GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
- babymary
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4923
- Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
Devo darti ragione sul fatto che le mamme "veramente" convinte e sostenitrici di questo metodo si accaniscono un pò tanto, io però come vedi ho solo riportato il metodo null'altro proprio per permettere qui di parlarne senza essere influenzate.
Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8636
- Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
Infatti per me l'argomento può essere interessante, ma prova a pensare a te, secondo figlio. Mentre tu fai da riduttore per 40 minuti al tuo secondo figlio perché ha inarcato il sopracciglio destro mutando lievemente il colore della punta del naso, il tuobabymary ha scritto:Devo darti ragione sul fatto che le mamme "veramente" convinte e sostenitrici di questo metodo si accaniscono un pò tanto, io però come vedi ho solo riportato il metodo null'altro proprio per permettere qui di parlarne senza essere influenzate.
primo figlio di manco due anni che fa???
Voglio dire, una deve esssere porpio moooolto motivata per fare 'na roba del genere

- laura80
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4077
- Iscritto il: 18 set 2008, 15:55
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
io lo faccio ma in modo parziale e lui non la fa mai mentre dorme durante il giorno. poi lo porto semplicemente al bagno più o meno ogni ora e se la deve fare la fa subito altrimenti non si siede.
e se usciamo gliela faccio fare prima di uscire e quando siamo fuori amen, non sono certo una fissata
cmq fisio io ho solo una domanda che non riguarad il metodo:
la mia vicina ha spannolinato entrambi i figli di anno in maniera veloce nel giro di una settimana. come è possibile? una cavolata non è perchè siamo molto amici per cui l'ho vissuta questa cosa!lei li portata ogni tot tempo in bagno e loro hanno capito subito
e se usciamo gliela faccio fare prima di uscire e quando siamo fuori amen, non sono certo una fissata

cmq fisio io ho solo una domanda che non riguarad il metodo:
la mia vicina ha spannolinato entrambi i figli di anno in maniera veloce nel giro di una settimana. come è possibile? una cavolata non è perchè siamo molto amici per cui l'ho vissuta questa cosa!lei li portata ogni tot tempo in bagno e loro hanno capito subito

sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
- fisio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
forse perchè non erano dei neonati? La continenza sfinterica,come tutte le acquisizioni del bambino,segue delle tappe,ma non rigide e schematiche. Come ci sono bambini che camminano a nove mesi,ci sono bambini che maturano la competenza sfinterica prima degli altri. Sicuramente stimolandoli a farlo sono in grado di anticipare ancora di più. Ma un conto è un bambino di un anno,un conto è un neonao di 2-3-4-5-6mesi e così via.laura80 ha scritto:cmq fisio io ho solo una domanda che non riguarad il metodo:
la mia vicina ha spannolinato entrambi i figli di anno in maniera veloce nel giro di una settimana. come è possibile? una cavolata non è perchè siamo molto amici per cui l'ho vissuta questa cosa!lei li portata ogni tot tempo in bagno e loro hanno capito subito
E comunque,portandoli ogni tot tempo in bagno,e quindi facendoli scaricare,ovviamente non sporcano il pannolino,per questo ti dico che tutto si può fare,anche stimolando manualmente un neonato,superato il riflesso gastro-colico,questo evacuerà e non sporcherà il pannolino da solo. Ma da lì a averlo reso continente ce ne passa,ok?
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...
- Sofia74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
Concordo con Fisio.
E mi chiedo quali realmente siano i vantaggi per il bambino.
Mi sembra una forzatura più che un aiuto all'educazione al vasino, e come tutte le forzature non mi piace.
Perchè non si può lasciare fare alla natura rispettando i tempi del bambino? che fretta c'è?
Non è uno stress per il bambino essere portato ogni tot in bagno, essere spogliato ecc.....????
A che pro? (per il bimbo ovviamente!)
E mi chiedo quali realmente siano i vantaggi per il bambino.
Mi sembra una forzatura più che un aiuto all'educazione al vasino, e come tutte le forzature non mi piace.
Perchè non si può lasciare fare alla natura rispettando i tempi del bambino? che fretta c'è?
Non è uno stress per il bambino essere portato ogni tot in bagno, essere spogliato ecc.....????
A che pro? (per il bimbo ovviamente!)
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- uaina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
Laura80 ho ordinato il libro e mi arriva domani..lo leggerò poi eventualemente ti contatterò in mp (se riesco a sbloccarlo perchè ho problemi
)..dato che..
Come si poteva immaginare si è degenerato in questo post..
trovo che fisio non abbia dato la sua opinione facendo sì di arricchire eventualmente (ma erano cose già dette anche nell'altro post) il nostro bagaglio culturale a riguardo, ma sia stata offensiva e giudicante...
Finisce sempre così.C'è sempre qualcuno che non riesce ad esprimere la propria opinione senza mettersi in cattedra con tutto quello che ne consegue.

