GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 26 ott 2009, 10:20

dena ha scritto:e poi insomma, scrive un libro, un po' di "arie" se le deve dare no?????
queste non sono "arie", è presunzione che sfiora un delirio di onnipotenza :che_dici
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Nane
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3466
Iscritto il: 17 lug 2008, 14:09

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Nane » 26 ott 2009, 10:22

blunotte sono con te!

Soprattutto quando parli delle primipare.....ho letto il libro della Hogg quando Marco aveva circa 20 giorni, E prima di quel giorno era impressionante!
Chiunque e dico CHIUNQUE sentiva Marco piangere diceva "Oh piccolo hai fame vero???" Ogni volta che faceva "gne" era x fame. Ogni persona aveva il suo consiglio da dare....se dicevo che facevo i lavaggi nasali ogni cambio pannolino ero una disgraziata a farlo soffrire così x niente xchè tanto non servivano, se non lo dicevo mi dicevano che DOVEVO farli. Uno diceva di allattare a richiesta, uno di aspettare 4/5 ore :urka

Insomma avrei voluto uccidere tutti....ma alla fine il risultato era che io mi sentivo inutile, inesperta ed ero piena di dubbi. In più ti fanno sentire ancora di più [email protected] ho allattato fino ai 6 mesi di Marco....ma il mio latte non è mai stato abbastanza....al mattino lo perdevo...ma alla sera le mie tette erano asciutte....e il pediatra mi disse....non pensarci....se ti fai le paranoie di avere o meno il latte....è la volta buona che va via del tutto....beh....ogni persona che incontravo la prima domanda che mi faceva qual'era??? "LO ALLATTA LEI??? NO PERCHE' NON C'E' COME IL LATTE MATERNO...X FAR STARE BENE IL BIMBO E' L'UNICA COSA BUONA!" E mio mi trovavo a mentire a persone sconosciute x non essere additata come quella che non faceva bene a suo figlio....io gli davo il LA solo 1 volta al giorno ma x questo la gente mi faceva sentire una cattiva madre. Allora mi dicevo....come consigliavano GLI ESPERTI....basta LA....stimolo il latte con la suzione....lo attaccavo 200 volte al giorno....A RICHIESTA....mi è venuta la mastite con 40 di febbre sono finita in ospedale...ma continuavo ad attaccarlo soffrendo....lui piangeva tutte le sere!!! Dalle 10 alle 2 di notte piangeva....non pensavo fosse fame perchè lo avevo appena staccato dopo 40 minuti e passa di tetta....E GLI ESPERTI dicevano che erano coliche.....se piange la sera son coliche....e allora noi viua con la ginnastica....tira e piega le gambe...tienilo a pancia in giù....poi si addormentava e dormiva 5/6 ore....quindi non era fame....COLICHE COLICHE....beh....un giorno ho detto basta.....ho preso il libro della Hogg....(il MIO, e sottolineo MIO vangelo), ho smesso di ascoltare gli altri ed ho iniziato ad ascoltare mio figlio e il mio istinto....ho preso una bilancia ed ho iniziato con la doppia pesata....già il primo giorno è stato chiaro....prima poppata della giornata 200, 220 ml ( :urka doveva prenderne 80/90)....poi con l'andare della giornata erano 160 poi 100, poi 60...e alla sera ne prendeva 20/30....ci credo che piangeva....altro che coliche....da quando ho iniziato il LA la sera non ha più perso una notte.....penso che non abbia mai avuto realmente una colica....

E' per questo che la Hogg è diventata il mio idolo.....non mi ha detto che Marco DOVEVA piangere x imparare a dormire da solo....non ha impostato il suo "manuale" su come far dormire il bimbo (la maggior parte dei manuali sono riferiti alla sola nanna del bimbo e ancora non ho capito perchè).

