GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da fisio » 29 ott 2009, 18:02

dena ha scritto: Scusa sai se te lo dico.....ma tu non sai leggere......

La Hogg dice tutto il contrario di quello che dici tu....UN BAMBINO NON VA LASCIATO PIANGERE, NON VA COSTRETTO A DELLE POPPATE A TEMPO E SOPRATTUTTO DEVI ASCOLTARE TUO FIGLIO

riprenditi il libro e rileggi và
Risponderò con tutta la calma olimpica che 4 mesi di maternità sono riusciti a infondermi,dati i toni un pò acidelli delle amiche internaute di cui sopra..(nana non ritenerti erroneamente esclusa,solo non so quotare più messaggi)non avendo logica spiegazione di tale atteggiamento se non che abbiate una quota nelle vendite del libro o più prosaicamente un malcelato senso di insicurezza vi spinga a dover attaccare chi non ha condiviso le vostre scelte(peraltro condivisibili in situazioni che sotto approfondiremo).
Credo non sia un problema di un mio personale analfabetismo quanto il fatto che vivaddio qualunque concetto si presta alle più personali interpretazioni in quanto ognuno ne trae le conclusoni di cui più ha bisogno.
La Hogg dice,è vero,che i bambini non vanno fatti piangere. Ma sin dalle prime pagine del libro afferma :quando il tuo bimbo piange fermati,non fare niente e ascolta,cerca di capire cosa ti sta dicendo. Ovvero: fallo piangere.
Io aggiungerei :cosa c@zzo pensi che ti debba dire un bimbo di sei giorni?Forse sta facendo una riflessione sulle teorie heideggeriane della teologia moderna (ma questo è solo un mio pensiero...) :fischia
Parla moto dell'allattameno,indicando orari,seni dx e sx,tabelle di marcia che sicuramente a primipare terrorizzate e insicure possono essere di grande aiuto ma che difficilmente conciliano coi bisogni di un bambino.
Di un bambino dico,perchè la dolce Tracy (che però nello spiegare il suo metodo ha un rigore da statista di guerra) PRETENDE di farci credere che i neonati siano esseri stupidi e prevedibili,senza bisogni altri che quelli primari da sodisfare (mangiare,giocare e dormire).
Continua...
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 29 ott 2009, 18:05

dena ha scritto:
newmamy ha scritto:
dena ha scritto:
newmamy ha scritto:
Nane ha scritto:
newmamy ha scritto: filippo e federico invece sono figli miei e non sono i tamagotchi della hogg :hi hi hi hi
mio figlio non è assolutamente un tamagotchi.....e scommetto che anche tu hai messo in pratica alcuni consigli della tanto odiata Hogg....solo che non lo sai, o non lo vuoi ammettere!
se non so di averli messi in pratica significa che non era necessario scriverci un libro e tanti atteggiamenti vengono spontanei.
detesto i metodi in quanto tali e la presunzione di quella "scrittrice"....
io direi che per te non serviva scriverci un libro perchè magari ci sei arrivata da sola...io sono un po' :martello e quel libro mi è servito :che_dici
non è questione di "arrivarci da sola", è solo questione di amore incondizionato x i propri figli.
tutto qui!

no è questo no
tu mi stai dicendo che perchè mi sono trovata bene con un modo che a te non va non amo mio figlio......

evito emoticons e evito di dire altro
no mi spiace, hai male interpretato la mia frase.
intendevo dire che non necessitava il libro della hogg x crescere tuo figlio ma era sufficiente il tuo amore incondizionato.
mi spiace che hai letto ciò che ho scritto con una chiave di lettura errata.
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 29 ott 2009, 18:08

frab ha scritto:La Hogg era madre come voi, una donna che ha aiutato centinaia di persone.
una sorta di madre teresa di calcutta ??? :ahaha :ahaha
p.s io non parlo x dare aria alla bocca, mi spiace.
parlo x esprimere un'opinione che è semplicemente diversa dalla tua.
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da fisio » 29 ott 2009, 18:35

