GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 16 mar 2008, 23:12

Oplà, :coccola
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
biaffy72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 971
Iscritto il: 4 lug 2007, 13:22

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da biaffy72 » 17 mar 2008, 10:36

una domanda forse molto sciocca:come fate a capire che il vostro bimbo piange per fame e non per altro?

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da scarlet » 17 mar 2008, 11:23

per noi il pianto da fame è in crescendo e vedi che non si calma con ulla...quello da sonno è più piagnucolio lamentoso e gli altri cmq sono intermittenti :sorrisoo
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

u

Messaggio da paola65 » 17 mar 2008, 11:36

mare143 ha scritto: Domanda numero uno: ho affittato il tiralatte elettrico professionale (tipo quelli da ospedale) e diciamo che vado un pò meglio rispetto al manuale ma non è che tiri fuori granchè e cmq ci metto sempre un bel pò. Morale della favola mi sta venendo la fissazione di avere poco latte (anche se mi dico che la bimba cresce quindi non ci dovrebbero essere problemi). Secondo voi (se c'è qualcuna che usa o ha usato il tiralatte) quanto latte dovrebbe venire fuori più o meno da un seno pieno?
mi sono persa il motivo per cui ti tiri il latte, ma vedo che intanto ti hanno dato delle risposte.
Per rendere piu' efficace la sessione di tiralatte, puoi fare un impacco caldo, prima (bastno 5 minuti), poi un massaggio circolare dall'attaccatura verso l'areola. Quando cominci dal primo seno puoi tirare per qualche minuto (ad, es. 7') e poi passare al secondo seno (massaggio, prima), poi ritornare al primo (rimassaggio) e starci un po' meno (tipo 5') e poi di nuovo il secondo seno; infine di nuovo il primo seno (e rimassaggio ;-)) solo per 3' e cosi' per il secondo seno. Molte mamme riferiscono che in questo modo riescono a stimolare piu' riflessi di emissione in una stessa seduta e quindi ad estrarre piu' latte. Anche l'uso di un tiralatte doppio e' un aiuto per risparmiare tempo...

Domanda numero due (strettamente legata alla uno :fischia ): avevo letto non so dove che c'è una tisana o qualcosa del genere che serve per aumentare la produzione di latte, ne sapete qualcosa?[/color]
per aumentare la produzione la cosa piu' efficace e' aumentare il numero delle volte che tiri il latte, e volendo anche aumentare di pochi minuti la durata della sessione.
Ma se la quantita' che produci e' sufficiente per la tua bambina, non hai bisogno di aumentare.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 17 mar 2008, 11:44

chiarasole ha scritto:una parte del seno dura, rossa e dolorante!
Ho guardato bene e sul capezzolo ho un puntino bianco duro, penso di latte solidificato, che ha formato un tappo che impedisce al latte di fuoriuscire come si deve
Ieri sera ho fatto docce e spugnature calde, poi stamattina ho attaccato la bimba da quel lato sperando che lei succhiando riuscisse a "stappare", infatti adesso il seno e' meno gonfio, ma e' ancora in parte tappato,
scusa se rispondo solo adesso...
Come stai?
Le cose che hai fatto vanno benisimo, solo che a volte ci vuole un po' prima che si risolva del tutto.
noto che ho molto piu' latte rispetto al primo bimbo, e pensavo di iniziare a tirarlo da subito per fare scorte se dovesse in seguito diminuire
se vuoi puoi fare scorte per il tuo rientro al lavoro. Per il fatto della paura che diminuisca: finche' la tua bambina potra' accedere al seno quando vuole, il seno produrra' tutto il latte che le serve.
Avendo appena iniziato ho latte in eccesso: infatti come detto Elisa non svuota entrambi i seni ma solo uno e mezzo, quindi pensavo di tirare quello in eccesso dopo la poppata, me lo consigli o meglio aspettare un paio di settimane dato che la produzione e' ancora in fase di assestamento (ho avuto la montata solo 4 giorni fa)
Se te la senti di farlo subito, visto che il tuo seno produce in abbondanza, meglio, cosi' il seno calibrera' la produzione in base a questa richiesta (bambina+tiralatte).
MOlte mamme trovano utlie congelare il latte in piccole quantita', per evitare sprechi al momento in cui lo scongelano epr offrirlo al bambino.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 17 mar 2008, 11:48