Lei mi ha solo fatto aprire gli occhi....e lasciatemelo dire....visto che prevedo già alcune risposte....non è innato.....ascoltare e capire il proprio figlio per una primipara....ma anche al secondo figlio perchè ogni bambino è a se...non è così scontato come alcune di voi pensano.....forse qualcuna ha la fortuna di essere portata ad essere mamma....di avere da subito l'approccio giusto....ma io vi assicuro che la mia crisi post parto....che è stata breve ma stavo davvero male....è stata incrementata dai saputelli, dai consigli gratuiti di tutti....e solo e dico SOLO leggere e prendere da esempio la Hogg mi ha aiutato ad uscirne!
Marco nato il 22/03/2009 alle 14:22...3,250 kg x 51 cm! *Marzolina '09*
La sua sorellina Chiara è arrivata il 19/12/2010 alle 14:25...2,950 kg x 48 cm! *Dicembrina '10*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ishetta » 26 ott 2009, 10:25

quote="scarlet"]sì è così che mi hanno detto dopo che per 3 settimane era un continuo "eh sa è troppo :grrr attaccato a lei" infatti non capivo...certo che era stato solo con me...abbiamo nonni lontani e amici con bimbi pochi quindi non era abituato a stare con altri adulti...

ha solo dovuto fare il passaggio...e come sempre ognuno ha i suoi tempi..a.ncora ricordo le mamme di altri bimbi che vedendoci in crisi dicevano "ma ancora piange, il mio dopo una settimana non lo faceva più" salvo poi sapere dalle dade che poi magari portano il ciuccio tutto il giorno o hanno crisi durante la giornata...

[/quote]

A me lo dici? E' passato alla storia quando ho detto di aver smesso di allattare... dopo 10 giorni mia figlia era diventata stra indipendente. Peccato che l'allattassi ancora... ancora per poco solo altri 12 mesi.


Per il discorso l'abitudine che prende il sopravvento io non sono d'accordo. E' vero che ci sono delle abitudine ma è anche vero che se a tuo figlio proponi l'alternativa prima o poi, con i suoi tempi, ci arriva a capire che al mondo c'è anche altro. Immagino un bambino che prende solo latte, primo o poi assaggia le pappe ci sono quelli che ci mettono mesi ad assaggiare la pappa e altri che invece da subito ne sono entusiasti e abbandonano il latte per la pappa.
blunotte9 ha scritto: Ishetta, Scarlet, voi nn mi conoscete ma io vi leggo spesso e mi piacete davvero un sacco però a volte (in questo caso) ho l'impressione che certe cose non vogliare proprio capirle.

Parlare di routine è diverso di parlare di vizi, di regole o di addestramento militare.
Ogni bambino è diverso e ogni mamma trova il proprio metodo per il proprio figlio.
COme ho già scritto l'instinto materno vale 1000000 volte di più di qualsiasi manuale, ma allora nn si dovrebbe parlare proprio di nessun manuale perchè ogni libro scritto nn vale nulla.
La hogg a mio avviso sottolinea proprio la necessità di comunicare cn proprio figlio e cercare una routine che vada bene ad entrambi.
Ma scusate, i vostri figli non avevano orari???!!!!! facevano quello che volevano sempre?????!!!!!! ogni mamma/bimbo instaurano una routine...è istinto.

Blunotte sono d'accordo che cercare di impostare una routine sia una cosa normale e lo fanno tutte le mamme, chi in modo rigido e chi meno. Ma non mi piace quando mi sento dire che un neonato non debba essere allattato prima delle tre ore, che non bisogna annullarsi per i figli ecc. ecc. Mi sembra che sti figli diano fastidio quasi...

blunotte9 ha scritto: Mi sembra si voglia giustificare ad ogni costo il proprio metodo educativo e dire che siccome è andato bene per voi deve andarlo per tutti.
Non capisco.
No, è proprio il contrario. A me non piacciono i metodi. Non mi piace Estivill quando dice che il suo metodo funziona al 98% e non mi piace quando qui mi si dice che tutti i bambini hanno una routine, che non devono mangiare prima di un certo tempo ecc.
Oh anche Estivill dice delle cose corrette (purtroppo ho regalato il libro e non posso rileggerlo) ma dire che sia oro colato ce ne passa. A me non piace quanto le persone si fanno completamente travolgere dalle teorie.... non mi piace sentir dire HO SPOSATO LA HOGG, caspita io ho sposato mio marito ma pure con lui su certe cose non sono d'accordo... e cmq penso con la mia di testa. Però come diceva Scarlet questa "pace dei sensi" l'ho trovata quando mia figlia è diventata un po' più grande e ho visto che cmq la sua spinta all'autonomia c'era (e fin troppo).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da blunotte9 » 26 ott 2009, 10:31

