GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da cipollina77 » 25 ott 2009, 15:08

3) Allattamento prolungato/dormire assieme/troppe coccole = minore autonomia.

Dio, che p@lle continuare a sentire 'ste idiozie!!!
E' uno dei motivi che ha praticamente provocato la rottura definitiva coi miei suoceri (oltre ad altri che non sto qui ad elencare).
Visto che si parla di "certezze matematiche" quando ci si riferisce a persone (sopra il metro e sessanta o sotto il metro) mi dite quante e quali riprove avete di questo assunto????

giusto giusto 4 settimana fa la maestra dell'asilo mi ha detto, testuali parole:" charlotte è una bimba molto autonoma e indipendente, complimenti alla mamma" per cui...credo che l'allattamento al seno per oltre l'anno e mezzo non l'abbia troppo danneggiata. :che_dici
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da cipollina77 » 25 ott 2009, 15:14

devo dire a difesa della HOGG che è contraria ai metodi cry it out o estivill.. Lei dice che il bambino non deve mai piangere da solo.

sicuramente delle cose valide le ha detto. Ma la routine EASY e in particolare il susseguirsi di EAT da ATTIVITa mi sembra poco logico. Cioe se tu vai un bel pranzo, stai al calduccio e ti fanno il massaggino...dopo questo pranzo bucolico tu cosa fai? inizi a correre i 100 metri o magari ti abbandoni ad una siesta? secondo me è piu fisiologico abbandonarsi alla siesta...

ps per chi mi da della sapputella. Ho scritto mille volte che IO ho fatto questo con i miei figli perche era il metodo giusto per i miei figli. Magari un altra mamma ha un altro tipo di figlio e quindi usando altri mezzi riesce a crescere bene un figlio uguale. Ed è ovvio che ognuno fa un mix giusto dei consigli che legge in giro. Ad esempio per noi il sonno condiviso non ha funzionato per la prima. E con entrambi i figli ho ripreso a lavorare a 6 mesi.
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da cipollina77 » 25 ott 2009, 15:21

Quando ho parlati della mia età e dell'età dei miei genitori e dei miei nonni era per sottolineare che siamo cresciuti ugualmente tutti con metodi diversi! La scienza può aver fatto tutti i passi avanti che volete ma NESSUNO sarà mai in grado di capire in che momento un neonato inizia a capire, se è felice o meno, quello che pensa ecc ecc....quindi...AD OGNUNO IL SUO,...
beh se il mio neonato non piange mai e mi sorride e cresce una meraviglia...tendo a pensare che sia felice. Certo non è detto che questo obiettivo si possa solo raggiungere con l'allattamento a richiesta. Dico solo che lo trovo il modo piu immediato e naturale per raggiungerlo. Però magari un altra mamma trova un altro modo per raggiungerlo e va bene cosi.

Non dico che il contatto 24 ore su 24 e l'attaccarlo spesso al seno crei danni...dico solo che IO ho scelto il metodo che a MIO parere fa meno danni. Nel senso che IO penso che un neonato che viene assecondato in tutto e per tutto poi trovi difficoltà a trovare indipendenza (nell'addormentarsi, nel giocare da solo, nello stare 10 minuti da solo in attesa che la mamma arrivi ecc). Tutto quà
[/quote] beh mi stai dicendo che il mio metodo crea piu danni del tuo... io invece ho la presunzione di pensare che di danni non ne creo proprio nessuno...si magari mi autoscarifico un po troppo nei primi mesi. Per l'indipendenza lo puoi benissimo pensare, lo pensavo anch'io prima di informarmi meglio e quando ancora non avevo figli perche purtroppo questo è quello che la società occidentale ci ha abituato a pensare, ti devo dire però che per mia esperienza è proprio l'esatto contrario, cosi come ti ho gia scritto in un msg piu su e come ti hanno testimoniato altre golline. :ok
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da cipollina77 » 25 ott 2009, 15:22

