GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
marta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 488
Iscritto il: 19 feb 2006, 16:12

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da marta » 16 set 2008, 16:20

Ciao a tutte :sorrisoo
vi leggo sempre e finora ho seguito i vostri consigli, ma oggi mi sento di chiedere direttamente un vostro parere.
Dunque, Matteo è il mio secondo figlio e finora l'ho allattato esclusivamente al seno, mentre il mio primo pupo prendeva il mio latte tirato dal bibe, così a 2 mesi ho iniziato con le aggiunte, x un mesetto e poi il mio latte se n'è andato...
Ora, sono circa 2 sett che mi è diminuito il latte, me lo ha fatto altre volte ma solo x pochi giorni, a secoda che matteo tirasse più o meno...io lo attaccavo più spesso e il latte tornava ad essere molto, con seni gonfi, coppette assorbilatte fradicie ecc....
invece io aspetto aspetto ma il latte sembra poco, il bimbo mi fa 7/8 poppate al giorno (ha 4 mesi e mezzo), spesso non fa il ruttino per niente, neanche dopo mezz'ora, è nervoso, si sveglia ogni tanto la notte (cosa che non ha mai fatto e io gli do solo il ciuccio) e la mattina alle 6 urla, mentre fino a poco tempo fa faceva fino alle 9.30.....
so dalle vostre risposte precedenti che lo devo attaccare di più, ma io x cause di forza maggiore non posso stare con la tetta al vento ogni ora, perchè ho un altro bimbo e poi comunque perchè devo ritornare al lavoro, e quindi dovrò dare una poppata di la..
è possibile che il latte finisca e punto, o devo essere ancora più tenace?
Con Matteo ho sperimentato le gioie vere e proprie dell'allattament6o, mai un problema, ne di ragadi, ne di allaccio, niente di niente! Sapeste l'orgoglio di vedere il suo peso aumentare tanto di sett in sett,la tenerezza di stringerlo mentre poppa, però non voglio essere cocciuta, vedo ( e lo sto capendo) che a Matteo non basta più....
lui la notte alla fin fine dorme e si accontenta di quel che mangia, ma davvero lo vedo più nervoso e in 10 giorni è cresciuto 70 grammi, che nojn so se vanno bene.
vi prego ditemi qualcosa!
grazie :bacio
Marta, Luca 6 ottobre 2005 e Matteo 1 maggio 2008
le 79ine - mamme bis

Avatar utente
marta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 488
Iscritto il: 19 feb 2006, 16:12

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da marta » 16 set 2008, 16:22

scusate, ho scritto da cani ma ho l'idrovora in braccio
Marta, Luca 6 ottobre 2005 e Matteo 1 maggio 2008
le 79ine - mamme bis

Avatar utente
Topotop
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4451
Iscritto il: 13 apr 2006, 10:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Topotop » 16 set 2008, 16:35

girasole143 ha scritto:CIAO IO HO UNA DOMANDA CHE SFIORA L'ARGOMENTO ALLATTAMENTO,MA NN LO RIGUARDA DIRETTAMENTE..
DA DOPO IL PARTO HO AVUTO SOLO DUE RAPPORTI NN PROTETTI.. ADESSO è DA UN PO DI GIORNI CHE MI SENTO STRANA.. CONOSCETE CASI DI PERSONE RIMASTE INCINTE PRIMA DEL CAPOPARTO? E DURANTE L'ALLATTAMENTO?
LO SO CHE ANCHE SE L'ALLATTAMENTO INIBISCE L'OVULAZIONE SI PUò RIMANERE INCINTE.. MA DI GRAVIDANZA SENZA CAPOPARTO NO..
Io credo di essere incinta (lo dicono i test e lo confermerà, speriamo, la visita di venerdì). Ho avuto una specie di capoparto il 26/07 (2 gg di spotting) e poi più nulla. Allatto ancora il mio bimbo di 13 mesi.
8/8/2007: a 40+0 Cosimo nasce in 45 minuti, Kg 2,690 x 51 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm

Avatar utente
Cinzia79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 782
Iscritto il: 2 nov 2006, 16:30

