GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da dmgrazia » 7 dic 2007, 14:41

ciao, eccomi di nuovo qui ... abbiamo fatto l'eco ad alice, ed ha confermato il reflusso, per cui abbiamo inizato con il ranidil.. contemporaneamente pero' alice ha cominciato a piangere molto di piu'! secondo la vostra esperienza puo' essere il ranidil che le da' fastidio o magari e' solo coincidenza??
nel frattempo ho sospeso lo sciroppo e aspetto un paio di giorni, poi ci riprovo (mio marito ha insistito cosi', io propendo piu' per la "coincidenza), ma a qualcuno e' capitato?
il fatto che e' sembrato strano a mio marito e' che nel ranidil ci sia il mentolo (non c'e' scritto, ma non e' sfuggito al suo "naso elettronico"! :che_dici ) e l'alcol, ed entrambi non sono il massimo per dei neonati ...
aiutatemi, vi prego!!!
grazie :bacio
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 7 dic 2007, 14:51

sicuramente sono medicine e non è acqua di rose però il ranidil le protegge l'esofago quindi direi che le fa più bene che male. purtroppo non c'è niente da fare.
può darsi che lei pianga per il sapore orribile del ranidil
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da dmgrazia » 7 dic 2007, 14:54

grazie aria, il sapore sicuramente e' terribile, ma piange per ore, non puo' essere solo quello ... o no?? :domanda
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giulia35 » 7 dic 2007, 14:56

scusate ..anche Daniele ha fatto l'eco e soffre di un reflusso leggero......dopo ogni poppata vomita a terra ed è molo fastidioso sino a quando non digerisce.......io continuo a non dargli nulla se non il mio latte......pur curandolo per altro tipo il cleanin per la tosseecc......... il bambino cresce ...sono io che sbaglio?
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 7 dic 2007, 14:56

credo che ci voglia un pò per fare effetto...sinceramente non me lo ricordo perché Francesco ha sempre pianto, prima, durante e dopo .... solo quando siamo passati al LIMPIDEX che è quello che prende ancora adesso le cose sono veramente migliorate, dalla notte al giorno davvero, un altro bambino proprio
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da dmgrazia » 7 dic 2007, 15:39

aria, cos'e' il limpidex?? su cosa agisce?
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 7 dic 2007, 22:05

Ma i vostri bimbi svezzati digeroscono? Paolo mangia tutta la pappa (solo brodo lio e crema) ma poi aumenta il reflusso in un modo pazzesco...
Ormai col latte andiamo molto meglio che con la pappa visto che il pregomin lo digerisce benissimo. Cosa ci mettete dentro? Pensavo che la situazione con lo svezzamento sarebbe migliorata invece è terribile. Oggi ha provato il chiccoris ma il reflusso è comparso tantissimo, in più dopo la pappa piange per ore...
non è che lo zantac gli impedisce la digestione?
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 7 dic 2007, 22:10

dmgrazia ha scritto:..
il fatto che e' sembrato strano a mio marito e' che nel ranidil ci sia il mentolo (non c'e' scritto, ma non e' sfuggito al suo "naso elettronico"! :che_dici ) e l'alcol, ed entrambi non sono il massimo per dei neonati ...
aiutatemi, vi prego!!!
grazie :bacio
concordo con le tue ansie, Anche lo zantac contiene mentolo e alcol e io mi sono fatta più di un problema a darglielo ma alla fine tutti i medici mi hanno detto che era necessario.
Sono dosi piccole ma l'alcol non fa certo bene, tanto che nello zantac c'è scritto che se fosse figlio di una madre alcolista potrebbe aumentare ancora il rischio di dipendenza alcolica (è chiaro che in quel caso il rischio era già alla nascita).
Comunque nel nostro caso lui senza medicine sta male anche se gli svantaggi sono tantissimi.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da dmgrazia » 8 dic 2007, 14:43

grazie monica: ieri sera ho ricominciato a darglielo, tanto ho visto che piangeva lo stesso!! :x:

oggi va un po' meglio, speriamo .....
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
Angiolilla
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 244
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:26

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Angiolilla » 9 dic 2007, 10:28

Scusate ma non riesco proprio a trovare informazioni in merito.
Lo sò che è difficile individuare i sintomi del reflusso, ma volevo sapere se esiste più o meno un'età in cui puo iniziare? Dopo il mese? E quali sono i sintomi più evidenti?
Grazie per i consigli...
Angela mamma di Riccardo nato il 21/01/05 e della piccola Arianna nata il 04/11/07
Due piccoli meravigliosi cuccioli d'uomo d'amare!