Ishetta,
nemmeno a me piacciono i metodi.
E io sn una che mio figlio se l'è sempre coccolato e che (dopo i primi mesi di smarrimento totale) ho mandato a quel paese chi mi diceva di lasciarlo piangere per farlo abituare :bomba
Il punto è che nn sempre noi mamme abbiamo la forza e il coraggio di seguire la nostra testa e il nostro istinto.
Per questo credo che trovare un libro che invece dica proprio questo, cioè di seguire la nostra testa e ascoltare nostro figlio sia già un passo avanti per un "manuale"...
Tutti qui.
Se poi il succo dei tuoi interventi è che nn si deve prendere per oro coltato nessun libro, bè, allora siamo tutti d'accordo. :ok

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ishetta » 26 ott 2009, 10:32

Nane quello che hai passato tu purtroppo lo passano in molti. Che allattino o no, che usino la fisiologica o no, che diano il ciuccio o no. Solo che ci sono quelli che imparano ad alzare il dito medio in fretta :che_dici e quelli che vuoi perchè si sentono inadeguati vuoi per carattere affondano ancora di più.
Io stessa dico sempre che la cosa più brutta della maternità è stata proprio ascoltare i discorsi degli altri. Solo che la mia storia personale già in passato era stata minata da gente che sapeva cosa era giusto per me e io come una pecora a seguire i consigli degli altri. Con mia figlia è stato diverso... io e mio marito abbiamo deciso che mia figlia sapeva meglio di noi cosa c'era da fare. E in effetti, col senno di poi... mi sento di aver fatto la cosa giusta. Però i commenti li fanno ancora eh ... credo sia una costante nella vita di una mamma.
... e per il secondo figlio mi sto preparando psicologicamente. :impiccata:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da blunotte9 » 26 ott 2009, 10:32

Nane,
mi spiace che tu abbia avuto una brutta esperienza...ti capisco! il primo periodo a volte davvero nn si sa dove sbattere la testa!!!! :buuu

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ishetta » 26 ott 2009, 10:33

blunotte9 ha scritto:Il punto è che nn sempre noi mamme abbiamo la forza e il coraggio di seguire la nostra testa e il nostro istinto.
Su questo purtroppo sono d'accordissimo. Ci sono tante varianti però a me spiace molto quando a farne le spese sono i bambini.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ishetta » 26 ott 2009, 10:33

blunotte9 ha scritto:Nane,
mi spiace che tu abbia avuto una brutta esperienza...ti capisco! il primo periodo a volte davvero nn si sa dove sbattere la testa!!!! :buuu
è per questo che c'è Gol. :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da blunotte9 » 26 ott 2009, 10:35

ishetta ha scritto:Nane quello che hai passato tu purtroppo lo passano in molti. Che allattino o no, che usino la fisiologica o no, che diano il ciuccio o no. Solo che ci sono quelli che imparano ad alzare il dito medio in fretta :che_dici e quelli che vuoi perchè si sentono inadeguati vuoi per carattere affondano ancora di più.
Io stessa dico sempre che la cosa più brutta della maternità è stata proprio ascoltare i discorsi degli altri. Solo che la mia storia personale già in passato era stata minata da gente che sapeva cosa era giusto per me e io come una pecora a seguire i consigli degli altri. Con mia figlia è stato diverso... io e mio marito abbiamo deciso che mia figlia sapeva meglio di noi cosa c'era da fare. E in effetti, col senno di poi... mi sento di aver fatto la cosa giusta. Però i commenti li fanno ancora eh ... credo sia una costante nella vita di una mamma.
... e per il secondo figlio mi sto preparando psicologicamente. :impiccata:
quoto quoto e straquoto!!!
io credo che dovrebbero scrivere un libro di una sola pagina con un titolo del tipo "fate le mamme e fregatevene di tutti gli altri!!!!!"
penso che quello che rovina più mamme in assoluto sia il fatto do ascoltare i consigli degli altri.
Con il primo bimbo i primi 2 mesi per me è stato un delirio, giuro credevo di impazzire.
Poi ho mandato a quel paese tutti, ho iniziato ad ascoltare il mio cucciolo e siamo rinati.

