GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 2 mag 2008, 19:42

BarbaraM ha scritto:Si ci sono dei taglietti che però non sono sanguinanti e anche intorno al capezzolo e l'areola che fanno male, quando succhia sembra di avere una spina che punge! :buuu!!
Io vorrei usare il tiralatte solo quando è necessario, quando ce la faccio cercherò di allattarla direttamente al seno...... e poi anche quando respiro ho sempre quella sensazione ai capezzoli di una spina che punge......poi alla fine di ogni poppata metto la crema pureland e i proteggi capezzoli della medela.....uffi sono disperata :buuu :buuu :buuu
Sì, son ragadi :che_dici
Oltre a quello che ti ha conigliato Fred, puoi anche usare i dischetti di idrogel della Chicco: per me sono stati una mano santa :inchino
E se non hai un'amica o un'ostetrica a cui chiedere come attaccare la bimba chiama la LLL perchè è la cosa più importante.
E poi tieni duro e non usare il bibe sennò è alto il rischio di non andare avanti molto con l'allattamento (ci sono bimbi che prendono seno e bibe senza problemi, ma moltissimi non ci riescono e finiscono per scegliere il bibe).
Io avevo ragadi sanguinanti e usavo il tiralatte per smunire un po' il seno visto che la bimba non si attaccava bene. QUando lo tiravo usciva latte e sangue! :urka Però ho tenuto botta e grazie a mia mamma che mi ha insegnato ce l'ho fatta.
In bocca al lupo.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ishetta » 2 mag 2008, 19:52

Ciao Sari, innanzitutto congratulazioni per lo gnometto in arrivo.

Purtroppo come hai già detto tu l'inizio è stato abbastanza disastroso. Spero che questa volta riuscirai a fare rooming in e a seguire le esigenze del tuo piccolo. All'inizio è importantissimo assecondarli in modo che la produzione di latte si adegui alla richiesta.

Per il pediatra... qui ci scontriamo quotidianamente con pediatri che sono ancora paladini dell'allattramento a orario e del LA anche dove non essenziale.

Per il discorso pupetto pigro, ci sono modi per stimolarlo a ciucciare, per esempio toccando la mano, la guancia o la pianta del piedino. Per mia figlia per es. funziona il dietro dell'orecchio. Quando vedo che si abbiocca cambio seno e rinizia a poppare.

:incrocini Affichè questo allattamento vada meglio del precedente.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 2 mag 2008, 20:14

sary79, benvenuta :sorrisoo ,

e innanzitutto grazie di avere condiviso con noi la tua esperienza. Dici cose molto giuste e molto sagge, e secondo me non sei stata tu a commettere errori, semplicemente, come capita a molte mamme purtroppo, sei stata lasciata sola e all'interno di un sistema ospedaliero antiquato e restio a sostenere adeguatamente le neo-mamme.