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 10 dic 2007, 10:38

monica74 ha scritto:Ma i vostri bimbi svezzati digeroscono? Paolo mangia tutta la pappa (solo brodo lio e crema) ma poi aumenta il reflusso in un modo pazzesco...
Ormai col latte andiamo molto meglio che con la pappa visto che il pregomin lo digerisce benissimo. Cosa ci mettete dentro? Pensavo che la situazione con lo svezzamento sarebbe migliorata invece è terribile. Oggi ha provato il chiccoris ma il reflusso è comparso tantissimo, in più dopo la pappa piange per ore...
non è che lo zantac gli impedisce la digestione?
monica

Francesco digerisce molto lentamente... vedrai che presto però il suo organismo si abituerà a digerire
cmq i farmaci anti-acidi diminuiscono i succhi acidi dello stomaco quindi è normale che ci metta di più a digerire, magari fagli meno pappa :incrocini

dmgrazia ha scritto: aria, cos'e' il limpidex?? su cosa agisce?
il limpidex , principio attivo LANSOPRAZOLO, è un inibitore della pompa protonica.
è più potente della ranitidina. La gastroenterologa mi aveva detto che a parità di effetti collaterali il limpidex ha più effetti benefici, in pratica basta meno dosaggio per vedere miglioramenti. Fra da quando prende questo farmaco è davvero un altro bambino e non ha quasi più reflussi. :sorrisoo
Angiolilla ha scritto:Scusate ma non riesco proprio a trovare informazioni in merito.
Lo sò che è difficile individuare i sintomi del reflusso, ma volevo sapere se esiste più o meno un'età in cui puo iniziare? Dopo il mese? E quali sono i sintomi più evidenti?
Grazie per i consigli...
nelle prime pagine di questo post trovi quello che cerchi cmq di solito intorno al mese, mese e mezzo si manifestano i primi sintomi. al mio fra a tre settimane, povero :coccola
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

eli75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 22 ago 2006, 12:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da eli75 » 11 dic 2007, 15:51

Ciao a tutte ragazze :sorrisoo Qualcuna si ricorda ancora di me??
Il mio bimbo ha ormai 11 mesi ma il reflusso non se ne vuole proprio andare :buuu Continua a dargli moltissimi problemi sia di giorno che di notte; due settimane fa abbiamo tentato di ridurre un pochino la dose di Ranidil (da 7 a 6 ml) e lui ha ricominciato a piagnucolare tutto il giorno e ad esere nervosissimo, tanto che sabato ho deciso di ritornare a 7 ml al giorno.
Sono abbastanza demoralizzata, credevo che a quest'età il reflusso sarebbe sparito o almeno migliorato, ed invece nulla...oltretutto il nostro pediatra ci ha già detto che è arrivata l'ora di interrompere il Ranidil :urka "prima o poi bisogna tentare la sospensione" mi ha detto, ed io tremo solo all'idea :buuu
Con lo svezzamento siamo indietrissimo, sono restia ad introdurre nuovi alimenti quando lui non sta bene, e purtroppo succede spesso.
So che non vi dico niente di nuovo, tutte qui ci siete dentro, ma ogni tanto serve sfogarsi un po' :sorrisoo

Un saluto a tutte ed un abbraccio speciale alle "veterane" che conosco da parecchi mesi :coccola
mamma di Elena (09/04/03) e Simone (11/01/2007)

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da dmgrazia » 11 dic 2007, 16:48

una domanda: il pediatra mi ha detto che devo dare 1,3 ml di ranidil per dose, due volte al giorno
alice ha 2 mesi e mezzo, quindi potete immaginare cosa combina quando glielo metto in bocca: praticamente me lo sputa tutto! ora, come faccio a sapere quanto ne prende effettivamente??? dai vostri messaggi mi sembra di capire che la dose sia importante ...ho paura a "spararglielo" con la siringa, potrebbe andarle di traverso, no??
voi come fate con i bimbi cosi' piccoli?
grazie ancora per la pazienza!!
:sorrisoo
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 12 dic 2007, 9:23

eli come ti capisco... anche Francesco ha ormai 11 mesi e al solo pensiero di interrompere il limpidex mi viene già l'esaurimento :coccola

dmgrazia, puoi provare a metterglielo nell'angolo interno della bocca con la siringa. dato il saporaccio (l'hai assaggiato ? :sento_male: ) te lo sputa sicuramente. :sorrisoo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

eli75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 22 ago 2006, 12:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da eli75 » 12 dic 2007, 10:14

dmgrazia, io ho dato il Ranidil a Simone sempre con la siringa, da quando aveva tre settimane. Anche io temevo si strozzasse, ma lui ha imparato prestissimo come fare ad ingoiare, anche se effettivamente le prime volte restava un po' senza fiato (visto il saporaccio orrendo :x: ). Vedrai che anche Alice imparerà presto a deglutire il Ranidil dalla siringa (all'inizio io mettevo una goccia di Dulceril sulla siringa ed una goccia in bocca a Simone subito dopo il Ranidil per togliere il saporaccio, ora non ce n'è più bisogno, vedessi come ciuccia con gioia la sua siringa con 3,5 ml di Ranidil :ahaha ).
mamma di Elena (09/04/03) e Simone (11/01/2007)