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da dena » 26 ott 2009, 10:37

Ishetta forse ci siamo spiegate male all'inizio....nessuno che segua la Hogg dice che bisogna aspettare tot prima di dare da mangiare, tot prima di farlo dormire etc....ma che se tua figlia mangia ogni 2 ore se piange dopo 1/2 dopo la poppata PROBABILMENTE non ha fame come il mio che mangiava ogni 4...se dopo 2 ore piangeva sapevo che non aveva fame ma sonno e se piangeva dopo che si è svegliato e dormito abbastanza forse non ha sonno ancora ma fame o altro.
e allora diventa + facile.....ha mangiato alle 10? alle 11 piange? ok ha sonno....piange alle 13.30? beh sonno non ne ha + probabilmente ha fame etc etc e via così. e proprio così Leo ha preso il suo ritmo e io il mio...in linea di massima sapevo per esempio che dalle 11.30 alle 13.30 dormiva che dalle 14.00 alle 15.00 mangiava + o - tutti i giorni e io riuscivo ad organizzarmi di conseguenza ricavando lo spazio per me.

Per la notte invece nel mio caso sono andata a C@@@.....LEo soffriva di coliche alla sera così quando crollava dormiva per un sacco di ore :hi hi hi hi ....e quella era la mia notte poi mangiava mentre io sonnecchiavo e quando lo rimettevo giù riprendeva subito sonno :ok
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da blunotte9 » 26 ott 2009, 10:38

ishetta ha scritto:
blunotte9 ha scritto:Il punto è che nn sempre noi mamme abbiamo la forza e il coraggio di seguire la nostra testa e il nostro istinto.
Su questo purtroppo sono d'accordissimo. Ci sono tante varianti però a me spiace molto quando a farne le spese sono i bambini.
Ishetta, hai di nuovo ragione.
Non sempre però le mamme hanno la lucidità per rendersene conto subito.
ti riporto il mio esempio di nuovo: il mio primo bimbo voleva stare cn me. Punto. voleva starmi vicino.
Il primo periodo tutti a dirmi che sbagliavo, che dovevo metterlo giù, che se piangeva nn avevo latte :che_dici e io a sclerare e lui a sclerare.
FInchè mi sn rotta e ho fatto di testa mia. Ha dormito cn me fino a 5 mesi. Lui sereno , io serena.

Credo anch'io, sia chiaro, che i metodi nn vadano presi alla lettera, ma un metodo che ti dice di ascoltare tuo figlio secondo me è meno peggio di tanti altri.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ishetta » 26 ott 2009, 10:46

dena ha scritto:Ishetta forse ci siamo spiegate male all'inizio....nessuno che segua la Hogg dice che bisogna aspettare tot prima di dare da mangiare, tot prima di farlo dormire etc....ma che se tua figlia mangia ogni 2 ore se piange dopo 1/2 dopo la poppata PROBABILMENTE non ha fame come il mio che mangiava ogni 4...se dopo 2 ore piangeva sapevo che non aveva fame ma sonno e se piangeva dopo che si è svegliato e dormito abbastanza forse non ha sonno ancora ma fame o altro.
Sì però questa è un'indole personale. Ci sono bimbi che mangiano ogni 4 ore e magari ci sta pure che dopo 2 ore vogliono fare un piccolo rabbocco. Magari fa caldo e vogliono bere o magari hanno solo un leggero languorino e mica gli puoi dire di chiamare Ambrogio per un ferrero rocher (scusate, sono a dieta :ahah :impiccata: ) ...
Insomma a me non piace pensare che un bambino pianga in ordine per certe cose, mi sembra davvero un'abitudine troppo consolidata... io preferisco imparare ad una mamma che con serenità sperimenti con suo figlio piuttosto che una che usa una tabella per cui se di solito mangi ogni 4 ore non ci sta che oggi mangi dopo 2. Vabbè la serenitò di una primipara è da utopia pura :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Nane
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3466
Iscritto il: 17 lug 2008, 14:09

