GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Leggere ad alta voce ai neonati

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: Leggere ad alta voce ai neonati

Messaggio da lucieale » 25 lug 2014, 17:50

primomaggio ha scritto:lucieale, che bello :sorrisoo
Potresti insegnargli a distinguere i funghi mangerecci, così si renderebbe pure utile!! :hi hi hi hi

:hi hi hi hi ho un libro su tuttti i funghi.
e dico tutti.
occhio è....non mi sfidare.... :risatina: :hi hi hi hi

mi sa che ale da grande farà il giardiniere non ne posso piu' di portare a casa tutte le erbe del mondo.... :x:
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Leggere ad alta voce ai neonati

Messaggio da cris_ga » 28 lug 2014, 15:11

Anche io, anche io! Ho iniziato a leggere ad Alice dai 5 mesi. Fino ai 2 anni è stato difficile, lo ammetto, perché girava le pagine, si fermava ad indicare, tornava indietro. Poi pian piano ha iniziato a porre maggior attenzione alla lettura ed è diventata prima un'assidua ascoltatrice, poi un'avida lettrice. Dopo un mese e mezzo di scuola leggeva già in autonomia ed ora si divora in pochi giorni libri che danno per 8-9 anni.
Non so se è stato solo un caso, adesso ci riprovo con il nano e fra 5 anni ve lo farò sapere :risatina: .
Anche Luca adora i libri. Alice gli ha gentilmente ceduto tutti i suoi cartonati pesanti e Luca li butta tutti in giù dalla libreria :che_dici poi passa anche 10-15 min (per lui una quantità di tempo enorme) da solo a sfogliarli avanti e indietro. Li sta un po' distruggendo e questo mi dispiace, ma alla sua età è quello il modo di maneggiarli. Io provo a mettermi con lui seduta sul tappetone a leggere, ma resiste 5 secondi!

Comunque per mia esperienza, ti consiglio di metterle a disposizione dei libri cartonati molto colorati e con elementi tattili e poco a poco leggerle fino a quando ha la pazienza di ascoltare. Vedrai che pian piano l'attenzione aumenterà e potrà diventare un piacevole rito pre-nanna.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Leggere ad alta voce ai neonati

Messaggio da cris_ga » 28 lug 2014, 15:13

Dimenticavo: nella sezione del tempo libero c'è il topic "nati per leggere" aperto da Ithil con tanti suggerimenti su titoli per i piccini.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Leggere ad alta voce ai neonati

Messaggio da aivlis » 27 ott 2014, 8:09

Anche io e il padre leggiamo tutte le sere una favola a Jacopo, però per adesso non ci si fila minimamente! :che_dici
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
Alikucciola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7995
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:01

Re: Leggere ad alta voce ai neonati

Messaggio da Alikucciola » 27 ott 2014, 12:27

ho il titolo di un libro che usano al nido.. e che la mia bimba adora.. (anche i suoi compagnetti)...
si chiama "cacca pupù" :-D :risatina:
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giorgia Ginevra Augusta 05/11/2013 ore 2.09 - 3kg - 48cm

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Leggere ad alta voce ai neonati

Messaggio da primomaggio » 27 ott 2014, 12:47

Anche il mio in questa fase quando leggo al grande fa il disastro e mi fila poco... però se niente niente è come il fratellone, SEMBRA che non stia ascoltando, invece sta facendo caso alla voce e a quel che sto facendo, ma - essendo multitasking - fa pure dell'altro. Perché, scusate l'ot, volevo dire che la questione che sono solo le donne multitasking... non è vera!! L'essere umano di sesso maschile nasce con questa facoltà, ma nella crescita la perde, ora sto compiendo uno studio per capire se è un fatto proprio evolutivo o educativo... Vi saprò dire :prr

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Leggere ad alta voce ai neonati

Messaggio da aivlis » 28 ott 2014, 14:26

primomaggio ha scritto:Perché, scusate l'ot, volevo dire che la questione che sono solo le donne multitasking... non è vera!! L'essere umano di sesso maschile nasce con questa facoltà, ma nella crescita la perde, ora sto compiendo uno studio per capire se è un fatto proprio evolutivo o educativo... Vi saprò dire :prr
Tienici aggiornate :hi hi hi hi perché per ora tra me e il mio compagno la differenza è che mentre io faccio contemporaneamente 300 cose e nel contempo ne penso altrettante, lui è in grado di fare solo ed esclusivamente UNA cosa alla volta. :impiccata: E non riesce nemmeno a rispondere ad una domanda elementare se solo ne sta facendo un'altra altrettanto elementare!!

E mi piacerebbe che mio figlio seguisse il mio esempio piuttosto che il suo :hi hi hi hi
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”