GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Mimi76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2137
Iscritto il: 19 lug 2007, 10:16

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Mimi76 » 13 mar 2008, 19:51

Ciao a tutte,
ci presentiamo: siamo Mimi e Arianna...fino a 7 gg fa non sapevamo nemmeno dell'esistenza del RGE!
La mia piccola ha qsi due mesi e fino a 1 settimana fa er tutto perfetto: poi ql rigurgito che si è fermato in gola e qll apnea!!lunedì poi vomito a getto e anche oggi.
Sono l'unica in familgia a pensare che la nostra piccola soffra di qsto problema.
Prima l'ora della poppata era una gioia da dividere con lei, ora è una sofferenza e ogni minimo versino il cuore mi parte a 1000 e sudo. La notte poi non riesco a chiudere occhio, il risultato è che sono uno zombie.
Ho addotato tutte le tecniche che ha descritto MAROLINA, ma non riesco ad essere serena.
Ho letto i vs. vecchi post e mi sono stati d'aiuto. :bacio
♥ღ✿ Arianna, 25.01.08 - kg.2,610xcm48 ✿ღ♥
.。A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio..。 (O.Wilde)

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 13 mar 2008, 20:02

Ciao Mimi :sorrisoo
il tuo peditra che dice? Per vedere se ha l'rge basta una semplicissima eco, almeno puoi stare un pochino più tranquilla :incrocini :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 13 mar 2008, 20:07

Ciao, scusate se (ri)entro qui...non è che mi manchiate, eh!
:prrrr
Però ho visto Meg e volevo solo lasciarle un abbraccio graaaaaaaaaaaaaaande così e anche dare un bacione alla sua Megghina e dirle: forza forza forzaaaaaaaaaa!!!!!!!
:cuore
E già che ci sono, lascio un saluto a tutte e una marea di :incrocini per i vostri bimbi.
Anna fra poco compie due anni e l'rge è solo un brutto ricordo, voi non mollate che piano piano migliora, ok?
E anche un abbraccio a Aika e Tommaso :bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 14 mar 2008, 7:37

Grazie Cleo... :cuore
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giulia35 » 14 mar 2008, 15:28

grazie cleo
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 14 mar 2008, 22:29

ciao Cleo, grazie per essere passata! :cuore

E' sempre bello avere tue notizie e non finirò mai di ringraziarti per averci fatto da apripista. Senza il tuo post avremmo perso molto tempo utile per curare tommy.

Un abbraccio alla nostra cara Anna.... che si prepara a fare la modella col suo fisichino alto e slanciato :bacio
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
bububi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 set 2007, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da bububi » 17 mar 2008, 9:29

Ciao a tutte,
avrei bisogno di sapere quali sono i sintomi (e anche i rimedi) in caso di reflusso.
Ho visto che Mimi dice di aver letto dei consigli di Marolina.
Dove trovo queste info? Leggerò tutto ma sono tante pagine ... vorrei intanto vedere delle info generali per capire se anche noi abbiamo questo problema... :buuu
Grazie!
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 17 mar 2008, 13:55

bububi ha scritto:Ciao a tutte,
avrei bisogno di sapere quali sono i sintomi (e anche i rimedi) in caso di reflusso.
Ho visto che Mimi dice di aver letto dei consigli di Marolina.
Dove trovo queste info? Leggerò tutto ma sono tante pagine ... vorrei intanto vedere delle info generali per capire se anche noi abbiamo questo problema... :buuu
Grazie!

Allora, sintetizzando:
- durante i pasti (sia seno che biberon) piange, si stacca in continuazione, inarca la schiena, scuote la testa a destra e a sinistra;
- rigurgiti frequenti e dolorosi in continuazione;
- spesso vomito a getto;
- a volte rigurgito acido;
- il bambino ha difficoltà a stare sdraiato, trova sollievo solo dritto in braccio;
- sonno agitato, disturbato o addirittura non dorme del tutto e piange in continuazione;
- singhiozzo molto frequente (più di cinque-sei volte al giorno);
- smorfie con la bocca, come se "ruminasse", come se gli tornasse su qualcosa in bocca e cercasse di rimandarlo giù;
- scialorrea a getto (waterbrush) ovvero produzione abnorme di saliva, soprattutto in un neonato che normalmente a quell'età (due-tre mesi) non sta ancora mettendo i denti;
- pianto inconsolabile, nervosismo, agitazione continua (tipo pedalare con le gambine in continuazione).

