GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Franci.uk » 29 ago 2008, 20:50

chioccia, stai andando benissimo cosi'!
Questo medico, CHIARAMENTE, non capisce niente di allattamento :bomba Io me ne cercherei all'istante un altro, accertandomi prima che sia favorevole all'allattamento al seno.
Tirarti il latte per vedere quanto ne hai non ti porta da nessuna parte, e' inutile:
1. un tiralatte non sara' MAI efficace quanto tuo figlio a svuotare il seno
2. la quantita' del latte che tiri, o che il bambino poppa durante la giornata e' variabile, non e' MAI uguale
3. quoto RUSC. Pesa una volta a settimana. Per i primi 3 mesi, l'aumento di peso minimo e' di 500 g.

Una mamma e' fortunata a iniziare senza problemi grossi e un medico glieli vuole creare dal nulla :buuu
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da frangela » 29 ago 2008, 21:34

Franci.uk ha scritto:
chioccia ha scritto:ho dimenticato di dire ke francy fa tanta cacca, dopo quasi ogni poppata e anke molto liquida, x il pediatra è colpa dell'aria ke igurgita, o cmq della nutrizione sbagliata, bhò mika lo capita tanto sta cosa...
magari può essere la mia alimentazione...
ma dove ha studiato questo tipo? ma ha mai visto un bambino allattato al seno? Non sa assolutamente di che parla
forse ha studiato alla mellin :che_dici
ma questo è da denuncia :pistole
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da frangela » 29 ago 2008, 21:45

chioccia ha scritto:io sn tanto confusa...
mio marito è lontano x lavoro e mi dice di comprare il mellin x farlo crescere al meglio e poi è il medico ke lo dice,
ma io insisto nel dire ke se avesse assistito alla visita, forse anke lui avrebbe avuto dei dubbi in merito..io vorrei aspettare almeno un altra settimana...ma se nn cresce, poi cm gliela spiego sta cosa al pediatra??!
ah poi un' altra cosa, noi genitori siamo soggetti allergici,x il primo figlio mi prescrissero un latte x soggetti allergici, visto il rischio di essere anke lui allergico a qualcosa, cm poi si è realmente verificato (intollerante al lattosio), di francy invece nessuno mi ha kiesto nulla, nel caso dovrei cmq prendere il mellin 1??
ho proprio dimenticato di far presente sta cosa al pediatra..
Anch'io sono un soggetto fortemente allergico e ti ripeto quello che mi hanno detto tutti i medici con cui ho parlato, dalla pediatra alla ginecologa: la migliore protezione è il LM, e tutti mi hanno consigliato l'allattamento prolungato
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Nicoletta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 39
Iscritto il: 15 nov 2006, 21:42

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Nicoletta » 29 ago 2008, 21:47

Ciao Chioccia,

mi inserisco anch’io nella discussione perche’ alcuni dettagli del tuo post mi hanno colpito: pancia gonfia, tanta cacca e semi liquida, storia di allergie in familgia e soprattutto: “magari puo’ essere la mia alimentazione”. Hai provato ad eliminare completamente dalla tua dieta per un periodo (10, 15 giorni?) latte e derivati (formaggio, burro, etc)? Prova a vedere se vedi qualche differenza.
Te lo dico perche’ mia figlia aveva sintomi molto simili (ma molto piu’ gravi) a quelli che tu descrivi, compresa una scarsa crescita ponderale. Non appena io ho smesso di mangiare latte e derivati la situazione e’ migliorata moltissimo.
Per quanto riguarda l’allattamento al seno concordo con quello che ti e’ stato detto dalle altre. Io ho allattato mia figlia esclusivamente al seno fino ai 6 mesi, per smettere gradualmente ai suoi 10 mesi con l’inserimento delle varie pappe.
Forse la soluzione puo’ solo essere di metterti tu a dieta. Vale la pena di provarci prima di gettare la spugna con l’allattamento al seno.

