GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
stefy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 18 ago 2007, 17:34

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da stefy73 » 27 feb 2009, 23:53

Lucia tranquilla non toglie il tuo latte ma ti fa fare una dieta senza proteine del latte vaccino... la mia per andare sul sicuro mi aveva fatto fare la dieta più severa quindi via anche carne di manzo vitello pollo, ma ti dirà.. questo perchè la mia a me ha spiegato che in qualche modo il reflusso può essere mediato da questa intolleranza. Io dopo un mese e mezzo di dieta senza nessun risultato ho ricominciato a mangiare tutto anche se lei non era proprio daccordo.
facci sapere e :incrocini per te!
Il mio Pietro è nato il 22 settembre 2008 alle 2.04 kg3.890 x 52.5 cm
Settembrina '08

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 28 feb 2009, 15:13

Sono a dirvi cosa mi ha detto la pediatra.
1. ha una forte otite all'orecchio sinistro, senza bronchiolite però.
2. forse è per questo che non succhia il latte e mi ha dato questa cura: clavulin antibiotico 2 vlt al dì x 6 gg, 10 gocce di tachipirina 2 vlt al dì x 2 - 3 gg, fermenti lattici dicoflor 1 bustina al dì.

Speriamo sia solo otite, in più alla mia insistente domanda se i sintomi che le narravo potevano essere rge, lei mi ha detto che per esserci infiammazione dell'esofago i rigurgiti dovrebbero essere di una certa importanza (in che senso secondo voi?) e se entro lunedì non riprende a mangiare faremo altri esami per accertare altre patologie.
Intanto stamattina alle 7,30 ha preso 70 gr. latte alle 10,30 35 gr. alle 14,00 80 gr., sempre troppo poco, unica cosa è che pare succhiare meglio.
Speriamo! :incrocini
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 2 mar 2009, 10:02

speriamo davvero!!!...comunque Lucia, se ci fosse un sospetto di rge o dimostrato da una eco, il primo dubbio che si volgiono levare è l'intollarza alle PLV, quindi cominci subito con la dieta che ti ha detto Stefy, se ovviamente in due tre settimane la situazione non si risolve vuol dire che non è intolleranza, quindi cominciano una terapia che all'inizio a seconda della gravità del reflusso stesso può essere sia di farmaci che solo posturale.
Però è prematuro, prima cura l'otite poi si vede....in bocca al lupo!!
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da nellina » 4 mar 2009, 10:59

Buongiorno a tutte!
Ahimè, credo che avrete una new entry nel gruppo :buuu
:buuu Ieri ho portato la piccola al PS perchè da venerdì rigurgitava + spesso del solito e vomitava ogni tanto.
Ci hanno detto che è RGE e ci hanno dato terapia posturale e sciroppo; fra una settimana devo chiamre x dire come va perchè, se continua o peggiora, proveranno a valutare che non sia intollerante alle proteine del latte.

Mi spiegate bene cos'è il RGE, cosa dovrà affrontare mia figlia, se e in quanto tempo guarisce?

Graie infinite a tutte
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da nellina » 5 mar 2009, 19:36

Ciao
Domanda sul RANIDIL: ma i vs. bimbi lo prendono volentieri? Ha un saporaccio e Isabella fa delle smorfie orrende quando glielo do; voi come lo date ai vs. bimbi? Si può addolcire in qualche modo?
In + ho notato che dopo che gliel'ho dato fa salivetta e bollicine dalla bocca, povera rimane proprio disgustata!
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
stefy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 18 ago 2007, 17:34

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da stefy73 » 6 mar 2009, 0:45

Nellina il ranidil ha un sapore molto forte e anche pietro all'inizio ne era schifato! non faceva solo le faccie piangeva proprio tutto rosso, una pena!!! Comunque se ti può consolare lui si è abituato e ora lo manda giù tranquillamente! Io glielo do con la siringa, ma finchè faceva storie gli tenevo con la testa inclinata all'indietro se no riusciva sempre a sputarlo fuori...
:incrocini per te!
Il mio Pietro è nato il 22 settembre 2008 alle 2.04 kg3.890 x 52.5 cm
Settembrina '08

