Pianetablu, occore prenderci un po' la mano con il tiralatte. Io non ho esperienza con quello manuale, ma c'e' chi additittura lo preferisce all'elettricopianetablu ha scritto: nn so se sono io che nn so utilizzarlo o è difettato e devo restituirlo

Messaggio da Franci.uk » 5 mag 2008, 10:15
Pianetablu, occore prenderci un po' la mano con il tiralatte. Io non ho esperienza con quello manuale, ma c'e' chi additittura lo preferisce all'elettricopianetablu ha scritto: nn so se sono io che nn so utilizzarlo o è difettato e devo restituirlo
Messaggio da Franci.uk » 5 mag 2008, 10:24
Mi sembra piu' che normale. 15 minuti? Caspita, e' gia' brava. Il mio fino a 4 mesi ci metteva 50 minutiro77 ha scritto:La mia piccola di 25 gg fa dalle 9 alle 10 poppate ogni giorno, di notte si sveglia ogni 3 ore, ciuccia per 15 minuti circa ma è piuttosto vorace.
Ogni bambino e' diverso. Il mio ha iniziato a distanziare quelle diurne verso i 5 mesi, poi e' tornato a mangiare spessissimo per un lungo periodo, adesso a 10 mesi a volte arriva anche a 4-5 ore di giorno. Di notte abbiamo fatto un periodo quando era piu' piccolo che si svegliava solo due volte. E' stato breve. Anche adesso a 10 mesi si sveglia per poppare ogni 3 ore circaro77 ha scritto:Mi chiedevo quando inizierà a regolarizzarsi un po' e a distanziare maggiormente le poppate, soprattutto quelle notturne...
Certo che fai bene ad assecondarla. Il latte non e' solo nutrimento, e' tante altre cose. Come reagiresti se qualcuno ti dicesse che sei abituata male se vuoi bene o fare uno spuntino ogni 2-3 ore?ro77 ha scritto:Inoltre, faccio bene ad assecondarla così, anche se a volte mi chiede la tetta ogni ora e mezza o due? Non rischio di abituarla male?
Se non si vuole riattaccare non insistere, puoi offrire l'altro seno se lo vuole, ma se no, vuol dire che e' soddisfatta cosi'.ro77 ha scritto: E per la durata delle poppate, va bene non insistere se non si vuole riattaccare?
Messaggio da Nathalie » 5 mag 2008, 10:30
Messaggio da Franci.uk » 5 mag 2008, 10:45
Ciao Nathalie! Ma non si e' attaccata per niente per due giorni? E ogni quanto hai tirato il latte?Nathalie ha scritto:Il fatto è che per due giorni ho dovuto tirare il latte con il tiralatte perchè la piccola si è presa un brutto raffreddore e faceva fatica ad attarsi al seno
Che il latte non sgorghi piu' a fontana non significa niente. E anche che il seno sia piu' morbido. Io non mai quasi usato le coppette.Nathalie ha scritto:Di solito a distanza di due-tre ore dall'ultima poppata mi doveve mettere una coppetta assorbilatte perchè iniziavo a sgorgare come una fontana, mentre stanotte dopo 5 ore era tutto moscio e se premevo usciva pochissimo latte, infatti già stanotte Alissia era nervosissima, ma solo stamattina ho ceduto al LA, ho fatto bene?? Vi è mai successo??
Messaggio da sary79 » 5 mag 2008, 11:29
Messaggio da Rori77 » 5 mag 2008, 14:09
ciao, quando lo usi ti senti tirare il capezzolo? devi stare attenta che la coppetta in silicone si messa bene, sennò la ventosa non funziona bene e non tira nulla.pianetablu ha scritto:qualcuna di voi utilizza il tiralatte manuale dell'avent?
con me nn tira niente, ma se spremo il seno con le mani il latte esce eccome!
nn so se sono io che nn so utilizzarlo o è difettato e devo restituirlo
Messaggio da meimi75 » 5 mag 2008, 14:16
Messaggio da paola65 » 5 mag 2008, 14:49
non e' cosi' automatico estrare il latte col tiralatte... Prima occorre fare un massaggio, magari prima anche un impacco caldo (basta un asciugamano bagnato sotto il rubinetto e tenerlo su 5 minuti). Se si ha necessita' du usare il tiralatte solo occasionalmente va bene anche quello manuale (molte mamme trovano che quelli a siringa non siano efficaci), cercando di pompare con un ritmo simile a quello che usa il bambino (i tiralatte elettrici, ad esempio, hanno circa 60 suzioni al minuto), ma senza mettere al massimo la potenza del tiralatte. Molte mamme, comunque, forse anche per un "blocco"psicologico davanti ad una macchina, trovano piu' facile estrarre il latte con le mani.pianetablu ha scritto:qualcuna di voi utilizza il tiralatte manuale dell'avent?