asp ho fatto casino con i quote..
Non dico che il contatto 24 ore su 24 e l'attaccarlo spesso al seno crei danni...dico solo che IO ho scelto il metodo che a MIO parere fa meno danni. Nel senso che IO penso che un neonato che viene assecondato in tutto e per tutto poi trovi difficoltà a trovare indipendenza (nell'addormentarsi, nel giocare da solo, nello stare 10 minuti da solo in attesa che la mamma arrivi ecc). Tutto quà
beh mi stai dicendo che il mio metodo crea piu danni del tuo... io invece ho la presunzione di pensare che di danni non ne creo proprio nessuno...si magari mi autoscarifico un po troppo nei primi mesi. Per l'indipendenza lo puoi benissimo pensare, lo pensavo anch'io prima di informarmi meglio e quando ancora non avevo figli perche purtroppo questo è quello che la società occidentale ci ha abituato a pensare, ti devo dire però che per mia esperienza è proprio l'esatto contrario, cosi come ti ho gia scritto in un msg piu su e come ti hanno testimoniato altre golline.
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da piotta » 25 ott 2009, 15:24

ishetta ha scritto:
Topillo ha scritto:Ah, per ribadire il concetto: il paragone con un cane, inteso nel senso che ho letto, è svilente non solo per il bambino, ma anche per il cane!
eh già... anche i cani hanno la loro personalità. Infatti a casa nostra hanno pure il soprannome
vedo che la cosa del cane proprio non vi è andata giù...

sarà che proprio non riuscite a capirne il "significato recondito"... :fischia

o siete di quelle che mettono i cani al primo posto, prima dei figli...

vi lascio alle vostre elucubrazioni
nel frattempo mi godo la mia ROUTINE, per quanto fastidiosa, prevedibile, inutile e barbara vi possa sembrare
:thank_you:
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da goldencat » 25 ott 2009, 15:52

dena ha scritto:Io credo che qui tutte abbiamo applicato il metodo Hogg...solo che c'è chi come me ha dovuto leggere il libro e fermarsi a pensare e chi invece le è venuto spontaneo

Ishetta tu sei stata brava, davvero, l'hai applicato senza saperlo e se leggi il libro lo scoprirai.....hai ascoltato tua figlia, hai creato una sintonia con lei e questo è il succo.

Poi il fatto che la Hogg dica che se tu non vuoi che un'abitudine (non un vizio, un'abitudine) si protragga nel tempo è meglio che non gliela fai provare è un altro discorso e dipende tanto dal bimbo c'è quello che magari dorme 6 mesi nel lettone e poi lo metti nel lettino e non fa una piega :ok
Io avevo paura che mio figlio non fosse così e quindi non l'ho mai fatto, perchè credimi io non riuscirei a dormire con lui come non sarei mai riuscita a dargli la tetta se non aveva fame

Tanto per inciso il libro è fatto a capitoli e a punti: c'è quello per chi decide il lettone e quello per chi no, c'è quello per chi allatta e quello per chi da il bibe..lei non discrimina i vari metodi ma dice GIUSTAMENTE che poi devi essere consapevole che il bambino può prendere l'abitudine del lettone o dell'essere addormentato in braccio anche quando sarà più grande e tu non puoi poi tutto a un tratto stancartene se non sarà lui a farlo..... a meno che non innesci una guerra del tipo Estevill

e io credimi di guerre con mio figlio non ho proprio voglia di farne
:yeee ESATTAMENTE QUELLO CHE VOLEVO DIRE IO :yeee Qui si è un pò travisato su chi è contro o meno a una cosa, e non c'entra niente con il libro!
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da hope » 25 ott 2009, 23:18

il libro l'ho letto quest'estate quando bea aveva 4 mesi

mi è piaciuto, in alcuni punti... un po' meno in altri

ma ho cercato di prendere il meglio (ovvio, il meglio secondo me)

bea in realtà aveva già instaurato una sua routine senza saperlo... e io senza saperlo avevo applicato alcuni consigli della hogg, pero' ho trovato altri spunti interessanti e sinceramente non trovo nulla di sconvolgente in quello che si dice in questo libro :domanda basta filtrare e dire "ok questa cosa non la condivido, quest'altra mi fa venire in mente che forse potrei fare cosi..."

