GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
amoredibimba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 738
Iscritto il: 19 ago 2007, 14:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da amoredibimba » 4 gen 2011, 20:44

buonasera, riepilogo:
:incrocini sono riuscita a fargli prendere il disanal humana e infatti la cacca come consistenza è ok anche se è di colore prima scura ora verde.
:incrocini ho notato che se faccio addormentare Riccardo e dopo mezz'ora gli dò il latte, se lo beve tutto

domanda: per quanto tempo devo dargli questo latte per diarrea? io ora alterno un pasto con disanal e un pasto nidina.
Valentina 08.04.04
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10

Avatar utente
Pamy72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1417
Iscritto il: 17 mar 2007, 19:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Pamy72 » 5 gen 2011, 17:28

:pistole Ciao a tutte e auguri anche se in ritardo, scusatemi se sono sparita ma ho avuto un po da fare!!! :x:
Il 30 come vi avevo detto ho portato Rachele dalla gastroenterologa e.....sono rimasta delusa anzi di + :aargh non mi ha detto niente di + di quello che sapevo, non ha ne pesato ne misurato la bimba, gli ha tastato solo il pancino da vestita e si è limitata a darmi il riopan ed ad aumentare la dose di limpidex e mi ha detto di iniziarla a svezzare con la pappa con crema di riso brodo di verdure 1/2 liofilizzato o di agnello o di coniglio ed 1 cucch.no d'olio.
Ah dimenticavo mi ha detto di addensare di meno il latte e fino qui ci siamo, arrivati a casa gli do la poppata e comincia il calvario :impiccata: dopo averle provate tutte mi gioco la carta del riopan e non lo avessi mai fatto!!!!
Rachele ha pianto fino alle 2 di notte :urka poi ormai sfinita ho provato con 5 gocce di alginor e finalmente si è calmata.
la mattina inc...ta :aargh nera leggo che nel riopan c'è l'eesenza di panna ma brutta deficente ti ho detto che è intollerante alle proteine del latte :pistole
Di testa mia e di mio marito gli stiamo dando il gaviscon e va meglio e poi dicono che i migliori medici x i figli sono i genitori E' VERISSIMO
Insomma soldi e tempo buttati e cosa + importante non mi aveva risolto un bel cavolo,anzi Rachele è stata male.
Vi va di raccontarmi la vostra 1°visita dal gastro? Vorrei un confronto x sapere se sono tutti così o se c'è ancora qualcuno che fa fare il suo lavoro!!!!!!!!
Scusate se mi sono dilungata ma sono arrabbiatissima :bomba

:bacio :bacio :bacio
Ludovica 11-12-2008 38+2tc 3100kgx 51cm d'amore
Rachele 21-08-2010 37+5tc 3060kgx51cm d'amore

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 5 gen 2011, 17:49

PAMY, io non sono mai stata da un gastro ma da un ped privato che mi ha fatto eco addome e dato lansox e peridon e spedito a fare la gastroscopia poichè aveva visto il cardias aperto...... e infatti c'era l'ernia iatale e cardias beante..... ora ale non vomita più, ha comunque i conati a fine pappa e a colazione e merenda anche se, udite udite, sono notevolmente calati da quando gli do il latte di soia (su indicazione di ale stesso, visto che rifiutava l'altro).... sono però quasi sicura che smettendo la terapia (verso febbraio) ricomincerà a vomitare per colpa dell'ernia... diciamo che secondo me di reflusso a lui è rimasto poco.... o meglio, c'è, ma il fastidio non gli arriva da quello quanto dall'ernia.....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lilo79 » 5 gen 2011, 17:54

Ciao a tutte, siamo rientrati all'ovile giusto lunedì e tra sistemare casa, figli e marito riesco a trovare un pò di tempo adesso. Giuro che ho letto gli arretrati ma non riecsco a stare dietro a tutto ... perdonatemi.
Amoredibimba, che fetente Riccardo :cuore ... ma si sà, le mamme ne sanno sempre una più del diavolo :fischia
Pamy, la nostra visita dal gastro è durata in tutto 45 min, lo ha rivoltato come un calzino, pesato e misurato ed ha passato una buona mezz'ora a spiegarci ben bene curve di crescita, terapia e meccanismo dell'RGE. La nostra impressione è stata favorevole e devo dire che mi ha sollevato il morale sapere di poter fare affidamentosu un medico così. Mi dispiace per come vi ha trattato la gastroenterologa, io sono dell'idea che, se hai la luna storta, ti calmi e poi ricevi i pazientispecie se si tratta di pazienti pediatrici ... i più però sono solo pronti ad intascare la cagnotta e non ti ascoltano neppure :aargh