Avatar utente
stefy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 18 ago 2007, 17:34

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da stefy73 » 6 mar 2009, 0:48

che figura non ho riletto prima di inviare... scusate gli orrori (faccie) e la frase sulla testa inclinata tutta contorta...... :fischia
Il mio Pietro è nato il 22 settembre 2008 alle 2.04 kg3.890 x 52.5 cm
Settembrina '08

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 6 mar 2009, 15:23

ciao a tutte! scusate la lunga assenza ma siamo stati in ospedale una settimana perché Davide ha avuto la bronchiolite :pistole

cmq credo che Davide non abbia il reflusso, probabilmente vomitava molto per via del catarro.
Cmq la ped mi ha detto che se vedo che è un infastidito e rigurgita qualche volta di troppo posso dargli il Gaviscon al bisogno :ok

Lucia mi spiace leggere che ancora non avete risolto.
Cmq posso dirti che Francesco aveva RGE e ha ancora oggi allergia alle PLV, quando diminuivo i latticini lui stava MEGLIO non bene, quidni non pensare che che Valeria starà bene se elimini le PLV. Se ha RGE ce l'ha e se ha anche l'allergia l'RGE peggiora ma non è che sparisce se elimini il latte&co, te lo dico per esperienza :bacio
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
stefy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 18 ago 2007, 17:34

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da stefy73 » 7 mar 2009, 0:50

Aria bentornati a casa allora!
Proprio oggi ho portato pietro dalla pediatra perchè oltre a tossire lo vedevo molto affannato e in effetti è pieno di catarro e forse un inizio di bronchite... ma che differenza c'è con la bronchiolite (scusate l'ignoranza)?
Baci a tutte
Il mio Pietro è nato il 22 settembre 2008 alle 2.04 kg3.890 x 52.5 cm
Settembrina '08

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 10 mar 2009, 21:57

Aria mi spiace dell'esperienza!!!
Con Francesco ora tutto bene?
Diego ancora non è a posto. abbiamo provato la sospensione del limpidex ma non è andata molto bene e abbiamo ricominciato, poi di recente il ped gli ha dato un integratore di ferro (pare sia un pochino anemico) e non vi dico cosa è successo. Singhiozzo, rigurgiti, urla terribili la notte...sembrata tornato indietro di mesi e mesi. E si che mentre lo compravo, 'sto ferro, pensavo alle parole di cleo che una volta scrisse che TUTTI gli integratori danno fastidio, figuriamoci il ferro che è una botta.
A Diego in effetti da fastidio persino il protovit (vitamine) tant'è che non gliel'abbiamo più dato...
Poi avevamo introdotto il pomodoro e pareva tutto ok. Ma ora dopo il ferro sta talmente uno schifo che mi viene voglia di tornare a brodo di patata, carota e zucchina e basta. Ma lui vorrebbe sperimentare.
11 mesi e ancora pappine solo carni bianche, attenti a tutto, niente formaggi, 'sto schifo di soya (per fortuna ora gli do il latte di crescita Aptamil Soya quello almeno gli piace!).

Per chi ha i bimbi più grandi (Aria e Cleo...mi sa che vi tocca!!), anche i vostri avevano problemi a bere con tettarelle larghe? Diego beve ancora con la tettarelle primi mesi Chicco, quella minuscola!
Che incubo...una cosa terribile quanto ci mette a bere...E 3 giorni alla settimana al nido dovrebbe prendere latte e biscotti ma non ho coraggio di lasciarlo in quei pomeriggio perché lui il latte lo beve solo con la microtettarella e piano piano e poi tendenzialmente al buio (così pensa di stare dormendo e dmentica che in fondo non è che gli piaccia molto...).
Che fare? Ad Aprile finisco l'allattamento e volendo o meno ce lo devo lasciare per forza.
Quanti problemi...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 11 mar 2009, 8:48

