GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
lolli
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3303
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da lolli » 18 set 2008, 10:32

Cinzia79 ha scritto: non è sempre così: io allatto Bea a richiesta dalla nascita e dorme tutta la notte da quando aveva 3 settimane :urka
a quei tempi dormiva dalle 23 alle 6.30, adesso dorme dalle 22.30-23 fino alle 8-9 del mattino
fortunatamente ogni bimbo è a se............................................ :ok :sorrisoo
Lolli '76
Mattia 25/02/2006...e Alessia 08/09/2008 le mie ragioni di vita!!

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da marby » 18 set 2008, 11:33

lolli ha scritto:l'allattamento a richiesta mi fa un pò paura.................vi spiego meglio.......................
quando è nato Mattia ha partorito dopo 10 giorni anche la mia vicina di casa, lei ha allattato a richiesta e io come ora, sotto suggerimento delle ragazze della nursery ogni 3/4 ore..... il risultato è stato che il mio bimbo dormiva tutta la notte nella sua cameretta ad un mese di vita e la sua tuttora è nel lettone e ciuccia di notte......
questa cosa mi ha sconvolto, io non credo che abbia fame, ora ha 30 mesi e l'attaccarsi di notte secondo me è una coccola (una sorta di ciuccio), si sveglia anche 4 volte per notte :urka , io non potrei mai farcela.
lei è disperata ora sta usando il pepe per toglierla dalla tetta e non vi dico per toglierla dal lettone, ha detto che non farà + figli, io le credo.............
Ciao! :sorrisoo
Il mio pediatra dice che alcuni bambini si svegliano di notte indipendentemente dal latte della mamma...certo è che se poi c'è il latte magari si attaccano e si riaddormentano subito...se invece non c'è il latte, bisogna trovare un altro modo per farli riaddormentare...e per quel che mi riguarda qualsiasi altro modo sarebbe indubbiamente più faticoso di attaccarla al seno e riaddormentarmi subito con lei! :ok
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da marby » 18 set 2008, 11:37

francesca74 ha scritto:solo una considerazione personale,quando le puericultrici o le infermiere delle nursery consigliano l'allattamento a orario,o i ciucci,dovrebbero spiegare quali sono i pro e quali i contro,e dovrebbero specificare che in alcuni casi questi comportamenti potrebbero interferire con l'allattamento al seno
Francesca, non ci siamo mai parlate ma spesso ti leggo e volevo dirti che sei il mio mito, sia per l'allattamento al seno che per le teorie sulla nanna :yeee
Certe volte in cui ero proprio demoralizzata leggevo alcune tue risposte e mi sentivo un pò meglio! :ok

Scusate l'OT! :hi hi hi hi
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da francesca74 » 18 set 2008, 12:02

marby ha scritto:
francesca74 ha scritto:solo una considerazione personale,quando le puericultrici o le infermiere delle nursery consigliano l'allattamento a orario,o i ciucci,dovrebbero spiegare quali sono i pro e quali i contro,e dovrebbero specificare che in alcuni casi questi comportamenti potrebbero interferire con l'allattamento al seno
Francesca, non ci siamo mai parlate ma spesso ti leggo e volevo dirti che sei il mio mito, sia per l'allattamento al seno che per le teorie sulla nanna :yeee
Certe volte in cui ero proprio demoralizzata leggevo alcune tue risposte e mi sentivo un pò meglio! :ok

Scusate l'OT! :hi hi hi hi
non posso che ringraziarti di cuore :sorrisoo
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da frangela » 18 set 2008, 14:37

mi posso unire all'OT :sorrisoo
Francesca, grazie per i tuoi interventi, sei grande :ok
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
grazia72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 gen 2006, 10:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da grazia72 » 19 set 2008, 10:31

girasole143 ha scritto:CIAO A TUTTE :sorrisoo
C'è QUALCUNO DI VOI CHE PRENDE PIùLATTE DELLA MILTE?
IO NE PRENDO UNA BUSTINA AL GIORNO DA ORMAI DUE MESI E MEZZO.. MA SECONDO VOI POSSO CONTINUARE A PRENDERLO? CI SN CONTROINDICAZIONI PER L'USO PROLUNGATO? E SOPRATTUTO IN CASO DI GRAVIDANZA LO SI PUò CONTINUARE A PRENDERE?
Ciao girasole (che è pure il mio fiore preferito!!),
avevo scritto in un post dell'integratore della Milte, che mi era stato dato in campioncini all'ospedale dopo la dimissione (ma io non li avevo presi).
Ho chiesto al pediatra alla prima visita: visto che la bimba cresce bene, non occorrono a suo parere integratori per aumentare il latte, che tra l'altro non sono scientificamenti provati quanto ad efficacia.
Invece, il gine, alla visita di controllo, mi ha detto di continuare il gynefam che è un integratore di ferro e vitamine che prendo per me (per evitare di finire debilitata causa allattamento...ma io avevo anemia anche in gravidanza, dunque forse sono un caso a parte).
ciao
g

