GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
fagiolinoAtteso
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 giu 2006, 14:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fagiolinoAtteso » 1 dic 2008, 22:58

260974 ha scritto:
fagiolinoAtteso ha scritto:Una domanda "tecnica": per una bimba di 9 mesi 2 ml di ranidil due volte al giorno come vi sembrano? Sono tanti o pochi?
Il pediatra dice che è una dose minima, il gastroenterologo che l'ha vista oggi dice che non sono così pochi...e che bisogna fare la phmetria :buuu
Fagiolino io non sono medico e non saprei risponderti "scientificamente"..però posso dirti che alla prima visita di Ricky dalla gastroenterologa lui aveva 7 mesi e mezzo e gli prescrisse 2ml al giorno solo la mattina di ranidil o zantac...poi noi lo abbandonammo al secondo giorno in quanto fa abbastanza schifo e lo faceva vomitare...ma la gastro ci aveva avvisato sulla cosa che è abbastanza diffusa....
grazie per la testimonianza :bacio
Noi giovedì abbiamo appuntantamento per la phmetria e venerdì avremo i risultati.
Ce li fate un po' di incrocini? :incrocini
Febbraio 2008: sono nati i miei cuccioli, i miei amori. Cucciolotti siete il dono più bello per mamma e papà!
Novembre 2008: una stellina preziosissima splende per noi nel cielo...

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 2 dic 2008, 9:50

certo con tutto il cuore...... :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini ...speriamo siano sufficienti......
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
fagiolinoAtteso
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 giu 2006, 14:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fagiolinoAtteso » 3 dic 2008, 19:01

Ma è fastidioso questo esame? E' doloroso???
Ho una paura incredibile per lei :buuu
Febbraio 2008: sono nati i miei cuccioli, i miei amori. Cucciolotti siete il dono più bello per mamma e papà!
Novembre 2008: una stellina preziosissima splende per noi nel cielo...

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 6 dic 2008, 16:37

eccoci di ritorno dopo lunga assenza dovuta a...AUSTRALIANA! Eh si, perché mio figlio che non si priva di niente si è preso subito subito la nuova influenza virale e non vi dico che roba. Febbre fino a 40, gola di fuoco. Per giorni e giorni non ha mangiato niente di niente, ora è sfebbrato e ha ricominciato a mangiare ma io ho perso altri 5-6 anni di vita. Ha voluto dormire sempre in braccio a me e visto che abbiamo dovuto dargli l'antibiotico non vi dico il suo stomaco...

Ci sono arrivati i risultati dei RAST: negativo. Ufficialmente non è allergico, ma visto che è un po' anemico (che la gastro dice essere spesso associato ad intolleranza) e visto che con l'eliminazione del latte è migliorato INCREDIBILMENTE anche il suo reflusso, 1+1 ahimè fa comunque 2, quindi via latte.
Il Risolac non l'ha più voluto bere. ZERO. Anche perché insieme all'influenza gli è venuta l'otite quindi si vede che gli faceva anche male ciucciare.
Ora gli stiamo dando il latte d'asina. Che non vi dico quanto ci costa, ma per fortuna lo prende volentieri (mica liquido eh, una bella pappona con crema di riso) e non gli da fastidio. Speriamo in bene. La gastro dice che va bene solo perché non ha un'allergia conclamata alle PLV altrimenti lei lo sconsiglia comunque.
Noi le proviamo tutte. E che dobbiamo fare?

fagiolino: la phmetria è un esame molto fastidioso per i bimbi perché gli mettono un sondino che passa dal naso allo stomaco e lo fanno tenere per 24 ore per leggere l'acidità dello stomaco.
La mia gastro è contraria. Paura non devi averne, non è doloroso ma fastidioso, tanto che molti bimbi (specie se piccolini) se lo tolgono prima della fine dell'esame.
A noi hanno sempre detto che una eco gastrica è sufficiente.

