GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 10 gen 2013, 15:12

eky: non io non stando LUCEN l'ho dato l'anno scorso esattamente in questo periodo ma a dosaggio e periodo errato............ la mia storia o meglio quella di virginia è piena di contraddizioni, medici errati e sbagli ovviamente non voluti da parte mia............... spero di trovare un percorso da seguire sabato da cucchiara........... nel frattempo abbiamo fatto esami su esami e a luglio12 un presunto luminare dopo solo 5 minuti di ascolto della storia di virginia è partito con la gastroscopia............ questo per dire che abbiamo tirato avanti così........... e anche vero che virginia è cresciuta nel frattempo ( e la crescita sembra che sia uno degli indicatori importanti) e infatti tutti a darmi della easurita ed esagerata (pensa che mi è uscito lo zoster sul volto a 40 anni)............vabbhè ti ho ipersintetizzato la mia storia

io non sono stata da Zanacca (troppo distante) ma ho letto e riletto il suo famoso libro............dove invita noi mamme ad affidare i bambini a nonne zie parenti vari............. proprio perchè tendono a succhiare le forze della mamma........... ma anche io non ho nessuno (se non la baby sitter).......mia madre ha 80 anni e si qualche volta mio marito che lavora sempre e per giunta due volte a settimana lavora fuori città................. sono tre anni che non so cosa vuol dire fare una passeggiata da sola o andare a comprare qualcosa di personale............. ma non fa niente.............virginia crescerà e questo periodo sarà solo un ricordo........

chissa come sta iacopo di tatakiara dopo mpr? e lucia che è a roma.......... un saluto anche a laura sempre pronta a risponderci sui nostri dubbi
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 10 gen 2013, 15:46

ciao a tutte, come state?
noi abbastanza bene, la mia ferita sta guarendo e i tre figli sono in forma, spero continui così, dopo il disastroso inizio anno.
Luca non è particolarmente morboso con me, anzi è piuttosto indipendente, ma va al nido da quando ha 4 mesi.
Anche io non ho nessuno a cui lasciare i ragazzi e insieme a loro faccio tutto, quando vado in bagno sembra una riunione sindacale :risatina: .
Un po' sono stanca, avrei bisogno di una cena fuori con il mio compagno da soli, di andare dall'estetista per una depilazione ad arte...ma sto già fuori casa tante ore per lavoro e i figli mi mancano, di sottrarre a loro e a me altro tempo mi dispiace.
Debbo dire che Francesco è presentissimo e aiuta in tutto e per tutto ed è CON ME, NON CONTRO DI ME (e non fa troppo caso ai peli :ahaha )
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 10 gen 2013, 16:16

ciao laura, mi fa piacere che la ferita stia guarendo e che i cuccioli stiano bene
bella la riunione sindacale in bagno........... :risatina:

certo che con tre figli e un lavoro impegnativo................. il tempo personale a disposizione e poco................. hai la fortuna di avere un marito che collabora (ricordo quando hai scritto che quando fai la notte luca dorme con lui) e che è con te in tutte le situazioni................

a proposito di depilazione: l'ultima volta ( quando è stato bho.......) ho usato le strisce depilatorie ovviamente virginia faceva l'assistente e ZAC un attimo di distrazione e le ho trovato la striscia attaccata sulla maglia e lei diceva che doveva togliersi i peli dalla pancia.................. :risatina:
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 11 gen 2013, 6:49

Sono ricoverata ormai da 3 giorni all'Umberto I a Roma e dopo la gastroscopia ho scoperto che Valentina ha "diverse ulcerazioni al bulbo duodenale, una gastrite importante e delle macchie bianche all'esofago." I dottori pensano che siano tutti effetti di un'esofagite eosinofila per cui me l'hanno riportata ad una dieta elementare per gli allergici: latte pregomin as e pappa senza glutine (crema di riso con liofilizzato di carni bianche). Spero che non sia proprio ciliaca, comunque stanno aspettando il responso degli istologici delle biopsie fatte durante la gastroscopia. Intanto mi hanno levato il peridon che inizialmente mi davano e mi hanno messo il limpidex (1/3 di pillola al mattino ed 1/3 alla sera mezz'ora prima dei pasti)
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 11 gen 2013, 8:41

lucia1974 ha scritto:Sono ricoverata ormai da 3 giorni all'Umberto I a Roma e dopo la gastroscopia ho scoperto che Valentina ha "diverse ulcerazioni al bulbo duodenale, una gastrite importante e delle macchie bianche all'esofago." I dottori pensano che siano tutti effetti di un'esofagite eosinofila per cui me l'hanno riportata ad una dieta elementare per gli allergici: latte pregomin as e pappa senza glutine (crema di riso con liofilizzato di carni bianche). Spero che non sia proprio ciliaca, comunque stanno aspettando il responso degli istologici delle biopsie fatte durante la gastroscopia. Intanto mi hanno levato il peridon che inizialmente mi davano e mi hanno messo il limpidex (1/3 di pillola al mattino ed 1/3 alla sera mezz'ora prima dei pasti)
lucia: leggo e penso alla tua bimba di 10 mesi che già deve patire tanto........... con tutto il cuore ti abbraccio e adesso cara sei nelle mani di specialisti che cureranno la tua piccola e prestissimo andrà tutto bene........... con le cure, il tuo amore e l'attenzione di un centro specializzato..............
grazie per averci aggiornato........... ti pensiamo sempre...............
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 11 gen 2013, 9:27

