GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da caracalla » 24 mar 2009, 10:09

ishetta ha scritto:
calavera ha scritto:ma passare allo step successivo solo quando il latte nn ti fa crescere piu? nn ho capito scusa... :ahaha

io nel mio caso ho capito che la crescita aveva portato ad una maturità (se cosi al si puo chiamare) da passare quindi all fase svezzamento...
no non volevo dire che si va avanti di latte finchè non cresci più... ma il mio ragionamento è... se ci sono delle indicazioni da parte di varie istituzioni sul fatto che è consigliabile uno svezzamento a 6 mesi per tutta una serie di motivi perchè anticiparlo a 4 visto che le cose vanno bene?

diciamo però che se con il latte la crescita va bene, l'apporto di ferro, zinco e carbonio :ahaha :ahaha 8presa in prestito dal coniglietto duracell)...potrebbe nn essere piu sufficiente e quindi si possono introdurre alimenti che apportano quindi vitamine, feerro, carboidrati, proteine, omega etc etc..che poi alla fine lo svezzamento questo dovrebbe essere? o no?...
ma io poi sono straconvinta che anche l'oms nn è che ne esca pulit apulita neh...cioè nn farà il gioco dell emultinazionali del LA, ma sicuramente deve tenere d'occhio degli equilibri economici/prodotti in generale..(cioè pensa te che succedesse se domani l'oms dichiarasse che il pesce nn va introdotto al sesto mese ma al nono ad esempio..oppure se posticipasse o anticipasse l'introduzione dei legumi etc eytc....)vabbè staamttina vedo complotti ovunque... :ahaha
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ishetta » 24 mar 2009, 11:46

calavera ha scritto:
ishetta ha scritto:
calavera ha scritto:ma passare allo step successivo solo quando il latte nn ti fa crescere piu? nn ho capito scusa... :ahaha

io nel mio caso ho capito che la crescita aveva portato ad una maturità (se cosi al si puo chiamare) da passare quindi all fase svezzamento...
no non volevo dire che si va avanti di latte finchè non cresci più... ma il mio ragionamento è... se ci sono delle indicazioni da parte di varie istituzioni sul fatto che è consigliabile uno svezzamento a 6 mesi per tutta una serie di motivi perchè anticiparlo a 4 visto che le cose vanno bene?

diciamo però che se con il latte la crescita va bene, l'apporto di ferro, zinco e carbonio :ahaha :ahaha 8presa in prestito dal coniglietto duracell)...potrebbe nn essere piu sufficiente e quindi si possono introdurre alimenti che apportano quindi vitamine, feerro, carboidrati, proteine, omega etc etc..che poi alla fine lo svezzamento questo dovrebbe essere? o no?...
ma io poi sono straconvinta che anche l'oms nn è che ne esca pulit apulita neh...cioè nn farà il gioco dell emultinazionali del LA, ma sicuramente deve tenere d'occhio degli equilibri economici/prodotti in generale..(cioè pensa te che succedesse se domani l'oms dichiarasse che il pesce nn va introdotto al sesto mese ma al nono ad esempio..oppure se posticipasse o anticipasse l'introduzione dei legumi etc eytc....)vabbè staamttina vedo complotti ovunque... :ahaha
sul discorso dell'apporto di ferro ecc. sono assolutamente in disaccordo. Perchè le pappe ne sono meno dotate che non i latti formulati (e non sto parlando di latte materno xchè non è questo il luogo).
Per l'oms sicuramente è un gran carrozzone. E bisogna personalizzare come diceva qualcuna. Ma è vero che a me le nuove indicazioni e le nuove tabelle mi sembrano a prova di... complotto :hi hi hi hi
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Deb » 24 mar 2009, 11:51

grazie belle..ma a 1 mese compiuto oggi è troppo sei poppate da 130 con 4 misurini?prende mellin1
J

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da francybf » 24 mar 2009, 11:55

Deb ha scritto:grazie belle..ma a 1 mese compiuto oggi è troppo sei poppate da 130 con 4 misurini?prende mellin1
ma lei li mangia tutti con gusto? :domanda Secondo me è già buono a 1 mese...quanto prende alla settimana di peso? :domanda forse però io sono un po' sfasata perchè Niccolò mangiava già poppate da 80 cc appena nato :emozionee
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da olfersia » 24 mar 2009, 12:04

