GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 7 giu 2011, 12:16

val978 ha scritto:capperi avevo lasciato 6 pagine fa! :urka

beh comunque vedendo la piega che ha preso il post (io non passo la giornata qua dentro, sorry!) devo dire una cosa: persino Tracy Hogg (mio personale mito), che sostiene che con le buone abitudini e le routine si possa superare qualsiasi problema, precisa che esistono vari tipi di bambini:
-Da manuale
-Angelico
-Sensibile
-Vivace
-Scontroso
e io non ho mai negato di avere avuto la fortuna di avere un bimbo tra il "da manuale" e il "sensibile" quindi sono stata moooooolto agevolata.
sono certa che se avessi avuto uno "scontroso"...avrei molte meno certezze! e comunque sono quasi sicura che tante cose le avrei fatte uguali.....forse non tutte ma molte si.

comunque a chi dice che "noi mamme da lettino demonizziamo il lettone" volevo rispondere che per quanto mi riguarda non è vero, ognuna fa come le pare ma a me è una cosa che non piace, ho ritrovato presto l'intimità con mio marito e il piacere di leggere prima di dormire (1 pagina prima di crollare :risatina: ) cose che non avrei potuto fare col bimbo nel lettone. oltretutto le poche volte che è capitato sono stata in ansia per paura di schiacciarlo.

aggiungo infine che il post è nato perchè una mamma ha detto che per lei il bimbo nel lettone era un problema, che non riusciva a dormire col bimbo che ciucciava ecc. quindi non è che si accusa nessuno (almeno non io) però se una dice che ha un problema vuol dire che la situazione non va bene neanche a lei.

buon proseguimento :sorrisoo
:quoto_1:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 7 giu 2011, 12:19

Silvietta7885 ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Ci sono diversi pareri sulla sids,alcuni medici consigliano proprio il sonno condiviso per prevenirla.
Io non letto matrimoniale non dovrei nemmeno dormirci,andrò sul tappetino del bagno perchè non sono nemmeno sposata! :risatina:
Consco almeno tre mariti contrarissimi al figlio nel lettone,in compenso erano favorevolissimi a consumarci rapporti con l'amante,in barba alla santità del talamo nuziale.
Io penso alla famiglia e all'amore come ad una piccola società retta dal sentimento e dall'affetto,non dalle regole,non dalle vuote parole,dalle definizioni.
L'unica regola valida è il rispetto dell'altro,da lì tutte le altre.A me vivere in uno schema deciso dagli altri mi fa venire da star male.Non lo voglio nemmeno per i miei figli.Pochi semplici principi di base,il resto sovrastrutture che ammazzano l'amore,l'affetto,la spontaneità degli esseri umani.
ma non si parla di schemi quanto di come uno sta meglio...
io avere sempre figlia attaccata alla gonna mi sentirei mancare l'aria...
eppure la amo da morire..e non perchè dorme e non mi dà problemi...
perchè ci capiamo con uno sguardo...
con un abbraccio...
senza essere morbosamente attaccate...
:impiccata:
morboso = Esagerato, privo di equilibrio, detto spec. in riferimento a sentimenti, manifestazioni d'affetto ecc
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da blunotte9 » 7 giu 2011, 12:30

:impiccata: :impiccata: :impiccata:
nn c'è l'omino che dà testate al muro???!!!

Silvietta, io nn so se non vuoi capire o se davvero nn riesci a capire... :pensieroso
qui di morboso nn c'è nulla di nulla...io sn la madre meno apprensiva che esista cn i miei figli più grandi, credimi...

per quanto riguarda "l'educare" i bimbi piccoli io credo che ci siano bambini più malleabili cui è più semplice imporre routine, orari etc...e sn l'eccezione
poi ci sn i bambini normali che invece i primi mesi di vita vivrebbero attaccati alla mamma perchè la natura e l'istinto ha tramandato loro cosi..
certo che si possono costringere anche i bambini normali a dormire soli e a restarsene buono buoni senza rompere alla madre...però probabilmente a prezzi talmente alti in termini di pianti e di notti insonni che la maggior parte delle donne ci rinuncia ben presto.

anche tua madre del resto ha buttato via un anno di sonno perchè sia tu che tua sorella avete imparato a dormire quando eravate fisiologicamente pronte e non prima...