Come si poteva immaginare si è degenerato in questo post..
trovo che fisio non abbia dato la sua opinione facendo sì di arricchire eventualmente (ma erano cose già dette anche nell'altro post) il nostro bagaglio culturale a riguardo, ma sia stata offensiva e giudicante...
Finisce sempre così.C'è sempre qualcuno che non riesce ad esprimere la propria opinione senza mettersi in cattedra con tutto quello che ne consegue.

L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87
- laura80
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4077
- Iscritto il: 18 set 2008, 15:55
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
uaina quando vuoi



sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
Si, in effetti pensandoci non so proprio come mai io non ci abbia pensato
Coooomunque chi parla di seguire e assecondare i microsegnali dei propri figli deve pur comprendere che anche ascoltare i macrosegnali della mamma alla quale è partito l'angolo sinistro della bocca, con l'aggiunta di un tic nervoso all'occhio lancia un segnale..... e pure preoccupante...... che gli sta venendo una paresi per la troppa fatica, non credo che vada sottovalutato a favore di un'evacuazione fatta in verticale invece che in orizzontale, no?
e che è non abbiamo proprio nient'altaltro di meglio a cui pensare?
Tanto di cappello a chi l'ha fatto e ci è riuscita...... ma preferisco appartenere alla schiera di madri degeneri

Coooomunque chi parla di seguire e assecondare i microsegnali dei propri figli deve pur comprendere che anche ascoltare i macrosegnali della mamma alla quale è partito l'angolo sinistro della bocca, con l'aggiunta di un tic nervoso all'occhio lancia un segnale..... e pure preoccupante...... che gli sta venendo una paresi per la troppa fatica, non credo che vada sottovalutato a favore di un'evacuazione fatta in verticale invece che in orizzontale, no?

Tanto di cappello a chi l'ha fatto e ci è riuscita...... ma preferisco appartenere alla schiera di madri degeneri
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- babymary
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4923
- Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
Io credo che in certe cose non esiste il bianco o il nero ma ci sono molte, molte sfumature. Bisognerebbe solo avere la volontà di cogliere quelle sfumature.
mariangelac, con tre figli neanche se stavi li tutto il giorno a fissarli ci saresti riuscita, ma qui non si tratta di convincere qualcuno a farlo oppure no. Ho letto l'articolo, l'ho trovato interessante dal mio punto di vista e l'ho portato alla vostra conoscenza, poi può essere fattibile con alcuni bambini o impossibile con altri.
Io per esempio non ci riesco con mia figlia neanche ora che ha 15 mesi
mariangelac, con tre figli neanche se stavi li tutto il giorno a fissarli ci saresti riuscita, ma qui non si tratta di convincere qualcuno a farlo oppure no. Ho letto l'articolo, l'ho trovato interessante dal mio punto di vista e l'ho portato alla vostra conoscenza, poi può essere fattibile con alcuni bambini o impossibile con altri.
Io per esempio non ci riesco con mia figlia neanche ora che ha 15 mesi

Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009
- bibiola
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 1 feb 2010, 11:59
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!


