in effetti...mi chiedevo se non gli dava fastidio quel flusso così potente di lattecalavera ha scritto:Pollon Attenzione! è vero che con la tettarella a tre buchi va piu veloce, ma LUI al momento (intendo il suo apparato digerente) non è pronto ancora a elaborare tutto questo liquido in cosi poco tempo, la ciucciata lenta serve anche a far in modo che l'apparato si sviluppi con i suoi tempi..(come la ciucciata di un bimbo al seno che spesso è lenta e a più riprese)...
è evidente da quello che scrivi che forse ricky ha delle colichette mentre mangia..il milicon aiuta le coliche...quindi io ti RI-CONSIGLIO il ciuccio NUK (che tra l'altro ha un minuscolo forellino sulla tettarella ch efa uscire l'aria mentre si ciuccia il liquido)...ad una o al max due fori...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
- francybf
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- Pollon_z
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
ci risiamo stamattina l'apocalisse... è piu' quello che sputa che quello che beve
l'unica cosa positiva del mylicon è che ora fa un sacco di aria dall'intestino e (non so se influisce anche su quello) si scarica almeno un paio di volte al giorno non con dei pallini ma con una cacchina piu' normale.
l'unica cosa positiva del mylicon è che ora fa un sacco di aria dall'intestino e (non so se influisce anche su quello) si scarica almeno un paio di volte al giorno non con dei pallini ma con una cacchina piu' normale.
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*
- francybf
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Pollon_z ha scritto:ci risiamo stamattina l'apocalisse... è piu' quello che sputa che quello che beve![]()
![]()
![]()
l'unica cosa positiva del mylicon è che ora fa un sacco di aria dall'intestino e (non so se influisce anche su quello) si scarica almeno un paio di volte al giorno non con dei pallini ma con una cacchina piu' normale.
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- gattina
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
A noi il Mylicon ci ha aiutato molto... oltre alle tisane al finocchio. ora ha 10 mesi è passato e sta prendendo il latte dei grandi diluito in acqua, così fa bene anche alle ns tasche 
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Pollon la butto lì, eh, senza pretesa di azzeccarci...
Non è che magari c'è un lieve reflusso?
Lo dico solo perchè la mia amica (quella di cui vi avevo già scritto) sta indagandoin tal senso, perchè Fabio quando mangia piange, urla, si attacca e si stacca un sacco di volte, non dorme dopo la poppata, non vuol stare orizzontale, ha sempre tanta aria nle pancino e difficoltà a far la c@cc@...
Ecco vuol solo essere uno spunto di riflessione...
Per le tettarelle, io ho sempre usato fori piccoli, anche se magari Riki ci metteva più tempo a prendere il latte... la volta che ho provato un foro più grosso il latte gli è andato tutto di traverso, piccolino!
Per il sondino... la mia pediatra è contraria, l'apparato intestinale deve maturare e il bimbo deve imparare a spingere... Concordo sulle tisane di finocchio...
Avevolettoin qualche topic di una mamma che preparava il LA direttamente nell'acqua diinfusione del finocchio!
Non è che magari c'è un lieve reflusso?
Lo dico solo perchè la mia amica (quella di cui vi avevo già scritto) sta indagandoin tal senso, perchè Fabio quando mangia piange, urla, si attacca e si stacca un sacco di volte, non dorme dopo la poppata, non vuol stare orizzontale, ha sempre tanta aria nle pancino e difficoltà a far la c@cc@...
Ecco vuol solo essere uno spunto di riflessione...
Per le tettarelle, io ho sempre usato fori piccoli, anche se magari Riki ci metteva più tempo a prendere il latte... la volta che ho provato un foro più grosso il latte gli è andato tutto di traverso, piccolino!
Per il sondino... la mia pediatra è contraria, l'apparato intestinale deve maturare e il bimbo deve imparare a spingere... Concordo sulle tisane di finocchio...
Avevolettoin qualche topic di una mamma che preparava il LA direttamente nell'acqua diinfusione del finocchio!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- amu78
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4316
- Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
La nostra pediatra, invece, mi ha consigliato il sondino e per ora niente mylicon, x lei è ancora troppo piccolo.olfersia ha scritto: Per il sondino... la mia pediatra è contraria, l'apparato intestinale deve maturare e il bimbo deve imparare a spingere... Concordo sulle tisane di finocchio...
