GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
pamelita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5827
Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da pamelita » 26 apr 2008, 11:33

che fortuna eh?? :che_dici
in effetti sarebbe sicuramente meglio dormire insieme ma io nn sono molto propensa...
della prima nn l'ho fatto e ora mi sembrerebbe anche di farle un torto se ci vedesse sempre dormire insieme!!
poi alla fine dell'estate vorrei trasferirla in camera con la sorella x cui vedrò che posso fare...
avevo pensato anche il latte xchè nell'ultimo mese mi era cresciuta un pò a scatti...una settimana 110gr, l'altra 260gr e la settimana successiva di nuovo 110gr...mah...

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 26 apr 2008, 17:44

EleNi ha scritto:Ciao a tutte! E' da un po' che non scrivo e che non leggo. Mi sono dedicata al 100% all'allattamento e finalmente, dopo tanto tempo, sono riuscita a togliere l'aggiunta :yeee ! Nico ora ha tre mesi, cresce benissimo e anch'io mi sento molto più in forma. Grazie a tutte x il sostegno!

A presto!!!
:62_son_soddisfazioni:
Brava Eleni :ok
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 26 apr 2008, 17:49

pamelita ha scritto:che fortuna eh?? :che_dici
in effetti sarebbe sicuramente meglio dormire insieme ma io nn sono molto propensa...
della prima nn l'ho fatto e ora mi sembrerebbe anche di farle un torto se ci vedesse sempre dormire insieme!!
poi alla fine dell'estate vorrei trasferirla in camera con la sorella x cui vedrò che posso fare...
avevo pensato anche il latte xchè nell'ultimo mese mi era cresciuta un pò a scatti...una settimana 110gr, l'altra 260gr e la settimana successiva di nuovo 110gr...mah...
Il tuo post mi cade a fagiolo per sfoderare uan cosa che ho appena scoperto e con cui noi Dicembrine07 ci stavamo arrovellando da un po': perchè 'sti figlioli hanno perso la buona abitudine di tirare tutta notte e svegliarsi al max 1 volta e ora invece fanno ballare a mamma la "conga della tetta"?
Leggendo l'ultimo libro di Carlos Gonzales ("Un dono per tutta la vita: Guida all'allattamento materno") ho scoperto che è normale che i pupi facciano così fra i 3 e i 5 mesi. Bella consolazione eh? :che_dici
Ma almeno sai di non essere sola. Io quando mi svegli la notte penso "Beh, dai ora Ale, Dany, Gessica e Vale saranno sveglie a pensare che lo sono anche io" :hi hi hi hi
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 26 apr 2008, 17:56

rocciajubba, anche a nove mesi si continua con la "sagra della tetta". almeno a casa mia :che_dici
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

pamelita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5827
Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da pamelita » 26 apr 2008, 21:44

rocciajubba ha scritto:
Ma almeno sai di non essere sola. Io quando mi svegli la notte penso "Beh, dai ora Ale, Dany, Gessica e Vale saranno sveglie a pensare che lo sono anche io" :hi hi hi hi
vabbè roccia cercherò di farmelo bastare come consolazione!! :hi hi hi hi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ishetta » 26 apr 2008, 23:25

rocciajubba ha scritto:
pamelita ha scritto: Leggendo l'ultimo libro di Carlos Gonzales ("Un dono per tutta la vita: Guida all'allattamento materno") ho scoperto che è normale che i pupi facciano così fra i 3 e i 5 mesi. Bella consolazione eh? :che_dici
Ma almeno sai di non essere sola. Io quando mi svegli la notte penso "Beh, dai ora Ale, Dany, Gessica e Vale saranno sveglie a pensare che lo sono anche io" :hi hi hi hi
Mia figlia stanotte ha fatto la prima notte senza tetta, di sua iniziativa chiaramente. Credo sia un caso perchè oggi ha poppato 9 volte (più la pappa)... mi preparo alla sua vendetta :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 27 apr 2008, 12:41

pamelita, il fatto che la crescita vada a scatti da una settimana all'altra non mi sorprende affatto, e se vai a vedere la media mensile infatti la crescita di Livia è ottima.