Noi siamo tornati alla dose piena di ranidil, avevamo provato a sospenderlo scalando il dosaggio ma Giac. è tornato a non mangiare e a piangere durante la poppata, però adesso va già meglio :incrocini
mi chiedevo se la frutta si può dare ai nostri bimbi e se sì quale, la ped vuole farmi iniziare ai 4 mesi ma mi sembra che faccia acidià e che peggiori il disturbo ...
ah, nel latte ar si possono mettere i biscottini? è previsto anche questo nel suo schema a 4 mesi ...
poi mi ha detto di passare al latte di proseguimento.

per chi non lo avesse capito la mia ped è tipo la gastr di pamye quindi ... devo fare da me :che_dici
grazie e a presto :bacio
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 5 gen 2011, 17:57

LILLO, per i biscotti nel latte ar non saprei, l'ho usato pochissimo...... per la frutta, il ped privato mi ha proibito la mela che da acidità e fatto partire con la pera.....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
Pamy72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1417
Iscritto il: 17 mar 2007, 19:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Pamy72 » 5 gen 2011, 17:58

grazie ila x la pronta risposta, l'eco glielo portata xchè l'avevamo voluta fare noi ed in base a quella il ped della asl mi ha dato la"terapia" con limpidex niente di diverso dalla gastro :domanda
Ora continuerò così sperando che vada sempre meglio anche xchè Rachele ha solo dei reflussi interni e non vomita, ha difficoltà nel digerire e gli rimane quel fastidioso su e giù del latte che sono riuscita a sistemare col gaviscon :ok quindi penso che anche x rachele la cosa si risolva presto
Ciao e auguri x la befana!!!


:bacio :bacio :bacio
Ludovica 11-12-2008 38+2tc 3100kgx 51cm d'amore
Rachele 21-08-2010 37+5tc 3060kgx51cm d'amore

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 5 gen 2011, 17:59

PAMY, grazie! :bacio e altrettanto!
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
saker
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1309
Iscritto il: 25 ott 2006, 12:16

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da saker » 6 gen 2011, 14:36

Buongiorno a tutte.
Sono in attesa di visita gastroenterologica per la mia bimba di 5 mesi. Volevo sapere se è possibile (in base alle vs esperienze) se è possibile che soffra di reflusso senza sintomi evidenti ...
Lei è cresciuta poco di peso (anzi nell'ultimo mese non ha preso nulla), siamo fermi a kg. 5.800!
Mangia appena appena il giusto (è allattata al seno e x un periodo ho fatto la doppia pesata), rigurgita raramente, ma è sempre piena di catarro, a volte si attacca-stacca dal seno e piagnucola, fa ruttini anche 2 ore dopo il pasto. Sto provando a darle il brodo vegetale con la crema di riso, ma non gradisce moltissimo. La notte dorme tranquilla, in posizione semi sollevata.
Mi angoscia il fatto che non cresce +
Germana, mamma di Roberta (Beba), nata il 31/10/2006 Kg 3.500 x 53 cm e Barbara (Bibi), nata il 3/8/2010 Kg. 3.350 x 50 cm.
Vi amo, amori miei!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 6 gen 2011, 14:49