Avevolettoin qualche topic di una mamma che preparava il LA direttamente nell'acqua diinfusione del finocchio!
E' proprio vero: pediatra che vai, teorie che trovi
Ma a che mese posso cominciare a dargli le tisane, visto che anche il mio pupo è alle prese con l'aria nel pancino? domani compie un mese...io, anche se la ped. non me l'ha detto, almeno due volte al giorno gli do un cucchiaino di acqua e vedo che la gradisce molto
Jak - 12 agosto 2009
- francybf
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
amu, noi non abbiamo mai dato tisane...ma penso tu possa provare anche adesso
senza zucchero pleaseeeeeee
ele anche io avevo suggerito RGE
ele anche io avevo suggerito RGE
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
-
caracalla
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
le tisane senza zucchero, da quando ti pare...io veramente ho cominciato presto.(sec mes)
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- Pollon_z
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
io ho provato a descrivere i sintomi alla pediatra ma non mi ha detto nulla a riguardo, oltretutto a me pare strano che abbia molti brufolini sulla fronte.. diciamo che partono dall'attaccatura dei capelli e scendono fin sotto gli occhi.
ho fatto notare anche quelli ma anche li mi ha detto che non è nulla.
non vorrei passare io per paranoica fatto sta che sta notte ha fatto solo due pasti da 60 ml per poi svegliarsi incazzato nero e pieno di aria sia in pancia che nell'intestino
ho fatto notare anche quelli ma anche li mi ha detto che non è nulla.
non vorrei passare io per paranoica fatto sta che sta notte ha fatto solo due pasti da 60 ml per poi svegliarsi incazzato nero e pieno di aria sia in pancia che nell'intestino
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*
-
caracalla
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
POLLON, vai anche da un altropediatra, un secondo parere nn fa mai male...
potrebbe essere anche intolleranza...
potrebbe essere anche intolleranza...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- Pollon_z
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
infatti io pensavo qualcosa del genere...calavera ha scritto:POLLON, vai anche da un altropediatra, un secondo parere nn fa mai male...
potrebbe essere anche intolleranza...
non esiste un latte in polvere ad alta digeribilità o roba del genere?
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*
-
caracalla
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
si ci sono i LA HA....che sono x intolleranze...
Quelli SL a base di SOia
HSL senza Latte vaccino etc etc...
Quelli SL a base di SOia
HSL senza Latte vaccino etc etc...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- Ilary81
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7028
- Iscritto il: 26 ago 2008, 14:32
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Mammine quando allattavo Lorenzo faceva la cacca giallo paglierino.....da quando sono passata al l.a la fa di colore tra il verde e il giallo.....e' normale vero????? 
Ilaria mamma di Lorenzo e Angelica
Non esiste felicita' piu' grande al mondo,vi amo piccoli miei!!!!!!!!
Non esiste felicita' piu' grande al mondo,vi amo piccoli miei!!!!!!!!
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Francy
mica me n'ero accorta, che l'avevi già scritto tu!!
In effetti, Pollon, anche l'ipotesi dell'intolleranza è plausibile... prova a sentire un altro medico...
Ilary sì, è normale che la c@cc@ cambi d'aspetto col cambiare del tipo di alimentazione... L'importante è che non sia diarre@ (e la riconosci, perchè la parte solida è separata da quella liquida)
In effetti, Pollon, anche l'ipotesi dell'intolleranza è plausibile... prova a sentire un altro medico...
Ilary sì, è normale che la c@cc@ cambi d'aspetto col cambiare del tipo di alimentazione... L'importante è che non sia diarre@ (e la riconosci, perchè la parte solida è separata da quella liquida)
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- sun
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5915
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
ciao a tutte...sono nuova di questo argomento...e vorrei qualche info.
Dunque, il pupo ha 16 gg, non cresceva con solo il mio latte e quindi il pediatra ci ha consigliato di fare un pasto con LA e uno con LM. Il pupo ha finalmente smesso di piangere dalla fame
ma non so come organizzarmi da un punto di vista pratico: cioè in casa sterilizzo il bibe nell'acqua bollente, metto l'acqua e il latte e fatta.
