
vi leggo sempre e finora ho seguito i vostri consigli, ma oggi mi sento di chiedere direttamente un vostro parere.
Dunque, Matteo è il mio secondo figlio e finora l'ho allattato esclusivamente al seno, mentre il mio primo pupo prendeva il mio latte tirato dal bibe, così a 2 mesi ho iniziato con le aggiunte, x un mesetto e poi il mio latte se n'è andato...
Ora, sono circa 2 sett che mi è diminuito il latte, me lo ha fatto altre volte ma solo x pochi giorni, a secoda che matteo tirasse più o meno...io lo attaccavo più spesso e il latte tornava ad essere molto, con seni gonfi, coppette assorbilatte fradicie ecc....
invece io aspetto aspetto ma il latte sembra poco, il bimbo mi fa 7/8 poppate al giorno (ha 4 mesi e mezzo), spesso non fa il ruttino per niente, neanche dopo mezz'ora, è nervoso, si sveglia ogni tanto la notte (cosa che non ha mai fatto e io gli do solo il ciuccio) e la mattina alle 6 urla, mentre fino a poco tempo fa faceva fino alle 9.30.....
so dalle vostre risposte precedenti che lo devo attaccare di più, ma io x cause di forza maggiore non posso stare con la tetta al vento ogni ora, perchè ho un altro bimbo e poi comunque perchè devo ritornare al lavoro, e quindi dovrò dare una poppata di la..
è possibile che il latte finisca e punto, o devo essere ancora più tenace?
Con Matteo ho sperimentato le gioie vere e proprie dell'allattament6o, mai un problema, ne di ragadi, ne di allaccio, niente di niente! Sapeste l'orgoglio di vedere il suo peso aumentare tanto di sett in sett,la tenerezza di stringerlo mentre poppa, però non voglio essere cocciuta, vedo ( e lo sto capendo) che a Matteo non basta più....
lui la notte alla fin fine dorme e si accontenta di quel che mangia, ma davvero lo vedo più nervoso e in 10 giorni è cresciuto 70 grammi, che nojn so se vanno bene.
vi prego ditemi qualcosa!
grazie