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da dandi » 19 set 2008, 11:17

ciao a tutte
ho letto in un'altra sezione le tisane da evitare in gravidanza.
ma ci sono tisane da evitare anche in allattamento?
a me i pomeriggi d'inverno piace bere delle tisane o infusi caldi, l'inverno scorso li ho evitati per la gravidanza, ma ora in allattamento?
grazie
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
Cillina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2545
Iscritto il: 27 lug 2005, 14:42

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Cillina » 19 set 2008, 11:55

Buongiorno a tutte ragazze,
eccomi qui ... con dubbi e paure da bis neo mamma ...

Giulia è nata l'08-09,
allatto esclusivamente al seno,
si è attaccata benissimo da subito ...
la montata l'ho avuta in terza giornata,
è una bimba buona che mangia e dorme MA ...

da 5 giorni abbiamo leCOLICHE!
Alice, la mia primogenita, ne ha sofferto per 5 mesi interminabili, mi è andata in apnea non soltanto una volta e soffriva non ostante sondini, milicon e chi più ne ha più ne metta ...

oggi ho preso una tisana in erboristeria ... me l'ha fatta composta ... e ci ha messo ortica, luppolo, finocchio e galega, qualcuna DI voi l'ha mai usata e notato benefici???

Leggevo che ne stavate già parlando, ma davvero attaccare la bimba che piange per colica al seno dopo poco tempo dalla pappa non richia di peggiorare la situazione?

ero convinta che fosse controproducente per l'ingestione di nuova aria e il sovraccarico della digestione ....

se qualcuna fosse così carina da darmi delucidazioni ..... :bacio :bacio :bacio

stanotte ha pianto dalle nove alle 3 :urka
Cillina, gemellina '77 Febbrarina '06 D.O.C.
Alice, 02/02/06 è il mio angelo!
Giulia, 08/09/08 la mia vita è completa!

Avatar utente
nanda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1353
Iscritto il: 30 set 2007, 18:41

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da nanda » 19 set 2008, 14:11

Cillina ha scritto:
oggi ho preso una tisana in erboristeria ... me l'ha fatta composta ... e ci ha messo ortica, luppolo, finocchio e galega, qualcuna DI voi l'ha mai usata e notato benefici???

Leggevo che ne stavate già parlando, ma davvero attaccare la bimba che piange per colica al seno dopo poco tempo dalla pappa non richia di peggiorare la situazione?

ero convinta che fosse controproducente per l'ingestione di nuova aria e il sovraccarico della digestione ....

se qualcuna fosse così carina da darmi delucidazioni ..... :bacio :bacio :bacio

stanotte ha pianto dalle nove alle 3 :urka
ciao,
anche Francesca ha sofferto di coliche... io all'inizio non l'attaccavo per paura di peggiorare la situazione, ma poi per disperazione ho iniziato ad attaccarla e la situazione è migliorata, la bambina si consolava un po' e soprattutto a volte è capitato che mentre poppava riuscisse a fare aria :yeee , quindi ti consiglierei di attaccarla quando piange per le coliche.
Tisane: io bevevo una tisana comprata in erboristeria che si chiama "pancina felice" e ha come ingredienti: melissa, finocchio, camomilla e malva.
In ultimo la mia farmacista mi ha detto di bere tante tisane al finocchio, ma di non mangiare il finocchio crudo (ne facevo delle scorpacciate pensando di fare bene) perchè provoca aria... ho smesso di mangiarlo e Francecsa ha iniziato a stare meglio!!
:sorrisoo
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da chioccia » 19 set 2008, 16:57

ragazze aiuto!!
mi è venuto un fortissimo raffreddore e il mal gola, ci sn problemi?? posso trasmetterlo a francy..
e un'altra cosa, il fatto ke i capezzoli abbiano ripreso a farmi male è sinonimo di fine latte, cioè sta finendo??
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da bb&ila » 19 set 2008, 17:28

