GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 12 set 2009, 23:25

ricarouge ha scritto:ciao ragazze, ho un paio di dubbi: innanzitutto ho la sensazione di produrre più latte da un seno piuttosto che da un altro, eppure sto attenta ad attaccarlo alternativamente ad entrambi i seni, secondo voi mi devo preoccupare? vuol dire che la mammella che produce meno ha qualcosa che non va? oppure si potrebbe essere creato un ingorgo in quella che sento sempre piena? come scoprirlo? vorrei evitarmi la doppia pesata visto che il bimbo comunque mangia e cresce, cosa mi consigliate?
E' capitato anche a me a momenti alterni su entrambi i seni. L'ingorgo dovresti avvertirlo con una sensazione di durezza e di calore e di rossore del seno.
Attacca sempre il bimbo dalla parte più piena, cmq anche se fosse non è un problema xchè il seno si calibra.
ricarouge ha scritto: questione n.2: sto perdendo peso, troppo e troppo in fretta, durante l'allattamento del mio primo figlio ricordo che non riuscì a perdere peso, ora ho il problema opposto e mi sento anche tanto stanca, per il momento prendo ancora il ferro ma ho paura che questo brusco calo possa fare male al bambino, il mio latte avrà comunque tutti i nutrienti necessari? in pratica partivo da 45kg, sono arrivata a 56 kg in gravidanza e ora a 25 giorni dal part sono a 46 kg.

grazie.
Ho terminato la gravidanza con solo 2 kg di più, ho partorito con 14kg in meno :urka
all'inizio sono dimagrita moltissimo e nonostante fosse una cosa ottima per il mio corpo la ginecologa mi ha prescritto il biotrefon 500... è un integratore a base di pappa reale portentoso. Parlane con il tuo medico. Si fanno cicli di 15gg.
Cmq è importante l'alimentazione... ma il latte rimane cmq ottimo... anche le donne in scarse condizioni (tipo in Africa) producono un ottimo latte. :coccola
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da vale77 » 12 set 2009, 23:54

fed+brugnomo ha scritto:Rica, se ti può consolare io ancora ricordo che un paio di volte ho cenato sul divano mentre allattavo Milo e mio marito mi imboccava :x:
un paio di volte?
io ho passato le prime due settimane così :x:

:ahaha :ahaha
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da vale77 » 12 set 2009, 23:57

ishetta ha scritto: E soprattutto il latte prodotto durante la prima parte della suzione è povero di grassi e ricco di lattosio e acqua e soddisfa il bisogno idrico del bambino. È ricco inoltre di ossitocina, l'ormone che fa rilassare la mamma e assopire il bambino. Dopo 5-8 minuti da inizio poppata arriva il primo latte, quello più consistente ricco di proteine utili allo sviluppo delle ossa e del cervello. Solo alla fine, dopo 15-18 minuti, arriva il secondo latte, quello cremoso, denso e ricco di grassi che fa aumentare di peso il bambino.
ma...e quei bambini che stanno attaccati solo 10 minuti?
qs scansione temporale avviene per sempre o si velocizza?
lorenzo ci mette ancora almeno 20 minuti per poppare, anche mezz'ora e più se lo lascio fare (noto che nella parte finale della poppata si rilassa e alterna cicciata a riposino)..posso sperare che ci metta meno col passare del tempo?
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 13 set 2009, 0:00

vale77 ha scritto:
ishetta ha scritto: E soprattutto il latte prodotto durante la prima parte della suzione è povero di grassi e ricco di lattosio e acqua e soddisfa il bisogno idrico del bambino. È ricco inoltre di ossitocina, l'ormone che fa rilassare la mamma e assopire il bambino. Dopo 5-8 minuti da inizio poppata arriva il primo latte, quello più consistente ricco di proteine utili allo sviluppo delle ossa e del cervello. Solo alla fine, dopo 15-18 minuti, arriva il secondo latte, quello cremoso, denso e ricco di grassi che fa aumentare di peso il bambino.
ma...e quei bambini che stanno attaccati solo 10 minuti?
qs scansione temporale avviene per sempre o si velocizza?
lorenzo ci mette ancora almeno 20 minuti per poppare, anche mezz'ora e più se lo lascio fare (noto che nella parte finale della poppata si rilassa e alterna cicciata a riposino)..posso sperare che ci metta meno col passare del tempo?
sì, tendono a velocizzarsi... e per allora ti aspetto in questo post a chiedere se prenderà tutto cmq... :fischia :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da fed+brugnomo » 13 set 2009, 0:01