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da blunotte9 » 7 giu 2011, 12:32

saui perchè continuo a scrivere???
perchè magari passa di qui una mamma insonne al primo figlio e pensa di essere lei sbagliata, O DI AVERE UN FIGLIO CATTIVO che nn la fa dormire la notte...
io per fortuna sn al terzo figlio, quello angelico l'ho già avuto, e so che nn è colpa di nessuno...
vorrei che la mamma in questione lo capisse.

e poi ti assicuro che statisticamente 2 figli angelici è difffffficile averli... :fischia :fischia :fischia :spiteful:

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 7 giu 2011, 12:33

floddi ha scritto:
goldencat ha scritto:Ripeto che per me è impossibile capirsi. Questa discussione per me è diventata sterile ed offensiva. :ciaociao
taci tu, che non ricicli mai gli aspiratori nasali.
io ieri ne ho tirato fuori che era un pò giallino e non sapevo quando lo avevo usato l'ultima volta ma avevo fretta.... :fischia :prr
ora taccio perchè sento che sto per diventare offensiva io e non è il caso.
PS: mi hai quasi commossa con la storia di tuo marito. Pure il mio mi ha chiesto il terzo, ma che succede a 'sti uomini d'oggi??? :perplesso
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da val978 » 7 giu 2011, 12:35

goldencat ha scritto:
floddi ha scritto:
goldencat ha scritto:Ripeto che per me è impossibile capirsi. Questa discussione per me è diventata sterile ed offensiva. :ciaociao
taci tu, che non ricicli mai gli aspiratori nasali.
io ieri ne ho tirato fuori che era un pò giallino e non sapevo quando lo avevo usato l'ultima volta ma avevo fretta.... :fischia :prr
ora taccio perchè sento che sto per diventare offensiva io e non è il caso.
PS: mi hai quasi commossa con la storia di tuo marito. Pure il mio mi ha chiesto il terzo, ma che succede a 'sti uomini d'oggi??? :perplesso
mio marito pressa per il secondo e pensa anche a proseguire.
dite che c'è la fregatura? :domanda

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da topinaf » 7 giu 2011, 12:36

no no :risatina: nessuna fregatura :risatina:
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 7 giu 2011, 12:39

ma a me è una cosa che non piace, ho ritrovato presto l'intimità con mio marito e il piacere di leggere prima di dormire (1 pagina prima di crollare :risatina: ) cose che non avrei potuto fare col bimbo nel lettone. oltretutto le poche volte che è capitato sono stata in ansia per paura di schiacciarlo.
poi taccio, giuro :risatina:
Sai che c'è? che la pensavo pure io così, perchè ci mettevo anche un'ora ad addormentare Valentino, ma poi dormiva tutta la notte o, se si svegliava, gli davo il ciuccio e via, tornavo a letto.
Michela invece si addormenta in un zero/due, ciuccio, manina e zac.
Io vado a letto, ho l'intimità, il libro da leggere, tutto quello che vuoi. Poi verso le 2 o le 3 o le 4 si sveglia e si mette in piedi, e VUOLE ME.
Potrei stare a fianco del lettino a tenerle la manina ( :impiccata: ) o portarmela nel lettone in mezzo a noi e dormire abbracciate. Tu cosa sceglieresti?
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Topillo » 7 giu 2011, 12:46

Mi sono trattenuta tanto dall'entrare in questo post perchè io non ho nessun suggerimento da dare a blunotte, non avendo, per mia fortuna, mai avuto problemi di quel tipo. Però adesso che il discorso si è allargato, allora qualcosina mi sento di dirla.
Io sono una di quelle che non ha mai dormito con sua figlia (tranne in caso di febbre a 40, ma solo per passare la notte a cercare di abbassargliela con pezze fredde), perchè se lei è nel lettone io non riesco a dormire. Per la cronaca, sopporto a stento il marito, nel lettone. Io per dormire bene devo dormire da sola o, al massimo, con il gatto.

Mi è andata abbastanza bene, nel senso che Roberta è una bambina che problemi con il sonno non ne ha mai avuti e non ha nemmeno mai avuto bisogno di mangiare di notte.

Periodi in cui piangeva, si svegliava, si agitava, ecc, ne ha avuti anche lei e io mi sono alzata e alzata e alzata finchè ne ha avuto bisogno. Ha avuto qualche fase in cui non potevo metterla nella culla da sveglia perchè non ci voleva andare o urlava come una matta se me ne andavo. Ho risolto con tanta pazienza, facendola addormentare in braccio, o stando con lei ad accarezzarla ore e ore, o stendendomi accanto a lei nel lettone per poi trasferirla nel lettino.
Mai e poi mai ho pensato di risolvere il problema portandola temporaneamente nel lettone. Ma non perchè ho pensato che le avrei dato un vizio o che non "si debba fare", ma perchè, per la mia fisiologia del sonno, dormire con lei per me è impossibile. Mi stresso molto meno ad alzarmi 10.000 volte a notte che non a stare sveglia, immobile, nel lettone, attenta a ogni respiro, a ogni minimo movimento, perchè lei è lì accanto a me.

