GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
Ciao Ilaria!
Mi sembra di aver capito che la tua pediatra ti chiede quanto latte riesci a tirare a fine poppata per stabilire se hai una produzione sufficiente. Ho capito bene?
Per sapere se la produzione di latte è sufficiente basta controllare che un bambino bagni almeno 5 o 6 pannolini e ne sporchi 3 o 4 (nelle prime settimane) nelle 24 ore, e che cresca, nei primi tre mesi, un minimo di 125 grammi a settimana o 500 g al mese, che sia forte, con un bel colorito, vispo ecc...
Quando c'è un'aggiunta si può provare a toglierla aumentando la stimolazione del seno, cioè permettendo al bambino di poppare ogni volta che lo desidera per il tempo che gli serve, poi piano piano dimnuire le aggiunte.
Quando un bambino soffre di reflusso si può aiutare con piccole poppate frequenti, tenendolo con la testa sollevata rispetto allo stomaco anche quando poppa e per più tempo possibile, magari inserendo anche un rialzo sotto al amterassino e tenendolo in braccio, nella sdraietta ecc...
Per il discorso delle aggiunte trovi anche un mio post qui:
forumoff/viewtopic.php?t=13092&postdays ... sc&start=0" onclick="window.open(this.href);return false;
Per le allergie: http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=26" onclick="window.open(this.href);return false;
Mi sembra di aver capito che la tua pediatra ti chiede quanto latte riesci a tirare a fine poppata per stabilire se hai una produzione sufficiente. Ho capito bene?
Per sapere se la produzione di latte è sufficiente basta controllare che un bambino bagni almeno 5 o 6 pannolini e ne sporchi 3 o 4 (nelle prime settimane) nelle 24 ore, e che cresca, nei primi tre mesi, un minimo di 125 grammi a settimana o 500 g al mese, che sia forte, con un bel colorito, vispo ecc...
Quando c'è un'aggiunta si può provare a toglierla aumentando la stimolazione del seno, cioè permettendo al bambino di poppare ogni volta che lo desidera per il tempo che gli serve, poi piano piano dimnuire le aggiunte.
Quando un bambino soffre di reflusso si può aiutare con piccole poppate frequenti, tenendolo con la testa sollevata rispetto allo stomaco anche quando poppa e per più tempo possibile, magari inserendo anche un rialzo sotto al amterassino e tenendolo in braccio, nella sdraietta ecc...
Per il discorso delle aggiunte trovi anche un mio post qui:
forumoff/viewtopic.php?t=13092&postdays ... sc&start=0" onclick="window.open(this.href);return false;
Per le allergie: http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=26" onclick="window.open(this.href);return false;
Paola, Consulente LLL
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
ciao Paola, grazie della risposta veloce! conosco già tutte le regole x stabilire la produzione di latte e in effetti Ale bagna il pannolino molto di più quando prende l'aggiunta.... con il mio latte soltanto cresceva solo 90 gr a settimana, ma il dubbio mio è: soffrendo di reflusso uno dei sintomi è proprio la scarsa crescita... quindi volevo capire se il problema è che cresce poco per via del RGE o per via del mio latte scarso.... da pochi giorni prende la terapia antireflusso e sta meglio, quindi ora che posso lasciarlo un pò nella sdraietta (prima era sempre in braccio dritto) ho iniziato a stimolare il seno 3-4 volte al giorno per una mezz'ora col tiralatte, visto che lui si attacca ma dopo pochi minuti inizia o a dormire o a inarcarsi e piangere nonostante lo allatti col busto eretto (è anche questo un sintomo di RGE)....
vorrei capire se il mio latte basta anche perchè la pediatra, sapendo che do 2 aggiunte al giorno, mi ha detto che con il reflusso piuttosto che l'allattamento misto sarebbe meglio passare al LA AR esclusivo..... a me spiace, piuttosto vorrei provare a togliermi il mio col tiralatte e dargli il mio anche se è più liquido dell'AR..... però devo capire se vale la pena mungermi ogni giorno, nel senso: se mi mungo ugi giorno col tiralatte prima o poi aumenterà a sufficienza il mio latte x dargli solo quello tenuto conto che lui fatica a stare al seno?
vorrei capire se il mio latte basta anche perchè la pediatra, sapendo che do 2 aggiunte al giorno, mi ha detto che con il reflusso piuttosto che l'allattamento misto sarebbe meglio passare al LA AR esclusivo..... a me spiace, piuttosto vorrei provare a togliermi il mio col tiralatte e dargli il mio anche se è più liquido dell'AR..... però devo capire se vale la pena mungermi ogni giorno, nel senso: se mi mungo ugi giorno col tiralatte prima o poi aumenterà a sufficienza il mio latte x dargli solo quello tenuto conto che lui fatica a stare al seno?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- arula
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 9 gen 2006, 19:00
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
vi chiedo consiglio prima di gettare la spugna e provare il latte artificiale.