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Nane » 26 ott 2009, 10:59

Sapete quanto ho dovuto litigare con mia madre.....è la nonna miglio re del mondo ma farle capire che il campanello VA suonato.....che mi può chiamare quando vuole....è stato davvero difficile....

In più da quando ho letto la Hogg....non vi dico.....io sto ancora litigando adesso con lei, che me lo tiene quando sono al lavoro, perchè le dico....quando piange non andare x tentativi....ascoltalo....lascia che sia lui a dirti cos'ha....all'inizio mi prendeva x matta.....ora ogni tanto mi dice..."sai che hai ragione....alla fine è lui che ti dice cos'ha....basta dargli tempo e ascoltarlo...!" Però dopo 2 minuti se lui piange lei che fa??? Corre e lo prende in braccio, poi lo posa, poi gli controlla il pannolino, poi lo mette nel lettino....poi.....va beh....alla fine lui si stufa e smette di piangere da solo.... :prr

Ho fatto leggere il libro anche a mia suocera (dio grazie che è lontana e la vediamo MOOOOOLTO poco) perchè non si dava pace del perchè marco con lei piangesse sempre.....le ho dato il libro e le ho detto lo legga....forse trova la spiagazione, forse Marco piange perchè se è in braccio alla sua mamma e si sta prendendo le sue coccole....se arriva una persona da dietro....non dice una parole....non gli chiede se può "toglierlo alla mamma" e lo strappa anche se dolcemente dalle sue braccia....forse forse un po' di crisi gli vengono....se il bambino sta giocando da solo nel suo ring...e si sta ciucciando con amore il suo giocattolo preferito....se arriva qualcuno e gli toglie il gioco di mano, lo solleva e lo prende in braccio senza neanche avvisarlo....forse un po' si inc@zza no???? Beh....ha letto il libro....mi ha detto che forse forse ho ragione.....ma continua a fare quel c@zzo che vuole! E MArco ne risente .... :martello
Marco nato il 22/03/2009 alle 14:22...3,250 kg x 51 cm! *Marzolina '09*
La sua sorellina Chiara è arrivata il 19/12/2010 alle 14:25...2,950 kg x 48 cm! *Dicembrina '10*

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da efes » 26 ott 2009, 11:03

