GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 13 gen 2013, 15:28

lucia1974 ha scritto:Mangia 1000 ml di roba al giorno. Questi i suoi pasti di ieri: ore 7,30 latte pregomin as 200 gr. addensato con 3 cucchiaini di crema di riso, ore 11,00 pappa con crema di riso+liofilizzato di agnello 200 gr., ore 18,30 pappa con crema di riso+liofilizzato di agnello 200 gr., ore 22,15 atte pregomin as 200 gr. addensato con 3 cucchiaini di crema di riso. Ed oggi pesa 90 gr. in più: 6,370 Kg. Non la riconosco più, è affamata. Solo che non fa cacca da 4 gg. nonostante la supposta di glicerina di ieri.
Non sai quanto sono felice per voi. :cuore
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 13 gen 2013, 20:40

Oggi le hanno fatto il clistere che le ha fatto fare un sacco di cacca!!! Per la crema di riso ho chiesto alla dott.ssa però lei mi ha detto che poiché adesso pare che la dieta va bene, di non cambiare nulla e di lasciare la stessa. Valentina continua ad ingurgitare affamata 200 ml di roba alla volta, mi fa davvero impressione, pensa a tutti i dottori del mio paese che mi dicevano "signora, Valentina probabilmente è una di quelle bambine inappetenti senza alcun motivo!" adesso agli stessi vorrei dire "aoooh, mi fija ada vede come magna mò!!! Altro che inappetenza!"

piccolaluna mi avrebbe fatto piacere incontrarti...venivi in reparto...era vicinissimo dall'ambulatorio.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 13 gen 2013, 21:15

Lucia: leggendo ciò che scrivi rivivo l'incubo che ho vissuto a luglio 2011, quando dovetti ricoverare Luca per inappetenza assoluta e importante calo ponderale, purtroppo non ho portato il mio bambino in un ospedale valido come il vostro, per cui, Luca ha continuato a soffrire per altri lunghi mesi. Quando abbiamo, finalmente, trovato la cura giusta il bambino é rifiorito e l'appetito che aveva ci lasciava esterrefatti.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 13 gen 2013, 21:19

Lucia: riguardo al citomegalovirus che ti hanno detto? Pensano sia una forma congenita o acquisita? Cosa può comportare alla bimba?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 13 gen 2013, 23:32

Potevi venire, mi avrebbe fatto piacere!
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 13 gen 2013, 23:59

Laura domani abbiamo la visita dall'infettivologo che ci dirá come e per quando curare e gli faró anche le tue domande.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 14 gen 2013, 9:01

Buongiorno ragazze!

Lucia cara mentre aspettavo Cucchiara........... sai quante volte ti ho pensato........ quando sono andata a fumare fuori dalla clinica (si haimè fumo e per il momento non riesco a smettere).......... mi sono detta adesso vado..........e chiedo.........poi ho pensato alla tua bambina........e ti dico la verità.........avevo il timore di sembrere inopportuna............ cmq la cosa più importante e che avete trovato la causa di tutto..........e cacchina a parte (io sono tre anni che combatto con la stitichezza)....... leggere di valentina che sta meglio e ha fameeeeeee.........è una gioia........... anche a te hanno dato il LIMPIDEX vero? almeno così hai scritto..........come glielo dai? il LUCE era più gradevole.........vabbhè.........

oggi ho iniziato la cura...........trattasi di capsule orodispersibili.......... quindi la metto nella sirginga aggiungo 4 ml. di acqua, agito e in teoria dovrei spararla in bocca di virgi..........ma lei ha tre anni quasi e non ci riesco..............
e allora lo rimetto nella tazzina e con il cucchiaino glielo do..........purtroppo non lo gradisce..........e non vi dico le storie............... appena mattina che vado sempre di fretta.......... le ho detto che trattasi di zuccherino e che anche mamma lo deve prendere, nella prospettiva di trovare una soluzione considerando che la terapia si compone così:
1° mese: cpr 15 mg intera
2° mese: 1/2 cpr (7.5)
3° mese riposo farmacologico (lo stomaco è fatto per essere acido.........suoe parole)
poi ricomincio per altre due cicli uguali al primo

se avete suggerimenti su come somministrarlo? :thank_you:

tatakiara: bene per jacopo che quindi sembra non avere avuto effetti collaterali al MPR

laura: immagino lo strazio per Luca......... per fortuna adesso va meglio con le dovute attenzioni e controlli.

