GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da scarlet » 26 ott 2009, 15:35

blunotte9 ha scritto:
scarlet ha scritto: grazie per la prima parte :sorrisoo
di niente, anche perchè lo penso sul serio e il modo in cui mi avete risposto mi ha confermato che nn ho sbagliato a pensarlo. :ok

Detto ciò, ho chiarito più sotto cosa penso. cRedo che in realtà stiamo dicendo le stesse cose.
Nemmeno a me piacciono i metodi, ma, scusa la contraddizione, un metodo che ti dice "fregatene dei metodi e ascolta il tuo piccolo" mi sembra il male minore. Tutto qui.
:bacio
sì concordo..però per fortuna siamo diverse e ci si confronta...solo che a me certi "modi di pensare" di metodi, studiosi e anche parentame vario mi hanno solo fatto sentire più insicura....

mi sono ricordata che la hogg l'avevo letta prima di avere pietro e condividevo tutto...credo che mi ero messa in testa di seguire tutto...ero inesperta e un po' preoccupata...insomma poi mi è piaciuto e ho utilizzato solo il discorso pappa-attività-nanna nel senso che ho trovato modo di occupare il tempo fra la poppata e la nanna con cose tipo massaggini, giochini ecc solo che non ho fatto come ha detto lei ma ho aspettato i loro tempi....

insomma non èc he scrivono tutti fesserie, è che a me piace poco che non si chieda alla mamma cosa ne pensa o come è lei e come è il suo bimbo..mi rendo conto che un libro non può farlo, ma un manuale della honneger fresco l'ho trovato più improntato in questo senso per esempio...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da scarlet » 26 ott 2009, 15:36

sì nane infatto lo avevo detto...è l'unica cosa su cui mi trovo d'accordo.... :sorrisoo con lei!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da hope » 26 ott 2009, 20:37

peccato, anche a me sarebbe piaciuto un post per scambiare info sul metodo Easy ma a quanto pare non è possibile... :che_dici
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da cipollina77 » 26 ott 2009, 21:02

dici che non ha nemmeno piu letto il post... :spiteful:
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da paola65 » 27 ott 2009, 10:08

cipollina77 ha scritto:(e si, si addormentano solo cosi serernamente, non mi va di farli urlare anche se sono li con loro), vogliono coccolare la mamma...
che bella questa frase... SOlitamente dico alle mamme che i bambini cercano il seno per mille ragioni, fracui anche farsi coccolare, ma vedere la cosa cosi', cioe' che il bambino viuole rendere qualcosa alla mamma, fargli anche lui le coccole, mi piace moltissimo!
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da paola65 » 27 ott 2009, 10:19

Nane ha scritto: il pupo che piange, piange, piange....beh lasciatemelo dire, a mio parere è proprio in quel momento che si inizia a dare una CATTIVA ABITUNE al proprio figlio....piangi, non so che hai, io sono stanca, ho sonno, nessuno mi può dare una mano ora....quindi TAC fuori la tetta...