Eleonora ha 51 giorni e prende il mio latte, nata di 3,100 (cal fino a 2,900) al controllo quando aveva 1 mese e 8 giorni pesava 4,550 quindi cresce benissimo, però la bimba piange tantissimo, tutto il giorno, e dorme davvero poco, di giorno ( diciamo dalle 6,00 alle 21) se arriva a dormire 3 ore è tutto grasso che cola, di notte si sveglia ogni 2 ore e spesso sta sveglia un'ora. Il risultato è che io sono disperata, non dormo da tanto tempo e non mi fa recuperare neanche di giorno, non ho nessuno che mi possa dare il cambio e sono tentata di darle il latte artificiale la sera per vedere se dorme almeno qualche ora.
la pediatra dice che mangia troppo, con troppa foga e ha mal di pancia, infatti spesso di giorno litiga con il seno attaccandosi e staccandosi di continuo (soprattutto nel pomeriggio) e mi da anche l'impressione, di tanto in tanto, di avere un pò di reflusso, non rigurgita molto ma spesso il ruttino consiste in un rigurgito, fa molti ruttini, ha spesso il singhiozzo e prima di fare il ruttino spesso piange disperata.
Mi domando soprattutto se quando inizia a litigare con il seno oppure a piangere sia il caso di attaccarla ancora (dal momento che in queste occasioni mi sembra che mangi meno del solito) oppure sia meglio desistere e provare più tardi
Grazie
Eleonora ha 51 giorni e prende il mio latte, nata di 3,100 (cal fino a 2,900) al controllo quando aveva 1 mese e 8 giorni pesava 4,550 quindi cresce benissimo, però la bimba piange tantissimo, tutto il giorno, e dorme davvero poco, di giorno ( diciamo dalle 6,00 alle 21) se arriva a dormire 3 ore è tutto grasso che cola, di notte si sveglia ogni 2 ore e spesso sta sveglia un'ora. Il risultato è che io sono disperata, non dormo da tanto tempo e non mi fa recuperare neanche di giorno, non ho nessuno che mi possa dare il cambio e sono tentata di darle il latte artificiale la sera per vedere se dorme almeno qualche ora.
la pediatra dice che mangia troppo, con troppa foga e ha mal di pancia, infatti spesso di giorno litiga con il seno attaccandosi e staccandosi di continuo (soprattutto nel pomeriggio) e mi da anche l'impressione, di tanto in tanto, di avere un pò di reflusso, non rigurgita molto ma spesso il ruttino consiste in un rigurgito, fa molti ruttini, ha spesso il singhiozzo e prima di fare il ruttino spesso piange disperata.
Mi domando soprattutto se quando inizia a litigare con il seno oppure a piangere sia il caso di attaccarla ancora (dal momento che in queste occasioni mi sembra che mangi meno del solito) oppure sia meglio desistere e provare più tardi
Grazie

Laura
Federica 8 novembre 2006 alle 19.59 - 2,120 kg x 46 cm ora ha una sorellina Eleonora 18 febbraio 2010 ore 10.07 - 3,100 Kg x 51 cm
Federica 8 novembre 2006 alle 19.59 - 2,120 kg x 46 cm ora ha una sorellina Eleonora 18 febbraio 2010 ore 10.07 - 3,100 Kg x 51 cm
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
ARULA, se mi posso intromettere, prova a vedere il post del RGE, ci sono dei link interessanti x il tuo dubbio di reflusso
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- silegabi
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
buon giorno, ho bisogno di un consiglio..la mia bambina ha 10 gg, l'allatto ma spesso sta attaccata un'ora e qunado la stacco noto che ha ancora fame..l'altro giorno si è calmata solo con giunta di 60g di la. Non capisco se ho poco latte..la peso, a volte mangia solo 20 g in mezz'ora, a volte 80. Ho provato col tiralatte' 50 g scarsi in un'ora..che dite?c tengo ad allattarla ma ho l'impressione non mangi. Anche col primo é stato cosj e rinuncai..grazie ragazze.. 

Bubi 2007Bibi 2010banni 2012
- Chica74it
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
ilaria772 ha scritto:buongiorno! scusate 2 domande:
- ma dopo il pasto x essere sicure di avere abbastanza latte quanto latte è normale riuscire a tirare col tiralatte? visto che la pediatra continua a chiederlo x stabilire se ho latte o no e visto che ho anche io molti dubbi perchè Ale cresce solo con l'aggiunta e soffre di RGE... cioè, vorrei capire se non beve al seno a sufficienza perchè manca latte o perchè il reflusso lo infastidisce troppo..... io ora in mezz'ora ho tirato 40 gr, però mi pare avesse mangiato poco....