vale77 ha scritto:
fed+brugnomo ha scritto:Rica, se ti può consolare io ancora ricordo che un paio di volte ho cenato sul divano mentre allattavo Milo e mio marito mi imboccava :x:
un paio di volte?
io ho passato le prime due settimane così :x:

:ahaha :ahaha
:x: le altre digiunavo :x: :buuu :impiccata:
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da vale77 » 13 set 2009, 0:01

ishetta ha scritto:
vale77 ha scritto:
ishetta ha scritto: E soprattutto il latte prodotto durante la prima parte della suzione è povero di grassi e ricco di lattosio e acqua e soddisfa il bisogno idrico del bambino. È ricco inoltre di ossitocina, l'ormone che fa rilassare la mamma e assopire il bambino. Dopo 5-8 minuti da inizio poppata arriva il primo latte, quello più consistente ricco di proteine utili allo sviluppo delle ossa e del cervello. Solo alla fine, dopo 15-18 minuti, arriva il secondo latte, quello cremoso, denso e ricco di grassi che fa aumentare di peso il bambino.
ma...e quei bambini che stanno attaccati solo 10 minuti?
qs scansione temporale avviene per sempre o si velocizza?
lorenzo ci mette ancora almeno 20 minuti per poppare, anche mezz'ora e più se lo lascio fare (noto che nella parte finale della poppata si rilassa e alterna cicciata a riposino)..posso sperare che ci metta meno col passare del tempo?
sì, tendono a velocizzarsi... e per allora ti aspetto in questo post a chiedere se prenderà tutto cmq... :fischia :ahaha

ci sarò non temere! :prr
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da vale77 » 13 set 2009, 0:02

fed+brugnomo ha scritto:
vale77 ha scritto:
fed+brugnomo ha scritto:Rica, se ti può consolare io ancora ricordo che un paio di volte ho cenato sul divano mentre allattavo Milo e mio marito mi imboccava :x:
un paio di volte?
io ho passato le prime due settimane così :x:

:ahaha :ahaha
:x: le altre digiunavo :x: :buuu :impiccata:
ecco, io no, avevo sempre fame.
e infatti non ho perso un etto dal parto :buuu :buuu
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da fed+brugnomo » 13 set 2009, 0:08

Vale, ma meglio come fai tu, eh? :ok Io ero deperita parecchio :sorrisoo

E poi pure io avevo fame... ma se non avevo tempo, o energie, non riuscivo a mangiare... e non era la cosa migliore...
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da criker » 13 set 2009, 13:52

