val978 ha scritto:capperi avevo lasciato 6 pagine fa!![]()
beh comunque vedendo la piega che ha preso il post (io non passo la giornata qua dentro, sorry!) devo dire una cosa: persino Tracy Hogg (mio personale mito), che sostiene che con le buone abitudini e le routine si possa superare qualsiasi problema, precisa che esistono vari tipi di bambini:
-Da manuale
-Angelico
-Sensibile
-Vivace
-Scontroso
e io non ho mai negato di avere avuto la fortuna di avere un bimbo tra il "da manuale" e il "sensibile" quindi sono stata moooooolto agevolata.
sono certa che se avessi avuto uno "scontroso"...avrei molte meno certezze! e comunque sono quasi sicura che tante cose le avrei fatte uguali.....forse non tutte ma molte si.
comunque a chi dice che "noi mamme da lettino demonizziamo il lettone" volevo rispondere che per quanto mi riguarda non è vero, ognuna fa come le pare ma a me è una cosa che non piace, ho ritrovato presto l'intimità con mio marito e il piacere di leggere prima di dormire (1 pagina prima di crollare) cose che non avrei potuto fare col bimbo nel lettone. oltretutto le poche volte che è capitato sono stata in ansia per paura di schiacciarlo.
aggiungo infine che il post è nato perchè una mamma ha detto che per lei il bimbo nel lettone era un problema, che non riusciva a dormire col bimbo che ciucciava ecc. quindi non è che si accusa nessuno (almeno non io) però se una dice che ha un problema vuol dire che la situazione non va bene neanche a lei.
buon proseguimento
