GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 24 feb 2009, 16:09

Silvia, come preannunciato ieri....non era il tempo a generare il baratro improvviso del ritorno del reflusso ...ma l'influenza da ieri sera di nuovo vomito...e febbre...oggi siamo alla terza vomitata e 38.7 di febbre!!! che pizza!!!!.......ricominciamo e ne avremo per lo meno per una settimana.... :urka :urka
per quanto riguarda il dosaggio , Riccardo ha cominciato a prendere il limpidex a Luglio ed era circa 9 kg....e prendeva una pasticca intera da 15....fino ad oggi che siamo a due...ma speranzosa di portargliela ad una e mezza di nuovo....ps: oggi pesa circa 11.1kg.....che però visto l'andazzo dureranno molto poco!!!!
mi viene da piangere!!! :buuu
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 24 feb 2009, 23:11

Ragazze passo di corsa in cerca di incrocini.
Siamo al secondo giorno di sospensione del Limpidex e per ora va bene.
Ho persino paura a scriverlo.
Ma che dico paura, TERRORE!
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 25 feb 2009, 8:24

bene sono contenta...noi una tragedia....38.5 di febbre ...e una vomitata ogni ora....zero cobo da due giorni!!! :buuu ...non ce la posso fare.............. :buuu :buuu
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

silvia67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 feb 2009, 12:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da silvia67 » 25 feb 2009, 11:23

Ale mi dispiace, come ti capisco, Luca ora mangiucchia ma è lì sul seggiolone con
la caratteristica faccia da vomito già dopo pochi cucchiaini, e io a chiedermi se devo andare avanti o lasciar perdere. Povere stelle. Tu se non mangia riesci almeno a farlo bere? io non più di 150-200 cc in una giornata, e ho il timore che si disidrati e di finire di nuovo con la flebo al PS. Altrimenti in questi casi che si fa? si va di forza e di acqua con la siringhina? Intanto in bocca al lupo, che passi in fretta.

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 25 feb 2009, 13:16

Silvia solo col vomito secondo me è difficile si disidrati....a noi è capitato durante una gastroenterite virale con vomito e diarrea continui.....per il momento è febbre e catarro....quindi sembra il ritorno del reflusso causato dall'influenza....comunque la quantità di acqua più o meno è quella
......se ti può consolare Riccardo ha cominciato a bere tardissimo, forse anche perchè i liquidi non li tollerano....ora quando ha sete me la chiede proprio e spessissimo capita che di giorno non beve ma la notte si scola un bibe da 150cc....
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
bigstar2blu
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2112
Iscritto il: 21 mag 2005, 12:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da bigstar2blu » 25 feb 2009, 14:36

RAGAZZE..LA BIMBA DI MIA CUGINA è NATA L'11 DI GENNAIO....
vomita spessissimo e al gaslini le hanno diagnosticato un problema di reflusso....le hanno dato come cura il gaviscon e il ranidil.
ora la pediatra le ha consigliato una visita da un gastroenterologo....
qualcuna di genova sa indirizzarmi verso qualcuno?
cosa può fare per alleviare un po' i fastidi???
piange tutta la notte....
Chiara è nata il 24/2/2006!!!! Noemi l'8/5/2008 che vita sarebbe senza di loro?

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 25 feb 2009, 15:12

260974 ha scritto:bene sono contenta...noi una tragedia....38.5 di febbre ...e una vomitata ogni ora....zero cobo da due giorni!!! :buuu ...non ce la posso fare.............. :buuu :buuu
Ale guarda noi abbiamo passato un inverno incredibile per quanto brutto è stato fra brochiti, pomonite con ricovero, virus gastrointestinali a raffica.
Non so nemmeno come ho fatto a predere coraggio e interrompere il Limpidex.
La gastro mi aveva detto di farlo già ai primi di gennaio ma poi stava sempre male...
Ora staremo a vedere!