Su consiglio di alcune golline :cuore , ora che ho un attimo di tempo vi scrivo dei miei problemi: Emma ha compiuto ieri 1 mese, ma la situazione con lei invece che migliorare col tempo sta peggiorando sempre più. Ora che abbiamo risolto i miei problemi di allattamento (ingorghi e ragadi) dovrebbe essere tutto più facile, invece così non è!
Emma all'inizio mangiava molto poco e spesso: era piccolina piccolina (alla nascita, a 39 settimane, pesava solo 2 kg 750 gr): per lei ciucciare era molto faticoso e si addormentava sulla tetta. Per questo io la allattavo a richiesta ogni volta che lei desiderava. Così mangiava poco e spesso e in effetti cresceva a vista d'occhio, oltre che oggettivamente perchè il suo peso con 3 settimane è aumentato di 1 kg! :clap L'unico problema erano le sue coliche gassose, che iniziavano la sera intorno alle 21 per qualche ora...... il ped. ci ha dato subito le gocce di Mylicon, che però non sembrano aver fatto molto.
Ora è una decina di giorni che la situazione è peggiorata di molto: le poppate sono aumentate ancora di più (superano le 12 in 24 ore), Emma si attacca, fa di numero 3-4 ciucciate, voracissime ed inizia a piangere disperata per ore (si contrae, si dimena, mi graffia con le manine) , senza che io riesca a calmarla e ad attacarla al seno di nuovo. Ho provato tutte le posizioni, anche quella sdraiata, ho provato a sgorgare il seno manualmente prima di attaccarla, ho provato a prevenire la sua fame attaccandola prima che lei lo chiedesse, ho provato ad attaccarla dopo che lei ha iniziato a piangere......insomma non ci sono santi! Poi lei si agita ovviamente, ha fame ed è stanca a causa dei suoi continui pianti! Tutto questo dura tutto il girono e la notte: riusciamo a fare una sola poppata decente, quella intorno all'ora di pranzo! Si attacca, mangia per 15 minuti, per bene, senza troppa voracità e poi finalmente dorme, profondamente per 2-3 ore! Per tutto il resto del tempo è disperata, piangiucchia quando va bene e si dispera tutto il resto del tempo: se dorme lo fa per poco e in maniera molto disturbata.
Per me è tutto molto frustrante, soprattutto ora che potrei allattarla senza dolore e serenamente: c'è un'ostetrica che ogni tanto viene a darmi una mano e neanche lei si riesce a spiegare perchè Emma, che si è subito attaccata bene e ciucciava senza tanti problemi, ora faccia così! Mi ha consigliato di dirlo al pediatra, cosa che la settimana scorsa ho fatto, ma la risposta è stata molto deludente: secondo lui Emma è solo molto teatrale, piange per cose che altri bimbi neanche sentono. Secondo lui ha le colichette e bisogna lasciar passare il tempo che passino: per ora cresce e quindi non mi devo fare troppi problemi. Per me la situazione però non è così, non solo perchè per me non è semplice emotivamente e psicologicamente accettare che ogni volta che attacco mia figlia al seno lei si rifiuti di ciucciare ed inizi a stare male, sia perchè so che Emma può mangiare diversamente e non vedo perchè ora non lo faccia più, sia ancora perchè il peso che lei ha messo su l'ha messo su quando ciucciava bene, mentre ora che mangia così male il suo peso ha smesso di incrementarsi, anzi qualche giorno ha perso anche qualche grammo (la peso tutti i giorni sempre alla stessa ora, solo col pannolino: non lo faccio per imparanoiarmi, ma solo perchè voglio monitorare queste discrepanze!). Inoltre mi chiedo: ma le coliche prendono in fase digestiva, è possibile che invece ad Emma prendano non appena ingerisce una minima quantità di latte non appena attaccata al seno? Mi sembra assurdo!!!! Con l'ostetrica abbiamo provato a vedere se fosse un problema di capezzoli, sia con il paracapezzoli sia tirandomi il latte e dandoglielo col bibe, ma anche così il suo comportamento è lo stesso: piange disperata non appena inizia a ciucciare! Poi ho provato anche a pulirle in naso prima della poppata, ma anche così niente da fare!
Non so che pesci prendere........AIUTATEMI VOI! Se continua così, dopo tutti questi esperimenti, credo che proverò anche con il LA per vedere se le cose migliorano!
Ho scritto troppo, ma volevo spiegare bene la situazione!
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
Sara78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 554
Iscritto il: 24 ott 2008, 15:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Sara78 » 13 set 2009, 14:21

Criker, io non sono esperta ma provo a risponderti..
sul numero di poppate credo che sia normale anche Marco me ne faceva 12 quando andava bene, se non di più ... praticamente usava il seno per tutto oltre che per mangiare ovviamente, bere, fare popò, dormire, consolarsi ... Per il fatto che ciuccia un po' poi piange disperata hai provato appena inizia a piangere a farle fare il ruttino? Io con Andrea ho il tuo stesso problema anche se noi facciamo pochissime poppate ... si attacca voracemente poi dopo 3-4 ciucciate si stacca, si riattacca, si stacca ...poi finisce che s'inarca tutto all'indietro e non si riattacca più ... io ho notato che quando comincia a fare il pasticcione se lo metto dritto fa un bel ruttone e poi normalmente si riattacca ... altre volte dopo che si è contorto e dimenato fa aria e quindi collego il suo comportamento alle coliche .... altre volte vedo che fatica a digerire nel senso che ha qualche rigurgito ... ne ho parlato alla pediatra perchè è frustrante vedere che piangono al seno quando invece dovrebbe essere il loro rifugio sicuro però mi ha dato solo il pediacolin per le coliche che ora visto che ha 4 mesi abbiamo sospeso per il resto dice che se prende peso va bene ....
Adesso lascio la parola alle esperte ... io non lo sono e posso solo fare affidamento sulle mie esperienze...
Ti auguro che la situazione migliori :bacio
M. nato il 28 giugno 2004 alla 41 settimana Kg.3,780 per 51 cm
A. nato l' 8 maggio 2009 alla 41+2 settimana Kg.3,500 per 50 cm

