GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

NEOLATTE 1

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da ishetta » 26 gen 2010, 10:02

Perfettamente d'accordo Alessandra. :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da newmamy » 26 gen 2010, 10:49

ishetta ha scritto:Perfettamente d'accordo Alessandra. :ok
pure io !

clem, hai mai sentito parlare di informatori farmaceutici, rappresentanti, omaggi ai pediatri, viaggi premio, spot pubblicitari e marketing?
tutto ciò ha un costo e sai su chi ricadono queste spese?
sul povero CONSUMATORE !!!!
plasmon ad esempio è un latte molto caro (come il neolatte contiene probiotici e quindi i bambini allattati con questo latte non soffrono di stitichezza, ti stupisce???) ed è un latte che viene spesso suggerito dai pediatri :fischia la mia dottora ad esempio mi ha riempito di campioncini plasmon :congratulations:
chissà come mai non aveva mai sentito parlare del latte hipp :che_dici
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
LETI
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 425
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:06

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da LETI » 26 gen 2010, 11:14

Ma chi dice che il neolatte non è sicuro??

Su quali basi si fanno certe affermazioni??E' un latte controllato come tutti gli altri e venduto in farmacia.

Mi sembra assurdo parlare di latte di poca qualità!!

Ripeto,a me nessun pediatra sia all'ospedale che dell'asl ha consigliato o sconsigliato un tipo di latte.
Mamma di D. e di M.

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da Mik » 26 gen 2010, 11:19

quoto Alessandra e le altre. Io ho usato un campioncino di humana datomi dalla clinica dove ho partorito, avevo chiesto io lumi sulla marca all'epoca e mi è stato detto "alla fine sono tutti uguali, noi usiamo Humana liquido, le lascio un campione" fine. Finito il campione non ero riuscita a trovare al volo l'humana e avevo provato un altra marca ma mia figlia era stitica, nel frattempo avevo ordinato dalla germania 6 pacchi di humana a prezzo ottimo, e speravo risolvessero coliche e stitichezza.. macché niente! e mi sono ritrovata 6 pacchi di latte sul groppone. Passata al neolatte è andata benissimo.
Volevo far notare a chi preferisce spendere di più, che il latte venduto in germania (almeno per l'humana) non ha una formulazione identica a quello italiano, risulta più pesante. Quindi tra il comprare il neolatte o hipp o coop, e comprare humana ma in germania c'è ben poca differenza.
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
LETI
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 425
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:06

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da LETI » 26 gen 2010, 12:32

Mik ha scritto: Volevo far notare a chi preferisce spendere di più, che il latte venduto in germania (almeno per l'humana) non ha una formulazione identica a quello italiano, risulta più pesante. Quindi tra il comprare il neolatte o hipp o coop, e comprare humana ma in germania c'è ben poca differenza.
QUOTO,è vero l'humana tedesco ha una formula diversa da quello italiano.
Mamma di D. e di M.

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da alessandra72 » 26 gen 2010, 12:38

LETI ha scritto:
Mik ha scritto: Volevo far notare a chi preferisce spendere di più, che il latte venduto in germania (almeno per l'humana) non ha una formulazione identica a quello italiano, risulta più pesante. Quindi tra il comprare il neolatte o hipp o coop, e comprare humana ma in germania c'è ben poca differenza.
QUOTO,è vero l'humana tedesco ha una formula diversa da quello italiano.
E PERMETTETEMI UN COMMENTO SCONTATO : MA I BIMBI CHE NON VIVONO IN ITALIA SONO TUTTI MALSANI??? O SAREMO NOI IN ITALIA A NON AVERE UNA "VERA POLITICA PER LA FAMIGLIA???" CHE TUTELI I CONSUMI DEI PRODOTTI PER L'INFANZIA ALMENO QUELLI DI PRIMA NECESSITA'???