lucia1974 ha scritto:Sono ricoverata ormai da 3 giorni all'Umberto I a Roma e dopo la gastroscopia ho scoperto che Valentina ha "diverse ulcerazioni al bulbo duodenale, una gastrite importante e delle macchie bianche all'esofago." I dottori pensano che siano tutti effetti di un'esofagite eosinofila per cui me l'hanno riportata ad una dieta elementare per gli allergici: latte pregomin as e pappa senza glutine (crema di riso con liofilizzato di carni bianche). Spero che non sia proprio ciliaca, comunque stanno aspettando il responso degli istologici delle biopsie fatte durante la gastroscopia. Intanto mi hanno levato il peridon che inizialmente mi davano e mi hanno messo il limpidex (1/3 di pillola al mattino ed 1/3 alla sera mezz'ora prima dei pasti)
Cara.... Che tristezza davvero che una creatura così piccola soffrire già così presto.... Ti sono tanto vicina sii forte e vedrai che adesso che finalmente sei nelle mani giuste con un po' di pazienza tutto si sistemerà... Ti abbraccio forte forte... :cuore
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 11 gen 2013, 9:33

Lucia: sono felice che abbiate trovato delle lesioni che giustifichino la sintomatologia, qualsiasi cosa sia, allergia, celiachia o reflusso sono patologie curabili :incrocini .
Ti ho tanto pensato in questi giorni.
Come ti trovi in quel reparto? Che impressione ti hanno fatto i medici?
Anche se virtualmente, siamo tutte con te :cuore .
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 11 gen 2013, 10:21

Ti senti molto seguita e non solo per i medici che stanno attenti a qualsiasi sintomo, ma forse anche perché finalmente per me si é accettato cosa ha. Ora spero che gli istologici facciano presto per poter curare la piccola al meglio. Il reparto é nuovo ed accogliente.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 11 gen 2013, 10:41

lucia1974 ha scritto:Ti senti molto seguita e non solo per i medici che stanno attenti a qualsiasi sintomo, ma forse anche perché finalmente per me si é accettato cosa ha. Ora spero che gli istologici facciano presto per poter curare la piccola al meglio. Il reparto é nuovo ed accogliente.
mi rassicura leggere le tue parole, considerando che domani mattina alle ore 10.30 abbiamo appuntamento con Cucchiara................. gastrointerite di virginia permettendo.............. e il professore com'è? grazie

laura: : scusami ti chiedo so che in questo periodo gira questo virus gastrointestinale. da mercoledi sera virgi va in scariche di cacchina. tuttavia non ha altri sintomi. ieri all'asilo ha mangiato un pò di pasta e ha fatto cacchina. ieri pom mi ha riferito la babysitter che ne ha fatto un'altra. ieri sera ha magiato tipo 4 penne con parmiggiano e ne ha fatto un'altra.................ovviamente ha dormito male.............. e stamane non so ancora.............. che dici................ grazie cara :thank_you:
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 11 gen 2013, 14:14

Piccola luna, hai smesso di darle il lassativo? Ha febbre?
Falle mangiare cose leggere ed astringenti, io è una settimana che peno con questo virus e non riesco a venirne fuori. Portala comunque a Roma.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 11 gen 2013, 17:59

laurajjj ha scritto:Piccola luna, hai smesso di darle il lassativo? Ha febbre?
Falle mangiare cose leggere ed astringenti, io è una settimana che peno con questo virus e non riesco a venirne fuori. Portala comunque a Roma.
laura giovedi e venerdi niente lassativo. febbre niente. ok cose astringenti. l'ho appena cambiata e lavata la cacca è liquida. all'asilo mi hanno detto che ha solo sporcato il pannolo. ha mangiato un po di pasta in bianco e neanche un bastoncino findus. stop. stasera provo a darle solo un po di pasta in bianco. cmq andrò a roma,tranne che stanotte si scateni il putiferio.............tipo febbre............. quindi questo virus puo prendere anche così..............solo diarrea............. a meno che non si tratti di altro...................
certo è pallida, occhi infossati, stanca e picciosa........................... dico a mio marito di compare reuflor............ 5 gocce.
grazie cara come sempre.................. spero di aggiornatvi su roma................... :thank_you:
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 11 gen 2013, 19:59

piccolaluna, in bocca al lupo per domani e facci saperemi raccomando.... :incrocini :cuore :incrocini
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 11 gen 2013, 20:04