- mi sta iniziando l'allergia al polline... ma visto che le allergie sono risposte immunitarie abnormi a sostanze innocue, non rischio di passargli con il latte questi "anticorpi sbagliati"?
guarda io in pochi minuti tiro + di 125 ml da 1 solo seno
il loro pasto si dovrebbe aggirare sui 100 ml (almeno così mi ha detto la ped ma la mia bimba ha solo 20 gg)...
il mio problema è che la bimba ciuccia con poca forza e si stanca subito
AliceAlessioGiulia i miei amori
- cf72
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 673
- Iscritto il: 18 dic 2006, 21:46
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
chica, stai usando il DAS, o hai rinunciato?
Riccardo è nato il 27 dicembre '06, pesava 2,760 kgx50cm
Alice è arrivata il 3 gennaio 2010, pesa 3,100 kg- 48 cm . i miei amori sono identici
Alice è arrivata il 3 gennaio 2010, pesa 3,100 kg- 48 cm . i miei amori sono identici
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
grazie CHICA....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- Chica74it
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
si, lo sto usandocf72 ha scritto:chica, stai usando il DAS, o hai rinunciato?
la bimba cresce 50gr al di
non lo uso a tutte le poppate lo uso 3 volte a gg circa mattina,pomeriggio e sera di notte no
sembra che la poppata di giulia stia migliorando


AliceAlessioGiulia i miei amori
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
descrivi la poppatasilegabi ha scritto:buon giorno, ho bisogno di un consiglio..la mia bambina ha 10 gg, l'allatto ma spesso sta attaccata un'ora e qunado la stacco noto che ha ancora fame..l'altro giorno si è calmata solo con giunta di 60g di la. Non capisco se ho poco latte..la peso, a volte mangia solo 20 g in mezz'ora, a volte 80. Ho provato col tiralatte' 50 g scarsi in un'ora..che dite?c tengo ad allattarla ma ho l'impressione non mangi. Anche col primo é stato cosj e rinuncai..grazie ragazze..
si stacca da sola o la stacchi tu?
prende entrambi i seni?
in che posizione la allatti?
Il tiralatte non è significativo, innanzitutto ci vuole una certa pratica ad usarlo e poi non è comunque efficace come la suzione di un bambino. Io a volte non riuscivo a estrarre più di 50-60 grammi, ma ho allattato Emma fino a 25 mesi
è anche normale avere la sensazione di avere poco latte, tutte l'abbiamo provata, e siccome il seno non è trasparente come il biberon, l'unica maniera di sapere se il latte è sufficiente è controllare che bagni abbastanza pannolini, che abbia la pelle ben idratata e che sia vispa
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
infatti, se un bambino rigurgita molto, cersce anche meno. Questo, ad esempio, era il caso del mio terzo bambino, che, anche se il pedoatra lo trovava sano e forte, cresceva molto poco...ilaria772 ha scritto:soffrendo di reflusso uno dei sintomi è proprio la scarsa crescita...
ti sentirai più sollevata anche tu...da pochi giorni prende la terapia antireflusso e sta meglio
Prende un antiacido?
Non ho capito perché... I bambini che soffrono di reflusso traggono giovamento dall'allattamento al seno, fatto di piccole poppate frequenti, menter si è visto che addensare il latte matenro o dare latte addensato (il latte artificiale antireflusso), non offre molti vantaggi, perché il latte permane più alungo nello stomaco perché necessita di un tempo più lungo di digestione, così che aumenta la possibilità di essere rigurgitato (chi soffre di reflusso spesso rigurgita anche il cibo solido, come capitava a mio figlio) e diminuisce la quantità totale di latte giornaliera, dato che, permanendo a lungo nello stomaco, le poppate si riducono e potrebbe non ricevere una quantià sifficiente di latte.la pediatra, sapendo che do 2 aggiunte al giorno, mi ha detto che con il reflusso piuttosto che l'allattamento misto sarebbe meglio passare al LA AR esclusivo.....
Ho un articolo scannerizzato su allattamento e reflusso, purtroppo in inglese, se vuoi te lo mando...