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da criker » 13 set 2009, 14:56

Grazie Sara!
Ti dico che quando Emma fa così io a volte insisto a riattaccarla al seno perchè per me è preoccupante che faccia una poppata che dura al massimo 1 minuto, ma non riesco: urla e si divincola talmente tanto che faccio fatica a tenerla in braccio! Per cui la metto o dritta, appoggiata alla mia spalla o a pancia in sotto, ma anche una volta fatto il ruttino o l'aria o la cacca non si calma e se la riattacco al seno ricomincia la stessa solfa! Per non dire poi che quando le prendono questi momenti ci mettiamo anche 2 ore a calmarci e a prendere sonno......ma è già ora di mangiare di nuovo e così tutto ricomincia da capo, senza tregua, è un cane che si morde la coda!! :che_dici
Possibile che il mio latte le dia così fastidio??? :buuu
Se è tutta calpa di quello, non gielo dò più: non posso vederla tutto il giorno così e pensare solo che sia una bimba teatrale!! :che_dici :grrr
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da frangela » 13 set 2009, 15:06

criker ha scritto:Grazie Sara!
Ti dico che quando Emma fa così io a volte insisto a riattaccarla al seno perchè per me è preoccupante che faccia una poppata che dura al massimo 1 minuto, ma non riesco: urla e si divincola talmente tanto che faccio fatica a tenerla in braccio! Per cui la metto o dritta, appoggiata alla mia spalla o a pancia in sotto, ma anche una volta fatto il ruttino o l'aria o la cacca non si calma e se la riattacco al seno ricomincia la stessa solfa! Per non dire poi che quando le prendono questi momenti ci mettiamo anche 2 ore a calmarci e a prendere sonno......ma è già ora di mangiare di nuovo e così tutto ricomincia da capo, senza tregua, è un cane che si morde la coda!! :che_dici
Possibile che il mio latte le dia così fastidio??? :buuu
Se è tutta calpa di quello, non gielo dò più: non posso vederla tutto il giorno così e pensare solo che sia una bimba teatrale!! :che_dici :grrr
Lo ha fatto anche Emma, a periodi, fino ai 3 mesi... che sia il nome? :urka
Scherzi a parte io sono arrivata alla conclusione che in parte fosse un leggero riflusso più coliche e in parte che lei sentisse il mio nervosismo (ero veramente stressata) e quindi la situazione peggiorasse. Mi sono resa conto che quando ero più calma io anche le poppate di Emma miglioravano in qualità e durata. Come dice Ishetta, bisogna essere un po' rassegnate... quando ci sei dentro è un delirio, ma se si riesce a guardare le cose in prospettiva basta tenere duro per pochi mesi. :coccola
Non hai detto se ora, a parte l'arresto nella crescita, gli altri parametri vanno bene... pannolini bagnati, popò giallo oro, pelle rosea?
Un'altra cosa... può anche essere che cresca poco perché poppando in questa maniera prende solo il primo latte?
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da frangela » 13 set 2009, 15:10

sul pediatra non commento :grrr
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da criker » 13 set 2009, 15:15