Deb come si diceva in precedenza... allattare a richiesta anche col biberon è la strada giusta...
Se le sei poppate da 130 le mangia con gusto continua così... non forzarla a prendere di meno e non forzarla a prendere di più se te ne lascia nel biberon...
Saprai che dovrai aumentare la dose di latte quando li finirà alla goccia e ti chiederàa di mangiare più frequentemente...
Poi ogni bimbo è a sè...
Riki mangiava meno, ma più spesso... e tutt'ora se prende un bibe da 7 misurini facciamo festa!!! Ma lui cresce bene, anche se è minuto, quindi lascio che sia lui a regolarsi!

Ah... per il peso... nei primi 2 mesi di vita possono prendere anche più di 1 kg al mese... dal terzo in avanti la crescita come è giusto che sia rallenta...

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Deb » 24 mar 2009, 12:12

non solo mangia con gusto ma ne vorrebbe ancora e piange dalla fame sino alla poppata sucessiva,ovviamente lascio passare minimo 3 ore!!prende moltissimo in un mese ha messo più di un kg!!!
quindi dovrei già aumentare?ma il pediatra già mi ha cazziata così!!!
J

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da caracalla » 24 mar 2009, 12:21

Deb ha scritto:non solo mangia con gusto ma ne vorrebbe ancora e piange dalla fame sino alla poppata sucessiva,ovviamente lascio passare minimo 3 ore!!prende moltissimo in un mese ha messo più di un kg!!!
quindi dovrei già aumentare?ma il pediatra già mi ha cazziata così!!!

senti a me il pediatra mi ha speigato questo: il moemnto di passare di aumentare le dosi del LA è solo ed esclusivamente quando per un paio di giorni ti spazzola i biberon tutti...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da caracalla » 24 mar 2009, 12:23

sul discorso dell'apporto di ferro ecc. sono assolutamente in disaccordo. Perchè le pappe ne sono meno dotate che non i latti formulati (e non sto parlando di latte materno xchè non è questo il luogo).
Per l'oms sicuramente è un gran carrozzone. E bisogna personalizzare come diceva qualcuna. Ma è vero che a me le nuove indicazioni e le nuove tabelle mi sembrano a prova di... complotto
mah parlavo in generale..anche perchè secondo me nel LA c'è la RDA di ferro, proteine, zuccheri, grassi etc...ma nn significa che sia adatto a tutti (sappiamo che poi entra in gioco vari fattori ambientali)..(nn a caso i LA delle marche europee nordiche hanno piu grassi :fischia )...anyway...a me MI pare che ultimamente le direttive dell'OMS siano sul POLITICALLY CORRECT ANDANTE nn so s emi spiego... :ahaha
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Deb » 24 mar 2009, 12:38

Calavera il mio è rigidissimo m,'ha dato una griglia dalla quale son già fuori..lei spazzola tutto tutto sempre,ora prende dall'altro ieri 130 mai lasciato un goccino...e urla...bo
J

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da caracalla » 24 mar 2009, 13:02

Deb ha scritto:Calavera il mio è rigidissimo m,'ha dato una griglia dalla quale son già fuori..lei spazzola tutto tutto sempre,ora prende dall'altro ieri 130 mai lasciato un goccino...e urla...bo

io ne parlerei molto apertamente con lui..e cercherei anche uan spiegazione logica alla sua rigidità...

anche se ad esempio qui capirei un pediatra rigido, visto che la maggior parte dei bimbi che vedo alla sala d'aspetto sono obesi...e parliamo di bimbi 2-3 anni!!!!!
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Deb » 24 mar 2009, 13:07

eh la mia è pienotta eh..eheh però povera non le basta proprio
J

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da francybf » 24 mar 2009, 14:16