In bocca al lupo :ok

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fiona 74 » 29 ago 2008, 21:48

chioccia continua ad allattare al seno il tuo cucciolo, e cambia pediatra e non andare da lui al controllo ma da un altro per carità !!!!!!!!!
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da frangela » 29 ago 2008, 21:51

Chioccia, sei bravissima
Anche Emma all'inizio ha avuto un bel calo ponderale, e aveva l'ittero... dopo 10 giorni non aveva ancora ripreso il peso alla nascita. La pediatra mi ha detto di pesarla ogni settimana e che avremmo valutato la crescita complessiva ad un mese, e infatti è arrivata a + 700 gr. e non mi ha mai detto di darle l'aggiunta
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
magnetika
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 14 lug 2008, 19:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da magnetika » 29 ago 2008, 22:46

paola65 ha scritto:
magnetika ha scritto:COSA NE PENSATE DEI PARA CAPEZZOLI? IO LI STO USANDO DA UN PAIO DI GIORNI PERCHè LA MIA PICCOLA QUANDO SI ATTACCAVA MI FACEVA TROPPO MALE...SECONDO VOI CI SONO DELLE CONTROINDICAZIONI AD USARLI?
i paracapezzoli che sono in commercio adesso sono in silicone molto sottile, e quindi il seno viene stimolato abbastanza bene, ma non servono a migliorare un attacco scorretto. Voglio dire che se la causa del dolore e' l'attacco non perfetto al seno, il bambino si attacchera' male anche col paracapezzolo e il problema resta. La cosa migliore e' cercare di aiutare il bambino ad attaccarsi corretamente, cosi' si evita il dolore, il bambino prende piu' latte e non c'e' bisogno di altro.
Abbiamo solo una Consulente, in Sicilia, a Palermo, ma c'e' una Consulente professionale (cioe' a pagamento) a Giarre, che potrebbe darti qualche suggerimento di persona, ti interessa il suo recapito?
si c
si certo che mi interessa...

ho provato a staccare i paracapezzoli ma il dolore dopo un paio di poppate e iniziato di nuovo, forse non è buona la posizione ma a me sembra che succhibene, come faccio a capire se la posizione è buona..? d altronde il dolore lo sento solo per un minuto quando si attacca e poi finisce
Mamma di Giulia nata l 11 Agosto 2008 con tc peso 3.050 x 50 cm
Benvenuta cuccioletta, mi hai cambiato la vita...:-)

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Franci.uk » 30 ago 2008, 8:46

Nicoletta ha scritto:Ciao Chioccia,

mi inserisco anch’io nella discussione perche’ alcuni dettagli del tuo post mi hanno colpito: pancia gonfia, tanta cacca e semi liquida, storia di allergie in familgia e soprattutto: “magari puo’ essere la mia alimentazione”. Hai provato ad eliminare completamente dalla tua dieta per un periodo (10, 15 giorni?) latte e derivati (formaggio, burro, etc)? Prova a vedere se vedi qualche differenza.
Te lo dico perche’ mia figlia aveva sintomi molto simili (ma molto piu’ gravi) a quelli che tu descrivi, compresa una scarsa crescita ponderale. Non appena io ho smesso di mangiare latte e derivati la situazione e’ migliorata moltissimo.
Per quanto riguarda l’allattamento al seno concordo con quello che ti e’ stato detto dalle altre. Io ho allattato mia figlia esclusivamente al seno fino ai 6 mesi, per smettere gradualmente ai suoi 10 mesi con l’inserimento delle varie pappe.
Forse la soluzione puo’ solo essere di metterti tu a dieta. Vale la pena di provarci prima di gettare la spugna con l’allattamento al seno.

In bocca al lupo :ok
Nicoletta, mi sa che comunque hai dato un consiglio sensatissimo!
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da rusc » 30 ago 2008, 9:41