SAKER, sì, è possibile...non sempre il reflusso da vomito franco...
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 6 gen 2011, 18:14

care mamme auguri di buon anno sperando di :cuore che il2011 porti guarigione ai nostri bimbi!!!
non so da dove iniziare comunque pamymi dispiace tanto per la tua sperienza e pensare che io volevo fare un tentativo li a Roma..ti posso solo dire che la mia sperienza con i medici è sempre stata una brutta cosa..alla fine nella disperazione ho preso mio figlio e l'ho medicato io e cambiato latte, e devo dire adesso che ho fatto bene..perche con tutti i soldi sprecati a destra e manca cercando specialisti non ho mai trovato uno che mi aiutasse...quello che mi fa sorridere e che nel ultimo controllo ho raccontato al dott. delle mie iniziative e del come è migliorato un pò edu e mi ha detto ha fatto bene continui cosi con il peridon fino a metà febbraio :nonegiusto cioè dopo che per 5 mesi me aveva messo paura sul peridon dicendomi quanto poteva essere dannoso per edu adesso che di mia iniziativa glielo do mi dice cosi..mi viene solo da ridere e pensare che qui nessuno si vuole prendere la responsabilità dare le terapie giuste e nel fratempo ci fanno schiattare sia a noi che ai nostri cuccioli solo perche il rge non è un male mortale..

ilaraleggendo le tue parole mi ricordi edu 3 mesi fa quando inizio a riffiuttare il latte..infatti io ho risolto un pò con l'isomil (soia) addensato con medigel adesso..solo che al inizio edu gradiva e mangiava volentieri e adesso ha ricominciato a mangiare il latte solo se dorme..e se come dorme poco è un casino ma a diff. del latte vacino lui lasciava sempre metà biberon con la soia invece lo sta mangiando tutto quanto.. :perplesso l'unico problema che ho è che al mattino devo fare lavaggi sempre perche li risale fino al naso e è difficile a togliere i residui,infatti è un po di giorni che edu soffia sempre dal naso e arricia il labbro..pero lui di latte non addensato non ne vuole proprio sapere..però questo fatto che beva tutto il latte può anche essere una conseguenza della terapia con il peridon..Pero a edu la soia non ha fatto fare la cacca molle anzi neanche il medigel lo ha aiutato è fortemente stitico e il doott. le ha ricetato il laevolac che do da 4 giorni e ancora niente, non so piu che fare per il discorso cacca :aargh neanche zucchine e zucca son servite a migliorare..

amoredibimba quando ho dato a edu i semi di carrube è stato un disastro coliche, cacca molle, ecc (adesso va meglio ma penso perchè lui è piu grande)..e per quanto riguarda il discorso allergie alle plv uno dei pediatri visitate mi ha detto che i test ai bimbi piccoli possono dare falsi risultati..

Eduardo continua a non dormire..durante la notte si sveglia una quindicina di volte..nel giorno è un pò più tranquillo ma non è che vuole dormire non ostante sbadigli di continuo..vi volevo chiedere soltanto se i biscotti non peggiorino il rge? perche avevo provato tempo fa e ho avuto l'impresione che fosse peggiorato ma il fatto è che mi sembra che il latte di soia solo non lo sazia (prima lo prendeva con l'orzo e andava meglio) e dandogli di più cioè 210 invece di 180 lo beve ma dopo sta malissimo..questo per il discorso che è meglio dare poco latte pero non so che fare ...cosa potrei aggiungere? :domanda

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 6 gen 2011, 18:35

LUNITA, ma non addensarlo e metterci farina di mais e tapioca? così sazia di più
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 6 gen 2011, 21:52

si ilaria ho gia provato ma per come lo vuole lui ci vogliono 5 cucchiai ed è troppo! considerando el problema della stitichezza ho ridotto al minimo le farine..nella pappa ci metto 3 cucchiai abbondanti di pasato di verdura in modo di aggiungere scarsamente 3 cucchiai di farina altrimenti la cacca è ancora più dura! :buuu