Noi abbiamo ped di base rigida e kozza :che_dici per lei nulla deve sfuggire alle tabelle :fischia poi abbiamo ped a pagamento, che pur fermamente contrario a far diventare un bambino obeso, valuta prima di tutto quali probabilità genetiche ci siano che quel bimbo diventi obeso, cerca di capire se ha o meno dei genitori sani di mente e poi dice che, come per il LM si dice che i bimbi si regolano, altrettanto bisogna pensare del bimbo allattato con LA :hi hi hi hi

Secondo me, una bimba di 1 mese non diventa obesa se beve un po' più di LA :fischia poi sicuramente prende forse più peso di una bimba con LM, ma anche qui conosco bimbi obesi allattati con LM fino a 1 anno e quindi...non me la sento di generalizzare :sorrisoo

In parte condivido quello che ha scritto CALA su OMS :fischia
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da francybf » 24 mar 2009, 14:18

ah, ricordiamoci che l'OMS non fa da riferimento solo per noi abitanti del mondo occidentale...forse per un bimbo africano è più salutare bere LM più a lungo possibile...è vero? :che_dici
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ishetta » 24 mar 2009, 14:35

francybf ha scritto:ah, ricordiamoci che l'OMS non fa da riferimento solo per noi abitanti del mondo occidentale...forse per un bimbo africano è più salutare bere LM più a lungo possibile...è vero? :che_dici
Secondo me è salutare in ogni caso. Ma è stimato che se tutti i bambini del terzo mondo fossero allattati ci sarebbe circa il 50% in meno di morte neonatale. Penso che ci si riferisca soprattutto al discorso dell'acqua potabile e degli anticorpi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Micaela81 » 24 mar 2009, 14:41

Micaela81 ha scritto:
ishetta ha scritto:E' una battaglia persa questa. La mia pediatra mi diceva che si sta facendo qualcosa in termini di legislazione ma ci vuole tempo (e soprattutto sono dei colossi che come tutte le aziende tendono a vendere).
Ti faccio solo notare che in una merenda x bimbi di 6 mesi (non dico la marca ma basta guardare al supermercato) c'è una sorta di budino al cioccolato. Chi darebbe mai del cioccolato a un bimbo di 6 mesi? Nessuno con un po' di sale in zucca visto che è altamente allergizzante e si dovrebbe sapere. Eppure ero al super e una mamma aveva un bimbo di 7/8 mesi e mi vede con Emma in braccio e mi chiede quando ho introdotto il cioccolato. Le dico che non gliel'ho ancora dato e lei mi guarda così :urka . Il marito "Vedi tesoro, anche il ped dice che il cioccolato non fa bene.". Lei risponde serafica "Ma se c'è scritto 6 mesi vuol dire che non gli può far male".
Convinta lei. :che_dici

Io credo che il problema stia alla base. Intendo dire che bisognerebbe chiedersi perchè a tutti i costi si vuole anticipare uno svezzamento. C'è una motivazione medica (ad es un bimbo che non vuole più la) oppure è una ns sorta di orgoglio quella di vedere ns figlio che cresce e vederlo che si alimenta sempre con lo stesso solito noioso (x noi) biberon?

Cavolo Ish come mi hai fatto aprire gli occhi!!! Pensa che la scorsa sett la peddy mi ha detto di inziare ad inserire le merende al cioccolato, ma io sono rimasta un pò perplessa.. Mi ha detto di inserire anche il pesce..ma nn ho inziato lo stesso..tu che ne pensi??
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ishetta » 24 mar 2009, 14:57

Micaela81 ha scritto:
Micaela81 ha scritto:
ishetta ha scritto:E' una battaglia persa questa. La mia pediatra mi diceva che si sta facendo qualcosa in termini di legislazione ma ci vuole tempo (e soprattutto sono dei colossi che come tutte le aziende tendono a vendere).
Ti faccio solo notare che in una merenda x bimbi di 6 mesi (non dico la marca ma basta guardare al supermercato) c'è una sorta di budino al cioccolato. Chi darebbe mai del cioccolato a un bimbo di 6 mesi? Nessuno con un po' di sale in zucca visto che è altamente allergizzante e si dovrebbe sapere. Eppure ero al super e una mamma aveva un bimbo di 7/8 mesi e mi vede con Emma in braccio e mi chiede quando ho introdotto il cioccolato. Le dico che non gliel'ho ancora dato e lei mi guarda così :urka . Il marito "Vedi tesoro, anche il ped dice che il cioccolato non fa bene.". Lei risponde serafica "Ma se c'è scritto 6 mesi vuol dire che non gli può far male".
Convinta lei. :che_dici

