Pagina 3 di 23

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 7 set 2008, 22:31
da Oplà
Kik io lo spiego perchè come ti dicevo negli anni '70-'80 erano in molti con i dubbi. Infatti il mio dentista di allora ne aveva sconsigliato l'uso per me e mio fratello e non ne siamo usciti bene...
Il mio dentista di ora, molto aggiornato e informato, collabora con la scuola di specializzazione di odontoiatria per ricerca, appena ha saputo che avevo un bambino piccolo mi ha detto "mi raccomando, appena comincia lo svezzamento gli dia il fluoro".

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 8 set 2008, 14:30
da mamykatia
Ciao a tutte, ho letto un pò e inizio ad avere dei dubbi, la mia piccola fa due mesi oggi ed è già da due settimane che sbava come una dannata e si mangia le mani quando l'allatto mi morde , ha morso pure mio padre!!!!
non può essere che così piccola si stia già preparando a mettere i dentini vero?
vi prego ditemi qualcosa, stiamo ancora combattendo con le coliche non vorrei che iniziasse a soffrire anche per i dentini... ah dimenticavo il ciuccio non lo ciuccia ma lo morde fa mrire dalle risate!!!!!!
grazie a chiunche mi risponderà .....

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 8 set 2008, 14:35
da ci610
Serena&Luca ha scritto:Scusate ma chi vi ha detto che il fluoro fa male? :urka

Tutti i medici con cui ho parlato mi hanno detto di dare il fluoro dal 4o mese in poi, ma scherziamo?
il mio no, me l'ha caldamente sconsigliato
ed anche il mio dentista
ma tanto io non gleilo avrei dato lo stesso

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 8 set 2008, 14:42
da ci610
Serena&Luca ha scritto:e vabbè qui l'argomento è più vasto ma parla proprio il ministero della salute

http://www.ministerosalute.it/alimenti/ ... =car&id=79
copio e incollo proprio dal sito che hai linkato tu

b) Supplementi individuali di fluoro:
- sono indicati soprattutto per bambini o gruppi di bambini a rischio di carie: classi sociali o minoranze etniche povere, bambini disabili o affetti da malattie croniche, bambini affetti da carie o con scarsa igiene orale o con ridotto flusso salivare, bambini in trattamento ortodontico (13);
- per evitare il rischio di lieve fluorosi, accaduta soprattutto nei bambini che avevano ricevuto supplementi di fluoro prima dei sei anni, sono state abbassate, nel corso degli anni, le quantità di fluoro supplementato su base individuale (2);
- la supplementazione va prescritta solo dopo la conoscenza della concentrazione di fluoro nell’acqua assunta dal bambino (acqua minerale e/o acquedotto) (v. tabella sottoinicata); non vanno prescritti supplementi di fluoro a bambini di età inferiore ai 6 mesi o che assumano acque con livelli di fluoro maggiore di 0,6 mg/L (2);
- le supplementazioni di fluoro possono essere somministrate sotto forma di gocce o compresse (che contengono fluoro nella quantità di 0,25 - 0,5 - 1 mg), da regolare a seconda della quantità contenuta nelle acque. Le gocce dovrebbero essere deposte sulla lingua, le compresse dovrebbero essere succhiate o masticate per 1-2 minuti prima di ingoiarle, per massimizzare il contatto del fluoro con i denti. La somministrazione dovrebbe avvenire lontano dall’uso del dentifricio fluorato, per prolungare l’effetto locale del fluoro. La somministrazione andrebbe continuata fino a 12 anni (11).


quindi mi pare logico che troppo fluoro fa male
prima della somministrazione bisogna sapere quanto ne è contenuto nell'acqua che bevono
tu sai quanto fluoro contiene l'acqua che dai a tua figlia?
credi che tutti siano a conoscenza della concentrazione di fluoro? anche quelli che danno da bere l'acqua dell'acquedotto?
io non credo
credo piuttosto che molti diano il fluoro senza prima ottenere tali informazioni

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 8 set 2008, 14:49
da akane
io continuo a essere perplessa: flavio ha pediatra asl, pediatra privato e pediatra omeopata, possibile che NESSUNO mi abbia detto di dargli il fluoro?
io continuo a non darglielo

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 8 set 2008, 14:55
da ci610
akane ha scritto:io continuo a essere perplessa: flavio ha pediatra asl, pediatra privato e pediatra omeopata, possibile che NESSUNO mi abbia detto di dargli il fluoro?
io continuo a non darglielo
e fai benissimo :ok
magari prova a chiedere, per curiosità, vedi che ti dicono...

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 8 set 2008, 15:11
da akane
si ci infatti al prossimo controllo chiedero' per curiosità :ok
pero' credo che se fosse stato necessario me lo avrebbero detto in anticipo prima che iniziassero a spuntare i dentini

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 8 set 2008, 15:30
da ci610
ma infatti non è per nulla necessario, e poi l'acua di roma ne è piena
la verità è che non ci sono ancora studi sufficienti circa gli effetti del fluoro
ed io, se dovessi scegliere, preferirei una carie (tra l'altro ne ho decine) che eventuali effetti non ancora conosciuti

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 8 set 2008, 15:31
da ci610
lo so che acua non si scrive così, eh! mi sono persa la q

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 8 set 2008, 18:14
da Oplà
La pediatra sa bene se l'acqua è carente di fluoro o no.
E gli effetti del sovradosaggio del fluoro sono ben noti, come vi ho scritto all'inizio, non ve ne sono di nascosti, e nelle dosi consigliate, abbassate rispetto al passato, non ci sono.
Basta leggere un pò di letteratura scientifica a riguardo se avete dubbi.
Comunque leggo sempre la quantità di fluoro sulle bottiglie di acqua minerale, giusto per scrupolo (l'acqua di Milano della rete ne ha solo tracce).