MA FUORI COME SI FA??? cioè se devo stare fuori tutto il giorno, come mi organizzo con bibe ecc.???
grazie
Dunque, il pupo ha 16 gg, non cresceva con solo il mio latte e quindi il pediatra ci ha consigliato di fare un pasto con LA e uno con LM. Il pupo ha finalmente smesso di piangere dalla fame
ma non so come organizzarmi da un punto di vista pratico: cioè in casa sterilizzo il bibe nell'acqua bollente, metto l'acqua e il latte e fatta.
MA FUORI COME SI FA??? cioè se devo stare fuori tutto il giorno, come mi organizzo con bibe ecc.???
grazie
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma
Mamma con la toga e bis-mamma
- amu78
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4316
- Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Ilary81...la popò di Giacomo, allattato solo con LA, è color senape
!
Sun...io mi organizzo così: faccio bollire l'acqua e la metto nel biberon. In commercio ci sono i portabiberon termici. La mia borsa della carrozzina ha lo scompartimento termico apposta per il biberon. in un contenitorino metto la quantità giusta di latte in polvere. Quando deve mangiare lo preparo...diciamo che è come se lo portassi ad un pic nic
!!! Però per tutto il giorno è un casino! Il ns scalda biberon ha l'attacco per l'accendisigari della macchina.
Sun...io mi organizzo così: faccio bollire l'acqua e la metto nel biberon. In commercio ci sono i portabiberon termici. La mia borsa della carrozzina ha lo scompartimento termico apposta per il biberon. in un contenitorino metto la quantità giusta di latte in polvere. Quando deve mangiare lo preparo...diciamo che è come se lo portassi ad un pic nic
Jak - 12 agosto 2009
- newmamy
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22567
- Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
sun,
io faccio così:
sterilizzo i bibe, li riempio con l'acqua a temperatura ambiente, nel dosatore preparo le giuste dosi di latte in polvere pre-misurate (io ne ho uno a 4 scomparti tipo questo: http://www.nidodigrazia.it/prodotti/Beb ... p005/12/54" onclick="window.open(this.href);return false; )
e voilà il gioco è fatto!
tieni conto che federico lo prende a temp ambiente, se sei abituata a scaldare l'acqua, diventa un pò più complicato ma potresti o mettere il bibe con acqua calda in un termos oppure fartelo scaldare in un bar!
io faccio così:
sterilizzo i bibe, li riempio con l'acqua a temperatura ambiente, nel dosatore preparo le giuste dosi di latte in polvere pre-misurate (io ne ho uno a 4 scomparti tipo questo: http://www.nidodigrazia.it/prodotti/Beb ... p005/12/54" onclick="window.open(this.href);return false; )
e voilà il gioco è fatto!
tieni conto che federico lo prende a temp ambiente, se sei abituata a scaldare l'acqua, diventa un pò più complicato ma potresti o mettere il bibe con acqua calda in un termos oppure fartelo scaldare in un bar!
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009
- sun
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5915
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
grazie ragazze per i suggerimenti.
Ma voi sterilizzate i biberon ogni volta? io per ora sì, ma è un po' pesantuccio...(li faccio bollire)
avete uno sterilizzatore?
Ma voi sterilizzate i biberon ogni volta? io per ora sì, ma è un po' pesantuccio...(li faccio bollire)
avete uno sterilizzatore?
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma
Mamma con la toga e bis-mamma
- Pollon_z
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
da ieri abbiamo cambiato latte sto provando il neolatte... per il momento non pare essere cambiato nulla anzi forse non gli piace, visto che sta notte le poppate sono state microscopiche (sui 60 ml) 
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*
- newmamy
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22567
- Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
si, sterilizzatore a vapore.sun ha scritto:grazie ragazze per i suggerimenti.
Ma voi sterilizzate i biberon ogni volta? io per ora sì, ma è un po' pesantuccio...(li faccio bollire)
avete uno sterilizzatore?
riesce a sterilizzare fino a 6 bibe alla volta
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009