perche' questa e' la risposta naturale al pianto del bambino. Il pianto del bambino stimola la produzione di ossitocina che fa "scendere " il altte verso il capezzolo. Il seno non e' solo un mezzo per nutrire il bambino.
e tu stai buono e non piangi e siamo tutti più felici....
se questo fa stare bene tutti, perche' dovrebbe essere sbagliato?
questo NON E' rispondere alle esigenze del proprio figlio...
di solito l'esigenza, il bisogno primario di un neonato quando piange e' quello di essere preso in braccio o di essere allattato.
e NON E' rispettarlo in quanto essere umano
dare ad una persona cio' di cui ha bisogno e' rispettarlo.
e NON E' buona educazione!
perche'?
E come se tutte le volte che noi ci lamentiamo con il marito, lui ci prende in braccio, ci chiude nello sgabuzzino e torna solo quando abbiamo smesso....VI PIACEREBBE???
Hai ragione. questo succederebbe se, anziche' rispondere al pianto di un bambino, lo lascisassimo solo nel suo lettino ad urlare.
Ma se invece tutte le volte che ci lamentiamo con il marito, lui ci prendesse fra le braccia, ci coccolasse, ci dicesse cosa dolci, si scusasse con noi? Questo e' l'allattamento a richiesta.
In più non so cosa dice la LLL
se vuoi puoi fare ung iro sul nostro sito! Vieni!!
ma ho sempre saputo, e constatato con mano, che una mamma in allattamento al seno ha bisogno di riposo per favorire la produzione di latte....e a mio parere un allattamento a richiesta non favorisce questo!
Al contrario, chi allatta a richiesta si riposa di piu', perche' entra in sintonia con ilr itmo del bambino, dorme o si riposa quando dorme il bambino, approfitta delle sedute di allattamento per rilassarsi (puo' distendersi, mettere su della musica, bere una tisana o altro, dormicchiare... chiudere fuori il mondo, insomma, con i suoi ritmi frenetici) e non deve trastullare un bambino urlante fino al momento in cui "e' l'ora giusta per mangiare".

Detto questo, ci sono allattamenti ad orario che funzionano, ci sono mamme i cui bambini si sono adattati ad un metodo o a degli schemi imposti o ad altro, va benissimo. La cosa importante e' che qualsiasi cosa si faccia, faccia stare bene il nostro bambino e noi.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da paola65 » 27 ott 2009, 10:27

cric76 ha scritto: proprio per far prendere entrambi i latti bisogna far passare almeno due ore e mezzo , perche se un bimbo si attacca ogni ora per 5 minuti ogni volta nn prendera' mai il latte "grasso"=
in realta' piu' spesso si allatta, piu' il latte e' ricco di grassi.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da paola65 » 27 ott 2009, 10:37

Nane ha scritto: E poi scusa ma io ho sempre ritenuto che un figlio NON DEVE togliere niente, alla mia vita o a quella di mio marito....
perche' pensi che un figlio tolga qualcosa? Io penso che un figlio porti qualcosa. Pero' forse volevi dire che un figlio cambia la vita? Questo e' vero, non fosse solo per il fatto che da due persone ci ritrova in tre! Quando siamo andate a vivere con il nostro compagno abbiamo dovuto reimpostare la nostra vita per far entra anche le sigenze dell'altro, cosi' quando arriva un neonato occorre reimpostare la vita dei genitori per far rientrare anche le esigenze del figlio. E' un grosso stravolgimento! Non e' una cosa facile.
quindi allattato da una mamma che ha latte a sufficienza, o un bambino allattato artificialmente o misto, fin dalla nascita...mangia ogni 3/3,5 ore.....dargliene di più significa abituarlo a mangiare meno...più spesso!
il latte materno si digerisce molto in fretta, circa 90 minuti. E' difficilissimo che i neonati riescano a sare piu' di tre ore senza poppare. Anche se alcuni lo fanno.
Penso che il problema qui sia pensare al seno come solo ad un mezzo per nutrire il bambino, che quindi deve essere offerto solo nel momento in cui si pensa che il bambino abbia fame. Ma il seno e' qualcosa di piu' di un biberon, I neonati nascono con un forte bisogno di poppare, questo atto gli offre un grande conforto, mette in moto i movimenti intestinali (per cui se devono scaricarsi, poppare aiuta, se devono espellere aira, poppare aiuta), concilia il sonno (il latte materno contiene sostnze calmanti proprio desinate a questo scopo ecc...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da cipollina77 » 27 ott 2009, 10:44

Nane ha scritto:
il pupo che piange, piange, piange....beh lasciatemelo dire, a mio parere è proprio in quel momento che si inizia a dare una CATTIVA ABITUNE al proprio figlio....piangi, non so che hai, io sono stanca, ho sonno, nessuno mi può dare una mano ora....quindi TAC fuori la tetta...

perche' questa e' la risposta naturale al pianto del bambino. Il pianto del bambino stimola la produzione di ossitocina che fa "scendere " il altte verso il capezzolo. Il seno non e' solo un mezzo per nutrire il bambino.

