GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 29 gen 2009, 14:33

Dimenticavo: gli stick ci sono, si.
Ma col pannolino è un pò difficile, dovresti mettergli il sacchettino ma è decisamente una tortura.
O becchi la pipì a getto oppure aspetti una pipì abbondante e strofini lo stick sul pannolino (non è il massimo ma è giusto x avere un'idea).
Sullo stick, l'indicatore dei chetoni (se ci sono e se quindi ha acetone) dovrebbe diventare viola scuro, tipo COSI'
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 29 gen 2009, 14:50

si è vero mangia anzi mangiava e già lo aveva.....no ha buttato il ciuccio a sei mesi...dopo che una volta glielo ho messo in bocca e gli ha dato il conato e vomito a getto....il reflusso era lì che aspettava un qlc... :sorrisoo ....ha un odore forte di stantio...classico fiato puzzolente ma misto ad un odore forte di saliva... :urka .....mo' stiamo a fare una disquisizione sulla descrizione di una puzza!!!! :hi hi hi hi ....è che gli dura da un po'
sarà un mesetto
..................... :domanda
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 30 gen 2009, 12:36

ragazze che incubo!! Come sembrava tutto andare meglio...ZAC, POLMONITE, ricovero in ospedale dove ZAC si becca il virus gastrointestinale che è stata la cosa peggiore (la polmonite se l'è sistemata in pochi giorni!) e che ancora ci fa penare. Non vuole mangiare. Max un pasto e mezzo al giorno. Fino all'altro ieri scariche terribili (anche 11 in un giorno!), per fortuna beve e prende pure quelle schifezze di soluzioni reidratanti (tipo DICODRAL) altrimenti era un altro ricovero.
La notte ha ripreso a voler dormire solo in braccio (ma più che per il reflusso io temo ahimè per il trauma del ricovero perché ha cominciato lì e con lo stomaco andava ancora bene), fa gli incubi, grida. Io sono esaurita un'altra volta.
E pensare che la gastro lo aveva appena visto trovandolo benissimo e dicendo che appena stava meglio dal raffreddore avremmo provato a sospendere il Limpidex...Si, come no....
Ma perché non se ne esce mai? Un episodio di malessere qualunque fa sprofondare mesi e mesi indietro.
Oggi pediatra, sentiamo cosa ci dice. Poi ci vorrebbe un check-up per me, che come minimo ho la gastrite e la schiena a pezzi :(

Cleo, pure voi con virus maledetto vedo.
E che palle.... :grrr
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 30 gen 2009, 12:55

Sooshee vedo che andiamo di pari passo....manco abbiamo parlato di sospensione 15 gg fa con la gastro che lo ha trovato bene...ho levato la mezza pasticca lasciandogliene una e viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa..................vomito a go go...stanotte in braccio tutta la notte e abbiamo dormito si e no 2 ore....io sono arrivata....di testa e di fisico....il vaccino morbillo/rosolia/parotite ha solo peggiorato la situazione........non se ne esce...la gastro l'altro ieri mi ha detto di riprovare a ridurre/sospendere le medicine a priamvera, per ora deve fare un mese a doppia dose, e poi si vedrà...se con la minima riduzione a 20 mesi ci ritroviamo con questi episodi violenti dobbiamo fare altre analisi/ricerche....del tipo problemi digestivi o ernia iatale.....un incubo!!! Secondo voi sono una madre degenere se ad oggi mi viene da pensare che il giorno in cui il reflusso sarà passato e lo vedrò mangiare cose solide, mangiare senza problemi, bere senza fastidi....sarà il giorno più bello forse anche di quello della sua nascita???!!!!......la fine di un incubo..... :x: :buuu
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 30 gen 2009, 13:33

l'abbiamo preso anche io e mio marito il virus........io sto malissimo e ho pure la febbre!
:buuu
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 30 gen 2009, 14:29

io l'ho preso a novembre è micidiale!!!!...però un paio di etti li avevo buttati giù......ovviamente ripresi con gli interessi.... :hi hi hi hi
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 30 gen 2009, 15:10

Io sto meditando di andare in ps, non ce la faccio più, ho crampi orrendi come quando aspettavo Anna e mi avevano ricoverata con flebo di Antra.
:buuu
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 31 gen 2009, 12:28