è per questo che anche di là a Ylenya suggerivo di evitare le pesate settimanali, perché ci possono benissimo essere i giorni in cui mangiano di più e quelli in cui mangiano di meno... io ho sempre pesato ogni 15 giorni e mi sono evitata un sacco di paranoie :che_dici

ishetta, :incrocini ... mai dire mai :fischia
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 29 apr 2008, 14:28

frangela ha scritto:rocciajubba, anche a nove mesi si continua con la "sagra della tetta". almeno a casa mia :che_dici
Ho scritto in modo impreciso, scusate :inchino
Il senso era: "fra i 3 e i 5 mesi RICOMINCIANO a mangiare spesso di notte" :che_dici
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
vale74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 set 2005, 8:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da vale74 » 29 apr 2008, 15:42

rocciajubba ha scritto:
frangela ha scritto:rocciajubba, anche a nove mesi si continua con la "sagra della tetta". almeno a casa mia :che_dici
Ho scritto in modo impreciso, scusate :inchino
Il senso era: "fra i 3 e i 5 mesi RICOMINCIANO a mangiare spesso di notte" :che_dici
... a ecco, mi suona piu' giusto... anche se il primo ha sempre mangiato di notte anche 4 volte fino a che gli ho tolto il seno, il secondo mangia 2 volte a settimana la notte, recupera :domanda :domanda
Giovanni è nato il 26 marzo 2006 alle 12:06! Ha pesato 2,960 kg x 48 cm!
Lorenzo è nato il 31 gennaio 2008 alle 18:34! Ha pesato 3,700 kg x 51 cm!

Avatar utente
Rori77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1725
Iscritto il: 4 ago 2007, 15:49

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Rori77 » 1 mag 2008, 21:32

salve a tutte, volevo chiedervi se è normale durante la giornata avere delle fitte al seno.

altra domanda, la mia piccolina da un paio di giorni sembra si sia regolarizzara nelle poppate di giorno, mangia un po' (a volte 30 minuti, altre anche di più) e poi sta tranquilla per una o due ore, e così via, ma la sera e tutta la notte sembra non saziarsi mai, inizia verso le 21 e finisce alle 5 di mattina (fa piccole pause di 10 minuti dove si addormenta e poi si sveglia affamatissima) (ho i capezzoli distrutti!!!!!) spesso rigurgita mentre mangia, non capisco proprio.
,.-~*´¨¯¨`*·~-.¸-(_GIULIA_)-,.-~*´¨¯¨`*·~-.¸ 17/03/08

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 1 mag 2008, 21:46

Rori77, ci descrivi meglio le fitte? Sono dolorose o tipo punture di spillo? Si accompagnano a fuoriuscite di latte? In questo caso, potrebbe essere solo un riflesso di emissione. Per le poppate notturne, probabilmente mangia poco e non si sazia. Puoi provare a tenerla sveglia e a farla poppare attivamente con dei piccoli accorgimenti, tipo massaggiarle il palmo della mano o il mento quando ti rendi conto che ciuccia "a vuoto". Per i rigurgiti, capitano di giorno o anche di notte? Sembra infastidita prima di rigurgitare? Se questo è il caso, magari puoi provare a staccarla delicatamente, sollevarla per farla digerire e poi farla continuare a poppare :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ishetta » 1 mag 2008, 22:10

ishetta ha scritto:
rocciajubba ha scritto:
pamelita ha scritto: Leggendo l'ultimo libro di Carlos Gonzales ("Un dono per tutta la vita: Guida all'allattamento materno") ho scoperto che è normale che i pupi facciano così fra i 3 e i 5 mesi. Bella consolazione eh? :che_dici
Ma almeno sai di non essere sola. Io quando mi svegli la notte penso "Beh, dai ora Ale, Dany, Gessica e Vale saranno sveglie a pensare che lo sono anche io" :hi hi hi hi
Mia figlia stanotte ha fatto la prima notte senza tetta, di sua iniziativa chiaramente. Credo sia un caso perchè oggi ha poppato 9 volte (più la pappa)... mi preparo alla sua vendetta :che_dici
è durata 2 giorni... ci risiamo :che_dici devo smetterla di cantare vittoria.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 1 mag 2008, 22:15

Ishetta, non te lo volevo dire, non te la volevo tirare, ma anche la mia Emma l'ha fatto... non è mai durato più di un paio di notti :buuu
ormai sono rassegnata, meno male che c'è il self service :che_dici
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Rori77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1725
Iscritto il: 4 ago 2007, 15:49

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Rori77 » 1 mag 2008, 22:25

fed+brugnomo ha scritto:Rori77, ci descrivi meglio le fitte? Sono dolorose o tipo punture di spillo? Si accompagnano a fuoriuscite di latte? In questo caso, potrebbe essere solo un riflesso di emissione. Per le poppate notturne, probabilmente mangia poco e non si sazia. Puoi provare a tenerla sveglia e a farla poppare attivamente con dei piccoli accorgimenti, tipo massaggiarle il palmo della mano o il mento quando ti rendi conto che ciuccia "a vuoto". Per i rigurgiti, capitano di giorno o anche di notte? Sembra infastidita prima di rigurgitare? Se questo è il caso, magari puoi provare a staccarla delicatamente, sollevarla per farla digerire e poi farla continuare a poppare :ok :ok
le fitte sono come punture di spilli, non ho fatto caso se sono accompagnate a fuorisciute di latte (controllerò).
la bimba rigurgita sia di giorno che la notte, non è infastidita.
,.-~*´¨¯¨`*·~-.¸-(_GIULIA_)-,.-~*´¨¯¨`*·~-.¸ 17/03/08

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 2 mag 2008, 0:42

Rori77, controlla anche se ci sono puntolini bianchi intorno al capezzolo.