chioccia per il raffreddore a me dissero di continuare tranquillamente ad allattarlo tanto gli passi anche gli anticorpi :ok ..per il dolore ai capezzoli non capisco la reazione con il poco latte :domanda potresti essere più chiara, grazie :hi hi hi hi
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da chioccia » 19 set 2008, 17:33

grazie bb&ila quindi vado tranquilla cn il raffreddore..
x i capezzoli io mi sn fatta l'idea ke finkè il seno è pieno, va tutt'ok e nn sento dolore, ma quando si svuota comincia il dolore, nn sò descriverlo, ma fa così male ke devo staccarlo, oppure potrebbe essere qualche patologia?? :domanda
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da bb&ila » 19 set 2008, 17:50

non saprei, puoi controllare che non sia candida...se cerchi indietro nel post credo ci fossero interventi a proposito......

anch'io avverto spesso dolore al capezzolo quando il vampirello ci da parecchio dentro...credo che a volte perda l'attacco giusto... :incrocini
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da chioccia » 19 set 2008, 17:55

grazie bb&ila!!
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Franci.uk » 19 set 2008, 18:20

chioccia, il latte non va via cosi', di punto in bianco.
Se il latte va via ci sono delle ragioni: la mamma inizia a dare acqua, tisane, ciucci, a integrare con la formula finche' non riesce piu' a stare dietro alle richieste del bambino, il bambino si abitua alla comodita' del biberon, si arrabbia perche' il latte al seno e' piu' difficile e non scende con altrettanta facilita' e la produzione della mamma inizia a calare...
Ma se tu allatti il bambino tutte le volte che vuole, il latte non va via.
Ci saranno momenti dove il seno non sara' piu' gonfio, e non significa che sta andando via, solo che il tuo corpo ha iniziato a regolarsi e produce solo quello che il bambino chiede.
Poi, ogni volta che il bambino avra' uno scatto di crescita, il latte non gli bastera' piu', allora chiedendoti di ciucciare piu' spesso significa che vuole farti produrre di piu' e che ci metterai un po' di giorni ad adeguarti alla nuova richiesta. Non significa che va via il latte.
Ancora, verso i 3-4 mesi, alcuni bambini iniziano a rallentare la crescita, e' NORMALE, che possa accadere. Anche in questo caso, molte mamme, per non dire i pediatri :martello , prendono questo come un segnale errato di latte non piu' sufficiente.

Per il dolore, invece, cerca di stare piu' attenta a come lo attacchi, se ti fa male, staccalo inserendo con delicatezza un mignolino all'angolo della bocca e riattaccalo. Se dopo un po' di giorni non migliora, puo' essere qualcos'altro.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Serena&Luca » 20 set 2008, 11:44

Cillina ha scritto:Buongiorno a tutte ragazze,
eccomi qui ... con dubbi e paure da bis neo mamma ...

Giulia è nata l'08-09,
allatto esclusivamente al seno,
si è attaccata benissimo da subito ...
la montata l'ho avuta in terza giornata,
è una bimba buona che mangia e dorme MA ...

da 5 giorni abbiamo leCOLICHE!
Alice, la mia primogenita, ne ha sofferto per 5 mesi interminabili, mi è andata in apnea non soltanto una volta e soffriva non ostante sondini, milicon e chi più ne ha più ne metta ...

oggi ho preso una tisana in erboristeria ... me l'ha fatta composta ... e ci ha messo ortica, luppolo, finocchio e galega, qualcuna DI voi l'ha mai usata e notato benefici???

Leggevo che ne stavate già parlando, ma davvero attaccare la bimba che piange per colica al seno dopo poco tempo dalla pappa non richia di peggiorare la situazione?

ero convinta che fosse controproducente per l'ingestione di nuova aria e il sovraccarico della digestione ....

se qualcuna fosse così carina da darmi delucidazioni ..... :bacio :bacio :bacio

stanotte ha pianto dalle nove alle 3 :urka
Congratulazioni per la nuova nascita!

Per me la tisana al finocchio è stata un toccasana, ne bevevo molta ed ha aiutato Giulia ad avere rarissimi episodi di colichette.
Nei rari casi in cui le colichette sono state belle forti il Mylicon ha risolto il problema.
E più la attaccavo più riusciva a fare aria e meglio stava, l'essenziale è che si attacchi bene per non ingurgitare troppa aria.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da blumirtillo » 22 set 2008, 9:32

ciao ragazze, è un po' che leggo i vostri preziosissimi consigli, ed ora mi sento "pronta" per porvi un paio di domande :fischia

