E' capitato anche a me a momenti alterni su entrambi i seni. L'ingorgo dovresti avvertirlo con una sensazione di durezza e di calore e di rossore del seno.ricarouge ha scritto:ciao ragazze, ho un paio di dubbi: innanzitutto ho la sensazione di produrre più latte da un seno piuttosto che da un altro, eppure sto attenta ad attaccarlo alternativamente ad entrambi i seni, secondo voi mi devo preoccupare? vuol dire che la mammella che produce meno ha qualcosa che non va? oppure si potrebbe essere creato un ingorgo in quella che sento sempre piena? come scoprirlo? vorrei evitarmi la doppia pesata visto che il bimbo comunque mangia e cresce, cosa mi consigliate?
Attacca sempre il bimbo dalla parte più piena, cmq anche se fosse non è un problema xchè il seno si calibra.
Ho terminato la gravidanza con solo 2 kg di più, ho partorito con 14kg in menoricarouge ha scritto: questione n.2: sto perdendo peso, troppo e troppo in fretta, durante l'allattamento del mio primo figlio ricordo che non riuscì a perdere peso, ora ho il problema opposto e mi sento anche tanto stanca, per il momento prendo ancora il ferro ma ho paura che questo brusco calo possa fare male al bambino, il mio latte avrà comunque tutti i nutrienti necessari? in pratica partivo da 45kg, sono arrivata a 56 kg in gravidanza e ora a 25 giorni dal part sono a 46 kg.
grazie.

all'inizio sono dimagrita moltissimo e nonostante fosse una cosa ottima per il mio corpo la ginecologa mi ha prescritto il biotrefon 500... è un integratore a base di pappa reale portentoso. Parlane con il tuo medico. Si fanno cicli di 15gg.
Cmq è importante l'alimentazione... ma il latte rimane cmq ottimo... anche le donne in scarse condizioni (tipo in Africa) producono un ottimo latte.
