GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
sara.g
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1155
Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sara.g » 16 gen 2008, 17:02

ciao sono una mamma di un bimbo di 3 mesi e da un paio di settimane tutte le volte che fa la poppata rigurgita e a volte vomita, so che i rigurgiti sono normale a quest'età ma io vorrei sapere quali altri sintomi da il reflusso, insomma vorrei sapere se è tutto normale o se i rigurgiti che ha sono da curare.........non so se sono stata chiara..........chiedendo al pediatra dice che è normale......... ma lui neanche mi ha chiesto quanto rigurgita ne mi ha indicato altro sintomi.........
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da eledo » 23 gen 2008, 12:05

Ciao sara.g, scusa se non ti ho risposto subito. Per quanto riguarda i sintomi del Reflusso, ti consiglio di scorrere qualche pagina di questo post, ti assicuro che troverai tutto, molto di più di quello che ti potrebbe dire il miglior medico che tu possa incontrare. Io ti posso dire questo: se rigurgita e basta, cioè se non c'è un malessere o un'agitazione mentre mangia (come l'aveva la mia cucciola) oppure se non rigurgita una tale quantità di latte da non crescere, allora è il normale rigurgito.
Non dici se allatti, perchè se dai ad alessandro il LA, ti conviene prendere un latte AR (Anti Rigurgito) oppure addensare il latte con crema di riso (molto più economico). Non metterlo steso appena mangiato, tienilo almento un quarto d'ora in braccio in posizione da 'ruttino' e solleva leggermente il materasso dal lato della testa.
I sintomi del RGE sono molteplici, non sempre si presentano tutti. Mia figlia ha sempre rigurgitato, poi a 3 mesi ha iniziato a piangere come una dannata al momento della poppata. Per i medici non era reflusso perchè la notte dormiva bene e non aveva tosse. Ora ha quasi 18 mesi, è ancora in cura (leggerai tanti miei lagnosissimi messaggi).
Spero che non lo sia, l'RGE non è una malattia grave, ma è rognosa. :incrocini
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
sara.g
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1155
Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sara.g » 23 gen 2008, 17:15

grazie eledo, è 2 giorni che si va meglio...........rigurgita poco........è un po' insofferente dopo il bibi ma penso che sia perchè vuole addormentarsi, infatti se gli do il ciuccio e lo cullo un po' si calma e si addormenta (anche se si agita tutto mentre prende sonno), gli accorgimenti di tenerlo in posizione verticale e di inclinare il lettino l'avevo già fatto, ma solo perchè me lo diceva l'istinto............. forse i rigurgiti abbondanti che aveva nei giorni scorsi erano dovuti all'aerosol che gli dovevo fare per una dispnea lieve............ma nessun mi aveva avvertita degli effetti collaterali.........sti pediatri..........pensano che nasciamo "imparati" nell' esser mamme........

Avevo pensato a RGE per i rigurgiti abbondanti, perchè rigurgitava succhi gastrici.....e ogni tanto dopo il bibi inarcava la schiena, ma senza pianti........

per cui secondo te non è RGE? IO PENSO CHE NON LO SIA

speriamo bene :incrocini :incrocini
e speriamo che non si presenti il problema, se parli con i pediatri e gli dici il bimbo rigurgita ti dicono è normale senza chiedere se ci sono altri sintomi...........boh........

mi dispiace per la tua piccola Ele e spero che guarisca presto :incrocini :incrocini :incrocini
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da eledo » 23 gen 2008, 17:33

sara.g ha scritto:per cui secondo te non è RGE?
non lo so sara.... penso di no, ma tienilo d'occhio (raccomandazione superflua, lo so!). Per i pediatri, io ormai vado da loro 'con il coltello tra i denti', non so se rendo l'idea. Soprattutto se è il primo figlio ti guardano con un aria compassionevole.... :martello
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giulia35 » 24 gen 2008, 9:50