boh secondo me, come tutti i libri che ho letto che intendono dare suggerimenti per i primi anni di vita del bimbo, ci sono cose che ci sono più vicine altre che non condividiamo. Poi ovvio che nessun manuale si sostuisce alla mamma... questi libri credo vadano presi semplicemente con uno stimolo per pensare, uno spunto... e soprattutto con una certa elasticità.

infatti la routine EASY io non l'ho mai presa come una cosa rigida, ad orari, uno schema tipo robottino... e non credo proprio che la hogg la intenda cosi.

pero' davvero non capisco come mai ci si stia scaldando in questo modo... o forse mi sono persa qualcosa... scusate...
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da hope » 25 ott 2009, 23:20

dena ha scritto:Io credo che qui tutte abbiamo applicato il metodo Hogg...solo che c'è chi come me ha dovuto leggere il libro e fermarsi a pensare e chi invece le è venuto spontaneo

Ishetta tu sei stata brava, davvero, l'hai applicato senza saperlo e se leggi il libro lo scoprirai.....hai ascoltato tua figlia, hai creato una sintonia con lei e questo è il succo.

Poi il fatto che la Hogg dica che se tu non vuoi che un'abitudine (non un vizio, un'abitudine) si protragga nel tempo è meglio che non gliela fai provare è un altro discorso e dipende tanto dal bimbo c'è quello che magari dorme 6 mesi nel lettone e poi lo metti nel lettino e non fa una piega :ok
Io avevo paura che mio figlio non fosse così e quindi non l'ho mai fatto, perchè credimi io non riuscirei a dormire con lui come non sarei mai riuscita a dargli la tetta se non aveva fame

Tanto per inciso il libro è fatto a capitoli e a punti: c'è quello per chi decide il lettone e quello per chi no, c'è quello per chi allatta e quello per chi da il bibe..lei non discrimina i vari metodi ma dice GIUSTAMENTE che poi devi essere consapevole che il bambino può prendere l'abitudine del lettone o dell'essere addormentato in braccio anche quando sarà più grande e tu non puoi poi tutto a un tratto stancartene se non sarà lui a farlo..... a meno che non innesci una guerra del tipo Estevill

e io credimi di guerre con mio figlio non ho proprio voglia di farne
:ok
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
Nane
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3466
Iscritto il: 17 lug 2008, 14:09

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Nane » 26 ott 2009, 8:58

hope ha scritto:pero' davvero non capisco come mai ci si stia scaldando in questo modo... o forse mi sono persa qualcosa... scusate...
Penso che la situazione è calda perchè senza volerlo siamo passati a parlare di EDUCAZIONE e non più di Tracy Hogg....Come dici tu il libro da solo uno spunto, poi uno decide di prenderne degli esempi altri no....ma quando si va a parlare dell'educazione dei figli.....beh....gli animi si scaldano ed è difficile trovare qualcuno d'accordo con qualcun altro.
Marco nato il 22/03/2009 alle 14:22...3,250 kg x 51 cm! *Marzolina '09*
La sua sorellina Chiara è arrivata il 19/12/2010 alle 14:25...2,950 kg x 48 cm! *Dicembrina '10*

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da blunotte9 » 26 ott 2009, 9:37

:urka :urka :urka
mah...io sono perplessa...premesso che sn stata assente il fine settimana, ho fatto una serie di interventi nelle prime pagine, che mi sembrava fossero un'eccellente via di mezzo e non sono stati minimamente presi in considerazione.

Ishetta, Scarlet, voi nn mi conoscete ma io vi leggo spesso e mi piacete davvero un sacco però a volte (in questo caso) ho l'impressione che certe cose non vogliare proprio capirle.