Orbene se un metodo è applicabile a qualsivoglia bambino,di ogni età,classe sociale,razza o religione ottenendo i medesimi risultati significa che o i bambini sono davvero tutti dei poveri rincoglioniti o più probabilmente che il metodo si funziona ma perchè essendo loro più furbi di noi,presi per stanchezza imparano a non veder soddisfatti tali bisogni e se ne fanno una ragione...Del tipo,la mia mamma ha bisogno di questa routine,assecondiamola porella che ultimamente la vedo un pò sbattuta.Oppure..ma proprio a me doveva capitare sta povera di spirito che come le cavie da laboratorio fa tutti i giorni le stesse cose alla stessa ora??? :spiteful:
Ovviamente la sto buttando sull'ironico ma credo non si distacchi poi molto dal vero quanto sopra..
Io credo che ogni bambino sia unico e abbia bisogni unici,ridurre il tutto al "se ha mangiato due ore fa e piange non può avere fame" decontestualizzando completamente la cosa sia riduttivo e banale (poi perchè non può avere di nuovo fame io proprio non riesco a capirlo). Il fatto di poter andare per esclusione di insulsi bisogni primari non mi piace, riduce i bambini degli automi anaffettivi. Non voglio che mio figlio sia così,non voglio un figlio prevedibile e col manualetto di istruzioni. Ma questo è solo un mio personalissimo bisogno.
Il libro della Hogg risponde anch'esso a dei bisogni (non del neonato a parer mio) e fornisce istruzioni per l'uso che fanno alla bisogna di madri che hanno bisogno di precise tabelle e istruzioni per fare questo meraviglioso mestiere che però a parer mio è bello proprio per l'imprevdibilità e il piacere della scoperta e della sperimentazione.
Toglie il bello di imparare a cavarsela,di conoscersi e mettersi alla prova ma sicuramente rende più facile la vita a chi della YOU fa il centro della questione.
Ma questa è solo la mia personale chiave di lettura.
A tal proposito suggerirei una più sincera e amena lettura di puericoltura, "FATE LA NANNA b*****i" divertente manualetto che ha lo scopo di ridimensionare l'isteria moderna dell'esser genitori e il bisogno ancestrale di soffocare le nostre insicurezze delegando ad altri il compito di crescere i nostri figli con metodi e tabelle che sicuramente ci agevolano ma ci rendono molto meno divertente il compito.
nella mia imperfezione di mamma ametodica e pasticciona,amen
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da efes » 29 ott 2009, 18:45

scarlet ha scritto:dopo aver partecipato a infiniti post su questo argomento :ahaha sono arrivata a questa conclusione e cioè che in fondo facciamo parte di un gruppo di mamme che in un modo o nell'altro cercano di essere delle brave mamme e che ci riescono, con metodi o senza, con successi ed errori, ma

non abbiamo capito che non conta cosa e chi si segue quanto il QUANTO SIAMO SERENE NOI e cioè se la HOgg a unamamma ha risolto la situazione ben venga e una che magari ha seguito altre strade e magari si sente a postissimo nonostante il figlio jon dorma/mangi/ecc ecc va bene lo stess

il successo non lo fa il figlio modello, ma una mamma serena che lo capisce, lo ama e lo conosce ....
:ok :ok :ok
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da scarlet » 29 ott 2009, 19:17

frab ha scritto:.
che nervi quelli che parlano per dar aria alla bocca!
ma chi dice che non era una bellissima persona...qua si parla di un suo libro in cui si dice alle mamme di seguire delle cose e possiamo, col senno di poi, discuterne come si farebbe di qls libro

io non critico lei ma certe cose che ha detto

e per inciso, conosco ostetriche che hanno detto determinate cose e coi bimbi ne hanno fatte altre perché cmq il "metodo" è sempre diverso quando tocca personalmente applicarlo...insomma essere mamma ha una forte componente istintiva ed emotiva e secondo me certi libri sottovalutano questa cosa

ma di una persona/studioso si possono condividere determinate cose e non altre....l'importante è secondo me non gioudicare mai...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 29 ott 2009, 20:42

fisio ha scritto:Orbene se un metodo è applicabile a qualsivoglia bambino,di ogni età,classe sociale,razza o religione ottenendo i medesimi risultati significa che o i bambini sono davvero tutti dei poveri rincoglioniti o più probabilmente che il metodo si funziona ma perchè essendo loro più furbi di noi,presi per stanchezza imparano a non veder soddisfatti tali bisogni e se ne fanno una ragione...Del tipo,la mia mamma ha bisogno di questa routine,assecondiamola porella che ultimamente la vedo un pò sbattuta.Oppure..ma proprio a me doveva capitare sta povera di spirito che come le cavie da laboratorio fa tutti i giorni le stesse cose alla stessa ora??? :spiteful:
Ovviamente la sto buttando sull'ironico ma credo non si distacchi poi molto dal vero quanto sopra..
Io credo che ogni bambino sia unico e abbia bisogni unici,ridurre il tutto al "se ha mangiato due ore fa e piange non può avere fame" decontestualizzando completamente la cosa sia riduttivo e banale (poi perchè non può avere di nuovo fame io proprio non riesco a capirlo). Il fatto di poter andare per esclusione di insulsi bisogni primari non mi piace, riduce i bambini degli automi anaffettivi. Non voglio che mio figlio sia così,non voglio un figlio prevedibile e col manualetto di istruzioni. Ma questo è solo un mio personalissimo bisogno.
Il libro della Hogg risponde anch'esso a dei bisogni (non del neonato a parer mio) e fornisce istruzioni per l'uso che fanno alla bisogna di madri che hanno bisogno di precise tabelle e istruzioni per fare questo meraviglioso mestiere che però a parer mio è bello proprio per l'imprevdibilità e il piacere della scoperta e della sperimentazione.