Sooshee....non mi dilungherò nelle tragedie delle ultime due settimane...una settimana di febbre alta e tosse e catarro e vomito continuo...continuo...continuo...due giorni di pace e di nuovo febbre altissima ...dopo tre giorni di febbre è arrivata la sesta malattia...corredata da otite, stomatite, gengivite, e una miriade di afte in bocca = niente cibo...niente sonno...vomito...potete immaginare????...credo di si!!!! :urka
Per quanto rigurda le tettarelle, con il fatto che Ricki prende il latte molto denso (molto volentieri), praticamente da quando aveva circa 9/10 mesi ho preso la tettarella flusso pappa e sono intervenuta di forbici...quindi ha una apertura a mo' di traforo Monte Bianco, e devo dire che nei suoi periodi buoni prende 240 ml latte (circa 280 gr prodotto finito) in 3/4 minuti. Però a lui il latte piace molto....lui ha avuto molti più problemi ad accettare le pappe...per quanto riguarda i papponi noi siamo ancora in alto mare ..nel senso che a 18 mesi siamo ancora a dei bei frullati densi di pappa...si , assaggia da noi (non nei suoi cattivi periodi)...però il pasto è il pappone...io devo dire ci butto dentro tutto...il suo è composto da:
1 omogenizzato
25gr farine
10/15 gr parmigiano
110gr passato denso verdure (dentro c'è tutto comprese un po' di lenticchie)
....a proposito ho sentito la gastro durante le malattie e mi ha detto di riprovare a ridurre / sospendere il limpidex tra un mese e mezzo (primavera inoltrata) se i risultati sono gli stessi di gennaio (ritorno del vomito e del bruciore dopo pochi gg) dobbiamo fare una scintigrafia per vedere se la causa del reflusso possa essere qlc altro tipo ernia iatale.
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 11 mar 2009, 12:32

sooshee Francesco è sempre stato vorace anche con il seno quindi per lui le tettarelle dovevano essere a flusso veloce. Adesso che ha 2 anni uso quella a 3 buchi :ok
cmq tutto bene anche se la gelosia si fa sentire povero.......

260974 mi dispiace :coccola
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 11 mar 2009, 22:48

Ale mi spiace proprio.
In quanto a pappe noi invece oramai sembriamo ridicoli perché Diego preferisce liquidi a papponi da un po'.
Il sospetto è che sia un esito di esofagite (che quindi fatica ad ingoiare). Poi però mi mangia la carne a pezzettini a 11 mesi! Ma chi lo capisce??
Ma con il latte...boh, riproveremo a fare un papone un po' più solido durante il w-end con la tettarelle più larga, vedremo.

Aria, che cuccioli quando sono gelosi. Riesci a strapazzarlo di coccole?
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 12 mar 2009, 13:37

Sooshee, noi ne abbiamo avute ben tre di esofagiti...e lui durante quei periodi rifiutava qualsiasi cosa non fosse liquida/cremosa....i pezzetti li mastica quando è al massimo della forma (brevi periodi quindi :hi hi hi hi )....comunque capisco quando ha dolore perchè quando va ad ingoiare i suoi micropezzetti...gli vengono i conati come se gli andasse di traverso...primo pezzetto/primo conto...secondo pezzetto/ secondo conato...poi o va bene...oppure rifà tutto!!! proprio per questo motivo spesso lo faccio mangiare dopo di noi....i pezzetti rigorosamente a stomaco vuoto....sennò va a finire pure che dopo una bella cena sempre a base di pappone...ma copioso...per mangiare una mollica di pane o carne ...vanifichiamo tutto!!!!! capita anche a voi??? :domanda
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 12 mar 2009, 21:51