allora ragazze: mi ha anche detto di non dare determinati alimenti che immagino anche voi conosciate........... ma a dir il vero trattasi di alimenti tipo bevande gassate, grassi di orgine animali, merendine, cioccolato, kachap, maionese, menta, fritti..... ma a parte qualche pezzetto di ovetto kinder non le ho mai dato questi alimenti...................

tuttavia ha aggiunto " da come respira dovete fare anche terapia per le adenoidi" e ha suggerito un esame (di cui in qs momento non ricordo il nome) per vedere se ci sente bene..........perchè ha aggiunto che questi bambini vanno spesso incontro a sordità............infatti come sapete sono già sotto controllo da un otorino.............

confido tanto in qs percorso..........

un abbraccio a tutte............... :thank_you:
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 14 gen 2013, 10:00

Buongiorno a tutte voi..... :ciaociao
Lucia che bello sentirti sollevata, e che la tua bimba mangi così di gusto.... Finalmente siete in buone mani :ok sei tu sola con la bimba?
piccolaluna anche per te stavolta ci siamo dai......io non so se dico bene... Ma metterci appena appena un po' di zucchero? O miele? O yogurt sul cucchiaino insieme ? Per la stitichezza cmq il metodo penso proprio di averlo trovato.... Me lo ha consigliato il ped. L'omo di frutta, lo scaldo a bagno Maria prima di darglielo, qui di diventa frutta cotta, e da quando faccio così non sbaglia un colpo, ed e' sempre bella morbida, prova magari funziona anche per lei.
Noi siamo senza Lucen da una settimana e andiamo di maloox, a parte sabato che ha avuto due o tre rigurgitini acidi, sembra andare bene :tie :tie , sono un po' in pensiero a dare sempre il maloox, non vorrei che tutto sto alluminio a lungo andare gli possa fare male, non so se passare il riopan oppure al gastrotuss, visto che glielo devo dare almeno cinque volte al gg........ Voi cosa mi consigliate? So che qlc di voi usa il riopan, ma il gastrotuss lo conoscete?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 14 gen 2013, 10:39

eky: io ho dato per mesi GASTROTUSS BABY per mesi e mesi...........tuttavia allo stato attuale è diventato acqua fresca...........considera però che virgi a marzo fa 3 anni..........il tuo sami invece è ancora piccino...........ha un sapore gradevole............. sull'alluminio anche io ho letto qualcosa del genere..però non so cosa suggerirti............ credo ci sia anche nel riopangel................

cacchina: virginia non gradisce più gli omo di frutta......... ormai ogni volta che assaggia qualcosa dice chiaramente "non mi piace" e non c'è verso di farglielo mangiare.............
a proposito cucchiara suggerisce un lassativo che a suo dire è ottimo si chiama DICOPEG a bustine e può essere dato per lungo e lungo tempo.........finisco prima onligol............

virgi continua con la cacchina mista tra liquida a morbida............con mia somma gioia............... ma sono convinta che passata questa ondata di virus torniamo allla stitichezza ostinata............