Chioccia stanotte ti ho pensata un sacco quando ero sveglia ad allattare la mia piccolina.
Mi dispiace molto che hai trovato un medico così terrorista, e anche che sei sola. Perchè le prime settimane dopo il parto la mamma è molto fragile psicologicamente, si va in paranoia per niente anche se non è il primo figlio. E ci sarebbe bisogno di aiuto, supporto e sostegno positivo....noi siamo qui per questo :sorrisoo
In 2 settimane non ha ancora recuperato il calo, ma non c'è da preoccuparsi secondo me: un po' perchè, come ti hanno detto all'ospedale e anche Frangela, con l'ittero recuperano più lentamente, e un po' perchè ogni bimbo è un mondo a sè, e c'è chi cresce molto e chi il minimo, ma stanno benissimo entrambi. L'importante è che ci sia una crescita costante e le cose che ti ho detto di osservare ieri.
Magari, se vedi che è un po' sonnolento (l'ittero lo fa) cerca di sollecitarlo mentre poppa: accarezzagli le orecchie, le mani, i piedi. E offri sempre anche l'altro seno: a volte quando sono così piccoli (considera che il tuo sarebbe ancora nella pancia!) si appisolano ma cambiando posizione poppano ancora.
E butta via bibe di acqua e camomilla!! vai di tetta la notte, perchè in quelle ore la prolattina è alta e si produce di più. La mia ostetrica dice sempre che i bimbi di notte fanno la riserva per il giorno dopo :ahaha

quando hai bisogno noi siamo qua, ciao! vado a pulire casa :sorrisoo

p.s. CAMBIA PEDIATRA!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fed+brugnomo » 30 ago 2008, 10:14

Ciao Chioccia,

scusa se non sono passata prima... Rusc ci ha dato l'allerta tra le mammukke ieri e ho pensato di venire a dare un'occhiata alla tua storia... allora, sulla pupù semi-liquida e giallo oro, è NORMALE nei bimbi allattati al seno... ma i grumi bianchi in effetti possono essere un segno, come diceva Nicoletta :ok di una possibile mal digestione di latte e derivati... quindi, magari fare un cambio di alimentazione limitando o eliminando per un certo periodo di tempo il latte e i suoi derivati potrebbe essere una buona soluzione :-D

Per il resto, non posso che quotare tutte le altre! Purtroppo il tuo pediatra è davvero da denuncia :bomba . Tu continua ad allattare, in casi di intolleranza il LM è sicuramente più adatto del latte formulato (anche quello Mellin ,forse il tuo ped non lo sa, contiene latte vaccino... e anche i latti specifici possono contenere, anche se predigeriti e in quantità minori, dosi di latte vaccino).

Noi siamo sempre qua a disposizione in caso tu abbia bisogno di ulteriori consigli. Io ti suggerirei questo: visto che dicevi che all'ospedale dove hai partorito erano a sostegno dell'allattamento, proverei a sentire presso questa struttura se hanno qualche pediatra da suggerirti a cui rivolgerti. NON tornare da questo... ne va della vostra salute (fisica e mentale)

Un abbraccio forte :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Serena&Luca » 30 ago 2008, 10:44

Chioccia manda al diavolo questo pediatra, molto probabilmente avrà degli incentivi economici dalla Mellin, e non è una battuta.
Anche la mia ex pediatra mi diceva delle enormi boiate sull'allattamento al seno, idiozie smentite ad una ad una dall'OMS e da un minimo di intelligenza.
Il LM per me è stata la manna dal cielo contro le colichette assieme alle tisane al finocchio che bevebo quotidianamente, difatti mia figlia ne ha sofferto pochissimo.
Giulia si scaricava ad ogni poppata e la cacca era liquida e giallo oro come quella a cui accennavi.
Mi sembra assurdo, come ti hanno già ben detto le altre, che in caso di intolleranza un LA sia meglio di quello del seno.
Io ho dato una regolata alla mia dieta nei primi mesi di allattamento e quindi niente derivati del latte nè caffè nè cose piccanti e mia figlia difatti non ha mai avuto alcun problema.

Quando vuoi, noi siamo qui, ci farebbe piacere che tu partecipassi al nostro gruppo :sorrisoo

forum/viewtopic.php?f=51&t=23493
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da chioccia » 30 ago 2008, 12:51