NON è FORSE UNA VERGONA CHE NOI SIAMO L'UNICO PAESE EUROPEO AD AVERE LA LIBERALIZZAZIONE DEI PREZZI SUL L.A. :domanda

QUESTA ESTATE SONO RIMASTA :urka NEL VEDERE I PREZZI DEI PRODOTTI ALIMENTARI E NON ALIMENTARI PRATICATI IN UN SUPERMERCATO AL CENTRO DI SALISBURGO...
NONOSTANTE FOSSI DENTRO UN SUPERMERCATO PICCOLO,NEL CENTRO STORICO DI SALISBURGO....I PREZZI DEI PRODOTTI PER I BIMBI (HUMANA/HIPP/PAMPERS....ECCC...) NON IN OFFERTA ERANO TUTTI DECISAMENTE MOOOOOLTO ++ BASSI CHE NON IN ITALIA :impiccata:

E NON MI VENITE A DIRE CHE SIAMO MAMME ++ ACCORTE PERCHE' SPEDIAMO DI +++ :martello SIAMO SOLO MAMME ++ FRUTTATE... :bomba
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da akane » 26 gen 2010, 13:09

clem77 ha scritto:allora,di latti economici adesso e' reperibile anche l'umana tedesco ad un prezzo inferiore(se volete in mp vi dico da dove l'ho acquistato),il neolatte non e' ancora molto conosciuto,ci sono pareri discordanti sulla qualita',molti pediatri lo sconsigliano...e allora perche' non optare per altre marche?Ho visto madri nelle farmacie non voler comperare paracetamolo anziche' tachipirina perche' poco conosciuta...ma il latte per l'infanzia e' troppo importante per un neonato che gia' non ha la fortuna di bere il latte materno....poi,opinioni eh!
l'unico motivo per cui ci sono pareri discordanti è che il neolatte costa circa 10 euro la confezione da 900 gr mentre humana (ad esempio) costa (2 ani fa ora non so se è aumentato) circa 15 euro la confezione da 400 gr
i produttori dunque pubblicizzano il latte presso ospedali e pediatri e... diciamocelo, danno la stecca....
neolatte a mio avviso è sicurissimo e buono e i bambini che lo bevono crescono esattamente come gli altri
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da Lily74 » 26 gen 2010, 13:17

Io posso dirvi che per la mia seconda figlia ho usato il neolatte, me lo consigliò la pediatra, lo vendevano in farmacia e costava (sono passati 5 anni però) 9 euro e 90 e la confezione mi durava più o meno una settmana.

Io mi sono trovata benissimo, mia figlia lo digeriva una meraviglia e cresceva bene (i problemi sono iniziati con lo svezzamento...ma il latte continuava a berlo senza problemi...eravamo passati al neolatte2)
Gli altri personalmente non li ho mai provati quindi non posso giudizi, ma per la mia esperienza il Neolatte è spettacolare :ok
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da M76 » 26 gen 2010, 13:27

neolatte 1 e 2 presente.

all'uscita dall'ospedale mi è stato detto: " vada a casa con un latte di sua scelta, sono tutti uguali".

la pediatra mi ha fatto un pò di storie alla prima visita quando le dissi del neolatte. mi consigliò plasmon.
alla seconda visita le ho dettoc eh mi trovavo bene con neolatte, i bambini crescevano bene... e anche lei si è dovuta arrendere e mi ha detto:" i bambini crescono bene, ma si continui con questo, atnto sono tutti uguali".
ovvio che ci provano i dottori. hanno il loro tornaconto.

ultimamente la mia pediatra sta consigliando a tutte le mamme il neolatte...
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
lovipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11577
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da lovipa » 26 gen 2010, 13:58

anche io ho usato il neolatte per mia figlia, mi sono informata ho letto e chiesto in farmacia....
la pediatra alla visita mi ha chiesto che latte usavo, mi ha detto che non lo conosceva ma vedendo come cresceva bene la bimba non lo sconsigliava :domanda
ma chi ha detto che non è buono? sono d'accordo con chi ha detto di leggere le etichette e confrontare, basta poco...poi ognuno si regoli secondo coscienza....ma non mi sento di aver risparmiato sulla pelle di mia figlia....se avessi visto che non era buono per lei lo avrei cambiato immediatamente e speso anche il triplo, ma con dati di fatto e non per sentito dire.

per i latti consigliati dagli ospedali alle dimissioni... c'è scritto il tipo di latte anche nel mio libretto...e la pediatra ha chiesto che latte mi avessero dato in H....per cui è scontato per tutti qui, poi usiamo la nostra testa ma una madre senza esperienza si lascia consigliare (per cosi dire) perchè vuole appunto il meglio per i figli...però con un po di calma dobbiamo valutare noi ciò che è meglio
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole

Avatar utente
Dollymamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8423
Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da Dollymamma » 26 gen 2010, 15:16

clem77 ha scritto:
Dollymamma ha scritto:
clem77 ha scritto:allora,di latti economici adesso e' reperibile anche l'umana tedesco ad un prezzo inferiore(se volete in mp vi dico da dove l'ho acquistato),il neolatte non e' ancora molto conosciuto,ci sono pareri discordanti sulla qualita',molti pediatri lo sconsigliano...e allora perche' non optare per altre marche?Ho visto madri nelle farmacie non voler comperare paracetamolo anziche' tachipirina perche' poco conosciuta...ma il latte per l'infanzia e' troppo importante per un neonato che gia' non ha la fortuna di bere il latte materno....poi,opinioni eh!
mi ripeto...davvero una brutta cosa l'ignoranza....

Valentina allattata nove mesi al seno allergica a latte uova e nocciole fino ai tre anni...., Federica allattata 8 mesi al seno come la sorella ha iniziato l'asilo non ha passato un mese in inverno senza bronchiti, febbre e malanni vari, Sara Zoe Neolatte quasi 19 mesi ora...con una sorella a scuola e una all'asilo che hanno preso suina e tutti i vari virus gastro intestinali, quest'inverno ha fatto due giorni di febbre probabilmente per i denti questa la nostra esperienza personale, poi ovviamente fai tu...
Io non ho allattato perche' i bambini non si attaccavano..per alcuni l'ho fatto ma solo per pochi mesi.
Il latte materno e' comunque l'elemento piu' prezioso che possa esistere per un neonato.e su questo non ci piove!!Anche se prendono lo stesso le malattie!

per quanto riguarda il latte..beh io senza avere la certezza su qualcosa,preferisco evitare...voi potete fare come volete,non e' questione di ignoranza al massimo di eccesso di zelo,ma per i miei figli farei questo ed altro e non perche' mi ritengo una madre migliore o altro...

oltretutto il pediatra mi ha detto che il fatto che questo latte aiuti ad andare di corpo,non deve essere un fattore che invogli le mamme a consumare quel tipo di latte...perche:
SE I LATTI SONO TUTTI UGUALI COME AFFERMA QUALCUNO,COME MAI COL NEOLATTE I BAMBINI VANNO TUTTI REGOLARMENTE DI CORPO?ecco io mi pongo delle domande e non potendo darmi delle risposte perche' non sono un medico,mi affido al parere di esperti.stop!
Lontano da me ogni polemica e il pensiero che il La sia migliore del latte materno. Ho allattato 2 bambine pur avendo un sacco di difficoltà fisiologiche e contro il parere del medico....il primo mese e mezzo ad ogni poppata col tiralatte, se non fossi stata più che determinata non ci sarei mai riuscita. Con la terza dovevo assumere medicinali incompatibile con l'allattamento ed ero fisicamente ko perciò ho dato ascolto ai medici e rinunciato ad allattare. Per questo in tutta onestà non posso non riconoscere che la mia bimba allattata col Neolatte ha una salute meno cagionevole che le sorelle....ho sbagliato ad usare il grassetto quello che volevo mettere in evidenza è la frase della tua pediatra dove sosteneva di non aver mai sentito quella marca...se lei ignora l'esistenza del neolatte è un grosso limite suo, visto che per lavoro devo consiglia sull'alimentazione. Come è un grosso limite delle mamme che non vogliono il paracetamolo ma la tachipirina....se vai cercando la marca paghi, se cerchi la sostanza scegli...
Anche io prima di arrivare al neolatte ho fatto molta ricerca e comparato le etichette...il neolatte era molto simile nella composizione agli altri, era biologico (cosa che il plasmon e il nidina son ben lungi dall'essere) e probiotico...
Ah dimenticavo io conosco una bimba cresciuta a Neolatte che ha problemi di stitichezza, quindi?...
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)

Avatar utente
Dollymamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8423
Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da Dollymamma » 26 gen 2010, 15:21