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Cinzia79 » 16 set 2008, 16:44

bb&ila ha scritto:Cinzia79, potresti provare e vedere come va....se non è ancora pronta credo che te lo farà capire :incrocini
oggi ho provato a farle leccare un pezzettino di pera: sembrava che le piacesse un sacco e quando gliel'ho tolto si dimenava tutta per riaverlo, voleva afferrarlo con le manine e metterselo in bocca e masticava come se avesse i denti :hi hi hi hi ... mi sa che stasera metto in funzione il frullatore! :sorrisoo
Mamma di Beatrice, nata il 3 Aprile 2008 a 38+2 settimane (pesava 3150 grammi ed era lunga 49 cm) e Sofia, nata il 28 Maggio 2013 a 37+1 settimane (pesava 3240 grammi ed era lunga 51 cm)

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Franci.uk » 16 set 2008, 19:31

Deb ha scritto:
Deb ha scritto:ciao ragazze
siccome stavolta vorrei allattare mi sto documentando per tempo per non "sbagliare"
io ho un seno molto grosso
con capezzoli minuti e rientranti
questi,mi han causato l'impossibilità di allattare col primogenito
il bimbo si attaccava male e non riusciva a succhiare
sebbene io usassi quei cosi per far capitolare fuori il capezzolo a risucchio
ecco,ora il discorso si ripeterà?
come faccio per allenare il capezzolo?inizio a usare i cosi già ora?che devo fare per avere la possibilità di allattare?
aiutatemi!
col primo ebbi anche la montata lattea tardi,integrai di bibe e povero si trovò dal flusso del bibe a quello schifo d'attacco ed era finita!
li provai tutte,anche paracapezzoli
non stanno fuori
appena la succhiata cessa un secondo scivolano dentro e addio devo staccarlo,e lui s'innervosisce
chi ha questo inconveniente odiosissimo come fa?
mi autoquoto..nessuno sto problema? :buuu
Scusa Deb! Io ho solo i capezzoli un pochino piatti...non ho nessuna esperienza per l'utilizzo dell'attrezzino per farli uscire.
Pero', se sai di avere questo problema, per me ti conviene da subito contattare una consulente del latte, qualcuno che possa seguirti subito in ospedale, appena hai partorito, perche' pure in un giorno si riescono a fare danni, sia ai capezzoli tuoi, sia perche' magari in ospedale non ti aiutano. Insomma, io, al posto tuo, mi cercherei subitissimo una consulente brava che sia disposta a seguirmi.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
girasole143
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3636
Iscritto il: 9 gen 2007, 19:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da girasole143 » 16 set 2008, 22:11

Franci.uk ha scritto:girasole143, Pero' c'e' chi dice che nei primi sei mesi di allattamento, cioe' prima dello svezzamento, l'allattamento sia quasi sicuro come la pillola. Sempre che, contemporaneamente, sussistano tutte queste condizioni: no acqua, tisane, camomille, ciucci e biberon, no capoparto, intervalli tra una poppata e l'altra inferiori alle 4 ore di giorno e 6 ore di notte.
gli elementi sussistono tutti tranne l'intervallo delle poppate notturne! lui dorme anche 8 ore filate!

deb per quanto riguarda i capezzoli rientrati io so che si può allattare lo stesso..
io ho un capezzolo fuori, e uno rientrato, e nn ho nessun problema ad allattare, dopo che leonardo si attacca lo tira fuori!
quindi se i capezzoli ci sn anche se rientrati nn hai nessun problema, chiaramente all'inizio si fatica un po' ma bisogna nn scoraggiarsi, e soprattutto evitare il biberon, i ciucci! quoto anche chi dice di consultarti con ostetrica.

marta secondo me 70 gr in 10 gioni sono davvero pochi!
quanti mesi ha il bambino?
Leonardo 22/06/08; 3830gr di puro amore!!......
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da bb&ila » 17 set 2008, 0:33

marta, verso i tre mesi di Alessio ho avuto lo stesso problema, non solo non era cresciuto in un mese, ma stava pure perdendo peso...la pediatra mi disse di controllare per 24 h quanto latte prendeva effettivamente con la doppia pesata ad ogni poppata....e poi farle sapere....be' quel giorno si era poppato in tutto 700 gr. La ped sentenziò che allora non era un problema di latte. L'ostetrica comunque mi consigliò di aggiungere una poppata con il tiralatte....l'ho fatto per un mese...il mio topo ha ripreso a crescere, lentamente certo..ma stava crescendo...cmq una notte sana di sonno dopo i tre mesi non me l'ha più fatta :buuu , nemmeno quando dopo la poppata mentre dorme gli allungo un bibe di latte di mucca...si ciuccia tutto il bibe ma poi dopo 4 ore si sveglia lo stesso :che_dici
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da francesca74 » 17 set 2008, 7:01

