GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

a 12 mesi che latte date?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da ishetta » 29 nov 2012, 16:28

Silvietta7885 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Silvietta7885 ha scritto:xciò tu in gravidanza e allattamento non hai mai assunto multivitaminici...?

ici
Sinceramente no, mai assunti e non ne dò neanche ai miei figli. Io 'sta mania dei multivitaminici dati a tutti indistintamente non la capisco. Nel momento in cui si mangiano frutta, verdura, carne, pesce, carboidrati (magari non raffinati) in qunatità adeguate i muliitaminici per me (e pure x i medici che seguono la mia figlia) sono solo un prodotto da supermarket.
Non si sta parlando ovviamente di chi ha un bisogno particolare (ad es un incremento di acido folico o di ferro) o di chi è particolarmente debilitato x una carsa nutrizione... Ma siamo nel 2012 in occidente.

Poi è vero, chi ha disturbi alimentari e mi ci includo, ha la fissa dell'alimentazione sana... Diciamo che è l'unica cosa positiva :hi hi hi hi
buon x te! :ok :sorrisoo io se in gravidanza e post parto non prendo integratori crollo a terra... :impiccata:
Silvia però i multivitaminici "non tirano su", nel senso che non sono un ricostituente ma un integratore appunto.
Secondo me questi preparati funzionano molto con l'effetto placebo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Silvietta7885 » 29 nov 2012, 16:43

quindi dici che è tutto nella mia testa che se li prendo mi sento + in forze? :urka sto messa male :buuu
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da goldencat » 29 nov 2012, 17:16

Silvia però i multivitaminici "non tirano su", nel senso che non sono un ricostituente ma un integratore appunto.
Secondo me questi preparati funzionano molto con l'effetto placebo.
beh insomma dipende da che integratori prendi. Se sei carente di ferro e la mattina te lo prendi è ovvio che ti senti più in forze. Inoltre ne esistono parecchi in commercio che contengono ginseng, o guaranà, quelli tirano su subito la pressione e ti danno una sferzata di energia subito. Non è effetto placebo.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Silvietta7885 » 29 nov 2012, 18:50

no ma io parlavo del multicentrum materna (oddio si può scrivere? :domanda ) qst mi hanno sempre detto di prendere in entrambe le gravidanze e dopo il parto...
x il resto della mia esistenza mai presi integratori :sorrisoo
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da ishetta » 29 nov 2012, 20:57

Silvietta7885 ha scritto:quindi dici che è tutto nella mia testa che se li prendo mi sento + in forze? :urka sto messa male :buuu
Beh ma che la guàrigione passinanche x la testa è un dato di fatto, mica una cosa da fuori di testa, ovvio che non é che mi passa il diabete se non ci penso (magariiiii) ma che ad es. il banale riposo e il fatto di stare ven con sè stessi aiuti a ritrovare energia è un dato di fatto.

Golden sì certo se una persona è carente giustamente deve integrare, io stessa ho preso in diversi periodi il ferrograd ma i multivitaminici puri secondo me servono a poco.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da dottbaby » 30 nov 2012, 11:24

Qui i pediatri ospedalieri consigliano il LV, dapprima più diluito e poi gradualmente sempre meno, fino a darlo puro dopo un paio di mesi, dall'anno di età e io così ho fatto.
Il problema delle intolleranze è diverso, quello credo si possa verificare anche prima dell'anno e agire di conseguenza.
Poi, mia figlia ama il latte, ma ne beve circa 200-250 ml a colazione e poi basta e quasi mai lo beve la sera (come dopo pasto, intendo, a volte sostituisce il pasto serale, in caso di necessità).
Il latte di crescita, sinceramente, non l'ho nemmeno preso in considerazione, perché mi fido dei padiatri che mi hanno consigliata, quindi non mi sono nemmeno posta il problema se fosse più o meno ricco/sano/bilanciato di quello vaccino.
Integratori...mah! Da bambina me ne davano, ma credo fosse una moda degli anni '70. Io in gravidanza ho preso per un periodo il Multic., ma era più che altro per un "aggiunta" di acido folico. Dopo il parto, Ferrograd per problemi di emoglobina bassa, ma dopo un paio di confezioni ho smesso. Non credo che gli integratori siano una soluzione o una scorciatoia in caso di alimentazione sbagliata (per quanto mia figlia sia una di quelle che a casa vive di prosciutto e pasta in bianco o al ragù, so che all'asilo mangia meglio e penso basti).
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Vampirya » 30 nov 2012, 11:42

io al primo ho dato il latte di proseguimento fino ai 2 anni e mezzo, perchè suo papà è intollerante alle proteine del latte.
poi abbiamo iniziato con il latte vaccino e ad oggi non è ancora successo nulla.
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da mammaely » 30 nov 2012, 11:57

e certo perchè nel latte di proseguimento mica ci sono le proteine del latte..... :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da floddi » 30 nov 2012, 12:00

Vampirya ha scritto:io al primo ho dato il latte di proseguimento fino ai 2 anni e mezzo, perchè suo papà è intollerante alle proteine del latte.
poi abbiamo iniziato con il latte vaccino e ad oggi non è ancora successo nulla.
di soia intendi?