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 11 gen 2011, 23:10

Ciao a tutte, eccomi con qualche novita'.. Ho chiamato il ped privato poiche' in teoria ale stava x finire i tre mesi di lansox e volevo sapere cosa fare.....lui mi ha chiesto se stava bene e quando gli ho detto che ha ancora i conati di vomito (e ieri proprio il vomito a seguito di essi), mi ha detto di fare altri tre mesi di lansox e peridon e di fronte alle mie perplessita' ha detto che son farmaci molto maneggevoli e che non danno dipendenza....insomma, ale sta meglio grazie a questo medico, ma sinceramente sei mesi ininterrotti di lansox a un anno di vita mi paiono troppo....quindi ho richiamato l'omeopata egiovedi' andro' da lui, con l'obiettivo almeno di dimezzare la terapia..... Mesi fa ale era stato meglio grazie alle sedute da lui, e lui dice che fino a tre anni ci sono buoni margini di intervento.....speriamo bene.... Vi terro' aggiornate :bacio
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 12 gen 2011, 14:55

lunita ha scritto:si ilaria ho gia provato ma per come lo vuole lui ci vogliono 5 cucchiai ed è troppo! considerando el problema della stitichezza ho ridotto al minimo le farine..nella pappa ci metto 3 cucchiai abbondanti di pasato di verdura in modo di aggiungere scarsamente 3 cucchiai di farina altrimenti la cacca è ancora più dura! :buuu
mais e tapioca aiutano l'intestino, non danno stitichezza, inoltre potresti aumentare un po' l'olio per farlo andare di corpo. aumentare le verdure a discapito delle farine riduce la quota calorica delle pappe.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 15 gen 2011, 22:28

Grazie laura! Ma ho provato di tutto e di piu e il problema persiste!
Ilaria mi dispiace che Il tuo ale stia ricominciando con i vomiti!!! Ma non sara che I'll bimbo e aumentato di peso e quindi ci vuole una rivalutazione nel dossagio? E per quanto riguarda I farmaci ti capisco in pieno visto che anch'io mi pongo I'll problema edu prende le medicine da quando ha un mese e 15 giorni....noi mamme vorremo tanto avere figli senza problemi e senza bisogno di farmaci, ma sto cercando di non deprimermi e pensare che ci sono tanti mali peggiori e veramente seri..cerchiamo di farci forza e coraggio e di tirare avanti che prima o poi questo rge dovra passare! Io sospendo la terapia a fine mese e sono anche terrorizzata, speriamo bene ti auguro di cuore che ale stia meglio e che possa trovare beneficio dell'omeopatia :incrocini

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 15 gen 2011, 22:32

Scusate gli errori ma scrivo dal cellulare altrimenti non ho mai I'll tempo!!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 16 gen 2011, 16:48

LUNITA, ciao! io sto facendo un pò di testa mia, sono stanca di dargli farmaci, anche perchè il lansox, come ho letto e mi ha confermato l'osteopata, da un effetto paradosso che se lo stomaco deve produrre 100 di acido, col lansox ne produce 20 ma appena lo smetti ne produce 180...quindi per ora gli ho tolto il peridon a colazione senza problemi, anche perchè serve per accelerare la digestione e non mi sembra così indigesto il latte di soia con 3 biscotti.... quindi via la dose della colazione..... e da oggi provo a toglierlo anche a pranzo.... la sera mi sembra il più ostico, visto che poi va a letto, ma vedremo.... se fatica a digerire farò in tempo sempre a ridarglielo.... poi ho notato che se gli do il primo cucchiaino di pappa senza che lui se ne accorga poi mangia senza conati, e se gli vengono verso la fine del piattino gli aggiungo brodo e faccio la pastina molto liquida e così riesce a mangiarne ancora un pò.....mi pare un pò anomalo come reflusso :perplesso
nel frattempo sto andando dall'osteopata che è davvero disponibile e si è preso a cuore ale, anche se ora che ale è più grandino non è facile lavorarci perchè non vuol stare fermo :risatina:
il 25 gennaio compiamo i 90 giorni di lansox e dovrò iniziare a scalarlo... voi come facevate? il ped al telefono mi stava dicendo a giorni alterni ma poi sentendo che aveva ancora conati mi ha detto di continuare a pieno regime e non mi ha più spiegato lo scalaggio.....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 16 gen 2011, 21:39