Agnese ha 16gg, abbiamo praticato l'allattamento a richiesta fin da 1 ora dopo il parto. In H si attaccava anche + di 10 volte al giorno, e nn si sono mai viste necessarie aggiunte. Ha avuto un calo fisiologico di 140gr (è nata di 2.750kg) e ieri pesava 3.160kg, qruindi dal peso nascita ha preso, se nn contiamo il calo, + di 400gr.
Quando siamo tornate a casa faceva ca 8 pasti al giorno, poi è passata a 7 e da un paio di gg si è stabilizzata a 6 (tranne ieri che ne ha fatti 5). Non sono io che regolo il numero di pasti, lo fa lei stessa, perchè io continuo ad allattare a richiesta ma lei ha allungato le pause di sonno fra una poppata e l'altra. A volte poi succede che si svegli dopo 2 ore, a volte ne dorme + di 4 filate. Cmq in genere è abbastanza regolare ogni 3/4 ore.
Ora che vi ho descritto la situazione passo ai quesiti.
-Nella stessa poppata la passo da un seno all'altro, nn rispetto i 10 min, ma quando lei si stacca soddisfatta da un seno le faccio fare il ruttino e poi la passo all'altro. Sbaglio? Meglio fare un solo seno a poppata?
-Mi ritrovo sempre con il seno sx + grosso, gonfio e teso, e lei sembra trovare + soddisfazione a poppare. Potrebbe produrre + latte? (io cmq l'attacco e lei poppa da entrambi)
-Appena lei si attacca mi fanno male i capezzoli (tipo spilli infilzati), poi passa con la suzione. I capezzoli nn sembrano diversi e lei nn ha mughetto in bocca. Potrebbe essere un attacco sbagliato? Dovuto magari al fatto che da qualche gg le do il ciuccio (raramente e per poco).

scusate per la tempesta di domande ma sono mamma mucca inesperta :prrrr
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da blumirtillo » 22 set 2008, 9:41

ah, scusate.
Da quando siamo tornati dall'H la nanetta ha cominciato a soffrire di colichette notturne. La situazione è migliorata nn so grazie a quale accorgimento applicato.....io ho preso tutto i consigli ed ho provato a mettere tutto insieme. Ho preso la tisana latte col finocchio, mangiato finocchi e carote crude, eliminata la cioccolata dalla mia dieta, ninnato e fatto sobbalzare la piccoletta quando le vengono, smettere di attaccarla quando smania in preda ai campi. Ora le vengono lo stesso, ma durano meno e riusciamo a gestirle meglio.
Un'unica cosa mi lascia ancora perplessa.....la mia nanetta spinge tutto il giorno. Muove in continuazione gambe e braccia (mi tocca avvolgerla nelle coperte altrimenti si scopre di continuo) e spinge proprio. Fa sforzi e "ringhia"......nn so come descrivervelo.....spinge.....
Mio suocero dice di nn preoccuparmi, che i primi 3 mesi di vita anche mio marito lo faceva di continuo, e tutti i pediatri gli avevano detto che dei bambini lo fanno, di nn allarmarsi.
Voi che dite?
La cacchina è regolare ad ogni poppata (anche se puzza :x: ) e fa spessissimo pipì limpida e trasparente :ok
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da dandi » 22 set 2008, 10:03

CIAO
a me sembra che vada tutto più che bene :ok
riguardo ai tuoi dubbi l'unica cosa che forse non è esatta sono i finocchi crudi, mi pare che crudi facciano aumentare l'aria, qualcuno conferma?
per il cambio seno, io in genere nella stessa poppata la riattacco allo stesso seno dopo il ruttino così da essere sicura che prenda anche il 2° latte, ma non guardo l'orologio non so quanto sta attaccato francesco.
per il seno più grosso, probabilmente la piccola preferisce quel seno, lo trova più comodo e lo stimola di più, è normale. l'importante è continuare ad alternare i seni.
per gli spilli, non so, succedeva anche a me e mi succede a volte, poi passa, ma a volte cerco di sistemare il capezzolo mentre ciuccia, mi sembra passi prima, aspetto lumi anch'io.
infine quando ha le colichette se vuole attaccarsi al seno lasciala fare, le da sollievo :ok
come al solito, aspetto che qualcuna più esperta confermi quanto ho detto :sorrisoo
ciao
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da blumirtillo » 22 set 2008, 10:30

grazie mille dandi :sorrisoo
che mi dici sui finocchi crudi? :urka se mi date conferma smetto subito di mangiarli, io che credevo di far bene e mi sono ingozzata :martello
ne ho una scorta in frio ma al limite li faccio mangiare tutti al socio :hi hi hi hi
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”