Dollymamma ha scritto:
clem77 ha scritto:
Dollymamma ha scritto:
clem77 ha scritto:allora,di latti economici adesso e' reperibile anche l'umana tedesco ad un prezzo inferiore(se volete in mp vi dico da dove l'ho acquistato),il neolatte non e' ancora molto conosciuto,ci sono pareri discordanti sulla qualita',molti pediatri lo sconsigliano...e allora perche' non optare per altre marche?Ho visto madri nelle farmacie non voler comperare paracetamolo anziche' tachipirina perche' poco conosciuta...ma il latte per l'infanzia e' troppo importante per un neonato che gia' non ha la fortuna di bere il latte materno....poi,opinioni eh!
mi ripeto...davvero una brutta cosa l'ignoranza....

Valentina allattata nove mesi al seno allergica a latte uova e nocciole fino ai tre anni...., Federica allattata 8 mesi al seno come la sorella ha iniziato l'asilo non ha passato un mese in inverno senza bronchiti, febbre e malanni vari, Sara Zoe Neolatte quasi 19 mesi ora...con una sorella a scuola e una all'asilo che hanno preso suina e tutti i vari virus gastro intestinali, quest'inverno ha fatto due giorni di febbre probabilmente per i denti questa la nostra esperienza personale, poi ovviamente fai tu...
Io non ho allattato perche' i bambini non si attaccavano..per alcuni l'ho fatto ma solo per pochi mesi.
Il latte materno e' comunque l'elemento piu' prezioso che possa esistere per un neonato.e su questo non ci piove!!Anche se prendono lo stesso le malattie!

per quanto riguarda il latte..beh io senza avere la certezza su qualcosa,preferisco evitare...voi potete fare come volete,non e' questione di ignoranza al massimo di eccesso di zelo,ma per i miei figli farei questo ed altro e non perche' mi ritengo una madre migliore o altro...

oltretutto il pediatra mi ha detto che il fatto che questo latte aiuti ad andare di corpo,non deve essere un fattore che invogli le mamme a consumare quel tipo di latte...perche:
SE I LATTI SONO TUTTI UGUALI COME AFFERMA QUALCUNO,COME MAI COL NEOLATTE I BAMBINI VANNO TUTTI REGOLARMENTE DI CORPO?ecco io mi pongo delle domande e non potendo darmi delle risposte perche' non sono un medico,mi affido al parere di esperti.stop!
Lontano da me ogni polemica e il pensiero che il La sia migliore del latte materno. Ho allattato 2 bambine pur avendo un sacco di difficoltà fisiologiche e contro il parere del medico....il primo mese e mezzo ad ogni poppata col tiralatte, se non fossi stata più che determinata non ci sarei mai riuscita. Con la terza dovevo assumere medicinali incompatibili con l'allattamento ed ero fisicamente ko perciò ho dato ascolto ai medici e rinunciato ad allattare. Per questo in tutta onestà non posso non riconoscere che la mia bimba allattata col Neolatte ha una salute meno cagionevole che le sorelle....ho sbagliato ad usare il grassetto quello che volevo mettere in evidenza è la frase della tua pediatra dove sosteneva di non aver mai sentito quella marca...se lei ignora l'esistenza del neolatte è un grosso limite suo, visto che per lavoro consiglia sull'alimentazione. Come è un grosso limite delle mamme che non vogliono il paracetamolo ma la tachipirina....se vai cercando la marca paghi, se cerchi la sostanza scegli...
Anche io prima di arrivare al neolatte ho fatto molta ricerca e comparato le etichette...il neolatte era molto simile nella composizione agli altri, era biologico (cosa che il plasmon e il nidina son ben lungi dall'essere) e probiotico...
Ah dimenticavo io conosco una bimba cresciuta a Neolatte che ha problemi di stitichezza, quindi?...
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da newmamy » 26 gen 2010, 15:28

M76 ha scritto:neolatte 1 e 2 presente.

la pediatra mi ha fatto un pò di storie alla prima visita quando le dissi del neolatte. mi consigliò plasmon.
...
ettepareva......... :bomba
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da elevia » 26 gen 2010, 15:43