buongiorno a tutte...coem sapete il mio Daniele 4 mesi soffre di reflusso e broncospasmo da reflusso.....il fatto è che ultimamente allanotte è di nuovo molto irrequieto e si sveglia ogni due ore al massimo pretendendo il seno....e come in un circolo vizioso poi si ente affaticato sino a che regurgita non prima di avere tossito (evidentemente la risalita)..
mi chiedevo ma posso dargli un po' di camomilla come ho fatto ieris era dopo il terribile sapore del ranidil o questa peggiora il reflusso? (quella solubile della plasmaon) grazie
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da eledo » 24 gen 2008, 10:12

giulia, è sconsigliato dare liquidi diversi dal latte, perchè risalgono ancora più velocemente. Anche al saporaccio si abituano, mia figlia beve il Ranidil come fosse una cosa deliziosa... :x:
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giulia35 » 24 gen 2008, 18:43

GRAZIE ELEONORA.......
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 25 gen 2008, 9:02

giulia35 ha scritto:buongiorno a tutte...coem sapete il mio Daniele 4 mesi soffre di reflusso e broncospasmo da reflusso.....il fatto è che ultimamente allanotte è di nuovo molto irrequieto e si sveglia ogni due ore al massimo pretendendo il seno....e come in un circolo vizioso poi si ente affaticato sino a che regurgita non prima di avere tossito (evidentemente la risalita)..
mi chiedevo ma posso dargli un po' di camomilla come ho fatto ieris era dopo il terribile sapore del ranidil o questa peggiora il reflusso? (quella solubile della plasmaon) grazie
ciao Giulia, ti chiamerò in questi giorni....
non dargli camomilla, io a volte devo farlo e mi svegio la notte per dragliela per farlo bere sennò diventa stitico ma solo in emergenza. Dopo arriva immancabile il reflusso.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giulia35 » 25 gen 2008, 10:31

Monica ciao sono cosi giu'.....

nonostante la terapia Daniele al mattino sembra un trenino !!! :buuu ho prenotato alle 20 un'altra visita privata
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
sara.g
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1155
Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sara.g » 25 gen 2008, 12:21

è vero eledo ti guardano proprio in quel modo............tipo povera cr.... :aargh
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da vanilla75 » 25 gen 2008, 12:45

Giulia... :coccola per i risvegli notturni ogni due ore ti faccio compagnia...io sto così :x: però l'unica nota positiva è che la mia piccolina questo mese è cresciuta 470 g ed è stata male con la febbre (in quella settimana ha perso 50 g), quindi la cura la fa stare meglio...e mangia di più, adesso sta più a lungo al seno...ha meno singhiozzo...ha fatto giusto due micro-rigurgitini...durante il pasto... :urka mi sono trovata il seno con la ricottina sopra...bleahhhhhhhhhh.

Io pure ti sconsiglio di dare altri liquidi oltre al latte, da quello che sto leggendo in giro è meglio evitare!!! :incrocini per tutto e per stasera!!!!
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 25 gen 2008, 13:18

Ciao care,
ogni giorno ne scopro una nuova. Vi aggiorno.

Tommy sabato notte, a causa di un virus che ci siamo presi tutti, ha vomitato 10/15 volte. Da allora non ha più smesso di vomitare e non mangia niente di solido. Tutti i pomeriggi vomita 2/3 volte, in modo diverso da come ero abituata con il reflusso. In più a sintomi di reflusso evidenti: tosse, rigurgiti, conati... insomma un macello.

Oggi il gastroenterologo ci ha detto che è un decorso normale per i bimbi che soffrono di reflusso. Potrà andare avanti ancora 1 o 2 settimane prima di ritrovare il suo equilibrio :urka Considerato che ha già perso mezzo chilo spero che duri meno. Comunque ci ha prescritto il peridon che dovrebbe farlo star meglio. E spero che sia finita qui.