ie il bello di imparare a cavarsela,di conoscersi e mettersi alla prova ma sicuramente rende più facile la vita a chi della YOU fa il centro della questione.
Ma questa è solo la mia personale chiave di lettura.
A tal proposito suggerirei una più sincera e amena lettura di puericoltura, "FATE LA NANNA b*****i" divertente manualetto che ha lo scopo di ridimensionare l'isteria moderna dell'esser genitori e il bisogno ancestrale di soffocare le nostre insicurezze delegando ad altri il compito di crescere i nostri figli con metodi e tabelle che sicuramente ci agevolano ma ci rendono molto meno divertente il compito.
nella mia imperfezione di mamma ametodica e pasticciona,amen
fisio ti meriti una standing ovation :clap :clap :clap :clap :clap
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da frab » 29 ott 2009, 20:45

newmamy ha scritto:
frab ha scritto:La Hogg era madre come voi, una donna che ha aiutato centinaia di persone.
una sorta di madre teresa di calcutta ??? :ahaha :ahaha .
ma quando te le sogni certe genialate?
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 29 ott 2009, 21:16

frab ha scritto:
newmamy ha scritto:
dena ha scritto:mio figlio è figlio della HOGG :ahah :ahah
filippo e federico invece sono figli miei e non sono i tamagotchi della hogg :hi hi hi hi
beh scusate, ma è inutile dare alla Hogg della saputella, quando le prime a dire come dovrebbe essere la vita con un bimbo siete voi.
La Hogg era madre come voi, una donna che ha aiutato centinaia di persone.
Forse voi non l'avete vista, ma su Sky, qualche anno fa, hanno fatto una serie di episodi (tipo la Tata) solo che c'era lei protagonista. era una donna dolcissima e amorevole. non certo una nazista.
che nervi quelli che parlano per dar aria alla bocca!
non capisco perchè quoti me e poi parli al plurale, sarà x una questione di formalità ....:perplesso
sai che durante il fascismo si dava solo del voi???? :che_dici
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Serena81 » 29 ott 2009, 22:19

cavoletti che discussione.... :clap

ma non possiamo solo pensare che il metodo deve essere flessibile, nel senso che ogni giorno è diverso e ogni bimbo è diverso e che ogni mamma può trovare l'equilibrio giusto creando una certa routine??????

tanto per capirci, la routine dà sicurezza ai piccoli perchè così sanno cosa aspettarsi, quindi un po' tutte credo che gliela creiamo....tipo andare a letto alla stessa ora, con gli stessi gesti....ma se ha la febbre me lo tengo vicino per una notte invece che metterlo nel lettino e non succede niente....
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
Nane
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3466
Iscritto il: 17 lug 2008, 14:09

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Nane » 30 ott 2009, 9:09

Serena81 ha scritto:tanto per capirci, la routine dà sicurezza ai piccoli perchè così sanno cosa aspettarsi, quindi un po' tutte credo che gliela creiamo....tipo andare a letto alla stessa ora, con gli stessi gesti....ma se ha la febbre me lo tengo vicino per una notte invece che metterlo nel lettino e non succede niente....
:ok :ok :ok

Esatto.....io penso che ogni bambino ha bisogno della sua routine....piccolo o grande che sia....e questo non è fatto per fare in modo che la mamma abbia trempo per lei :che_dici ...anche se non vedo cosa possa esserci di sbagliato in questo....è solo perchè loro di natura sono così ed aiutarli a crearsela è solo un qualcosa in più!
Marco nato il 22/03/2009 alle 14:22...3,250 kg x 51 cm! *Marzolina '09*
La sua sorellina Chiara è arrivata il 19/12/2010 alle 14:25...2,950 kg x 48 cm! *Dicembrina '10*