Leggo ora che l'hai fatto giovedì, l'esame. Come è andato? Facci sapere.
Poveri cuccioli. Quante ne passano...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
fagiolinoAtteso
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 giu 2006, 14:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fagiolinoAtteso » 7 dic 2008, 16:26

Fatto e sinceramente è andata meglio di quanto avessi pensato...non si è lamenatata se non quando hanno inserito il sondino e spesso si toccava il nasino dove le avevano fissato un cerotto, ma per il resto direi bene!
Ha avuto un ph<4 per il 6,4% del tempo...il gastroenterologo dice che non è patologica e che dobbiamo sospendere ogni terapia :urka per tornare al controllo il 20 marzo!
Lei è molto agitata soprattutto la notte...il medico dice che il reflusso fino all'anno è abbatsanza frequente e normale e con una phmetria così possiamo stare tranquilli...lui parla solo di capricci ma io non ne sono tanto sicura...
Voi che fareste?
sooshee :bacio :bacio :bacio
Febbraio 2008: sono nati i miei cuccioli, i miei amori. Cucciolotti siete il dono più bello per mamma e papà!
Novembre 2008: una stellina preziosissima splende per noi nel cielo...

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 8 dic 2008, 11:35

Fagiolino mi fa piacere che l'esame sia stato superato senza grossi traumi, ma se la bimba sta male io questi medici che ti liquidano con facilità mica li capisco...
Secondo loro cosa dovreste fare, non dormire fino all'anno di vita?

Noi qui siamo tornati indietro di un secolo. Piange tutte le notti tutta la notte.
La cosa che non capisco è: se lo prendo in braccio e cammino dopo un po' si calma. Se lo prendo in braccio e mi siedo con lui in braccio urla come un ossesso. Ora dico, che malattia può esistere che si calma solo camminando? Poi stremata dopo un po' me lo sono portato nel lettone (sempre in braccio appoggiato al mio petto) e ha dormito così quasi 4 ore.
Ora io dico...Boh. Non è che s'è viziato davvero a questo giro?
Se fosse reflusso, dovrebbe star bene anche in braccio a me seduta su una sedia no? Perchè letto si sedia no camminare si? Io non ci arrivo...
So solo che sono a pezzi.
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

patrizia77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 7 nov 2008, 14:54

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da patrizia77 » 9 dic 2008, 9:03

Cara Fagiolino, ho letto le ultime righe che hai scritto e mi sembra di rileggere tutti i dubbi che ho avuto con il mio Marco. Ha sofferto di reflusso molto forte, ha preso diverse medicine, i primi mesi dormiva solo in poltrona ( di notte ) in braccio a me e di giorno nel marsupio. Non abbiamo mai fatto una passeggiata con la carrozzina nè con l'ovetto. Quando ormai aveva un anno, noi eravamo distrutti ho realizzato che a causa del reflusso aveva sviluppato delle abitudini che ormai non avevano più ragione di essere. Ora ti spiego: si addormentava solo in braccio a me, dormiva nel suo lettino ma si svegliava in continuazione e si riaddormentava solo se lo allattavo, in definitiva dormiva molto poco. Una volta che ero uscita mio marito è riuscito ad addormentarlo nel lettino ed allora abbiamo iniziato a cercare di cambiare le abitudini che Marco aveva preso e che per noi erano troppo stressanti. A piccolissimi passi ce l'abbiamo fatta. Nel giro di tre mesi Marco ha iniziato ad addormentarsi da solo nel suo lettino e a svegliarsi solo se perdeva il ciuccio (ormai aveva 1 anno e 3 mesi). E' stato un lavoro di grandissima pazienza e non l'abbiamo mai lasciato piangere. Un bacione, Patrizia

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 9 dic 2008, 13:24

soosheeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.......questa domanda mi ha martellato per mesi???????????...è possibile che piangi come un ossesso se mi siedo ma se cammino no??????....questa cosa me la faceva anche col passeggino...lui dormiva io mi fermavo e viaaaaaaaaaaaaaa............apriti cielo....cmq ragazze va che è una meraviglia...(tanto so che peggiorerà dopo questa asserzione)....750 gr in un mese a 15 mesi vi rendete conto?????!!!!!!....però c'è un però...non si dorme...si sveglia ogni ora e mezzo e rigorosamente nel lettono...ha dei sensori per il suo letto...come lo tocca si sveglia..e scusatemi ma qui il reflusso onn c'entra è paraculite acuta!!!!!...il problema è che il reflusso lo ha un po' viziato o meglio noi...come dite giustamente hanno preso delle abitudini che in assenza di fastidio sono rimaste...ora che faccio...non ne posso più devio dormire!!!!!!!!!!!!....aiutatemi!!!! :x: :x:
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 10 dic 2008, 10:56