Ciao a tutte
Il mio messaggio non ha nessun intento polemico o critico, volevo solo raccontarvi la nostra meravigliosa e non sempre facile avventura...
Ogni bambino è un essere unico ed irripetibile e così la sua mamma.
Bambino e mamma (mettiamo anche il papà va, così li facciamo partecipi e felici :ahaha ) devono imparare a conoscersi e questo avviene col tempo. Passato il periodo di "confusione" iniziale ogni mamma/papà adotta la modalità di azione, relazione che è meglio in primis per il piccolo e poi anche per il genitore.
Ogni bambino richiede rispetto assoluto, dato che è unico ed irripetibile ciò che va bene per noi in questo momento, situazione può non funzionare per gli altri. Anche le stesse azioni, relazioni che funzionano per mamma-bambino devono essere continuamente riviste e cambiate. I bimbi crescono, cambiano in base a situazioni e contesti.
Detto questo vi racconto la mia esperienza.
Alessandro è nato a febbraio, ha sofferto di coliche e reflusso, un mix letale, povero cucciolo, che non lo faceva MAI dormire ma spesso piangere urlando. Io ero distrutta, volevo autodichiararmi inferma mentale, battute a parte, sono stati due mesi davvero duri.
Leggendo il libro, ho trovato un po' di sostegno e conforto.
Per me non poteva essere solo una questione di istinto, perchè istintivamente l'avrei buttato dalla finestra e non è nemmeno vero che essendo disperata accettavo qualsiasi consiglio. Non sono nemmeno mode o guide spirituali. Il libro mi ha aiutata in alcuni momenti difficili. Non ho preso tutto come oro colato, ad esempo la E non l'ho presa nemmeno in considerazione, ma il capitolo sul sonno mi è stato davvero utile.
Una volta migliorato il reflusso e passate le coliche (Un piccolo che non sta bene non può dormire sereno), abbiamo creato un rituale da ripetersi prima della nanna, fatto questo lo mettavamo nel lettino ed uscivamo dalla stanza (per noi e sottolineo per noi, era importante che imparasse ad addormentarsi da solo), se piangeva rientravamo e lo prendevamo in braccio, una volta tranquillo lo rimettevamo nel lettino.
Ora ha otto mesi e si addormenta da solo dopo la sua canzoncina, succhiando il dito e toccando il suo coniglietto, dorme tutta la notte (raffreddore e denti a parte)
Alla Hogg potrei dire solo grazie, perchè mi ha aiutata tanto, soprattutto nei momenti più duri.
Spero di essere stata di aiuto.

P.S.: NANEHOGG ci sono anch'io eh... :cuore :bacio
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da scarlet » 26 ott 2009, 11:08

blunotte9 ha scritto::
Ishetta, Scarlet, voi nn mi conoscete ma io vi leggo spesso e mi piacete davvero un sacco però a volte (in questo caso) ho l'impressione che certe cose non vogliare proprio capirle.

Parlare di routine è diverso di parlare di vizi, di regole o di addestramento militare.
Ogni bambino è diverso e ogni mamma trova il proprio metodo per il proprio figlio

La hogg a mio avviso sottolinea proprio la necessità di comunicare cn proprio figlio e cercare una routine che vada bene ad entrambi.
Ma scusate, i vostri figli non avevano orari???!!!!! facevano quello che volevano sempre?????!!!!!! ogni mamma/bimbo instaurano una routine...è istinto.
grazie per la prima parte :sorrisoo

a me non piace il discorso delle routine forzate, ossia i miei bimbi le hanno prese da soli e non sa subito ma per passaggi e questo perché ho provato un suggerimento della hogg e pietro mi è cambiato in peggio, quindi io non posso avere un'opinione positiva

io non mi reputo migliore di nessuno tanto che ho bimbi che la notte fino ai due anni si sono semrpe svegliati, hanno sempre avuto bisognod i me per addormentarsi almeno fino al primo anno e altre cosine, che però mi sono in un certo voluta e che ho anche accettato bene

di questi libri nonmi piace che si dica che va fatto così o colà per il bene del bimbo perché alla fine i miei bimbi stanno benone, sono sereni e autonomi inmolte cose....ma ci sono arrivati per gradi e io colla seconda non mi sono sentita in difficoltà come col primo quando leggevo certi libri per cui ero una madre poco...brava :fischia

io i miei figli ho cercato di capirli, mi sono capita io come mamma ma con tempi e modi miei....e appunto senza setnirmi sbagliata se uno non dormiva p mi stava in braccio o aveva più bisogno di starmi vicino.....

tutto qui...non sono prese di posizioni, ma opinioni post-esperienza...e molto personali, io lo sottolineo sempre
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da blunotte9 » 26 ott 2009, 11:16

scarlet ha scritto: grazie per la prima parte :sorrisoo
di niente, anche perchè lo penso sul serio e il modo in cui mi avete risposto mi ha confermato che nn ho sbagliato a pensarlo. :ok

Detto ciò, ho chiarito più sotto cosa penso. cRedo che in realtà stiamo dicendo le stesse cose.
Nemmeno a me piacciono i metodi, ma, scusa la contraddizione, un metodo che ti dice "fregatene dei metodi e ascolta il tuo piccolo" mi sembra il male minore. Tutto qui.
:bacio