E poi stavo pensando che dici che senti dolore ai capezzoli. Questo non è un buon segno, perché anche se poppano fino al (nostro :ahaha ) esaurimento non ci dovrebbe essere dolore :sorrisoo

Potrebbe essere che non è attaccata correttamente e che quindi non riesca a nutrirsi a sufficienza, aumentando così sia il numero delle poppate che riducendo l'intervallo tra una poppata e l'altra.

Se invece ci sono puntolini bianchi, controlla anche la bocca della bimba, perché potrebbe essere mughetto (candida).

Nel vecchio post di cui trovi il link alla prima pagina di questo Paola spiegava più volte come riconoscere la sintomatologia, quindi magari puoi provare a vedere se ti riconosci nella descrizione che faceva là :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

BarbaraM
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 mag 2008, 11:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da BarbaraM » 2 mag 2008, 12:04

Salve a tutte, sono nuova in questo forum...mi chiamo Barbara e sono mamma da 10 giorni di Noemi. Fino a ieri l'ho allattata el seno che nei primi giornio era dolorante solo appena lei si attaccava e che invece da 3 giorni è diventato dolorosissimo allattarla, tanto che mi son ritrovata a piangere mentre l'allattavo e ad aver paura ad allattarla!!!così stamattina sono andata a comprare il tiralatte manuale philips avent (su consiglio di un'amica) e ho tirato il latte, e devo dire che mi son trovata bene, anche se fa un pò male è più sopportabile e non mi fa piangere!!!penso di utilizzarlo finchè non mi saranno guariti i seni.....voi cosa ne pensate :domanda . Sicuramente il dolore sarà dato anche dal fatto che non si attacca bene (non sò) anche perchè un giorno che l'ho lasciata a mia mamma le ha dato il ciucciotto e ora non riesce a stare senza. Comunque questa di tirarmi il latte mi è sembrata l'unica soluzione, perchè è un dolore davvero insoppostabile che dura per tutta la poppata e non ce la faccio a resistere........Datemi qualche consiglio perfavore, non vorrei sbagliare comportandomi così, ma non sò che fare :buuu :buuu :buuu

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 2 mag 2008, 12:37

BarbaraM, ciao innanzitutto e benvenuta.

Il dolore al seno durante i primi giorni di allattamento è purtroppo normale, ma tende a scomparire trascorsi i primi 10-15 giorni, quando i capezzoli si abituano alla suzione. Puoi provare ad alleviare il dolore in vari modi. Uno dei più comuni è quello di lasciare il più possibile i capezzoli all'aria aperta ed applicare impacchi di lanolina, che non deve essere rimossa prima della poppata ed essendo incolore, insapore e non tossica può essere ingerita senza problemi dalla bimba. I capezzoli sono solo doloranti o ci sono anche ferite o taglietti? In questo secondo caso, potrebbe trattarsi di ragadi che in effetti possono essere causate da un attacco non corretto. Puoi trovare utili i video del dottore canadese Jack Newman (se fai una ricerca su Google li trovi facilmente) che insegna come fare un attacco corretto.

La suzione da biberon si svolge in maniera diversa da quella al seno, quindi comunque io ti suggerirei, se vuoi continuare ad allattare, di provare sempre prima ad attaccarla un pochino. Questo stimolerà sia i capezzoli a reagire alla suzione che la piccola a succhiare. Altrimenti, rischi di dover continuare ad usare il tiralatte fino alla fine dell'allattamento (ma non è detto, eh? :sorrisoo ).
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

BarbaraM
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 mag 2008, 11:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da BarbaraM » 2 mag 2008, 14:34

Si ci sono dei taglietti che però non sono sanguinanti e anche intorno al capezzolo e l'areola che fanno male, quando succhia sembra di avere una spina che punge! :buuu!!
Io vorrei usare il tiralatte solo quando è necessario, quando ce la faccio cercherò di allattarla direttamente al seno...... e poi anche quando respiro ho sempre quella sensazione ai capezzoli di una spina che punge......poi alla fine di ogni poppata metto la crema pureland e i proteggi capezzoli della medela.....uffi sono disperata :buuu :buuu :buuu