Spero non sia il vostro caso.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Aoifestella » 19 mar 2008, 11:32

Ciao a tutte, ho letto tutto ed ho paura che emma soffra proprio di rge :buuu
non ha tutti i sintomi descritti ma solo alcuni..per esempio ha vomitato solo 1 volta 1 mese fa.Ogni giorno però fa dei versi come conati di vomito e sembra nn respiri.Io la prendo immediatemente quando succede ma ho paura a staccarle gli occhi di dosso.Salivazione abbondante da qualche gg, singhiozzo frequente e ogni tanto poppata nervosa e sonno agitato :buuu .
la pediatra ha sorriso e mi ha dato il gaviscon dopo le poppate da darle..funziona secondo voi?ho una paura pazzesca..
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 19 mar 2008, 12:45

il gaviscon un pò fa(forma una pellicola sopra il latte impedendogl di risalire nell'esofago), e cmq non ha controindicazioni perchè non si assimila..coraggio :coccola

DOMANDA:nonostante limpidex,riopan e gaviscon si strozza sempre più frequentemente-nonostante io la tenga in braccio verticale-stamattina ha vomitato a getto mandandoselo di traverso,possibile che non migliori per niente e anzi sia ripreso il vomito?

DOMANDA2 :nella carrozzina nn entra quasi più ma il lettino è poco inclinato x lei nonostante gli elenchi,come fate voi?

grazie
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 19 mar 2008, 14:03

Meg ha scritto:i

DOMANDA:nonostante limpidex,riopan e gaviscon si strozza sempre più frequentemente-nonostante io la tenga in braccio verticale-stamattina ha vomitato a getto mandandoselo di traverso,possibile che non migliori per niente e anzi sia ripreso il vomito?
Ehhhh Meg...una bella domanda....non ho una risposta. Posso solo dirti (come ti avevo già detto quando ci siamo sentite) che purtroppo è così, nel senso che adesso forse è in una fase down e il motivo è....boh! mistero! Può essere tutto o niente: il pancino disturbato, il cambio di stagione (tremendo per il reflusso :grrr ), è tornato il freddo dopo un caldo anormale.....cose che ti sembrano campate per aria, ma purtroppo inizierai a riconoscere questi sintomi assurdi come cause scatenanti di crisi. Denti, diarrea o stitichezza, vaccini, cambi di stagione....insomma....in giostra e via! :coccola
DOMANDA2 :nella carrozzina nn entra quasi più ma il lettino è poco inclinato x lei nonostante gli elenchi,come fate voi?

grazie
Allora, Anna a parte che per sei mesi m'ha dormito in braccio dritta sulla mia spalla (no comment....), con gli elenchi secondo me è inclinato male, nel senso che ha un angolo troppo dritto e lei penso scivoli in giù e si insacca da una parte. Prova a mettere sotto un cuscino da letto o una coperta piegata in modo che il tutto sia più morbido. Io poi "fermavo" Anna dalla parte dei piedi col cuscino dell'allattamento, quello fatto a salame. In alternativa va bene anche un asciugamano arrotolato. Puoi anche sistemarlo ad U intorno ai suoi piedi in modo che sia contenuta sotto e di lato e sia meno difficile che scivoli.

Bacio grande eh!
E se hai bisogno, lo sai....vero?
:bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 19 mar 2008, 14:40

Meg ha scritto:
DOMANDA:nonostante limpidex,riopan e gaviscon si strozza sempre più frequentemente-nonostante io la tenga in braccio verticale-stamattina ha vomitato a getto mandandoselo di traverso,possibile che non migliori per niente e anzi sia ripreso il vomito?
Meg, non ricordo la storia della tua bimba. Ti faccio qualche domanda, tentando un'ipotesi. Comunque quoto Cleo, il relfusso può peggiorare per mille motivi...

Da quanto tempo fa la cura? Per vedere qualche miglioramento con il Ranidil a noi ci sono volute 2/3 settimane. Sei sicura che i dosaggi siano adeguati (il gastroenterologo mi aveva detto che se il reflusso non si attenua spesso dipende dai farmaci sottodosati)?
Altro motivo potrebbe essere che il reflusso è aggravato da un'intolleranza alle proteine del latte, cosa che si puiò verificare con una dieta ad esclusione, ma sempre sotto controllo del medico. Segnali potrebbero però essere rigurgiti di latte digerito anche lontano dalla poppata oppure dermatite atopica.

Ti consiglio comunque di trovare uno specialista di riferimento e di chiamarlo ogni volta che hai dei dubbi o noti cose nuove.

Per inclinare il lettino io ho fatto tagliare da un tapezziere un cuneo con l'inclinazione giusta in gomma piuma e l'ho messo sopra al materasso. Poi sotto al sederino mettevo un asciugamano bello grosso piegato a U per contenere il bimbo ed evitare scivolamenti. Comunque, ahimé, tommy come anna ha dormito per mesi solo in braccio a me...

:incrocini :incrocini

PS: CLEO, tanti auguri ad Anna!!!! :bacio :cuore
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 19 mar 2008, 14:52

Grazie Aika :bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 19 mar 2008, 15:18

E'vero!! Auguri Anna :cuore !!!

