GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 16 gen 2013, 10:14

piccolaluna, ho cominciato a dare il Lucen che aveva due mesi... E l'ho sospeso una settimana fa..... Sette mesi continuativi, un po' a dose piena e un po' a meta dose, dopo circa dieci gg ho cominciato a vedere dei veri miglioramenti.... Adesso avevo cominciato a darlo un gg si e uno no poi mi sono fermata. Anche se non e' certo qst la stagione migliore per loro... Pero' se riesce e stare senza adesso dopo può solo migliorare no? Se poi dovessi vedere che ne ha bisogno si riprende...... Speriamo... :incrocini
Virginia sta meglio? Vedi già dei miglioramenti? E la notte? Noi nonostante l Antistaminico abbiamo sempre cinque o sei risvegli.....
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 16 gen 2013, 14:20

Piccola luna: la dose di 6 gocce ê bassa, il dosaggio pieno è di 5+5, continua pure e non farti problemi. Come hai risolto con la somministrazione dei farmaci? Inoltre l'antistaminico fa davvero schifo.

Lucia: come va? Che ti hanno detto dei vermi? Erano vermi, poi?

Tatakiara: come sta Iacopo?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 17 gen 2013, 8:58

Buongiorno ragazze!

Laura: Ok grazie per la risposta. Dunque antistaminico: io l'ho chiamato zuccherino perchè è dolciastro (l'ho assaggiato) e lei lo prende senza storie. LIMPIDEX allora lo sciolgo direttamente sul cucchiaino con qualche goccia di acqua coì evito la dispersione tra il passaggio dalla siringa alla tazzina. le ho spiegato che se lo prendiamo (faccio finta di prenderlo anche io) non ci ammaliamo. Fa cmq storie però riesco a darglielo. certo abbiamo due mesi davanti secondo terapia e sono convinta che qualche mattina me lo sputa dietro. ieri è stata troppo simpatica: quando le ho dato l'antistaminico lei ha detto " non è quello che si ammala verò :risatina: " volendo intendere il LIMPIDEX.............
il tuo dito come va? hai tolto la stecca?

EKY: grazie per le info e speriamo che il tuo sumuele stia sempre meglio :incrocini ........hai ragione nel dire che se riesci a stare senza in questo periodo.........la strada dovrebbe essere in discesa............ e provo a dire che il cardias dovrebbe giungere a maturazione............ e ti auguro di non arrivare a tre anni come la mia virginia............ a tal proposito prima di andare via da cucchiara gli ho chiesto: professore ma si chiuderà questo maledetto cardias e lui mi ha risposto " certo signora stia tranquilla"............ speriamo......................

miglioramenti: ragazze non sono in grado di rispondervi perchè nel mio caso c'è l'aggravante delle adenoidi. mi spiego virginia continua di notte a respirare male, a dormire a bocca aperta e a russare. di conseguenza i suoi numerosi risvegli e lamenti e piagnucoli.......... credo debbano essere addebitati anche a questo ulteriore problema. tipo stanotte ( è stata come un cavallo impazzito e non vi nego che a certo punto stavo andando di matto per i calci e i pugni che mi dava) credo che stia per avere di nuovo qualche forma di raffreddamento perchè non respirava bene......infatti non voleva neanche il ciuccio e stamane ha cominciato con qualche copo di tosse grassa (non quella stizzosa mattutina tipica dei reflussanti)...........aggiungo inoltre che oggi è il 3° giorno senza cacca (nonostante ONLIGOL) e quindi stasera quando mio marito rientra da fuori ci tocca la peretta, ho provato da sola ma non ci riesco si fa venire le cresi isteriche irrigidisce tutto........... a tal proposito credo che siamo entrati in un circolo vizioso in cui la componente psicologica gioca un ruolo fondamentale.................

insomma amiche mie..........non voglio lamentarmi...........ma almeno una cosa che vada nel verso giusto............... sono tanto tanto stanca............ almeno con voi posso parlare con tranquillità senza dovermi giustificare............ :thank_you:
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 17 gen 2013, 15:03