Il 31 agosto 2010 alle 9.41 finalmente i nostri occhi si sono incontrati. Sei il nostro regalo più bello
Giada 3,330 Kg - 49 cm
Giada 3,330 Kg - 49 cm
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
baby per carità non era un'appunto a te che hai aperto il post, ma in generale a chi fa di questa "tecnica" un esempio da seguire. Come diceva dubbiosa (se nn erro) si finisce per perdersi altre tappe piu importanti della crescita del bambino, ma questa è solo la mia opinionebabymary ha scritto:Io credo che in certe cose non esiste il bianco o il nero ma ci sono molte, molte sfumature. Bisognerebbe solo avere la volontà di cogliere quelle sfumature.
mariangelac, con tre figli neanche se stavi li tutto il giorno a fissarli ci saresti riuscita, ma qui non si tratta di convincere qualcuno a farlo oppure no. Ho letto l'articolo, l'ho trovato interessante dal mio punto di vista e l'ho portato alla vostra conoscenza, poi può essere fattibile con alcuni bambini o impossibile con altri.
Io per esempio non ci riesco con mia figlia neanche ora che ha 15 mesi

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- laura80
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4077
- Iscritto il: 18 set 2008, 15:55
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
mariangela io non ne faccio un esempio da seguire, sono intervenuta in un topic in cui si è cercato un confronto tutto qua
e cmq ti assicuro che non mi perdo nessuna delle fasi di mio figlio. i bimbi non fanno pipì ogni 5 minuti

e cmq ti assicuro che non mi perdo nessuna delle fasi di mio figlio. i bimbi non fanno pipì ogni 5 minuti

sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
- laura80
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4077
- Iscritto il: 18 set 2008, 15:55
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
tra l'altro mai parlato di mamme degeneri.
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
- Sofia74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
Uaina scusa, senza polemiche, ma questo post è stato aperto solo per chi ha deciso di affrontare questo metodo o per tutti? Perchè se è per tutti è anche giusto rispettare chi non condividendolo ovviamente non può arricchire il vostro bagaglio culturale, ma può semplicemente esprimere la proprio opinione.uaina ha scritto:Laura80 ho ordinato il libro e mi arriva domani..lo leggerò poi eventualemente ti contatterò in mp (se riesco a sbloccarlo perchè ho problemi)..dato che..
Come si poteva immaginare si è degenerato in questo post..
trovo che fisio non abbia dato la sua opinione facendo sì di arricchire eventualmente il nostro bagaglio culturale a riguardo, ma sia stata offensiva e giudicante...
Finisce sempre così.C'è sempre qualcuno che non riesce ad esprimere la propria opinione senza mettersi in cattedra con tutto quello che ne consegue.

Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
Ragazze senza che interveniate tutte, io nn ho preso posizione contro nessuna di voi, tra l'altro non ho neppure letto tutti gli interventi, ma "contro" chi dice di volerlo fare per il bene del proprio figlio, credo di averlo letto nell'intervista del primo post ( o me lo sono sognata... ) poi se qlc di voi c'è riuscita tanto di cappello, ma IO non condivido non solo perche nn era attuabile nella mia situazione ma soprattutto perche non trovo che sia un bisogno del bambino, poi per carità si fanno tante cose inutili.... ed ognuno è libero di fare quello che crede. 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- fisio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
Uaina,senza polemica,tanto ci sono abituata,ma dove mi hai trovata offensiva e giudicante?
E perchè mai sarei salita in cattedra? Solo perchè ho espresso dei concetti,scientifici,che cozzano contro queste teorie? Non avrò arrichito bagagli,e non era mia pretesa farlo,ma mi sembrava giusto elevare la discussione,da un articolo a ciò che dice la scienza.
E perchè sarebbe degenerato? nessuna,eccetto te si è offesa o mostrata risentita,io ho delle riserve,argomentate,sul senso di tale pratica,le ho espresse e,a volerle leggere possono anche interessare.
Poi magari ognuna resta della sua opinione,come ho detto qualche post fa ognuno in casa sua fa ciò che vuole.
Ma credimi,non sono stata offensiva o giudicante (sai che me ne viene)....poi se tu ti sei sentita giudicata mi spiace,ma il corpo umano è fatto così,non è mica colpa mia,prenditela col vecchio barbuto semmai.....
E perchè mai sarei salita in cattedra? Solo perchè ho espresso dei concetti,scientifici,che cozzano contro queste teorie? Non avrò arrichito bagagli,e non era mia pretesa farlo,ma mi sembrava giusto elevare la discussione,da un articolo a ciò che dice la scienza.
E perchè sarebbe degenerato? nessuna,eccetto te si è offesa o mostrata risentita,io ho delle riserve,argomentate,sul senso di tale pratica,le ho espresse e,a volerle leggere possono anche interessare.
Poi magari ognuna resta della sua opinione,come ho detto qualche post fa ognuno in casa sua fa ciò che vuole.
Ma credimi,non sono stata offensiva o giudicante (sai che me ne viene)....poi se tu ti sei sentita giudicata mi spiace,ma il corpo umano è fatto così,non è mica colpa mia,prenditela col vecchio barbuto semmai.....
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
Se avessi visto mio figlio aggirarsi nudo per casa la scorsa estate avresti cambiato idealaura80 ha scritto: i bimbi non fanno pipì ogni 5 minuti

A parti gli scherzi, dico la mia, senza giudicare il parere e le scelte altrui.
Ho assecondato i ritmi dei figli per lo svezzamento ed ora sono entrambi i più mangioni dell'asilo. Hanno imparato a dormire da soli lentamente, passando dal lettone prima e dalla mano della mamma sulla schiena poi, e non ho mai perso una notte di sonno. Ho lasciato che bevessero latte di mamma quando volevano,
senza mai ricorrere è a biberon nè ciuccio. Insomma, l'educazione dei miei figli prevede regole che non riguardano la crescita fisiologica. Anche per questo non li ho forzati nel togliere il pannolino: tutti e due hanno smesso di usarlo di colpo, sia di giorno che di notte, senza incidenti.
Oltretutto cambiare pannolini non mi ha mai pesato.
Ecco, forse in questo caso avrei valutato un'alternativa. Sarei stata comunque molto combattuta riguardo a questo metodo perchè lo vedo più come una capacità della mamma di capire quando il bimbo evacua, che una vera e propria educazione di quest'ultimo. Lo dimostra il fatto che - sguazzando nel sito italiano che sostiene l'ec - si scopre che i bimbi che hanno ricevuto questa educazione al vasino sono comunque diventati completamente autonomi a 22-25 mesi, dopo mesi e mesi di cacche nei parcheggi di centri commerciali, passeggini con bacinelle, passeggiate con dieci cambi al seguito (non esagero, è tutto nel sito di prima). Insomma, mi chiedo, ne vale davvero la pena? Tutto sommato si risparmia giusto qualche mese rispetto alla media dello spannolinamento tradizionale, facendo il doppio della fatica. Indubbiamente la scelta è molto economica ed ecologica, anche se mi chiedo sempre quanto costi in termini di spesa ed
inquinamento fare il doppio delle lavatrici coi capi "incidentati"...
Ho poi anche io letto che difficilmente prima dei 18 mesi i bimbi hanno il controllo degli sfinteri e che imporglielo costringendoli alla posizione seduta potrebbe comportare addirittura vomito (così nel sito che citavo prima!), stitichezza autoindotta o problemi col torchio addominale

Concludo con una domanda tecnica: la mia bimba - allattata al seno - spesso faceva cacca o pipì quando si addormentava dopo la poppata. L'avrei dovuta svegliare? E durante la notte come ci si regola?