Ale esatto.
Il pediatra mi ha confermato i dubbi: vuole essere spupazzato in giro per casa perché gli ricorda il cullamento in pancia della gravidanza. E si ma mica pesa più 3 kili eh! :)
Era tutto così più facile quando stava nel pancione....
Ale io da qualche giorno piano piano lo sto riabituando al lettino. Non lo faccio piangere sgolandosi, ma se piagnucola un po' lo lascio nel lettino e gli tengo la manina, dopo un po' ho notato che si calma e continua a rognettare finché non crolla. Se proprio urla lo prendo, lo calmo e lo rimetto giù. Un pochino meglio va eh. Ma solo un pochino.
Ma ci vorrà tempo, chiaramente...
Quello che io non mi spiego è che lui di giorno dorme nel lettino senza un problema. Bah. Notti maledette.
Comunque mi sono accorta che fa pure qualche incubo eh.
Forse nel mio caso è l'età (8 mesi) in cui comincia il distacco, le prime esperienze e rielabolarle nel sonno gli crea ansia.
Povero cucciolo, ma povera meeee!!
HO SONNOOOOOO!
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 11 dic 2008, 10:36

Sooshee devi sapere che lavoro tutta la settimana moltissimo e il venerdì la mia azienda (americana ) ci concede giornata corta..esco verso le 14.30/15.00.....in passato se ero stanca andavo a casa a volte e dormivo....tu non sai sembra una stupidaggine...ma il venerdì uscire presto mi ricorda quelle bellissime esperienze...dormire...dormire...dormire...forse mi ricordo delle pennichelle perchè sulle notti ci ho veramente messo una pietra sopra????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!! :domanda :x:
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 11 dic 2008, 15:10

Ragazze, un saluto e un abbraccio a tutte. :bacio
Anch'io è tanto che manco perchè abbiamo dovuto affrontare il VACCINO.
Siamo in sostanza "ripartiti dal via". Tutti i piccoli passi che erano stati fatti sono stati cancellati. Ora, dopo quasi 20 gg siamo usciti dal tunnel, però posso dire che nel complesso la situazione sia peggiorata rispetto a prima.
Le nostre giornate sono le seguenti: sveglia alle 3:00 con pianti, cullamento in braccio, ritorno nel lettino nel giro di 30-40 minuti, sveglia definitiva alle 4:45-5:00 (quindi, in sostanza le mie giornate iniziano alle 3:00).
Dalle 5:00 Sofia rimane in braccio, in posizione più o meno verticale, piangendo, miagolando o lamentandosi (con pause in cui sta più calma per fortuna), fino alle 21-22:00 quando viene rimessa a letto. Nel corso della giornata riesce a farsi 2 o 3 pisolinio di 20 minuti in braccio in posizione verticale.
Come capita anche a voi, BISOGNA MUOVERSI: non si può stare con la bimba in braccio seduti sul divano, bisogna proprio camminare, meglio saltellare e sballonzolare.
Si fanno i turni per pranzare e cenare e alle 21:30 quando di media Sofia va a letto ci vado anch'io. Non vedo la TV da mesi, per non parlare di leggere, non dico un libro, ma una rivista. Le amiche si sono allontanate perchè non ho il tempo, non certo per uscire, ma per parlare 10 minuti al telefono o per riceverle a casa, dal momento che dovrebbero stare sedute sul divano mentre io saltello avanti e indietro per il corridoio con in braccio Sofia che piange.
La carrozzina non l'abbiamo praticamente mai potuta usare. Abbiamo fatto qualche giretto dell'isolato con l'ovetto auto, ma sono eventi rari (tipo una volta alla settimana). In sostanza si sta sempre tappati in casa. Pensare di prendere la macchina da sola con la bambina: fantascienza. Piange da convulsioni quasi sempre appena viene adagiata sull'ovetto e guidare con lei dietro messa così non è pensabile.
E non posso neanche lamentarmi perchè ho una tata che viene tutte le mattine e miei che mi aiutano tantissimo.
Scusate lo sfogo. Mi sono fatta un po' prendere la mano.

Ma le vostre giornate come sono?? Me le raccontate? Anche per voi è o è stata così o sono io che sbaglio qualcosa?
Anch'io ho una paura fortissima che quando passerà il reflusso, rimarranno delle bruttissime abitudini da far passare. Ma tant'è, viviamo alla giornata.