Aika il latte lo escludemmo per primo-ma non era quello, non ci sono stati grossi cambiamenti-tuttora prende per precauzione l'idrolisato spinto.
I farmaci li prende da + di un mese e siamo al dosaggio max-purtroppo,odio darle tutta sta roba- :(


Quanto al dormire,lei sta in braccio tutto il giorno, rbutta in ovetto,sdraietta evqualsiasi posto :( le poche ore a notte fonda che riesco a metterla giù me servono proprio :((

Grazie delle risposte :bacio
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 19 mar 2008, 16:15

Grazie Meg :cuore
E fai bene a metterla giù di notte se ci sta....Anna era un fenomeno: come la sdraiavo attaccava a urlare, anche se era tre-quattro ore che ronfava in braccio. E come la riprendevo su...tac...rigurgito :che_dici
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
irene32
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4878
Iscritto il: 13 ott 2006, 16:51

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da irene32 » 19 mar 2008, 17:09

Salve a tutte....
la mia bimba ha il rge..abbiamo fatto un eco...nn e' gravissimo ma medio......
ma io sono 2 mesi che nn trovo pace...e nessuno mi crede..tutti dicono che e' normale....
siamo andate da un gastroenterologo..che prima mi ha fatto usare il gaviscon..poi dopo una settimana me lo ha tolto...facendomi aggiungere nel latte 2 cucchiaini di crema di riso..e dandomi uno sciroppo..il zantac...
credo che l'acido sia diminuito..ma nn dorme mai e piange sempre....
sono distrutta.....
qualcuna ha qualche consiglio da darmi ????grazie :bacio
Immagine
Virginia ..13/01/2008
eppure sentire...nei sogni in fondo a un pianto.....

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 19 mar 2008, 18:13

Irene purtroppo i consigli sono sempre quelli :( tienila dritta e fattela dormire sulla spalla, in genere anche se sono disturbatissimi la mamma ha comunque un pochino di effetto calmante :sorrisoo e poi se continua a piangere risenti il gastroenterologo:noi abbiamo dovuto ricambiare i farmaci perchè quello che prendeva era troppo blando per lei e l'acido le faceva male lo stesso.
Immagino quanto tu sia distrutta :coccola considera che il reflusso migliora lentamente, ma non devono piangere sempre, solo che vi ci vorrà un pochino per calibrare sempre le medicine :bacio

Ah ho sentito la gastroenterologa: dice che sono i denti (sta ossificando le gengive, morde le mani in continuazione) uff!!
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giulia35 » 19 mar 2008, 22:01

per tutte le mammine di bimbi che soffrono di rge ma hanno gia' passato la fase dello svezzamento:

mi sapete dire quali alimenti sono da evitare ????

daniele ha quasi 6 mesi , il 23 marzo prossimo...sono al quarto giorno di svezzamento.......ho cominciato pero' settimana scorso con mezzo vasetto di omo pera o mela alternato a mela / pera grattuggiata..poi domenica e lunedi' a pranzo latte mateno con crema di riso (pappa dolce) poi martedi' e mercoldi' crema di riso in brodo vegetale (solo carota patata) con un cucchiaino di parmigiano e uno olio......il fatto è che vuol cmq il latte materno.

Daniele per i primi due mesi ha regurgitato regolarmente anche dal naso....poi solo dalla bocca...
oggi si è addormentato al seno...dopo mezz'ora l'ho riposto...."ovviamente" si è svegliato e piangendo ha regurgitato dal naso......latte digerito..ricottina insomma..e ha continuato per altre 3 volte con un mare di saliva.......
mi ha fatto un'impressione....
tra l'altro visto che di mia iniziativa ho sospeso il ranidil....posso usare il gaviscon per l'acidita'? mi dite le differenze?

come faccio a notare eventuli allergie alimentaRI?

GRAZIE
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 19 mar 2008, 23:03

Giulia, se puoi evita la frutta che crea un sacco di acido e peggiora il RGE.
Poi evita il pomodoro (ma questo più avanti con lo svezzamento) e regolati sui suoi gusti: Anna voleva la pappa densa come puré e calda altrimenti nisba.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
bububi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 set 2007, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da bububi » 20 mar 2008, 10:53

Ringrazio cleo per la risposta sui sintomi del RGE e vi faccio un'altra domanda.
Siamo stati in ospedale ma non erano "attrezzati" per fare l'ecografia e mi hanno fissato un eco in un altro ospedale tra una settimana.
La pediatra però dice che l'eco non riesce a diagnosticare l'RGE ma ci vuole un esame con un sondino che dice sia piuttosto invasivo.
In ospedale mi dicevano che con l'eco si sarebbe visto... voi sapete qualcosa in merito?
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”