cara ilaria per il lansox non so cosa dirti visto che edu non lo prende,ma mi sembra logico diminuire la dosi piutosto che a giorni alterni...il peridon per edu è stato miracoloso,visto che prima digeriva pianissimo e sopratutto non prendeva quasi il latte anche se ispessito..per la pappa ti dico che edu fa qualcosa di simile, e se come io faccio le pappe e il bibe molto denso, anch'io agiungo acqua nei momenti in qui riffiuta (certo neanche troppo liquida) e poi prosegue a mangiare :perplesso e ho pensato che forse ha difficoltà ad inghiottire le cose troppo dense dopo un pò (puree la pastina non riesco a dargliela se non frullata perche finisce sempre nel naso)..cioè come se si stancasse, lo strano è che li le vuole cosi ma poi a volte devo fare questo lavoretto di agiungere l'acqua..che ne so non c'è mai una consistenza che vada sempre bene :che_dici ma il latte non lo addensi? adesso che stai diminuendo il peridon forse è meglio dare il latte addensato cosi diminuisci le risalite..
Ho il problema del latte nel nasino che gli si intassa e tutti i giorni al mattino devo fare i lavaggi.. :x:

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 17 gen 2011, 10:54

Buongiorno mammine belle!
e un po che non scrivo ma vi leggo sempre............
vedo che continuano le difficoltà e come al solito noi mamme siamo il miglior medico per i nostri cuccioli.

lunita: specialista di pescara: non che il tuo giudizio mi abbia condizionato, però cara l'ho tenuto nella debita considerazione. mi sono detta se al tuo edu, che sta peggio di virginia per quanto attiene al RGE, il sedicente specialista non ha risolto un bel niente............. figuriamoci se ascolta la situazione di virginia.........sento istintivamente che non devo andare.............. tuttavia cara mi hanno parlato molto bene di un pediatra che sta qui a campobasso. oggi ho già preso l'appuntamento e andrò domani............. abbiamo deciso di tentare........tanto è sul posto e a parte il prezzo.......... non ci costa nulla tentare.............

discorso stitichezza: : ogni due giorni devo intervenire......... eppure mangia tre cucchiai a pranzo e tre a cena di verdure + 2 cucchiaini per volta di olio, 1 omo di prugna e 1 di pera al giorno........... poca pastina e solo mezzo omo di carne........ niente formaggi.............. allora venerdi peretta e ha cacciato un pezzo duro e caprino a mo di siluro............. sabato l'ha fatta da sola un po più morbida ma cmq poca........... domenica solo una olivetta dura e nera come la pece................ ovviamante di notte va in spasmo e piange............ sono convinta dal momento che questa stitichezza perdura da luglio che sia intollerante a qualche alimento......... speriamo che domani questo pediatra mi dia un po di conforto e ascolto............

notavo invece che le risalite di cibo e la difficoltà digestiva sono migliorate: novembre e dicembre sono stati mesi da incubo.......... e non vorrei sbagliarmi......... ma sembra che vada meglio.......... a questo punto credo di aver fatto bene a non dare l'inibitore di pompa........non ricordo se l'hai scritto tu o ilaria.....è vero che l'inibitore diminuisce la produzione per poi aumentarla quando si smette la terapia: virginia quando ha smesso di prendere il lucen per una settimana vomitava liquido puzzolente dopo i pasti............. poi si è assestata....................... a te come va con la stitichezza? hai trovato qualche rimedio?

ilaria: volevo provare a dare a virginia il latte di soja. ti chiedo tu quali dai? siccome hai scritto che ad ale provocava feci mollicce.......... volevo provare per vedere se rende le feci di virginia più morbide. hai scritto che ha la stessa % di calcio del latte vaccino...quindi............. ma esiste una formula per neonati o è quello per adulti?

:bacio e buona giornata a tutte?
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 17 gen 2011, 14:05

LUNITA, io non addenso più il latte perchè dopo vari tentativi di tutti i tipi, visto che lo rifiutava, ora così lo beve e non mi azzardo a cambiar nulla..... risalite poi di liquidi non ne ha, a meno che non siano ora diventate silenti.....lui o sta bene bene o vomita proprio..... e ti dirò per ora senza peridon non ho notato differenza, spero che continui :incrocini... oggi torno dal nostro amico ostopata.....

PICCOLALUNA, la ped mi ha detto che avendo ormai ale 11 mesi posso dare il latte di soia x adulti, quindi compro quelli tipo valsoia arricchito di calcio..... cmq esiste anche la formula per neonati in polvere in farmacia
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”