Il pediatra mi dice che il reflusso nella stramaggioranza dei casa passa sugli 11 mesi e che quindi devo attendere con fiducia il prossimo luglio. Prima, svezzamento o meno, è difficile che la situazione migliori :che_dici
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 11 dic 2008, 15:33

Susanito, scusa ma la mia memoria è proprio pessima: che cura sta facendo Sofia?
Perché se è in cura mi sembra un po' troppo difficile la tua giornata. Non è che è da rivedere la terapia?
Noi anche abbiamo avuto dei mesi difficili, ma azzeccata la terapia (lansoprazolo, nel nostro caso), le cose sono migliorate e Diego dopo 2 mesi in braccio a me la notte ha cominciato a dormire un po' di più. Non una cosa fantastica (sempre tanti risvegli), ma molto meglio di prima ecco.
Poi ci sono i momenti no (vaccini, denti, virus vari, etc etc), ma poi torna più tranquillo.
Nell'ovetto lui stava in effetti uno schifo, ma stava benino nel passeggino con lo schienale a 45°. Perché non provi? Noi ce l'abbiamo messo proprio a 4 mesi, tentar non nuoce no? Avevo preso un riduttore della Brevi di spugna e gli mettevo anche un bell'asciugamano grande arrotolato tutto intorno alla testa/braccia in modo che non rotolasse troppo. Per noi è stata la svolta. Lì dormiva pure, pensa un po'!
Insomma non ti arrendere a questa vita assurda. E' un po' troppo ecco. Va bene tenerli dritti, ma saltellare... la pediatra mi ha spiegato il motivo (il ricordo dell'utero), ma mica mi ha detto di assecondarlo eh. Anzi. Abituala piano piano a stare dritta ma ferma. Con te seduta. io quando Diego era piccolo e dormiva in braccio a me mi vedevo più tv di adesso, figurati un po'.
Poi, il marsupio l'hai provato? Di solito lì stanno bene. Diego crollava addormentato appena ce lo piazzavo. Peccato non ci riuscissi a dormire con il marsupio attaccato altrimenti...
Se conosci qualcuno che ce l'ha fatti anche prestare per prova la fascia porta bebè. Lì poi stava da dio. Solo che io mi rompevo a montare il tutto e visto che stava bene pure nel marsupio...
Insomma ingengnati ma non puoi stare a saltellare tutto il giorno. Nè tu, né i tuoi né la tata!
Mica ci arrivi agli 11 mesi se no.
Diego di mesi ne ha 8. Se fossero 11 sarebbe ancora "poca" cosa. Ma le esperienze delle altre qui mi dicono che i fortunati sono quelli dei 18 mesi. Altro che 11! :)
Mica vorrai davvero aspettare tanto?
Forza e coraggio!
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 11 dic 2008, 15:34

260974 ha scritto:Sooshee devi sapere che lavoro tutta la settimana moltissimo e il venerdì la mia azienda (americana ) ci concede giornata corta..esco verso le 14.30/15.00.....in passato se ero stanca andavo a casa a volte e dormivo....tu non sai sembra una stupidaggine...ma il venerdì uscire presto mi ricorda quelle bellissime esperienze...dormire...dormire...dormire...forse mi ricordo delle pennichelle perchè sulle notti ci ho veramente messo una pietra sopra????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!! :domanda :x:
non scriverla...quella parola...dormire!! AAHHHH, la mia paura è che quando dormirà lui non mi ricorderò più come si fa... :(
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 11 dic 2008, 17:55

sooshee ha scritto:Susanito, scusa ma la mia memoria è proprio pessima: che cura sta facendo Sofia?

Sta prendendo Ranidil 1,3 ml 2 volte al dì; Gaviscon 2 ml al termine di ogni poppata e ispessimento del latte (idrolisato spinto perchè allergica al lattosio) con 2 cucchiaini di crema riso ed una puntina di Medigel (farina di semi di carrube)

Perché se è in cura mi sembra un po' troppo difficile la tua giornata. Non è che è da rivedere la terapia?

Magari. Ma qui si ostinano a dirmi che il lansoprazolo lo si dà solo nei casi di malattia da reflusso che non è il nostro caso e che si ha quando c'è un calo ponderale continuato od un mancato acrescimento

Noi anche abbiamo avuto dei mesi difficili, ma azzeccata la terapia (lansoprazolo, nel nostro caso), le cose sono migliorate e Diego dopo 2 mesi in braccio a me la notte ha cominciato a dormire un po' di più. Non una cosa fantastica (sempre tanti risvegli), ma molto meglio di prima ecco.

