qualcuna sa dirmi se allatando posso prendere qualche alìntidolorifico a parte la tachipirina..sono bloccata con un forte mal di schiena e tutte e 2 le belve a casa!!!!

Messaggio da elettra » 8 set 2009, 9:27
Messaggio da ishetta » 8 set 2009, 10:03
Puoi prendere muscoril e qualsiasi tipo di ibuprofene. E questo te lo dico per certo xchè li ho presi io l'anno scorso. Altrimenti puoi contattare il numero rosso che fornisce informazioni sui farmaci assumibili in gravidanza e in allattamento.elettra ha scritto:aiuto!!!!
qualcuna sa dirmi se allatando posso prendere qualche alìntidolorifico a parte la tachipirina..sono bloccata con un forte mal di schiena e tutte e 2 le belve a casa!!!!il mio medico gia' mi ha detto di fare voltaren ma di smettere di allattare "tanto oramai è grande" io preferisco tenermi il mal di schiena..però se ci fosse una via di mezzo!!!!
Messaggio da elettra » 8 set 2009, 10:28
Messaggio da vale77 » 8 set 2009, 12:32
Messaggio da ishetta » 8 set 2009, 13:16
Vale ma per fortuna non si hanno le tette di marmo per sempre.vale77 ha scritto:ciao!
da qualche giorno mi accorgo che il mio seno accumula meno...
ho le tette più molli rispetto a prima.
se schiaccio il latte esce però e lorenzo si sente che deglutisce..
è normale? produce tutto al momento?
anche di notte (lorenzo ha sempre fatto 6-7 ore di sonno filate) prima mi svegliavo con il seno duro e gocciolante, adesso appena appena...
non è che va via il latte vero?
Messaggio da vale77 » 8 set 2009, 14:50
grazieishetta ha scritto:Vale ma per fortuna non si hanno le tette di marmo per sempre.vale77 ha scritto:ciao!
da qualche giorno mi accorgo che il mio seno accumula meno...
ho le tette più molli rispetto a prima.
se schiaccio il latte esce però e lorenzo si sente che deglutisce..
è normale? produce tutto al momento?
anche di notte (lorenzo ha sempre fatto 6-7 ore di sonno filate) prima mi svegliavo con il seno duro e gocciolante, adesso appena appena...
non è che va via il latte vero?![]()
Ti voelvo mettere un link ma non mi va il sito della LLL. Cmq se vai su http://www.lllitalia.org" onclick="window.open(this.href);return false; e clicchi su domande e risposte trovi proprio la risposta a questo tuo quesito.
Messaggio da vale77 » 8 set 2009, 14:54
letto!ishetta ha scritto:Vale ma per fortuna non si hanno le tette di marmo per sempre.vale77 ha scritto:ciao!
da qualche giorno mi accorgo che il mio seno accumula meno...
ho le tette più molli rispetto a prima.
se schiaccio il latte esce però e lorenzo si sente che deglutisce..
è normale? produce tutto al momento?
anche di notte (lorenzo ha sempre fatto 6-7 ore di sonno filate) prima mi svegliavo con il seno duro e gocciolante, adesso appena appena...
non è che va via il latte vero?![]()
Ti voelvo mettere un link ma non mi va il sito della LLL. Cmq se vai su http://www.lllitalia.org" onclick="window.open(this.href);return false; e clicchi su domande e risposte trovi proprio la risposta a questo tuo quesito.
Messaggio da Zù71 » 8 set 2009, 15:54
Messaggio da vale77 » 8 set 2009, 16:00
Zù71 ha scritto:vale proprio qunado diventano così le tette diventa "!facile" allattare...vedrai che ci comincerà a stare molto meno!!!
Messaggio da sun » 8 set 2009, 17:31
Messaggio da aria » 8 set 2009, 18:11
grazie per la risposta anche quella di paola per il trasporto, mi porterò una mini borsa frigo con i panetti alloraottyx ha scritto:Aria, a 9 mesi tuo figlio non ha più bisogno del tuo latte come dessert. E vedrai che quando non sarai tu a dargli la pappa nemmeno lo reclamerà. I nostri cuccioli sono dei furbetti ;-)aria ha scritto:buongiorno a tutte!
Domandona: Allora Davide a pranzo mangia (più o meno) la sua pappa, abbiamo iniziato da meno di tre settimane e dopo a volte si a volte no vuole il seno e fin qui no problem ma tra un pò dovrò ricominciare ad andare a lavoroe come farà quando io non ci sarò?