Come vedete nessuna critica, solo molte perplessità. Leggerò con curiosità ed interesse le vostre risposte.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- laura80
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4077
- Iscritto il: 18 set 2008, 15:55
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
ottyx pensa che tanti dicono che la notte sia più facile ed anzi che i bimbi si svegliano a volte per fare pipì.
io la notte dormo quindi non so che dirti
cmq più di una volta mi sono accorta che quando edo si svegliava verso le 2 il pannolino era ancora asciutto.
io non ho mai svegliato nessuno ma io lo faccio alla mia maniera quindi quando dorme, dorme e quando si sveglia la fa.
quando siamo fuori non è che lo piego nel parco e glela faccio fare in una bacinella, la fa nel pannolino.
quando siamo a casa lo porto in bagno più o meno ogni ora e a volte lo lascio solo con le mutandine
io ho iniziato per abituarlo un pò e magari cercare di spannolinarlo un pò prima ma tutto sono fuorchè una fissata
io la notte dormo quindi non so che dirti

io non ho mai svegliato nessuno ma io lo faccio alla mia maniera quindi quando dorme, dorme e quando si sveglia la fa.
quando siamo fuori non è che lo piego nel parco e glela faccio fare in una bacinella, la fa nel pannolino.
quando siamo a casa lo porto in bagno più o meno ogni ora e a volte lo lascio solo con le mutandine
io ho iniziato per abituarlo un pò e magari cercare di spannolinarlo un pò prima ma tutto sono fuorchè una fissata

sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
Quale vantaggio dovrebbe portare questa cosa al bambino? (A parte il risparmio economico, visto che i pannolini costano un occhio).
Oltre al fatto che il controllo degli sfinteri avviene da una certa età in poi (quindi quello sul neonato è un controllo degli sfinteri esercitato dalla mamma, e non so quanto possa giovare), il momento di passaggio dal pannolino al vasino o wc è una conquista importante e una fase di passaggio essenziale dalla primissima infanzia alla diciamo "infanzia più consapevole". Se tutto questo (ammesso che si riesca... cosa che io non sarei riuscita a fare) avviene "all'insaputa" del bimbo, quando è ancora neonato, non togliamo una tappa essenziale nella crescita e nell'autostima di un bimbo di due anni? (queste non sono teorie da manuale, eh, sono idee mie e magari sono cavolate).
E poi il cambio di pannolino è un momento di grande intimità fra la mamma (o il papà, se lo cambia
) e il bimbo... ci si guarda, si fanno le coccole, si fanno commenti stupidissimi con vocine improbabili... siamo sicuri che il neonato preferisca essere messo su un vaso o che dir si voglia, freddo e impersonale (anche se tenuto dalla mamma)?
Oltre al fatto che il controllo degli sfinteri avviene da una certa età in poi (quindi quello sul neonato è un controllo degli sfinteri esercitato dalla mamma, e non so quanto possa giovare), il momento di passaggio dal pannolino al vasino o wc è una conquista importante e una fase di passaggio essenziale dalla primissima infanzia alla diciamo "infanzia più consapevole". Se tutto questo (ammesso che si riesca... cosa che io non sarei riuscita a fare) avviene "all'insaputa" del bimbo, quando è ancora neonato, non togliamo una tappa essenziale nella crescita e nell'autostima di un bimbo di due anni? (queste non sono teorie da manuale, eh, sono idee mie e magari sono cavolate).
E poi il cambio di pannolino è un momento di grande intimità fra la mamma (o il papà, se lo cambia

"I bambini sono persone basse"
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!
Aggiugo solo che non è una novità "dei nostri tempi", ma una pratica che veniva usata anche dalle nostre (noi 40enni)
Non mi risulta. I bambini una volta venivano fasciati come delle mummie... non credo che li "sfasciassero" ogni volta che avevano - forse ma non si sa di sicuro - l'espressione da "magari fra un po' faccio la cacca".
Fra l'altro la mia bisnonna aveva 9 figli... la vedo molto improbabile.
"I bambini sono persone basse"