Qua siamo tornate indietro di anni :buuu :buuu :buuu
Rigurgita :urka e quel poco che mangia non lo inghiotte: lo tiene in bocca due ore e poi lo vuole sputare :buuu :buuu :buuu
E l'appuntamento con l'osteopata ce l'abbiamo solo giovedì pomeriggio.
Già era magra, adesso è uno scheletrino.
Ma perché basta uno schifossissimo orrendo virus per tornare indietro così???????????
BASTA!
:bomba
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 31 gen 2009, 17:10

cleo ha scritto:Qua siamo tornate indietro di anni :buuu :buuu :buuu
Rigurgita :urka e quel poco che mangia non lo inghiotte: lo tiene in bocca due ore e poi lo vuole sputare :buuu :buuu :buuu
E l'appuntamento con l'osteopata ce l'abbiamo solo giovedì pomeriggio.
Già era magra, adesso è uno scheletrino.
Ma perché basta uno schifossissimo orrendo virus per tornare indietro così???????????
BASTA!
:bomba

cleo non dirmi niente. noi siamo addirittura tornati alle coliche!!!
L'unica cosa che mi tiene in vita è che il virus prima o poi passa. E con lui speriamo tutti i problemi!
A volte piange talmente forte che siamo lì lì per portarlo al PS, poi magari con un po' di Riopan e un po' di massaggini passa.
Mia cugina quando ai suoi capitava così dopo il virus gli dava l'Alginor, ma è controindicato per chi ha RGE, non vorrei complicare il tutto...
Almeno oggi ha ricominciato piano piano a mangiare.
Speriamo bene... Che stanchezza.
E io pure non mi sento poi tanto bene...staremo a vedere l'evoluzione...
Coraggio ragazze, coraggio.
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 31 gen 2009, 17:35

Anche noi le coliche....non le ha mai avute in vita sua!
:urka :bomba
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 31 gen 2009, 17:36

Per le coliche, la mia pediatra mi ha dato la COLIGERMINA: fermenti lattici+milycon insieme. 15 gocce tre volte al giorno + microclisma per farla scaricare.
Pazzesco...........virus di m.e.r.d.a.!!!!!
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 1 feb 2009, 10:17

Ragazze :cuore vedo che ci sono un po' di recidive e/o virus in corso.
E' un po' che non passo, ma sono in fase un po' no. Abbiamo inziato timidi tenativi di svezzamento ed è bastato per far precipitare la situazione. Da ieri ho sopseso perchè se Sofia deve stare così male, è meglio che continui con il solo lattuccio per un po', tanto non ha ancora 5 mesi e mezzo.
Il suo non era un RGE da vomito, ma ora con le pappe aveva iniziato proprio a vomitare. Le sono tornate le coliche, abbiamo ripreso con i pianti disperati per ore, a dormire solo in piedi, in braccio e insomma: sono stufa.

Vado dalla pedi della mutua che mi dice: allora, pensavo di sospendere il Ranidil :urka , è già 5 mesi che lo prende.
Ragazze, solo commento: :urka :pistole

Soshee, guarda, io con le coliche sono vissuta di Alginor e se ti devo dire la verità, non è che stesse peggio quando glielo davo. Poi certo ogni caso è a sè.

Ragazze io non ho più parole e vedo che voi siete anche messe peggio. Che dire, vi penso e un abbraccio a tutte.
Cleo, soshee, 260974: :coccola
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 2 feb 2009, 11:17

Ho letto stamani......Cleo ..Sooshee ...state meglio??? ....diciamo che vedere dei peggioramenti di massa mi fa pensare che il periodo è micidiale per il reflusso.....io dopo l'ultima conversazione con la gastro e i sintomi ritornati in maniera fortissima già mi creavo paranoie di enrnie iatali e qunt'altro............ :x: :x:
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

silvia67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 feb 2009, 12:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da silvia67 » 2 feb 2009, 14:13

Buongiorno a tutte, sono Silvia, iscritta oggi anche se leggo il forum da molto tempo (che mi e' stato utilissimo per informazioni, consigli...)

Il mio bambino (Luca, 10 mesi) soffre di reflusso da quando aveva due mesi (quando sono incominciati i pianti al biberon). Come prima misura abbiamo usato un latte AR e successivamente, visto che le cose non miglioravano, abbiamo fatto un'ecografia da cui e' stato rilevato un reflusso di grado lieve moderato e uno stomaco trasversoposto (coe' disposto orizzontalmente, una morfologia che predispone al reflusso) e iniziato, dopo qualche settimana, una terapia con il ranidil. Beh, dopo un paio di settimane di miglioramento, ci siamo ridotti a dargli il latte solo ed esclusivamente da addormentato, altrimenti non c'era verso di faglielo prendere, nonostante fosse chiaramente affamato. Da 6 mesi, con lo svezzamento, e con l'aggiunta del peridon le cose sono leggermente migliorate, riuscivo bene o male a dargli le pappe salate e, in sostituzione del LA (che proprio non accettava) pappa lattea e yogurth, ma devo dire che non ha mai mangiato serenamente, e si riusciva ad andare in fondo alla pappa a patto di riuscire a distrarlo moltissimo. Al nido, vuoi per la presenza di altri bimbi, vuoi per la novita', mangiava piu' serenamente, anche se anche li', dopo un po', hanno notato che dopo una certa quantita' si "intoppava" ed era evidente che aveva del disagio. Dalle feste di natale le cose sono progressivamente peggiorate, e ora siamo in un periodo decisamente critico, in cui non c'e' giorno che riesca a fare i classici 4 pasti, a volte ci si ferma a 1 o 2. Il tutto e' peggiorato dal fatto che Luca sta mettendo i denti, e si e' preso otite, faringite e congiuntivite che con un ciclo di antibiotici non e' passata. Ora abbiamo iniziato il secondo ciclo e, sebbene lui non sia mai stato un vomitatore (anche i rigurgiti erano prevalentemente interni), questa settimana
e' gia' successo 4 volte, durante la pappa.