Per adesso mi sto tirando il latte della poppata del pranzo per lasciarlo per lo più la mattina quando io sarò già uscita e lui dovrebbe fare colazione e non credo che basterà anche per il dopo pranzo.
Poi, io lavoro abb lontano e pensavo di continuare a tirarmi il latte anche in ufficio ma come lo trasporto? considerate che viaggio con il treno. Dopo quanto tempo andrà vià "quel" latte di mezzogiorno?
Per quanto riguarda la colazione, sono rientrata al lavoro quando i miei figli avevano rispettivamente 7 ed 8 mesi.
Li allattavo al mattino presto, poi mia mamma integrava la colazione con biscotti plasmon o pavesini imbevuti nel latte dati col cucchiaino.
Messaggio da Zù71 » 8 set 2009, 18:18
sun purtroppo ci siamo passate tutte! i primi tempi, talvolta addirittura tutto il primo mese, sono così!sun ha scritto:ciao...ho un momento di sconforto...
Il pupo ha 11 giorni...sarebbe sempre attaccatolui succhia e credo che venga un po' di latte. Ma non si stacca da solo (la prima figlia quando era sazia si staccava), mi tocca toglierlo dopo 40 minuti perchè ho un dolore terribile al seno.
Stanotte ha succhiato ogni 2 ore...
Ieri ho provato a togliere il latte...in quasi 1 ora ne ho prodotto ben 20 ml![]()
![]()
come si fa a farne venire di più???
oggi mio marito, vedendomi uno straccio, ha proposto il LA
Messaggio da sun » 8 set 2009, 18:25
Messaggio da lix » 8 set 2009, 19:56
Messaggio da ishetta » 8 set 2009, 20:50
Sun, se ti fa male, sta continuamente attaccato, hai la ragadi ecc. ecc. subito da una consulente per l'allattamento a far controllare l'attacco. E' impostato male l'allattamento. Di dove sei?sun ha scritto:ciao...ho un momento di sconforto...
Il pupo ha 11 giorni...sarebbe sempre attaccatolui succhia e credo che venga un po' di latte. Ma non si stacca da solo (la prima figlia quando era sazia si staccava), mi tocca toglierlo dopo 40 minuti perchè ho un dolore terribile al seno.
Stanotte ha succhiato ogni 2 ore...
Ieri ho provato a togliere il latte...in quasi 1 ora ne ho prodotto ben 20 ml![]()
![]()
come si fa a farne venire di più???
oggi mio marito, vedendomi uno straccio, ha proposto il LA
Messaggio da ishetta » 8 set 2009, 20:51
La crescita com'è lix? Hai già contattato una consulente per l'allattamento?lix ha scritto:per ishetta, adesso ha due mesi ma e' come ne avesse 0 visto che sarebbe duvuto nascere in questi giorni....... si attacca e si stacca lui, ogni tanto ho dolore ma lo riattacco bene, mi sembra che abbia fame perche' si ciuccia le mani ed e ' irrequieto.
per zu' 71 grazie non avevo pensato al fatto che avrei prodotto meno latte alla sera e forse si vittorio tra un seno e l' altro fa un sonnellino quindi dovrei piu' tranquilla e prendermi piu' tempo per le poppate e poi lui era ancora irregolare perche' piccolo. grazie
Messaggio da lix » 8 set 2009, 21:32
Messaggio da ishetta » 8 set 2009, 21:47
la frequenza fra le poppate è normale che sia così. Il latte materno si digerisce mediamente in 90 minuti... tutto il resto è pacchia. Per questo si parla di allattamento a richiesta. E il pediatra dovrebbe saperlolix ha scritto:la crescita e' buona 300 gr alla settimana sono andata solo oggi all' ospedale per la visita di neonatologia visto che e' prematuro. il mio dubbio e' sulla distanza da una poppata all'altra passano magari solo 1,30 2 2,30 ore tra una e l'altra si allungheranno da sole? oggi il pediatra mi ha detto di allungare quella della notte..... quando allatto vittorio si attacca al seno , poi si stacca da solo, allora io lo alzo e gli faccio fare il ruttino, poi si attacca all' altro quando si stacca lo alzo e altro ruttino, se e' tranquillo e si addormenta e' perche' e' sazio vero? cosi' io lo prendo e lo metto nella culla. se invece vedo che si mangia le mano io lo riattacc, ma devo continuare ad alternare fino a quando non si attacca piu? grazie
Messaggio da emmanto » 8 set 2009, 22:09
Messaggio da lix » 8 set 2009, 22:11