Parlare di routine è diverso di parlare di vizi, di regole o di addestramento militare.
Ogni bambino è diverso e ogni mamma trova il proprio metodo per il proprio figlio.
COme ho già scritto l'instinto materno vale 1000000 volte di più di qualsiasi manuale, ma allora nn si dovrebbe parlare proprio di nessun manuale perchè ogni libro scritto nn vale nulla.
La hogg a mio avviso sottolinea proprio la necessità di comunicare cn proprio figlio e cercare una routine che vada bene ad entrambi.
Ma scusate, i vostri figli non avevano orari???!!!!! facevano quello che volevano sempre?????!!!!!! ogni mamma/bimbo instaurano una routine...è istinto.

Mi sembra si voglia giustificare ad ogni costo il proprio metodo educativo e dire che siccome è andato bene per voi deve andarlo per tutti.
Non capisco.

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da blunotte9 » 26 ott 2009, 9:42

Credo che se si parla di educazione l'unica risposta vera e valida per chiunque sia:
ogni mamma deve seguire il proprio istinto e trovare il proprio equilibrio con suo figlio.

e questa frase taglia la testa a qualunque dibattito.
Ma c'è da dire che nn tutte le mamme, e meno che meno le primipare, sn in grado di mettere a tacere le voci attorno a loro e concentrarsi sulla voce del proprio figlio...e da qui nascono i manuali. ALtre persone ti spiegano come si "dovrebbe" fare.
Poi chiaro, ogni metodo va adattato. Le mamme più "in gamba" capiscono in fretta che i metodi nn valgono quanto l'istinto materno, ma per una mamma in crisi un libro che le dica "fermati un attimo, guarda tuo figlio e cerca di capire cosa ti sta dicendo" è una manna dal cielo.
Secondo me.

Se poi vogliamo parlare di educazione in senso stretto ogni mamma fa ciò che crede meglio. Punto. Ma allora le chiacchiere stanno a zero.

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da dena » 26 ott 2009, 9:49

blunotte9 ha scritto: Poi chiaro, ogni metodo va adattato. Le mamme più "in gamba" capiscono in fretta che i metodi nn valgono quanto l'istinto materno, ma per una mamma in crisi un libro che le dica "fermati un attimo, guarda tuo figlio e cerca di capire cosa ti sta dicendo" è una manna dal cielo.Secondo me.

quoto tutto, è quello che cerco di dire io da giorni.....se ti fermi e lo ascolti lui qualcosa col pianto ti sta dicendo....quando l'avrai capito sarete + sereni entrambi e instaurete una sorta di dialogo che poi andrà a diminure i pianti (da parte del bimbo) e le crisi da parte nostra e l'instaurarsi di una routine. :ok

Adesso sembrano a noi tutte cose ovvie ma io mi ricordo i primi giorni con mio figlio e i miei innumerevoli "ma che cavolo haiiiiiiiii????????????????? :domanda :domanda :domanda :domanda"
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da goldencat » 26 ott 2009, 9:53

Adesso sembrano a noi tutte cose ovvie ma io mi ricordo i primi giorni con mio figlio e i miei innumerevoli "ma che cavolo haiiiiiiiii????????????????? "
:ok ESAAAAAAAAATTOOOOOOO
E ancora, ora che ho anche Michela mi domando:" pensa te, per Valentino ci è voluto un libro per illuminarmi!"
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Topillo » 26 ott 2009, 9:53

piotta ha scritto:
ishetta ha scritto:
Topillo ha scritto:Ah, per ribadire il concetto: il paragone con un cane, inteso nel senso che ho letto, è svilente non solo per il bambino, ma anche per il cane!
eh già... anche i cani hanno la loro personalità. Infatti a casa nostra hanno pure il soprannome
vedo che la cosa del cane proprio non vi è andata giù...

sarà che proprio non riuscite a capirne il "significato recondito"... :fischia

o siete di quelle che mettono i cani al primo posto, prima dei figli...