marta, 4 mesi e mezzo è un'età un pò particolare per i bambini,che a prescindere dal tipo di alimentazione,possono diventare più nervosi
fanno parecchi passi avanti (a noi sembra strano,ma anche rendersi conto di essere persone divise dalla mamma è un passo non da poco)

fisicamente invece iniziano a rallentare un pò la crescita,quindi anche se 70gr in 10 giorni possono sembrare pochi ,bisogna valutare la crescita nel complesso,il suo stato generale di salute,l'idratazione,le evaquazioni ecc

anche il numero dei pasti non è molto indicativo,perchè essendo il suo unico alimento,può variare il suo appetito o la sua sete di giorno in giorno

da quel che leggo,(visto che dici che il pasto notturno comunque gli basta) mi sembra che il suo nervosismo sia dovuto ad altro,non tanto alla fame

vorrei aggiungere che ti leggo molto orgogliosa ma allo stesso tempo molto ansiosa,fai un bel respiro e datti un pò di tempo per vedere se le cose migliorano

valuta ancora per qualche giorno la crescita di Matteo ,se non ricordo male a questa età si assesta intorno agli 80gr a settimana

la decisione di essere più o meno tenace dipende da te,nessuno deve farti pressioni,devi valutare cosa puoi realisticamente fare e cosa vuoi e trovare l'equilibrio

in bocca al lupo!
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
lolli
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3303
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da lolli » 17 set 2008, 9:39

rusc ha scritto: Ti hanno spiegato perchè sconsigliano l'allattamento a orario fisso?
in ospedale mi hanno detto così sia quando è nato Mattia che ora....e sinceramente non ho avuto problemi, io ti ripeto sono molto elastica, non è che se non sono passate almeno tre ore la lascio piangere come una matta.....diciamo che cerco di seguire questa indicazione ecco....
come produzione di latte sia dell'altro figlio che ora, ne ho molto, tra una poppata e l'altra cambio 2 coppette assorbilatte piene piene.............
il mio dubbio è: se ogni qualvolta che lei chiede io l'assecondo non rischio di crearle dei fastidi?
ho notato che mi svuota tutto un seno, poi le faccio fare il ruttino e spesso rigurgita (sta mattina 4 volte).....poi dopo un oretta vorrebbe ciucciare ancora...... :domanda
poi...............verso sera ha qualche colichetta e vorrebbe starsene attaccata al seno, non rischio di alimentare ancora + aria nel pancino?
ecco ho chiesto tutto :hi hi hi hi
Lolli '76
Mattia 25/02/2006...e Alessia 08/09/2008 le mie ragioni di vita!!

Avatar utente
lolli
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3303
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da lolli » 17 set 2008, 9:41

Franci.uk ha scritto: Le crosticine comunque potrebbero essere date da bollicine d'acqua e sempre sintomo di un allaccio ancora da perfezionare.
effettivamente ora che ci penso le crosticine che ho prima di diventare tali erano bollicine piene di acqua................ :che_dici
quindi sbaglio qualcosa :domanda
Lolli '76
Mattia 25/02/2006...e Alessia 08/09/2008 le mie ragioni di vita!!

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da rusc » 17 set 2008, 12:03

Ciao! per carità se ti trovi bene così ...non volevo criticare. :sorrisoo
lolli ha scritto: il mio dubbio è: se ogni qualvolta che lei chiede io l'assecondo non rischio di crearle dei fastidi?
quali fastidi? parli di vizi o problemi fisici?
ho notato che mi svuota tutto un seno, poi le faccio fare il ruttino e spesso rigurgita (sta mattina 4 volte).....poi dopo un oretta vorrebbe ciucciare ancora...... :domanda
il rigurgito è normale, fin verso i 6 mesi quando si chiude la valvola nell'esofago, che nei neonati appunto non funziona bene. è anche il modo per liberarsi di quello che ha preso in più
poi...............verso sera ha qualche colichetta e vorrebbe starsene attaccata al seno, non rischio di alimentare ancora + aria nel pancino?
anzi! poppare aiuta a liberarsi dall'aria nella pancia. Senza contare l'effetto consolatorio, che aiuta sicuramente se ha mal di pancia
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
lolli
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3303
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da lolli » 17 set 2008, 13:52

rusc sì diciamo che così mi trovo abbastanza bene, forse perchè ho avuto l'esperienza positiva dell'allattamento di Mattia alle spalle...
quindi ricapitolando anche se rigurgita quello che "ha preso in più" se vuole attaccarsi di nuovo io l'assecondo?
e per le coliche mi confermi che NON aumentano se l'attacco più spesso?
ho paura di sbagliare qualcosa............................... :che_dici
Lolli '76
Mattia 25/02/2006...e Alessia 08/09/2008 le mie ragioni di vita!!