Piccola luna : si abituerà al limpidex e non lo sputerà , si abituano pian piano e ogni mattina andrà meglio. Hai tolto il pannolino?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 17 gen 2013, 15:05

La stecca l'ho tolta, ma la mano mi fa ancora male e alcuni movimenti, tipo tirare su i pantaloni e allacciare i bottoni, non riesco assolutamente a farli.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 17 gen 2013, 15:06

cao a tutte, susate il silenzio stampa ma noi non ci facciamo mancare nulla, alla fine non era reazione al vaccino ma una forma influenzate, entrambi febbrone da cavallo ininterrotto fino a stamattina, gaia raffreddore che ho tamponato con aerosol di fisiologica (che appena riesco a uscire di casa sostituirò con camomilla) e bicarbonato, Iacopo una bella tosse e laringospasmo.....la solita insomma........ma devo dire molto meno violenta.....anche a lui faccio aerosol col bicarbonato, oltre a ventolin 6 v al di 3 puff......il pedi consiglia anche una pasticchetta di bentelan ma vedrò come va oggi dopo l'osteopata, che mi ha detto di portarlo che me lo ^resetta^......speriamo :incrocini

da stamattina sembrano sfebbrati.....stanotte mi sono davvero spaventata perchè iacopo, con 39 di febbre, faceva circa 70 respiri al minuto, sembrava che stesse per venirgli un infarto ragazzi è stato bruttissimo......ed è durato un bel pò........non sapevo cosa dargli così gli ho messo solo una supposta da 250 di tachi, poi quando la tachi ha iniziato a fare effetto il respiro è rientrato nella norma...pensavo di doverlo portare al PS........Laura il pedi mi ha detto che può succedere con la febbre e il restringimento della laringe che respirino così velocissimi e anche per disperdere prima il calore corporeo......è vero o è una belinata???? comunque a ora di pranzo è venuto a visitarlo e ha detto laringospasmo senza per fortuna broncostruzione, e meno male visto tutto il ventolin e aircort che fa!!!!!!........l'episodio è arrivato puntuale a 3 settimane dall'ultimo...ma per lo meno è stato molto meno violento e questo mi fa ben sperare che questa terapia almeno ci aiuti a contenere l'intensità degli episodi, se non la loro frequenza........sapete non mangia quasi nulla ed ha una sete allucinante, vuole solo fruttolo e acqua....

ragazze mie è dura....io mi son presa 3 gg dal lavoro....come faccio a portarli a mia suocera o a pretendere che le nonne poveracce stiano li a tenerli buoni e fermi per fare puff, aerosol, lavaggi, aspirazione di muco....e poi anche loro quando stanno male vogliono la mamma............Gaia l'altra notte aveva quasi 40 delirava parlava con l'aria e ci mandava via.....secondo me aveva le allucinazioni, e poi gli occhi rossi (congiuntivite) e quando mi ha detto ^mi fa male il collo^ mi è venuto un colpo (da noi c'è stato un caso di meningite pochi mesi fa), poi con calma le ho detto ^tocca dove ti fa male^ e lei si è toccata la gola e ha detto ^qui davanti^ allora ho respirato!!!! poverina respirando con la bocca le si seccava la gola....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 17 gen 2013, 15:12

Tatakiara: è vero, con la febbre aumenta la frequenza respiratoria e anche quella cardiaca :ok
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 17 gen 2013, 15:12

.......piccolaluna vedrai che Virgi si abitua, il limpidex sa di fragola giusto? non è gramo....starà meglio vedrai!!!....per le adenoidi sicuramente basta nulla che respira male...così come credo che l'ipertrofia tonsillare di Iacopo peggiori il quadro e gli faccia stringere ancora di più la gola!!!!....certo con tutto il tossire di quest'ultimo anno le tonsille quadre (per non dire altro) sarebbero venute a chiunque credo.......

.......eky spero che passando i giorni lo zaditen regoli il sonno di Samu e possiate riposarvi......