Sono stata dal gastroenterolodo 10 giorni fa, che ha detto che se dopo 5 mesi di ranidil la situazione non si e' risolta, allora Luca non ha il reflusso e ha parlato di un "rapporto conflittuale con il cibo". Ho provato a chiedere se non sarebbe stato il caso di passare a medicinali piu' efficaci (omeprazolo etc), ma lui mi ha detto che quelli si danno solo in situazioni piu' gravi, ad esempio solo a bimbi a cui capita di avere sangue nel vomito. Insomma l'ha buttata anche lui su
motivazioni relazionali/emotivi, che a me sembrano assurdita', se penso che il tutto e' iniziato quando Luca aveva solo due mesi (che rapporto conflittuale con il cibo/problema relazionale puo' avere un bambino cosi' piccolo?). E non e' la prima volta che me le sono sentite dire queste cose, tutti i pediatri che ho consultato hanno sempre sottovalutato la questione reflusso perche' Luca bene o male cresce abbastanza regolarmente, e tendono a spostare il problema su di me, "mamma ansiosa, primo figlio etc etc" .
Figuriamoci, mi piacerebbe che fosse cosi', e a volte mi illudo, ma ora sono passati 8 mesi - pesantissimi- e sono piu' che certa che il problema e' di tipo fisico e non psicologico. Luca ha tutti i sintomi del reflusso (grosse difficolta' a mangiare: qualche cucchiaino fila liscio poi inizia ad avere fastidio (dolore?), e dopo un'oretta che ha mangiato si vede chiaramente che comincia a star male - si lamenta specialmente la sera tenendo il dito ficcato in bocca, quasi in gola, fa ruttini per 2-3 ore fino alla pappa successiva, le vie respiratorie infiammate da 4 mesi - vabbe' va al nido, ma mi sembra che che sia un po' troppo)
solo la notte non c'e' male, anche se ora si sveglia di notte una volta, lamentandosi.

Insomma, dopo l'ultima visita dal gastroenterologo mi sento ancora piu' spaesata: la sua affermazione che se 5 mesi di ranidil non hanno risolto la cosa, allora Luca non ha il reflusso mi ha lasciato in particolare interdetta, perche' leggendo anche le vostre esperienze non mi sembra che sia cosi' semplice la cosa, occorre azzeccare la terapia giusta, si attraversano alti e bassi etc.
Mi sento spaesata e un po' in un vicolo cieco. Le mie giornate sono pesantissime, l'ora (le ORE!) della pappa sono una tortura per me e per Luca -quando lo vedo chiaramente affamato ma che poi non riesce a mangiare e' dura -da mesi l'equilibrio familiare e' messo a dura prova da tanta fatica e ci sono delle volte che mi dico "domani non ce la faccio!". Sono ormai consapevole che gestire un bambino con il reflusso non e' affatto semplice, ma il dubbio che finora il problema di Luca non sia stato seguito e trattato adeguatamente mi rimane, e che si potrebbe aiutarlo un po' di piu' (ho letto in questo forum che per chi la terapia con il ranidil non ha fatto effetto, e' stato prescritto omeprazolo avendo poi un miglioramento sostanziale, ad esempio).
Io sono di Bologna, e volevo rivolgermi a qualche specialista della gastroenterologia pediatrica dell'Ospedale S.Orsola. Qualcuna di voi e'/e' stata in cura presso un gastroenterologo di questo ospedale, e nel caso come vi siete trovate? Avete nomi da suggerire, eventualmente?


Vi ringrazio in anticipo, scusate il mail lunghissimo e un abbraccio a tutte

Silvia

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 2 feb 2009, 16:40

Anna ha un'infezione alle vie urinarie: antibiotico.....così il suo stomaco starà benissimo :bomba :buuu
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
pensopositivo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7338
Iscritto il: 18 feb 2008, 18:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da pensopositivo » 2 feb 2009, 17:02

Buongiorno a tutte...
il mio bimbo ha ormai 6 mesi e poco più e la digestione come minimo mooolto doficile.
Sentendo parlare di RGE io riconosco il suo comportamento almeno all'80% e ho forti timori di non curarlo x la cosa giusta.
Sto continuando ancora adesso a dargli il reuterin come anti-coliche ma non è che serva tantissimo.
Ha problemi di aria, mal di pancia, rutti, singhiozzi e rigurgiti che durano a ripetizione anche fino alla pappa sucessiva.
Lo svezzamento sta andando bene nel senso che lui è golosone e mangia tutto, ma poi ne soffre e ogni volta che forme si risvegla dopo poco piangendo tanto.