E di giorno ti dormiva/dorme?

Poi ci sono i momenti no (vaccini, denti, virus vari, etc etc), ma poi torna più tranquillo.
Nell'ovetto lui stava in effetti uno schifo, ma stava benino nel passeggino con lo schienale a 45°. Perché non provi? Noi ce l'abbiamo messo proprio a 4 mesi, tentar non nuoce no? Avevo preso un riduttore della Brevi di spugna e gli mettevo anche un bell'asciugamano grande arrotolato tutto intorno alla testa/braccia in modo che non rotolasse troppo. Per noi è stata la svolta. Lì dormiva pure, pensa un po'!

Provato. Abbiamo già inaugurato il passeggino al posto dell'ovetto ma non è cambiato niente.

Insomma non ti arrendere a questa vita assurda. E' un po' troppo ecco. Va bene tenerli dritti, ma saltellare... la pediatra mi ha spiegato il motivo (il ricordo dell'utero), ma mica mi ha detto di assecondarlo eh. Anzi. Abituala piano piano a stare dritta ma ferma. Con te seduta. io quando Diego era piccolo e dormiva in braccio a me mi vedevo più tv di adesso, figurati un po'.

Proverò. Ma quando mi fermo inizia ad agitarsi come un anguilla, ad inarcarsi e a scivolarmi da tutte le parti. Quindi anche se sto ferma a forza è un lottare continuo per non farmela cadere dalle braccia. (Cavolo! A scriverle queste cose, che alla fine diventano la quotidianità, mi impressionano quasi

Poi, il marsupio l'hai provato? Di solito lì stanno bene. Diego crollava addormentato appena ce lo piazzavo. Peccato non ci riuscissi a dormire con il marsupio attaccato altrimenti...

Nel marsupio ha iniziato solo da un paio di settimane a volerci stare. Però solo quando sta particolarmente "bene" e per non più di 10-15 minuti.

Lì dentro si sente troppo costretta. Ogni qualche minuto ha infatti bisogno di piegarsi in avanti (quasi a voler toccare le ginocchia con la fronte) e stando dritta nel marsupio non ci riesce.

Se conosci qualcuno che ce l'ha fatti anche prestare per prova la fascia porta bebè. Lì poi stava da dio. Solo che io mi rompevo a montare il tutto e visto che stava bene pure nel marsupio...
Insomma ingengnati ma non puoi stare a saltellare tutto il giorno. Nè tu, né i tuoi né la tata!
Mica ci arrivi agli 11 mesi se no.

E' quello che penso anch'io. Anche perchè inizio a stare male, ad avere le difese basse. In 15 giorni ho fatto tracheite, febbre e fuoco di S. Antonio.

Diego di mesi ne ha 8. Se fossero 11 sarebbe ancora "poca" cosa. Ma le esperienze delle altre qui mi dicono che i fortunati sono quelli dei 18 mesi. Altro che 11! :)
Mica vorrai davvero aspettare tanto?
Forza e coraggio!
18 :urka AIUTO!!!!!!!
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 11 dic 2008, 17:57

Sooshe ti ho risposto all'interno del tuo testo. Te lo scrivo perchè, rivedendolo, mi sono resa conto che non è tanto evidente
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 11 dic 2008, 18:29

eh si come vi dicevo noi stiamo decisamente meglio....e siamo a 15 mesi...ma sotto cura piena e abbondante di lansoprazolo da tre mesi....22 mg die.....ora il 17 abbiamo la gastro vediamo che dice....ogni tanto vedo che un mo' mastica e ha il singhiozzo ...raramente....però i segni evidenti non ci sono ..ora occorre vedere se sono i medicinali o sono migliorate le cose.....fatemi un po' di auguri perchè questo ultimo mese mi sembra un'oasi...sebbene io mi sento più stanca e dormo nulla....sarà l'adrenalina che scende?????? :domanda :domanda
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
culletta3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 282
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:54

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da culletta3 » 11 dic 2008, 22:07

susanito...ti capisco, ho i tuoi stessi problemi...facciamo zantac da circa una settimana e lei piange di dolore...per non parlare del dormire...mi sento esaurita!!!ora facciamo maalox da due giorni e finiremo tra un paio...quest'angoscia mi pare non finire mai...sono molto scoraggiata e ho paura di una depressione post parto dovuta a stanchezza e debolezza...
Culletta