Se almeno finisse DEFINITIVAMENTE questo inverno gelido!
Comunque, non so se c'entri o meno, stanotte non ha dormito un tubo, svegliandosi ogni ora.
Aspetto un po' a dire che è colpa della sospensione perché tanto mio figlio non ha dormito mai bene a prescindere, ma insomma...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
giadina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3349
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:10

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giadina » 25 feb 2009, 17:39

ma solo io col limpidex non vedo cambiamenti? O forse è solo perchè Martina non ha disturbi molto gravi? Cioè, lo prende dal 9 febbraio, e non c'è stato mai un giorno in cui non ha vomitato, anche se capitano i giorni in cui lo fa una sola volta....prende anche il riopan ogni poppata, ma io sinceramente non noto differenza.... :domanda
ஜઈ∞* OTTOBRINA DOCG® *∞ઈஜ Monica, mamma di:
(¯`·.♥ ♫ GIADA 02/11/2006 ♫ ♥.·´¯) (¯`·.♥ ♫ MARTINA 14/01/2009 ♫ ♥.·´¯)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 25 feb 2009, 21:23

bigstar2blu ha scritto:RAGAZZE..LA BIMBA DI MIA CUGINA è NATA L'11 DI GENNAIO....
vomita spessissimo e al gaslini le hanno diagnosticato un problema di reflusso....le hanno dato come cura il gaviscon e il ranidil.
ora la pediatra le ha consigliato una visita da un gastroenterologo....
qualcuna di genova sa indirizzarmi verso qualcuno?
cosa può fare per alleviare un po' i fastidi???
piange tutta la notte....
oh besuga, chiamarmi sul cell no eh?????????
:grrr
X Genova non so aiutarti ma tornare al Gaslini?
Per aiutarla:
- dopo ogni pasto tenerla verticale in braccio per minimo mezz'ora
- non sdraiarla o sballottarla subito dopo i pasti
- inclinare un pò la culla o il lettino dal lato della testa mettendo sotto tipo un asciugamano ripiegato più volte (non serve inclinarla troppo: è piccolissima e si accartoccia tutta). Per fermarla di lato, visto che un pò scivolerà, possono usare un asciugamano grande, tipo da spiaggia arrotolato a salame e messo ad U contro i piedi e attorno alle gambe (per contenerla un pò)
- non darle da bere nulla che non sia latte: niente tisane, niente acqua
- il latte lo addensano o usano un latte AR?
- se vuole il ciuccio...dateglielo: la saliva è un antiacido naturale e succhiare il ciuccio produce tanta saliva
- non forzarla mai mai mai a mangiare: meglio che mangi poco ma che quel poco resti nello stomaco piuttosto che venga ingozzata e poi vomiti tutto. E questo devono impararlo ora: varrà anche e soprattutto in futuro con lo svezzamento.
- non lasciarla piangere: ha dolore e fastidio....non sono capricci
- non farle il bagno subito dopo mangiato, soprattutto se le diagnosticheranno un rallentato svuotamento gastrico
- abituarsi a vivere con lei in braccio. per necessità, non per capriccio
- avere tanta tanta tanta pazienza e ancora di più

Marisa....se hai bisogno il mio cell ce l'hai, ok? Non farti problemi...di mattina sono in ufficio e mi è più difficile rispondere, ma di pomeriggio vai tranquilla.
Un bacio!
:bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 25 feb 2009, 22:42

giadina ha scritto:ma solo io col limpidex non vedo cambiamenti? O forse è solo perchè Martina non ha disturbi molto gravi? Cioè, lo prende dal 9 febbraio, e non c'è stato mai un giorno in cui non ha vomitato, anche se capitano i giorni in cui lo fa una sola volta....prende anche il riopan ogni poppata, ma io sinceramente non noto differenza.... :domanda