com'è vero questo...come sento lui che piange (perche magari il papà l'ha portato a fare un giretto con il passeggino e li sento arrivare..) il latte mi comincia a colare.... :che_dici
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da paola65 » 27 ott 2009, 10:45

Nane ha scritto: Cosa ne pensi del CAUSA EFFETTO....quando realmente i bambini iniziano a comprenderlo???
iniziano verso i nove mesi. Quando infatti cominciano, ad esempio, a lanciare tutto in terra, a svuotare i bicchieri, a battere le cose sul tavolo ecc... Stanno imparando (imparnado, non e' che gia' capiscono subito) che ad una certa azione corrisponde una reazione: "cosa succede se butto a terra la palla?" ecc...
E come ha detto qualcuna.....ciò che ho deciso di fare è giusto per me e mio figlio e solo per noi!
certo!
Se per voi funziona e state bene, non c'e' motivo di criticarvi. Pero' non vedevo critiche nei vostri confronti, solo perplessita' circa certe affermazioni che si scontrano con la realta' di tante mamme che hanno scritto.
Ma in questo Tread io vorrei che si condividessero SOLO le esperienze nell'utilizzo del metodo E.A.S.Y. e non del fatto che funzioni o meno!
Infatti mi scuso per essermi intromessa, non vorrei che i miei appunti fossero intesi come polemica, solo che leggendo certe affermazioni ho pensato fosse giusto passare l'informazione corretta, ad esempio quella su latte grasso o meno.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ishetta » 27 ott 2009, 10:45

Cipo.... meno male che c'è Paola che è molto meno aggressiva di noi due :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da cipollina77 » 27 ott 2009, 10:46

paola65 ha scritto:
cipollina77 ha scritto:(e si, si addormentano solo cosi serernamente, non mi va di farli urlare anche se sono li con loro), vogliono coccolare la mamma...
che bella questa frase... SOlitamente dico alle mamme che i bambini cercano il seno per mille ragioni, fracui anche farsi coccolare, ma vedere la cosa cosi', cioe' che il bambino viuole rendere qualcosa alla mamma, fargli anche lui le coccole, mi piace moltissimo!
:thank_you: grazie. Io ho sempre detto che lui è marsupiale quanto lo sono io. Al ritorno dal nido entrambi vogliamo stare attaccati fisicamente... se lo metto nel passeggino per portarlo a casa ulula... cosi lo metto nella fascia, gli do i baci e lui mi sorride...
idem per l'allattamento al rientro dal nido...siamo tutti e due che stiamo godendo come sc**i.... :emozionee :ahah
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da paola65 » 27 ott 2009, 11:06

gioy ha scritto: Al corso preparto ci hanno detto di non dimenticare mai che il nostro bimbo sarà come un libro bianco,tutto da scrivere e che la carta sarà carta assorbente,in definitiva apprenderà tutto ciò che noi gli insegneremo e così che prenderà le sue abitudini e formerà il suo carattere :sorrisoo :sorrisoo
Chi ha piu' di un figlio ti potra' dire che ognuno di noi nasce con un certo temperamento. Tante cose del carattere, poi saranno il frutto di educazione, ambiente, esperienze vissute, ma nasciamo gia' con un nostro temperamento. Oggi sappiamo che unneonato non e'una "tabula rasa".
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da rusc » 27 ott 2009, 11:23

paola65 ha scritto: Al contrario, chi allatta a richiesta si riposa di piu', perche' entra in sintonia con ilr itmo del bambino, dorme o si riposa quando dorme il bambino, approfitta delle sedute di allattamento per rilassarsi (puo' distendersi, mettere su della musica, bere una tisana o altro, dormicchiare... chiudere fuori il mondo, insomma, con i suoi ritmi frenetici) e non deve trastullare un bambino urlante fino al momento in cui "e' l'ora giusta per mangiare".
questo vale però solo se è il primo :ahaha
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da paola65 » 27 ott 2009, 11:32