.......Lucia????
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 17 gen 2013, 15:13

laura grazie per la rassicurazione, ti giuro faceva spavento, abbiamo contato 37 inspirazioni in 30 secondi....brevissime e volocissime....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 17 gen 2013, 15:19

ciao laura!

bene hai tolto la stecca e immagino che ci vorrà un pò di tempo prima che tu riesca a fare tutti i miglioramenti............. mi raccomando ai coltelli............

no laura virginia ha ancora il pannolo. a luglio 2012 l'avevo tolto ma si è baccata la cistite (confermata da analisi urine) qundi terapia antibiotica e da successivo controllo lo pseudomonas sparito. ma da allora non ne ha voluto più sapere. a settembre nido...... disperazione per il da farsi sul reflusso.........cambio di asilo......... inverno pieno......... ho deciso di rimandare al primo caldo.............anche se cara laura la vedo durissima..........lei è attaccata al pannolo............ nonostante io le parli le dica che i bimbi la fanno nel water e bla bla bla.......... lei mi dice che all'asilo la fanno nel water e proprio ieri ho provato a metterla nel water con il riduttore ( è sempre nel bagno insieme al vasino) e lei ha detto "si si come nicolas dell'asilo" ma appena l'ho messa si è irrigidita e ha urlato che voleva scendere............... anche questa fase per noi sarà durissima lo so..............anche se dovrò affrontarla................. a proposito di cacca............. credo che qui io ho sbagliato, perchè le ho creato involontariamente troppe ansie.......... le sto sempre addosso perchè non vorrei farle le perette e allora le chiedo e le spiego l'importanza della cacca............ che fa passare la bua al pancino che le fa sgonfiare il pancino.................insomma parlo sempre della cacca............ e credo di averle trasmesso l'ansia da cacca...........ma non riesco a far finta di niente quando sono passati due giorni..............d'altronde è una situazione che perdura da anni...........solo che quando era piccola era tutto più gestile anche con le perette.............. ma adesso è una bambina pensante e difficile da tenere mentre si fa la peretta..................
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 17 gen 2013, 15:32

ciao tatakiara mamma mia si è vero non vi fate mancare proprio niente............. immagino lo spavento di stanotte......... con la febbrona di entrambi....... hai fatto bene a tenerli con te..........quando sono malati vogliono solo la mamma......... quindi il pediatra è venuto a casa? ma è privato o dell'ASl . qui da noi non vengono a casa e li devi portare in ambulatorio anche se hanno febbre a 40. nuove regole del sistema sanitario............. quindi cara faccio esperienza perchè credo che virgi si stia avviando.......... febbre alta e complicazioni respiratorie........ sto calma e do takipirina ( io pero do lo sciroppo perchè sono incapace a mettere le supposte).......... mi preoccupa solo il fatto della respirazione perche virginia avendo le adenoidi ingrossate............non so............... temo che possa non respirare................

speriamo che jacopo e greta stiano un pochino meglio :coccola
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 17 gen 2013, 15:39

laura cosa hai deciso sull'eventuale visita a roma per luca?
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 17 gen 2013, 19:07

Hanno entrambi di nuovo oltre 38!!!!! Bastaaaaaaaaa

Piccolaluna é da lunedì mattina ormai siamo stufi!!!!! Anche a gaia do lo sviroppo la supposta ovviamente non la vuole!
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 17 gen 2013, 19:11

È il pedi ausl viene perché non è troppo impegnato visto che tutti vanno dall altro pedi ausl anche a pagamento perché dicono che è migliore. Onestamente per me sono sulla stessa linea. Per i malanni di stagione va benissimo anche il mio... Oggi l ho chiamato perché ero cosciente che iacopo non era proprio messo male. C e una pedi a pagamento più brava ma viene solo per il week perché ha lo studio altrove ma sua mamma vive qua così nel week si trova. Ma si prende 50 euro!!! Altrimenti c e il PS ma non ti chiamano neppure il pediatra
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 17 gen 2013, 23:29

Piccola luna: Luca del riduttore sul wc ha paura, per cui usa il vasino e fa la cacca guardando i video sull'ipad. Prova a lasciarla stare,non commentare le sue cacche con lei, di stitichezza non ê mai morto nessuno, quando è ora la farà, anche dopo 4 giorni. Lei, vista l'età, potrebbe aver iniziato ad usare la cacca per premiarti,come regalo per te, ma anche per punirti
Non farle troppi discorsi, quando deciderai, togli il pannolino e basta, se la fará sotto per un po' e tu pulirai e laverai senza commentare, poi quando la fará nel wc o vasino commenterai con feste ed applausi, tante feste e tanti applausi.
:cuore .