potrebbe non essere il farmaco adatto.
il riopan poi a molti da addirittura più fastidio.
Se avesse problemi di rallentato svuotamento gastrico per dire, sarebbe il caso di usare un procinetico con lei (tipo Motilium o Peridon) e non di certo un inibitore di pompa che per assurdo peggiorerebbe le cose.
Insomma non c'è solo il Limpidex! Il Limpidex è il farmaco perfetto per il reflusso medio-grave dovuto ad iper-produzione di acidi e di enzimi (la pompa protonica appunto).
La maggioranza dei bimbi con reflusso ono in questa situazione, ma mica tutti!
Se la terapia non funziona, si cambia. Dopo 10-15 gg max il Limpidex DEVE aver fatto effetto se è il farmaco giusto, quindi...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
bigstar2blu
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2112
Iscritto il: 21 mag 2005, 12:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da bigstar2blu » 25 feb 2009, 23:23

grazie Roby!!!!
Chiara è nata il 24/2/2006!!!! Noemi l'8/5/2008 che vita sarebbe senza di loro?

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 26 feb 2009, 9:19

:urka sono esausta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :buuu scusate lo sfogo....è che ogni periodaccio si somma ai precedenti......
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 26 feb 2009, 22:25

ok abbiamo scherzato. non so se devo anche ringraziare le tipe del nido che gli hanno dato il manzo a pranzo per errore (e lui per le intolleranze ha il divieto dei bovini!) o se semplicemtne non è ancora aria di sospendere niente, ma oggi è stato uno schifo: ricottina in bocca dopo il latte, schifezze che vanno su e giù per l'esofago, rigurgiti, singhiozzo e tosse. Alè.
Stasera di nuovo Limpidex.
Ale tu hai idea del perché va preso la mattina? Diego se lo prende la mattina non mi mangia il latte...mentre se lo prende prima di cena si.
Dici che non va bene? Devo chiamare la gastro? Uff...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 27 feb 2009, 8:41

Soshee Riccardo ne ha sempre presa una pasticca la mattina e mezza la sera (ora siamo a una e una...)...però quando sono andata dalla Gastro e abbiamo tentato la sospensione , cominciando con la riduzione ad una pasticca al giorno, io le spiegai che comunque anche nei periodi in cui stava bene aveva fastidi e risvegli notturni, così mi consigliò di dargli la pasticca la sera e non la mattina, o meglio lei mi fece anche capire il dosaggio è quello, lo sistemi come è meglio facendo delle prove. Però ti posso dire che la notte è andata un po' meglio ma il giorno è lungo poi.....prova una settimana e vedi come va...forse ora non ti prende il latte perchè la sospensione per qlc gg lo ha un po' irritato....cmq lei mi disse anche di non interromperlo mai di botto...ma per due settimane fare un giorno si e uno no, poi una settimana fare due gg no e uno si...e poi stop....ovviamente io non sono mai arrivata neanche allo step 2....
oggi siamo al 4 giorno di diguno totale, febbre e catarro a più non posso...qls cosa ingurgita me la rivomita....quanto è dimagrito...povero...sta accucciato tutto il giorno...... :buuu :buuu
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 27 feb 2009, 9:44

Ciao a tutte, speravo di non dover mai scrivere in quesxto post...ho bisogno di voi che ne sapete di più visto che ancora non riesco a rintracciare la pediatra!

Ho seri motivi di pensare che Valeria di quasi 1 mese soffra del disturbo di RGE.
I sintomi ci sono tutti:
1. non mangia più di 60 - 70 gr. a poppata ormai da 3 giorni e si attacca spesso ed è irrequieta pure quando succhia e si stacca spesso inarcando la schiena e buttando il collo indietro;
2. ha spesso rigurgiti di latte subito dopo;
3. spesso mastica e fa le smorfie come se avesse acidità;
4. quasi sempre subito dopo la poppata ha singhiozzo.
5. Peso quasi settimanale (mancano solo 2 gg) aumento solo di 60 gr.