DadaEle ha scritto: Per curiosità.. a 4/5 mesi vale ancora la "regola" dei 125 gr settimanali di crescita come "giusto"?
nel secondo trimestre (4-5-6mesi) la crescita minima accettabile e' di 85 grammi la settimana o 340 al mese.
Verso il quarto mese, nei bambini allattati si assiste spesso ad un brusco arresto o calo della crescita in peso, perche' solitamente i bambini allattati crescono molto i primi tre mesi e non potrebbero coninutare sempre cosi, ma anche perche' verso quest'eta' si distraggono facilmente, e quindi poppano per meno tempo. Molti bambini, poi, hanno dei blocchi quando fanno il vaccino.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da scarlet » 17 mar 2008, 12:01

PAOLA una curiosità...ma se un bimbo cresce che so u1 kg e 200 i primi due mesi e al terzo cresce la metà ma è vispo e sereno vuol dire che la produzione si è calibrata? Pietro cresceva tantissimo e anche in percentili era al 97°, ma eleonora, che è cmq in tutto al 50°, dal secondo mese mi dorme 10 oew a notte, facendo 7 poppate, quindi una ogni due ore....e quindi ha rallentato un po'....che dici cmq può andare e posso sperare di poter inziare lo svezzamento dopo il sesto mese?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
topola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5456
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:58

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da topola » 17 mar 2008, 12:05

paola65 ha scritto:
DadaEle ha scritto: Per curiosità.. a 4/5 mesi vale ancora la "regola" dei 125 gr settimanali di crescita come "giusto"?
nel secondo trimestre (4-5-6mesi) la crescita minima accettabile e' di 85 grammi la settimana o 340 al mese.
Verso il quarto mese, nei bambini allattati si assiste spesso ad un brusco arresto o calo della crescita in peso, perche' solitamente i bambini allattati crescono molto i primi tre mesi e non potrebbero coninutare sempre cosi, ma anche perche' verso quest'eta' si distraggono facilmente, e quindi poppano per meno tempo. Molti bambini, poi, hanno dei blocchi quando fanno il vaccino.
Paola, ma questo calo della crescita avviene solo in base all'età o dipende anche dal peso?
Il mio Simone ha sempre preso dai 300 ai 380 g a settimana, ora da 2 settimane aumenta di 160-180 g e ciò mi ha fatta preoccupare...
Lui ha solo 2 mesi, ma è un bimbo piuttosto grosso (pesa 6400 g).
In questo periodo ha cominciato a dormire tutta la notte (8 h filate) e fa pasti molto più brevi di prima, max 15 minuti e mi rifiuta il 2° seno, mentre prima faceva almeno 20 minuti per parte.
:domanda
Diego 24-09-05Simone 08-01-08Leonardo 06-12-11 ♥ e....
Immagine

Avatar utente
topola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5456
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:58

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da topola » 17 mar 2008, 12:08

Ops, stavo scrivendo e non ho visto che Scarlet aveva già postato una domanda molto simile alla mia...
Diego 24-09-05Simone 08-01-08Leonardo 06-12-11 ♥ e....
Immagine

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 17 mar 2008, 12:23

fed+brugnomo ha scritto: Milo, 6 mesi e mezzo, ha cominciato da poco il divezzamento. Il mio pediatra, sciamano per tante cose ma non su questo tema, come gia' ampiamente discusso in precedenza ("4 mesi? gli dia la frutta, se no poi non le mangia piu' ":urka), voleva che introducessi una pappa a mezzogiorno e poi dopo 7 giorni una la sera. COMPLETA. Io ho dato solo brodo vegetale fatto da me mescolato a crema di riso. Abbiamo cominciato il 6 e oggi... beh, insomma, la pappa l'ho finita io perche' ero stufa di buttarla via (ne ha presi 10 grammi). Ora, vista le reazioni (iniziale curiosita' ed entusiasmo, poi fastidio, pianto se si insiste) di comune accordo con mio marito abbiamo deciso di rallentare un po'. In fondo non ha denti e sta seduto ancora con difficolta' sul seggiolone.