Avatar utente
lolli
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3303
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da lolli » 17 set 2008, 13:54

ah dimenticavo per fastidi intendevo appunto le colichette o i rigurgiti..............
anche se i vizi fanno talmente infretta a prenderseli :prrrr !!!
Lolli '76
Mattia 25/02/2006...e Alessia 08/09/2008 le mie ragioni di vita!!

Avatar utente
lolli
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3303
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da lolli » 17 set 2008, 14:00

l'allattamento a richiesta mi fa un pò paura.................vi spiego meglio.......................
quando è nato Mattia ha partorito dopo 10 giorni anche la mia vicina di casa, lei ha allattato a richiesta e io come ora, sotto suggerimento delle ragazze della nursery ogni 3/4 ore..... il risultato è stato che il mio bimbo dormiva tutta la notte nella sua cameretta ad un mese di vita e la sua tuttora è nel lettone e ciuccia di notte......
questa cosa mi ha sconvolto, io non credo che abbia fame, ora ha 30 mesi e l'attaccarsi di notte secondo me è una coccola (una sorta di ciuccio), si sveglia anche 4 volte per notte :urka , io non potrei mai farcela.
lei è disperata ora sta usando il pepe per toglierla dalla tetta e non vi dico per toglierla dal lettone, ha detto che non farà + figli, io le credo.............
non dico che io ho fatto bene e lei no eh per carità, forse io sono solo stata + fortunata!
ma ora se Alessia collabora vorrei fare altrettanto :incrocini
Lolli '76
Mattia 25/02/2006...e Alessia 08/09/2008 le mie ragioni di vita!!

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da francesca74 » 17 set 2008, 14:27

lolli, il problema è che l'allattamento a orario può interferire con la produzione di latte,quindi se l'allattamento va bene e riesci a gestirti,ben venga ,ma se ti accorgi che la produzione diminuisce o che la bimba ha reale bisogno prima,l'importante è che tu sia pronta anche a fare un passo indietro :ok

per gli altri tuoi dubbi,non le crei fastidi se l'attacchi ogni volta che lei dimostra di volerlo fare,perchè si autoregolerà secondo i suoi bisogni (è fondamentale ricordare che il latte non fornisce solo nutrimento,ma anche liquidi,quindi viene richiesto anche per sete,e sarebbe meglio evitare liquidi diversi dal latte,che non forniscono calorie e possono affaticare i reni)

il rigurgito non è vomito,capita perchè il loro stomaco non "tiene" il contenuto,quindi si,puoi attaccarla anche se rigurgita,e per le coliche,siccome la suzione favorisce i movimenti intestinali,può anche essere d'aiuto

per il dormire,in clinica pediatrica mi avevano imposto allattamento a orari e io stavo per impazzire,piangeva come una vite tagliata anche per un'ora se non mangiava
credo dipenda dal bambino,anche noi adulti non mangiamo tutti allo stesso modo ,e non reagiamo alla fame tutti in modo uguale

solo una considerazione personale,quando le puericultrici o le infermiere delle nursery consigliano l'allattamento a orario,o i ciucci,dovrebbero spiegare quali sono i pro e quali i contro,e dovrebbero specificare che in alcuni casi questi comportamenti potrebbero interferire con l'allattamento al seno
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da rusc » 17 set 2008, 14:41

brava Franci! perchè non diventi consulente anche tu? :-D
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
girasole143
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3636
Iscritto il: 9 gen 2007, 19:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da girasole143 » 17 set 2008, 15:20

CIAO A TUTTE :sorrisoo
C'è QUALCUNO DI VOI CHE PRENDE PIùLATTE DELLA MILTE?
IO NE PRENDO UNA BUSTINA AL GIORNO DA ORMAI DUE MESI E MEZZO.. MA SECONDO VOI POSSO CONTINUARE A PRENDERLO? CI SN CONTROINDICAZIONI PER L'USO PROLUNGATO? E SOPRATTUTO IN CASO DI GRAVIDANZA LO SI PUò CONTINUARE A PRENDERE?
Leonardo 22/06/08; 3830gr di puro amore!!......
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita