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 12 dic 2007, 10:37

Eli i dispiace per il tuo bimbo, qundo sento che il reflusso non se ne va oltre i sette otto mese mi viene il panico. Ho quasi paura a mandare paolo al nido perchè lì non hanno il lettino inclinato...
in bocca al lupo
dmgrazia: io ho sempre sparato con la siringa in gola anche a un mese e mezzo di vita. Non si strozza e non gli va di traverso tranquilla... certo magari spruzzalo poco per volta ma vedrai che così lo prende tutto o prova a spruzzarlo in bocca ma indirizzare il getto sulla guancia (dicono la sinistra ma non chiedermi perchè), lei per riflesso dovrebbe ingoiare (dico dovrebbe perchè con Paolo funziona meglio la siringa direttamente in gola..
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
fabyana 77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1401
Iscritto il: 25 ott 2006, 16:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fabyana 77 » 12 dic 2007, 12:37

dmgrazia...noi il ranidil a Matteo lo abbiamo cominciato a 2settimane...cucciolo...la prima volta, ignara dell'effetto che avrebbe avuto glielo diedi piano piano col cucchiaino...mamma mia...nn dimenticherò mai la sua faccia...s buttava tutto all'indietro urlante, sputacchiava e bavava...volevo piangere....
alla fine glielo davo sempre con mio marito x il terrore delle sue reazioni, io lo mantenevo fermo, il papino gli apriva la bocca e gli buttava lo sciroppo tutto insieme, senza dare a matteo neanke il tempo d rendersene conto...piangeva e s contorceva...poi e reazioni sono cominciate ad essere meno "eclatanti", nn dico ke lo prendeva con piacere, ma almeno nn piangeva x ore
tanti :incrocini :incrocini :incrocini

noi avevamo sospeso il gaviscon cominciato con l'inizio dello svezzamento, matteo è durato 3/4 gg ora abbiamo ripreso cn 1dose e se dovesse ricomparire anke rigurgitino e/o reflusso dobbiamo riprendere anke il peridon...il ped m ha detto x 10gg :incrocini :incrocini :incrocini
cmq...siamo stati mooooolto peggio
Fabiana e Salvatore 23 giugno 2006
Matteo 10 05 2007.....4,200 kg x 54 cm
Andrea 14 04 2011..a 38 settimane...3,650 kg x 52 cm

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da dmgrazia » 12 dic 2007, 14:18

grazie ragazze, seguiro' i vostri suggerimenti!!! :sorrisoo
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 13 dic 2007, 12:45

Ragazze non ce la faccio più. Da una settimana Paolo è di nuovo malato. era un normale raffreddore con mal di gola e tosse ma ora dopo una settimana è acora pieno di catarro e il risultato è che o non mangia quasi nulla (stamattina avrà preso 100 di latte in tutti tra pranzo e colazione e non ha voluto la pappa solida) o rigurgita cibo e catarro. il pediatra dice che è normale e noi andiamo avanti ad aerosol . Solo che non se ne può più. O sta male per le allergie o per i virus o per il vaccino, il risultato è che in tutto questo stare male il reflusso sale a mille.
Non esiste un rimedio naturale che lo aiuti a rinforzarsi o a eliminare il catarro (acqua di sirmone a parte)? Lo so che è stagione ma nei bimbi con reflusso basta un semplice raffreddore e si arresta la crescita e torna il reflusso.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da vanilla75 » 13 dic 2007, 14:45

buon pomeriggio...ho una piccola di tre mesi che cresce molto poco, la allatto al seno a richiesta in modo esclusivo, ha sempre fatto poppate brevi ma molto frequenti...quando ha mangiato più del solito ha vomitato...cresce ai minimi storici...ho cercato un altro parere medico visto che il pediatra di base trova normale che la piccola cresca così poco, solo 4 cm di lunghezza in due mesi...dorme molto poco e si sveglia sempre piangendo dopo 20 minuti...vuole stare sempre in braccio dritta,appoggiata alla mia spalla da quando è nata...ieri una dottoressa ha ipotizzato che possa soffrire di reflusso e mi ha prescritto oltre l'eco gastro-esofagea che farà martedì nprossimo, di dare il Medigel ad ogni poppata e il fosfalugel 3 ml 3 volte al giorno...secondo la vostra esperienza una volta intrapresa la cura poi realmente tornano a crescere ad un ritmo regolare????????
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”