Tatakiara: porca misera questa influenza non finisce più! :incrocini :incrocini :incrocini .
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 18 gen 2013, 9:09

Laura non dirmi niente... Stanotte iacopo aveva ancora il febbrone... La gaia ieri a ora di cena....

Piccolaluna concordo con Laura, io le darei onligol e proverei a lasciar stare finché non la fa, se Non ricadete nel tunnel delle perette è meglio per tutti...magari fa fatica perché la scorsa sett ha avuto un po' di virus e l intestino ( almeno a me fa così) dopo la dissenteria poi si blocca per qualche giorno... Non nominare più la cacca per nessun motivo, quando la fa la fa, prova....e continua onligol.

Per il pannolino c e tempo...io ho bimbi di oltre 3 anni a scuola che lo hanno.. Alcuni poi a scuola lo lasciano ma a casa lo vogliono. Pace. A 30 anni col pannolino non ho mai visto nessuno. Tutti gli amici di mia figlia non lo han più. Lei quando dorme lo vuole e io lo metto. E lei lo bagna sempre. A scuola non glielo mettono e a volte si bagna, pazienza ci ridiamo su anche se a lei un po' dispiaceva ma ora se si bagna non si fa più paranoie. Poi tutti han fatto portare via i biberon dalle varie befane o babbi natale...io non ci ho neppure pensato, quando sarà stufa smetterà di usarlo. Non voglio tenerla piccola ma neppure costringerla a crescere. Hanno tempo!

Tua figlia è stressata vede molti medici e ovviamente vede la vostra preoccupazione e questo può renderla insicura e perciò più " attaccata" alla sue certezze e punti fermi ( tipo il pannolino).

Ieri sera gaia mi ha fatto una crisi pazzesca di pianto non smetteva più e continuava a dire " voglio iachi, voglio bene al mio fratellino".. Anche lei è stressata perché nolente o volente lui ha più attenzioni di lei, fosse solo per i puff di ventolin!!!! I bambini sono così. Magari fa brutti pensieri su di lui ( come è logico che sia alla sua età) e più poverina si sente in colpa e si iperpreoccupa per lui....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 18 gen 2013, 9:15

Tatakiara buongiorno, e speriamo che lo sia :sorrisoo .
Riguardo ad andare a Roma, Francesco ed io abbiamo pensato di provare a sospendere il lucen e vedere come va, se riacutizza lo portiamo. Ho parlato con la gastroenterologia che ci segue, me e lui, e mi ha detto che secondo lei allo stato attuale delle cose, lei non farebbe la gastroscopia a Luca, visto che sta bene e ha ripreso a crescere. Comunque noi abbiamo deciso per questa strategia.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 18 gen 2013, 9:30

Laura volevo chiederti una cosa, gaia ieri aveva un po' d orticaria ai lati del viso tipo tra le tempie e le mascelle. Ieri sera mentre piangeva le si è riempita la faccia!!!! Ma dopo che l ho lavata con acqua fresca è quasi sparita. Sarà solo sensibilità della pelle? Le sto dando tobral collirio e la tachi, o sarà colpa dell aerosol??

La gaia continua ad avere il naso chiusissimo e non riesce a riposare. Cosa mi consigli di mettere nell aerosol? Clenil A? Prontinal? È tutta chiusa e poi ovviamente respirando col la bocca le viene la tosse
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 18 gen 2013, 9:39

Un amica mi ha detto di darle Argotone..... Secondo te??? Va bene???
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 18 gen 2013, 9:42

Tatakiara: per l'orticaria penso possa essere una reazione al virus che ha.
Falle i lavaggi con fisiologica nel Rinowash, e due gocce di argento proteinato dopo il lavaggio. E 5 gocce di zirtec mattina e sera.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”