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 2 mag 2008, 15:39

Barbara, da quel che descrivi secondo me hai un inizio di ragadi, ma aspetto il verdetto di mamme più esperte di me che ne hanno sofferto a loro volta. Se ancora non sanguinano vuol dire che la situazione è ancora sotto controllo. Di dove sei? Quello che sarebbe forse opportuno fare sarebbe metterti in contatto con una consulente della Leche League che possa venire a vedere come si attacca la bimba e vedere se di ragadi effettivamente si tratta o meno. La Purelan è la lanolina di cui ti parlavo nel precedente messaggio, quindi continua con quella. Un'altra cosa che va molto bene fare è utilizzare come disinfettante il latte materno al termine della poppata, basta che ne spalmi un po' delle gocce che fuoriescono quando si stacca la bimba sul capezzolo e sull'areola. Vedrai che riusciremo a trovare la soluzione!

Se passa Paola, magari ti può dire direttamente lei dove trovare una consulente, oppure puoi intanto mobilitarti tu visitando il sito della LLL

http://www.lllitalia.org/Sito/Home.html dove trovi i recapiti di chi ti può indirizzare a qualcuno nella tua zona :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
sary79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3296
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da sary79 » 2 mag 2008, 19:26

Salve a tutte! Ho letto tutto il post e mi sono venuti quasi i lacrimoni ripensando alla mia esaperienza di allattamento tormentato che ho avuto con il mio primo figlio :buuu , ma soprattutto ripensando che l'esperienza non è stata facile anche perché io ho fatto degli errori...
Ora che sto per avere il secondo desidero tantissimo poter allatare serenamente e con soddisfazione...cmq per illustrarvi com'è andata faccio un riassunto della mia esperienza di allattamento.
Per prima cosa il parto è stato abbastanza lungo e Simo era stremato dalla fatica, anche io non ero un fiore dal momento che mi hanno messo un sacco di punti e per di più rotto due costole per via della manovra che fanno sulla pancia per "aiutari" (dolori che mi son portata per tutto il primo mese), nell'ospedale non ho potuto tenerlo con me perche le stanze adibite e romming in erano tutto occupate :bomba quindi salivo al nido per allattarlo ad orari e ogni volta lo trovavo addormentatissimo e in tre giorni di ospedale non si è MAI attaccato.
La partenza non è stata delle migliori...
A casa lui si è dimostrato pigrissimo addormentandosi sempre al seno e praticamente non reclamando mai il cibo...a pochi giorni dalla nascita passava anche 4 ore senza mangiare e dovevo essere io a svegliarlo...inutile dire che il mio latte era pochissimo e la sua crescita scarsina, (non vi dico la vergogna dato che già di mio porto una 4° di reggiseno ...vallo a spiegare agli altri che non hai latte...:che_dici ) all'inizio ho scambiato questa sua pigrizia pensando che fosse un bimbo tranquillo e non lo stimolavo troppo ad attaccarsi, poi quando a 15 giorni dalla nascita aveva solo recuperato il calo mi sono preoccupata...da li abbiamo cominciato con le aggiunte di LA ma anche li mangiava pochissimo (quindi forse non era un problema di fame...) io ho continuato a stimolarmi io latte con il tiralatte e attaccandolo (facendo sempre la doppia pesata per vedere quanto di mio prendeva) al seno e poi davo un pò di agguinta. Abbiamo passato periodi alterni tra allattamento esclusivo e misto con LA e spesso avevo anche delle belle soddisfazioni vedendo che magari di solo latte mio aveva preso anche 90 gr in una poppata, ma poi magari la crescita della settimana non era un gran che e via di LA.
Penso che se fossi stata più sostenuta ed aiutata avrei allattato solo al seno...non voglio pensare di non avere avuto latte a sufficenza perché le poche giornate in cui non gli ho mai dato l'aggiunta e lo attaccavo spesso e lui era collaborativo da me prendeva anche 100 gr a poppata che nel primo mese non mi sembra male no?
Il pediatra mi ha sempre proposto il LA pretendendo dei ritmi di crescita non al minimo ma al massimo, quando il realtà SImo tuttora non è un mangione e a due anni pesa meno di 10 kili :urka

Sono stata lunga ma sto per partorire il mio secondogenito e VOGLIO RIPROVARCI sperando di fare meno errori e di avere un figlio più famelico, intanto se qualcuna volesse commentare quelli che io ritengo errori della mia esperienza con Simo accetterò molto volentieri i vostri consigli.

Ah nell'ospedale dove partorirò stavolta il bimbo si tiene in camera quindi almeno in questo partiamo meglio no?
Grazie e tutte per i consigli

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”