grazie x il sostegno :bacio
è da ieri ke mi scappa facile la lacrimuccia...
cmq io nn voglio mollare, ho comprato tutto, ma nn voglio arrendermi così, è solo ke a sentire tutti gli altri, mi sento una mamma snaturata ke nn vuol veder crescere suo figlio...ma nn è così!!!
nn ricordo ki lo diceva, ma avevo pensato pure io al fatto di eliminare il latte dalla mia dieta, o meglio di integrarlo cn quello senza lattosio.., nn lo fatto prima solo x il fatto ke mi hanno detto di avere una dieta normale e varia, e poi pensavo ke bere il latte mi facesse produrre + latte...cmq io vorrei solo 1 settimana di tempo x vedere effettivamente la sua crescita...
secondo voi è obiettivo il giudizio del pediatra..allora noi siamo stati dimessi il 18/08 cn un peso di 2.970, ma il 20/08francy è stato di nuovo ricoverato x l'ittero, qui, mi hanno fatto vedere ke il suo calo è continuato fino ad arrivare a 2.914.Il 23/08 è stato dimesso cn un peso di 2.940, quindi c'era la ripresa..
Il mio pediatra ha preso cm riferimento il peso delle prime dimissioni 2.970e quindi ha paragonato tutto quel tempo cn poko peso, secondo me è sbagliato, xkè da quel giorno il calo è continuato...
ragazze scusatemi il mio sfogo!!!
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fed+brugnomo » 30 ago 2008, 13:26

chioccia, hai super-ragione tu!!! Ma scusa, se è calato per l'ittero come può prendere il primo calo ponderale come quello di riferimento??? :bomba

Ma la situazione sto pediatra la conosceva??? Se sì, sarebbe davvero da denuncia perché o è un ignorante patentato (e purtroppo ce ne sono) oppure è assolutamente in malafede :che_dici

Chioccia, guarda, in condizioni "normali" in effetti una dieta varia e normale non dà problemi con l'allattamento, ma siccome tu segnalavi che avete in famiglia problemi di intolleranza prova a vedere se effettivamente riducendo o eliminando i latticini dalla dieta le cose migliorano. Milo i primissimi tempi mal digeriva i latticini che ingerivo io, trovavo fiocchi nelle feci.. poi a poco a poco è migliorato, e finora non sembra risentire degli stessi problemi che abbiamo io e il padre (entrambi intolleranti, io al latte vaccino e lui al lattosio). Tentar non nuoce!! Quanto a chi ti sta intorno e ti dice che non vuoi il bene del bambino, puoi sempre dire che ti sei documentata e hai parlato con personale medico e ostetrico (e all'ospedale, mi pare di aver capito, è stato realmente così), ricordando loro che la medicina NON è una scienza esatta, e che le cose che magari i pediatri dicevano trent'anni fa sul LA sono state sbugiardate anche dall'Organizzazione Mondiale della Sanità... si documentassero anche loro, se vogliono :che_dici :grrr
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fiona 74 » 30 ago 2008, 13:35

secondo voi è obiettivo il giudizio del pediatra..allora noi siamo stati dimessi il 18/08 cn un peso di 2.970, ma il 20/08francy è stato di nuovo ricoverato x l'ittero, qui, mi hanno fatto vedere ke il suo calo è continuato fino ad arrivare a 2.914.Il 23/08 è stato dimesso cn un peso di 2.940, quindi c'era la ripresa..
Il mio pediatra ha preso cm riferimento il peso delle prime dimissioni 2.970e quindi ha paragonato tutto quel tempo cn poko peso, secondo me è sbagliato, xkè da quel giorno il calo è continuato...
ragazze scusatemi il mio sfogo!!!
no, decisamente no!! ma sei sicura sia laureato sto genio?? :bomba
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Nicoletta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 39
Iscritto il: 15 nov 2006, 21:42

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Nicoletta » 30 ago 2008, 14:16