rusc ha scritto: questo vale però solo se è il primo :ahaha
E' vero!!!!!
Magari se il fratello o i fratelli sono grandi gli si puo' spiegare che la mamma ha bisogno di risposare, ma se sono piccoli... Per fortuna il mio primo bambino andava a scuola la mattina, quando e' nato il secondo e poi anche il secondo andava a scuola, quando e' nato il terzo. :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da rusc » 27 ott 2009, 11:38

paola65 ha scritto:
rusc ha scritto: questo vale però solo se è il primo :ahaha
E' vero!!!!!
Magari se il fratello o i fratelli sono grandi gli si puo' spiegare che la mamma ha bisogno di risposare, ma se sono piccoli... Per fortuna il mio primo bambino andava a scuola la mattina, quando e' nato il secondo e poi anche il secondo andava a scuola, quando e' nato il terzo. :hi hi hi hi :hi hi hi hi
quando nascerà il mio terzo/a avrò la piccola di 2 anni a casa con me e il grande alla materna alla mattina..... aiuto!!!! :urka
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da paola65 » 27 ott 2009, 14:26

Rossella, non sapevo del terzo in arrivo!!!
Vedrai che ce la farai, non esitare a chiedere aiuto a tutti quelli che ti stanno accanto!!!!!!
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da scarlet » 27 ott 2009, 15:03

paola65 ha scritto:
cipollina77 ha scritto:(e si, si addormentano solo cosi serernamente, non mi va di farli urlare anche se sono li con loro), vogliono coccolare la mamma...
che bella questa frase... SOlitamente dico alle mamme che i bambini cercano il seno per mille ragioni, fracui anche farsi coccolare, ma vedere la cosa cosi', cioe' che il bambino viuole rendere qualcosa alla mamma, fargli anche lui le coccole, mi piace moltissimo!
bello davvero
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 27 ott 2009, 15:54

rusc ha scritto:
paola65 ha scritto: Al contrario, chi allatta a richiesta si riposa di piu', perche' entra in sintonia con ilr itmo del bambino, dorme o si riposa quando dorme il bambino, approfitta delle sedute di allattamento per rilassarsi (puo' distendersi, mettere su della musica, bere una tisana o altro, dormicchiare... chiudere fuori il mondo, insomma, con i suoi ritmi frenetici) e non deve trastullare un bambino urlante fino al momento in cui "e' l'ora giusta per mangiare".
questo vale però solo se è il primo :ahaha
parole sante :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da dena » 27 ott 2009, 16:06

paola65

io sono sempre stata pro-allattamento e pro-allattamento a richiesta,
l'ho fatto e Leonardo cresceva bene però non lo so, sono strana io, ma non l'ho mai attaccato per fargli le coccole in senso stretto cioè io non mi sentivo bene se lui piangeva per sonno e io l'attaccavo....se lui voleva stare in braccio con me e io l'attaccavo....mi sembrava una mia scorciatoia per farlo stare zitto..
aveva fame e gliela davo non gli ho mai imposto "orari" però poi quando vedevo che era bello sazio, che per lui bastava (non gli davo un tempo per poppare per intenderci) allora lui si staccava e i suoi altri bisogni vedevo di soddisfarglieli in altro modo.

E il MIO tempo lo consideravo anche questo......stare con lui (perchè io facevo davvero fatica a staccarmi da lui) senza avere la tetta sempre fuori.... per me era importante questo e sinceramente credo che quello che era bene per me era bene anche per lui

Il fatto del latte grasso o meno grasso e produzione relativa alle poppate è sacrosanto vero però dico anche che io utilizzando il metodo Hogg ho allattato Leo fino ai 7 mesi esclusivo (e i primi mesi faceva un kg al mese) mentre la mia amica allattando SEMPRE ai 4 ha dovuto integrare....tanto per dire che non sempre le cose sono bianche o nere e che anche nella produzione e nel latte materno possono esserci delle varianti e che la non è sempre vero che se attacchi tanto tanto produci e tanto venga assimilato nel bambino
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”