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 13 dic 2008, 17:09

Susanito...le mie (ex) giornate?
Sveglia alle 05:00 nel senso che si svegliava Anna; io non avevo dormito, dato che stavo seduta in poltrona con lei verticale in braccio.
Poi tappate in casa per i tuoi stessi motivi e passavo le ORE facendo: camera da letto-bagno-cameretta-anticamera-cucina-corridoio-sala-terrazzo e daccapo.
Facevo pipì con lei in braccio, mangiavo con lei in braccio, facevo un minimo di mestieri in casa con lei in braccio sempre sempre sempre sempre.
Questo fino verso ai sei-sette mesi.
Poi le cose sono leggerissimamente migliorate ed andate sempre meglio fin verso l'anno: ricordo ancora la notte fra il 31/12/2006 e il 1/1/2007: lei si era addormentata alle 21 circa nel passeggino. Alle 21:30 la traslochiamo nel lettino. Alle 22 io e mio marito ci guardiamo in faccia e diciamo: io ho sonno! E andiamo a dormire.
Sveniamo ed entriamo in coma, non sentiamo né botti né altro. Ci risvegliamo alle 06:30 quando si è svegliata lei e non ci è sembrato vero...
Da quella notte ha iniziato a dormire, non sempre tutta notte ... quello verso l'anno ma da lì abbiamo ricominciato a vivere.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 13 dic 2008, 17:11

sooshee ha scritto:
260974 ha scritto:Sooshee devi sapere che lavoro tutta la settimana moltissimo e il venerdì la mia azienda (americana ) ci concede giornata corta..esco verso le 14.30/15.00.....in passato se ero stanca andavo a casa a volte e dormivo....tu non sai sembra una stupidaggine...ma il venerdì uscire presto mi ricorda quelle bellissime esperienze...dormire...dormire...dormire...forse mi ricordo delle pennichelle perchè sulle notti ci ho veramente messo una pietra sopra????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!! :domanda :x:
non scriverla...quella parola...dormire!! AAHHHH, la mia paura è che quando dormirà lui non mi ricorderò più come si fa... :(
Quando dormirà lui, tu sverrai dalla stanchezza!
Io per mesi andavo a letto alle 21 con Anna: dovevo recuperare, ogni minuto di sonno in più era un toccasana. Anche io ero uno straccio, sempre malata, dimagrita di 23 kg dalla gravidanza e decisamente un cesso!
:urka
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 13 dic 2008, 20:46

Susanito ha scritto:Sooshe ti ho risposto all'interno del tuo testo. Te lo scrivo perchè, rivedendolo, mi sono resa conto che non è tanto evidente

non no ho capito ho capito :)

A noi la gastro ha dato il lansoprazolo anche in assenza di vomito, in assenza di problemi di crescita (anzi, Diego cresceva una meraviglia), ma per il quadro clinico sconfortante (questo suo NON DORMIRE assoluto di notte, singhiozzo eterno, rinite eterna, tosse notturna, nervosismo e lamentele continue).
Il Ranidil non serviva a NULLA. E la mia gastro dice che sono sempre di più quelli che risolvono solo passando al lansoprazolo (o in generale agli inibitori di pompa). Se sta male, vuol dire che la terapia non è sufficiente. O comunque che vale la pena rivederla. Poi se non migliora comunque beh.
Di giorno Diego dormiva sempre pochino. Fino al lansoprazolo. Dopodiché ora di giorno dorme bene, di notte si sveglia più spesso, ma si sa la notte è quella che è.

Peccato per marsupio e passeggino, ma noi certo a quel punto eravamo comunque già in cura con il lansoprazolo, quindi non saprei dirti quanto merito fosse delle medicine e quanto degli "attrezzi".
Nell'ovetto invece è stato male SEMPRE. ANche dopo.
Va molto meglio ora che abbiamo il seggiolino fronte strada.
A dire il vero (tremo a dirlo), ma da quando abbiamo tolo i latticini va molto meglio in generale. Di giorno non rigurgita più niente, solo la notte ancora è inquieto, ma potrebbe benissimo essere la crisi degli otto mesi eh...

Ma tu fatti aiutare di più, trova una soluzione per il suo malessere, cambia medico, non credo si possa liquidare una famiglia in crisi così. Boh.
Tutta la mia solidarietà e coraggio!
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”