Ti posso dire che a parte la manovra di Kristeller che io fortunatamente mi sono scampata :hi hi hi hi anche io sono arrivata al termine del parto allo stremo delle forze, perdendo tra l'altro molto sangue a causa dell'irruenza dell'inquilino che mi ha tranciato una vena uscendo... ma forse il fatto che sia uscito così di corsa ha evitato il suo affaticamento eccessivo, e quindi già dalla nascita si è riuscito ad attaccare.
La notte del parto me lo stavano portando al nido, ma fortunatamente sia io che il papà abbiamo immediatamente fatto presente che lo volevamo tenere noi e quindi ce lo hanno riportato. Vediamo un po' di mettere insieme alcune informazioni base:
1. Non avere paura se subito dopo il parto non arriva la montata. è normale. I primi giorni i neonati succhiano colostro, che è molto ricco, denso e nutriente. è tutto quello di cui hanno bisogno. Quando lo portano via per i controlli di routine, chiedi che non gli venga somministrato LA o soluzioni di acqua zuccherata o altro
2. Cerca se puoi di evitare ciucci e biberon almeno per i primi tempi. Questo contribuirà a rendere più facile per il bimbo non confondersi con i diversi tipi di suzione richiesti da seno, tettarelle e ciucci e ad instaurare un allattamento al seno sereno.
3. Allatta a richiesta. La produzione di latte in questo modo si regola sulle necessità del tuo bimbo, che sono solo sue. La doppia pesata va evitata, perché ormai è ritenuta un sistema assolutamente poco affidabile per controllare la crescita dei neonati allattati al seno (e, a mio modesto parere, anche di quelli allattati artificialmente).
4. Cerca un supporto (ostetrica, consulente per l'allattamento) che ti insegni fin da subito un corretto attacco. Questo aiuterà a prevenire ragadi o altri fastidiosi disturbi che sono sempre dietro l'angolo e che rendono l'allattamento faticoso, doloroso e quindi meno sereno per te e per il bimbo (oltre che aiutarlo a non soffrire troppo di coliche).
5. Cerca di essere il più possibile serena e fiduciosa della tua capacità di allattare. Non esiste latte materno che non sia nutriente a sufficienza, questo è l'importante da non dimenticare mai.
6. Se puoi, cerca un pediatra che sia preparato sul tema dell'allattamento (diffida di chi suggerisce aggiunte o doppia pesata o pensa al divezzamento precoce, prima dei 6 mesi).
7. Ricorda che è bene evitare, almeno per i primi tempi, l'allattamento a orario. Il LM è molto digeribile e anche molti pasti brevi e ravvicinati sono accettabili.
8. Non essere ossessionata dalla bilancia. La crescita al di sotto del minimo suggerito (125 g a settimana per i primi 3 mesi) può benissimo essere dovuta a cause ambientali o fisiche (raffreddore, ecc) e venire recuperata nel giro di pochi giorni.
9. Se ritieni la tua produzione insufficiente, cosa che ti suggerisco di valutare attentamente dopo un periodo di tempo relativamente lungo, e con una consulente, armati di tiralatte per facilitare un aumento di produzione.

ecc ecc ecc...

qualcun'altra vuole aggiungere qualcosa :hi hi hi hi? Scherzi a parte, sicuramente mi sono dimenticata qualcosa. Io ho imparato molto leggendo e documentandomi prima della nascita del bimbo. Puoi fare riferimento al manuale della Leche League (L'arte dell'allattamento materno, che tra l'altro sostiene con i proventi della vendita lo straordinario lavoro delle volontarie) e altri di cui al momento non ricordo il titolo (tipo quello di Gonzales) :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ishetta » 2 mag 2008, 20:19

fed+brugnomo ha scritto:produzione.

ecc ecc ecc...

qualcun'altra vuole aggiungere qualcosa
ma se hai finito l'inchiostro :ahah :ahah :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 2 mag 2008, 20:45

No Fed, mi pare non manchi niente :ok
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 2 mag 2008, 22:25

frangela ha scritto:No Fed, mi pare non manchi niente :ok
:ok
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 2 mag 2008, 22:35

BarbaraM, forza e coraggio.
Mi e' testimone Frangela, con quanto ho tediato le luglioline all'inzio (inizio???)...mi sono portata le ragadi per tre mesi! Non so dove ho trovato la forza di non cedere al LA, ogni settimana mi davo un'altra settimana di tempo. Ci ho impiegato un mese intero di tiralatte per guarire il seno, fortunatamente Valerio aveva gia' due mesi (continuavo comunque ad allattare al seno la notte) e non ha preferito il biberon :sorrisoo
Se ti fa cosi' male non e' normale. Cerca qualcuno che controlli l'attacco.
Nel mio caso il problema era piu' complesso. Il frenulo linguale di Valerio era troppo corto, quindi non riusciva ad aprire la bocca e a poppare correttamente anche se l'attacco sembrava giusto.
Le ragadi facilitano anche la comparsa della candida (provata pure quella, assieme alle ragadi!), quindi evita coppette assorbilatte o qualsiasi cosa che crei umidita'.
A me, piu' della lanolina (ne ho consumati ben due di tubetti :aargh ), in fase di guarigione mi ha aiutato di piu' l'olio VEA.
Se risolvi il problema di attacco le ragadi passano in frettissima, te lo assicuro. Cerca qualcuno che ti possa osservare e correggere :incrocini
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 2 mag 2008, 22:43