Io oggi ho passato una vera e propria gg di cacca!!! :risatina: nel vero senso della parola...... :risatina:
Samu l'ha fatta tre volte e per tre volte ha riempito tanto il pannolo che gli e' arrivata a meta' schiena!!! Per tre volte lavato,cambiato,tutto da capo a piedi..... Non era liquida solo molla.....
Non penso sia virus,sono in pausa cin il Reflour da due gg, e dal Lucen da tre, forse si e' solo sbloccato... Lui sta bene e' bello vispo, stanotte alle due era sveglio ed e' stato sul chi va' la' fino a mattina e oggi pome ha dormito mezz'ora.... Speriamo che stanotte ci molli......... :incrocini sono cotta!!!!
Stasera gli ho fatto il riso e parmigiano direi che e' fermo con il pancino per adesso.... :ciaociao
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 11 gen 2013, 23:26

Per aggiornarvi, Valentina ha anche il citomegalovirus nelle urine, quindi da domani inizia terapia endovena per almeno 10-12 gg., che poi continuerá i
a casa in altro modo per mesi e mesi. Chissà nel frattempo arrivi l'istilogico della gastro. Intanto Valentina sono 2 gg. Che mangia 720 ml tra pappa rezza senza glutine e latte pregomin as. Ciao a tutte.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 12 gen 2013, 16:11

ciao a tutte! scusate il silenzio ma sono presa a scuola e a casa da mille cose! ma vi ho letto tutti i giorni!

iacopo sembra star bene....vedremo se avrà dei segni del vaccino entro la prossima settimana.....

anche lui in questi gg mi fa una cacca molla e tantissima! ieri poi mi ha passato il risotto della sera prima tale e quale!!!!! si vede che non lo avrà digerito............

Lucia sei in buone mani ti pensiamo e ti siamo vicine.........nel male la celiachia non è una tragedia, è vero che dovreste stare attenti nell'alimentazione ma la cura è solo quella......senza farmaci......

vi abbraccio devo scappare!!!!
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 12 gen 2013, 21:23

Piccolaluna allora???????
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 12 gen 2013, 21:57

Ciao tatakiara!
Piccolaluna notizie?
Noi stiamo abbastanza bene, Luca ha un po' di raffreddore ma nulla di grave, negli ultimi 15 giorni ha mangiato tanto ed è sensibilmente cresciuto di peso ed altezza :pensieroso . Quanto ha influito e influisce il suo reflusso sulla crescita???
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 13 gen 2013, 9:56

Mangia 1000 ml di roba al giorno. Questi i suoi pasti di ieri: ore 7,30 latte pregomin as 200 gr. addensato con 3 cucchiaini di crema di riso, ore 11,00 pappa con crema di riso+liofilizzato di agnello 200 gr., ore 18,30 pappa con crema di riso+liofilizzato di agnello 200 gr., ore 22,15 atte pregomin as 200 gr. addensato con 3 cucchiaini di crema di riso. Ed oggi pesa 90 gr. in più: 6,370 Kg. Non la riconosco più, è affamata. Solo che non fa cacca da 4 gg. nonostante la supposta di glicerina di ieri.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 13 gen 2013, 10:06

Mangia 1000 ml di roba al giorno. Questi i suoi pasti di ieri: ore 7,30 latte pregomin as 200 gr. addensato con 3 cucchiaini di crema di riso, ore 11,00 pappa con crema di riso+liofilizzato di agnello 200 gr., ore 18,30 pappa con crema di riso+liofilizzato di agnello 200 gr., ore 22,15 atte pregomin as 200 gr. addensato con 3 cucchiaini di crema di riso. Ed oggi pesa 90 gr. in più: 6,370 Kg. Non la riconosco più, è affamata. Solo che non fa cacca da 4 gg. nonostante la supposta di glicerina di ieri.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 13 gen 2013, 11:00

ragazze care.............siamo andati a Roma................ tutto in giornata.............

appena posso vi aggiorno.............adeso devo andare

lucia: e pensare che eravamo nello stesso posto.............. cucchiara ci ha ricevuto nelle sale del day ospital..............mentre la zona ricoveri era da un'altra parte.................. sai siccome abbiamo aspettato..........ero anche tentata di chiedre info.............ma non volevo essere indiscreta..............

virginia sta per fatti suoi............allora ne approffitto

in sintesi: 3 cicli di LIMPIDEX in associazione però allla cura del catarro e adenoidi.............affema che l'atrofizzazione delle adenoidi favorisce e acutizza il reflusso................ ho chiesto del LUCEN ma lui afferma che è più tollerato in età pediatrica.............il peso e altezza sono a norma............ e quando ha visto l'ecografia con LES beante..............afferma, dopo aver tastato stomaco e fatto prova del dolore..................che secondo lui si chiuderà..............................

abbiamo aspettato e ogni tanto durante la visita si allontanava......ma deve gestire anche le degenze mentre visita intramoenia.............. e austero ma nello stesso tempo dolce ci ha parlato dei suoi nipoti, di cui uno soffre di adenoidi e che non consiglia di operare.................

ragazze per dettagli e consigli a più tardi..............non ho riletto scusate gli errori............certo non è semplice dare il limpidex era meglio il lucen..................anzi adesso devo attrezzarmi e sicuramente vi chiedrò consigli
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”