Mi sembra ragionevole, sbaglio?
l'eta' dei sei mesi compiuti e' indicata come eta' minima, nel senso che non c'e' nulla di male ad attendere qualche settimana in piu', se il nostro bambino ci manda i segnali che ci dicono che non e' pronto per fare questo passo. A volte basta cambiare le cose che si offrono, magari al tuo bambino non piace quello che gli dai e preferirebbe fare da solo (i bambini allattati passano spesso dal seno al cibo da afferrare da soli e amano i sapori che trovavano nel latte, cioe' quellid el cibo della famiglia), puoi pfare un tentativo: a tavola, tutti insieme, gli offri qualcosa come una carota ben lessata schiacciata, dfelle fettine sottili di banana, zucchine lesse a rondelle (gia', ma sono fuori stagone, adesso...) e vedi cosa fa. Se non ne vuole sapere, puoi seguitare a tenerlo vicino a voi quando mangiate (se non sa stare seduto bene, puoi tenerlo in braccio) e prima o poi, lui allunghera' lamanian per aferrare qualcosa che hai nel piatto...

TUTTI (tutti chi? l'unica che mi ha menzionato e' la 60enne che le ha affittato la casa in campagna 'st'estate :grrr ) le hanno detto che adesso che il bimbo ha 6 mesi il mio latte non gli basta piu' come nutrimento???
e' un'idea molto diffusa
Se non vengono in mente rispste migliori o se sappiamo che la persona che abiamo di fronte non crede a cio' che gli dicamo, si puo' anche rispondere con un bel sorriso e dire qualcosa come: "sono felice di sapere che ti proccupi cosi' del bambino, si vede che gli vuoi bene"
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da kitty83 » 17 mar 2008, 13:49

ho partorito 4 giorni fa... il piccolo è nato di basso peso e non si attacca, dorme tutto il tempo e per farlo mangiare quel poco devo svegliarlo sempre e ci mette le ore. Adesso sto stimolando il seno con un tiralatte, il latte piano piano sta arrivando e glielo do con una aggiunta di artificiale. Ma io vorrei passare all'allattamento al seno...secondo voi sarà possibile?? se si cosa devo fare per insegnargli a mangiare al seno? in ospedale mi han detto che è troppo piccolo per attaccarsi e lo farei solo stancare e non mangerebbe nulla ma così non si abitua troppo al biberon?
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 17 mar 2008, 17:13

scarlet ha scritto:PAOLA una curiosità...ma se un bimbo cresce che so u1 kg e 200 i primi due mesi e al terzo cresce la metà ma è vispo e sereno vuol dire che la produzione si è calibrata? Pietro cresceva tantissimo e anche in percentili era al 97°, ma eleonora, che è cmq in tutto al 50°, dal secondo mese mi dorme 10 oew a notte, facendo 7 poppate, quindi una ogni due ore....e quindi ha rallentato un po'....che dici cmq può andare e posso sperare di poter inziare lo svezzamento dopo il sesto mese?
Mi aggancio ad Ale per una variazione sul tema: Ida (3 mesi e 9 giorni) cresce meno rispetto a prima...molto meno: nel terzo mese ha preso 450 g a fronte del chilo messo su ognuno dei primi due mesi. Però è vispa (fin troppo a volte :che_dici ...e non è "finta" come Lea...Aleeeeeee :prrrr ), bagna i suoi 6-7 pannoli al giorno e fa da 2 a 6 cacchine (oddio....-ine mica tanto :ahah ). Ha la pelle rosa e tonica e delle pieghe nelle gambe da mangiare :emozionee Inoltre ha messo su 11 cm dalla nascita.
Secondo te posso star tranquilla? Chiedo perchè la mia pediatra ogni mese mi saluta con "Niente aggiunta per ora. Ci vediamo fra X settimane...se però le cala il latte mi chiami!" :martello Quindi "tengo un poì' d'anZia :hi hi hi hi
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da scarlet » 18 mar 2008, 8:49

TOPOLA anche io ho notato un calo della crescita da quando dorme tutta notte, quindi dal mese e mezzo...inoltre ora tira anche 10 ore quindi salta 2 poppate e di giorno sta sulle 7....però anche io valuto la crescita complessiva, quindi anche a livello psicomotorio, e se il latte nn bastasse penso sempre che me lo frebbe capire..

io ho avuto 2 bimbi completamente diverse con crescite e ritmi diversissimi, ma di entrambi valutavo appunto tante cose per togliermi la preoccupazione del latte.