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da fisio » 30 ott 2009, 9:36

Serena81 ha scritto:cavoletti che discussione.... :clap

ma non possiamo solo pensare che il metodo deve essere flessibile, nel senso che ogni giorno è diverso e ogni bimbo è diverso e che ogni mamma può trovare l'equilibrio giusto creando una certa routine??????

tanto per capirci, la routine dà sicurezza ai piccoli perchè così sanno cosa aspettarsi, quindi un po' tutte credo che gliela creiamo....tipo andare a letto alla stessa ora, con gli stessi gesti....ma se ha la febbre me lo tengo vicino per una notte invece che metterlo nel lettino e non succede niente....
Certo Serena,possiamo pensare tutto! :sorrisoo
Ma perchè credi che i bambini abbiano tutto sto bisogno ancestrale di routine? Forse che qualche neonato l'ha mai saputo dire alla comunità scientifica?' Io non sono un tipo da routine,perchè mio figlio,sangue del mio sangue dovrebbe esserlo? Ed è vero anche l'opposto,io posso adorare la routine mio figlio detestarla!
Credo che i neonati sappiano meglio di noi cosa vogliono,quelli che hanno desiderio (NON BISOGNO che è un altro concetto)di routine se la prendano da soli,ma ci sono anche quelli totalmente refrattari che allora vengono bollati come capricciosi-scontrosi-ribelli. Io sono contro questa concezione routnaria che vedo totalmente contraria all'estrema variabilità dell'essere umano.
Non trovo giusto appioppare a sti poveri neonati tendenze e preferene da marketing di moda.
Trovo più giusto che ogniuna SI ADATTI alle inclinazioni del proprio bamino,qualunque esse siano (e non lo faccia adattare ai propri bsogni). apparte che io dopo due giorni di eat-activity-sleep-you sarei già andata fuori di cevello dal rompimento di balle e con me il piccolo giò,trovo che se a qualcuna aiuta sia giusto che lo usi ma solo se il bimbo naturalmente vi si adegua,non se glielo devo far IMPARARE ! (e metti e togli dalla culla cento volte perchè piange-alias non si adegua non mi sembra rispettare le sue naturali inclinazioni o il suo bisogno di routine)
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
Nane
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3466
Iscritto il: 17 lug 2008, 14:09

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Nane » 30 ott 2009, 9:49

fisio ha scritto:Certo Serena,possiamo pensare tutto! :sorrisoo
Ma perchè credi che i bambini abbiano tutto sto bisogno ancestrale di routine? Forse che qualche neonato l'ha mai saputo dire alla comunità scientifica?' Io non sono un tipo da routine,perchè mio figlio,sangue del mio sangue dovrebbe esserlo? Ed è vero anche l'opposto,io posso adorare la routine mio figlio detestarla!
Credo che i neonati sappiano meglio di noi cosa vogliono,quelli che hanno desiderio (NON BISOGNO che è un altro concetto)di routine se la prendano da soli,ma ci sono anche quelli totalmente refrattari che allora vengono bollati come capricciosi-scontrosi-ribelli. Io sono contro questa concezione routnaria che vedo totalmente contraria all'estrema variabilità dell'essere umano.
Non trovo giusto appioppare a sti poveri neonati tendenze e preferene da marketing di moda.
Trovo più giusto che ogniuna SI ADATTI alle inclinazioni del proprio bamino,qualunque esse siano (e non lo faccia adattare ai propri bsogni). apparte che io dopo due giorni di eat-activity-sleep-you sarei già andata fuori di cevello dal rompimento di balle e con me il piccolo giò,trovo che se a qualcuna aiuta sia giusto che lo usi ma solo se il bimbo naturalmente vi si adegua,non se glielo devo far IMPARARE ! (e metti e togli dalla culla cento volte perchè piange-alias non si adegua non mi sembra rispettare le sue naturali inclinazioni o il suo bisogno di routine)
Scusa la domanda....quanto ha tuo figlio????