Avatar utente
Cinzia79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 782
Iscritto il: 2 nov 2006, 16:30

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Cinzia79 » 17 set 2008, 17:30

lolli ha scritto:l'allattamento a richiesta mi fa un pò paura.................vi spiego meglio.......................
quando è nato Mattia ha partorito dopo 10 giorni anche la mia vicina di casa, lei ha allattato a richiesta e io come ora, sotto suggerimento delle ragazze della nursery ogni 3/4 ore..... il risultato è stato che il mio bimbo dormiva tutta la notte nella sua cameretta ad un mese di vita e la sua tuttora è nel lettone e ciuccia di notte......
questa cosa mi ha sconvolto, io non credo che abbia fame, ora ha 30 mesi e l'attaccarsi di notte secondo me è una coccola (una sorta di ciuccio), si sveglia anche 4 volte per notte :urka , io non potrei mai farcela.
lei è disperata ora sta usando il pepe per toglierla dalla tetta e non vi dico per toglierla dal lettone, ha detto che non farà + figli, io le credo.............
non dico che io ho fatto bene e lei no eh per carità, forse io sono solo stata + fortunata!
ma ora se Alessia collabora vorrei fare altrettanto :incrocini
non è sempre così: io allatto Bea a richiesta dalla nascita e dorme tutta la notte da quando aveva 3 settimane :urka
a quei tempi dormiva dalle 23 alle 6.30, adesso dorme dalle 22.30-23 fino alle 8-9 del mattino
Mamma di Beatrice, nata il 3 Aprile 2008 a 38+2 settimane (pesava 3150 grammi ed era lunga 49 cm) e Sofia, nata il 28 Maggio 2013 a 37+1 settimane (pesava 3240 grammi ed era lunga 51 cm)

Avatar utente
marta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 488
Iscritto il: 19 feb 2006, 16:12

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da marta » 17 set 2008, 17:39

Grazie Francesca :sorrisoo
E' vero che sono molto ansiosa di mio...però vorrei sapere: è possibile che la durata del latte in una donna sia variabile e dipenda da fattori fisiologici individuali (cioè a una può finire prima rispetto ad un'altra) oppure sia una questione di tenacia e quindi bisogna insistere?
Io finora non ho avuto problemi, ho allattato e allatto ancora a richiesta ( anche se capisco abbastanza se è ora di poppare oppure no) e la notte non lo richiede più da ormai 3 mesi, anche se da 10 giorni dopo un'ora esatta che dorme si mette a piangere :domanda e poi se gli do il ciuccio si riaddormenta e punto.

E ancora una domanda: anche io ho visto la pubblicità del "piulatte" della Milte....secondo voi può essere utile ?
Marta, Luca 6 ottobre 2005 e Matteo 1 maggio 2008
le 79ine - mamme bis

Avatar utente
lolli
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3303
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da lolli » 18 set 2008, 10:31

francesca74 ha scritto:ma se ti accorgi che la produzione diminuisce o che la bimba ha reale bisogno prima,l'importante è che tu sia pronta anche a fare un passo indietro :ok
certo!!! in tal caso nessun problema, ci tengo molto ad allattarla :ok
francesca74 ha scritto: per il dormire,in clinica pediatrica mi avevano imposto allattamento a orari e io stavo per impazzire,piangeva come una vite tagliata anche per un'ora se non mangiava
credo dipenda dal bambino,anche noi adulti non mangiamo tutti allo stesso modo ,e non reagiamo alla fame tutti in modo uguale
solo una considerazione personale,quando le puericultrici o le infermiere delle nursery consigliano l'allattamento a orario,o i ciucci,dovrebbero spiegare quali sono i pro e quali i contro,e dovrebbero specificare che in alcuni casi questi comportamenti potrebbero interferire con l'allattamento al seno
Alessia piange qualche minuto e poi si addormenta, se dovesse piangere disperata, ripeto, do la tetta anche se è passata solo un ora :hi hi hi hi
noi...................niente ciuccio e niente acqua....................solo latte :yeee
Lolli '76
Mattia 25/02/2006...e Alessia 08/09/2008 le mie ragioni di vita!!

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”