La mia pediatra mi consigliò il Nidina 1 active + sciroppino contro le coliche Actenacol.
Io mi sto trovando bene, Luca non ha mai sofferto di coliche. Alle volte ha aria nella pancia perchè ciuccia male il bibe, ma la evacua da solo :che_dici (una trombetta!)
Ma ci costa un sacco questa alimentazione!
Mi state stuzzicando a provare il Neolatte... :fischia
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

silviat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 108
Iscritto il: 4 dic 2009, 20:01

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da silviat » 26 gen 2010, 16:08

ishetta ha scritto:
Pluga ha scritto: Silviat Formulat1 significa: Latte Formulato 1, non è una marca :sorrisoo, è come dire Latte Artificiale 1.
Qui in reparto al Maggiore di Parma ogni settimana cambiano marca di latte. E non ne consigliano mai una in particolare :ok

anche io sapevo che era una amrca

guarda quii

http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?id" onclick="window.open(this.href);return false; ... rovaprezzi
Dopo la dimissione dall'ospedale sono andata personalmente in farmacia a cercarlo x curiosità ed esiste si chiama proprio così e costa 28 euro la scatola.
Silvia,mamma di Andrea dicembre'07 e Matteo agosto'09

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da svevazoe » 26 gen 2010, 17:46

Eccola fesca fresca di pediatra!
Oggi prima visita del mese.Le ho dato di testa mia il Neolatte e oggi lui mi ha detto che è pesantino e veniva usato 20 anni fa......mha!Mi ha detto di usare il Mellin che è più simile al latte materno,al che sono andata in farmacia e la farmacista mi ha detto che sono tutti uguali e li abbiamo anche confrontati assieme.
Con l'altra bimba avevo usato L'Humana ma quello tedesco lo prendevo alla Schlecker e devo dire che sarebbe ancora più economico del Neolatte.
Comunque per concludere.Ho preso una confezione di Mellin e proverò a vedere se c'è differenza,altrimenti tornerò al Neolatte!

Anche a me alla dimissione dall'ospedale hanno consilgiato il latte artificiale,con entrambe le bimbe.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

silviat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 108
Iscritto il: 4 dic 2009, 20:01

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da silviat » 26 gen 2010, 18:50

Matteo è da quando è nato che beve latte Humana tedesco che prendo da Scklecker e sì, è ancora + conveniente che Neolatte xchè costa euro 8.99 confezione da 900gr. :sorrisoo controindicazioni: nessuna!
Silvia,mamma di Andrea dicembre'07 e Matteo agosto'09

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da svevazoe » 26 gen 2010, 18:57

Però ricordo che Zoe con l'_Humana era molto stitica.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da svevazoe » 26 gen 2010, 18:58

silviat ha scritto:Matteo è da quando è nato che beve latte Humana tedesco che prendo da Scklecker e sì, è ancora + conveniente che Neolatte xchè costa euro 8.99 confezione da 900gr. :sorrisoo controindicazioni: nessuna!

E ho visto che adesso c'è l'Humana 1+ e scrivono dalla nascita per tutto il periodo del biberoon,non ho ben capito :domanda
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
LETI
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 425
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:06

Re: NEOLATTE 1

Messaggio da LETI » 26 gen 2010, 19:39

svevazoe ha scritto:Eccola fesca fresca di pediatra!
Oggi prima visita del mese.Le ho dato di testa mia il Neolatte e oggi lui mi ha detto che è pesantino e veniva usato 20 anni fa......mha!Mi ha detto di usare il Mellin che è più simile al latte materno,al che sono andata in farmacia e la farmacista mi ha detto che sono tutti uguali e li abbiamo anche confrontati assieme.
Con l'altra bimba avevo usato L'Humana ma quello tedesco lo prendevo alla Schlecker e devo dire che sarebbe ancora più economico del Neolatte.
Comunque per concludere.Ho preso una confezione di Mellin e proverò a vedere se c'è differenza,altrimenti tornerò al Neolatte!

Anche a me alla dimissione dall'ospedale hanno consilgiato il latte artificiale,con entrambe le bimbe.
Quella del + simile al latte materno è vecchia!!
Chi dice che è l'humana,chi dice che è l'aptamil e ora anche il mellin :-D
:che_dici
Mamma di D. e di M.

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”