Roberta HA tuttora molto bisogno di me, di contatto con me. Ha passato interi mesi in braccio a me, ha fatto pisolini di ore e ore in braccio a me. Ma proprio la notte nel lettone (a meno, ripeto, di febbroni), no.

Non mi sento nè una madre fortunata, nè una brava madre, nè una pessima madre, per questo.
Dico solo che è conciliabile la voglia di contatto di un neonato con la voglia di non metterlo nel lettone. Dico che, a volte, mettere i figli nel lettone è più una necessità della mamma/papà/famiglia che non del neonato (legittima. Per me le necessità famigliari sono degne di attenzione e hanno importanza nelle scelte di comportamento).

Le abitudini sono una seconda natura. Secondo me, prima di dare un'abitudine a un neonato, bisogna essere consapevoli di quanto siamo disposti ad accettare simile abitudine. Io, per come sono fatta, sono molto più propensa ad accettare di dover girare con mia figlia in braccio fino ai suoi 18 anni, che non subire (perchè per me sarebbe davvero subire) una sola notte con lei nel lettone.
Ma questa sono io.

Un'altra cosa è che secondo me tutte le abitudini sono inculcabili, dipende dalla testardaggine della mamma e da quanto presto il bambino si "rassegna". ci sono cose che io non ho fatto e non farei perchè ritengo che l'infanzia duri anche troppo poco e imporre a forza comportamenti e abitudini sia fuori luogo, ma non per questo penso che sia vero che non si possono imporre cose ai neonati. Che sia poi una cosa "bella" da fare, questo io lo lascio alle coscienze individuali perchè non mi permetto di sindacare sulle scelte altrui.

Sull'allattamento prolungato, nemmeno mi pronuncio. Ho allattato così poco (per sfortuna mia) che non mi sento di pronunciarmi nemmeno sull'allattamento non prolungato, ma anche in questo caso, credo, si tratta di capire se a una mamma piace o dispiace offrire il seno solo come coccola (perchè, per me, da una certa età in avanti il fine è prevalentemente quello) e se è davvero quella la risposta che cerca il bambino.

Spesso la scelta migliore è la più comoda. Altrettanto spesso, però, ci sono scelte scomode che in un determinato contesto vanno bene. E il contesto lo fanno la singola mamma e il singolo figlio.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
sara33
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4895
Iscritto il: 3 mar 2010, 10:13

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da sara33 » 7 giu 2011, 12:58

Topillo ha scritto: E il contesto lo fanno la singola mamma e il singolo figlio.
credo che alla fin fine si tratti proprio solo di questo!

Silvietta forse anche io mi son spiegata male, scusa
col mio intervento volevo portare la mia personale testimonianza, non dire che tu o altri state sbagliando, ci mancherebbe!!

io sono pro lettone perchè a me e amio marito sta bene così, con i bimbi in mezzo abbiamo sempre dormito bene e loro anche
e non ne ha mai risentito nè la nostra intimità, nè altro, anche perchè venivano (e adesso Annalisa viene) dopo la mezzanotte... quindi l'addormentemento è sempre avvenuto o in braccio o nei loro letti

credo che continuare a discutere su cosa sia meglio non porti a nulla

forse davvero portare la propria storia di "sonni" può essere utile per altre mamme che hanno lo stesso problema e cercano qualche soluzione alternativa a cui non avevano pensato :sorrisoo
2003 2005 2010

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mamamatchi » 7 giu 2011, 13:01

Ma tutta questa sicurezza Silvietta..e tua figlia non ha ancora compiuto un anno? :ahah
Beata innocenza!
Adesso telefono allo psichiatra per diascutere della mia morbosità.. :ahah
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 7 giu 2011, 13:02

mamamatchi ha scritto:Ma tutta questa sicurezza Silvietta..e tua figlia non ha ancora compiuto un anno? :ahah
Beata innocenza!
Adesso telefono allo psichiatra per diascutere della mia morbosità.. :ahah
eh, ma lei è maestra
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mamamatchi » 7 giu 2011, 13:10