BarbaraM
Eccetto la parte sul tedio, confermo tutto.
Franci è (purtroppo per lei) la nostra esperta in ragadi.
Capisco che per noi in estate è stato più facile da fare, ma cerca di stare a "tette al vento" più tempo che puoi
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 3 mag 2008, 11:45

Paola, se passi e hai tempo che ne pensi di questa cosa? qui
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
topola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5456
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:58

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da topola » 3 mag 2008, 15:12

Ciao a tutte, ho una domandina...
Il rischio di confusione fra biberon e seno, e che di conseguenza il bimbo rifiuti poi la tetta, c'è solo all'inizio dell'allattamento?
Mi spiego, Simone ha quasi 4 mesi e finora l'ho allattato esclusivamente al seno. Se dovessi ogni tanto dargli un bibe di latte tirato rischio che poi preferisca il bibe o ormai posso stare tranquilla?
Diego 24-09-05Simone 08-01-08Leonardo 06-12-11 ♥ e....
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ishetta » 3 mag 2008, 19:11

Domanda: oggi al super ho incrociato una ragazza che sta x partorire, si parlava di allattamento e lei se ne esce con la solita frase "Spero di avere latte...", quindi io ho cominciato con la solita storia dell'allattamento a richiesta, il rooming in fatto bene e le cose che diciamo sempre. Lei pero' mi ha detto che una sua compagna del corso preparto non ha avuto proprio la montata (sono passati 15 giorni dalla nascita)... vi sembra possibile? :domanda :domanda :domanda
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 3 mag 2008, 19:17

ishetta ha scritto:Domanda: oggi al super ho incrociato una ragazza che sta x partorire, si parlava di allattamento e lei se ne esce con la solita frase "Spero di avere latte...", quindi io ho cominciato con la solita storia dell'allattamento a richiesta, il rooming in fatto bene e le cose che diciamo sempre. Lei pero' mi ha detto che una sua compagna del corso preparto non ha avuto proprio la montata (sono passati 15 giorni dalla nascita)... vi sembra possibile? :domanda :domanda :domanda
Mah, tutto è possibile, però magari non tutte abbiamo gli stessi "sintomi" e lei non si è accorta di averla :domanda
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ishetta » 3 mag 2008, 19:29

frangela ha scritto:
ishetta ha scritto:Domanda: oggi al super ho incrociato una ragazza che sta x partorire, si parlava di allattamento e lei se ne esce con la solita frase "Spero di avere latte...", quindi io ho cominciato con la solita storia dell'allattamento a richiesta, il rooming in fatto bene e le cose che diciamo sempre. Lei pero' mi ha detto che una sua compagna del corso preparto non ha avuto proprio la montata (sono passati 15 giorni dalla nascita)... vi sembra possibile? :domanda :domanda :domanda
Mah, tutto è possibile, però magari non tutte abbiamo gli stessi "sintomi" e lei non si è accorta di averla :domanda
boh dice che alla fine è passata al LA perchè la bimba continuava a perdere peso. Io con la montata facevo delle cascate di latte sulla camicia da notte :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 3 mag 2008, 19:33

ishetta ha scritto: boh dice che alla fine è passata al LA perchè la bimba continuava a perdere peso. Io con la montata facevo delle cascate di latte sulla camicia da notte :ahah
Appunto, a me ha cominciato a succedere a un quindicina di giorni dal parto, anche Emma a una settimana non aveva ancora recuperato il calo fisiologico e se la pediatra mi avesse consigliato il LA invece di continuare con l'allattamento a richiesta avrei sicuramente ceduto.
PS a me la montata ha portato la febbre a 40
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 5 mag 2008, 8:31

