Mandale casomai un MP e chiedi direttamente a lei
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
kyky, io non sono un'esperta di tiroide, ma ricordo che Makotina ha sempre preso Eutirox e che è assolutamente compatibile con l'allattamento (credo l'avesse preso anche in gravidanza).
Mandale casomai un MP e chiedi direttamente a lei

Mandale casomai un MP e chiedi direttamente a lei
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
che io sappia sì. Cmq senti la LLL o il Mario Negri così ti dicono esattamente.kyky ha scritto:Stamattina la dottoressa ha accertato che ho una mega tiroidite acuta in atto, venerdi faccio subito le analisi per controllare i valori. Mi ha detto che non è il massimo in allattamento, perche se è un iper tiroidismo, passo troppi ormoni al bambino e non va bene.
Ma se sarà cosi, e farò la cura, potrò continuare ad allattare???
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Chica74it
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
graziefed+brugnomo ha scritto:Chica74it, ti ho mandato il suo contatto in MP ma considera che starà lontana dal PC fino a mercoledì compreso.
Perché non provi a fare una ricerca intanto tra i vecchi topic? ci sono altre golline che hanno usato il DAS
AliceAlessioGiulia i miei amori
- francybf
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
ragazze solo un saluto veloce per dirvi che non ce l'ho fatta nemmeno stavolta, ma apprezzo la vostra costanza e perserveranza

francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- Chica74it
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
francybf ha scritto:ragazze solo un saluto veloce per dirvi che non ce l'ho fatta nemmeno stavolta, ma apprezzo la vostra costanza e perserveranza![]()
![]()
cos'è successo? perchè?
AliceAlessioGiulia i miei amori
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
ipotiroideica all'appello.
lo sono da 4 o 5 anni, ma solo dopo il parto mi sono trovata costretta a prendere eutirox a vita causa valori sballatissimi, fuori dalla norma.
ne l'endocrinologo, ne la pediatra, ne il ginecologo, ne in consultorio mi hanno detto che non è compatibile. ho allattato diana fin poco dopo i 2 anni.
i bassi livello di ormone possono influire su una scarsa produzione del latte. la levotiroxina compensa la carenza riportando i valori alla normalità. nn comporta rischi ne per mamma ne per bimpo.
per l'ipertiroidismo non saprei francamente, ma so che esistono medicinali compatibili con l'allattamento.
eventuali esami della tiroide con radioisotopi possono richiedere sospensione temporanea dell'allattamento eliminando l'ultimo latte.
fossi in te chiederei anche altri pareri contattando soprattutto consulenti specializzate.
lo sono da 4 o 5 anni, ma solo dopo il parto mi sono trovata costretta a prendere eutirox a vita causa valori sballatissimi, fuori dalla norma.
ne l'endocrinologo, ne la pediatra, ne il ginecologo, ne in consultorio mi hanno detto che non è compatibile. ho allattato diana fin poco dopo i 2 anni.
i bassi livello di ormone possono influire su una scarsa produzione del latte. la levotiroxina compensa la carenza riportando i valori alla normalità. nn comporta rischi ne per mamma ne per bimpo.
per l'ipertiroidismo non saprei francamente, ma so che esistono medicinali compatibili con l'allattamento.
eventuali esami della tiroide con radioisotopi possono richiedere sospensione temporanea dell'allattamento eliminando l'ultimo latte.
fossi in te chiederei anche altri pareri contattando soprattutto consulenti specializzate.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
ho trovato questo:
ipertiroidismo e allattamento
la leche league
Articoli dalle nostre riviste per genitori
L'allattamento e ipertiroidismo materno
(Breastfeeding and maternal hyperthyroidism)
http://www.llli.org/Lang/Ital/Italmamma37.94.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=36" onclick="window.open(this.href);return false;
asseriscono che esistono farmaci compatibili.
e quest'altro:
Il Metimazolo non dovrebbe essere somministrato nelle donne in gravidanza. Infatti il farmaco può causare danni al feto in quanto attraversa rapidamente la barriera placentare.
Nel feto può comparire gozzo ( aumento del volume della ghiandola tiroidea ) e comparsa di cretinismo.
Durante l’allattamento il Metimazolo è controindicato a causa del passaggio del farmaco nel latte materno.
http://www.endocrinologiaonline.it/inde ... &pageNum=1" onclick="window.open(this.href);return false;
ipertiroidismo e allattamento
la leche league
Articoli dalle nostre riviste per genitori
L'allattamento e ipertiroidismo materno
(Breastfeeding and maternal hyperthyroidism)
http://www.llli.org/Lang/Ital/Italmamma37.94.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=36" onclick="window.open(this.href);return false;
asseriscono che esistono farmaci compatibili.
e quest'altro:
Il Metimazolo non dovrebbe essere somministrato nelle donne in gravidanza. Infatti il farmaco può causare danni al feto in quanto attraversa rapidamente la barriera placentare.