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 9 set 2008, 17:05
da Lina
La mia piccola ha 5 mesi e 5 denti,i primi due messi a tre mesi,ha pianto molto,dolore tanto e quando veniva le davo la tachipirina.
Dato che continuano a nascere mi dite cosa ne pensate della tachipirina ,come antidolorifico?
Il ghiaccio le peggiora il dolore,idem i gommosi da masticare

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 12 set 2008, 22:37
da mammina85
Ciao a tutte,

la mia piccolina ha 1 mese e 24 giorni e stasera ho notato due linee bianche sulla gengiva inferiore.. sembrerebbero dentini ma non è possibile, è troppo piccola e poi è vero che a volte piange ma è per le colichette.. sbava ma non si mette le mani in bocca.. :domanda

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 13 set 2008, 8:10
da Serena&Luca
Lina ha scritto:La mia piccola ha 5 mesi e 5 denti,i primi due messi a tre mesi,ha pianto molto,dolore tanto e quando veniva le davo la tachipirina.
Dato che continuano a nascere mi dite cosa ne pensate della tachipirina ,come antidolorifico?
Il ghiaccio le peggiora il dolore,idem i gommosi da masticare
Io non credo sia opportuno somministrarle la tachipirina per il dolore ai denti.
Se il dolore non si allevia con i gommosi ghiacciati prova allora con pomate tipo il Dentinale. :incrocini
mammina85 ha scritto:Ciao a tutte,

la mia piccolina ha 1 mese e 24 giorni e stasera ho notato due linee bianche sulla gengiva inferiore.. sembrerebbero dentini ma non è possibile, è troppo piccola e poi è vero che a volte piange ma è per le colichette.. sbava ma non si mette le mani in bocca.. :domanda

Io ho letto di neonati che sono nati coi dentini quindi anche se ha la tua bimba ha un mese e mezzo non scarterei a priori l'ipotesi che si tratti proprio di denti :incrocini

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 13 set 2008, 12:11
da kik
Lina ha scritto:La mia piccola ha 5 mesi e 5 denti,i primi due messi a tre mesi,ha pianto molto,dolore tanto e quando veniva le davo la tachipirina.
Dato che continuano a nascere mi dite cosa ne pensate della tachipirina ,come antidolorifico?
Il ghiaccio le peggiora il dolore,idem i gommosi da masticare
hai fatto bene. Quando il resto non funziona e si intuisce che il dolore è forte non vedo perché lasciarli soffrire inutilmente. Forse che noi ci terremmo il mal di denti o il mal di testa?
La tachi si dà anche come antidolorifico :ok

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 13 set 2008, 17:48
da Serena&Luca
Cinzia, allora, come sempre, ci troviamo di fronte a due scuole di pensiero opposte e quindi? Farsi guidare dall'istinto, dal buonsenso,dal medico che ci capita? Io non lo so proprio.
So che mi hanno fatto una testa così 3 pediatri e il dentista di mia suocera sul fatto che Giulia doveva prendere il fluoro da subito e bla bla bla ed io come neo mamma ovviamente ho seguito le indicazioni dei medici del settore, boh.


Kik anche per la tachipirina la stessa storia. Tu hai ragione ma il mio pediatra mi ha detto che il dolore dei dentini che vengono fuori si attenua solo con i gommosi ghiacciati, che è inutile e inopportuno qualsiasi antidolorifico.
Quindi? Anche per questo bisogno seguire l'istinto, il proprio buonsenso fregandosene dei medici?

Si troverà mai un pediatra che dia le stesse direttive di un altro?

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 16 set 2008, 12:46
da bribri
Ciao ragazze,
il mio bimbo ha 4 mesi e mezzo, ha messo il primo dentino, ma sorpresa: è un incisivo superiore anzichè inferiore, sarà normale???

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 16 set 2008, 12:47
da bribri
...a me la pediatra per i fastiti ha consigliato CAMILIA, è un omeopatico ed io l'ho trovato efficace...

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 16 set 2008, 21:32
da VERICA
oddio in questi giorni Mattia è insopportabile... ma saranno davvero i dentini?! :domanda

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 16 set 2008, 21:59
da akane
eh si verica ogni volta che flavio diventa "insopportabile" ci sono i dentini di mezzo e infatti ha tagliato anche gli incisivi superiori

Re: PRIMI DENTINI: domande e consigli

Inviato: 22 set 2008, 17:04
da giotemerario
Ciao ragazze, con Mat siamo al secondo dentino inferiore fuori. Il primo è stato una passeggiata il secondo ci ha fatti dannare (a una settimana di distanza).
Mia madre dice che ora usciranno anche i due superiori, perchè quando iniziano a sbucare poi continuano!
Io invece speravo in un po' di tregua per il mio cucciolo.
Ma è proprio vero che ora usciranno anche gli altri in fretta?
Avete esperienze in merito?
Nell'arcata superiore si vede la gengiva tutta bianca, ma non nella parte sotto dove dovrebbe "bucare" ma sulla superficie frontale della gengiva....
BOH?
Non ci capisco + nulla!
1000 grazie.
Gio