con me nn tira niente, ma se spremo il seno con le mani il latte esce eccome!
nn so se sono io che nn so utilizzarlo o è difettato e devo restituirlo
Messaggio da paola65 » 5 mag 2008, 14:51
solitamente si, il rischio e' piu' alto nelle prime sei-otto settimane. Dopo il bambino doverbbe aver acquisito una buona capacita' di succhiare e non confondersi piu', anche se ci puo' essere il rischio che trovi piu' comodo il biberon. Pero' questo, a 4 mesi, e' difficile, semmai potrebbe succedere il contrario, cioe' che non sappia come usarlo e lo rifiuti, ma anche per questo ci sono soluzioni!topola ha scritto:Ciao a tutte, ho una domandina...
Il rischio di confusione fra biberon e seno, e che di conseguenza il bimbo rifiuti poi la tetta, c'è solo all'inizio dell'allattamento?
Messaggio da paola65 » 5 mag 2008, 14:56
Ci sono molte domande che si potrebbero fare a questa ragazza: ha potuto attaccare subito il suo bambino? Quante volte poppava? Gli era stato dato altro, oltre al seno? Aveva avuto cambiamenti nel seno, in gravidanza? Il bambino poppava attivamente o si addormentava subito, al seno?ishetta ha scritto:Domanda: oggi al super ho incrociato una ragazza che sta x partorire, si parlava di allattamento e lei se ne esce con la solita frase "Spero di avere latte...", quindi io ho cominciato con la solita storia dell'allattamento a richiesta, il rooming in fatto bene e le cose che diciamo sempre. Lei pero' mi ha detto che una sua compagna del corso preparto non ha avuto proprio la montata (sono passati 15 giorni dalla nascita)... vi sembra possibile?![]()
![]()
Messaggio da biaffy72 » 5 mag 2008, 15:23
Messaggio da frangela » 5 mag 2008, 15:32
Messaggio da biaffy72 » 5 mag 2008, 15:37
Messaggio da frangela » 5 mag 2008, 15:39
Messaggio da cipollina77 » 5 mag 2008, 15:40
Messaggio da pianetablu » 5 mag 2008, 17:13
Messaggio da ishetta » 5 mag 2008, 21:19
straquoto tuttissimo... anche se a me lo sgocciolamento non è ancora passatofrangela ha scritto:biaffy72, di solito dopo 2-3 mesi passa sia la sensazione di seno duro che lo sgocciolamento. Semplicemente i tuoi seni "sanno" quanto produrre.
Inoltre i bimbi (chi prima e chi dopo) diventano più efficenti nel poppare e anche i tempi si riducono.
Se Giada è tranquilla dopo la poppata e bagna pannolini fa la popò ed ha un bel colorito non mi preoccuperei![]()
Vedrai che al primo scatto di crescita ricomincerà a poppare più spesso.![]()
Paola e le altre mamme possono correggere e/o integrare quello che ho scritto
Messaggio da Oplà » 5 mag 2008, 21:39
Messaggio da rocciajubba » 6 mag 2008, 8:34
Io ce l'ho e funziona benone. Secondo me devi solo fare praticapianetablu ha scritto:qualcuna di voi utilizza il tiralatte manuale dell'avent?
con me nn tira niente, ma se spremo il seno con le mani il latte esce eccome!
nn so se sono io che nn so utilizzarlo o è difettato e devo restituirlo
Messaggio da rocciajubba » 6 mag 2008, 8:38
Sei seduta? Bene: non è detto che distanzi le poppate SOPRATTUTTO di nottero77 ha scritto:Ciao!
Ho qualche dubbio da sottoporre a voi esperte...
La mia piccola di 25 gg fa dalle 9 alle 10 poppate ogni giorno, di notte si sveglia ogni 3 ore, ciuccia per 15 minuti circa ma è piuttosto vorace. E' nata piccina (2,4 kg), ora pesa 2,9 kg, il pediatra mi ha detto di assecondarla molto e io lo sto facendo. Mi chiedevo quando inizierà a regolarizzarsi un po' e a distanziare maggiormente le poppate, soprattutto quelle notturne...
Inoltre, faccio bene ad assecondarla così, anche se a volte mi chiede la tetta ogni ora e mezza o due? Non rischio di abituarla male?
E per la durata delle poppate, va bene non insistere se non si vuole riattaccare? Di solito si stacca da sola dopo 15-20 minuti max e si addormenta profondamente, se provo a svegliarla si innervosisce... così la maggior parte delle volte la lascio dormire.
Grazie!