No perchè io non ho ancora trovato bimbi tra i 6 mesi e i 3/4 anni che si adattano tranquillamente ad andare a dormire una sera alle 8, una a mezzanotte, una alle 10 ecc.....oppure bambini che una sera magiano alle 7, l'altra alle 8, e quella dopo alle 9... :urka

Questa come la chiami????
Marco nato il 22/03/2009 alle 14:22...3,250 kg x 51 cm! *Marzolina '09*
La sua sorellina Chiara è arrivata il 19/12/2010 alle 14:25...2,950 kg x 48 cm! *Dicembrina '10*

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da fisio » 30 ott 2009, 10:01

Nane ha scritto:
fisio ha scritto:Certo Serena,possiamo pensare tutto! :sorrisoo
Ma perchè credi che i bambini abbiano tutto sto bisogno ancestrale di routine? Forse che qualche neonato l'ha mai saputo dire alla comunità scientifica?' Io non sono un tipo da routine,perchè mio figlio,sangue del mio sangue dovrebbe esserlo? Ed è vero anche l'opposto,io posso adorare la routine mio figlio detestarla!
Credo che i neonati sappiano meglio di noi cosa vogliono,quelli che hanno desiderio (NON BISOGNO che è un altro concetto)di routine se la prendano da soli,ma ci sono anche quelli totalmente refrattari che allora vengono bollati come capricciosi-scontrosi-ribelli. Io sono contro questa concezione routnaria che vedo totalmente contraria all'estrema variabilità dell'essere umano.
Non trovo giusto appioppare a sti poveri neonati tendenze e preferene da marketing di moda.
Trovo più giusto che ogniuna SI ADATTI alle inclinazioni del proprio bamino,qualunque esse siano (e non lo faccia adattare ai propri bsogni). apparte che io dopo due giorni di eat-activity-sleep-you sarei già andata fuori di cevello dal rompimento di balle e con me il piccolo giò,trovo che se a qualcuna aiuta sia giusto che lo usi ma solo se il bimbo naturalmente vi si adegua,non se glielo devo far IMPARARE ! (e metti e togli dalla culla cento volte perchè piange-alias non si adegua non mi sembra rispettare le sue naturali inclinazioni o il suo bisogno di routine)
Scusa la domanda....quanto ha tuo figlio????

No perchè io non ho ancora trovato bimbi tra i 6 mesi e i 3/4 anni che si adattano tranquillamente ad andare a dormire una sera alle 8, una a mezzanotte, una alle 10 ecc.....oppure bambini che una sera magiano alle 7, l'altra alle 8, e quella dopo alle 9... :urka

Questa come la chiami????
Quattro mesi di pura ribellione!!!!!
e di bamini che si adattano,anzi non si adeguano alla routine te ne posso citare moltissimi! La figlia del mio compagno ha due anni e mezzo,anche lei molto flessibile.
Non ti cozza il concetto di routine col bisogno di stimoli necessari alo sviluppo delle facoltà neuropsichiche del bambino? Un organismo in continua evoluzione che però necessita di orari e rigore???
E se davvero cosi fosse allora tutti i bambini,non solo quelli del mondo occidentale avrebbero detti bisogni,No? Perchè cultura che vai,usanza che trovi?
Non è che tendiamo noi a proiettare su di loro i nostri di bisogni?
Perchè mio figlio non la vuole sta benedetta routine? è malato??? O forse perchè assecondando il SUO modo di essere non se ne fa una beata mazza della rutine? l?unica prevedibilità di cui ha realmente bisogno un bambino è sapere che tu ci sei per lui quando ne ha bisogno.Con la plasticità cerebrale che hanno i bambini a tutto il resto si adeguano spontaneamente,mica nascono con l'orologio e il calendario..per favore..
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da fisio » 30 ott 2009, 10:15

e ti dirò di più,i bambini nascono con precisi istinti e riflessi di cu la natura li dota per la sopravvivenza. Li rende seduttivi per ricevere amore e attenzione,hanno il riflesso dei punti cardinali per trovare il seno della madre da soli e hanno funzoni corporali non controllate per poter rispondere ai bisogni fisiologci.
Tutto il resto siamo noi a presupporlo,poi se tu hai bisogno di avere sotto controllo la situazione con una tabella di marcia che ti aiuti a soddisfare dette esigenze e tuo figlio vi si adegua tanto meglio. Quando poi le ha consapevolizzate istintivamente le ricerca. Questo è un bisogno imposto però dall'esterno,che poi rafforzato da stimoli positivi diventa per lui indispensabile (anche il cane di pavlov lo hanno fregato così).
Ma dubito che,soddisfacendo detti bisogni primari senza schemi,il bambino cerchi comunque la routine,perchè altrimenti in tutte le epoche e società tutti i bambini le cercherebbero. Mi sembra lapalissiano :impiccata:
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 30 ott 2009, 10:25

mio figlio filippo ad esempio si è creato da solo e col tempo una sua routine e nessuno gliel'ha imposta.
è comunque un bimbo molto flessibile sotto questo aspetto perchè è sempre stato abituato ad uscire con noi, viaggiare ed andare ovunque con conseguenti cambiamenti di abitudini ed orari.
nane, se un bimbo un giorno mangia alle 7 e il gg successivo alle 8, non succede assolutamente nulla e ti assicuro che non c'è nessuno scompenso nel suo equilibrio psico-fisico. il bambino si adatta facilmente.
forse molto più di noi genitori :che_dici
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Nane
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3466
Iscritto il: 17 lug 2008, 14:09