Avatar utente
Nane
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3466
Iscritto il: 17 lug 2008, 14:09

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Nane » 26 ott 2009, 11:22

scarlet ha scritto: io non mi reputo migliore di nessuno tanto che ho bimbi che la notte fino ai due anni si sono semrpe svegliati, hanno sempre avuto bisognod i me per addormentarsi almeno fino al primo anno e altre cosine, che però mi sono in un certo voluta e che ho anche accettato bene
Ed è proprio qui che tu hai messo in pratica il "metodo Hogg". Lei dice che se non volete che vostro figlio faccia un qualcosa....di non farglielo fare fin dall'inizio.....x te il fatto che tuo figlio si addormentasse in braccio....e mai comunque senza di te andava bene....e lo hai fatto,....hai creato (scusa il termine) "una routine" vostra....è stato il tuo metodo di ascoltare e rendere il più felice possibnbile tuo figlio!!! :ok
efes ha scritto: Per me non poteva essere solo una questione di istinto, perchè istintivamente l'avrei buttato dalla finestra
:ahah :ahah :ahaha :ok TROOOOOPPPO VERO!!!!
efes ha scritto: P.S.: NANEHOGG ci sono anch'io eh... :cuore :bacio
:yeee :cuore :emozionee :bacio
Marco nato il 22/03/2009 alle 14:22...3,250 kg x 51 cm! *Marzolina '09*
La sua sorellina Chiara è arrivata il 19/12/2010 alle 14:25...2,950 kg x 48 cm! *Dicembrina '10*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ishetta » 26 ott 2009, 11:25

Nane ha scritto:Sapete quanto ho dovuto litigare con mia madre.....è la nonna miglio re del mondo ma farle capire che il campanello VA suonato.....che mi può chiamare quando vuole....è stato davvero difficile....

In più da quando ho letto la Hogg....non vi dico.....io sto ancora litigando adesso con lei, che me lo tiene quando sono al lavoro, perchè le dico....quando piange non andare x tentativi....ascoltalo....lascia che sia lui a dirti cos'ha....all'inizio mi prendeva x matta.....ora ogni tanto mi dice..."sai che hai ragione....alla fine è lui che ti dice cos'ha....basta dargli tempo e ascoltarlo...!" Però dopo 2 minuti se lui piange lei che fa??? Corre e lo prende in braccio, poi lo posa, poi gli controlla il pannolino, poi lo mette nel lettino....poi.....va beh....alla fine lui si stufa e smette di piangere da solo.... :prr

Ho fatto leggere il libro anche a mia suocera (dio grazie che è lontana e la vediamo MOOOOOLTO poco) perchè non si dava pace del perchè marco con lei piangesse sempre.....le ho dato il libro e le ho detto lo legga....forse trova la spiagazione, forse Marco piange perchè se è in braccio alla sua mamma e si sta prendendo le sue coccole....se arriva una persona da dietro....non dice una parole....non gli chiede se può "toglierlo alla mamma" e lo strappa anche se dolcemente dalle sue braccia....forse forse un po' di crisi gli vengono....se il bambino sta giocando da solo nel suo ring...e si sta ciucciando con amore il suo giocattolo preferito....se arriva qualcuno e gli toglie il gioco di mano, lo solleva e lo prende in braccio senza neanche avvisarlo....forse un po' si inc@zza no???? Beh....ha letto il libro....mi ha detto che forse forse ho ragione.....ma continua a fare quel c@zzo che vuole! E MArco ne risente .... :martello
con le nonne non ci sono nè libri nè buon senso che tengano :che_dici :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da cipollina77 » 26 ott 2009, 12:35

ma Lauravete è proprio sparita... :domanda .
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da ishetta » 26 ott 2009, 13:16

cipollina77 ha scritto:ma Lauravete è proprio sparita... :domanda .
sì l'aveva anche scritto mi pare che il post non era più di suo gradimento.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”