Ve lo racconto, perchè se dovesse capitare (mi auguro tanto di no), siete preparate. Ovviamente la mia pediatra di base non ci aveva capito niente e ieri gli ha prescritto la tachipirina perché ha la gola arrossata (ma guarda che coincidenza!!!) ed eventualmente un po' di gaviscon <<perché potrebbe essere un po disturbato dal reflusso - ma solo tra altri tre giorni, ehhh >> Peccato che il gaviscon non serva, come ben sapete, a fermare il vomito. :bomba

Quanto sono stufa....
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 25 gen 2008, 17:18

aika: mi spiace per tommy. posso chiederti una cosa? Non ricordo bene ma è Tommy che soffre di probabile intolleranza al latte ma non ha i prick positivu? Te lo chiedo perchè è successo a noi e non riusciamo assolutamente a dargli nulla con proteine del latte ma i prick nonostante lui sia reattivo (istamina con tre più)continuano a essere negativi.
Se gli metto il parmigiano vomita, se beve il latte ha il broncospasmo....
ho apura di privarlo di cibi importanti, avrei voluto la certezza ma non è così e non so bene come fare.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 25 gen 2008, 21:54

monica74 ha scritto:aika: mi spiace per tommy. posso chiederti una cosa? Non ricordo bene ma è Tommy che soffre di probabile intolleranza al latte ma non ha i prick positivu? Te lo chiedo perchè è successo a noi e non riusciamo assolutamente a dargli nulla con proteine del latte ma i prick nonostante lui sia reattivo (istamina con tre più)continuano a essere negativi.
Se gli metto il parmigiano vomita, se beve il latte ha il broncospasmo....
ho apura di privarlo di cibi importanti, avrei voluto la certezza ma non è così e non so bene come fare.
monica
ciao monica. è proprio il nostro caso, i prick e i rast sono negativi ma io sono certa che le PLV gli creino prolemi. Se assaggia qualcosa sporadicamente non succede niente, però se continuo per qualche giorno (ho fatto la prova con il parmigiano) inizia a grattarsi ovunque e poi il reflusso. Quando era piccolino era più che evidente, adesso il reflusso potrebbe essere anche una coincidenza...

Guarda, sono rimasta spiazzata anche io e non so che fare. Allergologo e pediatra dicono che l'rge non dipende da questo, il gastroneterologo invece è del parere opposto. L'indicazione che mi ha dato comunque è stato di provare di nuovo a 18 mesi, perche' con la crescita si deve risolvere tutto. Ai 18 mesi ormai ci siamo, aspetto che si riprenda e provo piano piano. Questa volta pensavo di partire con le carni, se introducono manzo e vitello ne ho già un po' delle vinte. Poi il parmigiano molto stagionato.

Sono un po' preoccupata per il calcio, gli si spezzano le unghie, non so se può dipendere da qualche carenza. Lo specialista però mi ha detto che visto che beve il nutramigen non servono integratori.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 26 gen 2008, 18:19

ma la perdita di peso è un sintomo necessario per il reflusso?perchè Sammy cresce bene,però è davvero irrequieto,i rigurgiti continuano fin oalla poppata successiva,e almeno una volta la giorno vomita,in più il singhizzo peggiora la situazione,così lui è sempre irrequieto,dorme in tutto 5/6 ore al giorno,e anche durante il sonno si sveglia per rigurgitare,e poi inizia a piangere,durante le poppate inizia tranquillo,poi tipo dopo i primi 40 gr si stranisce e piagnucola,allontana il biberon,ma lo rivuole e tutto così fino alla fine...la pediatra dice che se non c'è vomito a getto e perdita di peso va tutto bene,e che dovrebbe passare attorno a i tre mesi,ma davvero non posso fare nulla per alleviare la sua sofferenza????
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da eledo » 26 gen 2008, 19:02

proferina ha scritto:ma davvero non posso fare nulla per alleviare la sua sofferenza????
Cambiare pediatra
Te lo dico per esperienza :incrocini
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 27 gen 2008, 9:10