Frangela in fatto di nervosismo io ce la metto tutta a starmene calma, all'inizio quando lei stava così io piangevo disperata! Ora in parte mi sono rassegnata e tento, per quanto posso, di prenderla con filosofia :che_dici ....... se la gente se la smettesse di dire che sta così perchè il mio latte è guasto :grrr sarebbe ancora più facile!!!!
Per quanto riguarda i pannolini tutto ok: pipì sempre presente ed anche cacca giallo ocra, a parte i giorni in cui mangia pochissimo e di cacca ce n'è poca!
Per il discorso primo latte secondo me hai ragione: credo che su 12 poppate al massimo 2 arriva a prendere anche l'altro latte!
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
Sara78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 554
Iscritto il: 24 ott 2008, 15:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Sara78 » 13 set 2009, 15:21

Possibile che il mio latte le dia così fastidio???
Se è tutta calpa di quello, non gielo dò più: non posso vederla tutto il giorno così e pensare solo che sia una bimba teatrale!!
Non so la causa ma di certo non è il tuo latte ... quello è l'alimento migliore per la piccola ...

Anche Frangela ha ragione il nervosismo nostro non aiuta ... io quando sento che sono troppo tesa cerco la prima persona disponibile a prendersi il piccolo e faccio una doccia calda ... ma non è sempre facile essere serene dopo notti insonni e giorni passati a calmare pianti incomprensibili ... :che_dici
M. nato il 28 giugno 2004 alla 41 settimana Kg.3,780 per 51 cm
A. nato l' 8 maggio 2009 alla 41+2 settimana Kg.3,500 per 50 cm

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da frangela » 13 set 2009, 15:22

criker ha scritto:Frangela in fatto di nervosismo io ce la metto tutta a starmene calma, all'inizio quando lei stava così io piangevo disperata! Ora in parte mi sono rassegnata e tento, per quanto posso, di prenderla con filosofia :che_dici ....... se la gente se la smettesse di dire che sta così perchè il mio latte è guasto :grrr sarebbe ancora più facile!!!!
Per quanto riguarda i pannolini tutto ok: pipì sempre presente ed anche cacca giallo ocra, a parte i giorni in cui mangia pochissimo e di cacca ce n'è poca!
Per il discorso primo latte secondo me hai ragione: credo che su 12 poppate al massimo 2 arriva a prendere anche l'altro latte!
come ti capisco :coccola
considera che la mia Emma cresceva anche pochino, siamo uscite dall'ospedale che era 2,800 kg e il primo mese ha fatto appena 500 grammi... figurati cosa dicevano a me :che_dici
ripensavo a quello che hai scritto... cosa c'è di diverso nella poppata dell'ora di pranzo???
postazione, posizione, luce... non lo so, ma magari c'è quancosa che le dà fastidio :domanda
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da criker » 13 set 2009, 15:25

Infatti Sara, non è facile......e poi io sono sola e non ho nessuno che possa darmi un cambio, se non mio marito alle 18,30 quando torna a casa!
Alla fine sto adottando la tecnica del marsupio: la metto lì e me la porto dietro per casa, almeno sta un po' più calma ed io riesco a fare qualcosa, tra cui lavarmi!
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
Sara78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 554
Iscritto il: 24 ott 2008, 15:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Sara78 » 13 set 2009, 15:26

se la gente se la smettesse di dire che sta così perchè il mio latte è guasto sarebbe ancora più facile!!!!
...e che siamo?! ... dei frigoriferi a cui manca la corrente?

Come si fa a dire certe c@@@@te :aargh
M. nato il 28 giugno 2004 alla 41 settimana Kg.3,780 per 51 cm
A. nato l' 8 maggio 2009 alla 41+2 settimana Kg.3,500 per 50 cm

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da criker » 13 set 2009, 15:27

No Frangela: stesso posto, stessa poltrona, stessa stanza, stesso tutto!!! Me lo chiedo anch'io cosa ci sia di diverso (magari a scoprirlo!!!!!!! :fischia ), ma proprio non so!!!! Anche oggi poppata delle 12 ok e sonno fino alle14,45 senza lamenti ed interruzioni!
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da criker » 13 set 2009, 15:29

Sara78 ha scritto:
se la gente se la smettesse di dire che sta così perchè il mio latte è guasto sarebbe ancora più facile!!!!
...e che siamo?! ... dei frigoriferi a cui manca la corrente?

Come si fa a dire certe c@@@@te :aargh

Fosse solo questo................ :che_dici :x: :bomba :impiccata: :grrr :martello
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”