la mia pediatra poi è a favore di LM quindi se tutto procede bene svezza dopo i 6 mesi...

cmq con pietro notai un calo leggero il 4° mese ma con lea sono passata da 1 kg e 200 a 600 gr di crescita al mese ..la metà :urka
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 18 mar 2008, 15:26

scarlet ha scritto:TOPOLA anche io ho notato un calo della crescita da quando dorme tutta notte, quindi dal mese e mezzo...inoltre ora tira anche 10 ore quindi salta 2 poppate e di giorno sta sulle 7....però anche io valuto la crescita complessiva, quindi anche a livello psicomotorio, e se il latte nn bastasse penso sempre che me lo frebbe capire..
Tata come sai Ida non dorme tutta la notte (magaaaaaaaari! :prete: ) quindi a cosa imputarlo? :domanda
scarlet ha scritto:la mia pediatra poi è a favore di LM quindi se tutto procede bene svezza dopo i 6 mesi...
La mia invece mi sa che considera il latte materno...non so...come una concessione fatta alla madre per farla star zitta :che_dici
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da DadaEle » 18 mar 2008, 16:17

:sorrisoo
paola65 ha scritto:
DadaEle ha scritto: Per curiosità.. a 4/5 mesi vale ancora la "regola" dei 125 gr settimanali di crescita come "giusto"?
nel secondo trimestre (4-5-6mesi) la crescita minima accettabile e' di 85 grammi la settimana o 340 al mese.
Verso il quarto mese, nei bambini allattati si assiste spesso ad un brusco arresto o calo della crescita in peso, perche' solitamente i bambini allattati crescono molto i primi tre mesi e non potrebbero coninutare sempre cosi, ma anche perche' verso quest'eta' si distraggono facilmente, e quindi poppano per meno tempo. Molti bambini, poi, hanno dei blocchi quando fanno il vaccino.
Grazie..

alla fine il bimbo va bene, dai 3 mesi e 1/2 ai 4 e 1/2 ha preso 500gr...e considerando il suo peso di partenza è sempre un bimbone.
Ho notato appunto un calo della produzione con sti orari del piffero di lavoro..però ho visto che se nel we lo "metto sotto" a ciucciare :ahaha
poi si rientra in careggiata!
IL mio problema è il "confronto" con il fratello che cresceva in modo abnorme! Alla stessa età che ha ora francesco pesava già 1 kg in più (con un peso alla nascita inferiore!)... Cmq non ero molto preoccupata lo stesso, si vede che francesco sta bene ...

Riguardo alla differenza di produz tra i due seni (che si evidenzia soprattutto la sera), mi sa che me ne frego. (ieri l'ho tirato, da un seno 60, dall'altro 120)..pazienza! L'importante è che prenda in tot ciò che gli serve!
Ah, chiedo scusa, ho scordato il nick della mamma che ha partorito come me per "tutti i Santi".. grazie del consiglio, ma non son mai riuscita ad allattare da sdraiata! (OT... io, dopo il primo bimbo nato l'1/1...ci speravo il secondo nascesse l'1/11...anche se a ottobre ero talmente panzona disperata che mi andava bene qualsiasi giorno...eppure... :sorrisoo )

Grazie di cuore a tutte...e buon allattamento!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da scarlet » 19 mar 2008, 8:11

rocciajubba ha scritto: Tata come sai Ida non dorme tutta la notte (magaaaaaaaari! :prete: ) quindi a cosa imputarlo?
secondo me Ida ha avuto una crescita molto forte all'inizio, ma poi si vede che è longilinea e quindi se mette su tanti cm va benissimo e cmq il peso si ridistribuisce subito...ne so qualcosa...pietro è lo smilzo di casa e non diventava mai ciccio...ma tra stato di salute generale buono e crescita costante di peso e altezza secondo curve di crescita diverse (75 peso e 97 altezza), ma appunto regolari, io mi sono tranquillizzata...e poi come dici tu ci sono tanti segnali positivi e lo svezzamento anticipato non mi sembra necessario per IDa

a una mia amica lo ha dato la pediatra al 4° mese ma secondo me è stata esagerata...la bima era in ottima forma e anche se c'era stato questo calo, simile a quello di ida e lea, cmq la bimba stava bene e poppava molto...dopo è stato un casino con pappe e LA.... :martello cmq io sapevo che per lo svezzamento ci sono segnali dei bimbi molto chiari che indicano che sono pronti...uno di questi è la distrazione = sciopero dalla tetta e non mi sembra il caso di ida...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da MaMMaSiLVia » 19 mar 2008, 10:23