[quote="proferina"]ma la perdita di peso è un sintomo necessario per il reflusso?perchè Sammy cresce bene--

:sorrisoo Ciao, sorrido perchè paolo fin a tre mesiè cresciuto tanto , tantissimo...lui rigurgitava, piangeva, era pieno i catarro da fare impressione, tossiva. Ci credi che il nostro pediatra non ha mosso un dito "perchè il bambino cresce benissimo"?
Pazzesco!!! Questa è ignoranza, se un bambino non vomita a getto e non smette di crescere nessuno lo considera!!!! :pistole
Alla fine lui stava così male che ha smesso di bere latte e io gliene davo poco ma "pompato" con farine per addensarlo e nidex per l'intestino per cui comunque col peso ha vissuto un po' di rendita.
Solo lo specialista si è accorto che stava male, per cui non so se dirti di cambiare pediatra perchè non so quanto ne sappiano i pediatri genericu. piuttosto vai da un gastroenterologo...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
Aluna
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3528
Iscritto il: 12 apr 2006, 15:36

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Aluna » 28 gen 2008, 18:59

ciao a tutte, da una settimana abbiamo ufficialmente sospeso il lansoprazolo... :incrocini
per ora sembra andare molto bene...
lunedì siamo andati dal gastroenterologo e gli ho fatto parecchie domande su questo farmaco, mi ha detto che è stato testato oltre 10 anni sugli adulti e anche sui bambini (avevo molto timore, nicolò lo ha preso per 5 mesi).
Io ho avuto una esperienza traumatica col reflusso di mio figlio (anche 12 ore di pianto ininterrotto, per 3 mesi di seguito) e da quando ha cominciato questa cura, vi assicuro che è diventato un altro bambino...
Il nostro non era normale reflusso, era proprio MRGE (malattia da reflusso gastroesofageo), col Ranidil non trovavamo alcun giovamento... Da quando ha cominciato la cura di lansoprazolo è scomparsa anche la tosse notturna, e ha cominciato a mangiare di gusto, mentre prima rifiutava tutto. Per cui vi dico di valutare il grado di reflusso dei vostri bimbi, e il grado di dolore che provano, e andare da un bravo gastroenterologo.
Per quanto riguarda il nesso reflusso/allergia alle proteine del latte vaccino...
beh in almeno il 50% dei casi le cose sono correlate davvero, e l'unico modo per testarle davvero oltre al prick test è la dieta di eliminazione (per almeno 2 mesi) e la successiva reintroduzione delle PLV. Nel caso di Nicolò l'allergia non c'era, dalla dieta non solo non aveva tratto giovamento, ma era addirittura calato di peso.
Nei casi di vera allergia, quando si elimina il cibo che da fastidio, il peso aumenta e il bimbo sta meglio :sorrisoo

Per quanto riguarda la perdita di peso proferina, non è assolutamente un sintomo per classificare il reflusso. Ci sono bimbi che crescono molto, nonostante i rigurgiti, ma l'aumento di peso non esclude una loro "sofferenza". Cioè, non è detto che anche s ecrescono bene nons entano dolori e bruciori.
Nicolò e Aluna

Avatar utente
Aluna
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3528
Iscritto il: 12 apr 2006, 15:36

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Aluna » 28 gen 2008, 19:01

ah...
per chi usa il Riopan al posto del Gaviscon...
il mio gatsroenterologo mi ha sconsigliato il Riopan, perché contiene alluminio, i cui effetti sono dannosi ( e pensare che noi lo abbiamo preso per mesi) :che_dici
Nicolò e Aluna

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 28 gen 2008, 19:05

l'11 ho il controllo e le chiederò se posso addensare un pò il latte così da iniziare da qualcosa,e siccome il piccolo soffre farò anche un pensierino sul gastroenterologo,anche perchè lei mi sembra molto preparata e gentile,magari me ne faccio consigliare uno
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”