Ciao Chioccia,

riassumendo all’osso la questione: sei preoccupata perche’ il tuo bambino sembra crescere poco. Come possibile risoluzione del problema il pediata ti ha consigliato di dargli del LA (il Mellin).
Ti dico che cosa farei io:
1) Continuerei ad allattare al seno (non vedo proprio perche’ smettere)
2) Eliminerei dalla mia dieta completamente latte e derivati per un po’. Perche’? Perche’ da alcune cose che tu dici (cacca frequente, semiliquida con pezzi coagulati, pancia gonfia, precedenti in famiglia di intolleranza al lattosio o simili) sospetto un’intolleranza/difficolta’ a digerire (?) il latte vaccino e i suoi derivati. Due osservazioni: (a) prendere tu latte privo di lattosio non mi pare risolava il problema. Primo perche’ non puoi essere certa che un eventuale problema di tuo figlio stia proprio nel lattosio. Poi perche’, immagino continueresti a mangiare formaggio, burro, etc. che non mi risulta vengano venduti senza lattosio. (b) Bere latte non fa produrre piu’ latte! Avere una dieta varia e bilanciata, con un giusto apporto di liquidi + attaccare il bambino al seno tutte le volte che lo chiede fa produrre la giusta quantità di latte in base alle esigenze del tuo bambino.
3) Starei a vedere se noto dei cambiamenti. Se l’ipotesi “difficoltà a digerire il latte vaccino” è corretta (e quindi la tua dieta serve) mi aspetto che il bambino abbia la pancia meno gonfia e faccia, possiblmente una cacca senza pezzetti (aspettati comunque una cacca semi liquida).
4) Mi darei un po’ di tempo (1 settimana è poco) per vedere se le cose si assestano e come va la crescita di peso. Peserei il bambino non piu’ di 2 volte a settimana. Anche se tu ti metti a dieta, lui smette di avere la pancia gonfia, di fare tanta cacca, etc. non è detto che cominci a crescere di peso in modo portentoso, ma mi aspetto che la crescita sia continua e costante.

Ultima annotazione: se, per ipotesi, tuo figlio è intollerante al latte vaccino, dargli il Mellin non risolve il problema di pancia gonfia, cacchina o scarso aumento di peso.

Spero di poterti essere stata di qualche aiuto. Io ci ho messo un po’ a capire che mia figlia aveva un’intolleranza alle proteine del latte vaccino e se la mia esperienza puo’ essere utile, ben venga.
Nicky

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Makotina » 30 ago 2008, 18:57

chioccia, ma ciao!!
ma che accidenti di pediatra ti sta seguendo? ma nn lo puoi cambiare?
ma sogna la notte e parla di giorno? tutto il mondo sa che il latte materno per il cucciolo è la cosa migliore in assoluto poichè completo e adatto ad ogni piccolo. si modifica seguendo la crescita del piccolo e se ne produce tatno quanto il cucciolo ne richiede. è così palese!!
diana è nata di 4 kg, ne perse circa 500 alla nascita. calò ancora dopo 2 gg a casa. la montata lattea tardava. in ospedale mi hanno dato della snaturata e che avrei dovuto passare al latte artificiale poichè nn tutte possono o hanno la fortuna di allattare. che ho fatto? gli ho riso in faccia e ciccia. attaccavo diana sempre sempre sempre sempre. 24 ore su 24 era praticamente alla tetta. nonostante le ragadi. il latte è arrivato e lei ha iniziato a crescere. diana si nutre principalmente di mio latte tutt'ora che ha 14 mesi. è una bella bimbotta. continua a crescere benone e qto grazie al mio latte. SONO SODDISFAZIONI.
ricorda che peddy e cliniche ricevono incentivi per chi riesce a pubblicizzare e a vendere il proprio prodotto. fidati.
stai qui con noi, ascolta il tuo cuore, documentati e soprattutto cambia pediatra!! davvero ignorante!
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
nanda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1353
Iscritto il: 30 set 2007, 18:41

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da nanda » 31 ago 2008, 9:11

Cara Chioccia,
anche Francesca ha sofferto di aria nella pancia e coliche, che gradualmente sono sparite da quando ho eliminato tutti i latticini. Da agosto ho reinserito latte e formaggi nella mia dieta e francesca non ha più avuto coliche.
come le altre ti consiglierei di cambiare pediatra.
:bacio
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da chioccia » 31 ago 2008, 10:32

ieri ho pesato francy a casa, lo avevo pesato il 28, e nn arrivava a 3 kg...bhè ieri, nn vorrei illudermi, ma mi segnava 3.200...madò speriamo bene!!! io il latte cmq nn ho ankora cominciato a darlo, è lì sul mobile ke mi guarda...ma io nn cedo ancora... :-P
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fed+brugnomo » 31 ago 2008, 10:50

chioccia, vai cosìììììì :yeee :yeee :yeee
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fiona 74 » 31 ago 2008, 11:02

chioccia
:incitamento: :incitamento:

il latte lascialo pure che ti guardi :prrrr
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”