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
spesso i bambini con quiesti sintomi (crescita molto abbondante, irrequietezza al seno...) Sono quelli la cui mamma ha un forte riflesso di emissione del latte, cioé il cui latte esce con troppa forza, disturbando il bambino durante la poppata, perché gli arriva molto latte tutto insieme e lui no riesce a gestire il flusso. Alcuni bambini lasciano colra il latte "di troppo" da un angolo della bocca, altri sono disturbati e si staccano dopo pochi minuti piangendo o serrano il seno tra le gengive per frenare il flusso. Sopesso questi bambini non si attaccano mai per consolazione, perché riceverebbero sempre una dose troppo abbondante di latte.arula ha scritto:cresce benissimo, però la bimba piange tantissimo, tutto il giorno, e dorme davvero poco, di giorno
ha mal di pancia, infatti spesso di giorno litiga con il seno attaccandosi e staccandosi di continuo (soprattutto nel pomeriggio) e mi da anche l'impressione, di tanto in tanto, di avere un po' di reflusso, non rigurgita molto ma spesso il ruttino consiste in un rigurgito, fa molti ruttini, ha spesso il singhiozzo e prima di fare il ruttino spesso piange disperata.
Può aiutare allattare mettendosi semidistese sul latto con il bambino sopra, cioè quasi a faccia in giù, sorreggendogli la fronte affionché non affondi nel seno, ma in modo che, essendo ontrario alla forza di gravità e premendo uin po' sul seno, il lfusso rallenti. Altre mamme, quando arriva il flusso forte, staccano il bambino e spremono un po' di latte finché il lfusso non si calma, poi lo riattaccano...
Anche offrire sempre lo stesso seno per ogni poppata aiuta.
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
la atacchia tutti e due i seni?silegabi ha scritto:buon giorno, ho bisogno di un consiglio..la mia bambina ha 10 gg, l'allatto ma spesso sta attaccata un'ora e qunado la stacco noto che ha ancora fame..
Poppa attivamente o debolmente, dormicchiando per la maggior parte del tempo?
Senti dolore?
Senti schioccare la lingua?
OPrende un bel boccone di seno, o si attacca solo al capezzolo?
Paola, Consulente LLL
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
prende ranidil e gaviscon... in realtà mi sento più sollevata oggi che l'ho riportato dalla ped perchè dopo il LA aveva occhi gonfi e respiro tipo asma.... mi ha dato il latte x gli allergici alle proteine del latte cosicchè se do l'aggiunta non lo ammazzo e mi ha messo a dieta dicendomi di allattarlo purepaola65 ha scritto:infatti, se un bambino rigurgita molto, cersce anche meno. Questo, ad esempio, era il caso del mio terzo bambino, che, anche se il pedoatra lo trovava sano e forte, cresceva molto poco...ilaria772 ha scritto:soffrendo di reflusso uno dei sintomi è proprio la scarsa crescita...
ti sentirai più sollevata anche tu...da pochi giorni prende la terapia antireflusso e sta meglio
Prende un antiacido?Non ho capito perché... I bambini che soffrono di reflusso traggono giovamento dall'allattamento al seno, fatto di piccole poppate frequenti, menter si è visto che addensare il latte matenro o dare latte addensato (il latte artificiale antireflusso), non offre molti vantaggi, perché il latte permane più alungo nello stomaco perché necessita di un tempo più lungo di digestione, così che aumenta la possibilità di essere rigurgitato (chi soffre di reflusso spesso rigurgita anche il cibo solido, come capitava a mio figlio) e diminuisce la quantità totale di latte giornaliera, dato che, permanendo a lungo nello stomaco, le poppate si riducono e potrebbe non ricevere una quantià sifficiente di latte.la pediatra, sapendo che do 2 aggiunte al giorno, mi ha detto che con il reflusso piuttosto che l'allattamento misto sarebbe meglio passare al LA AR esclusivo.....
Ho un articolo scannerizzato su allattamento e reflusso, purtroppo in inglese, se vuoi te lo mando...

una domanda: se al momento soddisfo la metà o poco più del suo fabbisogno, come e quanto devo usare il tiralatte x aumentare la produzione escludendo lui che ciuccia poco?
se ti va di mandarmi l'articolo lo leggo volentieri...
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- silegabi
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
LA STACCO IO, LEI SI ADDORMENTA SEMPRE..........frangela ha scritto:descrivi la poppatasilegabi ha scritto:buon giorno, ho bisogno di un consiglio..la mia bambina ha 10 gg, l'allatto ma spesso sta attaccata un'ora e qunado la stacco noto che ha ancora fame..l'altro giorno si è calmata solo con giunta di 60g di la. Non capisco se ho poco latte..la peso, a volte mangia solo 20 g in mezz'ora, a volte 80. Ho provato col tiralatte' 50 g scarsi in un'ora..che dite?c tengo ad allattarla ma ho l'impressione non mangi. Anche col primo é stato cosj e rinuncai..grazie ragazze..
si stacca da sola o la stacchi tu?
prende entrambi i seni?
in che posizione la allatti?