Che mi dite?!!! :buuu
Come si diagnostica e dopo quanto guarisce?
E' curabile, e poi passa dopo quanto?!
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 27 feb 2009, 9:46

Ed aggiungo però che non è stitica.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

Avatar utente
stefy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 18 ago 2007, 17:34

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da stefy73 » 27 feb 2009, 11:07

Mi aggiungo alla lista!!! Che bello trovare qualcuno che può capire quello che provi!
Pietro è nato il 22 settembre, ora ha 5 mesi e non è passato un giorno senza che si sia letteralmente bagnato di vomito!!! All'inizio lo tenevo solo in braccio e viveva con una busta appesa al collo per non cambiargli continuamente la tutina, non per la tutina ovviamente ma perchè sapete bene cosa significa sdraiare un bimbo così per cambiarlo dopo mangiato... lui vomita praticamente sempre... anche quando è ora di mangiare di nuovo.... quanto ho pianto :buuu
ora prende gaviscon e ranidil... con le pappe va un po' meglio nel senso che vomita sempre ma essendo più pesanti esce meno quantità...
però non piange e mangia volentieri.... ho letto invece che voi avete problemi a farli mangiare??? da che dipende???
Il mio Pietro è nato il 22 settembre 2008 alle 2.04 kg3.890 x 52.5 cm
Settembrina '08

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 27 feb 2009, 13:35

Lucia i sintomi sembrerebbero o meglio sono anche quelli del reflusso...però l'ideale sarebbe che la visitasse il pediatra...una settimana mi sembra poco per poter dire che effettivamente lo sia....soprattutto se prima di questi gg non aveva nessun sintomo.
lucia1974 ha scritto: Che mi dite?!!! :buuu
Come si diagnostica e dopo quanto guarisce?
E' curabile, e poi passa dopo quanto?!
la diagnosi di solito è formulata dopo una visita pediatrica o gastroenterologica (meglio) e un'ecografia..........curabile...NI...nel senso che tu curi il fastidio (vomito e acido)ma non il reflusso in sè...fai si che non faccia danni (infiammazioni)....la domanda alla quale nessuno ti potrà mai rispondere è dopo quanto passa......ci sono solo statistiche ogni bambino è a sè.....dura dai 5/6 mesi di vita ai 2 anni mediamente.............ma ovviamente :incrocini :incrocini
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 27 feb 2009, 13:40

stefy73 ha scritto:Mi aggiungo alla lista!!! Che bello trovare qualcuno che può capire quello che provi!
Pietro è nato il 22 settembre, ora ha 5 mesi e non è passato un giorno senza che si sia letteralmente bagnato di vomito!!! All'inizio lo tenevo solo in braccio e viveva con una busta appesa al collo per non cambiargli continuamente la tutina, non per la tutina ovviamente ma perchè sapete bene cosa significa sdraiare un bimbo così per cambiarlo dopo mangiato... lui vomita praticamente sempre... anche quando è ora di mangiare di nuovo.... quanto ho pianto :buuu
ora prende gaviscon e ranidil... con le pappe va un po' meglio nel senso che vomita sempre ma essendo più pesanti esce meno quantità...
però non piange e mangia volentieri.... ho letto invece che voi avete problemi a farli mangiare??? da che dipende???
Nel caso di Riccardo dipendeva da due cose fondamentali:

1) motivazione fisica: il reflusso prolungato e molto acido gli aveva generato un'infiammazione all'esofago che gli procurava fastidio e difficoltà nella deglutizione
2) motivazione psicologica: l'esofagite protratta nel tempo fa si che i bimbi leghino il mangiare al fastidio e al bruciore.....
ma tutto questo con l'opportuna cura passa in fretta....il fastidio...non il reflusso!!!!!
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 27 feb 2009, 14:58

Grazie 2906 per la cortesia,
infatti oggi vado dalla pediatra che però già per tel ha detto oltre al rge potrebbe essere intolleranza al latte...mica mi vorrà levare LM?!!! :urka
E su che base se non ha fatto nessun accertamento!!! :martello
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”