quesiti sono stupidi, vorrei partire per tempo perchè in genere mi si accusa di fare tutto all'ultimo con risultati ed equilibrismi da funambolo ed uno sterss allucinante per chi vive a meno di 1km
Grazie in anticipo LILO
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da paopao » 19 mag 2010, 14:55

lilo i bimbi imparano presto che il biberon è meno faticoso del ciucciare al seno per cui alla lunga smettono di ciucciare.
quanto ci mettano a capirlo non saprei dirlo..1 mese? 2? 3?..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da lilo79 » 19 mag 2010, 18:05

lilo i bimbi imparano presto che il biberon è meno faticoso del ciucciare al seno per cui alla lunga smettono di ciucciare.
quanto ci mettano a capirlo non saprei dirlo..1 mese? 2? 3?..
Quindi dovrei scegliere se tirarlo fin da subito e darglielo sempre con il bibe o darglielo solo con la tetta ... a conti fatti sarebbe estremamente più comoda la seconda che ho detto. Grazie
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ishetta » 20 mag 2010, 13:38

Scusate mi ero dimenticata di rispondere.

Innanzitutto quello che ti ha detto pao, ci sono bimbi che capiscono subito che il biberon è più comodo e mollano la tetta. Di solito si danno sei settimane di tempo prima di introdurre ciucci o altri oggetti per la suzione.
Secondo... non tutte le donne riescono a tirare il latte...
Terzo... saresti in paranoia su quanto e se mangia ecc.
Quarto... dovresti sterlizzare tiralatte, biberon ecc. forse ci vuole meno tempo a dargli da mangiare alla tetta e stop.
Quinto... il tiralatte non stimola come la suzione del bambino...

ecco sono solo alcune riflessioni xchè poi ci sono mamme che hanno allattato solo con latte materno per mesi tirandosi il latte e l'hanno trovato molto pratico...

poi un consiglio. Se cerchi su internet puoi trovare idee sull'angolo dell'allattamento. Si cerca un posticino dove allattare il piccolo e in quel posto (divano, poltrana ecc) ci sono dei giochi speciali da fare con i fratelli... non so l'happy mais o il didò o cose del genere.


e infine... davvero complimenti 3 figli in 4 anni ... ci vuole un bel coraggio :congratulations:
se avrai bisogno di aiuto o anche solo di sfogarti, noi saremo qui. :incrocini :bacio
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da lilo79 » 20 mag 2010, 16:59

Allora, prima d tutto grazie per la risposta precisa ed esaustiva.
Aveo l'intenzione di tirrmi il latte d subito per fare scorta perchè entro 3 mesi dal parto devo esere nuovamente in ufficio seppure per mezza giornata, solo che tra vaggio e lavoro vero e proprio starei fuori casa non meno di 5/6 ore (cercando di includere anche le agevolazioni per l'allattamento :buuu )
Aspetterò di arrivare a 60 giorni per provare ad offrire altro che non sia la tetta per non interferire con l'avvio della lattazione e nel frattempo congelerò :fischia sperando di riuscir a produrre :incrocini :incrocini :incrocini

per l'anglolo dell'allattamento avevo pensato di portre la sedia a dondoo in sala, comoda ai divani e ai cuscini e comoda soprattutto ai bimbi che pr il momento giocano lì; immagina il casino a fine serata
:che_dici
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ishetta » 21 mag 2010, 8:49

Lilo se posso consigliarti prova a sentire la leche league perchè non vorrei dire una cretinata ma mi sembra che il primissimo latte non sia adatto alla congelazione perchè si muta nella composizione.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da cipollina77 » 21 mag 2010, 11:45

zu, prova a sostituire il seno con uno di quei pupazzetti apposti per la nanna. Spesso hanno dei fronzoli attaccati che magari possono ciucciare. Qualcuno prende anche un etichetta di un asciugamanino da ciucciare.

Il mio mi tira dietro tutto... :che_dici
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
Atelli
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 542
Iscritto il: 27 mar 2008, 16:12

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da Atelli » 21 mag 2010, 21:59

ishetta ha scritto:Atelli potrebbe essere che stia riequilibrando la produzione di latte. Quello che ti posso consigliare è di metterti a letto con lei in modo cmq da riposare. Il la è più pesante può essere che questo sia il motivo dell'addormentamento pomeridiano.

Le consulenti sono delle volontarie quindi non si fanno pagare, a Pordenone non ce ne sono ma puoi vedere se le consulenti di Udine o Trieste fanno anche incontri fuori sede.
http://www.lllitalia.org/index.php?opti" onclick="window.open(this.href);return false; ... &Itemid=53
Un'altra alternativa potrebbe essere sentire il consultorio di zona, di solito hanno un'ostetrica che aiuta in queste situazioni.
Oppure su google ho trovato un gruppo di sostegno all'allattamento.
Prova a chiamare (devi aprire il volantino):
http://genitoripiu.ulss20.verona.it/geo09.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie Ishetta, non ti ho ringraziato prima perchè non ce l'ho fatta...ci sono state giornate moooooolto lunghe... :impiccata: ...però finalmente la situazione sembra essersi stabilizzata, ho provato con una full immersion nell'allattamento ed effettivamente l'aggiunta non è più servita e all'ultimo controllo Cecilia era cresciuta quasi quattro chili in una settimana :-D ...
Forse era proprio un periodo di assestamento, oppure sono stata troppo apprensiva per niente!
Grazie ancora
:bacio

Avatar utente
Atelli
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 542
Iscritto il: 27 mar 2008, 16:12

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da Atelli » 21 mag 2010, 22:01

...scusate, che fulminata...volevo scrivere quattro etti, non quattro chili! :dizionario

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”