Il tiralatte non è significativo, innanzitutto ci vuole una certa pratica ad usarlo e poi non è comunque efficace come la suzione di un bambino. Io a volte non riuscivo a estrarre più di 50-60 grammi, ma ho allattato Emma fino a 25 mesi
è anche normale avere la sensazione di avere poco latte, tutte l'abbiamo provata, e siccome il seno non è trasparente come il biberon, l'unica maniera di sapere se il latte è sufficiente è controllare che bagni abbastanza pannolini, che abbia la pelle ben idratata e che sia vispa
ALLATTO DA SEDUTA CN LEI SDRAIATA ORIZZONTALE..
PRENDE ENTRAMBI, SE SI SVEGLIA......

BAGNA TUTTI I PANNOLINI...
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012
- silegabi
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
LA TTACCO AD ENTRAMBI...paola65 ha scritto:la atacchia tutti e due i seni?silegabi ha scritto:buon giorno, ho bisogno di un consiglio..la mia bambina ha 10 gg, l'allatto ma spesso sta attaccata un'ora e qunado la stacco noto che ha ancora fame..
Poppa attivamente o debolmente, dormicchiando per la maggior parte del tempo?
Senti dolore?
Senti schioccare la lingua?
OPrende un bel boccone di seno, o si attacca solo al capezzolo?
POPPA DEBOLMENTE MA SI ADDORMENTA QUASI SUBITO.........
SENTO MOOOOOOOOOOOLTO DOLORE,
NO NON SENTO SCHIOCCARE... E PRENDE UN BEL BOCCONE D SENO...........GRAZIE

Bubi 2007Bibi 2010banni 2012
- arula
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 9 gen 2006, 19:00
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
grazie Paola, proverò a fare come dici tu 

Laura
Federica 8 novembre 2006 alle 19.59 - 2,120 kg x 46 cm ora ha una sorellina Eleonora 18 febbraio 2010 ore 10.07 - 3,100 Kg x 51 cm
Federica 8 novembre 2006 alle 19.59 - 2,120 kg x 46 cm ora ha una sorellina Eleonora 18 febbraio 2010 ore 10.07 - 3,100 Kg x 51 cm
- Ale78
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
M a è possibile che a mia figlia non piaccia un seno. Spesso quando si attacca al sx dopo 5 minuti si stacca, piange, poi si riattacca e così via. Ci litiga. Latte ce ne è perchè spremendolo a mano esce. Se l'attacco all'altro seno o le do il bibe tutto ok.
Un'altra cosa... tirandomi il latte, mi son resa conto che da un seno esce solo uno schizzo e dall'altro 4. E' normale??? Si pu risolvere?
Un'altra cosa... tirandomi il latte, mi son resa conto che da un seno esce solo uno schizzo e dall'altro 4. E' normale??? Si pu risolvere?
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
capita proprio perchè il flusso è diverso e probabilmente preferisce un tipo di "uscita" all'altra. Si risolve abbastanza facilmente allattando da sdraiate o mettendola a rugby e passandola da un seno all'altro.Ale78 ha scritto:M a è possibile che a mia figlia non piaccia un seno. Spesso quando si attacca al sx dopo 5 minuti si stacca, piange, poi si riattacca e così via. Ci litiga. Latte ce ne è perchè spremendolo a mano esce. Se l'attacco all'altro seno o le do il bibe tutto ok.
Un'altra cosa... tirandomi il latte, mi son resa conto che da un seno esce solo uno schizzo e dall'altro 4. E' normale??? Si pu risolvere?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Ale78
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
Il seno che pere non le piaccia è quello con un'uscita sola, se fosse così mettermi sdraiata o a rugby non rallenterebbe il flusso?ishetta ha scritto:capita proprio perchè il flusso è diverso e probabilmente preferisce un tipo di "uscita" all'altra. Si risolve abbastanza facilmente allattando da sdraiate o mettendola a rugby e passandola da un seno all'altro.Ale78 ha scritto:M a è possibile che a mia figlia non piaccia un seno. Spesso quando si attacca al sx dopo 5 minuti si stacca, piange, poi si riattacca e così via. Ci litiga. Latte ce ne è perchè spremendolo a mano esce. Se l'attacco all'altro seno o le do il bibe tutto ok.
Un'altra cosa... tirandomi il latte, mi son resa conto che da un seno esce solo uno schizzo e dall'altro 4. E' normale??? Si pu risolvere?
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.