Per inciso io il problema lettone sì,lettone no manco lo vedo.Di solito non vado sentenziare su come dove e quando dormono le altre mamme.Saranno affari loro!Ma la cosa dell'intimità con il marito mi sembra riduttiva..non esiste solo un letto,quel letto,per far l'amore con il marito,a orari prestabiliti.Il problema qui è sempre inverso,chi fa dormire i bimbi nel lettone viene giudicata,chi allatta oltre l'anno idem,si sprecano i luoghi comuni,i giudizi,le previsioni catastrofiche.Nonchè scoprire di essere morbosa.. :x:
Eccheccavolo..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da topinaf » 7 giu 2011, 13:15

io ho fatto 3 figli...anche se gli altri dormivano nel lettone...
ma sono tutti figli dello stesso eh?! :hi hi hi hi
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mamamatchi » 7 giu 2011, 13:16

goldencat ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Ma tutta questa sicurezza Silvietta..e tua figlia non ha ancora compiuto un anno? :ahah
Beata innocenza!
Adesso telefono allo psichiatra per diascutere della mia morbosità.. :ahah
eh, ma lei è maestra
Ma qua è pieno di maestre,pure io ho lavorato per dieci anni in un nido,anche se non come maestra.Quindi?Quando sono diventata madre io ho scoperto che era mooolto facile giudicare dall'esterno,dire non farò mai così cosà..come madre non ho nulla di più di un'altra.Quando Damon aveva un anno sapevo di essere solo all'inizio di un percorso lungo e imprevedibile,e avevo ragione.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Gappea » 7 giu 2011, 13:31

Mi sembra che sia stato già sviscerato ben bene tutto e quindi non ho nulla di originale da scrivere....e soprattutto, come Blunotte già sa, essendo una dicembrina anch'io, non ho consigli da darle, perché sono messa come lei... :fischia
E a me ancora non dorme tutta una tirata neanche la prima :martello
Eh già, davvero una madre morbosissima io!! Pensare che, prima di partorire la prima, c'era già la cameretta pronta con la culletta di là....e poi come pontifcavo sui bimbi nel lettone...! :risatina: Sia chiaro, non perchè avessi certezze divine, ma anch'io perché, come Topillo, non riesco a dormire con qualcuno addosso o troppo vicino...ho bisogno di miei spazi...beh, sono stata punita: MI HANNO MANDATO DUE FIGLIE CON RGE!!! oh, come mi sono ridimensionata!!!
Ora guardo persino con tenerezza la seconda che passa certe notti attaccata anche 5 ore di seguito perché mi usa come ciuccio! Mamma mmia, mi sa che ho bisogno ello psicologo!!!! :urka
Io spero solo che le mie figlie avranno con me un rapporto spontaneo e molto fiscio e soprattutto diverso da quello che ho io con mia madre, che è insegnante :fischia e che mi ha allevato imponendomi le sue regole senza saper ascoltare le mie esigenze. Perché lei ha sempre avuto - anche tuttora - la verità rivelata in mano!

Detto questo, Blunotte, io ormai sono dell'idea che le cose miglioreranno da sole col tempo e che bisogna avere solo tanta pazienza e adattarsi alle esigenze del cucciolo. Non so proprio le motivazioni per cui il tuo terzo faccia così..magari ha solo un sonno più leggero, o è più sensibile, o è disturbato da qualcosa che ancora non sai.....Secondo me puoi solo stargli vicino come fai e sperare che passi presto....anche se so che non è facile e certi giorni c'è un po' di sconforto.
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Gappea » 7 giu 2011, 13:36

..per fortuna che non avevo consigli da dare..... :fischia
ah, e comunque intendevo dire rapporto "fisico" e non "fiscio" :dizionario
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 7 giu 2011, 13:40

bisogna avere solo tanta pazienza e adattarsi alle esigenze del cucciolo.
Questo per me è un OTTIMO consiglio, alla faccia di chi dice che di consigli non ne sono stati dati.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
DailyCandy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3343
Iscritto il: 1 gen 2010, 23:44

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da DailyCandy » 7 giu 2011, 13:45

Gappea ha scritto:..per fortuna che non avevo consigli da dare..... :fischia
ah, e comunque intendevo dire rapporto "fisico" e non "fiscio" :dizionario
noi dicembine siamo delle indisciplinate :hi hi hi hi
ti ho aspettata, ti ho sentita, ti ho voluta ed ascoltata,
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Gappea » 7 giu 2011, 13:47

DailyCandy ha scritto:
Gappea ha scritto:..per fortuna che non avevo consigli da dare..... :fischia
ah, e comunque intendevo dire rapporto "fisico" e non "fiscio" :dizionario
noi dicembine siamo delle indisciplinate :hi hi hi hi
:ahaha sì, Daily, comincio a pensarlo anch'io! :ahaha
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”