laura: allora devo dare il limpidex e sabato sera a mezzo mail ho chiesto chiarimenti a cucchiara sul dosaggio e durata in quanto non avevo inteso il referto. ho anche chiesto sempre nella stessa mail se dovevo continuare con il gaviscon. bene il dottore mi ha risposto alle 2.30 di notte.......... sull'esatto dosaggio e tempi di limpidex ma non mi ha detto niente del gaviscon........presumo che non abbia letto tutta la mail dallo smart phone da cui, ci ha detto, controlla la posta urgente......... ora mi vergogno a chiedere di nuovo e non so cosa fare..........tu cosa suggeririsci? :thank_you:
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 14 gen 2013, 10:54

Piccolaluna: per esperienza personale ti dico che quando il limpidex inizia a fare effetto il gaviscon diviene superfluo. Comunque il dosaggio è sempre lo stesso: un cucchiaio dopo i pasti principale.
Per somministrare il farmaco è necessario che la bambina comprenda l'importanza della cura e vedrai che si abituerà presto alla somministrazione quotidiana. Somministrala senza edulcorarla o camuffarla, si abitua prima.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 14 gen 2013, 10:56

Piccolaluna: come hai fatto a prendere appuntamento con Cucchiara? Leggendovi, ho pensato di far visitare anche Luca.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 14 gen 2013, 11:02

laurajjj ha scritto:Piccolaluna: come hai fatto a prendere appuntamento con Cucchiara? Leggendovi, ho pensato di far visitare anche Luca.
allora cara ti riporto il numero di telefono uffici intramoenia dell'UOC (digita su google salvatore cucchiara e ti compare unità operativa speciale di roma umberto I su cui trovi tutte le info e la mail di cucchiara). Questo è il numero 06 49977000 per prenotare. Al centralino mi hanno detto che avrei pagato sui 200,00 euro. tuttavia quando sono andata a pagare alla cassa mi hanno fatto pagare come seconda visita 140 regolarmente fatturate................. chissà forse perchè abbiamo aspettato.......
io all'inzio ho scritto una mail a cucchiara chiedendo visita intramoenia e lui mi ha risposto dicendomi di chiamare a questo numero che è operativo la lunedi a venerdi dalle 14 alle 17.30. come vedi i tempi sono rapidi :sorrisoo
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 14 gen 2013, 11:08

grazie laura della risposta.......allora farò così continuo per una settimana con il gaviscon e poi sospendo................ :thank_you:

hai ragione devo farle comprendere che è importante........ così diventa tutto più facile..................
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 14 gen 2013, 11:08

piccolaluna: grazie mille :bacio
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 14 gen 2013, 11:13

laurajjj ha scritto:piccolaluna: grazie mille :bacio

grazie a te laura per tutto e lo dico con il cuore.........

http://www.gastropediatriaroma.it" onclick="window.open(this.href);return false; il sito di cui ti parlavo

:bacio
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 14 gen 2013, 13:12

Aspettate, non è finita!!! Oggi le hanno raccolto dalle feci dei vermi bianchi lunghi circa 5 cm. Non ne posso più!
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 14 gen 2013, 13:56

lucia1974 ha scritto:Aspettate, non è finita!!! Oggi le hanno raccolto dalle feci dei vermi bianchi lunghi circa 5 cm. Non ne posso più!
Ma mamma mia.......ma povera stella ma te lo credo....... Certo che io farei una telefonata alla tua pediatra che la seguiva.... Giusto per dirgli della........... :aargh
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 14 gen 2013, 14:00

piccolaluna, io pensavo il gastrotuss normale, quello baby lo avevo provato all inizio delle varie prove,cure, ma era acqua anche x Samu..... Quello da grandi forse...... Sentirò il ped cosa mi dice,anche se lui da solo maloox, anche quando gli avevo chiesto tempo fa per il riopan,mi aveva risposto che non lo conosceva, che lui dava maloox"..........
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 14 gen 2013, 14:02

laurajjj, tu che dici?
Come va il dito ti sei tolta la stecca?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 14 gen 2013, 14:28

secondo me gli antiacidi sono + o- tutti uguali, noi usiamo il riopan perchè il sapore è buono.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”