Io vorrei aiutarlo anche se la mia pediatra ha sempre negato che lui possa avere qualcosa solo xchè cresce bene.
Qualcuna di voi mi sa aiutare consigliandomi un bravo gastroenterologo in zona Milano e dintorni di Monza?

Vi ringrazio tanto da subito per l'aiuto che potrete darmi.
Stefanino, TC 23/07/2008, il nostro immenso Amore AGOSTINA 2008
Magikella Smagikata

Avatar utente
pensopositivo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7338
Iscritto il: 18 feb 2008, 18:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da pensopositivo » 2 feb 2009, 17:04

Scusate gli errori, la mia tastiera fa le bizze....
Stefanino, TC 23/07/2008, il nostro immenso Amore AGOSTINA 2008
Magikella Smagikata

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 2 feb 2009, 17:19

Silvia, capisco la tua ansia...però una cosa mi sfugge e forse...dico forse...da non medico posso interpretare la frase del gastroenterologo nel senso che.... il reflusso non curato bene per mesi porta ad esofagite...e l'esofagite al rifiuto totale del cibo...devi sapere che Riccardo a 6 mesi è stato diagnosticato un reflusso lieve....ma ormai non mangiava più e qls piccola quantità ingurgitasse lo faceva vomitare....di notte si dormiva si e no un'ora...quindi forse il ranidil ha fatto si che a tuo figlio non venisse un'esofagite (cosa moooooooooooolto positiva) però gli è rimasto il fastidio che gli impedisce di mangiare. Comunque ti confermo che il lansoprazolo non fu prescritto subito a riccardo, ma solo quando la sua crescita ferma da un paio di mesi....aveva addirittura cominciato a prendere il verso opposto...ovvero Riccardo dimagriva....e vomitava in continuazione...sicuramente ti consiglio di farti una passeggiata da un altro medico e di sentire un altro parere.....però se la notte ti dorme è già una buonissima cosa...vuol dire che non ha bruciore....che è l'unica cosa che i medici devono curare tempestivamente per evitare cicatrici all'esofago....capisco il tuo stato d'animo....l'unico consiglio che mi sento di darti è di sentire un altro parere..... :incrocini :incrocini
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

silvia67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 feb 2009, 12:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da silvia67 » 3 feb 2009, 12:00

Cara Ale, grazie per la tua risposta...Se mi dici che il fatto che dorma tranquillo è indice che l'esofagite è sotto controllo, almeno questo mi conforta. In effetti, quello che vedo in lui è più un forte disagio mentre mangia (si irrigidisce, diventa rosso, si blocca in continuazione, in alcuni momenti sembra che stia per scoppiare) che vero e proprio dolore (magari le mie pappe sono tremende :sorrisoo ), così come un po' dopo la pappa. Ah se potesse parlare...
Immagino che anche il fatto che sia da diverse settimane continuamente raffreddato e che adesso sia sotto antibiotici non aiuti (come dicevo, nell'ultima settimana mi ha vomitato durante la pappa diverse volte), e spero che quando starà meglio anche queste cose migliorino un po'. E' che si ha sempre il timore che i periodi in cui ha più difficoltà non siano fasi, ma un peggioramento generale. Comunque si, provero' a sentire un altro parere, e vedremo...
grazie ancora, un abbraccio

Silvia

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 3 feb 2009, 12:33

silvia67 ha scritto:Cara Ale, grazie per la tua risposta...Se mi dici che il fatto che dorma tranquillo è indice che l'esofagite è sotto controllo, almeno questo mi conforta.
Certo, Silvia, non te lo dico da medico e non posso averne la certezza...te lo dico da esperienza di mamma.....ti racconto solo un episodio....dopo dieci gg di dose di pasticca leggeremnte ridotta (da una e mezzo al giorno eravamo passati ad una)...ricomincia a svegliarsi di notte e a piagnucolare/gridare....e gli dico dì a mamma dove hai la bua e lui con tutte e due le manine si da un colpo sullo sterno e mugugna "...hu.."...Riccardo non ha ancora 17 mesi ...non parla...beh credetemi un'espressione di disagio così forte e chiara in un periodo in cui è ancora così piccolo..........beh mi si è stretto il cuore!!!! :buuu :buuu
un abbraccio a te e fammi sapere :incrocini
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”