ragazze nn passo da voi da un pò,e sto su gol pochissimo,dato che sto per partorire,qualche problemino con questa gravidanza ecc...qua ormai il ranidil ho deciso di nn lasciarlo più,ma nonostante tutto stiamo bene quei 4-5 gg al mese,dopodichè ricominciamo col vomito,che ci porta tosse,che ovviamente porta di nuovo al vomito e così per le seguenti settimane,una volta sono i denti,uan volta l'influenza,un'altra il vaccino,ma quand'è che si potrà avere un pò di pace???io dovrei partorire a giorni,sono già dilatata,e oggi quando torna dall'asilo il papi mi dice che lì ha vomitato tutto il giorno,si sveglia piange un'ora,ok tachipirina sicuramente sono sti premolari che devono spuntare maledetti quando???ha una fame da lupi,vorrebbe tutto il flacone di ranidil,insomma vai di pappa,e figuriamoci se riesce ad ingoiare la minestrina,siamo alla fine e zac un vulcano,lui piange perchè ha fame,vede i nostri piatti e ha fame,insomma gli faccio due biberon addensati da 60ml l'uno,glieli do ogni 20 minuti,e appena ne finisc euno piange disperato,dopo il secondo biberon per paura che glielo togliessi mi afferra la mano,insooma dopo 20 mnuti gliene preparo un altro sempre da 60 se lo scola subito ma tempo 5 minuti e eccolo là,nuovo vomitone?????insomma come posso stare in ospedale sapendo che lui sta così????oddio ma quando potemo passare settimane intere senza vederlo soffrire?
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 12 mar 2009, 22:57

mamma mia proferina mi spiace davvero molto! Non se ne esce proprio eh?
Intanto in bocca al lupo per il nuovo arrivo, con l'augurio che intanto il piccolo Sammy si sistemi un pochino. Ma voi di passare ad altra terapia lo avete escluso o c'è qualche motivo particolare?
Tipo gli inibitori di pompa intendo...
Diego non è guarito certo, ma almeno durante la terapia sta bene...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
stefy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 18 ago 2007, 17:34

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da stefy73 » 12 mar 2009, 22:57

Proferina :incrocini per il tuo parto!!!
Il mio Pietro è nato il 22 settembre 2008 alle 2.04 kg3.890 x 52.5 cm
Settembrina '08

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 13 mar 2009, 8:40

Proferina, concordo con Sooshee, nonostante l'età siamo in alto mare, ma grazie al limpidex riusciamo ad avere anche periodi di due mesi senza apprenti sintomi di reflusso.....tantissimi in bocca al lupo per il tuo parto!!! stai serena, capisco la tua ansia ad allontanarti da Samuele, ma pensa che dopo pochi gg sarai di nuovo a casa a presidiare la situazione.
Un bacio e un abbraccio :bacio
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 13 mar 2009, 9:50

grazie ragazze,martedì ho il controllo dalla pediatra,e vediamo ceh dice sulla terapia,nel frattempo nn so se si sia beccato pure un virus intestinale,perchè ha anche febbre,anche se mi pare strano,dato che ha una fame da lupi,ovvio poi vomita tutto,ma sia stanotte che stamattina ha voluto il bibe,se li è scolati tutti e ne voleva ancora,ha pianto quando è finito,con un virus mi pare strano che abbia appetito!!!!!!!!!!!!!!!!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 13 mar 2009, 11:08

sentita la pediatra,dic eche data la febbre è sicuramente virale,per ora ci ha dato sali minerali da dare col cucchiaino e peridon supposte,per bloccare immediatamente il vomito,perchè già lui di suo vomita con il virus è solo un pianto amaro!poi mi ha detto di dargli da mangiare pane,mollica,le fette biscottate,ma nel suo caso le evito,e da domani magari crema di riso!
mmmmmmm ragazze sti giorni vedo tutto nero,per certe cose vorrei che rimanesse piccolino,per continuare a vedere nei suoi occhi quella voglia di scoprire il mondo ,per altre nn vedo l'ora che cresca così almeno i disturbi che ha si dovrebbero affievolire,e dico dovrebbero,perchè la pediatra mi ha comunque messa in guardia sul fatto che potebbe comunque soffrirne a vita :buuu
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”