Avete qualche dritta??
Grazie Greta fa 7 mesi domenica!!

Messaggio da paoladpd » 9 ott 2007, 11:19

Messaggio da melissa75 » 9 ott 2007, 11:24

Messaggio da maryv » 9 ott 2007, 12:07

Messaggio da ricarouge » 9 ott 2007, 12:18

Messaggio da paoladpd » 9 ott 2007, 14:27

Messaggio da kik » 9 ott 2007, 15:23

Messaggio da katia74 » 9 ott 2007, 15:29

Messaggio da Alex79 » 9 ott 2007, 16:55

Messaggio da morgause » 9 ott 2007, 18:15

Messaggio da kik » 9 ott 2007, 18:24
gli spinaci è meglio se glieli prepari freschi al momento e non nel brodo.Alex79 ha scritto:Io metto patate carote zucchina bietola spinaci fagioini insalata però non cambio mai..che noia! adesso provo a seguire le vostre dritte

Messaggio da Alessiasmile » 9 ott 2007, 18:37
IO non ho mai utilizzato il lio ma solo carne cotta da me o omogeneizzati e per farla venire densa o mettevo meno acqua nel brodo che poi ovviamente passavo, oppure mettevo piu' crema di riso.folletto74 ha scritto:Ciao
Anche io ho lo stesso problema... (e Giulia è una mangiona!!!) sono due giorni che ho cominciato a dare a Giulia la pappa serale ma non ne vuole sapere... anche lei con la pastina si fa venire i conati di vomito!!!
Vi chiedo un consiglio... come fate la pappa serale visto che il mio pediatra sulla nuova tabella che mi ha dato per la sera mi ha scritto solo un menù: brodo + pastina + olio + parmigiano + formaggio o carne.
Gli posso dare il semolino con formaggio/carne (sto tentando di abituarla alla pastina piano piano a pranzo).
Altra domanda: con la crema di riso e il lio la pappa mi veniva abbastanza densa e così era molto gradita, ora invece con l'omo mi viene piuttosto liquida, ma voi come fate?
Grazie

Messaggio da Alessiasmile » 9 ott 2007, 18:41

Messaggio da luvemi » 10 ott 2007, 13:52

Messaggio da folletto74 » 10 ott 2007, 15:43
Alessiasmile ha scritto:IO non ho mai utilizzato il lio ma solo carne cotta da me o omogeneizzati e per farla venire densa o mettevo meno acqua nel brodo che poi ovviamente passavo, oppure mettevo piu' crema di riso.folletto74 ha scritto:Ciao
Anche io ho lo stesso problema... (e Giulia è una mangiona!!!) sono due giorni che ho cominciato a dare a Giulia la pappa serale ma non ne vuole sapere... anche lei con la pastina si fa venire i conati di vomito!!!
Vi chiedo un consiglio... come fate la pappa serale visto che il mio pediatra sulla nuova tabella che mi ha dato per la sera mi ha scritto solo un menù: brodo + pastina + olio + parmigiano + formaggio o carne.
Gli posso dare il semolino con formaggio/carne (sto tentando di abituarla alla pastina piano piano a pranzo).
Altra domanda: con la crema di riso e il lio la pappa mi veniva abbastanza densa e così era molto gradita, ora invece con l'omo mi viene piuttosto liquida, ma voi come fate?
Grazie
A volte ne ho anche messa troppa ed è venuta troppo densa, devi poi regolarti tu.

Messaggio da katia74 » 10 ott 2007, 18:37
Ciao...il mio ped mi ha consigliato di introdurlo a 7 mesi emmezzo.....farò così ma il suo papà ne è goloso ed ogni tanto un puntino glielo faccio assaggiareluvemi ha scritto:E lo yogurt? Mi ha detto che se voglio glielo posso dare, ma a me sembra presto... Voi che ne dite?

Messaggio da caledonia » 10 ott 2007, 21:58
qui da noi le chiamiamo erbette, ma sono le bietole....kik ha scritto:ma che sono ste "erbette" ??

Messaggio da caledonia » 10 ott 2007, 22:01
luvemi ha scritto:I vostri pediatri sono nebulosi come la mia??
Non so, mi pare anche brava e disponibile, ma quando le chiedo qualcosa mi da delle risposte molto vaghe...sembra che io possa fare ogni cosa a mia discrezione, che tutto vada bene...boh...
La mia Miriam ha iniziato con le pappine circa quattro settimane fa, ora mangia con gusto a mezzogiorno, fa un paio di merendine con la frutta e per il resto poppa il mio latte. Quando pensate dovrei iniziare la pappa serale? La pdf mi ha detto "si...aspetti magari una settimana...quando vuole..." Non è che io abbia fretta, è solo per capire...
E lo yogurt? Mi ha detto che se voglio glielo posso dare, ma a me sembra presto... Voi che ne dite?

Messaggio da kik » 11 ott 2007, 16:03
infatti da nooi trovi le "COSTE/BIETA"caledonia ha scritto:qui da noi le chiamiamo erbette, ma sono le bietole....kik ha scritto:ma che sono ste "erbette" ??
quelle a costa fine, perchè ho scoperto che da talune parti chiamano le coste bietole...
insomma, spero di non aver creato casino..![]()
![]()

Messaggio da kik » 11 ott 2007, 16:05

Messaggio da acquamarina » 11 ott 2007, 18:26