Nel feto può comparire gozzo ( aumento del volume della ghiandola tiroidea ) e comparsa di cretinismo.
Durante l’allattamento il Metimazolo è controindicato a causa del passaggio del farmaco nel latte materno.
http://www.endocrinologiaonline.it/inde ... &pageNum=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
Grazie del passaggio, Mako...
Francy, ti mando un bacio di cuore
Francy, ti mando un bacio di cuore
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- francybf
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
Chica74it ha scritto:francybf ha scritto:ragazze solo un saluto veloce per dirvi che non ce l'ho fatta nemmeno stavolta, ma apprezzo la vostra costanza e perserveranza![]()
![]()
cos'è successo? perchè?
Non ho mai allattato al seno i primi due e anche con Jacopo non sto allattando, anche se stavolta pensavo di essere partita bene e di avercela messa tutta...ma il latte deve esserci eh! altrimenti se una deve diventare l'aggiunta al LA...beh, allora per me tantovale tagliar la testa al toro e allattare col biberon e basta. Forsee bisognerebbe, a partire dall'ospedale, valutare ogni situazione e non dire a una donna stravolta da un lungo parto, che non mangia e non dorme da quasi 3 gg che una mamma per produrre abbastanza latte deve essere serena e riposata
Comunque...adesso intanto sono alle prese con le prime coliche della mia vita per Jacopo
Buon allattamento a tutte
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
-
jordan
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
In effettti Francy quello che si consiglia i primi mesi di allattamento è di dedicarsi il più possibile a quello se non addirittura esclusivamente... e delegare x tutto il resto ... fosse facile!!!
x le colichette!
- patanella
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1059
- Iscritto il: 21 ott 2009, 12:33
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
Ragazze volevo sapere una cosa visto che ci son pareri discordanti in merito....
ma quando allattate date dell'acqua col biberon ai vostri piccoli?
La mia nascerà col caldo....e nn so se sarà il caso, non voglio però restare tutta la giornata con la tetta fuori!
ma quando allattate date dell'acqua col biberon ai vostri piccoli?
La mia nascerà col caldo....e nn so se sarà il caso, non voglio però restare tutta la giornata con la tetta fuori!
Noemi patatina mia 16/06/2010
Ilenia polpettina mia 17/11/2012
Ilenia polpettina mia 17/11/2012
- barbi77
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 apr 2009, 13:38
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
Grazie Ischetta, il mio medico nonchè amico di famiglia non vuole darmi aerosolishetta ha scritto:yesbarbi77 ha scritto:aerosol in allattamento si può?, clenil e flumucil sono compatibili ad es.
Impara la lezione dell'albero: resiste al calore del sole e regala agli altri la freschezza dell'ombra..... Anonimo Ottobrina 2009 mamma di Paride nato il 26.09.2009
- barbi77
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 apr 2009, 13:38
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
Paride non beve acqua, non gli piace per niente e a pensarci bene, non ama nessun liquido, fuorchè LMpatanella ha scritto:Ragazze volevo sapere una cosa visto che ci son pareri discordanti in merito....
ma quando allattate date dell'acqua col biberon ai vostri piccoli?
Non dovrebbe essere pesante stare con le tette al vento, anzipatanella ha scritto:La mia nascerà col caldo....e nn so se sarà il caso, non voglio però restare tutta la giornata con la tetta fuori!
Impara la lezione dell'albero: resiste al calore del sole e regala agli altri la freschezza dell'ombra..... Anonimo Ottobrina 2009 mamma di Paride nato il 26.09.2009
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
patanella, diana è nata a metà luglio a milano.
SOLO E UNICAMENTE TETTA E ASSOLUTAMENTE A RICHIESTA.
il latte è nutrimento e dissetante.
nn mischiare nulla e non confondere le idee al cucciolo
SOLO E UNICAMENTE TETTA E ASSOLUTAMENTE A RICHIESTA.
il latte è nutrimento e dissetante.
nn mischiare nulla e non confondere le idee al cucciolo
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
oggi sono stata dall'endocrinologo.
ipotiroidismo e ipertiroidismo sono due cose ben diverse
e vengono curate diversamente.
il primo si raddrizza con ormoni, il secondo con medicinali particolari.
anche qto medico sconsiglia allattamento con ipertiroidismo ribadendo che durante la gestazione viene assunto un medicinale meno aggressivo. per l'allattamento non è a conoscenza di farmaci adattabili purtroppo.
in ogni caso meglio sentire anche un parere della leche league
ipotiroidismo e ipertiroidismo sono due cose ben diverse
e vengono curate diversamente.
il primo si raddrizza con ormoni, il secondo con medicinali particolari.
anche qto medico sconsiglia allattamento con ipertiroidismo ribadendo che durante la gestazione viene assunto un medicinale meno aggressivo. per l'allattamento non è a conoscenza di farmaci adattabili purtroppo.
in ogni caso meglio sentire anche un parere della leche league
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- kyky
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
Grazie ragazze, domattina farò le analisi, e poi contatterò anche il mio endocrinologo per chiedere un parere.