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Nane » 30 ott 2009, 10:27

fisio ha scritto:e ti dirò di più,i bambini nascono con precisi istinti e riflessi di cu la natura li dota per la sopravvivenza. Li rende seduttivi per ricevere amore e attenzione,hanno il riflesso dei punti cardinali per trovare il seno della madre da soli e hanno funzoni corporali non controllate per poter rispondere ai bisogni fisiologci.
Tutto il resto siamo noi a presupporlo,poi se tu hai bisogno di avere sotto controllo la situazione con una tabella di marcia che ti aiuti a soddisfare dette esigenze e tuo figlio vi si adegua tanto meglio. Quando poi le ha consapevolizzate istintivamente le ricerca. Questo è un bisogno imposto però dall'esterno,che poi rafforzato da stimoli positivi diventa per lui indispensabile (anche il cane di pavlov lo hanno fregato così).
Ma dubito che,soddisfacendo detti bisogni primari senza schemi,il bambino cerchi comunque la routine,perchè altrimenti in tutte le epoche e società tutti i bambini le cercherebbero. Mi sembra lapalissiano :impiccata:

Mah!
Marco nato il 22/03/2009 alle 14:22...3,250 kg x 51 cm! *Marzolina '09*
La sua sorellina Chiara è arrivata il 19/12/2010 alle 14:25...2,950 kg x 48 cm! *Dicembrina '10*

Avatar utente
Nane
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3466
Iscritto il: 17 lug 2008, 14:09

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Nane » 30 ott 2009, 10:33

newmamy ha scritto:mio figlio filippo ad esempio si è creato da solo e col tempo una sua routine e nessuno gliel'ha imposta.
è comunque un bimbo molto flessibile sotto questo aspetto perchè è sempre stato abituato ad uscire con noi, viaggiare ed andare ovunque con conseguenti cambiamenti di abitudini ed orari.
nane, se un bimbo un giorno mangia alle 7 e il gg successivo alle 8, non succede assolutamente nulla e ti assicuro che non c'è nessuno scompenso nel suo equilibrio psico-fisico. il bambino si adatta facilmente.
forse molto più di noi genitori :che_dici
Ri mah!

Mio figlio viene ovunque anche con noi.....siamo stati fuori casa da giugno a settembre cambiando ambiente ogni 2 settimane....e non ne ha sofferto! Però ovunque siamo le sue abitudini rimangono le stesse....e ti assicuro che, pur avendo approcciato con lui in modo EASY....sono io che mi sono adattata ai suoi cambiamenti.......e le sue abitudini se le è prese da solo NATURALMENTE.....

Anche non avere abitudini è un'abitudine!
Marco nato il 22/03/2009 alle 14:22...3,250 kg x 51 cm! *Marzolina '09*
La sua sorellina Chiara è arrivata il 19/12/2010 alle 14:25...2,950 kg x 48 cm! *Dicembrina '10*

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 30 ott 2009, 10:39

Nane ha scritto:.......e le sue abitudini se le è prese da solo NATURALMENTE.....
quindi a questo punto affermi che la routine avviene spontaneamente senza applicazioni di metodi?
stai prendendo le distanze dalla hogg??? :hi hi hi hi

se siete stai fuori casa tutta l'estate cambiando ambiente molto spesso e tuo figlio non ne ha risentito, significa che questa smania di cercare una routine a tutti i costi non è poi così fondamentale.
i bimbi si adattano i genitori no :che_dici
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 30 ott 2009, 10:43

Nane ha scritto: Però ovunque siamo le sue abitudini rimangono le stesse....
vorresti dire ad esempio che se andate in vacanza al mare , tu metti tuo figlio nel suo abituale lettino in cui dorme il resto dell'anno alle 20.00 e non ti fai nemmeno una passeggiata sul lungomare dopo cena????
daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii..............
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”