vi lascio alle vostre elucubrazioni
nel frattempo mi godo la mia ROUTINE, per quanto fastidiosa, prevedibile, inutile e barbara vi possa sembrare
:thank_you:
I cani non mi piacciono, non li metto prima dei figli.
Il significato recondito l'ho capito benissimo, ecco perchè mi vengoni i brividi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da dena » 26 ott 2009, 9:54

e tanto per inciso.....io poi per telefono se mio figlio piangeva (e ancora di + adesso) so perchè piange....cioè capisco i suoi diversi tipi di pianto

che poi lo capisse anche la Hogg questo non so (e poi insomma, scrive un libro, un po' di "arie" se le deve dare no?????Estevill se ne da poche???? :che_dici ) ma che una mamma lo possa capire si, questo è certo
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da blunotte9 » 26 ott 2009, 9:57

Esatto, Dena! :ok
io personalmente ho letto il libro superata da tempo la crisi iniziale e l'ho trovatto in molte cose banale e scontato.
Ma perchè l'emergenza l'avevo superata. SE mi fosse capitato per le mani il primo mese di vita tante crisi di pianto forse me le sarei risparmiate.
Forse.

Poi ogni mamma fa come meglio crede. Per dire il mio primo figlio non voleva saperne di dormire nel lettino e alla fine, alla faccia dei manuali, l'ho tenuto a dormire cn me finchè con i suoi tempi si è staccato.
Il secondo ha sempre dormito da solo senza far bha.
Ogni bimbo è un mondo a sè. E lo ripeterò fino allo sfinimento: un libro che ti suggerisce di fermarti ad ascoltare quello che il bimbo ti sta dicendo aldilà di tutto è un buon libro.

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da dena » 26 ott 2009, 10:02

OT Topi è 2 ore che ti sto inseguendo....torna di là :fischia :fischia :hi hi hi hi
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da blunotte9 » 26 ott 2009, 10:03

dena ha scritto:e tanto per inciso.....io poi per telefono se mio figlio piangeva (e ancora di + adesso) so perchè piange....cioè capisco i suoi diversi tipi di pianto

che poi lo capisse anche la Hogg questo non so (e poi insomma, scrive un libro, un po' di "arie" se le deve dare no?????Estevill se ne da poche???? :che_dici ) ma che una mamma lo possa capire si, questo è certo
anche io.
NOn me lo ha insegnato la hogg, ma che i bimbi imparino a segnalare diverse esigenze con diversi tipi di pianto è un dato risaputo.
e una mamma, più o meno consapevolmente, impara a capire cosa significano i vari pianti.

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ba1976 » 26 ott 2009, 10:10

francamente il metodo EASY l'ho applicato tantissimo con la mia bimba... però son stata tanto fortunata perchè lei era una bimba "da manuale" seguendo la definizione della hogg. Per capirci, dormiva tutta la notte a tre giorni di vita e non ha mai smesso.

Quindi credevo di essere stata particolarmente fortunata. MA molte amiche hanno usato il metodo EASY riuscendo in brevissimo tempo a dare una routine al bimbo.

Mia sorella ha una bimba nata il 21 agosto e, dopo il primo mese un pò così (ma più per carenza di latte che per altro, poi a un emse ha smesso di allattare), col metodo easy sta andando alla grande. Mia nipote a due mesi dorme dalle 10 di sera alle 8 del mattino e di giorno, seguendo la routine è tranquillissima, davvero un angioletto, non la si sente mai se non perchè ha fame o è sporca (la vedo tutti i giorni almeno un paio d'ore). Però tutti dicono che non c'entra il metodo. Boh... comunque provar non nuoce.

Quello che è certo è che la routine per i bimbi piccoli è importantissima.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da blunotte9 » 26 ott 2009, 10:15

E' chiaro che dipende da bambino a bambino.
Per dire, il mio primo bimbo era (ed è) molto sensibile, nervosetto e forse avrei fatto fatica in ogni caso ad applicare il metodo alla lettera.
Il mio secondo era (ed è) un angelo per cui il metodo è venuto da sè.

Credo però che i 2 concetti:
1- ascolta tuo figlio (e fregatene del resto)
2- cerca di impostare una routine

valgano per ogni bimbo e ogni mamma.

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”