Comunque il mio pediatra dice che le vitamine date ad un bambino sano, che mangia magari poco ma di tutto servono solo a fare la pipì......più cara! :ahaha

In gravidanza invece io dovevo assumere ferro e magnesio altrimenti andavo in extrasistole perenne.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da floddi » 30 nov 2012, 12:01

mammaely ha scritto:e certo perchè nel latte di proseguimento mica ci sono le proteine del latte..... :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
secondo me si è scordata "di soia", io l'ho dato alla mia fino a poco tempo fa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da mammaely » 30 nov 2012, 12:02

vabbè se è di soja ok
ma non è che se uno ha il papa' allergico debba esselo per forza di cose, prima si prova, poi casomai si danno cose speciali, mica si inizia a prescindere solo perchè il padre è allergico.....
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da floddi » 30 nov 2012, 12:04

mammaely ha scritto:vabbè se è di soja ok
ma non è che se uno ha il papa' allergico debba esselo per forza di cose, prima si prova, poi casomai si danno cose speciali, mica si inizia a prescindere solo perchè il padre è allergico.....
bè non credo che l'abbia dato di default.
Quando allatti e la bimba è intollerante lo vedi subito: piange dal mal di pancia, si riempie di puntini, ha una crosta lattea spaventosa...ecc.ec.c.c
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da mammaely » 30 nov 2012, 12:05

si ma lei ha scritto che ha dato il latte2 perchè il padre è allergico non perchè lo è il bimbo....
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Zzz... » 30 nov 2012, 12:20

mammaely ha scritto:si ma lei ha scritto che ha dato il latte2 perchè il padre è allergico non perchè lo è il bimbo....
E' vero, ha scritto proprio così!
Fuciliamola!! :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah
:che_dici
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Vampirya » 30 nov 2012, 13:02

l'ho dato perchè sia il pediatra che il medico che seguono mio moroso mi hanno consigliato , perchè è più assimilabile e digeribile...
ora siccome io non ho la laurea in padiatria in allergologia o in tuttologia mi sono fidata e ho speso na barcata di soldi perchè sono sc**a :che_dici
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da val978 » 30 nov 2012, 13:12

Vampirya ha scritto:l'ho dato perchè sia il pediatra che il medico che seguono mio moroso mi hanno consigliato , perchè è più assimilabile e digeribile...
ora siccome io non ho la laurea in padiatria in allergologia o in tuttologia mi sono fidata e ho speso na barcata di soldi perchè sono sc**a :che_dici
si ma non abbiamo capito se è di soia o latte di proseguimento "normale" il quale è comunque derivato dal latte vaccino quindi ne contiene le proteine.



Alcuni pediatri consigliano latte artificiale di vario tipo esclusivamente perchè hanno degli interessi, perchè subiscono grosse pressioni dalle case produttrici (così come per farmaci e case farmaceutiche) e quindi non mi stupirei più di tanto se qualche volta dessero consigli del chez.
Un pediatra mi ha regalato un campione di latte per intolleranti al lattosio (lo è mio figlio) e poi sono andata a leggere la tabella dei valori nutrizionali: conteneva più lattosio dello zimyl :che_dici
Bene fidarsi dei pediatri, ma verificare che quello che dicono abbia senso per me è cosa buona e giusta.

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da mammaely » 30 nov 2012, 13:44

esatto, concordo

e comunque, il tuo pediatra se ti ha dato un latte speciale SOLO perchè il padre del bimbo è allergico, è un gran caxxone, scusa.

e concordo sul fatto che i pediatri si pagan le ferie coi latti artificiali ecc... quindi... a volte la laurea non serve a niente...
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Vampirya » 30 nov 2012, 13:54

il problema del papà è la non digeribilità al latte un'intolleranza appunto, non un'allergia. Quindi con il medico abbiamo valutato di usare un latte di proseguimento cmq vaccino per non affaticare il fegato e i reni (che sono quelli che danno fastidio al papà quando assume le proteine del latte). Le intolleranze non vengono scoperte tutte da piccoli, a lui sono uscite dopo i 18 anni.
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da mammaely » 30 nov 2012, 13:56

e allora non c'è differenza
tra latte in polvere e latte normale
sei stata vittima di unacolossale bufala, mia cara.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Vampirya » 30 nov 2012, 14:19

sono così boccalona che mi sembrava plausibile come discorso. pazienza avrà arricchito un po la mellin.
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”