Io ho sofferto piu che altro di ipert., cioè la tiroide lavorava di piu, ed è quello che sospetta anche la mia dottoressa.
Spero proprio di trovare un farmaco compatibile, prima della gravidanza ho preso tapazole se non sbaglio
Io ho sofferto piu che altro di ipert., cioè la tiroide lavorava di piu, ed è quello che sospetta anche la mia dottoressa.
Spero proprio di trovare un farmaco compatibile, prima della gravidanza ho preso tapazole se non sbaglio
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
troverai un farmaco compatibile per la gestazione e che nn arriva all'embrione, esiste! 
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- aleba
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
ciao!
innanzitutto.... GRAZIE!!!!!!!
Grazie alle più esperte per tutti i consigli e grazie a quelle alle prime armi come me che con le loro esperienze e con i loro dubbi riescono a sollevare questioni utili e importanti.
Diego tra poco compirà 3 mesi e direi che con l'allattamento al seno ce la stiamo cavando!
Un'impegno ( non che lavare, sterilizzare, scaldare, ecc fosse più semplice!) ma anche taaaaaaantaa soddisfazione.
Volevo condividere la contentezza e l'entusiasmo con voi che siete sempre state uno stimolo e una risorsa
e adesso attingo al vostro sapere!
vorrei chiedere alle mamme di bimbi più grandicelli come si sono comportate con il ciuccio?
per valentina l'ho usato dai 3 mesi (quando siamo passate totalmente al LA) fino a circa 20 mesi. per me è stato un valido aiuto e uno strumento utilissimo anche se lo abbiamo sempre usato con moderazione (solo per dormire).
chi di voi lo ha usato? da quando? da che età non interferisce con l'allattamento?
fino adesso non ne ho sentito l'esigenza ma in alcune occasioni mi accorgo che mi cerca "solo" per addormentarsi...
innanzitutto.... GRAZIE!!!!!!!
Grazie alle più esperte per tutti i consigli e grazie a quelle alle prime armi come me che con le loro esperienze e con i loro dubbi riescono a sollevare questioni utili e importanti.
Diego tra poco compirà 3 mesi e direi che con l'allattamento al seno ce la stiamo cavando!
Un'impegno ( non che lavare, sterilizzare, scaldare, ecc fosse più semplice!) ma anche taaaaaaantaa soddisfazione.
Volevo condividere la contentezza e l'entusiasmo con voi che siete sempre state uno stimolo e una risorsa
e adesso attingo al vostro sapere!
vorrei chiedere alle mamme di bimbi più grandicelli come si sono comportate con il ciuccio?
per valentina l'ho usato dai 3 mesi (quando siamo passate totalmente al LA) fino a circa 20 mesi. per me è stato un valido aiuto e uno strumento utilissimo anche se lo abbiamo sempre usato con moderazione (solo per dormire).
chi di voi lo ha usato? da quando? da che età non interferisce con l'allattamento?
fino adesso non ne ho sentito l'esigenza ma in alcune occasioni mi accorgo che mi cerca "solo" per addormentarsi...
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
Ipertioridismo e allattamento:
http://www.llli.org/FAQ/hyperthyroidism.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.llli.org/FAQ/hyperthyroidism.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Paola, Consulente LLL
- ilaria772
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post
buongiorno! scusate 2 domande:
- ma dopo il pasto x essere sicure di avere abbastanza latte quanto latte è normale riuscire a tirare col tiralatte? visto che la pediatra continua a chiederlo x stabilire se ho latte o no e visto che ho anche io molti dubbi perchè Ale cresce solo con l'aggiunta e soffre di RGE... cioè, vorrei capire se non beve al seno a sufficienza perchè manca latte o perchè il reflusso lo infastidisce troppo..... io ora in mezz'ora ho tirato 40 gr, però mi pare avesse mangiato poco....
- mi sta iniziando l'allergia al polline... ma visto che le allergie sono risposte immunitarie abnormi a sostanze innocue, non rischio di passargli con il latte questi "anticorpi sbagliati"?
- ma dopo il pasto x essere sicure di avere abbastanza latte quanto latte è normale riuscire a tirare col tiralatte? visto che la pediatra continua a chiederlo x stabilire se ho latte o no e visto che ho anche io molti dubbi perchè Ale cresce solo con l'aggiunta e soffre di RGE... cioè, vorrei capire se non beve al seno a sufficienza perchè manca latte o perchè il reflusso lo infastidisce troppo..... io ora in mezz'ora ho tirato 40 gr, però mi pare avesse mangiato poco....
- mi sta iniziando l'allergia al polline... ma visto che le allergie sono risposte immunitarie abnormi a sostanze innocue, non rischio di passargli con il latte questi "anticorpi sbagliati"?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