Franci.uk ha scritto:
frangela ha scritto:No Fed, mi pare non manchi niente :ok
:ok
Visto che lo hai chiesto aggiungo solo il titolo del libro di Gonzales: "Un dono per tutta la vita - Guida all'allattamento materno" Ed. Il leone verde.
Anche gli altri due possono essere utili e sono "Besame Mucho" e "Il mio bambino non mi mangia".
L'argomento centrale di questi due è un altro ma tornano molto sull'allattamento e lo inseriscono nel contesto più generale dello sviluppo psico-fisico del bambino e nel rapporto con lo svezzamento.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 5 mag 2008, 8:32

frangela ha scritto:BarbaraM
Eccetto la parte sul tedio, confermo tutto.
Franci è (purtroppo per lei) la nostra esperta in ragadi.
Capisco che per noi in estate è stato più facile da fare, ma cerca di stare a "tette al vento" più tempo che puoi
Io ho benedetto la stufa a legna :hi hi hi hi
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 5 mag 2008, 8:34

ishetta ha scritto:Domanda: oggi al super ho incrociato una ragazza che sta x partorire, si parlava di allattamento e lei se ne esce con la solita frase "Spero di avere latte...", quindi io ho cominciato con la solita storia dell'allattamento a richiesta, il rooming in fatto bene e le cose che diciamo sempre. Lei pero' mi ha detto che una sua compagna del corso preparto non ha avuto proprio la montata (sono passati 15 giorni dalla nascita)... vi sembra possibile? :domanda :domanda :domanda
Non tutte ce l'hanno.
Gonzales anzi sostiene che il top sarebbe non averla perchè in realtà la montata è indice di un attaccamento non corretto o di un bimbo che succhia poco (due cose molto comuni all'inizio e da qui il mito che chi non ha la montata non ha latte).
Ho letto di diverse mamme che hanno allattato anni senza avere mai le tette di pietra (che comodità...sopratutto se parti da una 4° coppa C prima della gravidanza come me :che_dici ).
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 5 mag 2008, 8:36

ishetta ha scritto:
frangela ha scritto:
ishetta ha scritto:Domanda: oggi al super ho incrociato una ragazza che sta x partorire, si parlava di allattamento e lei se ne esce con la solita frase "Spero di avere latte...", quindi io ho cominciato con la solita storia dell'allattamento a richiesta, il rooming in fatto bene e le cose che diciamo sempre. Lei pero' mi ha detto che una sua compagna del corso preparto non ha avuto proprio la montata (sono passati 15 giorni dalla nascita)... vi sembra possibile? :domanda :domanda :domanda
Mah, tutto è possibile, però magari non tutte abbiamo gli stessi "sintomi" e lei non si è accorta di averla :domanda
boh dice che alla fine è passata al LA perchè la bimba continuava a perdere peso. Io con la montata facevo delle cascate di latte sulla camicia da notte :ahah
A noi l'ostetrica del corso ha detto che lei ha dato l'aggiunta solo in un caso e cioè quando oltre a non esserci stata la montata il bimbo calava E non bagnava i pannolini E avva la pelle ipotonica.
E che la cosa che l'ha fatta decidere sono stati gli ultimi due fattori perchè più indicativi rispetto al peso.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
pianetablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1875
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:16

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da pianetablu » 5 mag 2008, 9:07

qualcuna di voi utilizza il tiralatte manuale dell'avent?
con me nn tira niente, ma se spremo il seno con le mani il latte esce eccome!
nn so se sono io che nn so utilizzarlo o è difettato e devo restituirlo :domanda
ஜ♥ღ 08/04/2008 Angelica ღ♥ஜ
ஜ♥ღ 23/09/2015 Sabrina ღ♥ஜ

Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ro77 » 5 mag 2008, 9:37

Ciao!
Ho qualche dubbio da sottoporre a voi esperte...
La mia piccola di 25 gg fa dalle 9 alle 10 poppate ogni giorno, di notte si sveglia ogni 3 ore, ciuccia per 15 minuti circa ma è piuttosto vorace. E' nata piccina (2,4 kg), ora pesa 2,9 kg, il pediatra mi ha detto di assecondarla molto e io lo sto facendo. Mi chiedevo quando inizierà a regolarizzarsi un po' e a distanziare maggiormente le poppate, soprattutto quelle notturne...
Inoltre, faccio bene ad assecondarla così, anche se a volte mi chiede la tetta ogni ora e mezza o due? Non rischio di abituarla male?
E per la durata delle poppate, va bene non insistere se non si vuole riattaccare? Di solito si stacca da sola dopo 15-20 minuti max e si addormenta profondamente, se provo a svegliarla si innervosisce... così la maggior parte delle volte la lascio dormire.
Grazie!
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”