Io credo che il problema stia alla base. Intendo dire che bisognerebbe chiedersi perchè a tutti i costi si vuole anticipare uno svezzamento. C'è una motivazione medica (ad es un bimbo che non vuole più la) oppure è una ns sorta di orgoglio quella di vedere ns figlio che cresce e vederlo che si alimenta sempre con lo stesso solito noioso (x noi) biberon?

Cavolo Ish come mi hai fatto aprire gli occhi!!! Pensa che la scorsa sett la peddy mi ha detto di inziare ad inserire le merende al cioccolato, ma io sono rimasta un pò perplessa.. Mi ha detto di inserire anche il pesce..ma nn ho inziato lo stesso..tu che ne pensi??
La mia pediatra non dà schemi di svezzamento. Ti dice più o meno di evitare certi cibi prima di un certo periodo. Mi sembra che il pesce l'ho dato verso gli 8 mesi. Ma mica ne sono tanto sicura :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da francybf » 24 mar 2009, 15:26

ishetta ha scritto:
francybf ha scritto:ah, ricordiamoci che l'OMS non fa da riferimento solo per noi abitanti del mondo occidentale...forse per un bimbo africano è più salutare bere LM più a lungo possibile...è vero? :che_dici
Secondo me è salutare in ogni caso. Ma è stimato che se tutti i bambini del terzo mondo fossero allattati ci sarebbe circa il 50% in meno di morte neonatale. Penso che ci si riferisca soprattutto al discorso dell'acqua potabile e degli anticorpi.
Sì, penso di sì...e devo dirti che mi fido molto dei consigli del mio ped soprattutto perchè lui lavora anche in Rwanda, dove l'associazione di cui è presidente per la filiale italiana, ha proprio un centro nutrizionale che assiste i bambini malnutriti, compresa la nostra figlia adottata a distanza :cuore
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da caracalla » 24 mar 2009, 15:30

Scusa michela capisco la merenda al cioccolato....ma perchè il pesce no? :domanda

però mi sorge spontanea uan domanda ... che spesso leggo in giro...perchè ci si affida ad un pediatra e poi nn lo si segue?
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ishetta » 24 mar 2009, 15:40

calavera ha scritto:Scusa michela capisco la merenda al cioccolato....ma perchè il pesce no? :domanda

però mi sorge spontanea uan domanda ... che spesso leggo in giro...perchè ci si affida ad un pediatra e poi nn lo si segue?
Perchè il pesce, rispetto alla carne, dà più rischi di allergie. E quando insorgono di solito hanno risvolti abbastanza brutti.

Per il pediatra, io ne ho una sola e dell'asl. Non ho potuto scegliere c'era solo quella. E mi è andata bene.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da caracalla » 24 mar 2009, 15:46

del pesce son ignorante..nn essendo una patita ( :x: )...ci ha sempr epensato mia mamma ..diciamo che al massimo mi rode il fatto quando me lo vogliono far passare x l'alimento in assoluto piu pulito e genuino...se se...ahahahha

però ai bimbi di solito nn si da il pesce azzurro? che ne so merluzzo, filetto di nasello tipo? anche questi sono altamente allergizzanti?

x il pediatra..quando son nate le mie ....eravamo incasinati con residenze e domicili quindi quello dell'asl stava al paese dove abita mia mamma...e quindi quello privato vicino casa è stata scelta obbligata...segnalato da vari amici...e ci siamo trovati benissimo...
quello dell'asl invece cambiato già due volte..e fra un pò proveremo il terzo, insomma se mi devo trovare a nn seguire quello che mi dice perchè sono in disaccordo e nn ho una risposta chiara in merito ai miei dubbi via lo cambio....
ad es. il pediatra della'sl attuale è uno che da bentelan come fosse acqua...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”