Ho partorito 10 gg fa (domenica 9) con parto naturale, abbiamo fatto lo "skin to skin" per due ore, poi il rooming-inn totale per 2 giorni e poi sono uscita dall'H. A casa o attaccato la bimba a richiesta giorno e notte.... giovedì al controllo aveva perso il 10% (nata di 3490 gr), avevo l'ittero e non faceva pipì........venerdì sera dopo una giornata intera di urla sue e pianti miei ho ceduto all'aggiunta di LA.....e per la prima volta si è addormentata serena......
sabato i sei erano duri ma latte non ce n'era, domenica siamo tornati in H e tirando con il tiralatte è uscito solo un po' di colstro......
Io ho avuto una crisi e la bimba si è rifiutata di attaccarsi per 2 giorni (domenica e lunedì). Ora il seno è molle e se spremo esce ancora solo colostro. Adesso attacco sempre la bimba per la poppata e poi se ha fame le do' l'aggiunta.
Attaccandola sempre ho ancora qualche speranza di fare venire questo benedetto latte?
Per gli altri figli ho avuto esperienze diverse: il primo è stato in TIN per 7 gg, poi l'ho attaccato e faceva sepre poppata + aggiunta ma non mi ricordo quando è arrivato il latte. Poi l'ho allattato per 9 mesi.
La seconda ha preso LM per 1 mese poi ho iniziato le aggiunte e a 3 mesi sono passata al LA. La terza ho avuto la montata il 2°gg, allattata asclusivamente al seno per 6 mesi, poi fino all'anno (quando ha voluto smettere lei.....)
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da MaMMaSiLVia » 19 mar 2008, 10:26

scusate gli errori ma digitavo con la bimba in braccio.....
grazie a chi vorrà rispondermi.......io ci tengo veramente tanto ad allattarla..........
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
biaffy72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 971
Iscritto il: 4 lug 2007, 13:22

allattamento al seno e tinture ai capelli

Messaggio da biaffy72 » 19 mar 2008, 10:54

ciao a tutte,sono una neo-mamma da un mese;vorrei un consiglio in merito ai trattamenti che si possono fare ai capelli quando si allatta,in particolare:si possono fare tinture o colorazioni?se si quali?non riesco a ritagliarmi del tempo per andare dalla parrucchiera così vorrei trovare il modo per togliermi a casa questa brutta crescita che mi ritrovo!

ciao e grazie :bacio

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da meimi75 » 19 mar 2008, 14:15

MammaSilvia secondo me se l'attacchi spessissimo il latte può arrivare..io con la mia prima figlia mi sono fatta arrivare una vera montata lattea col tiralatte verso il decimo gg :x: ..quasi poi mi veniva una mastite ..

Biaffy io faccio una tinta senza ammoniaca che compro in farmacia..ma più spesso uso l'hennè

RAGAZZE oggi ho pesato Alice..sta settimana ha preso 140 gr ..pesa 4500 gr... ha la gastroenterite da sabato ..certo ha fatto poche scariche ma anche adesso ne ha avuto una abbastanza abbondante ..mi devo preoccupare per un aumento così scarso? io la sto attaccando spesso ..ma il problema è un altro..
per circa 3 gg è stata svogliata a causa di febbre e di questo virus e si è attaccata pochissimo al seno ...così ho rischiato un ingorgo..ho tirato il latte e tutto è andato a posto..ma la produzione di latte è rallentata tantissimo..
la bimba negli ultimi 2 gg mi ha spolpato..attaccata tutte le ore ( per re-incrementare la prod visto che ne avevo poco ) ..il fatto è che il mio seno non è più quello di prima..alla sera poi è una sottiletta.. vuoto che più vuoto non si può.. :buuu
qualcuna ha avuto la stessa esperienza? il latte poi è tornato?
inoltre io ho avuto la gastroenterite in modo molto leggero..solo crampi dolorosi allo stomaco per 3 gg ..questo può aver influito?

grazie
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”